Pagina 34 di 35

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: venerdì 14 settembre 2018, 8:38
da rob
Intanto "grande Fabio", dall'altro ieri sei molto più simpatico anche a me...

Poi:
  • a me viene in mente che se uno si sfoga cosi non deve essere stata la prima volta che la "simpatica" bici ha creato problemi.
  • Colnago ha avuto grande pubblicita da questo episodio: molta più di due Vuelta vinte di seguito. Anche i simpaticoni di Aqua Blue sport hanno lanciato strali sulle bici che avevano in uso e 3T ha taciuto incassando il clamore (potrebbe essere una nuova ed acuta strategia di marketing :diavoletto: )
  • Terzo, ma quelli della moto tv dovevano essere proprio li' invece di inquadrare il gruppo....?!

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: venerdì 14 settembre 2018, 8:46
da UribeZubia
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 14 settembre 2018, 1:45 Fosse stato il sottoscritto al posto di Aru, sarebbe partito un bestemmione (non uno, almeno una decina) che avrebbe provocato un incidente diplomatico tra il team UAE e la santa sede :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Cazzarola, uno cade perchè gli si blocca la catena e si sfoga contro la bici. Se non si può fare neanche quello siamo messi proprio male a livello di moralismo. Se non si può imprecare neanche contro una bici, chiudiamoci in convento.

ps: a me una delle cose che ha reso più simpatico e umano Chris Froome fu quel fantastico "Hey moto, porco ..." :D :angelo:
Sottoscrivo quello che scrivi come anche ciò che ha scritto galliano.
Da parte mia da oggi divento ufficialmente tifoso di Fabio Aru. :bici:

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: venerdì 14 settembre 2018, 9:08
da sceriffo
Il problema del Cavaliere etc etc è la testa. Un'altro, nella sua condizione, cioè lontano dalla classifica e dalla vittoria di tappa, si sarebbe fermato, sostituito la bici e ripartito. Erano in discesa, a fondo valle sarebbe sicuramente rientrato

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: venerdì 14 settembre 2018, 9:20
da rob
sceriffo ha scritto: venerdì 14 settembre 2018, 9:08 Il problema del Cavaliere etc etc è la testa. Un'altro, nella sua condizione, cioè lontano dalla classifica e dalla vittoria di tappa, si sarebbe fermato, sostituito la bici e ripartito. Erano in discesa, a fondo valle sarebbe sicuramente rientrato
Si, concordo. Se uno fosse stato razionale avrebbe dovuto fare cosi, ma la razionalità non è di questo mondo.
Poi, quante volte si tira su la catena senza fermarsi...? Questa volta è andata male

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: venerdì 14 settembre 2018, 9:32
da 34x27
rob ha scritto: venerdì 14 settembre 2018, 9:20 la razionalità non è di questo mondo.
Beh, insomma. Diciamo che nello sport fa la differenza tra Campioni e campioni...

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: venerdì 14 settembre 2018, 9:44
da rob
34x27 ha scritto: venerdì 14 settembre 2018, 9:32
rob pos[i ha scritto:[/i]t_id=546518 time=1536909630 user_id=16506]
la razionalità non è di questo mondo.
Beh, insomma. Diciamo che nello sport fa la differenza tra Campioni e campioni...
Stiamo naturalmente alla versione ufficiale della catena bloccata sull'undici. Poi ci sono delle volte in cui la catena si incasta e ti blocca la ruota e tu ti trovi "disarcionato" a terra senza rendertene conto. Fabio è caduto di schiena come se la bici lo avesse "disarcionato", se si fosse semplicemente distratto avrebbe fatto un dritto e sarebbe caduto in avanti...
Prima di essere ingenerosi pensiamo alle realti cause dell'incidente

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: venerdì 14 settembre 2018, 9:56
da held
Mi fa piacere che in tanti ragionino con razionalità, accidenti avrà pure usato un linguaggio colorito ma fargli un processo, montare un caso mediatico (in giro si legge di tutto) mi pare veramente esagerato. Se fossi caduto io a 70 km/h, per fortuna senza farmi nulla di estremamente grave, difficilmente ne sarei uscito con un "accipicchia"!!
Lo stesso Colnago fra le altre cose ha detto "«Mi ha chiamato Fabio, poco fa. Era profondamente dispiaciuto per quello che è successo oggi. Non la finiva più di scusarsi, e di dire che in quel momento, dopo il grande spavento, gli sono saltati i nervi."
E' un essere umano, come tutti noi.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: venerdì 14 settembre 2018, 9:56
da 34x27
rob ha scritto: venerdì 14 settembre 2018, 9:44 Prima di essere ingenerosi pensiamo alle realti cause dell'incidente
Ma infatti io mica ho scritto che è colpa sua al 100%...

