Tadej Pogacar 2024

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
criab
Messaggi: 298
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 18:23

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da criab »

Carino ... :)

Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Bellissimo :trofeo:
brunello
Messaggi: 2409
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

TASSO ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 8:34
frcre ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 1:44
Fuente ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 9:44 Ultime interviste che avrebbero un po' esplicitato quello che si temeva:
Pogi con la preparazione 2023 con un occhio al Fiandre 2023 al Tour con il livello di questo 2024 non ci arriva.
Con la preparazione di questo 2024, il Fiandre come nel 2023 non riesce a farlo e probabilmente MVDP non lo stacca.

Figuriamoci poi se dovremmo metterci dentro pure il discorso Roubaix (e i Kg da prendere e poi riperdere).

E' un peccato che la preparazione mesi e mesi prima già debba essere piuttosto specializzata, ma che vuoi farci?
E' un casino. Se la concorrenza al Tour fosse come quella del Giro di quest'anno o del Tour2021, un Pogi potrebbe pure provare a fare una cosa un po' "mista" con un occhio a Fiandre e magari pure Roubaix, ma un Tour 2025 contro Vingegaard, un Remco magari migliorato in salita, ed eventuali sorprese, è una storia diversa.

Motivo in più perché certi confronti siano infattibili: non mi venissero a dire che nel 1972 la specializzazione fosse così estrema.

Che poi tutte 'ste storie:
Urška l'hanno convocata.
Che poi fosse Urška Žigart oppure Urška Pintar, quanto potrà cambiare?
:bll:

Comunque, interessante, scopro ci siano 6 olandesi tra le top18, e 11 olandesi nelle top35.
Invece di belghe, ce n'è curiosamente una proprio al #1 e poi nessuna fino alla posizione #75.
Spagna e Germania poca roba.
https://www.procyclingstats.com/ranking ... ld-ranking
Se riuscisse nel primo obbiettivo che é quello di vincere 6 tour superando gli altri grandissimi potrebbe dedicare il finale di carriera agli obbiettivi mancanti.
Se mantiene il livello di quest'anno a 6 tour ci può arrivare a 28 anni.
non pensate minimamente che il livello di POGY possa durare piu' di 3/4 anni ancora . Io me lo voglio godere adesso al massimo e farei la firma per vederlo cosi forte solo per i prossimi 3 anni puntando appunto a dar spettacolo da Marzo ad Ottobre senza pensare troppo ai record dei 6 Tour delle 5 monumento etc etc .... FACCI GODERE E STOP !!!!
forse unico record per mettersi in compagni dei TOP sarebbe quello dei 3 Gt ma credo che sia di facile raggingimento vincere una Vuelta , magari in un anno come il prossimo dove il mondiale non ha percorso per lui
Lo stanno bilanciando molto bene per me comunque, io fino ai 32-33 me lo aspetto veloce così o quasi.
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3158
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da jan80 »

al momento la stagione di Pogacar è la migliore di almeno ultimi 40 anni di corridori internazionali
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3201
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Road Runner »

Trullo ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 7:19
frcre ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 1:28
Cervinia4478 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 6:57 Ricordo che un utente aveva scritto che Pogi vincerà la Sanremo quando la correrà Remco: attacco dei due sulla Cipressa, se il belga tiene l’accelerazione in teoria non li vedono più fino al traguardo, dove Tadej 9/10 dovrebbe vincere la volata a due.
Azioni di questo tipo sono complicate alla san remo.
Ci sono tanti corridori che possono pensare di avere possibilità di vincere, il percorso non é selettivo e le squadre che possono inseguire sono tante e in forze.
Credo che la strada per vincere sia sempre quella di spianare la cipressa con la squadra e partire sul poggio sperando di staccare tutti.
Anche perché Remco, meno veloce, non tirerebbe. Non ha tirato MVDP che se la sarebbe potuta giocare allo sprint..
L'utente che aveva scritto quella tattica sono io, e sono due anni che lo dico.
Ma figurati se si dovessero trovare lo due in fuga se Remco non tira.
Mai fatti sti calcoli, è un front runner. Ha portato Colbrelli al traguardo dell'Europeo senza che gli
abbia dato uno straccio di cambio, sapendo di perdere in volata, e non ha mai mollato un metro.
Sono tifoso di Pogacar (e di Remco), ma ammiro Remco anche per questo.
frcre
Messaggi: 4248
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da frcre »

