Pagina 34 di 56

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 0:53
da nikybo85
maglianera ha scritto:anche questa riflessione sulle troppe commemorazioni mi sembra almeno in parte condivisibile:
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2017 ... lare.shtml
condivido..

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 8:07
da presa 2 del Montello
Nuova conferma per Assisi nella tappa del 16 maggio (da tuttoggi.info): http://tuttoggi.info/assisi-tutti-detta ... 18/423573/
Stanziati 50.000 euro per la tappa.

Rimane il grosso dubbio sull'arrivo di quella tappa: San Marino? Ed il giorno dopo trasferimento a Filottrano per la partenza per Imola?

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 8:23
da Pafer1
Possibilità di doppietta per Filottrano: prima un arrivo della Tirreno-Adriatico, poi la partenza della frazione del Giro per Imola.

https://www.corriereadriatico.it/ancona ... 35402.html

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 8:35
da presa 2 del Montello
Con Scalea e Praia a Mare che faranno 50:50, alla prima l'arrivo e alla seconda la partenza per Monteverigine, e Susa che sembra aver battuto Saluzzo, rimangono 2 dubbi:
-l'arrivo del 16 maggio con tappa che partirà da Assisi: San Marino?
-l'arrivo del 23 maggio con tappa che partirà da Arco: Monza?...al momento non abbiamo grosse conferme.

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 8:38
da Pafer1
presa 2 del Montello ha scritto:Con Scalea e Praia a Mare che faranno 50:50, alla prima l'arrivo e alla seconda la partenza per Monteverigine, e Susa che sembra aver battuto Saluzzo, rimangono 2 dubbi:
-l'arrivo del 16 maggio con tappa che partirà da Assisi: San Marino?
-l'arrivo del 23 maggio con tappa che partirà da Arco: Monza?...al momento non abbiamo grosse conferme.
Aggiungerei anche l'ultima tappa: in linea o a cronometro? Anche la partenza da Roma o da un'altra località?

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 9:35
da Maìno della Spinetta
presa 2 del Montello ha scritto:Nuova conferma per Assisi nella tappa del 16 maggio (da tuttoggi.info): http://tuttoggi.info/assisi-tutti-detta ... 18/423573/
Stanziati 50.000 euro per la tappa.

Rimane il grosso dubbio sull'arrivo di quella tappa: San Marino? Ed il giorno dopo trasferimento a Filottrano per la partenza per Imola?
se si conferma Venaria dopo Prato Nevoso e Saluzzo dopo lo Jafferau, non mi stupirei di una danza adriatica su e giù senza motivo. Finale alle 17. Occorre mettere in conto un Processo alla Tappa senza corridori, ingorghi coi pullmann e cene spesso attorno alle 21.
maglianera ha scritto:anche questa riflessione sulle troppe commemorazioni mi sembra almeno in parte condivisibile:
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2017 ... lare.shtml
La commemorazione serve se serve a commemorare, poche ma buone. Uno non vive commemorando, vive perché vive - mi piace l'articolo che ripuntualizza che lo sport ha una sua dinamica senza vestirlo di ulteriore retorica. Sganciando 50.000 o 100.000 euro a saccoccia le amministrazioni possobno meglio spiegare il perché di quella somma: "non è tanto il ciclismo che ci interssa: la ragione per cui sgancio per il Giro e non per il torneo di pallavolo è che commemoriamo la strage di Stocaz della Resistenza partigianofascistavaticanaantinazianticomunistaandiDCperilbenedelpopolo il cui 15° anniversario cade proprio a maggio - checculo! E poi di pseudoricorrenza di pseudoricorrenza il significato stesso della cosa si annacqua

PS Castellano metteva sempre almeno un arrivo in un santuario Mariano. Lo avevate notato anche voi?

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 13:50
da Rhaegar
Domanda (spero non sia CicloSprintiana :D ), ma gli incendi che stanno martoriando la Val Susa e prosciugando tutte le loro finanze può rimettere le ultime tappe del Giro in discussione? O per ora non hanno ancora ridiscusso la cosa con l'organizzazione del Giro perchè hanno (giustamente) altre priorità?

