Pagina 34 di 39
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 23 dicembre 2020, 20:30
da andriusskerla
Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 23 dicembre 2020, 19:10
andriusskerla ha scritto: ↑martedì 22 dicembre 2020, 11:46
Primo corridore del Bahrain nel WT: si tratta del ventenne Ahmed Madan. Personalmente non lo trovo nemmeno lontanamente pronto...
Alla fine non c'è da sorprendersi, ognuno tira l'acqua al proprio mulino. Che siano pronti o meno, appena ne hanno uno per l' "immagine" lo reclutano. Del resto ci ricordiamo pure come nella Israel al Giro d'Italia qualcuno dovesse essere sacrificato per fare spazio agli atleti locali.
3 dei 4 israeliani quest'anno hanno portato a termine un GT e il quarto ha vinto una tappa di una corsa .2 in Polonia e ha fatto top10 allo Scheldeprijs. Mirza e Feng hanno ottenuto diversi buoni risultati nelle corse asiatiche.
Questo Madan ha solo 20 anni e a livello UCI ha come miglior risultato un 44° posto in una tappa del Tour of Kayseri 2019, mentre nel 2020 si è ritirato da tutte le corse a cui ha preso parte. Mi sembra ad un livello palesemente inferiore...
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 23 dicembre 2020, 20:40
da Winter
andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 23 dicembre 2020, 18:12
andriusskerla ha scritto: ↑martedì 22 dicembre 2020, 14:25
La Delko chiude l'organico con l'arrivo di August Jensen. Non mi è chiaro se Finetto, Siskevicius e De Rossi resteranno in squadra e non ho capito nemmeno quale sarà il futuro di Goncalves, Ishigami e Oka che avevano litigato con il boss.
Incredibilmente rimangono tutti e 6, mentre parte il giovane britannico Simon Carr, che andrà a rinforzare la EF.
Dai tanti articoli sulla delko..era quasi impossibile se ne andassero..per la gioia di lannes..

il portoghese prende diecimila euro al mese..dura trovare qualcuno che lo paghi così tanto..
I due jap..presi con il pacchetto nippo..stessa cosa
Chi gli dà lo stipendio delko?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 23 dicembre 2020, 21:57
da Abruzzese
andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 23 dicembre 2020, 20:30
Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 23 dicembre 2020, 19:10
andriusskerla ha scritto: ↑martedì 22 dicembre 2020, 11:46
Primo corridore del Bahrain nel WT: si tratta del ventenne Ahmed Madan. Personalmente non lo trovo nemmeno lontanamente pronto...
Alla fine non c'è da sorprendersi, ognuno tira l'acqua al proprio mulino. Che siano pronti o meno, appena ne hanno uno per l' "immagine" lo reclutano. Del resto ci ricordiamo pure come nella Israel al Giro d'Italia qualcuno dovesse essere sacrificato per fare spazio agli atleti locali.
3 dei 4 israeliani quest'anno hanno portato a termine un GT e il quarto ha vinto una tappa di una corsa .2 in Polonia e ha fatto top10 allo Scheldeprijs. Mirza e Feng hanno ottenuto diversi buoni risultati nelle corse asiatiche.
Questo Madan ha solo 20 anni e a livello UCI ha come miglior risultato un 44° posto in una tappa del Tour of Kayseri 2019, mentre nel 2020 si è ritirato da tutte le corse a cui ha preso parte. Mi sembra ad un livello palesemente inferiore...
