Re: Fabio Aru 2018
Inviato: martedì 11 settembre 2018, 21:09
Non vi è motivo nemmeno di essere 14 esimo in classifica. Eppure è li.
Domani deve andare in fuga, a questo punto credo che sia d'obbligo, altrimenti continuare questa Vuelta per lui non avrebbe più sensoil ciociaro ha scritto: ↑martedì 11 settembre 2018, 21:15 anche secondo me oggi non ha forzato anche per uscire un po fuori classifica e poi magari piazzare una fuga
Forse si intendeva motivazioni più concreteBrogno ha scritto: ↑martedì 11 settembre 2018, 21:06Secondo questo ragionamento però oggi Valverde avrebbe dovuto vincere con 2-3 minuti su Dennis. Può vincere la corsa di casa, probabilmente unica occasione che gli resta, avrà avuto la motivazione a palla.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 11 settembre 2018, 21:03Non ne aveva motivo, essendo ormai tagliato fuori dalla lotta per la classifica. Non ne aveva neanche al Giro, ma quella è pur sempre la corsa di casa e le motivazioni in certi casi possono fare la differenza.
non so le tappe successive come sono ma quella di domani sembra perfetta per una fugaNibalAru ha scritto: ↑martedì 11 settembre 2018, 21:17Domani deve andare in fuga, a questo punto credo che sia d'obbligo, altrimenti continuare questa Vuelta per lui non avrebbe più sensoil ciociaro ha scritto: ↑martedì 11 settembre 2018, 21:15 anche secondo me oggi non ha forzato anche per uscire un po fuori classifica e poi magari piazzare una fuga
Brogno, non banalizziamo però. Non mi pare d'aver scritto che un asino si mette a volare solo perchè corre in casa. Ho scritto che Aru nella crono del Giro ha probabilmente avuto delle motivazioni superiori a quelle odierne che gli han fatto rendere di più. Non mi pare una cazzata sesquipedaleBrogno ha scritto: ↑martedì 11 settembre 2018, 21:06Secondo questo ragionamento però oggi Valverde avrebbe dovuto vincere con 2-3 minuti su Dennis. Può vincere la corsa di casa, probabilmente unica occasione che gli resta, avrà avuto la motivazione a palla.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 11 settembre 2018, 21:03Non ne aveva motivo, essendo ormai tagliato fuori dalla lotta per la classifica. Non ne aveva neanche al Giro, ma quella è pur sempre la corsa di casa e le motivazioni in certi casi possono fare la differenza.
Hai detto bene. Anche gli altri hanno motivazioni. Non è che al Giro Fabio aveva motivazioni, e gli altri no. Anche gli altri ne avevano, anche più di lui dato che si giocavano il giro. Proprio per quello non ti seguo.Brogno ha scritto: ↑martedì 11 settembre 2018, 21:06Brogno, non banalizziamo però. Non mi pare d'aver scritto che un asino si mette a volare solo perchè corre in casa. Ho scritto che Aru nella crono del Giro ha probabilmente avuto delle motivazioni superiori a quelle odierne che gli han fatto rendere di più. Non mi pare una cazzata sesquipedaleTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 11 settembre 2018, 21:03 Secondo questo ragionamento però oggi Valverde avrebbe dovuto vincere con 2-3 minuti su Dennis. Può vincere la corsa di casa, probabilmente unica occasione che gli resta, avrà avuto la motivazione a palla.![]()
Valverde avrà avuto tante motivazioni, ma così come gli altri con cui si sta giocando la Vuelta. Quando stai li a giocarti una corsa importante le vai a tutta a prescindere dalla nazionalità, mentre quando non hai un obiettivo concreto è chiaro che certe motivazioni di possono dare una carica maggiore.
Ma infatti al Giro mica Aru ha dato 2-3 minuti a Dumoulin o Froome (seguo il tuo parallelo con Valverde che avrebbe dovuto dare 2-3 minuti a Dennis). No, ha perso da coloro che poi si sono giocati la classifica. Semplicemente quel giorno avrà dato tutto arrivando 8°mentre oggi non lo ha fatto arrivando più dietro. Ci sta anche che uno certi giorni parta con più convinzione e altri sia più scarico di testa (specialmente alla fine di una stagione disastrosa). Oppure dobbiamo per forza pensare che quel giorno s'è fatto 30 km attaccato ad una macchina?Brogno ha scritto: ↑martedì 11 settembre 2018, 21:31Hai detto bene. Anche gli altri hanno motivazioni. Non è che al Giro Fabio aveva motivazioni, e gli altri no. Anche gli altri ne avevano, anche più di lui dato che si giocavano il giro. Proprio per quello non ti seguo.Brogno ha scritto: ↑martedì 11 settembre 2018, 21:06Brogno, non banalizziamo però. Non mi pare d'aver scritto che un asino si mette a volare solo perchè corre in casa. Ho scritto che Aru nella crono del Giro ha probabilmente avuto delle motivazioni superiori a quelle odierne che gli han fatto rendere di più. Non mi pare una cazzata sesquipedaleTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 11 settembre 2018, 21:03 Secondo questo ragionamento però oggi Valverde avrebbe dovuto vincere con 2-3 minuti su Dennis. Può vincere la corsa di casa, probabilmente unica occasione che gli resta, avrà avuto la motivazione a palla.![]()
Valverde avrà avuto tante motivazioni, ma così come gli altri con cui si sta giocando la Vuelta. Quando stai li a giocarti una corsa importante le vai a tutta a prescindere dalla nazionalità, mentre quando non hai un obiettivo concreto è chiaro che certe motivazioni di possono dare una carica maggiore.
