Pagina 35 di 49
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 8:53
da el_condor
Montana Miller ha scritto:Da quanto ne ho capito Contador si ritira per due motivi:
1-Gli utenti di Cicloweb sono degli stronzi
2-Sono degli stronzi ma molto persuasivi
Si scherza Condor.
1. non tutti
2.gli appartenenti alla categoria possono essere persuasivi solo tra loro
ciao
el_condor
si scherza Montana
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 9:01
da chinaski89
Marco Gaviglio ha scritto:el_condor ha scritto:Marco Gaviglio ha scritto:[
eddai Condor! a citare quella salita di 1 km nel contesto di una crono come indicatore infallibile, non ci fai una bella figura... pare come quando un partito perde le comunali dappertutto, ma vince a Vergate sul Membro e canta vittoria

avendo scritto quello che hai scritto su Contador (bufale delle fughe, finito, poi correzione finito sulle salite lunghe etc.etc) dovresti preoccuparti un po' di quello che tu hai scritto senza preoccuparti degli altri...
Ciao
el_condor
P.S: ma perche' non usi in modo corretto la lingua italiana: non esiste un indicatore infallibile, esistono indicatori che forniscono ottime indicazioni (a chi sa leggerli).
Inoltre non e' corretto travisare quello che uno ha scritto..
Scrivere "indicatori che non sbagliano" come hai fatto tu, mi pare sinonimo di "indicatore infallibile" come ho fatto io citandoti a memoria. Quindi per piacere non facciamone questione di lana caprina. Per conto mio citare record di salita è assurdo perché i tempi dipendono da clima, stanchezza generale in rapporto al posizionamento nel GT, distanza del gpm dall'arrivo, svolgimento della tappa e salite affrontate in precedenza. E mi risulta che la Croix de Fer solitamente venga affrontata lontano dall'arrivo e con i big tutti assieme. Quel giorno invece Contador ci ha attaccato quindi è normale abbia fatto un gran tempo. Chissà come mai, però, di quella tappa ricordi sempre e solo la Croix e ometti come sia poi andata a finire.
Del record su 1 km di salita in una cronometro, ti ripeto, non vale nemmeno la pena parlare: e anzi, se davvero in quel tratto è andato così tanto più forte di Froome ma all'arrivo gli è arrivato dietro, vuol dire solo che si è gestito male.
Ma veniamo all'oggi (scrivo solo ora perché solo ora ho visto la tappa): con il senno di poi riconosco tranquillamente che Andorra è stata un episodio e che il valore di questo Contador é paragonabile, ad essere generosi, a quello di un Kelderman o uno Zakarin: senza quella giornata storta potrebbe quindi essere qui a giocarsi un podio, il che a 35 anni sarebbe un risultato eccezionale.
Ma mai nella vita questo Contador avrebbe potuto vincere la Vuelta, anche senza il problema di Andorra, e mai nella vita questo Contador salirà sul podio.
Poi, personalmente apprezzo fino a un certo punto questi attacchi scriteriati che ormai sono diventati una costante: tanto di cappello per la VOGLIA che ci mette, ma per piacere non parliamo.di coraggio, perché avere coraggio implica avere qualcosa da perdere e non curarsene, nel tentativo di dare tutto per vincere.
E invece, di tutti gli attacchi di questo tipo portati da Contador nella sua carriera, non ne ricordo uno in cui abbia messo a rischio qualcosa, essendosi sempre trovato in situazioni in cui non aveva nulla da perdere nel provarci. Perfino a Fuente De, perché per quel Contador arrivare terzo o trentesimo non cambiava nulla, dal momento che rientrando dalla squalifica per lui importava solo vincere per dimostrare il suo vero valore.
E ancora meno ha avuto da perdere in occasione dei sempre più numerosi attacchi all'arma bianca degli ultimi anni. Sarà infatti un caso che, gli unici GT in cui non ne ha fatti, sono quelli in cui era in lotta ad armi pari per vincere (Vuelta 2014) se non in pieno controllo della situazione? Perché al Giro 2015 l'unico attacco fuori dagli schemi, nella tappa di Verbania, mi pare sia stato scoccato solo per distanziare ulteriormente ulteriormente un Landa che si era già staccato di suo, o sbaglio?
Per il resto, il Contador dominante pre 2012 era spettacolare tanto quanto lo è Froome, perché ad entrambi bastava aspettare l'ultima salita per mettere tutti a posto, senza rischiare nulla prima.
Restando a ieri, ha avuto molto più coraggio Nibali (che è secondo e si sta ancora giocando la Vuelta, lui) a 12 km dall'arrivo, che Contador a muoversi al doppio della distanza. Poi per carità, bravissimo Contador per la tenacia, ma "solo" per quella: corresse alla Meintjes, in effetti, sarebbe magari un po'più vicino a Froome, ma cmq fuori dai giochi per la vittoria e probabilmente anche per il podio (perché, nel caso, l'altro giorno nella tappa della caduta di Froome non lo avrebbero lasciato partire e recuperare 20" così), e in più non avrebbe nemmeno fatto parlare di lui.
Io poi spero davvero che riesca a vincere una tappa, ma mi sembra che sia troppo confusionario: spreca un sacco di energie in tappe in cui la fuga è andata, altre volte sembra voler corrrere per la tappa, in altre come ieri pare voglia far saltare il banco in classifica, ma alla fine resta sempre con un pugno di mosche.
Ah, ancora una cosa: l'attacco di ieri sulla Serra è stato tenuto tranquillissimamente sotto controllo dal gruppo, tant'è vero che Yates, che era già davanti, non ha mai perso nulla da Contador e ha portato da 1'20 a 2'20 il vantaggio sulla maglia roja. Mentre è per andare a chiudere su Nibali, che la Sky ha dovuto alzare il ritmo.
Per cui l'azione di Contador é paragonabile a quella che avrebbe potuto produrre un Atapuma qualsiasi, o a quella che in effetti ha prodotto un Bardet evidentemente fuori condizione. Ciao.
Ti sei perso perlomeno la Pa-Ni 2009 ed il Giro d'Italia 2011 (dove attaccava pure sui cavalcavia) o ancora al Tour 2011. Tutte corse prima del 2012, ma vabbè consideriamo solo ciò che fa comodo. Chiaro che uno per attaccare da lontano deve essere indietro in classifica se no che cazzo attacca a fare? Peraltro al Giro 2015 mi pare abbia attaccato spesso e volentieri eh.
Nibali ha fatto un attacco inutile e sconsiderato nel punto più sbagliato e quando era ormai impossibile fare la differenza, quello si che era un attacco velleitario, dai su
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 9:21
da lemond
Ste ha scritto:
Non so... non tutti i tifosi hanno gli stessi gusti, e soprattutto non tutti identificano "minime" con "false"...
Io ad esempio tifo Nibali proprio perché ogni tanto regala anche attacchi in cui le speranze sono minime ma almeno ti fanno
saltare sul divano, così fai un po' di moto anche tu (tu tifoso, non tu lemond, eh!) invece di star lì a lamentarti del greggismo.
Penso ad esempio all'attacco del Ghisallo... lì era ovvio che non andava da nessuna parte, ma è stato appassionante...
Poi chiaro, ognuno ha i suoi gusti: c'è chi preferisce condotte più da ragionieri e chi trova la ragioneria utile ma noiosa (a me
annoia pure Fantozzi...). I tifosi di Contador credo che in genere tendano verso il secondo estremo, quindi non penso che ne
sentirai molti lamentarsi di essere presi in giro... Se poi la lettura che ne vuoi dare è che sono dementi, vabbuò....
Ragionamento sensato il tuo, ma io sono un "greco" e due cose non posso sopportare: una l'ò già scritta poco sopra e l'altra è la "hybris".
P.S.
Io ero per Nibali, poi molto meno, da quando decise di andare al Tour per allenarsi alle Olimpiadi.

