Pagina 34 di 42

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 10 agosto 2017, 12:20
da barrylyndon
Ah perche' il Tour quest'anno e' stato battagliato???
Caspita..allora vado riguardarmi le registrazioni.
Ero in vacanza e puo' essere che l'abbia guardato distrattamente...

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 10 agosto 2017, 12:33
da Slegar
Battagliato ...... un po' mosso; sicuramente "ciclismo champagne" se confrontato all'acqua stagnamnte dello scorso anno.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 10 agosto 2017, 12:44
da Brogno
Slegar ha scritto:Battagliato ...... un po' mosso; sicuramente "ciclismo champagne" se confrontato all'acqua stagnamnte dello scorso anno.
Ci voleva poco, l'anno scorso e' stato molto piatto. E' stato un Tour un po mosso, ma complice anche le prestazioni non esaltanti degli avversari e il calo di Aru, non e' stato un grandissimo Tour, come spesso accade quando c'e' uno che e' fortissimo a crono, in pianura e anche in salita.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 10 agosto 2017, 13:05
da quasar
chinaski89 ha scritto:
Il Tour 2016, senza se e senza ma li ha dimostrato di tenere le tre settimane. E questa non è fuffa, ma un fatto.
Il problema è che stiamo qua, dopo mesi, a dover riscrivere le stesse cose.
Parliamo di fatti, senza alcun se e ma. Poi, per quanto mi riguarda, concludo questo off topic su Porte.
Si tira sempre in ballo il Tour 2016. (Ri)vediamolo.
Premesso che un conto è tenere le tre settimane, un altro paio di maniche è lottare per la vittoria (e questo scrivevate su Porte), non capisco il motivo per cui si valuta l'attitudine di un ciclista sulle tre settimane prendendo in considerazione unicamente un fondamentale. Si dovrebbe analizzare tutto quanto, nell'insieme: salita, discesa, crono, sagacia tattica, lucidità.
Perchè il ciclismo non è solo una pura competizione in montagna.
Crono: correggimi se sbaglio, ma ricordo un Porte beccare minuti a crono, nonostante sia il suo terreno. Come mai? forse, ma forse, affaticamento e scarsa capacità di recupero?
Discesa, lucidità e sagacia tattica: ricordo Porte farsi uccellare da Froome sia a Bagneres de Luchon, sia a Montpellier. Come mai? affaticamento, mancanza di lucidità. A te la scelta.
Salita: a Culoz, con tutto il terreno necessario per fare la selezione, ma non si mosse; a Saint-Gervais non si mosse per seguire Bardet; a Morzine idem, fermo in gruppo, arrivando pure al gancio. Tre belle tappe, in cui non tirò fuori la testolina dal gruppo.
Sul Ventoux a fine tappa gli è stato reso quel che aveva lasciato sulla strada. Unico acuto a Finhaut... come sull'Abetone al Giro e come a La Pierre Saint Martin nel 2015. Una grande prestazione riesce sempre a tirarla fuori. Una sola però. Trattasi di discontinuità. (e sotto questo aspetto il raffronto con Leblanc fatto mi pare da Montana è, con le dovute precisazioni, calzante).
Ma di che parliamo?

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 10 agosto 2017, 15:55
da chinaski89
quasar ha scritto:
chinaski89 ha scritto:
Il Tour 2016, senza se e senza ma li ha dimostrato di tenere le tre settimane. E questa non è fuffa, ma un fatto.
Il problema è che stiamo qua, dopo mesi, a dover riscrivere le stesse cose.
Parliamo di fatti, senza alcun se e ma. Poi, per quanto mi riguarda, concludo questo off topic su Porte.
Si tira sempre in ballo il Tour 2016. (Ri)vediamolo.
Premesso che un conto è tenere le tre settimane, un altro paio di maniche è lottare per la vittoria (e questo scrivevate su Porte), non capisco il motivo per cui si valuta l'attitudine di un ciclista sulle tre settimane prendendo in considerazione unicamente un fondamentale. Si dovrebbe analizzare tutto quanto, nell'insieme: salita, discesa, crono, sagacia tattica, lucidità.
Perchè il ciclismo non è solo una pura competizione in montagna.
Crono: correggimi se sbaglio, ma ricordo un Porte beccare minuti a crono, nonostante sia il suo terreno. Come mai? forse, ma forse, affaticamento e scarsa capacità di recupero?
Discesa, lucidità e sagacia tattica: ricordo Porte farsi uccellare da Froome sia a Bagneres de Luchon, sia a Montpellier. Come mai? affaticamento, mancanza di lucidità. A te la scelta.
Salita: a Culoz, con tutto il terreno necessario per fare la selezione, ma non si mosse; a Saint-Gervais non si mosse per seguire Bardet; a Morzine idem, fermo in gruppo, arrivando pure al gancio. Tre belle tappe, in cui non tirò fuori la testolina dal gruppo.
Sul Ventoux a fine tappa gli è stato reso quel che aveva lasciato sulla strada. Unico acuto a Finhaut... come sull'Abetone al Giro e come a La Pierre Saint Martin nel 2015. Una grande prestazione riesce sempre a tirarla fuori. Una sola però. Trattasi di discontinuità. (e sotto questo aspetto il raffronto con Leblanc fatto mi pare da Montana è, con le dovute precisazioni, calzante).
Ma di che parliamo?
L'anno scorso se togli i minuti persi per la foratura non era poi molto lontano da Froome in classifica a Parigi, calcolando che quest'anno andava il doppio dell'anno precedente nel preTour e che Froome è calato ulteriormente per me si giocava la vittoria, poi ognuno è libero di pensarla come vuole ma se si analizza la carriera di Porte bisogna anche considerare che ha fatto a lungo il gregario.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 10 agosto 2017, 23:34
da antani
galliano ha scritto: Antà, guarda che M.A.L. ha 4 QUATTRO 4 anni meno di Fabietto, mica pizza e fichi. Nel 2013, a 23 anni, fabietto arrancava al Giro e non aveva neanche lontanamente sfiorato una vittoria, M.A.L. a 22 anni vinceva il Tour de Suisse, non so se mi spiego.
Poi nessuno può prevedere il futuro, ma date le premesse non c'è nulla di strano che M.A.L. faccia il capitano alla Vuelta visto che Fabietto è uscito spremutissimo dal Tour. Poi se fabietto è quel fenomeno di cui si parla non avrà difficoltà a scalzare il giovane colombiano nelle gerarchie della squadra.