TASSO ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 8:34
frcre ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 1:44
Fuente ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 9:44 Ultime interviste che avrebbero un po' esplicitato quello che si temeva:
Pogi con la preparazione 2023 con un occhio al Fiandre 2023 al Tour con il livello di questo 2024 non ci arriva.
Con la preparazione di questo 2024, il Fiandre come nel 2023 non riesce a farlo e probabilmente MVDP non lo stacca.

Figuriamoci poi se dovremmo metterci dentro pure il discorso Roubaix (e i Kg da prendere e poi riperdere).

E' un peccato che la preparazione mesi e mesi prima già debba essere piuttosto specializzata, ma che vuoi farci?
E' un casino. Se la concorrenza al Tour fosse come quella del Giro di quest'anno o del Tour2021, un Pogi potrebbe pure provare a fare una cosa un po' "mista" con un occhio a Fiandre e magari pure Roubaix, ma un Tour 2025 contro Vingegaard, un Remco magari migliorato in salita, ed eventuali sorprese, è una storia diversa.

Motivo in più perché certi confronti siano infattibili: non mi venissero a dire che nel 1972 la specializzazione fosse così estrema.

Che poi tutte 'ste storie:
Urška l'hanno convocata.
Che poi fosse Urška Žigart oppure Urška Pintar, quanto potrà cambiare?
:bll:

Comunque, interessante, scopro ci siano 6 olandesi tra le top18, e 11 olandesi nelle top35.
Invece di belghe, ce n'è curiosamente una proprio al #1 e poi nessuna fino alla posizione #75.
Spagna e Germania poca roba.
https://www.procyclingstats.com/ranking ... ld-ranking
Se riuscisse nel primo obbiettivo che é quello di vincere 6 tour superando gli altri grandissimi potrebbe dedicare il finale di carriera agli obbiettivi mancanti.
Se mantiene il livello di quest'anno a 6 tour ci può arrivare a 28 anni.
non pensate minimamente che il livello di POGY possa durare piu' di 3/4 anni ancora . Io me lo voglio godere adesso al massimo e farei la firma per vederlo cosi forte solo per i prossimi 3 anni puntando appunto a dar spettacolo da Marzo ad Ottobre senza pensare troppo ai record dei 6 Tour delle 5 monumento etc etc .... FACCI GODERE E STOP !!!!
forse unico record per mettersi in compagni dei TOP sarebbe quello dei 3 Gt ma credo che sia di facile raggingimento vincere una Vuelta , magari in un anno come il prossimo dove il mondiale non ha percorso per lui
Qui siamo nel campo delle ipotesi e per avere certezze ci vorrebbe la sfera di cristallo.
Di sicuro Pogacar non é un anticipo biologico, ne un corridore spremuto tra gli under per raggiungere il massimo livello a 21-22 anni.
Fin ora ha seguito una crescita lineare che lo ha portato al massimo livello (fin ora) a 25 anni.
Da quanto si vede sembra anche uno che ama il suo lavoro e si diverte pure.
Potrebbe durare 3-4-5 anni come una decina abbondanti.
Le carriere si sono allungare un po' in tutti gli sport e vedere i fenomeni ancora competitivi fino a vicino i 40 sta diventando la norma.
A occhio vedo più probabile vedere scoppiare Vingegaard nei prossimi 3-4 anni che lui.
frcre
Messaggi: 4248
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da frcre »

brunello ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 14:37
TASSO ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 8:34
frcre ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 1:44