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: venerdì 14 settembre 2018, 12:14
da Lambohbk
Prosegue il momento d'oro: attacco febbrile nella notte.

Prenderà comunque il via oggi

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: venerdì 14 settembre 2018, 12:53
da Bogaert
lambohbk ha scritto: venerdì 14 settembre 2018, 12:14 Prosegue il momento d'oro: attacco febbrile nella notte.

Prenderà comunque il via oggi
Pure!!!!
Sembra diventato un pò come Geremia del Gruppo TNT

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: venerdì 14 settembre 2018, 13:01
da Patate
Bogaert ha scritto: venerdì 14 settembre 2018, 12:53 Pure!!!!
Sembra diventato un pò come Geremia del Gruppo TNT
:champion:

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: venerdì 14 settembre 2018, 13:13
da Stylus
Ma diamine non è possibile! Non è possibile che sia così cagionevole.. Tour 2017 concluso col febbrone (me lo ricordo, l'ho visto), Giro 2018 ritirato e Vuelta ancora ammalato. E non è che me la prendo con lui, e che è proprio sta diventando troppo strano. Che succede ad Aru?

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: venerdì 14 settembre 2018, 13:19
da Walter_White
Stylus ha scritto: venerdì 14 settembre 2018, 13:13 Ma diamine non è possibile! Non è possibile che sia così cagionevole.. Tour 2017 concluso col febbrone (me lo ricordo, l'ho visto), Giro 2018 ritirato e Vuelta ancora ammalato. E non è che me la prendo con lui, e che è proprio sta diventando troppo strano. Che succede ad Aru?
Massa magra al 4% o meno...non solo lui, ma evidentemente forse è troppo estremizzato
Quando metteranno un limite al 6/7 % sarà sempre tardi

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: venerdì 14 settembre 2018, 13:24
da Brogno
Walter_White ha scritto: venerdì 14 settembre 2018, 13:19
Stylus ha scritto: venerdì 14 settembre 2018, 13:13 Ma diamine non è possibile! Non è possibile che sia così cagionevole.. Tour 2017 concluso col febbrone (me lo ricordo, l'ho visto), Giro 2018 ritirato e Vuelta ancora ammalato. E non è che me la prendo con lui, e che è proprio sta diventando troppo strano. Che succede ad Aru?
Massa magra al 4% o meno...non solo lui, ma evidentemente forse è troppo estremizzato
Quando metteranno un limite al 6/7 % sarà sempre tardi
Vabbe l'altro giorno si è scartavetrato la schiena, ci può stare che il corpo non abbia sopportato lo stress..

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: venerdì 14 settembre 2018, 13:46
da nino58
lambohbk ha scritto: venerdì 14 settembre 2018, 12:14 Prosegue il momento d'oro: attacco febbrile nella notte.

Prenderà comunque il via oggi
Se, come sta scritto, la febbre è a 39, partire non è un'esibizione di coraggio, è una sciocchezza.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: venerdì 14 settembre 2018, 14:39
da chinaski89
Stylus ha scritto: venerdì 14 settembre 2018, 13:13 Ma diamine non è possibile! Non è possibile che sia così cagionevole.. Tour 2017 concluso col febbrone (me lo ricordo, l'ho visto), Giro 2018 ritirato e Vuelta ancora ammalato. E non è che me la prendo con lui, e che è proprio sta diventando troppo strano. Che succede ad Aru?
E se non sbaglio sempre a sentir lui Giro 2015 malanno (mi pare gastroenterite), Giro 2014 qualcosa aveva pure lì e se non vado errato, ma sono piuttosto sicuro, nel 2016 aveva problemi di gola per l'aria condizionata.