Chiaro ma se non sbaglio l'anno della partenza del Giro da Israele ci fu qualche esclusione eccellente nel team, proprio per il fatto che si dovevano portare atleti locali. Il punto non è tanto sul livello o meno, quanto che per far correre atleti di quei paesi si preferisce rinunciare a chi potrebbe portare risultati migliori. Chiaramente però non tutti i paesi stanno allo stesso livello, quindi o ti arrangi con quello che hai oppure fai come in altri sport e fai prendere la cittadinanza a gente di altri paesi che potrebbe essere interessata e ti garantisci atleti di livello.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 23 dicembre 2020, 21:57
da Beppugrillo
La frequenza con cui questi corridori inadeguati compaiono nel World Tour non è altissima ma comunque preoccupante (giustamente, sono stati citati corridori esotici e mediamente scarsi ma comunque degni di stare dove stavano). Nel calcio se non sei all'altezza comunque ti mescoli con gli altri, trotterelli in campo e te la cavi (certo, c'è anche una pressione diversa da parte delle tifoserie quindi una squadra non si può tenere un finto giocatore per anni). Nel ciclismo se non sei all'altezza ti stacchi al primo cavalcavia e ti ritiri. Inevitabilmente. E finché gli altri vanno piano sei comunque estremamente pericoloso. Non si può cambiare, ma non vuol dire che ci debba piacere
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 23 dicembre 2020, 23:16
da Seb
Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 23 dicembre 2020, 21:57
Chiaro ma se non sbaglio l'anno della partenza del Giro da Israele ci fu qualche esclusione eccellente nel team
Mi sa che sbagli
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 24 dicembre 2020, 1:21
da Abruzzese
Seb ha scritto: ↑mercoledì 23 dicembre 2020, 23:16
Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 23 dicembre 2020, 21:57
Chiaro ma se non sbaglio l'anno della partenza del Giro da Israele ci fu qualche esclusione eccellente nel team
Mi sa che sbagli
Al Giro 2018, anno della partenza israeliana, la Israel selezionò Niv e Sagiv. Chiaramente, con la partenza da lì, era lecito aspettarsi un corridore autoctono. Tuttavia gente come Raim, Enger (che ancora qualche risultato lo faceva) e Avila, per dirne tre, venne esclusa.
Intendo quello quando parlo di certi ingaggi, che in determinati contesti magari possono togliere il posto a qualche corridore più meritevole. Ovvio che poi il giovane della Bahrain presumo che sarà schierato solo nelle gare nella penisola araba e in altri appuntamenti di secondo piano, però è immaginabile che certi sponsor vogliano comunque vedere dei propri corridori in certi contesti. Se poi vien fuori anche il buon corridore, in grado di farsi largo nel ciclismo che conta e che contribuisce a creare un vero e proprio movimento, tanto meglio.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 24 dicembre 2020, 9:06
da ciclistapazzo
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 23 dicembre 2020, 21:57
La frequenza con cui questi corridori inadeguati compaiono nel World Tour non è altissima ma comunque preoccupante (giustamente, sono stati citati corridori esotici e mediamente scarsi ma comunque degni di stare dove stavano). Nel calcio se non sei all'altezza comunque ti mescoli con gli altri, trotterelli in campo e te la cavi (certo, c'è anche una pressione diversa da parte delle tifoserie quindi una squadra non si può tenere un finto giocatore per anni). Nel ciclismo se non sei all'altezza ti stacchi al primo cavalcavia e ti ritiri. Inevitabilmente. E finché gli altri vanno piano sei comunque estremamente pericoloso. Non si può cambiare, ma non vuol dire che ci debba piacere
Guarda non è così sul calcio. Se sei orribilmente scarso per la categoria (un giocatore da promozione in serie C) fai perdere la squadra. Un terzino debole e l'allenatore avversario dice di insistere su quella fascia. Per questo pure Gheddafi fece solo 20 minuti a salvezza acquisita. Nel ciclismo purtroppo a volte le squadre pensano che in certe corse, o perché sono minori, o perché non credono di ottenere risultati, o perché non hanno abbastanza specialisti, posso correre di fatto in uno in meno schierando uno zero assoluto solo per sponsor.. Poi allenandosi come professionisti riescono a far sì che un Feng a una Parigi Roubaix riesca a stare con il gruppo per la prima parte fino al pavé e riesca in quel tratto a fare qualcosina (portare qualche borraccia?).