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 17:20
da Pafer1
Maìno della Spinetta ha scritto: La commemorazione serve se serve a commemorare, poche ma buone. Uno non vive commemorando, vive perché vive - mi piace l'articolo che ripuntualizza che lo sport ha una sua dinamica senza vestirlo di ulteriore retorica. Sganciando 50.000 o 100.000 euro a saccoccia le amministrazioni possobno meglio spiegare il perché di quella somma: "non è tanto il ciclismo che ci interssa: la ragione per cui sgancio per il Giro e non per il torneo di pallavolo è che commemoriamo la strage di Stocaz della Resistenza partigianofascistavaticanaantinazianticomunistaandiDCperilbenedelpopolo il cui 15° anniversario cade proprio a maggio - checculo! E poi di pseudoricorrenza di pseudoricorrenza il significato stesso della cosa si annacqua

PS Castellano metteva sempre almeno un arrivo in un santuario Mariano. Lo avevate notato anche voi?

Oltre al discorso commemorazioni, aggiungerei anche un'altra riflessione, da circa 20-25 anni il Giro non fa più tappa in località "brutte" (non faccio i nomi per non mancare di rispetto). Sicuramente col tempo sono cambiate le condizioni delle varie casse comunali, ospitare una tappa costa di più, ma è possibile che negli ultimi anni i soldini ce li hanno solo le località "belle" o con significati storici e/o culturali?
Io direi che RCS fa una "selezione" anche sotto questo punto di vista, e le istituzioni (Regioni,Province), finanziano solo determinate località ignorandone altre.
Trovo sbagliato che nel disegnare una tappa si vada a cercare l'effetto "scenografico" (riferito alle località di partenza ed arrivo), perchè alla lunga si rischia di ignorare l'aspetto tecnico delle tappe, e questo si collega in qualche modo all'articolo del "Secolo XIX".

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 17:25
da Eshnar
Pafer1 ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:
Oltre al discorso commemorazioni, aggiungerei anche un'altra riflessione, da circa 20-25 anni il Giro non fa più tappa in località "brutte" (non faccio i nomi per non mancare di rispetto). Sicuramente col tempo sono cambiate le condizioni delle varie casse comunali, ospitare una tappa costa di più, ma è possibile che negli ultimi anni i soldini ce li hanno solo le località "belle" o con significati storici e/o culturali?
beh, se consideri che il ritorno economico del Giro e' considerato principalmente sotto il profilo turistico, e che le localita' "belle" sono generalmente quelle che hanno a disposizione soldi da investire nel turismo (che gia' ne genera), non mi sembra nulla di scandaloso.

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 17:31
da Pafer1
Eshnar ha scritto:
Pafer1 ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:
Oltre al discorso commemorazioni, aggiungerei anche un'altra riflessione, da circa 20-25 anni il Giro non fa più tappa in località "brutte" (non faccio i nomi per non mancare di rispetto). Sicuramente col tempo sono cambiate le condizioni delle varie casse comunali, ospitare una tappa costa di più, ma è possibile che negli ultimi anni i soldini ce li hanno solo le località "belle" o con significati storici e/o culturali?
beh, se consideri che il ritorno economico del Giro e' considerato principalmente sotto il profilo turistico, e che le localita' "belle" sono generalmente quelle che hanno a disposizione soldi da investire nel turismo (che gia' ne genera), non mi sembra nulla di scandaloso.
Con il passare degli anni, in questo modo, si può rischiare di vedere tappe ospitate da una lista chiusa di località per ogni regione.
Da appassionato, ciò non mi piace, esattamente come le tappe da commemorazione.

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 18:08
da Patate
Pafer1 ha scritto: Con il passare degli anni, in questo modo, si può rischiare di vedere tappe ospitate da una lista chiusa di località per ogni regione.
Da appassionato, ciò non mi piace, esattamente come le tappe da commemorazione.
Alla fine è così e non è una cosa bellissima per la varietà di luoghi che il ciclismo può esplorare in un percorso. Guarda la Tirreno ed abbiamo valanghe di Camaiore, Porto Sant'Elpidio, Indicatore...