PS: Aru è stato talmente l'unico ad impensierire Froome al TOUR che il cheniano se ben guardato dall'inseguirlo a PDBF.
Galliano,Galliano, Galliano, carissimo Galliano, a 23 anni Aru staccava tutti di prepotenza(o anche li lasciato andare?) a Montecampione e si piazzava 3 , dove con corsa non falsata sarebbe arrivato agilmente 2 ma vabbè.................
Oltretutto il caro fabietto, colui che in questo momento per prestazione pura considero insieme a Landa e purtroppo anche Nairo lo scalatore del momento, ha staccato alla QUINTA E RIPETO QUINTA Tappa dove tutti sono freschissimi gregari compresi, se Froome lo ha lasciato andare e ha preferito marcare Porte allora e lui coglione non Aru sorcio, Prima del Tour dicevo che Aru Vuelta schiantava Questo Nairo e tu mi avevi dato del drogato :boh: :boh: , domanda: a quanti minuti(o ore) è arrivato Nairino Merckx da Fabietto ??????????
Tu stai cercando di cambiare la storia poco a poco come hanno fatto gli americani nei confronti della ww2 quando in realtà sono stati i sovietici con l'Armata Rossa a SCHIANTARE la Wermacht Difendendo Mosca liberando Stalingrado, ed espugnando Berlino .
Io non mi son mai premesso di dire che Nairino è stato lasciato andare da Nibali sul Blockhaus perchè sparerei una cazzata più grossa dell'operazione Barbarossa (Per rimanere in tema :D :D ) , mi stai simpatico e ti ammiro molto come utente, SIMPATICO, GODIBILE,COMPETENTE, NON ROMPIPALLE(fRANCESISMO :D ) e per niente permaloso(dote non da poco) però su Nairo e su Aru non sei obbiettivo.
P.S Manco io sono obbiettivo su Aru e Dumoulin ma alla fine ci sta ognuno ha il proprio tallone d'achille :D :D :D :D :cincin:
P.P.S Il mio è la simpaticità diciamo(chi vuol capire capisca)

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 10:13
da galliano
antani ha scritto:
galliano ha scritto: Antà, guarda che M.A.L. ha 4 QUATTRO 4 anni meno di Fabietto, mica pizza e fichi. Nel 2013, a 23 anni, fabietto arrancava al Giro e non aveva neanche lontanamente sfiorato una vittoria, M.A.L. a 22 anni vinceva il Tour de Suisse, non so se mi spiego.
Poi nessuno può prevedere il futuro, ma date le premesse non c'è nulla di strano che M.A.L. faccia il capitano alla Vuelta visto che Fabietto è uscito spremutissimo dal Tour. Poi se fabietto è quel fenomeno di cui si parla non avrà difficoltà a scalzare il giovane colombiano nelle gerarchie della squadra.

