Pagina 34 di 40

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 22 marzo 2019, 11:22
da chinaski89
Nessun avvenimento che lo riguardi ufficialmente, solo paranoie per il caso austriaco. Ne parlano nell'altra sezione.

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 22 marzo 2019, 11:26
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto: venerdì 22 marzo 2019, 11:22 Nessun avvenimento che lo riguardi ufficialmente, solo paranoie per il caso austriaco. Ne parlano nell'altra sezione.
Per il momento per fortuna, sono solo paranoie, supposizioni, elucubrazioni. :)

fine OT


Ad ogni modo l'inizio di stagione è stato veramente pessimo. Di questo passo se non supera le difficoltà che lo hanno portato al ritiro nella 2a tappa della Tirreno, difficilmente lo vedremo protagonista al nord. Fra 7 giorni c'è Harelbeke e 2 giorni dopo la Gand...insomma, siamo arrivati al momento clou.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 20:53
da Cthulhu

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 29 marzo 2019, 18:25
da Eroica
A De Panne era arrivato 131o a più di sei minuti dai velocisti (malissimo), poi è uscito questo articolo:

https://cyclingpro.net/spaziociclismo/w ... spettarmi/

Dice che sta correndo per ritrovare la forma.

Oggi è un po' migliorato, è arrivato a 3 min e 50, nel gruppetto un minuto dietro il "gruppo principale". Tuttavia non vedo come possa ritornare competitivo per la Roubaix. Poi che fa? fino a Liegi e poi giro?

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 29 marzo 2019, 18:56
da Lambohbk
Eroica ha scritto: venerdì 29 marzo 2019, 18:25 A De Panne era arrivato 131o a più di sei minuti dai velocisti (malissimo), poi è uscito questo articolo:

https://cyclingpro.net/spaziociclismo/w ... spettarmi/

Dice che sta correndo per ritrovare la forma.

Oggi è un po' migliorato, è arrivato a 3 min e 50, nel gruppetto un minuto dietro il "gruppo principale". Tuttavia non vedo come possa ritornare competitivo per la Roubaix. Poi che fa? fino a Liegi e poi giro?
Si ferma alla Roubaix e fa il Giro

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 14:07
da nikybo85
Pareri sul suo Fiandre?
Consapevole del ritardo di condizione ci ha provato da lontano. Ma abbiamo forse qualche miglioramento. Ci saranno speranze per una buona Roubaix?...potrebbe cambiare i programmi e fare le Ardenne?

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 15:04
da Stylus
In queste condizioni non ha senso partecipare la Roubaix. Chiaro che decide la squadra non lui, ma non mi aspetto metta in mostra nulla di diverso rispetto a quanto fatto fin'ora, una settimana non cambia il nome.
Credo che il trasformarlo in "mulo da montagna" lo abbia snaturato in modo irreversibile (e non lo dico in modo del tutto negativo, a Innsbruck ha fatto una signora corsa grazie a questa "trasformazione"). Non tutti i ciclisti sono in grado di cambiare e ricambiare e adattarsi (guardate Cunego, anni di carriera con il dubbio che fosse un corridore da Giri o da classiche, eppure non è che non ci provasse in quest'ultime)

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 15:08
da chinaski89
Prima di dire che il mulaggio l'abbia cambiato aspetterei una primavera in cui arriva con la forma giusta e senza 40 incidenti o casini vari però

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 15:14
da nikybo85
chinaski89 ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 15:08 Prima di dire che il mulaggio l'abbia cambiato aspetterei una primavera in cui arriva con la forma giusta e senza 40 incidenti o casini vari però
Sì sono d'accordo con te...Non sarei ancora catastrofico.
Detto ciò spero che al Giro muleggera' e meno e in modo diverso da ciò che si fa al tour. E ricordiamo anche che il mulo Kwiatkowski, il quale sembra il più spremuto nei Tour, sta dimostrando delle discrete cose il resto dell'anno.

Tornando a Stylus, se fare la Roubaix non ha senso così, non sarebbe bene puntare sulle Ardenne?

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 15:36
da Stylus
nikybo85 ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 15:14
chinaski89 ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 15:08 Prima di dire che il mulaggio l'abbia cambiato aspetterei una primavera in cui arriva con la forma giusta e senza 40 incidenti o casini vari però
Sì sono d'accordo con te...Non sarei ancora catastrofico.
Detto ciò spero che al Giro muleggera' e meno e in modo diverso da ciò che si fa al tour. E ricordiamo anche che il mulo Kwiatkowski, il quale sembra il più spremuto nei Tour, sta dimostrando delle discrete cose il resto dell'anno.

Tornando a Stylus, se fare la Roubaix non ha senso così, non sarebbe bene puntare sulle Ardenne?
Non so fino a che punto sia tutta colpa dell'incidente all'UAE. Comunque alle Ardenne torneranno anche quelli che sono stati protagonisti fino alla Sanremo, non so quanto sia raddrizzabile questa prima parte di stagione, considerando che vuole fare il Giro.. Mi piacerebbe vederlo alla Liegi.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 18:33
da nikybo85
Stylus ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 15:36
nikybo85 ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 15:14
chinaski89 ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 15:08 Prima di dire che il mulaggio l'abbia cambiato aspetterei una primavera in cui arriva con la forma giusta e senza 40 incidenti o casini vari però
Sì sono d'accordo con te...Non sarei ancora catastrofico.
Detto ciò spero che al Giro muleggera' e meno e in modo diverso da ciò che si fa al tour. E ricordiamo anche che il mulo Kwiatkowski, il quale sembra il più spremuto nei Tour, sta dimostrando delle discrete cose il resto dell'anno.