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 24 dicembre 2020, 11:11
da Seb
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 24 dicembre 2020, 1:21
Al Giro 2018, anno della partenza israeliana, la Israel selezionò Niv e Sagiv. Chiaramente, con la partenza da lì, era lecito aspettarsi un corridore autoctono. Tuttavia gente come Raim, Enger (che ancora qualche risultato lo faceva) e Avila, per dirne tre, venne esclusa.
Se Avila, Enger e Raim sono "esclusioni eccellenti", tra l'altro con un velocista già selezionato, mi sa che vediamo la cosa da punti di vista molto diversi
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 24 dicembre 2020, 11:55
da andriusskerla
L'UCI ha pubblicato i roster delle WT e delle Professional.
L'Euskaltel non fa ulteriori acquisti, ma conferma in blocco i corridori del 2020, arrivando a quota 20.
La squadra più attesa era la Alpecin e sono registrati ben 29 corridori (che diventeranno 31 perché mancano ancora De Vreese e Jay Vine).
La novità è rappresentata dallo statunitense Edward Anderson, in arrivo dalla Hagens Berman.
Dei corridori del 2020, oltre ad Hansen (già annunciato dalla Qhubeka) e Fagerhaug (che ha salutato la squadra sui social), mancano Benoist, Gaze, Jans e Rouiller. Probabile che questi 4 vadano nella Continental che vedrà la luce quest'anno.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 24 dicembre 2020, 18:36
da Abruzzese
Seb ha scritto: ↑giovedì 24 dicembre 2020, 11:11
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 24 dicembre 2020, 1:21
Al Giro 2018, anno della partenza israeliana, la Israel selezionò Niv e Sagiv. Chiaramente, con la partenza da lì, era lecito aspettarsi un corridore autoctono. Tuttavia gente come Raim, Enger (che ancora qualche risultato lo faceva) e Avila, per dirne tre, venne esclusa.
Se Avila, Enger e Raim sono "esclusioni eccellenti", tra l'altro con un velocista già selezionato, mi sa che vediamo la cosa da punti di vista molto diversi
Tutto deve essere chiaramente rapportato al contesto e in uno come quello escludere corridori che, in teoria, potevano combinare qualcosa di buono per far correre i corridori di casa, rientra perfettamente nel discorso. O almeno: uno ci può anche stare ma due sicuramente riducono dei posti.
In ogni modo gli sponsor sono quelli e fanno quello che vogliono e quanto determinati corridori fanno certe scelte possono aspettarsi cose del genere.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 26 dicembre 2020, 11:28
da rob
Tutti gli anni, di questi tempi, il gruppo Citracca costituisce un piccolo enigma. Mi direte: ma perché non ti fai una padellata di c... tuoi? Ragione da vendere, certo. La mia è tuttavia innocente curiosità ed un po' di noia da lockdown, spero l'entourage della squadra non me ne voglia.
Vengo al punto. Leggendo la lista delle professionals approvate dell'UCI si nota che l'unica che ha una sigla (THR) non in qualche modo corrispondente all'attuale denominazione (Vini Zabù - Brado - KTM) è propri il gruppo Citracca. Ora non ricordo quale sia la denominazione della società di gestione: la sigla potrebbe essere ricondotta a questa. Nel caso invece fosse riconducibile alla denominazione 2021 ipotizzo che il title sponsor possa essere Hopplà ed il secondo nome un marchio del gruppo Farnese che cominci con la "R", Tenute Rossetti.Team Hopplà tenute Rossetti... THR.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 26 dicembre 2020, 11:39
da Tranchée d'Arenberg
rob ha scritto: ↑sabato 26 dicembre 2020, 11:28
Tutti gli anni, di questi tempi, il gruppo Citracca costituisce un piccolo enigma. Mi direte: ma perché non ti fai una padellata di c... tuoi? Ragione da vendere, certo. La mia è tuttavia innocente curiosità ed un po' di noia da lockdown, spero l'entourage della squadra non me ne voglia.