Se riuscisse nel primo obbiettivo che é quello di vincere 6 tour superando gli altri grandissimi potrebbe dedicare il finale di carriera agli obbiettivi mancanti.
Se mantiene il livello di quest'anno a 6 tour ci può arrivare a 28 anni.
non pensate minimamente che il livello di POGY possa durare piu' di 3/4 anni ancora . Io me lo voglio godere adesso al massimo e farei la firma per vederlo cosi forte solo per i prossimi 3 anni puntando appunto a dar spettacolo da Marzo ad Ottobre senza pensare troppo ai record dei 6 Tour delle 5 monumento etc etc .... FACCI GODERE E STOP !!!!
forse unico record per mettersi in compagni dei TOP sarebbe quello dei 3 Gt ma credo che sia di facile raggingimento vincere una Vuelta , magari in un anno come il prossimo dove il mondiale non ha percorso per lui
Lo stanno bilanciando molto bene per me comunque, io fino ai 32-33 me lo aspetto veloce così o quasi.
Anche io non lo vedo più spremuto psicofisicamente di altri corridori.
Per me almeno altri 5 anni da dominatore li ha in canna.
Poi potrebbe calare lui ma anche i suoi competitor,.
E anche con un calo lineare dovuto all'età per batterlo serve che esca un nuovo fenomeno generazionale.
Magari non dominerà come ora ma io me lo vedo a lottare per vincere pure a 35/36
frcre
Messaggi: 4248
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da frcre »

Road Runner ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 17:54
Trullo ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 7:19
frcre ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 1:28

Azioni di questo tipo sono complicate alla san remo.
Ci sono tanti corridori che possono pensare di avere possibilità di vincere, il percorso non é selettivo e le squadre che possono inseguire sono tante e in forze.
Credo che la strada per vincere sia sempre quella di spianare la cipressa con la squadra e partire sul poggio sperando di staccare tutti.
Anche perché Remco, meno veloce, non tirerebbe. Non ha tirato MVDP che se la sarebbe potuta giocare allo sprint..
L'utente che aveva scritto quella tattica sono io, e sono due anni che lo dico.
Ma figurati se si dovessero trovare lo due in fuga se Remco non tira.
Mai fatti sti calcoli, è un front runner. Ha portato Colbrelli al traguardo dell'Europeo senza che gli
abbia dato uno straccio di cambio, sapendo di perdere in volata, e non ha mai mollato un metro.
Sono tifoso di Pogacar (e di Remco), ma ammiro Remco anche per questo.
Anche perché se vanno via in due e non li riprendono ha un 10% di possibilità di vincere e male che va arriva secondo.
Se invece non tira e si fa riprendere ha lo 0% di vincere e poche possibilità di piazzarsi
brunello
Messaggi: 2409
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

frcre ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 22:13
brunello ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 14:37
TASSO ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 8:34

non pensate minimamente che il livello di POGY possa durare piu' di 3/4 anni ancora . Io me lo voglio godere adesso al massimo e farei la firma per vederlo cosi forte solo per i prossimi 3 anni puntando appunto a dar spettacolo da Marzo ad Ottobre senza pensare troppo ai record dei 6 Tour delle 5 monumento etc etc .... FACCI GODERE E STOP !!!!
forse unico record per mettersi in compagni dei TOP sarebbe quello dei 3 Gt ma credo che sia di facile raggingimento vincere una Vuelta , magari in un anno come il prossimo dove il mondiale non ha percorso per lui
Lo stanno bilanciando molto bene per me comunque, io fino ai 32-33 me lo aspetto veloce così o quasi.
Anche io non lo vedo più spremuto psicofisicamente di altri corridori.
Per me almeno altri 5 anni da dominatore li ha in canna.
Poi potrebbe calare lui ma anche i suoi competitor,.
E anche con un calo lineare dovuto all'età per batterlo serve che esca un nuovo fenomeno generazionale.
Magari non dominerà come ora ma io me lo vedo a lottare per vincere pure a 35/36
Fino ai 30 lo vedo davanti senza problemi, poi vedremo.
Comunque l'età dominante negli sport di fatica o del "prime" sta andando sempre più su.
jumbo
Messaggi: 9687
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da jumbo »

L'anno scorso i più davano Vingegaard dominante su Pogacar nei grandi giri e soprattutto al Tour per il resto della carriera di entrambi.

Oggi tanti dicono tutt'altro e vedono lo sloveno dominante su tutti i terreni per almeno un lustro.

E sì che dall'anno scorso non è passato così tanto tempo!