Tornando a Stylus, se fare la Roubaix non ha senso così, non sarebbe bene puntare sulle Ardenne?
Non so fino a che punto sia tutta colpa dell'incidente all'UAE. Comunque alle Ardenne torneranno anche quelli che sono stati protagonisti fino alla Sanremo, non so quanto sia raddrizzabile questa prima parte di stagione, considerando che vuole fare il Giro.. Mi piacerebbe vederlo alla Liegi.
Anch'io penso sia difficile raddrizzarla in breve tempo, a meno che non dipendesse tutto dall'incidente all'UAE. Ma come te credo non dipenda solo da quello. Mi viene in mente Aru 2018, coi dovuti distinguo, che non l'ha più riaddrizzata. Vediamo se potrà fare un Giro gagliardo.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 18:54
da Mario Rossi
nikybo85 ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 15:14
chinaski89 ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 15:08 Prima di dire che il mulaggio l'abbia cambiato aspetterei una primavera in cui arriva con la forma giusta e senza 40 incidenti o casini vari però
Sì sono d'accordo con te...Non sarei ancora catastrofico.
Detto ciò spero che al Giro muleggera' e meno e in modo diverso da ciò che si fa al tour. E ricordiamo anche che il mulo Kwiatkowski, il quale sembra il più spremuto nei Tour, sta dimostrando delle discrete cose il resto dell'anno.

Tornando a Stylus, se fare la Roubaix non ha senso così, non sarebbe bene puntare sulle Ardenne?
Sei sicuro che in sky glielo permetterebbero?. Alla Liegi c'é la fila per fare il capitano( sicuri partenti- a meno di incidenti - Poels, che l'ha vinta, Kwiato e Thomas)e all'Amstel idem- giá sicuri Kwiato e Poels. L'unica che resta, la Freccia, per me é quella che gli si adatta meglio, ma dipende sempre dalle condizioni in cui sta. Magari se viene inserito ci puó provare, ma deve convincere Brailsford a farsi inserire.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 19:01
da nikybo85
Mario Rossi ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 18:54
nikybo85 ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 15:14
chinaski89 ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 15:08 Prima di dire che il mulaggio l'abbia cambiato aspetterei una primavera in cui arriva con la forma giusta e senza 40 incidenti o casini vari però
Sì sono d'accordo con te...Non sarei ancora catastrofico.
Detto ciò spero che al Giro muleggera' e meno e in modo diverso da ciò che si fa al tour. E ricordiamo anche che il mulo Kwiatkowski, il quale sembra il più spremuto nei Tour, sta dimostrando delle discrete cose il resto dell'anno.

Tornando a Stylus, se fare la Roubaix non ha senso così, non sarebbe bene puntare sulle Ardenne?
Sei sicuro che in sky glielo permetterebbero?. Alla Liegi c'é la fila per fare il capitano( sicuri partenti- a meno di incidenti - Poels, che l'ha vinta, Kwiato e Thomas)e all'Amstel idem- giá sicuri Kwiato e Poels. L'unica che resta, la Freccia, per me é quella che gli si adatta meglio, ma dipende sempre dalle condizioni in cui sta. Magari se viene inserito ci puó provare, ma deve convincere Brailsford a farsi inserire.
Anche questo è vero..e sono corse più lineari di quelle sulle pietre dove essere anche in 3/4 forti può essere utile.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 1:01
da herbie
nikybo85 ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 19:01
Mario Rossi ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 18:54
nikybo85 ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 15:14

Sì sono d'accordo con te...Non sarei ancora catastrofico.
Detto ciò spero che al Giro muleggera' e meno e in modo diverso da ciò che si fa al tour. E ricordiamo anche che il mulo Kwiatkowski, il quale sembra il più spremuto nei Tour, sta dimostrando delle discrete cose il resto dell'anno.

Tornando a Stylus, se fare la Roubaix non ha senso così, non sarebbe bene puntare sulle Ardenne?
Sei sicuro che in sky glielo permetterebbero?. Alla Liegi c'é la fila per fare il capitano( sicuri partenti- a meno di incidenti - Poels, che l'ha vinta, Kwiato e Thomas)e all'Amstel idem- giá sicuri Kwiato e Poels. L'unica che resta, la Freccia, per me é quella che gli si adatta meglio, ma dipende sempre dalle condizioni in cui sta. Magari se viene inserito ci puó provare, ma deve convincere Brailsford a farsi inserire.
Anche questo è vero..e sono corse più lineari di quelle sulle pietre dove essere anche in 3/4 forti può essere utile.
e siamo sempre lì. A me non pare che stare in questa formazione giovi alla sua carriera, sono anni che lo dico. Spazi limitati e allenamenti e programmi finalizzati all'aiuto da dare al Tour. E' come vincere un terno al lotto in queste condizioni fare un risultato in una corsa importante.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 12:50
da nikybo85
herbie ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 1:01
nikybo85 ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 19:01
Mario Rossi ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 18:54
Sei sicuro che in sky glielo permetterebbero?. Alla Liegi c'é la fila per fare il capitano( sicuri partenti- a meno di incidenti - Poels, che l'ha vinta, Kwiato e Thomas)e all'Amstel idem- giá sicuri Kwiato e Poels. L'unica che resta, la Freccia, per me é quella che gli si adatta meglio, ma dipende sempre dalle condizioni in cui sta. Magari se viene inserito ci puó provare, ma deve convincere Brailsford a farsi inserire.
Anche questo è vero..e sono corse più lineari di quelle sulle pietre dove essere anche in 3/4 forti può essere utile.
e siamo sempre lì. A me non pare che stare in questa formazione giovi alla sua carriera, sono anni che lo dico. Spazi limitati e allenamenti e programmi finalizzati all'aiuto da dare al Tour. E' come vincere un terno al lotto in queste condizioni fare un risultato in una corsa importante.
Man mano che passa il tempo e lo vedo fallire sempre più obbiettivi me ne convinco anch'io seppur da sempre sia combattuto su questo aspetto.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 14:02
da GregLemond
Finito anche Moscon.
Peccato.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 14:18
da Stylus
GregLemond ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 14:02 Finito anche Moscon.
Peccato.
:diavoletto:

Io però un certo pessimismo lo capisco (e pure l'assecondo). Attendiamo certi nostri ciclisti nostrani con grande aspettativa, sia per risultati da under, sia per ciò che è messo in mostra nei primi anni di carriera, e vederli poi scadere nella qualità dei risultati, o persino nei risultati, ce li fa ritenere "finiti". Quanti messia abbiamo aspettato in questi ultimi dieci anni che mai si sono rivelati tali? Da quando attendiamo un erede di Nibali? Formolo, Aru, Moscon, Colbrelli, Viviani, tutti ottimi ciclisti che hanno già ottenuto un palmares che 99% del gruppo si sogna, che sono anche parte dell'elite del ciclismo mondiale, ma davvero hanno soddisfatto le nostre aspettative?

Noi tifosi vorremmo finalmente avere degli Alaphilippe, dei Froome, dei Sagan, dei Van der Poel (ma pure dei Roglic) corridori che migliorano ogni giorno che passa senza avere mai delle flessioni, diventando dei veri fuoriclasse. E' ciò che s'aspetta che siano tutti coloro che poi magari s'etichetta come "finiti" :diavoletto: . Vedere Moscon fermarsi mentre Alaphlippe diventa l'imbattibile, o Viviani che non riesce ad agguantare una Sanremo o una Gent rimanendo nel limbo senza diventare un nuovo Petacchi ci lascia comunque un pelo d'amaro in bocca, perchè il "finito" :diavoletto: è a metà tra l'amara consapevolezza di dover constatare che magari non si può chiedere di più ai nostri campioni nostrani o che persino si rischia di vederli fare la fine d'un Moser. Siamo tutti figli di Cunego, che seppur abbia fatto una carriera dignitosa, da novello Pantani come si sognava che fosse, è finito a 22 anni.

Non è colpa dei ciclisti, è colpa dei nostri sogni!

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 14:33
da GregLemond
Stylus ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 14:18
GregLemond ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 14:02 Finito anche Moscon.
Peccato.
:diavoletto:

Io però un certo pessimismo lo capisco (e pure l'assecondo). Attendiamo certi nostri ciclisti nostrani con grande aspettativa, sia per risultati da under, sia per ciò che è messo in mostra nei primi anni di carriera, e vederli poi scadere nella qualità dei risultati, o persino nei risultati, ce li fa ritenere "finiti". Quanti messia abbiamo aspettato in questi ultimi dieci anni che mai si sono rivelati tali? Da quando attendiamo un erede di Nibali? Formolo, Aru, Moscon, Colbrelli, Viviani, tutti ottimi ciclisti che hanno già ottenuto un palmares che 99% del gruppo si sogna, che sono anche parte dell'elite del ciclismo mondiale, ma davvero hanno soddisfatto le nostre aspettative?

Noi tifosi vorremmo finalmente avere degli Alaphilippe, dei Froome, dei Sagan, dei Van der Poel (ma pure dei Roglic) corridori che migliorano ogni giorno che passa senza avere mai delle flessioni, diventando dei veri fuoriclasse. E' ciò che s'aspetta che siano tutti coloro che poi magari s'etichetta come "finiti" :diavoletto: . Vedere Moscon fermarsi mentre Alaphlippe diventa l'imbattibile, o Viviani che non riesce ad agguantare una Sanremo o una Gent rimanendo nel limbo senza diventare un nuovo Petacchi ci lascia comunque un pelo d'amaro in bocca, perchè il "finito" :diavoletto: è a metà tra l'amara consapevolezza di dover constatare che magari non si può chiedere di più ai nostri campioni nostrani o che persino si rischia di vederli fare la fine d'un Moser. Siamo tutti figli di Cunego, che seppur abbia fatto una carriera dignitosa, da novello Pantani come si sognava che fosse, è finito a 22 anni.

Non è colpa dei ciclisti, è colpa dei nostri sogni!
Capisco il tuo ragionamento, ma per formazione sono abitutato a confrontare "Mele" con "Pere".

Moscon ha l' eta di Van Aert.
2 anni meno di Alaphilippe.

E cunego, altra cosa che non capirò mai il giudizio su di lui, ha vinto 3 monumento e un giro.
Robetta...