Vengo al punto. Leggendo la lista delle professionals approvate dell'UCI si nota che l'unica che ha una sigla (THR) non in qualche modo corrispondente all'attuale denominazione (Vini Zabù - Brado - KTM) è propri il gruppo Citracca. Ora non ricordo quale sia la denominazione della società di gestione: la sigla potrebbe essere ricondotta a questa. Nel caso invece fosse riconducibile alla denominazione 2021 ipotizzo che il title sponsor possa essere Hopplà ed il secondo nome un marchio del gruppo Farnese che cominci con la "R", Tenute Rossetti.
Team Hopplà tenute Rossetti... THR.
Sei fuori strada. THR è la contrazione del nome della società di gestione, Tharcor.
Ad ogni modo, l'UCI da due giorni ha pubblicato l'elenco delle squadre WT e Professional e le rispettive rose. La squadra di Citracca allo stato attuale si hiama Vini Zabù Brado KTM.
https://www.uci.org/road/teams/TeamDeta ... 001231/280
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 26 dicembre 2020, 11:58
da rob
Ah, ecco: ho fatto viaggiare troppo la fantasia. Lo avevo anche scritto, ma non ricordavo il nome della società di gestione: la sigla è chiaramente riconducibile a questa. Comunque nelle liste, sia WT sia professionals, gli unici due gruppi che hanno una sigla diversa dalla denominazione che avranno sono GreenEDGE e Tharcor. Aspetteremo le presentazioni....
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 26 dicembre 2020, 12:10
da rob
KTM sappiamo non ci sarà più; Brado sarà nel pool di sponsors ma non nel nome della squadra; la sponsorizzazione con Farnese continua ma potrebbero cambiare il Brand con un altro dello stesso gruppo. Poi il nuovo sponsor tecnico....
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 26 dicembre 2020, 13:47
da sagittario1962
ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 24 dicembre 2020, 9:06
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 23 dicembre 2020, 21:57
La frequenza con cui questi corridori inadeguati compaiono nel World Tour non è altissima ma comunque preoccupante (giustamente, sono stati citati corridori esotici e mediamente scarsi ma comunque degni di stare dove stavano). Nel calcio se non sei all'altezza comunque ti mescoli con gli altri, trotterelli in campo e te la cavi (certo, c'è anche una pressione diversa da parte delle tifoserie quindi una squadra non si può tenere un finto giocatore per anni). Nel ciclismo se non sei all'altezza ti stacchi al primo cavalcavia e ti ritiri. Inevitabilmente. E finché gli altri vanno piano sei comunque estremamente pericoloso. Non si può cambiare, ma non vuol dire che ci debba piacere
Guarda non è così sul calcio. Se sei orribilmente scarso per la categoria (un giocatore da promozione in serie C) fai perdere la squadra. Un terzino debole e l'allenatore avversario dice di insistere su quella fascia. Per questo pure Gheddafi fece solo 20 minuti a salvezza acquisita. Nel ciclismo purtroppo a volte le squadre pensano che in certe corse, o perché sono minori, o perché non credono di ottenere risultati, o perché non hanno abbastanza specialisti, posso correre di fatto in uno in meno schierando uno zero assoluto solo per sponsor.. Poi allenandosi come professionisti riescono a far sì che un Feng a una Parigi Roubaix riesca a stare con il gruppo per la prima parte fino al pavé e riesca in quel tratto a fare qualcosina (portare qualche borraccia?).
magari riesce anche a metter la testa fuori dal gruppo ed entrare nella classica fuga degli emeriti signor nessuno come spesso accade e rimanere fuori queil 100 km che non fanno palmares ma fanno visibilità perlo sponsor e a quel punto parafrasando una battuta del film quelli della san pablo, si è guadagnato la sua tazza di riso.........
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 26 dicembre 2020, 13:59
da mattia_95
Bongiorno è in trattativa con una squadra ed è fiducioso di firmare il contratto.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 26 dicembre 2020, 14:52
da Benny1
rob ha scritto: ↑sabato 26 dicembre 2020, 12:10
KTM sappiamo non ci sarà più; Brado sarà nel pool di sponsors ma non nel nome della squadra; la sponsorizzazione con Farnese continua ma potrebbero cambiare il Brand con un altro dello stesso gruppo. Poi il nuovo sponsor tecnico....