PS: Aru è stato talmente l'unico ad impensierire Froome al TOUR che il cheniano se ben guardato dall'inseguirlo a PDBF.
Galliano,Galliano, Galliano, carissimo Galliano, a 23 anni Aru staccava tutti di prepotenza(o anche li lasciato andare?) a Montecampione e si piazzava 3 , dove con corsa non falsata sarebbe arrivato agilmente 2 ma vabbè.................
Oltretutto il caro fabietto, colui che in questo momento per prestazione pura considero insieme a Landa e purtroppo anche Nairo lo scalatore del momento, ha staccato alla QUINTA E RIPETO QUINTA Tappa dove tutti sono freschissimi gregari compresi, se Froome lo ha lasciato andare e ha preferito marcare Porte allora e lui coglione non Aru sorcio, Prima del Tour dicevo che Aru Vuelta schiantava Questo Nairo e tu mi avevi dato del drogato :boh: :boh: , domanda: a quanti minuti(o ore) è arrivato Nairino Merckx da Fabietto ??????????
Tu stai cercando di cambiare la storia poco a poco come hanno fatto gli americani nei confronti della ww2 quando in realtà sono stati i sovietici con l'Armata Rossa a SCHIANTARE la Wermacht Difendendo Mosca liberando Stalingrado, ed espugnando Berlino .
Io non mi son mai premesso di dire che Nairino è stato lasciato andare da Nibali sul Blockhaus perchè sparerei una cazzata più grossa dell'operazione Barbarossa (Per rimanere in tema :D :D ) , mi stai simpatico e ti ammiro molto come utente, SIMPATICO, GODIBILE,COMPETENTE, NON ROMPIPALLE(fRANCESISMO :D ) e per niente permaloso(dote non da poco) però su Nairo e su Aru non sei obbiettivo.
P.S Manco io sono obbiettivo su Aru e Dumoulin ma alla fine ci sta ognuno ha il proprio tallone d'achille :D :D :D :D :cincin:
P.P.S Il mio è la simpaticità diciamo(chi vuol capire capisca)
Su PDBF non torno più sennò divento ripetitivo e mi metteranno tra gli ignorati .
Ormai le posizioni sono chiare e ognuno, anche giustamente, continuerà a vederla a modo proprio.

Ma su M.A.L. tu sei poco preciso. Il colombiano è del '94 quindi se vogliamo confrontarlo ad Aru devi prendere il 2013 come riferimento non il 2014.
E nel 2013 a 23 anni, Aru non fece certo faville, sicuramente molto meno di quanto fece M.A.L a 22 anni nel Tour de Suisse.
Ma come sappiamo l'età conta fino ad un certo punto, quello che mi pare ragionevole è che M.A.L. possa partire capitano alla Vuelta, il che non vuol dire che Aru deve fargli da gregario fin dal primo giorno, ma semmai che la squadra sia pronta a tutelare il colombiano in caso di necessità.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 10:23
da antani
galliano ha scritto:
Su PDBF non torno più sennò divento ripetitivo e mi metteranno tra gli ignorati .
Ormai le posizioni sono chiare e ognuno, anche giustamente, continuerà a vederla a modo proprio.

Ma su M.A.L. tu sei poco preciso. Il colombiano è del '94 quindi se vogliamo confrontarlo ad Aru devi prendere il 2013 come riferimento non il 2014.
E nel 2013 a 23 anni, Aru non fece certo faville, sicuramente molto meno di quanto fece M.A.L a 22 anni nel Tour de Suisse.
Ma come sappiamo l'età conta fino ad un certo punto, quello che mi pare ragionevole è che M.A.L. possa partire capitano alla Vuelta, il che non vuol dire che Aru deve fargli da gregario fin dal primo giorno, ma semmai che la squadra sia pronta a tutelare il colombiano in caso di necessità.
Ma infatti su superman sono d'accordo con te, nel senso che è un grandissimo talento visto che anche a crono non è per nulla fermo, dico solo che Aru non deve essere gregario come qualcuno ha paventato ma al massimo capitano con Lopez tutelato e pronto a sostituirlo nel caso di possibile defalliance ,
P.S Non mi sorprenderebbe vedere alla 3 tappa Aru che arriva con Froome e gli altri compreso Vincenzino nazionale staccati

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 15 agosto 2017, 23:16
da peek
Ma insomma alla fine si sa se Aru va alla vuelta per far classifica o per le tappe?

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 15 agosto 2017, 23:47
da antani
peek ha scritto:Ma insomma alla fine si sa se Aru va alla vuelta per far classifica o per le tappe?
Per tutti e due , se è vero che parte forte lunedì son cazzi, tra l'altro ad Andorra ha bei ricordi (per quanto riguarda la Vuelta)

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 0:06
da lupin90
antani ha scritto:
peek ha scritto:Ma insomma alla fine si sa se Aru va alla vuelta per far classifica o per le tappe?
Per tutti e due , se è vero che parte forte lunedì son cazzi, tra l'altro ad Andorra ha bei ricordi (per quanto riguarda la Vuelta)
mha io non sono affatto ottimista, se dovesse concludere la vuelta tra i primi dieci sarei sorpreso e non poco visto che é una corsa che non ha preparato e voi sapete bene che "il cavaliere dei 4 signori cit." prima di una grande corsa si allena in maniera ossessiva e non mi sembra questo il caso

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 0:33
da el_condor
chinaski89 ha scritto:[
L'anno scorso se togli i minuti persi per la foratura non era poi molto lontano da Froome in classifica a Parigi, calcolando che quest'anno andava il doppio dell'anno precedente nel preTour e che Froome è calato ulteriormente per me si giocava la vittoria, poi ognuno è libero di pensarla come vuole ma se si analizza la carriera di Porte bisogna anche considerare che ha fatto a lungo il gregario.
citi dati incontrovertibili..
Quest'anno avrebbe potuto vincere il Tour. Del resto era il secondo favorito e il primo non ha certo brillato..
ciao
el_condor