E lo scrivo simpatizzando sicuramente più per Pogacar che per Vingegaard.
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3158
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da jan80 »

jumbo ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 9:17 L'anno scorso i più davano Vingegaard dominante su Pogacar nei grandi giri e soprattutto al Tour per il resto della carriera di entrambi.

Oggi tanti dicono tutt'altro e vedono lo sloveno dominante su tutti i terreni per almeno un lustro.

E sì che dall'anno scorso non è passato così tanto tempo!

E lo scrivo simpatizzando sicuramente più per Pogacar che per Vingegaard.
Diciamo che lo sloveno resta comunque il vero fenomeno,va forte su ogni terreno e probabilmente è pure molto più cattivo del danese.
Su quanto possano durare entrambi non si sa.......io non darei per morto neppure Remco,resta il fatto che per me potenzialmente tra i 3 il motore migliore resta quello del belga.
Remco in questo 2024 è cresciuto tanto a livello di testa,ancora inferiore ai 2 sui GT,ma mettendo la testa in bolla ( concentrazione) si è avvicinato tanto ai 2,adesso per il futuro deve lavorare sulla salita ( cercando di tenere il peso del Tour e magari anche qualcosina meno) e lavorare sui cambi di ritmo senza snaturarsi
luigibrasili
Messaggi: 83
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2020, 20:30
Contatta:

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da luigibrasili »

Babylon ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 1:58
barrylyndon ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 23:30
Babylon ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 18:01

Davvero, come mai? chiedo per ignoranza
Cosi' diceva spesso nelle sue telecronache the voice Adriano...Intuivo che si riferisse al fatto che Hinault che batte De Vleamink e Moser allo sprint suonasse un po' strano..probabilmente riconduceva il tutto a qualche voce di.....compravendita.. :)
Ma dai, non sapevo.
Sarò sincero, mi pare davvero improbabile: Moser correva per il quarto titolo di fila, De Vlaeminck per andare a quota 5, ed erano due campioni orgogliosi, dubito si sarebbero piegati a favori o denaro.
E comunque Hinault era forte forte in volata, ha vinto pure sui campi elisi e negli sprint ristretti era temibile. Penso abbia battuto più volte De Vlaeminck in situazioni simili, quando quest'ultimo aveva ormai passato il suo periodo d'oro.
Ad ogni modo interessante, ti ringrazio della condivisione
Concordo, e vale il discorso fatto mille volte su come ci arrivi a una volata, si è visto anche a questo Tour: sulla carta Pogy era più veloce di Vinge ma è stato battuto nella volatina a due dal campione danese. Mitico, Adriano, ma forse quella volta, pur essendo un estimatore di Hinault, avrebbe voluto la quaterna di Moser e non gli andò giù...
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19594
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Ma sul momento non disse niente..sono discorsi che vennero fuori molti anni dopo..mi pare proprio durante la roubaix 1998...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
brunello
Messaggi: 2409
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »



Bell'intervista in inglese dove si parla un po' di tutto..
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1557
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

Letto qualche riassunto.
Cose di cui si discuteva sul forum:
Per Tadej il mondiale vale più di un'Olimpiade
Teme che la Sanremo sia per lui stregata
Vuol vincere tutte le corse importanti che gli mancano, Roubaix compresa
Pensava al record dell'ora, ma dopo il risultato di Ganna gli è passata la voglia
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Pantani the best
Messaggi: 1932
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

:worthy: :worthy: :worthy: :worthy: :worthy: :worthy:

Oggi in realtà il suo attacco ai -100 ha ucciso lo spettacolo annunciato basato sul duello con Remco, di fatto rendendo la corsa un monologo. La cosa che impressiona di più è che sembra "giocare" con gli avversari. Partire ai -100 in una corsa come il mondiale quando hai tutti gli occhi puntati addosso è un suicidio tattico che il suo strapotere in questo 2024 irripetibile fa sembrare normale amministrazione.