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 18:48
da CicloSprint
Giro d’Italia, il 12 Maggio la tappa irpina con arrivo a Montevergine

http://www.irpinianews.it/giro-ditalia- ... tevergine/

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 31 ottobre 2017, 20:02
da barrylyndon
Gia' che mette il passo 3 croci come salita "imponente", dimenticandone altre, molto piu' "imponenti", testimonia sulla credibilita' dell'estensore dell'articolo.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 9:23
da presa 2 del Montello
Oggi articolo su "Il Resto del Carlino" sull'arrivo ad Imola il 17 maggio: http://www.ilrestodelcarlino.it/imola/c ... -1.3503105
La cosa "strana" è che non c'è nessun accenno all'eventuale arrivo a San Marino: "il Resto del Carlino" è un quotidiano romagnolo.
Altra cosa, notizia di ieri, in Toscana stanno mal digerendo il fatto di non avere il Giro il prossimo anno(da gonews.it): http://www.gonews.it/2017/10/31/giro-di ... ntervenga/

In questi ultimi giorni mi sta balenando per la testa un'altra soluzione di percorso dopo il riposo a seguire della tappa di Campo Imperatore, visto che trovo poco logico il trasferimento da San Marino a Filottrano.
Ormai è certo che una tappa partirà da Assisi e proprio ad Assisi Gino Bartali portava i documenti falsi per salvare gli Ebrei nel 1943-44, partendo da Firenze: non è che vogliano proporre una Assisi-Firenze(ok, c'è il problema dell'arrivo problematico per il traffico nel capoluogo a metà settimana) in onore di Bartali, proprio nell'anno in cui il Giro partirà da Israele?
Anche il "Corriere Fiorentino" nell'articolo sulla partenza del Giro da Israele, parlava della "strada del coraggio" che percorreva Bartali da Firenze ad Assisi: http://corrierefiorentino.corriere.it/f ... resh_ce-cp

Dopo il riposo di lunedì 14 maggio, ci potrebbe essere la Filottrano-Gualdo Tadino(salterebbe la partenza da Farindola)il 15, poi la Assisi-Firenze(non necessariamente arrivo in centro storico, ma magari a Fiesole) il 16, ed il 17 dalla Toscana si andrebbe ad Imola.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 9:41
da CicloSprint
La Filottrano-Gualdo Tadino può essere la tappa insidiosa nella Marche citata da Beppe Conti ?

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 9:41
da nibali-san baronto
presa 2 del Montello ha scritto:Oggi articolo su "Il Resto del Carlino" sull'arrivo ad Imola il 17 maggio: http://www.ilrestodelcarlino.it/imola/c ... -1.3503105
La cosa "strana" è che non c'è nessun accenno all'eventuale arrivo a San Marino: "il Resto del Carlino" è un quotidiano romagnolo.
Altra cosa, notizia di ieri, in Toscana stanno mal digerendo il fatto di non avere il Giro il prossimo anno(da gonews.it): http://www.gonews.it/2017/10/31/giro-di ... ntervenga/

In questi ultimi giorni mi sta balenando per la testa un'altra soluzione di percorso dopo il riposo a seguire della tappa di Campo Imperatore, visto che trovo poco logico il trasferimento da San Marino a Filottrano.
Ormai è certo che una tappa partirà da Assisi e proprio ad Assisi Gino Bartali portava i documenti falsi per salvare gli Ebrei nel 1943-44, partendo da Firenze: non è che vogliano proporre una Assisi-Firenze(ok, c'è il problema dell'arrivo problematico per il traffico nel capoluogo a metà settimana) in onore di Bartali, proprio nell'anno in cui il Giro partirà da Israele?
Anche il "Corriere Fiorentino" nell'articolo sulla partenza del Giro da Israele, parlava della "strada del coraggio" che percorreva Bartali da Firenze ad Assisi: http://corrierefiorentino.corriere.it/f ... resh_ce-cp

Dopo il riposo di lunedì 14 maggio, ci potrebbe essere la Filottrano-Gualdo Tadino(salterebbe la partenza da Farindola)il 15, poi la Assisi-Firenze(non necessariamente arrivo in centro storico, ma magari a Fiesole) il 16, ed il 17 dalla Toscana si andrebbe ad Imola.
Io lo dissi già un po' di tempo fa che in qualche modo il Giro deve passare dalla Toscana:
A) Sarebbe un caso quasi unico (escludendo il 2014)
B) I fiorentino sono indignati della beffa del 2014 e dello sgarbo a Bartali, a cui fu dedicata la tappa di Salsomaggiore.