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 14:34
da nikybo85
GregLemond ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 14:02 Finito anche Moscon.
Peccato.
Io ed Herbie dicevamo che forse deve cambiare squadra non che sia finito :old:

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 14:45
da GregLemond
nikybo85 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 14:34
GregLemond ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 14:02 Finito anche Moscon.
Peccato.
Io ed Herbie dicevamo che forse deve cambiare squadra non che sia finito :old:
No è che era troppo che non veniva fatto un necrologio sul forum :D

Io invece resto dell' idea che la Sky è una buona soluzione.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 14:53
da nikybo85
GregLemond ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 14:45
nikybo85 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 14:34
GregLemond ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 14:02 Finito anche Moscon.
Peccato.
Io ed Herbie dicevamo che forse deve cambiare squadra non che sia finito :old:
No è che era troppo che non veniva fatto un necrologio sul forum :D

Io invece resto dell' idea che la Sky è una buona soluzione.
Io lo sono sempre stato (di questa idea) ma inizia a venirmi qualche dubbio.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 14:54
da Mario Rossi
Stylus troppa carne sul fuoco e confusoone in questo messaggio. 1) Paragnare Aru e Viviani a Colbrelli e Formolo é un'eresia. I primi 2 sono corridori di livello internazionale, moderni nonché 2 top player; gli altri 2 sono di livello nettamente inferiore e non vinceranno che un decimo di quello che vinceranno Aru e Viviani

2) Cosa ti aspetti da Moscon? É arrivato a 24 anni 5 al mondiale, a 23 ha fatto 5 alla Roubaix, cosa vuoi che vinca tutte le corse dominando? É un fenomeno ma lasciamolo crescere in pace!!! In piú, davvero vuoi valutare qiesta campagna del Nord? É caduto e non si é ripreso ancora bene e al Fiandre, nei limiti delle sue condizioni ci ha pure provato. Mi sembra che abbia fatto discretamente.

3) anche io sono convinto che Moscon possa essere il quarto a vincere tutte e 5 le Monumento ma é ancora giovanissimo, quindi io prima di emettere sentenze come " Vedere Moscon fermarsi" aspetterei e rapporterei la sua stagione all'hic et nunc

4) chi vuole vedere Gianni lontano dalla Sky gli vuole male. É la formazione giusta per formarsi e anche per tenere aperta la porta per la trasformazione in corridori da GT. La Sky ha vinto delle monumento e avere una squadra del genere a suo servizio non puó che essere un bene per le sue aspirazioni

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 15:12
da Eroica
herbie ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 1:01

e siamo sempre lì. A me non pare che stare in questa formazione giovi alla sua carriera, sono anni che lo dico. Spazi limitati e allenamenti e programmi finalizzati all'aiuto da dare al Tour. E' come vincere un terno al lotto in queste condizioni fare un risultato in una corsa importante.
o rimane lì o va da Lefevere, i migliori stanno in quelle squadre, ma se sbaglia qualcosa ogni primavera non è colpa della squadra. In inverno l'avevano pure annunciato capitanassimo per il nord...

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 15:18
da Eroica
Peccato che fatichi così, si parla di questo incidente all'uae poi si è ritirato subito alla tirreno, 10 giorni dopo salta la sanremo... qualche settimana senza essere al meglio se l'è fatta. Ormai che cerchi di fare questa Roubaix al meglio (ma prenderà mazzate siccome la condizione non s'inventa) e ritorni gagliardo al giro. Non dubiterei troppo facilmente delle qualità di moscon, quello che fece nell'ultima parte della scorsa stagione fu enorme, eppure andò male in primavera. Chiaro che qualche brutto segnale lo lasciando.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 15:19
da nikybo85
Il problema con Sky è che se sbagli la primavera deve passare tanto tempo per avere rivincita visto che metà stagione la devi dedicare a un GT. A me girerebbero un po' dover aspettare fino al Lombardia per avere una sorta di rivincita.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 15:41
da Stylus
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 14:54 Stylus troppa carne sul fuoco e confusoone in questo messaggio. 1) Paragnare Aru e Viviani a Colbrelli e Formolo é un'eresia. I primi 2 sono corridori di livello internazionale, moderni nonché 2 top player; gli altri 2 sono di livello nettamente inferiore e non vinceranno che un decimo di quello che vinceranno Aru e Viviani

2) Cosa ti aspetti da Moscon? É arrivato a 24 anni 5 al mondiale, a 23 ha fatto 5 alla Roubaix, cosa vuoi che vinca tutte le corse dominando? É un fenomeno ma lasciamolo crescere in pace!!! In piú, davvero vuoi valutare qiesta campagna del Nord? É caduto e non si é ripreso ancora bene e al Fiandre, nei limiti delle sue condizioni ci ha pure provato. Mi sembra che abbia fatto discretamente.

3) anche io sono convinto che Moscon possa essere il quarto a vincere tutte e 5 le Monumento ma é ancora giovanissimo, quindi io prima di emettere sentenze come " Vedere Moscon fermarsi" aspetterei e rapporterei la sua stagione all'hic et nunc

4) chi vuole vedere Gianni lontano dalla Sky gli vuole male. É la formazione giusta per formarsi e anche per tenere aperta la porta per la trasformazione in corridori da GT. La Sky ha vinto delle monumento e avere una squadra del genere a suo servizio non puó che essere un bene per le sue aspirazioni
I nomi non contano, sono esemplificativi. Per dire che da chiunque ci si aspetterebbe il meglio e una crescita progressiva, è per questo che nasce la delusione. Non sto giustificando me stesso, sto giustificando i molti che in queste settimane hanno commentato con perplessità alcuni risultati di viviani moscon e compagnia cantante. O è come ho detto io, o sono tutti pazzi da tastiera, ma per me non esistono pazzi o psicolabili, solo la capacità di mettersi nei panni altrui

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 17:01
da Eroica
Dio ci preservi Viviani altroché. Era da petacchi che non avevamo un vero sprinter di livello. I vari Groenewegen, Gaviria, ecc non hanno fatto meglio di lui alla Gent o a Sanremo.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 17:19
da nikybo85
Eroica ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 17:01 Dio ci preservi Viviani altroché. Era da petacchi che non avevamo un vero sprinter di livello. I vari Groenewegen, Gaviria, ecc non hanno fatto meglio di lui alla Gent o a Sanremo.
:yes:

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 17:41
da Slegar
herbie ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 1:01 e siamo sempre lì. A me non pare che stare in questa formazione giovi alla sua carriera, sono anni che lo dico. Spazi limitati e allenamenti e programmi finalizzati all'aiuto da dare al Tour. E' come vincere un terno al lotto in queste condizioni fare un risultato in una corsa importante.
Se un ciclista ha ambizioni personali Sky è la peggiore squadra per passare professionista: il "mulaggio" è assicurato. Ecco la carrellata di tutti i neopro pasati con Sky dall'apertura della squadra a quest'anno:

2010: Downing, Kennaugh, Nordhaug
2011: Dowsett
2012: Ser. Henao, Puccio, Rowe
2013: Boswell, Dombrowski, Edmondson, Tiernan-Locke
2014: Earle, Seb. Henao
2016: Moscon, Peters
2017: Dibben, Doull, Geoghegan-Hart
2018: Basso, Halvorsen, Lawless, Sivakov

Le "vittime eccellenti" sono più di una e l'ultima infornata di neopro sembra indirizzata sul solco della tradizione. Sommati i palmares da professionisti il risultato è quello di un buon corridore, nulla più.

Poi Moscon è un professionista e come tale sulla bilancia deve mettere da una parte le ambizioni personali e dall'altra il conto in banca.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 17:45
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 17:41
herbie ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 1:01 e siamo sempre lì. A me non pare che stare in questa formazione giovi alla sua carriera, sono anni che lo dico. Spazi limitati e allenamenti e programmi finalizzati all'aiuto da dare al Tour. E' come vincere un terno al lotto in queste condizioni fare un risultato in una corsa importante.
Se un ciclista ha ambizioni personali Sky è la peggiore squadra per passare professionista: il "mulaggio" è assicurato. Ecco la carrellata di tutti i neopro pasati con Sky dall'apertura della squadra a quest'anno:

2010: Downing, Kennaugh, Nordhaug
2011: Dowsett
2012: Ser. Henao, Puccio, Rowe
2013: Boswell, Dombrowski, Edmondson, Tiernan-Locke
2014: Earle, Seb. Henao
2016: Moscon, Peters
2017: Dibben, Doull, Geoghegan-Hart
2018: Basso, Halvorsen, Lawless, Sivakov

Le "vittime eccellenti" sono più di una e l'ultima infornata di neopro sembra indirizzata sul solco della tradizione. Sommati i palmares da professionisti il risultato è quello di un buon corridore, nulla più.

Poi Moscon è un professionista e come tale sulla bilancia deve mettere da una parte le ambizioni personali e dall'altra il conto in banca.
Per la serie: la Bardiani gli fa na pippa. Effettivamente l'ultima infornata è imbarazzante. Sivakov e Halvorsen su tutti visto che promettevano molto più che bene :uhm:

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 17:51
da nikybo85
Sì però Sivakov non ha fatto il mulo finora.
Aspettiamo...anche se potrebbe essere l'ennesimo corridore dell'est, per quanto di scuola francese a far bene solo da dilettante.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 18:02
da CarbonaraJazz
E' in crescita comunque. Oggi ci ha provato ai meno due.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 18:05
da Winter
Nemmeno Moscon :uhm:
Escludendo 3 tappe alla vuelta.. quando ha fatto il mulo ??
alla Knees , Mister K ecc

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 18:17
da nikybo85
Winter ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 18:05 Nemmeno Moscon :uhm:
Escludendo 3 tappe alla vuelta.. quando ha fatto il mulo ??
alla Knees , Mister K ecc
Sì perché si è inventato il quasi cazzotto :diavoletto:

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 18:56
da giorgio ricci
Slegar ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 17:41
herbie ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 1:01 e siamo sempre lì. A me non pare che stare in questa formazione giovi alla sua carriera, sono anni che lo dico. Spazi limitati e allenamenti e programmi finalizzati all'aiuto da dare al Tour. E' come vincere un terno al lotto in queste condizioni fare un risultato in una corsa importante.
Se un ciclista ha ambizioni personali Sky è la peggiore squadra per passare professionista: il "mulaggio" è assicurato. Ecco la carrellata di tutti i neopro pasati con Sky dall'apertura della squadra a quest'anno:

2010: Downing, Kennaugh, Nordhaug
2011: Dowsett
2012: Ser. Henao, Puccio, Rowe
2013: Boswell, Dombrowski, Edmondson, Tiernan-Locke
2014: Earle, Seb. Henao
2016: Moscon, Peters
2017: Dibben, Doull, Geoghegan-Hart
2018: Basso, Halvorsen, Lawless, Sivakov

Le "vittime eccellenti" sono più di una e l'ultima infornata di neopro sembra indirizzata sul solco della tradizione. Sommati i palmares da professionisti il risultato è quello di un buon corridore, nulla più.