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 14:40
da peek
antani ha scritto:
peek ha scritto:Ma insomma alla fine si sa se Aru va alla vuelta per far classifica o per le tappe?
Per tutti e due , se è vero che parte forte lunedì son cazzi, tra l'altro ad Andorra ha bei ricordi (per quanto riguarda la Vuelta)
Eh, piacerebbe a tutti riuscire a far così, ma non è meglio se fissa un obiettivo? Se esce di classifica può anche entrare nelle fughe e andare a segno in una tappa, altrimenti è più controllato.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 15:03
da Otto Kruger
peek ha scritto:
antani ha scritto:
peek ha scritto:Ma insomma alla fine si sa se Aru va alla vuelta per far classifica o per le tappe?
Per tutti e due , se è vero che parte forte lunedì son cazzi, tra l'altro ad Andorra ha bei ricordi (per quanto riguarda la Vuelta)
Eh, piacerebbe a tutti riuscire a far così, ma non è meglio se fissa un obiettivo? Se esce di classifica può anche entrare nelle fughe e andare a segno in una tappa, altrimenti è più controllato.
Tre tappe e le Roja. Così mi ha detto. Ti basta o vuoi che gli faccia aggiungere qualcosa?

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 15:45
da galliano
peek ha scritto: Eh, piacerebbe a tutti riuscire a far così, ma non è meglio se fissa un obiettivo? Se esce di classifica può anche entrare nelle fughe e andare a segno in una tappa, altrimenti è più controllato.
Potresti riproporre la griglia di valutazione che avevi predisposto per il Tour,ovviamente adattata alla vuelta.

Comincio io.
Se non entra nei 5 è un flop clamoroso.
Siccome molti sostengono che Aru è al livello dei top, che non è inferiore a Quintana, ecc. allora pretendere un posto nei 5 mi pare il minimo.
Lo scorso anno quintana ha fatto terzo e primo...
Per quanto mi riguarda non lo considero un top e quindi non credo possa aspirare ad un posto nei 5.
Fossi in lui uscirei di classifica per puntare alle tappe.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 19:04
da Luca90
galliano ha scritto:
peek ha scritto: Eh, piacerebbe a tutti riuscire a far così, ma non è meglio se fissa un obiettivo? Se esce di classifica può anche entrare nelle fughe e andare a segno in una tappa, altrimenti è più controllato.
Potresti riproporre la griglia di valutazione che avevi predisposto per il Tour,ovviamente adattata alla vuelta.

Comincio io.
Se non entra nei 5 è un flop clamoroso.
Siccome molti sostengono che Aru è al livello dei top, che non è inferiore a Quintana, ecc. allora pretendere un posto nei 5 mi pare il minimo.
Lo scorso anno quintana ha fatto terzo e primo...
Per quanto mi riguarda non lo considero un top e quindi non credo possa aspirare ad un posto nei 5.
Fossi in lui uscirei di classifica per puntare alle tappe.
se lopez da garanzie per la generale per me non terrà duro per la classifica... altrimenti proverà a rimanere nei 10...

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 19:06
da barrylyndon
galliano ha scritto:
peek ha scritto: Eh, piacerebbe a tutti riuscire a far così, ma non è meglio se fissa un obiettivo? Se esce di classifica può anche entrare nelle fughe e andare a segno in una tappa, altrimenti è più controllato.
Potresti riproporre la griglia di valutazione che avevi predisposto per il Tour,ovviamente adattata alla vuelta.

Comincio io.
Se non entra nei 5 è un flop clamoroso.
Siccome molti sostengono che Aru è al livello dei top, che non è inferiore a Quintana, ecc. allora pretendere un posto nei 5 mi pare il minimo.
Lo scorso anno quintana ha fatto terzo e primo...
Per quanto mi riguarda non lo considero un top e quindi non credo possa aspirare ad un posto nei 5.
Fossi in lui uscirei di classifica per puntare alle tappe.
Lascia stare Quintana..Galliano...al tour un flop storico..
E comunque mi sto riguardando alcune tappe del Giro, gli manca davvero personalita' e cattiveria..

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 19:43
da galliano
barrylyndon ha scritto: Lascia stare Quintana..Galliano...al tour un flop storico..
E comunque mi sto riguardando alcune tappe del Giro, gli manca davvero personalita' e cattiveria..
Mica è l'unico che ha fatto flop in un GT, la lista è lunga.
Tra l'altro ha comunque raccattato un secondo posto al Giro.

Se critichiamo (giustamente) il Quintana 2017 non so cosa dovremmo dire del 2016 di Aru, dovrebbe nascondersi.

Ma a parte queste ciance, Aru non lo vedo proprio competitivo in due GT di fila, magari potrà partire decentemente, ma lo vedo in netto calo al progredire della corsa.

Pare strano ma considero questa Vuelta uno snodo importante per valutare il valore di Aru. Se dovesse fare bene dovrei rivedere il mio giudizio sulle sue prospettive future, se dovesse deludere confermerebbe di essere un corridore che deve puntare al picco di condizione in maniera esasperata.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 23:49
da chinaski89
barrylyndon ha scritto:
galliano ha scritto:
peek ha scritto: Eh, piacerebbe a tutti riuscire a far così, ma non è meglio se fissa un obiettivo? Se esce di classifica può anche entrare nelle fughe e andare a segno in una tappa, altrimenti è più controllato.
Potresti riproporre la griglia di valutazione che avevi predisposto per il Tour,ovviamente adattata alla vuelta.