P.S.Sono indignato anch'io visto che abito nel paese natale di suo babbo

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 9:47
da CicloSprint
nibali-san baronto ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Oggi articolo su "Il Resto del Carlino" sull'arrivo ad Imola il 17 maggio: http://www.ilrestodelcarlino.it/imola/c ... -1.3503105
La cosa "strana" è che non c'è nessun accenno all'eventuale arrivo a San Marino: "il Resto del Carlino" è un quotidiano romagnolo.
Altra cosa, notizia di ieri, in Toscana stanno mal digerendo il fatto di non avere il Giro il prossimo anno(da gonews.it): http://www.gonews.it/2017/10/31/giro-di ... ntervenga/

In questi ultimi giorni mi sta balenando per la testa un'altra soluzione di percorso dopo il riposo a seguire della tappa di Campo Imperatore, visto che trovo poco logico il trasferimento da San Marino a Filottrano.
Ormai è certo che una tappa partirà da Assisi e proprio ad Assisi Gino Bartali portava i documenti falsi per salvare gli Ebrei nel 1943-44, partendo da Firenze: non è che vogliano proporre una Assisi-Firenze(ok, c'è il problema dell'arrivo problematico per il traffico nel capoluogo a metà settimana) in onore di Bartali, proprio nell'anno in cui il Giro partirà da Israele?
Anche il "Corriere Fiorentino" nell'articolo sulla partenza del Giro da Israele, parlava della "strada del coraggio" che percorreva Bartali da Firenze ad Assisi: http://corrierefiorentino.corriere.it/f ... resh_ce-cp

Dopo il riposo di lunedì 14 maggio, ci potrebbe essere la Filottrano-Gualdo Tadino(salterebbe la partenza da Farindola)il 15, poi la Assisi-Firenze(non necessariamente arrivo in centro storico, ma magari a Fiesole) il 16, ed il 17 dalla Toscana si andrebbe ad Imola.
Io lo dissi già un po' di tempo fa che in qualche modo il Giro deve passare dalla Toscana:
A) Sarebbe un caso quasi unico (escludendo il 2014)
B) I fiorentino sono indignati della beffa del 2014 e dello sgarbo a Bartali, a cui fu dedicata la tappa di Salsomaggiore.

P.S.Sono indignato anch'io visto che abito nel paese natale di suo babbo
A Firenze si arrivò nel 2009 di venerdi (era il 22 maggio)

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 10:29
da Pafer1
presa 2 del Montello ha scritto:Oggi articolo su "Il Resto del Carlino" sull'arrivo ad Imola il 17 maggio: http://www.ilrestodelcarlino.it/imola/c ... -1.3503105
La cosa "strana" è che non c'è nessun accenno all'eventuale arrivo a San Marino: "il Resto del Carlino" è un quotidiano romagnolo.
Altra cosa, notizia di ieri, in Toscana stanno mal digerendo il fatto di non avere il Giro il prossimo anno(da gonews.it): http://www.gonews.it/2017/10/31/giro-di ... ntervenga/

In questi ultimi giorni mi sta balenando per la testa un'altra soluzione di percorso dopo il riposo a seguire della tappa di Campo Imperatore, visto che trovo poco logico il trasferimento da San Marino a Filottrano.
Ormai è certo che una tappa partirà da Assisi e proprio ad Assisi Gino Bartali portava i documenti falsi per salvare gli Ebrei nel 1943-44, partendo da Firenze: non è che vogliano proporre una Assisi-Firenze(ok, c'è il problema dell'arrivo problematico per il traffico nel capoluogo a metà settimana) in onore di Bartali, proprio nell'anno in cui il Giro partirà da Israele?
Anche il "Corriere Fiorentino" nell'articolo sulla partenza del Giro da Israele, parlava della "strada del coraggio" che percorreva Bartali da Firenze ad Assisi: http://corrierefiorentino.corriere.it/f ... resh_ce-cp