Il paragone con Merckx è ridondante, però se la peculiarità del belga nella sua epoca era la quantità più che la qualità, con Pogacar è l'inverso visto che sta continuando a compilare imprese che si pensava che nel ciclismo moderno non fossero più alla portata, ergo, non è tanto quanto vince a renderlo unico nel suo genere ma come vince, ovviamente parametrato alla propria epoca. No, il ciclismo dopo Pogacar non sarà più lo stesso.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
brunello
Messaggi: 2409
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

Pantani the best ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 16:27 :worthy: :worthy: :worthy: :worthy: :worthy: :worthy:

Oggi in realtà il suo attacco ai -100 ha ucciso lo spettacolo annunciato basato sul duello con Remco, di fatto rendendo la corsa un monologo. La cosa che impressiona di più è che sembra "giocare" con gli avversari. Partire ai -100 in una corsa come il mondiale quando hai tutti gli occhi puntati addosso è un suicidio tattico che il suo strapotere in questo 2024 irripetibile fa sembrare normale amministrazione.

Il paragone con Merckx è ridondante, però se la peculiarità del belga nella sua epoca era la quantità più che la qualità, con Pogacar è l'inverso visto che sta continuando a compilare imprese che si pensava che nel ciclismo moderno non fossero più alla portata, ergo, non è tanto quanto vince a renderlo unico nel suo genere ma come vince, ovviamente parametrato alla propria epoca. No, il ciclismo dopo Pogacar non sarà più lo stesso.
Ha fatto uno scalino in avanti ed ora non perde davvero quasi mai.
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1557
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

Io uno così fenomenale non l'ho mai visto.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Tommeke92
Messaggi: 5681
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

bicycleran ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 16:32 Io uno così fenomenale non l'ho mai visto.
Eh siamo in tanti, tutti quelli che hanno iniziato a seguire dal '77 in poi.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Ho un altro sogno adesso: vederlo entrare da solo nel velodromo di Roubaix.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30871
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

GIRO
TOUR
MONDIALE

:champion: :champion: :champion: :champion: :champion:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
ciclistapazzo
Messaggi: 3957
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Walter_White ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 17:11 GIRO
TOUR
MONDIALE

:champion: :champion: :champion: :champion: :champion:

e Liegi... e magari Lombardia
brunello
Messaggi: 2409
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

Che fenomeno assurdo, ha fatto tutto in maniera esagerata, chapeau
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17341
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da nino58 »

Ora si va per Sanremo e Roubaix
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Tommeke92
Messaggi: 5681
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Oggi ci ha fatto godere tanto davvero! Che impresa folle e magnifica :trofeo:
Stagione leggendaria, uno dei più grandi di sempre, un grande privilegio per noi poterlo testimoniare.
Pantani the best
Messaggi: 1932
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Per me dopo oggi ha superato anche Merckx, non ovviamente per palmares ma per forza intrinseca rapportata ai propri contemporanei. Hai voglia a dire Giro-Tour-Mondiale nello stesso anno, il problema è come li ha vinti, ovvero con una superiorità imbarazzante.
Oggi ha letteralmente scherzato e lo si è visto anche all'ultimo giro dove inconsapevolmente ha fatto illudere che poteva essere ripreso, come no. Dopo 100km di fuga nella stragrande in solitaria dava l'impressione di essere ancora il più fresco di tutti.

GOAT
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

ciclistapazzo ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 17:11
Walter_White ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 17:11 GIRO
TOUR
MONDIALE

:champion: :champion: :champion: :champion: :champion:

e Liegi... e magari Lombardia
Già adesso è diventato il primo della storia ad abbinare la Liegi alle tre corse già citate.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Filarete
Messaggi: 2438
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Filarete »

Ingiocabile. Ripeto, per gli altri ci sono solo le gare che non corre ormai.
Snake
Messaggi: 2098
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Snake »

Qualche settimana fa hanno eletto sportivo dell'anno in Slovenia doncic :diavoletto:
ciclistapazzo
Messaggi: 3957
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Snake ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 17:31 Qualche settimana fa hanno eletto sportivo dell'anno in Slovenia doncic :diavoletto:
sarà una vendetta per non essere andato alle Olimpiadi, ma credo che a lui di un premio così non importi nulla
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30871
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Emozionatissimo sul podio
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Babylon
Messaggi: 1723
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Babylon »