Comincio io.
Se non entra nei 5 è un flop clamoroso.
Siccome molti sostengono che Aru è al livello dei top, che non è inferiore a Quintana, ecc. allora pretendere un posto nei 5 mi pare il minimo.
Lo scorso anno quintana ha fatto terzo e primo...
Per quanto mi riguarda non lo considero un top e quindi non credo possa aspirare ad un posto nei 5.
Fossi in lui uscirei di classifica per puntare alle tappe.
Lascia stare Quintana..Galliano...al tour un flop storico..
E comunque mi sto riguardando alcune tappe del Giro, gli manca davvero personalita' e cattiveria..
Se riguardi la Vuelta 2016 vedrai sia personalità che cattiveria però

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 17 agosto 2017, 2:45
da Brogno
chinaski89 ha scritto: Se riguardi la Vuelta 2016 vedrai sia personalità che cattiveria però
Anche Val Martello un po' di personalita' e cattiveria mi pare l'abbia mostrata. Io continuo a ritenere che semplicemente gli si chieda di provarci quando in realta' e' gia' alla canna del gas, tutto qui. Quando ha le gambe, i numeri li ha fatti, e ad essere onesti, al Tour ci ha provato anche senza le gambe.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 17 agosto 2017, 7:27
da barrylyndon
A parte che Val Martello non la prenderei proprio in considerazione, il fatto che io creda che manchi di personalita', non vuol dire che non ne abbia mai avuta..
Anche se, ad onor del vero, molto della sua Vuelta, lo deve a Contador..
Ma resta il fatto che la tua teoria, secondo me, traballa..
A la Tuossuire ne aveva eccome...ma proprio li' perse il suo tour( ti ricordi Nibali incacchiato perche' non e' scattato non appena ripreso Valverde?), sulla Croix...con tanti ringraziamenti di Froome.
e cosi la stessa impressione la ho avuta riguardando la tappa di Piancavallo e di Asiago..

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: giovedì 17 agosto 2017, 9:36
da peek
galliano ha scritto: Potresti riproporre la griglia di valutazione che avevi predisposto per il Tour,ovviamente adattata alla vuelta.

Comincio io.
Se non entra nei 5 è un flop clamoroso.
Siccome molti sostengono che Aru è al livello dei top, che non è inferiore a Quintana, ecc. allora pretendere un posto nei 5 mi pare il minimo.
Lo scorso anno quintana ha fatto terzo e primo...
Per quanto mi riguarda non lo considero un top e quindi non credo possa aspirare ad un posto nei 5.
Fossi in lui uscirei di classifica per puntare alle tappe.
Galliano non sei credibile come estensore di griglie di valutazione delle performance di Aru. Oltretutto quando io poi faccio delle "griglie oggettive" tu poi le usi come carta da cesso come all'ultimo tour.
Comunque, non mi voglio esimere.

podio: risultato stratosferico, significherebbe che Aru sarà il punto di riferimento nei GT dei prossimi anni, data anche l'età di alcuni suoi competitor
top 5: buono, molto buono, una conferma ad alti livelli per un uomo con il quale nei GT c'è sempre da fare i conti
6-10: beh, poteva andare meglio, tuttavia considerando che viene già da un brillante quarto posto al tour facciamo in modo di accontentarci, rimane il dubbio se Aru sia davvero un uomo di punta nei GT, bisognerà aspettare il 2018 per acclararlo in modo definitivo
fuori dai primi dieci: male.

Tuttavia questa volta la griglia va integrata dalla seguente postilla:
qualora Aru avesse avuto, una volta tanto, l'intelligente pensata di non correre la vuelta per la classifica, ma solo di puntare a una tappa e di prepararsi per poi vincere alla grandissima il Lombardia, allora la griglia di cui sopra viene a cadere e verrà poi approntata un'apposita griglia per il Lombardia.
Per il momento, alla Vuelta, si potrebbe solo lodare la scelta e complimentarsi per la brillante vittoria di tappa.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 10:11
da Otto Kruger
peek ha scritto:
galliano ha scritto: Potresti riproporre la griglia di valutazione che avevi predisposto per il Tour,ovviamente adattata alla vuelta.

Comincio io.
Se non entra nei 5 è un flop clamoroso.
Siccome molti sostengono che Aru è al livello dei top, che non è inferiore a Quintana, ecc. allora pretendere un posto nei 5 mi pare il minimo.
Lo scorso anno quintana ha fatto terzo e primo...
Per quanto mi riguarda non lo considero un top e quindi non credo possa aspirare ad un posto nei 5.
Fossi in lui uscirei di classifica per puntare alle tappe.
Galliano non sei credibile come estensore di griglie di valutazione delle performance di Aru. Oltretutto quando io poi faccio delle "griglie oggettive" tu poi le usi come carta da cesso come all'ultimo tour.
Comunque, non mi voglio esimere.

podio: risultato stratosferico, significherebbe che Aru sarà il punto di riferimento nei GT dei prossimi anni, data anche l'età di alcuni suoi competitor
top 5: buono, molto buono, una conferma ad alti livelli per un uomo con il quale nei GT c'è sempre da fare i conti
6-10: beh, poteva andare meglio, tuttavia considerando che viene già da un brillante quarto posto al tour facciamo in modo di accontentarci, rimane il dubbio se Aru sia davvero un uomo di punta nei GT, bisognerà aspettare il 2018 per acclararlo in modo definitivo
fuori dai primi dieci: male.