Attaccato no, in scia sicuramente siTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 12 settembre 2018, 0:51Ma infatti al Giro mica Aru ha dato 2-3 minuti a Dumoulin o Froome (seguo il tuo parallelo con Valverde che avrebbe dovuto dare 2-3 minuti a Dennis). No, ha perso da coloro che poi si sono giocati la classifica. Semplicemente quel giorno avrà dato tutto arrivando 8°mentre oggi non lo ha fatto arrivando più dietro. Ci sta anche che uno certi giorni parta con più convinzione e altri sia più scarico di testa (specialmente alla fine di una stagione disastrosa). Oppure dobbiamo per forza pensare che quel giorno s'è fatto 30 km attaccato ad una macchina?Brogno ha scritto: ↑martedì 11 settembre 2018, 21:31Hai detto bene. Anche gli altri hanno motivazioni. Non è che al Giro Fabio aveva motivazioni, e gli altri no. Anche gli altri ne avevano, anche più di lui dato che si giocavano il giro. Proprio per quello non ti seguo.Brogno ha scritto: ↑martedì 11 settembre 2018, 21:06
Brogno, non banalizziamo però. Non mi pare d'aver scritto che un asino si mette a volare solo perchè corre in casa. Ho scritto che Aru nella crono del Giro ha probabilmente avuto delle motivazioni superiori a quelle odierne che gli han fatto rendere di più. Non mi pare una cazzata sesquipedale![]()
Valverde avrà avuto tante motivazioni, ma così come gli altri con cui si sta giocando la Vuelta. Quando stai li a giocarti una corsa importante le vai a tutta a prescindere dalla nazionalità, mentre quando non hai un obiettivo concreto è chiaro che certe motivazioni di possono dare una carica maggiore.
Ma certo che ne ha beneficiato, è una cosa evidente. Ma se si pensa che quell'ottavo posto sia stato solo merito della scia, mi pare eccessivo.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 12 settembre 2018, 7:49Attaccato no, in scia sicuramente siTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 12 settembre 2018, 0:51Ma infatti al Giro mica Aru ha dato 2-3 minuti a Dumoulin o Froome (seguo il tuo parallelo con Valverde che avrebbe dovuto dare 2-3 minuti a Dennis). No, ha perso da coloro che poi si sono giocati la classifica. Semplicemente quel giorno avrà dato tutto arrivando 8°mentre oggi non lo ha fatto arrivando più dietro. Ci sta anche che uno certi giorni parta con più convinzione e altri sia più scarico di testa (specialmente alla fine di una stagione disastrosa). Oppure dobbiamo per forza pensare che quel giorno s'è fatto 30 km attaccato ad una macchina?
Fuga di notizie: l'anno prossimo Romano Fenati capitano UAE Team Emirates al Giro d'Italia
Andiamoci piano.jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 13 settembre 2018, 9:52 Temo che ormai il primo a non crederci più sia lui e abbia, più o meno inconsciamente, già programmato la sua vita da pensionato d'oro.
Le sue caratteristiche sono note. Anche limando tutti i suoi limiti non sarà mai un corridore da tappe o da classiche. L'unica via per un recupero passa da un grande preparatore, un ottimo psicologo dello sport, un bravissimo DS. Ci sarebbe anche un'altra strada ma non la prendiamo in considerazione.
Il motore proprio in relazione ai suoi alti e bassi è uno dei suoi problemirizz23 ha scritto: ↑giovedì 13 settembre 2018, 10:27Andiamoci piano.jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 13 settembre 2018, 9:52 Temo che ormai il primo a non crederci più sia lui e abbia, più o meno inconsciamente, già programmato la sua vita da pensionato d'oro.
Le sue caratteristiche sono note. Anche limando tutti i suoi limiti non sarà mai un corridore da tappe o da classiche. L'unica via per un recupero passa da un grande preparatore, un ottimo psicologo dello sport, un bravissimo DS. Ci sarebbe anche un'altra strada ma non la prendiamo in considerazione.
Il motore c'è, oppure il Tour dello scorso anno ce lo siamo scordati?
Io credo che ancora un Giro d'Italia sia alla sua portata, nelle giuste condizioni.
Se guardate l'albo d'oro, c'è sopra gente cui non avreste dato due lire in merito.
Certo, deve cambiare tutto, dal punto atletico e mentale e ambientale. Tutto.
Il peggior scenario è che debba ricalibrarsi à la Nieve, per dirne uno.