Prima doppietta Giro+Tour dai tempi di Pantani.
Primo treble dai tempi di Roche.
100 km all'attacco al Mondiale, 51 km da solo.
Aggiungiamo Liegi con 35 km da solo, SB con 81 km da solo, probabilissimo Lombardia con X km da solo.
Stagione perfetta, mai vista una cosa simile nella vita.
Bardonecchia si sposta gentilmente dal gradino più alto delle imprese targate anni 2000, qui siamo al livello del meglio mai visto in questo sport.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17341
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da nino58 »

Babylon ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 17:56 Prima doppietta Giro+Tour dai tempi di Pantani.
Primo treble dai tempi di Roche.
100 km all'attacco al Mondiale, 51 km da solo.
Aggiungiamo Liegi con 35 km da solo, SB con 81 km da solo, probabilissimo Lombardia con X km da solo.
Stagione perfetta, mai vista una cosa simile nella vita.
Bardonecchia si sposta gentilmente dal gradino più alto delle imprese targate anni 2000, qui siamo al livello del meglio mai visto in questo sport.
Bardonecchia ?
E Floyd Landis ? :hippy:
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Pantani the best
Messaggi: 1932
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Comunque per me dietro a questa versione MOSTRO 2024 c'è tanto Vingegaard. Ricordo come nel tennis si diceva che la rivalità dei big three avesse continuamente portato quei 3 ad andare oltre i propri limiti per cercare di far meglio degli altri 2. Sembrano frasi fatte ma il caso Pogacar a mio avviso testimonia tutto ciò. Averle prese dal danese nella corsa più importante al mondo nel 2022 e nel 2023 ha fatto si che lo sloveno fosse talmente stimolato dalla volontà di ristabilire certe gerarchie che per questo 2024 non ha lasciato proprio nulla all'intentato. Paradossalmente se non vi fosse stato un Vingegaard magari a quest'ora avremmo un Pogacar ancora più vincente con due Tour in più in saccoccia, ma allo stesso tempo dubito che lo avremmo visto in questa versione da DIO dei pedali annata 2024.

A questo punto spero che possa scattare la stessa cosa nella testa di Vingegaard per regalarci il prossimo anno la sfida più esaltante della storia sulle strade del Tour.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Tommeke92
Messaggi: 5681
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Walter_White ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 17:40 Emozionatissimo sul podio
Dove lo hai visto per curiosità? Sia Rai che Eurosport avevano già staccato :boh:
Avatar utente
LawrenceDM
Messaggi: 817
Iscritto il: domenica 7 aprile 2019, 22:46

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da LawrenceDM »

Un campione unico, ormai viaggia su strade sconosciute a tutti gli altri.
"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30871
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Tommeke92 ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 18:43
Walter_White ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 17:40 Emozionatissimo sul podio
Dove lo hai visto per curiosità? Sia Rai che Eurosport avevano già staccato :boh:
Discovery+
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Cervinia4478
Messaggi: 458
Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Cervinia4478 »

Ogni volta va oltre quello che ci si potrebbe immaginare.

Non solo vince il mondiale nello stesso anno di Giro e Tour, ma lo fa decidendo da solo di partire ai -100.

L’ho detto a maggio, l’ho ridetto a luglio, lo ribadisco oggi: un domani potremo dire di avere visto correre Tadej Pogacar.
Galois
Messaggi: 409
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Galois »

Goat, si può chiudere
Salvatore77
Messaggi: 7448
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Pogacar ha inanellato una serie di risultati che lo proietta ad una cifra mastodontica di punti UCI probabilmente irripetibile, nemmeno da se stesso.
Ha vinto 2 GT con un sacco di tappe e maglie di leader dai primi giorni. Vittoria e podio nelle monumento, strade bianche e mondiale.
Ha già il doppio dei punti del secondo.
Da solo ha più punti di metà delle squadre WT che sommano ognuna i punti dei propri migliori 20 corridori.
Spaventoso.
E manca ancora qualche corsa.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8870
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Slegar »