Tuttavia questa volta la griglia va integrata dalla seguente postilla:
qualora Aru avesse avuto, una volta tanto, l'intelligente pensata di non correre la vuelta per la classifica, ma solo di puntare a una tappa e di prepararsi per poi vincere alla grandissima il Lombardia, allora la griglia di cui sopra viene a cadere e verrà poi approntata un'apposita griglia per il Lombardia.
Per il momento, alla Vuelta, si potrebbe solo lodare la scelta e complimentarsi per la brillante vittoria di tappa.
Fuori dai 10: è giusto che cambi sport.

Fuori dai 5: ripartiamo dal Giro del Medio Campidano.

Nei 5 ma fuori dal podio: insufficienza grave.

Podio senza vittorie: insufficienza non grave.

Podio con vittorie di tappa: sufficienza stiracchiata.

Vittoria: ha fatto il suo.

Vittoria schiacciante: bravo Wunderbaru!

Vittoria schiacciante con Froome dapprima sbeffeggiato, poi bullizzato, quindi gettato da un dirupo dell'Angliru, infine Fabietto rimane ad osservare gli avvoltoi fare scempio della salma dell'anglo-keniota: ora sì che si ragiona, abbiamo trovato il Fuoriclasse che cercavamo!!!

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 10:43
da lupin90
Otto Kruger ha scritto:
peek ha scritto:
galliano ha scritto: Potresti riproporre la griglia di valutazione che avevi predisposto per il Tour,ovviamente adattata alla vuelta.

Comincio io.
Se non entra nei 5 è un flop clamoroso.
Siccome molti sostengono che Aru è al livello dei top, che non è inferiore a Quintana, ecc. allora pretendere un posto nei 5 mi pare il minimo.
Lo scorso anno quintana ha fatto terzo e primo...
Per quanto mi riguarda non lo considero un top e quindi non credo possa aspirare ad un posto nei 5.
Fossi in lui uscirei di classifica per puntare alle tappe.
Galliano non sei credibile come estensore di griglie di valutazione delle performance di Aru. Oltretutto quando io poi faccio delle "griglie oggettive" tu poi le usi come carta da cesso come all'ultimo tour.
Comunque, non mi voglio esimere.

podio: risultato stratosferico, significherebbe che Aru sarà il punto di riferimento nei GT dei prossimi anni, data anche l'età di alcuni suoi competitor
top 5: buono, molto buono, una conferma ad alti livelli per un uomo con il quale nei GT c'è sempre da fare i conti
6-10: beh, poteva andare meglio, tuttavia considerando che viene già da un brillante quarto posto al tour facciamo in modo di accontentarci, rimane il dubbio se Aru sia davvero un uomo di punta nei GT, bisognerà aspettare il 2018 per acclararlo in modo definitivo
fuori dai primi dieci: male.

Tuttavia questa volta la griglia va integrata dalla seguente postilla:
qualora Aru avesse avuto, una volta tanto, l'intelligente pensata di non correre la vuelta per la classifica, ma solo di puntare a una tappa e di prepararsi per poi vincere alla grandissima il Lombardia, allora la griglia di cui sopra viene a cadere e verrà poi approntata un'apposita griglia per il Lombardia.
Per il momento, alla Vuelta, si potrebbe solo lodare la scelta e complimentarsi per la brillante vittoria di tappa.
Fuori dai 10: è giusto che cambi sport.

Fuori dai 5: ripartiamo dal Giro del Medio Campidano.

Nei 5 ma fuori dal podio: insufficienza grave.

Podio senza vittorie: insufficienza non grave.

Podio con vittorie di tappa: sufficienza stiracchiata.

Vittoria: ha fatto il suo.

Vittoria schiacciante: bravo Wunderbaru!

Vittoria schiacciante con Froome dapprima sbeffeggiato, poi bullizzato, quindi gettato da un dirupo dell'Angliru, infine Fabietto rimane ad osservare gli avvoltoi fare scempio della salma dell'anglo-keniota: ora sì che si ragiona, abbiamo trovato il Fuoriclasse che cercavamo!!!
Mi sa che allora deve cambiare sport, cioè ma come si può pensare che arrivi fra i primi 10?? Aru per arrivare 5 al tour si é massacrato per mesi interi, alla Vuelta si presenta con zero preparazione praticamente e voi pretendete che faccia classifica?? Dai, se darà una mano a Lopez é già tanto

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 11:07
da Walter_White
Quoto lupin90

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 12:41
da peek
Secondo me Kruger è stipendiato da Galliano, altrimenti non si spiega.

Io l'ho detto che secondo me non dovrebbe far classifica ma puntare a tappa e Lombardia, ma i suoi tifosi mi dicono che invece va alla vuelta per far classifica e allora ho fatto la griglia e mi sembra come al solito una griglia equilibrata.

Ma al di là di quel che dicono i suoi tifosi che vale il giusto, e di quel che dico io, che vale ancora meno, Aru stesso, in persona, ha detto qualcosa riguardo alle sue intenzioni per la vuelta?