Direi che è una sua caratteristica peculiare, probabilmente è davvero troppo tirato, bisogna vedere che farebbe da "meno tirato" però

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: sabato 15 settembre 2018, 0:35
da skawise
chinaski89 ha scritto: venerdì 14 settembre 2018, 14:39
Stylus ha scritto: venerdì 14 settembre 2018, 13:13 Ma diamine non è possibile! Non è possibile che sia così cagionevole.. Tour 2017 concluso col febbrone (me lo ricordo, l'ho visto), Giro 2018 ritirato e Vuelta ancora ammalato. E non è che me la prendo con lui, e che è proprio sta diventando troppo strano. Che succede ad Aru?
E se non sbaglio sempre a sentir lui Giro 2015 malanno (mi pare gastroenterite), Giro 2014 qualcosa aveva pure lì e se non vado errato, ma sono piuttosto sicuro, nel 2016 aveva problemi di gola per l'aria condizionata.

Direi che è una sua caratteristica peculiare, probabilmente è davvero troppo tirato, bisogna vedere che farebbe da "meno tirato" però
Gastroenterite al primo Giro, nel 2013. Dieci giorni a sciolta, più o meno.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: sabato 15 settembre 2018, 7:04
da chinaski89
Ah ok, ma anche in quello vinto da Alberto mi pare avesse parlato di malanni dopo la crisi sul Mortirolo

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: sabato 15 settembre 2018, 10:04
da skawise
Sì boh, non ricordo. Può essere, a Vicenza non si era visto un bel Fabio.
Volevo solo aggiungere un altro episodio (che comunque non precluse un bel finale di Giro 2013, con un quinto posto alle Tre Cime e una top15, credo, in una tappa in cui era in un gruppetto all'attacco insieme a Vincenzo, credo a Ivrea).

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: sabato 15 settembre 2018, 13:06
da Lambohbk
chinaski89 ha scritto: sabato 15 settembre 2018, 7:04 Ah ok, ma anche in quello vinto da Alberto mi pare avesse parlato di malanni dopo la crisi sul Mortirolo
2015 era ancora glutine :D

Più il virus di fine aprile che gli aveva sballato la prreparazione

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: sabato 15 settembre 2018, 13:24
da udra
Prima di quel giro del 2015, saltò il Trentino perchè aveva avuto altri problemi di stomaco e aveva perso tanti kg.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: sabato 15 settembre 2018, 13:31
da galliano
Da neo tifoso di Fabio scavo un po' nella memoria e mi chiedo se non ci eravamo fatti troppe aspettative dopo alcuni buoni risultati.
A voler leggere la sua carriera da dilettante certi limiti si vedevano già allora, mascherati da successi ottenuti contro i dombroski, cherneski, ellissonde, ecc. che si sono rivelati degli onesti mestieranti.
L'unico di spessore era zakarin che però non è che sia uno di primissima fascia tra i professionisti.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: sabato 15 settembre 2018, 13:42
da chinaski89
Da non tifoso di Aru, che anzi mi sta parecchio sulle balle anche se ultimamente sono più impietosito che hater, secondo me no. l'Aru dei giorni migliori sia a quel Giro 2015 sia al Tour in cui vestì la maglia è uno di primissima fascia che può battere praticamente chiunque se in giornata, il suo problema erano i tremila malanni (praticamente una sua caratteristica fisica come la sparata di Yates a questo punto) e gli alti e bassi durante un GT. Quello di quest'anno non credo sia giudicabile dato che non si è mai neanche avvicinato all'ombra di se stesso

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: sabato 15 settembre 2018, 14:13
da cassius
Comunque della vicenda caduta e Colnago, l'unica cosa su cui biasimo Aru è di non aver tirato neanche una bestemmia come si deve.
Scherzi a parte, a chi ha scritto che non è da professionisti e ste cazzate qui: ragazzi, se non hai un fuoco dentro, non ti ammazzi di fatica 5 ore al giorno, vai a fare l'impiegato in banca e dici sissignore dalle 9 alle 17.