Galois ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 19:49 Goat, si può chiudere
Gustiamoci il Langkawi e la Tre Valli Varesine, dai.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Pantani the best
Messaggi: 1932
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Cervinia4478 ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 19:37 un domani potremo dire di avere visto correre Tadej Pogacar.
Il problema è che dopo Pogacar sarà difficile rientrare nei ranghi della normalità. Da appassionati ci sta abituando troppo bene per non dire viziando. Sta portando l'asticella talmente in alto che giocoforza in futuro tante imprese che una volta le avremmo definite tali potrebbero essere ridimensionate. D'ora in avanti perlomeno nel ciclismo moderno la grandezza la si misurerà in scala Pogacar. Auguri ai "successori".
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
giorgio ricci
Messaggi: 6820
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Pantani the best ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 20:13
Cervinia4478 ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 19:37 un domani potremo dire di avere visto correre Tadej Pogacar.
Il problema è che dopo Pogacar sarà difficile rientrare nei ranghi della normalità. Da appassionati ci sta abituando troppo bene per non dire viziando. Sta portando l'asticella talmente in alto che giocoforza in futuro tante imprese che una volta le avremmo definite tali potrebbero essere ridimensionate. D'ora in avanti perlomeno nel ciclismo moderno la grandezza la si misurerà in scala Pogacar. Auguri ai "successori".
Sarà proprio così. Dopo Coppi si è cercato per 15 anni il nuovo Coppi ,e paradossalmente Merckx , almeno per gli italiani non soddisfaceva tutti i requisiti .
Dopo Merckx so è cercato il nuovo Merckx , e Hinault forse ha attenuato molto questa ricerca , anche se il francese non era Eddy.
Comunque ,dato Merckx come termine di paragone , c'è voluto poco meno di mezzo secolo per vedere qualcosa di simile , e direi che soddisfa pure molti requisiti Coppiani .
Penso che dopo Pogacar chi ci sarà storcerà il naso per tanti tanti anni , dovendo accontentarsi di surrogati che non potranno avvicinarsi neanche lontanamente all',originale .
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 849
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Fantasio »

giorgio ricci ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 20:51Penso che dopo Pogacar chi ci sarà storcerà il naso per tanti tanti anni , dovendo accontentarsi di surrogati che non potranno avvicinarsi neanche lontanamente all'originale .
Ne nasce uno ogni 20-25 anni circa. Binda, 1925-1930, Coppi circa 1950, Merckx 1970-1975, ci sarebbe stato Pantani nel 1995-2000, ora Pogacar 2020-2025. Chi di noi ci sarà nel 2045 dovrebbe vedere il prossimo.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
giorgio ricci
Messaggi: 6820
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Stavolta sono pienamente d'accordo a metà . :D
Binda era un fenomeno, certamente,ma di un ciclismo che era veramente diverso. Non abbiamo riferimenti su salite lunghe , crono ecc. Forse l'unica è il Tour 1930 ma lo fece controvoglia, anche se vinse sui Pirenei.
Coppi è a cavallo fra 40 e ,50. Era un vero fenomeno che ha avuto tanti tanti inconvenienti ( guerra ,infortuni ) .
Dopo Coppi solo Merckx , continuo , e figlio di un periodo prospero , è forse la principale pietra di paragone per i futuri fenomeni.
Hinault non lo dimenticherei , certo ci sono tanti distinguo , e io non lo considero a livello dei due grandissimi,però ha vinto tanto e bene . Lo metto fra i fenomeni .
E poi ? Premetto , io impazzivo per Pantani , ma ,al netto del romanzo tragico ,secondo me era un Gaul , neanche un Bartali .
Non era completo come corridore ma il miglior scalatore .
Tralasciamo gli altri campioni ,ma non leggende e arriviamo a Pogacar ,che vince alla Coppi ,con la costanza di Merckx .
Conclusione : È un ciclismo diverso dagli anni 70 , vinci si da Marzo a ottobre ,ma con pause varie e selezionando bene gli obiettivi. Merckx teneva al mondiale come al criterium più anonimo . Ma la sostanza è la stessa . Se però devo scegliere il migliore ,dico ancora Merckx .
Filarete
Messaggi: 2438
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Filarete »

Questo 2024 come dominio assoluto sembra il 2018 tra gli juniores di Evenepoel.
Joannes Muller
Messaggi: 787
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Filarete ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 22:57 Questo 2024 come dominio assoluto sembra il 2018 tra gli juniores di Evenepoel.
Impresa, straordinaria, fantastica..Pogacar ha avuto un coraggio incredibile.Voto 10 e lode.