Verosimilmente il secondo nome sarà Penta diet già nel pool di sponsor attuale... resta da sciogliere il nodo biciclette, probabilmente da questi accordi potrebbe saltare fuori un piccolo extra budget x arrivare a 22 corridori come ipotizzato da Citracca pochi giorni fa...
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 26 dicembre 2020, 15:42
da rob
Benny1 ha scritto: ↑sabato 26 dicembre 2020, 14:52
rob ha scritto: ↑sabato 26 dicembre 2020, 12:10
KTM sappiamo non ci sarà più; Brado sarà nel pool di sponsors ma non nel nome della squadra; la sponsorizzazione con Farnese continua ma potrebbero cambiare il Brand con un altro dello stesso gruppo. Poi il nuovo sponsor tecnico....
Verosimilmente il secondo nome sarà Penta diet già nel pool di sponsor attuale... resta da sciogliere il nodo biciclette, probabilmente da questi accordi potrebbe saltare fuori un piccolo extra budget x arrivare a 22 corridori come ipotizzato da Citracca pochi giorni fa...
Sembrerebbe che, almeno fino a pochi giorni fa, nulla sia stato sottoscritto a proposito di sponsor tecnico. A questo punto il potere contrattuale potrebbe scemare. Non mi viene in mente un nome credibile a cui la squadra possa legarsi.
Potrebbe essere interessante percorrere strade nuove. A quanto mi risulta l'unica squadra che realmente usa il gruppo Fsa K- Force WE è la Burgos Bh. Mi piacciono le scommesse e non sarebbe male vedere una squadra italiana avventurarsi. Magari FSA, se interessata a questo mercato, potrebbe essere disposta a finanziare un sostanzioso extra buget. Comunque le ruote da tanto tempo sono Ursus
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 26 dicembre 2020, 16:04
da sceriffo
rob ha scritto: ↑sabato 26 dicembre 2020, 15:42
A quanto mi risulta l'unica squadra che realmente usa il gruppo Fsa K- Force WE è la Burgos Bh. Mi piacciono le scommesse e non sarebbe male vedere una squadra italiana avventurarsi. Magari FSA, se interessata a questo mercato, potrebbe essere disposta a finanziare un sostanzioso extra buget. Comunque le ruote da tanto tempo sono Ursus
Sì, e confermo essere un ottimo gruppo.
Nel WT Shimano la fa da padrona, fornendo talvolta anche scarpe e caschi. Qualche Team usa Sram (Trek e Movistar) e Campy con UAE e Lotto-Soudal, a memoria
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 26 dicembre 2020, 16:48
da rob
sceriffo ha scritto: ↑sabato 26 dicembre 2020, 16:04
rob ha scritto: ↑sabato 26 dicembre 2020, 15:42
A quanto mi risulta l'unica squadra che realmente usa il gruppo Fsa K- Force WE è la Burgos Bh. Mi piacciono le scommesse e non sarebbe male vedere una squadra italiana avventurarsi. Magari FSA, se interessata a questo mercato, potrebbe essere disposta a finanziare un sostanzioso extra buget. Comunque le ruote da tanto tempo sono Ursus
Sì, e confermo essere un ottimo gruppo.
Nel WT Shimano la fa da padrona, fornendo talvolta anche scarpe e caschi. Qualche Team usa Sram (Trek e Movistar) e Campy con UAE e Lotto-Soudal, a memoria
Mi domando da sempre come mai il gruppo fsa non prenda piede nel settore agonistico. Ricordo di aver visto tempo fa, ad una Coppi&Bartoli, le bici del team One Pro Cycling, degli spettacolari telai Storck marcati
Aston Martin, montate fsa poi più nulla. So che la Burgos lo usa da tempo sulle sue
BH, ci hanno vinto una tappa di media montagna alla Vuelta tempo fa.