Viva gli sportivi umani, viva Froome che bestemmia (in perfetto italiano), viva Moscon che sbrocca con un gregario francese, viva Nibali che si fa buttar fuori da una Vuelta per un traino, viva Tonkov che esulta col gesto dell'ombrello, viva Cipollini che sfascia il lunotto a un'auto della giuria che aveva frenato troppo presto dopo la volata, viva Bettini che manda via Riccò (corridore di classifica) da una fuga da lontano al Giro, viva Di Luca che di cazzate fatte ci ha riempito un bellissimo libro.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: sabato 15 settembre 2018, 14:30
da cassius
galliano ha scritto: sabato 15 settembre 2018, 13:31 Da neo tifoso di Fabio scavo un po' nella memoria e mi chiedo se non ci eravamo fatti troppe aspettative dopo alcuni buoni risultati.
A voler leggere la sua carriera da dilettante certi limiti si vedevano già allora, mascherati da successi ottenuti contro i dombroski, cherneski, ellissonde, ecc. che si sono rivelati degli onesti mestieranti.
L'unico di spessore era zakarin che però non è che sia uno di primissima fascia tra i professionisti.
Mah, Dombroski e compagnia hanno fatto un gran inizio di carriera, Ellissonde a 22 anni ha vinto sull'Angliru.
Quello scarsone di Zakarin l'anno scorso è arrivato 3o a una inezia da Nibali.
Aru stesso ha fatto già adesso cose per cui il 99% del gruppo strafirmerebbe. Solo che forse non sarà mai quel dominatore che, da tacchini induttivisti, pensavamo sarebbe diventato dopo 2 podi e una vittoria in GT a 25 anni. Sempre da bravo tacchino induttivista avevo pensato lo stesso di Quintana e Bardet. E magari anche Bernal ci deluderà, chissà.

Poi vedremo, il ciclismo è strano, Froome prima dei 26 anni era un paracarro, Scarponi (❤️) a 24 anni faceva 5o alla Liegi poi il nulla per anni e poi esplose dopo i 30, Petacchi diventò letale a 29 anni, Di Luca all'età di Aru fece un paio di stagioni (2004 e 2006) oscene, Saronni finì la benzina a 27-28 anni e Cunego idem. E poi c'è Valverde che se ne sbatte le b...e ed è forte a 22, 26, 30, 34, 38, 90 anni.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: sabato 15 settembre 2018, 14:30
da nime
cassius ha scritto: sabato 15 settembre 2018, 14:13 Comunque della vicenda caduta e Colnago, l'unica cosa su cui biasimo Aru è di non aver tirato neanche una bestemmia come si deve.
Scherzi a parte, a chi ha scritto che non è da professionisti e ste cazzate qui: ragazzi, se non hai un fuoco dentro, non ti ammazzi di fatica 5 ore al giorno, vai a fare l'impiegato in banca e dici sissignore dalle 9 alle 17.

Viva gli sportivi umani, viva Froome che bestemmia (in perfetto italiano), viva Moscon che sbrocca con un gregario francese, viva Nibali che si fa buttar fuori da una Vuelta per un traino, viva Tonkov che esulta col gesto dell'ombrello, viva Cipollini che sfascia il lunotto a un'auto della giuria che aveva frenato troppo presto dopo la volata, viva Bettini che manda via Riccò (corridore di classifica) da una fuga da lontano al Giro, viva Di Luca che di cazzate fatte ci ha riempito un bellissimo libro.
si chiunque ha corso in bicicletta sa che queste cose ci stanno e sono perdonabilissime, però non esageriamo, perchè allora cosa dobbiamo dire di chi nella tappa più importante del tour viene tirato giù da uno spettatore causa mala gestione dell'organizzazione, ha una vertebra rotta, recupera sui primi, la sera deve andare in ospedale e scopre che questi non hanno neanche a disposizione un elicottero per le emergenze mediche si pippa 4 ore di viaggio e in tutto questo riesce a comportarsi da signore dall'inizio alla fine?

va bene tutto, ma io preferisco di gran lunga il tipo sopra, piuttosto che l'altro che con 1 giorno di ritardo in classifica, in una tappa in cui non avrebbe cmq combinato nulla e non spostava nulla della sua stagione gli parte la brocca in una scenata isterica perchè gli si rompe il cambio