Remco merita 3. Quando Pogacar ha attaccato indisturbato lui dov'era ?. Inoltre non è mai riuscito a staccare i compagni di fuga.
Già durante la cronometro mi aveva lasciato perplesso il fatto che in salita avesse staccato Ganna di soli 3 secondi..
Avessero ripreso Pogacar come ad un certo punto diceva Jalabert sarei veramente rimasto male..
Ora Pogacar potrebbe vincere anche il Lombardia..
Remco deve ancora crescere: le scenate col compagno di fuga che non tira sono inutili controproducenti.

Grazie a Pogar per una giornata indimenticabile.
Filarete
Messaggi: 2438
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Filarete »

Joannes Muller ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 23:16
Filarete ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 22:57 Questo 2024 come dominio assoluto sembra il 2018 tra gli juniores di Evenepoel.
Impresa, straordinaria, fantastica..Pogacar ha avuto un coraggio incredibile.Voto 10 e lode.

Remco merita 3. Quando Pogacar ha attaccato indisturbato lui dov'era ?. Inoltre non è mai riuscito a staccare i compagni di fuga.
Già durante la cronometro mi aveva lasciato perplesso il fatto che in salita avesse staccato Ganna di soli 3 secondi..
Avessero ripreso Pogacar come ad un certo punto diceva Jalabert sarei veramente rimasto male..
Ora Pogacar potrebbe vincere anche il Lombardia..
Remco deve ancora crescere: le scenate col compagno di fuga che non tira sono inutili controproducenti.

Grazie a Pogar per una giornata indimenticabile.
Remco l'ha detto dov'era: dietro con Van Der Poel a scambiarsi l'interrogativo"ma dove c###o va?"
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 4014
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da lanzillotta »

Filarete ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 23:21
Joannes Muller ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 23:16
Filarete ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 22:57 Questo 2024 come dominio assoluto sembra il 2018 tra gli juniores di Evenepoel.
Impresa, straordinaria, fantastica..Pogacar ha avuto un coraggio incredibile.Voto 10 e lode.

Remco merita 3. Quando Pogacar ha attaccato indisturbato lui dov'era ?. Inoltre non è mai riuscito a staccare i compagni di fuga.
Già durante la cronometro mi aveva lasciato perplesso il fatto che in salita avesse staccato Ganna di soli 3 secondi..
Avessero ripreso Pogacar come ad un certo punto diceva Jalabert sarei veramente rimasto male..
Ora Pogacar potrebbe vincere anche il Lombardia..
Remco deve ancora crescere: le scenate col compagno di fuga che non tira sono inutili controproducenti.

Grazie a Pogar per una giornata indimenticabile.
Remco l'ha detto dov'era: dietro con Van Der Poel a scambiarsi l'interrogativo"ma dove c###o va?"
Ma secondo voi è così facile seguire Pogacar?
Ogni volta che qualcuno lo prova a seguire, salta per aria dopo 1 km massimo.
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
brunello
Messaggi: 2409
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

Impresa allucinante per tempi e modi, secondo me sull'ultima Witikon ha un po' avuto paura, ma poi ha reagito subito ed è andato a vincere da vero dominatore, i numeri non sono manco più da scomodare per quanto grandi, ha vinto più di metà squadre World tour e sinceramente se sarà questo anche solo per i prossimi 4 anni non vedo come non possa fare bottino super pieno a meno di infortuni.

Nei GT senza Vingegaard parte con 10 minuti di vantaggio su tutti, con Vingegaard comunque per me parte favorito sempre ormai.
Nelle corse a tappe brevi il discorso è uguale.
Nelle gare vallonate con più di 4000 metri di dislivello è praticamente imbattibile (da quanto non ne perde una?)
Nelle gare di un giorno con meno dislivello chiaramente è più dura, ma secondo me lavorerà anche su questo per arrivare a vincere.

86 Vittorie a 26 anni appena compiuti, la strada per chiudere a più di 200 è segnata.
Rispondi