Potrebbe essere una soluzione che rompa l'oligopolio. Mi piacerebbe rivedere dei telai
3T strada (anche se lo sviluppo si è fermato da qualche anno) montate Fsa K- Force WE alle corse e la Zabù sarebbe la squadra con lo spirito giusto... Ma io mi faccio sempre dei gran viaggi..
Edit: Campy quest'anno equipaggerà anche le
Bmc della AG2R CITROËN
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 10:38
da Winter
pare ci sia ancora un posto libero alla alpecin
Tra vermote e van keirlsbulck..
Io spero in un ultimo posto in eau.. tra bustamante e pineda
Ma temo che le speranze siano vicine allo zero
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 12:48
da Subsonico
Winter ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 10:38
pare ci sia ancora un posto libero alla alpecin
Tra vermote e van keirlsbulck..
Io spero in un ultimo posto in eau.. tra bustamante e pineda
Ma temo che le speranze siano vicine allo zero
Tra team Development colombiano e altre formazioni satellite come Colpack spazio ce n'è comunque, se l'interesse c'è
Nell'orbita dell'UAE dovrebbe essere entrato anche un 2002 ucraino, Andrii Ponomar.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 12:52
da pietro
Ayuso + Ponomar, non è niente male.
Bartoli ci aveva già anticipato che non ci fossero possibilità di vedere l'ucraino con la maglia della Vini-Zabù
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 13:53
da bartoli
Era impossibile, hanno fatto richieste economiche fuori dal normale. Comunque per me Tiberi è superiore a Ponomar
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 14:02
da andriusskerla
bartoli ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 13:53
Era impossibile, hanno fatto richieste economiche fuori dal normale. Comunque per me Tiberi è superiore a Ponomar
Da quello che leggo su Twitter domani annuncerete un nuovo corridore. Sono curioso
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 15:07
da Benny1
andriusskerla ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 14:02
bartoli ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 13:53
Era impossibile, hanno fatto richieste economiche fuori dal normale. Comunque per me Tiberi è superiore a Ponomar
Da quello che leggo su Twitter domani annuncerete un nuovo corridore. Sono curioso
Dai Bartoli facci divertire un po.. è domenica ,siamo in zona rossa da 4 giorni... dacci qualcosa da fare
È un corridore nuovo o un rinnovo
Neo pro o no
Italiano o straniero

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 15:16
da Subsonico
Punto tutti i miei gel scaduti su un ritorno a casa
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 15:57
da 21marco21
Winter ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 10:38
pare ci sia ancora un posto libero alla alpecin
Tra vermote e van keirlsbulck..
Oltre a De Vreese e Vine?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 17:06
da bartoli
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 17:08
da Abruzzese
bartoli ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 13:53
Comunque per me Tiberi è superiore a Ponomar
Concordo anch'io, per quanto Ponomar sia un buon corridore.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 17:11
da Benny1
bartoli ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 17:06Nuovo nuovo
Sparo un Daniel Pearson... scalatore britannico.. e sarebbe anche un discreto acquisto..
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 17:11
da mattia_95
bartoli ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 17:06Nuovo nuovo
Italiano?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 17:36
da Mario Rossi
bartoli ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 17:06Nuovo nuovo
Visto che il gioco si fa accattivante sparo Paluta, per la vicinanza con la Polonia che state creando, ma in fin dei conti spero che sotto l'albero di Raim ci sia stata la vostra letterina...
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 18:13
da mattia_95
Magari un ex Bardiani.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 18:20
da Winter
21marco21 ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 15:57
Winter ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 10:38
pare ci sia ancora un posto libero alla alpecin
Tra vermote e van keirlsbulck..
Oltre a De Vreese e Vine?
si
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 18:21
da Winter
bartoli ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 13:53
Era impossibile, hanno fatto richieste economiche fuori dal normale.
Se puoi rispondere..
