Pagina 34 di 55
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 8:44
da Krisper
Sulla riforma attuata da Bulbarelli pesano, temo, scelte non tecniche ma politiche/RAI.
Speriamo finisca presto quest'era.
Chiaro il cambio di passo in negativo tra Petacchi/Ballan e Martinello.
La "riserva" Garzelli è più televisivo e più simpatico (almeno a me).
Ho sempre apprezzato De Luca come appassionato e competente di ciclismo, specie quello giovanile.
Perciò mi spiace vederlo in difficoltà, ma ahimè Pancani è di un altro livello, troppa retorica e gestione novità terza voce hanno reso la sua telecronaca vischiosa.
Terza voce.
Ottima idea, unica cosa che salvo di questa riforma Bulbarelliana.
Lo storytelling è la chiave del racconto moderno, genera a volte più interesse del tema raccontato.
Genevesi mi pare entusiasta e competente. Però è ancora troppo retorico (post istituto luce geniale) e a tratti sconfina nella seconda voce tecnica e, ripeto, non gestita bene da De Luca.
Stefano Rizzato bravissimo, ma mi mancano i suoi racconti a bordo strada, quando raccontava aneddoti di cronaca dei luoghi attraversati.
L'anno scorso avevano generato molte polemiche, ma soprattutto interesse.
Capitolo processo alla tappa.
Inguardabile. Non serve nemmeno commentarlo.
Se fossi al posto di Bulbarelli...
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 9:00
da Krisper
Se fossi Bulbarelli... farei subito
Marco Grassi autore e conduttore del Processo.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 9:02
da nino58
Krisper ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 9:00
Se fossi Bulbarelli... farei subito
Marco Grassi autore e conduttore del Processo.
E' un ottimo analista.
Migliorabile la dizione.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 9:10
da 34x27
Krisper ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 8:44
Terza voce.
Ottima idea,
Ma per piacere! Preferisco un gatto appeso alle.....
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 10:02
da guidobaldo de medici
la terza voce dipende molto da chi sono le prime due. se una delle due è petacchi, che è laconico, la terza voce diventa quasi necessaria.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 10:18
da Leonardo Civitella
Io credo che la terza voce debba essere tecnica, sostanzialmente più tecnica della seconda.
Ecco perchè la telecronaca a tre che eurosport ci propone nei tapponi di montagna è sempre ben lodata.(Il canovaccio della telecronaca a tre di eurosport è ben delineato, infatti Wladimir Belli ha sempre il compito di proporre numeri, statistiche o informazioni inerenti la corsa.)
La Tri-cronaca(

) di eurosport permette anche la nascita di divertenti siparietti tra le 2 seconde voci.
In rai invece la presenza di una terza voce culturale va a snaturare il ruolo della voce giornalistica, andando così a creare una non cronaca sportiva, poichè ci si ritrova a discutere di ben altro.
Ps: Il ruolo di narratore e di snocciolatore di aneddoti culturali dovrebbe essere lasciato alla prima voce.(come accadeva con Bulbarelli, Pancani e con De Zan.)
Psps: Ritengo che Genovesi sia una persona di grandissima cultura, per questo gli avrei affidato l'elaborazione di un piccolo programma da affiancare a quello di Edoardo Camurri.
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 11:19
da CicloSprint
Ieri "Giro all'arrivo" ha fatto il 21%
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 11:24
da 34x27
Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 10:18
Psps: Ritengo che Genovesi sia una persona di grandissima cultura, per questo gli avrei affidato l'elaborazione di un piccolo programma da affiancare a quello di Edoardo Camurri.
Dalle 18:00 alle 12:00 del giorno dopo però