Poi Moscon è un professionista e come tale sulla bilancia deve mettere da una parte le ambizioni personali e dall'altra il conto in banca.
Però non credo che se fossero passati con altre formazioni avrebbero fatto molto meglio. Di certo non ci sono le prove ma la sensazione è quella. Puccio ad esempio è un classico gregario. Altri son stati sfortunati, qualcuno avrebbe magari nel palmares qualche corsetta in più o qualche top 10 nelle corse a tappe, ma credo che i valori in campo alla lunga si vedano.
Moscon é un valore per la sky, loro stessi si aspettano la sua definitiva esplosione, e mi sembra che negli ultimi anni lo stiano tenendo in considerazione, dandogli ruoli importanti nelle corse potenzialmente alla sua portata.
Nelle corse a tappe non credo lo vedremo mai ad altissimi livelli, neanche corresse altrove, le salite lunghe non fanno per lui, e ho dubbi pure sul recupero.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 19:18
da herbie
Winter ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 18:05 Nemmeno Moscon :uhm:
Escludendo 3 tappe alla vuelta.. quando ha fatto il mulo ??
alla Knees , Mister K ecc
la domanda sarebbe, nei Tour e Vuelte fatte, quando NON lo ha fatto e di conseguenza ha potuto fare il "cacciatore" di fughe e tappe, che sarebbe la sua attuale dimensione nei GT. Facendo la qual cosa avrebbe anche discrete possibilità di portarsi a casa qualche tappa, che male al morale e all'"occhio" giusto per vincere non fa.
Ho visto le corse di un altro pianeta? Moscon ha fatto l'ultimo uomo per Froome sugli arrivi in salita corti in una Vuelta, per il resto tira il gruppo nella prima parte (quella che si vede di meno) delle tappe.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 19:30
da il_panta
Io sono del partito "Moscon può stare in Sky", anche se mi allineo a nikybo85 e inizio ad esprimere qualche dubbio. Nonostante ciò devo dar ragione ad Herbie, allo scorso Tour lavorava a 100 km dal traguardo, il che era ancora peggio che lavorare come lavorava alla Vuelta.
Comunque non è il suo inizio di stagione sottotono che mi sta facendo cambiare idea, perché questo lo attribuisco quasi completamente alla caduta e ai conseguenti problemi che sono durati molto a lungo. Vorrei vederlo in una squadra con meno capitani in tutti i settori. Ad esempio, se corresse nella Jumbo, potrebbe essere la seconda punta di Van Aert sul pavè, e riciclarsi per le Ardenne in caso qualcosa vada storto nel mese del pavè, oppure fare la seconda punta nei GT. Invece in Sky, se qualcosa va male a inizio primavera, si ritrova imbottigliato in gerarchie molto strette e la prossima corsa che potrà fare per sé sarà il prossimo autunno. Il pavè, con tutte le sue incognite, non basta, altrimenti gli anni passano in fretta e ti ritrovi come Vanmarcke che è ancora in cerca della congiuntura astrale perfetta. Ho detto Jumbo, ma andrebbe bene anche un trattamento alla Naesen alla AG2R, o alla Wellens/Benoot alla Lotto.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 19:32
da Winter
herbie ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 19:18
Winter ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 18:05 Nemmeno Moscon :uhm:
Escludendo 3 tappe alla vuelta.. quando ha fatto il mulo ??
alla Knees , Mister K ecc
la domanda sarebbe, nei Tour e Vuelte fatte, quando NON lo ha fatto e di conseguenza ha potuto fare il "cacciatore" di fughe e tappe, che sarebbe la sua attuale dimensione nei GT. Facendo la qual cosa avrebbe anche discrete possibilità di portarsi a casa qualche tappa, che male al morale e all'"occhio" giusto per vincere non fa.
Ho visto le corse di un altro pianeta? Moscon ha fatto l'ultimo uomo per Froome sugli arrivi in salita corti in una Vuelta, per il resto tira il gruppo nella prima parte (quella che si vede di meno) delle tappe.
:uhm: :uhm: (per una volta non son d'accordo con te)
ha fatto solo due gt Moscon
la Vuelta dove s'e' fatto vedere in 3 tappe
e il tour dell'anno scorso dove è stato espulso

Knees ha fatto il mulo , non Moscon

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 19:44
da il_panta
Moscon era il secondo a lavorare dopo Rowe. Knees non c'era al Tour. Lavorava in pianura. Dopo di lui lavoravano Castroviejo, Poels, Kwiatkowski, Bernal e poi c'erano Thomas e Froome. Per me ciò che fa Kwiatkowski non è degradante, e nemmeno quella che faceva Moscon alla Vuelta. Quello che faceva Moscon al Tour invece era oltre, per un corridore con quel talento.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 19:58
da Mario Rossi
Comunque possiamo discutere dell'utilizzo nei GT ma nelle classiche ha sempre avuto l'opportunitá di essere leader da quando é passato pro, cosa che non avviene a tutti, e che dinostra la fiducia che Brailsford e il management nutrono verso di lui, e questo mi basta per poter affermare che sta bene in Sky. Aggiungo questo, se veramente, come disse tempo fa Beppe Conti, Kwiato l'anno prossimo o fra 2 va in CCC, la presenza di Moscon in Ineos diviene indispensabile e svolgerebbe il ruolo che adesso a il polacco in Sky.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 20:20
da Winter
il_panta ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 19:44 Moscon era il secondo a lavorare dopo Rowe. Knees non c'era al Tour. Lavorava in pianura. Dopo di lui lavoravano Castroviejo, Poels, Kwiatkowski, Bernal e poi c'erano Thomas e Froome. Per me ciò che fa Kwiatkowski non è degradante, e nemmeno quella che faceva Moscon alla Vuelta. Quello che faceva Moscon al Tour invece era oltre, per un corridore con quel talento.
Non c'era a sto tour..
ma c'era per esempio nel 2017 o nel 2012
ricordo in una tappa di montagna tiro' per due colli consecutivi (senza alcun cambio)
Moscon non l'ho mai visto fare ste cose
Idem a quella vuelta