Parliamo di 50mila euro annui o addirittura 100mila?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 19:05
da bartoli
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 20:31
da Winter
Non ho capito
Il nuovo corridore è daniel pearson?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 20:40
da pietro
Winter ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 20:31
Non ho capito
Il nuovo corridore è daniel pearson?
Penso che volesse far intendere che si parli di cifre ben più alte. Ma forse ho capito male
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 22:10
da Benny1
Benny1 ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 17:11
bartoli ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 17:06Nuovo nuovo
Sparo un Daniel Pearson... scalatore britannico.. e sarebbe anche un discreto acquisto..
Mi sa che ho sparato giusto.....
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 28 dicembre 2020, 9:08
da 21marco21
Ufficiale Daniel Pearson alla Vini Zabù
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 28 dicembre 2020, 9:44
da marco_graz
Benny1 ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 17:11
bartoli ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 17:06Nuovo nuovo
Sparo un Daniel Pearson... scalatore britannico.. e sarebbe anche un discreto acquisto..
ma come hai fatto a beccarci?

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 28 dicembre 2020, 10:35
da andriusskerla
Benny1 ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 17:11
bartoli ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 17:06Nuovo nuovo
Sparo un Daniel Pearson... scalatore britannico.. e sarebbe anche un discreto acquisto..
Tu hai palesemente una talpa alla Vini Zabù: passi indovinare Gradek, anche se non era scontato, ma per azzeccare Pearson senza indizi devi aver saputo qualcosa...

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 28 dicembre 2020, 11:28
da rob
Bel colpo...! Tra l'altro Pearson ha fatto discreti risultati con una 3t strada ai tempi dell Aqua Blue, venderemo su cosa pedalerà quest'anno...(?)
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 28 dicembre 2020, 11:56
da Benny1
andriusskerla ha scritto: ↑lunedì 28 dicembre 2020, 10:35
Benny1 ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 17:11
bartoli ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 17:06Nuovo nuovo
Sparo un Daniel Pearson... scalatore britannico.. e sarebbe anche un discreto acquisto..
Tu hai palesemente una talpa alla Vini Zabù: passi indovinare Gradek, anche se non era scontato, ma per azzeccare Pearson senza indizi devi aver saputo qualcosa...
No no nessuna talpa... giuro
Cmq mi candido ufficialmente a gianluca di marzio del ciclismo

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 28 dicembre 2020, 15:33
da 21marco21
Di Garavaglia si sa niente? Non molto tempo fa aveva scritto su Instagram che si stava preparando per la nuova stagione e anche in questi giorni ha messo storia in cui si allena, sarebbe un peccato smettesse, ha fatto una buona stagione l'anno scorso ed é sempre giovane
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 28 dicembre 2020, 20:15
da Benny1
21marco21 ha scritto: ↑lunedì 28 dicembre 2020, 15:33
Di Garavaglia si sa niente? Non molto tempo fa aveva scritto su Instagram che si stava preparando per la nuova stagione e anche in questi giorni ha messo storia in cui si allena, sarebbe un peccato smettesse, ha fatto una buona stagione l'anno scorso ed é sempre giovane
In una professional italiana a random ci starebbe alla grande.. non ho capito come mai si è chiuso così bruscamente il suo rapporto con la Eolo

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 29 dicembre 2020, 8:36
da Winter
pietro ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 20:40
Winter ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 20:31
Non ho capito
Il nuovo corridore è daniel pearson?
Penso che volesse far intendere che si parli di cifre ben più alte. Ma forse ho capito male
Piu di 100mila ?
sarebbero 10mila euro al mese.. mi sembra una cifra fuori da ogni logica (pero' spiegherebbe tante cose)
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 29 dicembre 2020, 15:54
da Beppugrillo
Se Pearson prende 100mila euro il budget per il 2021 se lo finiscono a metà marzo
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 29 dicembre 2020, 16:17
da pietro
Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 29 dicembre 2020, 15:54
Se Pearson prende 100mila euro il budget per il 2021 se lo finiscono a metà marzo
Mi riferivo a Ponomar