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 12:23
da Alpe.di.Siusi
Scusa, sarò anche da solo, però Genovesi specialmente a inizio tappa non mi dispiace.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 12:31
da Seb
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 12:23
Scusa, sarò anche da solo, però Genovesi specialmente a inizio tappa non mi dispiace.
Io sono con te, le digressioni culturale ci stanno e mi piace molto quando cerca di coinvolgere Garzelli con delle domande tecniche o comunque su una situazione di corsa. Però secondo me a quello dovrebbe limitarsi, e invece ogni tanto di avventura lui stesso a fare commenti tecnici/tattici che non c'entrano davvero nulla con il contesto/ruolo
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 12:44
da Alpe.di.Siusi
Seb ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 12:31
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 12:23
Scusa, sarò anche da solo, però Genovesi specialmente a inizio tappa non mi dispiace.
Io sono con te, le digressioni culturale ci stanno e mi piace molto quando cerca di coinvolgere Garzelli con delle domande tecniche o comunque su una situazione di corsa. Però secondo me a quello dovrebbe limitarsi, e invece ogni tanto di avventura lui stesso a fare commenti tecnici/tattici che non c'entrano davvero nulla con il contesto/ruolo
Concordo. I commenti tecnici li deve lasciar fare Garzelli.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 13:14
da Bomby
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 12:44
Seb ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 12:31
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 12:23
Scusa, sarò anche da solo, però Genovesi specialmente a inizio tappa non mi dispiace.
Io sono con te, le digressioni culturale ci stanno e mi piace molto quando cerca di coinvolgere Garzelli con delle domande tecniche o comunque su una situazione di corsa. Però secondo me a quello dovrebbe limitarsi, e invece ogni tanto di avventura lui stesso a fare commenti tecnici/tattici che non c'entrano davvero nulla con il contesto/ruolo
Concordo. I commenti tecnici li deve lasciar fare Garzelli.
Questo intendevo quando dicevo che c'erano aspetti perfettibili. L'ultra-tecnica la lascerei ad Eurosport, la Rai ha un altro ruolo, in quanti capirebbero i tempi di salita, la vam, tutte quelle cose? Pochi, molto pochi.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 13:18
da Gigilasegaperenne
"Col di San Pantaleone"
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 13:19
da Walter_White
Locomotiva ha scritto: ↑venerdì 24 maggio 2019, 21:50
oggi in pieno clima Istituto Luce si è sentito un "Massimiliano Sciandri" da parte di De Luca, dopo il "finissore" di qualche giorno fa su Jungels. In attesa della tappa di domani da San Vincenzo a Cormaiore e del ritorno dell'Ambrosiana Inter
Col Pantaleone
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 13:24
da held
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 12:23
Scusa, sarò anche da solo, però Genovesi specialmente a inizio tappa non mi dispiace.
Sono con te anche io, comincia a piacermi! Nelle parti finali deve limitarsi ma mai scomparire. La Rai ha una telecronaca a tre diversa da eurosport perché è diversa l'impostazione generale che da all'evento giro d'Italia. Ha una sorta di missione culturale oltre a quella sportiva per cui ci sta questa scelta. Solo da migliorare l'interazione generale e le proporzioni fra interventi tecnici e culturali nelle varie fasi di corsa
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 14:10
da sceriffo
De Luca con Del Piero e l'uccellino stravince questo post!
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 14:16
da CicloSprint
sceriffo ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 14:10
De Luca con Del Piero e l'uccellino stravince questo post!
Davvero c'è Del Piero in telecronaca ?
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 14:21
da sceriffo
![Immagine]()
CicloSprint ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 14:16
sceriffo ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 14:10
De Luca con Del Piero e l'uccellino stravince questo post!
Davvero c'è Del Piero in telecronaca ?
No, l'ha nominato con chiaro riferimento allo spot
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 14:22
da Pafer1
Le differenze di vedute:
All'Istituto Lvce vengono elogiate le parole di Nibali a Roglic, mentre su ES vengono definite una "caduta di stile" e "fuori luogo".
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 14:30
da guidobaldo de medici
held ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 13:24
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 12:23
Scusa, sarò anche da solo, però Genovesi specialmente a inizio tappa non mi dispiace.
Sono con te anche io, comincia a piacermi! Nelle parti finali deve limitarsi ma mai scomparire. La Rai ha una telecronaca a tre diversa da eurosport perché è diversa l'impostazione generale che da all'evento giro d'Italia. Ha una sorta di missione culturale oltre a quella sportiva per cui ci sta questa scelta. Solo da migliorare l'interazione generale e le proporzioni fra interventi tecnici e culturali nelle varie fasi di corsa
hai detto tutto, è questa "missione culturale" che fa la differenza. ricordo che qualche anno fa hanno infilato in cronaca un tipo... mi pare fosse un poeta... o un uomo di editoria... in pratica arrivava questo qui che interrompeva pancani e martinello e leggeva 10 o 20 righe di qualcosa... magari buzzati o cose simili... leggeva e poi spariva