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: sabato 15 settembre 2018, 14:35
da cassius
nime ha scritto: sabato 15 settembre 2018, 14:30 va bene tutto, ma io preferisco di gran lunga il tipo sopra, piuttosto che l'altro che con 1 giorno di ritardo in classifica, in una tappa in cui non avrebbe cmq combinato nulla e non spostava nulla della sua stagione gli parte la brocca in una scenata isterica perchè gli si rompe il cambio
Occhio che il gran signore di cui sopra forse farà una (doverosa e sacrosanta) causa x danni all'oscena organizzazione del Tour.
Non credo che ad Aru pesasse prendersi 14 minuti in una Vuelta a cui non ha più nulla da chiedere, ma rischiare di compromettere anche un pezzo della prossima stagione. Sai, un femore rotto ci va un po' a recuperarlo...

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: sabato 15 settembre 2018, 16:21
da nikybo85
Non credo che dopo una botta a 70 orari uno possa dire ma vabbe tanto sono lontano in classifica

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: sabato 15 settembre 2018, 20:53
da Caba
Ci sono atleti che reagiscono con aplomb e altri che tirano giù di tutto.
Ci sta, sono caratteristiche individuali.
Nel caso specifico di Aru che reagisce in maniera volgare, il punto è capire se la reazione di questo tipo sia una caratteistica intrinseca di Fabio o se sia il segnale di una situazione mentalmente critica, senza entrare nel merito di un giudizio morale. Ora io sono propenso per la seconda ipotesi, perchè non ricordo altre sue reazioni simili. Se questo fosse vero allora confermerebbe la teoria di quelli che dicono che il problema è principalmente nella testa, nel suo approccio mentale alle gare, nela sua scarsa umiltà etc...
Se qualcuno invece si ricorda di altri episodi simili, m piacerebbe avere aggiornamenti.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: sabato 15 settembre 2018, 22:09
da nikybo85
Mah al Giro ha quasi sfanculato Giovannelli in una delle interviste..e i gesti alle telecamere che lo inquadravano il giorno della grande crisi al Giro non erano molto più soft rispetto all'altro giorno..Comunque lui ha iniziato i Gt lanciato su Twitter a postare giorno per giorno, appena le cose sono andate male sparito anche da lì

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: sabato 15 settembre 2018, 22:12
da nikybo85
Oggi sì è preso 32' dopo l'estemporaneo tentativo di fuga...giusto per rispondere a chi lo voleva in fuga...vabbe che da quando lo si diceva è caduto e siè preso la febbre...
Ha lasciato almeno libero Ravasi, che però ha fatto solo 30°..mi sarei aspettato di più

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 19:33
da giorgio ricci
Si può vedere la rinuncia come una cosa positiva ma io vedo segnali preoccupanti per il ragazzo.
A Radiocorsa Beppe Conti ha detto che la dirigenza UAE lo ha convocato per ridurgli l'ingaggio, e lui non ha nessun potere contrattuale in questo momento.
Ora, questa rinuncia al Mondiale, quando si puntava anche su di lui fin da gennaio.
Includiamo qualche crisi isterica di troppo, a me viene da pensare che Aru ha mollato anche di testa e questo è un pessimo segnale per un eventuale futuro di carriera.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 19:58
da Beppugrillo
Non so come funzionano i contratti dei professionisti, ma come fai a ridurre l'ingaggio? Cioè, glielo proponi e se non accetta non lo fai correre?

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 20:10
da il_panta
Beppugrillo ha scritto: domenica 23 settembre 2018, 19:58 Non so come funzionano i contratti dei professionisti, ma come fai a ridurre l'ingaggio? Cioè, glielo proponi e se non accetta non lo fai correre?
Veramente di pessimo gusto anche solo pensarci. Non credo che Aru abbia puntato una pistola alla testa ai vertici UAE per firmare il contratto. Se non si impegnasse sarebbe un altro discorso, ma mi sembra l'ultimo problema di Aru.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 20:19
da Beppugrillo
Ma tanto ormai non c'è da stupirsi di niente, abbiamo visto squadre prendersi a martellate sui genitali escludendo i suoi corridori più forti dalle corse più importanti per oltre metà stagione perché questi non avrebbero rinnovato. In confronto tener fermo un corridore che non accetta di ridursi l'ingaggio è una roba da dilettanti