Se lo facevano lavorare in pianura , era perche' in salita andava piu' piano degli altri
Bernal è piu' giovane di tre anni eppure l'ha scavalcato in un attimo (e fara' il capitano al giro)
ed è colombiano non britannico

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 20:32
da il_panta
Winter ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 20:20
il_panta ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 19:44 Moscon era il secondo a lavorare dopo Rowe. Knees non c'era al Tour. Lavorava in pianura. Dopo di lui lavoravano Castroviejo, Poels, Kwiatkowski, Bernal e poi c'erano Thomas e Froome. Per me ciò che fa Kwiatkowski non è degradante, e nemmeno quella che faceva Moscon alla Vuelta. Quello che faceva Moscon al Tour invece era oltre, per un corridore con quel talento.
Non c'era a sto tour..
ma c'era per esempio nel 2017 o nel 2012
ricordo in una tappa di montagna tiro' per due colli consecutivi (senza alcun cambio)
Moscon non l'ho mai visto fare ste cose
Idem a quella vuelta

Se lo facevano lavorare in pianura , era perche' in salita andava piu' piano degli altri
Bernal è piu' giovane di tre anni eppure l'ha scavalcato in un attimo (e fara' il capitano al giro)
ed è colombiano non britannico
Sono sicuro anch'io che se tirava prima di Castroviejo significa che andava più piano dello spagnolo in salita. Però è giusto che un corridore che si gioca Roubaix e Mondiale da protagonista faccia il lavoro di un Rowe o Knees qualsiasi? Dal punto di vista della squadra sì, se puoi scegliere tra Moscon e Knees è sempre meglio Moscon, ma per la crescita del corridore ha senso? Secondo me, quel tipo di lavoro, no.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 21:26
da cassius
Moscon va benissimo alla Sky, il problema è che si deve presentare al top per la primavera, dove c'è il massimo spazio per corridori come lui, e poi durante l'anno ha diverse occasioni. E poi ha l'autunno italiano e non solo. In mezzo, un po' di mulaggio al Tour.
Quest'anno non so, ok la caduta all'UAE ma se ha impostato bene l'inverno prima o poi la caduta passa. Leggo che oggi ha fatto un tentativo allo Scheldeprijs: molto bene!
Domenica alla Roubaix servono gambe ma serve molta tecnica e lui, 2 anni fa, ne ha dimostrata. E molto fondo, che lui ha. Una top10, se le cose si mettono bene, è alla sua portata anche in questa primavera avara e amara.

Mulaggio: lo fa Kwiato, lo può fare Moscon che ha vinto 1/10 di Kwiato. Non penso che Kwiato si sia snaturato per fare il mulaggio, uno come Kwiato nei GT sta benissimo a fare quel mestiere perché in salita ne ha eccome, ma fin da giovane ha capito che le 3 settimane non erano cosa per lui. E IMHO anche Moscon non é uomo da 3 settimane: se lo fosse, a 25 anni lo avrebbe dimostrato almeno in qualche mini corsa a tappe.

Piuttosto: guardando il suo ruolino su PCS, un dato mi balza all'occhio: corre un po' pochi gg all'anno!
Ovviamente facendo la tara con la squalifica dell'anno scorso.
E per uno che non punta la classifica in un GT, non ha molto senso.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 23:13
da galliano
Oddio il tentativo odierno non lo terrei in considerazione, praticamente senechal l'ha stoppato immediatamente, Gianni avrà preso massimo una bici.
Addirittura per un attimo pensavo volesse mettersi in testa a tirare.

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 10:10
da pereiro2982
moscon appena a mostrato il suo talento è diventato capitano in sky sulle pietre il problema e che per una serie di problemi non è arrivato mai al 100 % a questi eventi

in altre squadre avrebbe avuto piu possibilità di vincere ? probabilmente ,sicuramente si ma cosa ? qualche tappa nei grandi giri ma non credo altro..
qui sembra che gli step siano matematica talento giovanile ottimi segnali tra i pro e tack vittoria importante

invece puo succedere che i grandi talenti giovanili si perdano...

che Bettiol vinca una monumento prima di Sagan e come sua prima vittoria da professionista

che ci siano gli avversari

e che ci siano gli intoppi vari che capitano in questo sport e non sei al top a quel dato evento....

puo capitare che un 38enne vinca il mondiale

dalle vostre analisi sembra molto facile vincere nel ciclismo

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 12:39
da Slegar
herbie ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 19:18 la domanda sarebbe, nei Tour e Vuelte fatte, quando NON lo ha fatto e di conseguenza ha potuto fare il "cacciatore" di fughe e tappe, che sarebbe la sua attuale dimensione nei GT. Facendo la qual cosa avrebbe anche discrete possibilità di portarsi a casa qualche tappa, che male al morale e all'"occhio" giusto per vincere non fa.
Ho visto le corse di un altro pianeta? Moscon ha fatto l'ultimo uomo per Froome sugli arrivi in salita corti in una Vuelta, per il resto tira il gruppo nella prima parte (quella che si vede di meno) delle tappe.
E' questo il punto fondamentale; aver la possibilità di correre "molte" gare importanti, compresi i GT, per prendere confidenza con il giocarsi le proprie carte per vincere una corsa.

"Mulaggio" vuol dire anche non coltivare l'attitudine a cercare di vincere anche quando non sei il più forte e, purtroppo, Moscon ha mostrato la mancanza di attitudine vincente ai mondiali di Innsbruck. Il ruolo del gregario in montagna prevede di tirare alla morte senza un domani finché si riesce e nel momento che si molla l'unico "spauracchio" è il tempo massimo; quando c'è stato il forcing sull'ultima salita del mondiale, Moscon l'ha affrontata a bomba "senza un domani" e quando ha mollato non aveva più nessun margine per riprendersi. Purtroppo il domani si chiamava strada che spianava e discesa verso il traguardo e Moscon si è giocato le possibilità di sfruttare le sue eccellenti doti di cronomen e la speranza che i tre davanti rallentassero in vista del traguardo nel momento di giocarsi la vittoria in volata, a prescindere da quanto ha fatto Dumoulin.