non c'era nessuna interazione... era davvero un corpo estraneo... quando pancani e martinello riprendevano a parlare emettevano un lungo sospiro... quello sì che è stato un disastro.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 14:41
da Krisper
Pafer1 ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 14:22
Le differenze di vedute:
All'Istituto Lvce vengono elogiate le parole di Nibali a Roglic, mentre su ES vengono definite una "caduta di stile" e "fuori luogo".
Il dualismo e la polemica rendono il ciclismo (e lo sport) fantastico.
Basta con questo finto fair play!
Io mi diverto ancora oggi a vedere punzecchiarsi Saronni e Moser
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 14:49
da jpm
ho dovuto girare su eurosport perché in rai è da due ore che parlano di nibali e le sue dichiarazioni di ieri. capisco l'essere nazionalpopolari ma quando è troppo, è troppo
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 14:54
da Pafer1
Tra l'altro non mi risulta che in Rai sia stato detto che Nibali ha rifiutato la mano di Roglic all'arrivo di ieri.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 14:58
da Locomotiva
Krisper ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 14:41
Pafer1 ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 14:22
Le differenze di vedute:
All'Istituto Lvce vengono elogiate le parole di Nibali a Roglic, mentre su ES vengono definite una "caduta di stile" e "fuori luogo".
Il dualismo e la polemica rendono il ciclismo (e lo sport) fantastico.
Basta con questo finto fair play!
Io mi diverto ancora oggi a vedere punzecchiarsi Saronni e Moser
Non è finto fair play. Un conto è dire “Roglic deve tirare, non si corre così”, ma “vieni a casa a fare la foto ai trofei” è una roba da bambini delle elementari che non ha assolutamente senso
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 15:12
da Krisper
Non è finto fair play. Un conto è dire “Roglic deve tirare, non si corre così”, ma “vieni a casa a fare la foto ai trofei” è una roba da bambini delle elementari che non ha assolutamente senso
[/quote]
La vis polemica dei bambini delle elementari è eccezionale, senza filtri e divertente.
Parlo di vis polemica non di bullismo ovviamente.
Dire "Roglic deve tirare, non si corre così" è soporifero e soprattutto non ti ferisce (nella dialettica).
Nella guerra psicologica ci sta, tutti i grandi campioni l'hanno fatto. E Nibali è un grande campione.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 15:16
da Locomotiva
Krisper ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 15:12
La vis polemica dei bambini delle elementari è eccezionale, senza filtri e divertente.
Parlo di vis polemica non di bullismo ovviamente.
Dire "Roglic deve tirare, non si corre così" è soporifero e soprattutto non ti ferisce (nella dialettica).
Nella guerra psicologica ci sta, tutti i grandi campioni l'hanno fatto. E Nibali è un grande campione.
Abbiamo idee molto diverse, pur essendo tifosi dello stesso corridore
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 15:20
da mdm52
dopo l'ape regina adesso lo squalo volpe
ma perché ascoltare due così
lascino Garzelli da solo e pazienza
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 15:21
da Camoscio madonita
Oggi inascoltabili, scrittore in testa. Raramente sono stato critico contro la RAI con la sola eccezione della De Stefano. Mi ero abituato fin troppo bene con il suo Pancani-Martinello.
Secondo l'espertissimo Genovesi Roglic sta correndo male ed è il brutto del Giro
E pensare che oggi ancora non si era sentita l'ape Regina.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 15:21
da matteo9502
Che imbarazzo Saligari e i fischietti.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 15:22
da mdm52
senza contare il linguaggio estremamente tecnico (e perciò poco televisivo) del meereologo
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 15:23
da sceriffo
Camoscio madonita ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 15:21
Oggi inascoltabili, scrittore in testa. Raramente sono stato critico contro la RAI con la sola eccezione della De Stefano. Mi ero abituato fin troppo bene con il suo Pancani-Martinello.
Secondo l'espertissimo Genovesi Roglic sta correndo male ed è il brutto del Giro
E pensare che oggi ancora non si era sentita l'ape Regina.
La balena colorata l'hanno nominata?

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 15:23
da Krisper
Locomotiva ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 15:16
Krisper ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 15:12
La vis polemica dei bambini delle elementari è eccezionale, senza filtri e divertente.
Parlo di vis polemica non di bullismo ovviamente.
Dire "Roglic deve tirare, non si corre così" è soporifero e soprattutto non ti ferisce (nella dialettica).
Nella guerra psicologica ci sta, tutti i grandi campioni l'hanno fatto. E Nibali è un grande campione.
Abbiamo idee molto diverse, pur essendo tifosi dello stesso corridore
è questo il bello!