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 13:02
da lupin90
Il buon Aru alla Repubblica ha dichiarato che non ha fatto programmi e quindi si scoprirà tappa dopo tappa, inoltre ha dichiarato di essersi "allenato" a Lugano, tradotto: non faro' classifica e punterò ad una tappa

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 13:07
da Otto Kruger
peek ha scritto:Secondo me Kruger è stipendiato da Galliano, altrimenti non si spiega.
Confermo. E sollecito il bonifico che questo mese non è ancora arrivato.

PS Aru ha anche rilasciato un video sui suoi obiettivi. Il primo è la ricostruzione della DC

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 13:29
da antani
Aru è l'unico che può impensierire Froome, che per me parte strafavorito , detto questo non mi stupirei se la vincesse abbastanza agilmente , come non mi fascerei la testa se uscisse di classifica, perchè ripeto ARU SPIANA IL LOMBARDIA E POI SI VA A BERGEN A DISTRUGGERE KRISTOFF E CAZZONI VARI

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 13:31
da antani
Otto Kruger ha scritto:
peek ha scritto:Secondo me Kruger è stipendiato da Galliano, altrimenti non si spiega.
Confermo. E sollecito il bonifico che questo mese non è ancora arrivato.

PS Aru ha anche rilasciato un video sui suoi obiettivi. Il primo è la ricostruzione della DC
UN pochino gobbo lo è :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 13:34
da peek
lupin90 ha scritto:Il buon Aru alla Repubblica ha dichiarato che non ha fatto programmi e quindi si scoprirà tappa dopo tappa, inoltre ha dichiarato di essersi "allenato" a Lugano, tradotto: non faro' classifica e punterò ad una tappa
Diciamo che la tua è una traduzione un po' .... libera, ecco.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 13:36
da antani
Immagine
Immagine
Immagine
SASHA Fabio Aru Cohen è pronto per la Vuelta
"è pronto per dimostrare tutto il suo valore , tutta la sua classe, classe non solo a livello gambe ma anche a livello cervello " Adriano De Zan

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 13:44
da nemecsek.
E MUORO

:lol: :lol: :lol:

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 15:18
da Felice
Otto Kruger ha scritto:
PS Aru ha anche rilasciato un video sui suoi obiettivi. Il primo è la ricostruzione della DC
Beh, allora il primo obiettivo è già stato raggiunto, tanto è vero che la DC è al governo come ai vecchi tempi. Ora sotto con gli altri.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 17:20
da Walter_White
antani ha scritto:Aru è l'unico che può impensierire Froome, che per me parte strafavorito , detto questo non mi stupirei se la vincesse abbastanza agilmente , come non mi fascerei la testa se uscisse di classifica, perchè ripeto ARU SPIANA IL LOMBARDIA E POI SI VA A BERGEN A DISTRUGGERE KRISTOFF E CAZZONI VARI
Il Lombardia è dopo il mondiale, a cui credo che Aru manco partecipi visto il percorso

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 5:19
da Montana Miller
Per Sacha Baron Cohen (e Owen Wilson) metterei a repentaglio il parafango dell'auto.Di più direi che non meritano.

Aru:i corridori quando mettono le mani avanti in quel modo,presuppongono loro stessi di non poter avere troppe ambizioni,anche Nibali 2 anni fece dichiarazioni simili e,aldilà di come andò a finire,aveva a propria volta un deficit di energie.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 13:16
da Winter
Top 10 mi sembra un obiettivo facilmente realizzabile
top 5 pure
il podio..è un po più complicato ma non impossibile

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 13:20
da il_panta
Aru ha detto di avere una grande squadra a sua disposizione, citando anche Lopez. Le gerarchie sono segnate, ed è giusto che sia così mediaticamente. Nei fatti secondo me Aru ci crede, altrimenti non avrebbe partecipato. Se fallisce l'appuntamento non è un dramma, correrà più leggero. D'altronde al delfinato lui era già al top.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 16:50
da Brogno
Io sono stato uccello del malaugurio in Francia, dicendo che secondo me era entrato in forma troppo presto, e mi ripeto qui in Spagna. Per me Fabio esce subito di classifica.
Lo dico perche':
- stagione lunga, che lo ha portato al Tour senza tantissime corse ma con una preparazione lunghissima (prima per il Giro, poi per il Tour). Sara' stanco anche mentalmente;
- come ammesso da lui, dopo il Tour non ha praticamente fatto carichi di lavoro importanti. Lui e' abituato a fare ritiri, preparazione al dettaglio. Per questo motivo per me non sara' in forma
- nell'intervista pre Vuelta dice "vivro' giorno per giorno, cercando sempre sensazioni migliori". Per me vuol dire (interpretazione mia libera) "non sono in forma, spero di trovare una buona forma correndo"
- ultimo, io nell'intervista (sotto) lo trovo abbastanza piu pieno del solito. Secondo me si e' lasciato un po andare dopo il Tour