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 20:19
da giorgio ricci
Effettivamente ha parlato di proposta per autoridursi l'ingaggio. Se non è una boutade suppongo si tratti di uno smaltimento su 2 stagioni. É la cosa più sensata che mi viene in mente. Se non accetta non si può far nulla ma credo che il prossimo contratto, a meno che faccia Un'ottima stagione si debba discutere su basi drasticamente più basse.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 20:24
da Beppugrillo
Spalmare il contratto su più stagioni vorrebbe dire legarsi ancora di più ad una squadra in cui tutti i corridori continuano a perdersi, è l'ultima cosa che farei. Al massimo chiederei la rescissione e firmerei altrove per un quarto dello stipendio attuale

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 20:50
da Brogno
Beppugrillo ha scritto: domenica 23 settembre 2018, 20:24 Spalmare il contratto su più stagioni vorrebbe dire legarsi ancora di più ad una squadra in cui tutti i corridori continuano a perdersi, è l'ultima cosa che farei. Al massimo chiederei la rescissione e firmerei altrove per un quarto dello stipendio attuale
Concordo.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 20:57
da cassius
giorgio ricci ha scritto: domenica 23 settembre 2018, 19:33 Si può vedere la rinuncia come una cosa positiva ma io vedo segnali preoccupanti per il ragazzo.
A Radiocorsa Beppe Conti ha detto che la dirigenza UAE lo ha convocato per ridurgli l'ingaggio, e lui non ha nessun potere contrattuale in questo momento.
Ora, questa rinuncia al Mondiale, quando si puntava anche su di lui fin da gennaio.
Includiamo qualche crisi isterica di troppo, a me viene da pensare che Aru ha mollato anche di testa e questo è un pessimo segnale per un eventuale futuro di carriera.
La rinuncia al mondiale è stata un gesto di dignità, da una parte, ma forse poteva proporsi per fare il macinatore di km alla Cataldo.
Aru ha il 4o più alto ingaggio del WT, guadagna il doppio di Gilbert e Dumoulin, quasi 3 volte Van Avermaet: ora come ora non li merita. Una autoriduzione darebbe il segnale che c'è l'uomo oltre al corridore. Rifiutarla darebbe un segnale a tutti quei team manager potenzialmente interessati a lui che, ricordiamoci, a 30 torna sul mercato. Non vorrei poi pensare a uno scenario di una UAE che lo lascia a casa (anche perché con le performance di quest'anno non ci rimette nulla).

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 21:10
da Beppugrillo
Vabè ma non esiste che un corridore che non rende come previsto si va a ridurre il contratto da solo. Lo sport professionistico è questo, se devono fare scelte "etiche" vanno ad adeguare i loro stipendi a quelli dei normali lavoratori, non questa cosa. Tra l'altro alla UAE evidentemente c'è un problema se tutti i corridori rendono meno di quanto fatto altrove, se non arriva una vittoria davvero importante da anni e se tutti i neoprofessionisti si perdono. Quindi io non ci vedo un "credito" della squadra verso il corridore, c'è un binomio che non sta funzionando. Il contratto gliel'hanno fatto loro, sbagliando, perché veniva già da una brutta stagione, ma ora pagano. E va anche detto che in tutte le occasioni quest'anno ad Aru non è stata messa a disposizione una squadra all'altezza

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 21:12
da Winter
Beppugrillo ha scritto: domenica 23 settembre 2018, 20:24 Spalmare il contratto su più stagioni vorrebbe dire legarsi ancora di più ad una squadra in cui tutti i corridori continuano a perdersi, è l'ultima cosa che farei. Al massimo chiederei la rescissione e firmerei altrove per un quarto dello stipendio attuale
???
ma tu rescinderesti un contratto , ancora biennale , da 3,2 ml di euro (più le persone che ha fatto ingaggiare)?
per quale motivo poi?
Perché un anno è stato disastroso?