Sotto questo aspetto, a mi avviso, il confronto con Mister K è quanto di più fuorviante ci possa essere; il polacco è arrivato in Sky da campione affermato sapendo già come si vincono le gare importanti.

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 12:43
da Fiammingo
pereiro2982 ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 10:10 moscon appena a mostrato il suo talento è diventato capitano in sky sulle pietre il problema e che per una serie di problemi non è arrivato mai al 100 % a questi eventi

in altre squadre avrebbe avuto piu possibilità di vincere ? probabilmente ,sicuramente si ma cosa ? qualche tappa nei grandi giri ma non credo altro..
qui sembra che gli step siano matematica talento giovanile ottimi segnali tra i pro e tack vittoria importante

invece puo succedere che i grandi talenti giovanili si perdano...

che Bettiol vinca una monumento prima di Sagan e come sua prima vittoria da professionista

che ci siano gli avversari

e che ci siano gli intoppi vari che capitano in questo sport e non sei al top a quel dato evento....

puo capitare che un 38enne vinca il mondiale

dalle vostre analisi sembra molto facile vincere nel ciclismo
:clap:

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 14:34
da pereiro2982
Slegar ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 12:39
herbie ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 19:18 la domanda sarebbe, nei Tour e Vuelte fatte, quando NON lo ha fatto e di conseguenza ha potuto fare il "cacciatore" di fughe e tappe, che sarebbe la sua attuale dimensione nei GT. Facendo la qual cosa avrebbe anche discrete possibilità di portarsi a casa qualche tappa, che male al morale e all'"occhio" giusto per vincere non fa.
Ho visto le corse di un altro pianeta? Moscon ha fatto l'ultimo uomo per Froome sugli arrivi in salita corti in una Vuelta, per il resto tira il gruppo nella prima parte (quella che si vede di meno) delle tappe.
E' questo il punto fondamentale; aver la possibilità di correre "molte" gare importanti, compresi i GT, per prendere confidenza con il giocarsi le proprie carte per vincere una corsa.

"Mulaggio" vuol dire anche non coltivare l'attitudine a cercare di vincere anche quando non sei il più forte e, purtroppo, Moscon ha mostrato la mancanza di attitudine vincente ai mondiali di Innsbruck. Il ruolo del gregario in montagna prevede di tirare alla morte senza un domani finché si riesce e nel momento che si molla l'unico "spauracchio" è il tempo massimo; quando c'è stato il forcing sull'ultima salita del mondiale, Moscon l'ha affrontata a bomba "senza un domani" e quando ha mollato non aveva più nessun margine per riprendersi. Purtroppo il domani si chiamava strada che spianava e discesa verso il traguardo e Moscon si è giocato le possibilità di sfruttare le sue eccellenti doti di cronomen e la speranza che i tre davanti rallentassero in vista del traguardo nel momento di giocarsi la vittoria in volata, a prescindere da quanto ha fatto Dumoulin.

Sotto questo aspetto, a mi avviso, il confronto con Mister K è quanto di più fuorviante ci possa essere; il polacco è arrivato in Sky da campione affermato sapendo già come si vincono le gare importanti.


e Bettiol dove ha sviluppato la sua confidenza per vincere le corse?
e come mai con tutta la confidenza accumulata da sagan riesce a sbagliare le volate a gruppo ristretto ?
secondo me stare a giocarsi un possibile mondiale a 23 anni è una cosa che anche se sei capitano da 2 stagioni nella tua squadra e ti sei giocato qualche vittoria di tappa in piu non è facile avere quella lucidità ed esperienza in un mondiale .
poi gente abituata a vincere e con piu di 30anni mi cade in discesa alle olimpiadi
quante sciocchezze ha combinato bettini prima di riuscire a vincere il mondiale ?
e valverde che c'è riuscito solo a 38anni?

moscon al mondiale di innsbruck sarebbe stato inesperto cmq

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 15:07
da GregLemond
pereiro2982 ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 10:10 moscon appena a mostrato il suo talento è diventato capitano in sky sulle pietre il problema e che per una serie di problemi non è arrivato mai al 100 % a questi eventi

in altre squadre avrebbe avuto piu possibilità di vincere ? probabilmente ,sicuramente si ma cosa ? qualche tappa nei grandi giri ma non credo altro..
qui sembra che gli step siano matematica talento giovanile ottimi segnali tra i pro e tack vittoria importante

invece puo succedere che i grandi talenti giovanili si perdano...

che Bettiol vinca una monumento prima di Sagan e come sua prima vittoria da professionista

che ci siano gli avversari

e che ci siano gli intoppi vari che capitano in questo sport e non sei al top a quel dato evento....

puo capitare che un 38enne vinca il mondiale

dalle vostre analisi sembra molto facile vincere nel ciclismo
<3

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 15:48
da cauz.
Io fossi in lui alla Roubaix proverei ad entrare in un'azione da lontano. È una delle poche corse in cui questa è garanzia di buon piazzamento, talvolta persino di podio o di vittoria. Magari non ha sta gran gamba ma l'attitudine non gli manca. E in una corsa come la Roubaix può persino bastare, insieme a un po' di fortuna.