Considerazioni mie, magari mi sbaglio su tutto. Ma se dovessi puntare un Euro, non lo punterei su Fabio Aru.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: lunedì 21 agosto 2017, 1:09
da Norman7
Brogno ha scritto:Io sono stato uccello del malaugurio in Francia, dicendo che secondo me era entrato in forma troppo presto, e mi ripeto qui in Spagna. Per me Fabio esce subito di classifica.
Lo dico perche':
- stagione lunga, che lo ha portato al Tour senza tantissime corse ma con una preparazione lunghissima (prima per il Giro, poi per il Tour). Sara' stanco anche mentalmente;
- come ammesso da lui, dopo il Tour non ha praticamente fatto carichi di lavoro importanti. Lui e' abituato a fare ritiri, preparazione al dettaglio. Per questo motivo per me non sara' in forma
- nell'intervista pre Vuelta dice "vivro' giorno per giorno, cercando sempre sensazioni migliori". Per me vuol dire (interpretazione mia libera) "non sono in forma, spero di trovare una buona forma correndo"
- ultimo, io nell'intervista (sotto) lo trovo abbastanza piu pieno del solito. Secondo me si e' lasciato un po andare dopo il Tour



Considerazioni mie, magari mi sbaglio su tutto. Ma se dovessi puntare un Euro, non lo punterei su Fabio Aru.
Sono d'accordo con te. Sono le stesse mie sensazioni. Ovviamente mi/ti auguro di sbagliarmi.
Però c'è un però. Siamo alla Vuelta, e la forma sarà in calando per molti, o arriverà troppo tardi per tanti altri. Nessuno dei capitani l'ha preparata come unico obiettivo, alla Horner, per intenderci. Quindi aspettiamo e vediamo. Aru è un corridore forte, e uno dei pochi ad aver dimostrato di poter reggere due GT ad alto livello. Dopo Giro/Vuelta, vediamo se riesce a fare Tour/Vuelta.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: lunedì 21 agosto 2017, 17:42
da antani
Gallia chi era il capitano dell'Astana???? ne ha di pasta da mangiare M.Lopez per arrivare al livello di Aru

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: lunedì 21 agosto 2017, 17:46
da alex
ma poi sto lopez apparte un giro di svizzera contro henao....

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: lunedì 21 agosto 2017, 17:48
da antani
alex ha scritto:ma poi sto lopez apparte un giro di svizzera contro henao....
NOcerto il ragazzo ha talento, ma da qui a dire che uno come Aru gli debba fare da gregario, dopo che lui stesso ha detto che sarà lui gregario del Sardo e non viceversa

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: lunedì 21 agosto 2017, 23:07
da peek
Credo che dopo la tappa di oggi, Aru curerà la classifica perciò vale la griglia sopra esposta.

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: lunedì 21 agosto 2017, 23:17
da lupin90
peek ha scritto:Credo che dopo la tappa di oggi, Aru curerà la classifica perciò vale la griglia sopra esposta.
io aspetterei, per me se arriva fra i primi 10 é un mezzo miracolo

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: lunedì 21 agosto 2017, 23:19
da antani
lupin90 ha scritto:
peek ha scritto:Credo che dopo la tappa di oggi, Aru curerà la classifica perciò vale la griglia sopra esposta.
io aspetterei, per me se arriva fra i primi 10 é un mezzo miracolo
se non arrivasse fra i primi 10 , sarebbe a causa di un naufragio proprio oggi si è staccato di ben 4 secon di da Froome ed era in recupero fra l'altro in due pedalate ha ripreso Bardet per dire, certo che non è da escludere che non arrivi fra i 10, per me comunque potrebbe pure vincere se Froome avesse una giornata storta

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: lunedì 21 agosto 2017, 23:20
da peek
lupin90 ha scritto:
peek ha scritto:Credo che dopo la tappa di oggi, Aru curerà la classifica perciò vale la griglia sopra esposta.
io aspetterei, per me se arriva fra i primi 10 é un mezzo miracolo
dove arriva non lo so, però credo che cercherà di farla

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: lunedì 21 agosto 2017, 23:26
da lupin90
peek ha scritto:
lupin90 ha scritto:
peek ha scritto:Credo che dopo la tappa di oggi, Aru curerà la classifica perciò vale la griglia sopra esposta.
io aspetterei, per me se arriva fra i primi 10 é un mezzo miracolo
dove arriva non lo so, però credo che cercherà di farla
mi sembra anche giusto che provi a fare classifica ma per me dovrebbe conservare quelle poche energie che ha per puntare ad una o piu' vittorie di tappe, in una gara secca Aru puo' battere chiunque ma se insiste sul voler fare classifica si ritrova a fine vuelta fuori classifica e con 0 vittorie

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 7:19
da Otto Kruger
peek ha scritto:Credo che dopo la tappa di oggi, Aru curerà la classifica perciò vale la griglia sopra esposta.
Concordo, quindi confermo la mia griglia. Mi aspetto il corpo di Froome in pasto agli avvoltoi in un dirupo dell'Angliru!

Re: Fabio Aru 2017

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 15:28
da Visconte85
alex ha scritto:ma poi sto lopez apparte un giro di svizzera contro henao....
no

Lopez nel 2014 ha vinto un Avenir alla grande, ha dimostrato valori fuori dalla media negli anni passati. Negli ultimi anni è stato sfortunato in vari episodi altrimenti oltre allo Svizzera e alla Mi-To il suo palmares sarebbe stato più ricco