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 15:25
da sceriffo
Ma Massimiliano e Luigi, dell'apparecchio acustico, in realtà, chi sono? 2 attori da soap opera, o da fiction, o 2 che passavano di là?
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 15:28
da guidobaldo de medici
semmai, il problema del servizio rai è la totale assenza di spirito critico. nessuno critica. nessuno fa polemica. gli aspetti organizzativi non vengono mai toccati. tutta l'organizzazione è buona e santa. il percorso è bellissimo. tutto quello che è così, è giusto e bello che sia così. chiaramente è un giornalismo "embedded"... un po' come gli inviati che vanno al seguito dell'esercito americano e parlano sempre bene dell'esercito americano.
più che vero giornalismo è una specie di chanson de geste... viene cantata la bellezza degli eventi e vengono cantate le gesta degli eroi... più o meno lo spirito è quello.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 15:35
da guidobaldo de medici
il massimo della polemica giornalistica è stato raggiunto quando mecarozzi e beppe conti hanno discusso una volata... mecarozzi ha detto che lui sarebbe andato a sinistra come demare.. e conti ha detto che invece lui no, forse sarebbe andato a destra. c'è stata una grande tensione.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 15:40
da pacho
hanno già iniziato a salutare nibali con "ciao campione" e dire con aria di chi la sa lunga "il ragazzo farà strada" quando parte un under 30 (italiano)?
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 15:45
da Gigilasegaperenne
Io dedicherei almeno un altro quarto d'ora alle auto-congratulazioni.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 15:46
da simociclo
cmq la telecronaca è agghiacciante. sto lavoricchiando al pc e in sottofondo tengo la rai per poter passare alla visione quando succede qualcosa di interessante ma lascio stare
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 15:55
da mdm52
guidobaldo de medici ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 15:28
semmai, il problema del servizio rai è la totale assenza di spirito critico. nessuno critica. nessuno fa polemica. gli aspetti organizzativi non vengono mai toccati. tutta l'organizzazione è buona e santa. il percorso è bellissimo. tutto quello che è così, è giusto e bello che sia così. chiaramente è un giornalismo "embedded"... un po' come gli inviati che vanno al seguito dell'esercito americano e parlano sempre bene dell'esercito americano.
più che vero giornalismo è una specie di chanson de geste... viene cantata la bellezza degli eventi e vengono cantate le gesta degli eroi... più o meno lo spirito è quello.
sì, ma la differenza fondamentale dalle chansons de geste è che qui noi vediamo tutto compresa la mancanza di epicità

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 16:00
da pacho
ma si sentono anche sulla telecronaca rai le voci in sottofondo dalla regia?!
c'è un sardo che ha detto "sono stati due coglioni" preceduto da un elegantissimo porco mio nel giro di due minuti. esportiamo cultura italiana all'estero!
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 16:12
da Gigilasegaperenne
68a riproposizione della ricognizione durante il San Carlo

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 16:14
da Il Pres
Perso l'attacco di nibali per far rivedere la ricognizione per la ventesima volta
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 16:14
da simociclo
pubblicità nel momento peggiore.
dilettanti
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 16:14
da Leopejo
Non potevano farlo tipo qualche km prima?
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 16:44
da simociclo
Sto sentendo Radiorai.
Altro livello, piacevolissimi

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 16:59
da Gigilasegaperenne
"Abbiamo seguito una tappa lunghissima"
130 km.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 17:33
da sceriffo
Se un corridore fa stretching è per sciogliere i muscoli. Se lo fa Roglic, secondo Cassani è perchè hai i crampi. Vallo a capire il mondo
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 17:36
da dietzen
ma che carapaz è scatenato lo vogliamo dire?

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 17:52
da Bomby
simociclo ha scritto: ↑sabato 25 maggio 2019, 16:14
pubblicità nel momento peggiore.
dilettanti
Anche Eurosport se per questo...
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 19:40
da guidobaldo de medici
stramba tirata di de luca sul doping. succo del discorso: oggi il doping non esiste più, una volta sì, ma adesso no, sono tutti puliti.
pancani si rifiutava persino di pronunciare la parola "doping". era evidente il disagio nel parlare di qualcosa che pancani considerava brutto, sporco, vergognoso, neppure meritevole di discussione. diverso l'approccio di de luca. de luca è più incline al cazziatone. se parlate di doping nel ciclismo attuale siete degli ignoranti, non sapete nulla di nulla.