Dopo il riposo di lunedì 14 maggio, ci potrebbe essere la Filottrano-Gualdo Tadino(salterebbe la partenza da Farindola)il 15, poi la Assisi-Firenze(non necessariamente arrivo in centro storico, ma magari a Fiesole) il 16, ed il 17 dalla Toscana si andrebbe ad Imola.
Io un'ipotesi sul bizzarro trasferimento marchigiano l'ho gia' data, la Mille Miglia che il 17 fa tappa da Cervia a Roma passando per il nord delle Marche e San Marino. Non a caso per diverso tempo si parlava della crono Pesaro-Fano e il giorno dopo Filottrano, ed io stesso commentavo che si trattava di un trasferimento anomalo, evidentemente gia' allora il motivo era questo.
Cio' non toglie che la tua ipotesi "toscana" non e' affatto da scartare.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 11:11
da Bomby
C'é anche da dire che le finanze di San Marino di questi tempi non sono floridissime: leggevo per altre ragioni che una delle loro banche si trova in serie difficoltà e, se lo stato sanmarinese la vuole salvare, deve scucire un bel po', e per uno stato così piccolo é una bella gatta da pelare. Infatti altri progetti sono fermi al palo a causa di questa mancanza di certezze sulle coperture. Non so se ci siano i soldi per un arrivo...

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 11:21
da CicloSprint
E se per Imola si partisse da Sesto Fiorentino (il paese del mitico e storico ct Alfredo Martini) o da Casalguidi (il paese di Franco Ballerini) se inseriscono la Toscana nel percorso ?

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 11:48
da presa 2 del Montello
Io farei una Scarperia-Imola: la tappa dei due autodromi...se poi ci mettiamo il probabile arrivo a Monza....

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 14:12
da oronzo2
[quote="presa 2 del Montello"]Io farei una Scarperia-Imola: la tappa dei due autodromi...se poi ci mettiamo il probabile arrivo a Monza....[/quot

Tutti surrogati: solo il Rifugio Calvanico può ridare dignità al Giro 2018.

Certo che, se saltasse Montevergine ........

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 17:49
da Pafer1
Facciamo un nuovo riepilogo

-1^ tappa(4 maggio):Gerusalemme (cronometro) 10,1 km
-2^ tappa(5 maggio):Haifa-Tel Aviv 167 km
-3^ tappa(6 maggio):Be'Er Sheva-Eilat 226 km
-riposo(7 maggio): trasferimento aereo a Catania
-4^ tappa(8 maggio):Catania-Caltagirone 182 km
-5^ tappa(9 maggio):Agrigento-Santa Ninfa(Valle del Belice) 166 km
-6^ tappa(10 maggio):Caltanissetta-Monte Etna(Osservatorio astrofisico) 163 km

-7^ tappa(11 maggio):Pizzo Calabro?-Scalea? 155 km?
-8^ tappa(12 maggio):Scalea? Praia a Mare?-Santuario di Montevergine 230 km? 220 km?
-9^ tappa(13 maggio):Pesco Sannita-Campo Imperatore 210 km
-riposo(14 maggio)
-10^ tappa(15 maggio):Farindola-Gualdo Tadino 247 km
-11^ tappa(16 maggio):Assisi-San Marino? 130 km?
-12^ tappa(17 maggio):Filottrano-Imola 215 km
-13^ tappa(18 maggio):Ferrara-Nervesa della Battaglia 174 km
-14^ tappa(19 maggio):San Vito al Tagliamento-Monte Zoncolan 179 km
-15^ tappa(20 maggio):Tolmezzo-Sappada 172 km

-riposo(21 maggio)
-16^ tappa(22 maggio):Trento-Rovereto (cronometro) 30 km
-17^ tappa(23 maggio):Arco-Autodromo di Monza? 193 km
-18^ tappa(24 maggio):Milano-Prato Nevoso 229 km
-18^ tappa(25 maggio):Reggia di Venaria-Jafferau 144 km
-20^ tappa(26 maggio):Saluzzo? Susa?-Cervinia 228 km? 225 km?
-21^ tappa(27 maggio):Roma-Roma ??? km

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 18:06
da CicloSprint
Se la tappa di Montevergine dovesse partire dal Cilento, non si escluderebbe un passaggio nella tappa in un altro noto santuario mariano della Campania (Il Santuario della Madonna del Rosario di Pompei) per unire i due più famosi santuari della Campania nella tappa e inoltre nell' prossimo anno ci sarà il ventennale dell'alluvione di Sarno. E non escluderei anche il passaggio nella città colpita nell'alluvione dell' maggio 1998.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 1 novembre 2017, 18:23
da Pafer1
Non si escluderebbero neanche due traguardi volanti: uno a Salerno per i 20 anni dall'ultima promozione in serie A della Salernitana, un altro a Nola per ricordare i 28 anni della semitappa vinta da Allocchio :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 9:40
da padoaschioppa
Pafer1 ha scritto:Non si escluderebbero neanche due traguardi volanti: uno a Salerno per i 20 anni dall'ultima promozione in serie A della Salernitana, un altro a Nola per ricordare i 28 anni della semitappa vinta da Allocchio :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
E no allora mi impunto! Traguardo volante a Sapri per onorare la mia Top 10 2017 nel FC Cicloweb davanti al fratellastro :diavoletto:

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 9:55
da Stylus
Quindi tutte le tappe di montagna finiranno in salita? Nessuna tappa stile Le Grand Bornand?