La carriera di un corridore è breve..meglio mettere da parte ..altro che rescindere

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 21:15
da Winter
Beppugrillo ha scritto: domenica 23 settembre 2018, 21:10 Vabè ma non esiste che un corridore che non rende come previsto si va a ridurre il contratto da solo. Lo sport professionistico è questo, se devono fare scelte "etiche" vanno ad adeguare i loro stipendi a quelli dei normali lavoratori, non questa cosa. Tra l'altro alla UAE evidentemente c'è un problema se tutti i corridori rendono meno di quanto fatto altrove, se non arriva una vittoria davvero importante da anni e se tutti i neoprofessionisti si perdono. Quindi io non ci vedo un "credito" della squadra verso il corridore, c'è un binomio che non sta funzionando. Il contratto gliel'hanno fatto loro, sbagliando, perché veniva già da una brutta stagione, ma ora pagano. E va anche detto che in tutte le occasioni quest'anno ad Aru non è stata messa a disposizione una squadra all'altezza
Ma poi..chi sono sti corridori che han reso meno?
meintjes?

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 21:19
da Tranchée d'Arenberg
A parte che questa è una cosa sparata da Beppe Conti e quindi lascia il tempo che trova, autoridursi l'ingaggio significa che Aru va da Saronni e gli dice "st'anno ho fatto schifo, mi voglio autoridurre l'ingaggio". La cosa ci può anche stare. Per quel che ho capito io da quanto avete raccontato, invece la dirigenza UAE sarebbe andata da Aru a chiedergli di ridursi l'ingaggio, dunque non è più un'autoriduzione. Beppe Conti deve bere di meno :diavoletto:

Ad ogni modo, dirò una cosa banale: non mi risulta che Fabio Aru sia andato da Beppe Saronni con un fucile in mano al momento della firma. Gli hanno proposto un contratto faraonico e lui ha fatto bene ad accettare. Se poi il Team UAE oggi scopre che gli han dato troppo, vuol dire che la dirigenza non sa fare il suo lavoro o perchè lo hanno sopravvalutato oppure perchè han preso un ottimo corridore e non sanno farlo rendere, oppure perchè son vere entrambe (probabile). A meno che non si pensi che Fabio abbia fatto il lavativo, ma neanche questa cosa ad oggi mi risulta.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 21:35
da Beppugrillo
Quest'anno Aru, Martin, Kristoff, prima Rui Costa, Swift, Atapuma, ma poi in tutti questi anni nessuno è davvero esploso, penso a Ulissi ma pure Wackermann, Zurlo e Cattaneo lasciati praticamente sull'orlo del ritiro, Ravasi, Petilli, Consonni, Ganna che hanno perso tantissimo terreno rispetto ai coetanei. Se uno somma tutto è un bilancio spaventoso, roba da chiudere la squadra e non parlarne mai più.

Insomma, queste prestazioni di Aru erano quasi prevedibili, sarebbe stato molto strano se fosse andato forte

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 21:49
da Winter
Beppugrillo ha scritto: domenica 23 settembre 2018, 21:35 Quest'anno Aru, Martin, Kristoff, prima Rui Costa, Swift, Atapuma, ma poi in tutti questi anni nessuno è davvero esploso, penso a Ulissi ma pure Wackermann, Zurlo e Cattaneo lasciati praticamente sull'orlo del ritiro, Ravasi, Petilli, Consonni, Ganna che hanno perso tantissimo terreno rispetto ai coetanei. Se uno somma tutto è un bilancio spaventoso, roba da chiudere la squadra e non parlarne mai più.

Insomma, queste prestazioni di Aru erano quasi prevedibili, sarebbe stato molto strano se fosse andato forte
ma martin ha fatto ottavo al tour e vinto una tappa
quarto al Delfinato. .con una tappa

Non mi pare male

Kristoff tappa di Parigi , Francoforte , 4 alla sanremo

Direi come l anno scorso


Non so cosa ti aspettassi da Swift. .e Atapuma?

Ganna è un 96..

Sugli altri...più o meno è il loro livello

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: domenica 23 settembre 2018, 23:55
da cassius
Pur rimanendo dell'idea che sarebbe apprezzabile da parte di Aru, pensavo...la cifra spropositata e fuori mercato che la UAE gli ha offerto, insieme a un ciclomercato bulimico, è segno che c'erano soldi da spendere. Quindi dubito che Saronni and co. abbiano bisogno di risparmiare, che so, un milione l'anno.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 7:45
da Beppugrillo
Winter ha scritto: domenica 23 settembre 2018, 21:49 ma martin ha fatto ottavo al tour e vinto una tappa
quarto al Delfinato. .con una tappa

Non mi pare male

Kristoff tappa di Parigi , Francoforte , 4 alla sanremo

Direi come l anno scorso


Non so cosa ti aspettassi da Swift. .e Atapuma?