Gregario di lusso che vince tappe in fuga.
Nemmeno una tragedia eh
Vergognoso
quotoWinter ha scritto: ↑giovedì 13 settembre 2018, 21:53Vergognoso
professionista lo si è sempre
Io non ricordo vettel o Schumacher dire , dopo una rottura del motore..dire macchina di m...a
mi pare che Colnago ne abbia avuti di corridori
con talento e palmares molto superiori rispetto ad Aru
Un bel bagno di umiltà (manca solo che parla in terza persona)
non gli farebbe male.. (e se la prendono con la squadra..)
Alonso invece...Winter ha scritto: ↑giovedì 13 settembre 2018, 21:53Vergognoso
professionista lo si è sempre
Io non ricordo vettel o Schumacher dire , dopo una rottura del motore..dire macchina di m...a
mi pare che Colnago ne abbia avuti di corridori
con talento e palmares molto superiori rispetto ad Aru
Un bel bagno di umiltà (manca solo che parla in terza persona)
non gli farebbe male.. (e se la prendono con la squadra..)
Sì vabbe ma mica lo ha detto in conferenza stampa!Winter ha scritto: ↑giovedì 13 settembre 2018, 21:53Vergognoso
professionista lo si è sempre
Io non ricordo vettel o Schumacher dire , dopo una rottura del motore..dire macchina di m...a
mi pare che Colnago ne abbia avuti di corridori
con talento e palmares molto superiori rispetto ad Aru
Un bel bagno di umiltà (manca solo che parla in terza persona)
non gli farebbe male.. (e se la prendono con la squadra..)
Gli sta crollando il mondo addosso, e' chiaramente in crisi mentale oltre che di gambe.Winter ha scritto: ↑giovedì 13 settembre 2018, 21:53Vergognoso
professionista lo si è sempre
Io non ricordo vettel o Schumacher dire , dopo una rottura del motore..dire macchina di m...a
mi pare che Colnago ne abbia avuti di corridori
con talento e palmares molto superiori rispetto ad Aru
Un bel bagno di umiltà (manca solo che parla in terza persona)
non gli farebbe male.. (e se la prendono con la squadra..)
Scusami...tu non hai mai perso la calma, in una situazione spiacevole?Winter ha scritto: ↑giovedì 13 settembre 2018, 21:53Vergognoso
professionista lo si è sempre
Io non ricordo vettel o Schumacher dire , dopo una rottura del motore..dire macchina di m...a
mi pare che Colnago ne abbia avuti di corridori
con talento e palmares molto superiori rispetto ad Aru
Un bel bagno di umiltà (manca solo che parla in terza persona)
non gli farebbe male.. (e se la prendono con la squadra..)
Sei troppo severo dai. Capita che in un attimo di nervosismo dici cose che non pensi.
Ah ma quindi non aveva nulla la biciWinter ha scritto: ↑giovedì 13 settembre 2018, 22:37 Io lavoro in proprio
ma se ad un mio cliente..dico che fa un prodotto di merda..
dopo 5 minuti non è più un mio cliente
Tu con il tuo capo o cliente ?
Altro che bachettoni..
Lo stesso aru s è accorto di averla combinata grossa..
https://www.tuttobiciweb.it/article/201 ... tti-matxin
ma è il mondo d oggibarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 13 settembre 2018, 22:38 Guarda che non dico che non abbia sbagliato.
Dico solo che voi parlate facile..troppo facile..
Sei troppo duro. E' chiaro che Fabio stia andando in una direzione sbagliata, ma lo descrivi come un furbetto che da le colpe sempre ad altri. Io non mi ritrovo nella tua descrizione, e penso che sia piu che altro un ragazzo un po alla deriva, con un contorno di persone che lo trattano come un Dio e non lo aiutano.Winter ha scritto: ↑giovedì 13 settembre 2018, 22:43ma è il mondo d oggibarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 13 settembre 2018, 22:38 Guarda che non dico che non abbia sbagliato.
Dico solo che voi parlate facile..troppo facile..
c è sempre una giustificazione
è caduto..colpa della bici
insultiamo il più grande costruttore di bici della storia
gli è scappato..
Winter, una curiosita'.Winter ha scritto: ↑giovedì 13 settembre 2018, 22:43ma è il mondo d oggibarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 13 settembre 2018, 22:38 Guarda che non dico che non abbia sbagliato.
Dico solo che voi parlate facile..troppo facile..
c è sempre una giustificazione
è caduto..colpa della bici
insultiamo il più grande costruttore di bici della storia
gli è scappato..
Ecco..lui ha detto una scemenza.
Ma sì è uno sfogo comprensibile, a me lo ha reso più simpatico. Fosse sempre così diventerei suo tifoso.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 14 settembre 2018, 1:45 Fosse stato il sottoscritto al posto di Aru, sarebbe partito un bestemmione (non uno, almeno una decina) che avrebbe provocato un incidente diplomatico tra il team UAE e la santa sede![]()
![]()
![]()