Conto 10 arrivi in salita, agghiacciante

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 10:34
da Patate
Stylus ha scritto:Quindi tutte le tappe di montagna finiranno in salita? Nessuna tappa stile Le Grand Bornand?

Conto 10 arrivi in salita, agghiacciante
L'unica sembra Sappada, ma tocca vedere se sarà alta o mezza montagna
Percorso che non promette bene per niente

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 10:46
da Stylus
Patate ha scritto:
Stylus ha scritto:Quindi tutte le tappe di montagna finiranno in salita? Nessuna tappa stile Le Grand Bornand?

Conto 10 arrivi in salita, agghiacciante
L'unica sembra Sappada, ma tocca vedere se sarà alta o mezza montagna
Percorso che non promette bene per niente
in realtà come arrivo in salita ho contato anche Sappada visto che negli ultimi 5 chilometri un certo dislivello comunque c'è (se non sbaglio 3-4 chilometri tra il 4 e il 5%)

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 12:25
da udra
Io di arrivi in salita ne conto 6 senza San Marino che non è ancora confermata

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 12:41
da barrylyndon
udra ha scritto:Io di arrivi in salita ne conto 6 senza San Marino che non è ancora confermata
Sono 7...
Etna
Montevergine
Campo imperatore
Zoncolan
Prato nevoso
Jaffreu
Cervinia..

Dopo bisognera' vedere come saranno disegnate altre tappe.
E per me, una tra Montevergine e Campo imperatore salta.

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 12:51
da udra
Giusto :D considerare Montevergine come arrivo in salita mi risulta sempre difficile :D .
Comunque anche a me non convincono due arrivi in salita così in due giorni, non lo so.

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 13:04
da barrylyndon
udra ha scritto:Giusto :D considerare Montevergine come arrivo in salita mi risulta sempre difficile :D .
Comunque anche a me non convincono due arrivi in salita così in due giorni, non lo so.
Nemmeno io ho grande considerazione di Monte Vergine..ma tant'e'.
Com'e' il versante dell'Etna che scaleranno?

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 14:17
da Stylus
barrylyndon ha scritto:
udra ha scritto:Io di arrivi in salita ne conto 6 senza San Marino che non è ancora confermata
Sono 7...
Etna
Montevergine
Campo imperatore
Zoncolan
Prato nevoso
Jaffreu
Cervinia..

Dopo bisognera' vedere come saranno disegnate altre tappe.
E per me, una tra Montevergine e Campo imperatore salta.
Sappada, Gualdo Tadino (a meno che arrivino in periferia) e San Marino

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 14:18
da Stylus
Stylus ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
udra ha scritto:Io di arrivi in salita ne conto 6 senza San Marino che non è ancora confermata
Sono 7...
Etna
Montevergine
Campo imperatore
Zoncolan
Prato nevoso
Jaffreu
Cervinia..

Dopo bisognera' vedere come saranno disegnate altre tappe.
E per me, una tra Montevergine e Campo imperatore salta.
Sappada, Gualdo Tadino (a meno che arrivino in periferia) e San Marino se confermata, sono 10. Zero arrivi dopo una lunga discesa

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 14:41
da barrylyndon
Ma Sappada non e' stato nemmeno gpm nel 2007, nella tappa dello Zoncolan.
Cima Sappada,che comunque e' un po' piu in alto, mi sembra sia stato un traguardo volante..
ma appurero'..

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 14:48
da barrylyndon
Confermo..non e' stato gpm...

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 14:55
da jumbo
Anche Gualdo Tadino, anche se arrivassero in centro, si tratta di uno strappo dell'ordine del km di lunghezza.