Ganna è un 96..

Sugli altri...più o meno è il loro livello
Ma Kristoff come l'anno scorso dove? Non vinceva così poco dal 2013. Da Atapuma e Swift non mi aspettavo molto ma sono calati nettissimamente e basta guardare i punti di ProCyclingStats nelle due stagioni prima e le due stagioni alla UAE: per Swift sono 978 contro 462, per Atapuma addirittura 1009 contro 332. Lo stesso Rui Costa, i suoi risultati sono calati costantemente da quando è lì, veniva dalla sua miglior stagione, poi sempre meno. Quest'anno non me lo ricordo in nessuna corsa. Poi si potrebbe andare nella preistoria per giudicare la gestione di Cunego e Ulissi e anche lì ce ne sarebbe da dire...
Sui giovani non mi esprimo perché mi fa male vedere che prendono costantemente i migliori italiani della categoria Under 23 e si perdono tutti uno dopo l'altro, dico solo che statisticamente almeno uno su dieci che mantiene le aspettative dovrebbe esserci, invece manco quello.
Tutto questo per dire che ad Aru hanno fatto un'offerta fuori mercato per rimediare ad errori precedenti e hanno incasinato ancora di più la situazione, prendendo un corridore che ha deluso come tutti gli altri e si è trovato senza nessun tipo di appoggio da parte della squadra, a parte i giorni in cui pedalando tornava indietro. Quindi non c'è nessun tipo di credito della squadra nei confronti del corridore

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 8:13
da 34x27
:clap: per l'onestà

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 8:29
da Brogno
Beppugrillo ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 7:45
Winter ha scritto: domenica 23 settembre 2018, 21:49 ma martin ha fatto ottavo al tour e vinto una tappa
quarto al Delfinato. .con una tappa

Non mi pare male

Kristoff tappa di Parigi , Francoforte , 4 alla sanremo

Direi come l anno scorso


Non so cosa ti aspettassi da Swift. .e Atapuma?

Ganna è un 96..

Sugli altri...più o meno è il loro livello
Ma Kristoff come l'anno scorso dove? Non vinceva così poco dal 2013. Da Atapuma e Swift non mi aspettavo molto ma sono calati nettissimamente e basta guardare i punti di ProCyclingStats nelle due stagioni prima e le due stagioni alla UAE: per Swift sono 978 contro 462, per Atapuma addirittura 1009 contro 332. Lo stesso Rui Costa, i suoi risultati sono calati costantemente da quando è lì, veniva dalla sua miglior stagione, poi sempre meno. Quest'anno non me lo ricordo in nessuna corsa. Poi si potrebbe andare nella preistoria per giudicare la gestione di Cunego e Ulissi e anche lì ce ne sarebbe da dire...
Sui giovani non mi esprimo perché mi fa male vedere che prendono costantemente i migliori italiani della categoria Under 23 e si perdono tutti uno dopo l'altro, dico solo che statisticamente almeno uno su dieci che mantiene le aspettative dovrebbe esserci, invece manco quello.
Tutto questo per dire che ad Aru hanno fatto un'offerta fuori mercato per rimediare ad errori precedenti e hanno incasinato ancora di più la situazione, prendendo un corridore che ha deluso come tutti gli altri e si è trovato senza nessun tipo di appoggio da parte della squadra, a parte i giorni in cui pedalando tornava indietro. Quindi non c'è nessun tipo di credito della squadra nei confronti del corridore
quoto tutto. Ci vuole un grande sforzo di immaginazione per non vedere la gestione scriteriata di questo team.
Oltre ai citati da te, Malori esplose non appena passato in Movistar, Szmydt idem, ma ci sono molti casi.
Su Ganna, ok e' un 96'. Bernal anche e' un 97', la due parabole pero' sono state leggermente diverse.

Re: Fabio Aru 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 8:33
da nime
ma Aru qui ha chiuso la stagione o tenta cmq il lombardia?

dal comunicato non si capisce