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 15:00
da barrylyndon
In ogni caso... con un paio di arrivi in salita veri in meno, non sarebbe male...
uno nel trittico del Piemonte, e uno nel trittico del sud(Montevergine, per me inutile).
In Piemonte un arrivo a valle dopo un tappone sarebbe affascinante.
Con 50/60 km di crono e con la tappa dello Zoncolan gia' indurita, prima della scalata finale, a naso,sarebbe un giro da 9...

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 17:48
da jumbo
Concordo, troppi arrivi in salita. Per me più di 5 a Giro sono comunque troppi. I 3 consecutivi dell'ultima settimana sono un eccesso.

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 17:58
da albopaxo
jumbo ha scritto:Concordo, troppi arrivi in salita. Per me più di 5 a Giro sono comunque troppi. I 3 consecutivi dell'ultima settimana sono un eccesso.
3 arrivi in salita consecutivi li abbiamo già avuti nel 99,2006,2010 e 2011 (se consideriamo l'aprica GPM)

Io avrei fatto meno di Montevergine e uno tra Jaffeaur e Pratonevoso magari mettendo un arrivo in discesa

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 18:31
da Patate
A me sarebbe piaciuto vedere Pratonevoso affrontato dal lato di Bossea, più breve ma dalle punte massime ben più elevate, la discesa dal lato classico e la salita alle due Frabosa dove vinse Garzelli all'inizio del millennio, giusto per avere un po' di varietà
Pratonev.png
Pratonev.png (89.39 KiB) Visto 5691 volte

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 20:04
da Pafer1
Il Comune di Baronissi, con un post sulla propria pagina FB, ci annuncia che la tappa di Montevergine partira' da Praia a Mare.

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 20:15
da pereiro2982
a me da fastidio che per 6 o 7 arrivi in salita ci siano solo 40 km di crono spero cambi un po' la proporzione

montevergine se non ci sono salite prima è una tappa abbastanza brutta
mi piace vedere arrivi in salita molto diversi fra loro ma un paio in discesa magari neanche troppo lunga sarebbe stato piu stimolante

sono curioso per campo imperatore spero ci siano molte salite prima dell'arrivo

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 2 novembre 2017, 23:17
da Pafer1
Pochi secondi fa a Radiocorsa: in collegamento telefonico Viberti e in grafica la mappa da lui pubblicata giovedì scorso su "La Stampa".
Sicura la partenza da Susa, per la tappa di Cervinia. Per la tappa finale di Roma, Beppe Conti ha affermato che non sarà una cronometro ma una kermesse. Ergo, ci avviamo verso un Giro con soli 40 km di cronometro.

Re: Giro 2018

Inviato: venerdì 3 novembre 2017, 0:59
da presa 2 del Montello
Pafer1 ha scritto:Pochi secondi fa a Radiocorsa: in collegamento telefonico Viberti e in grafica la mappa da lui pubblicata giovedì scorso su "La Stampa".
Sicura la partenza da Susa, per la tappa di Cervinia. Per la tappa finale di Roma, Beppe Conti ha affermato che non sarà una cronometro ma una kermesse. Ergo, ci avviamo verso un Giro con soli 40 km di cronometro.
Su Monza hanno detto se ci sono conferme? Ma soprattutto dove finirà la tappa con partenza da Assisi?

Re: Giro 2018

Inviato: venerdì 3 novembre 2017, 8:21
da pereiro2982
questo sembra essere proprio un giro per Aru

Re: Giro 2018

Inviato: venerdì 3 novembre 2017, 10:44
da Trullo
E' plausibile che qualora sia confermato l'arrivo a Roma con tappa in linea, una delle tappe "incerte" in centro italia possa essere a cronometro?

Re: Giro 2018

Inviato: venerdì 3 novembre 2017, 10:52
da Walter_White
Trullo ha scritto:E' plausibile che qualora sia confermato l'arrivo a Roma con tappa in linea, una delle tappe "incerte" in centro italia possa essere a cronometro?
Speriamo

Re: Giro 2018

Inviato: venerdì 3 novembre 2017, 10:57
da Stylus
Siete sicuri sulla partenza da Pesco Sannita per la tappa del Gran Sasso? Facendo la strada più breve possibile (e altimetricamente irrilevante) arrivo oltre i 230 chilometri, se invece volessi inserire qualche salita interessante sforo persino i 260