Giochi prestigiosi in Ellade, ma non comparabili, per il ciclismo, al Tour.
P.P.S.
L'attacco di Nibali che invece mi appassionò fu quello alla Liegi.
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 9:28
da lemond
chinaski89 ha scritto:
Ti sei perso perlomeno la Pa-Ni 2009 ed il Giro d'Italia 2011 (dove attaccava pure sui cavalcavia) o ancora al Tour 2011.
Io no e ti rispondo: disperato perché pur essendo il più forte, aveva comunque perso (gli mancava la squadra), da Maramaldo, ove sapeva che correva contro nessuno e voleva dire a tutti che lui li surclassava, però non si poneva la domanda con chi lo stava facendo? Ultimo infine: come a questa Vuelta, quando uno cioè è disperato e sa che non ha nulla da perdere.
chinaski89 ha scritto:
Nibali ha fatto un attacco inutile e sconsiderato nel punto più sbagliato e quando era ormai impossibile fare la differenza, quello si che era un attacco velleitario, dai su
Solo, se hai letto, che lui aveva da perdere e l'à fatto lo stesso; Marco dice che questo è coraggio, tu velleitarismo ed io temerarietà. Più o meno siamo d'accordo.

Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 9:30
da lemond
el_condor ha scritto:Montana Miller ha scritto:Da quanto ne ho capito Contador si ritira per due motivi:
1-Gli utenti di Cicloweb sono degli stronzi
2-Sono degli stronzi ma molto persuasivi
Si scherza Condor.
1. non tutti
2.gli appartenenti alla categoria possono essere persuasivi solo tra loro
ciao
el_condor
si scherza Montana
E allora, se scherzi, perché rispondi non tutti?

Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 9:43
da chinaski89
lemond ha scritto:Felice ha scritto: Se il giorno dell'Angliru i giochi di classifica fossero già fatti, potrebbe anche esserci un tacito accordo nel plotone per lasciarlo andare a cogliere un ultimo trionfo davanti al suo pubblico. Sarebbe un modo elegante per salutare l'addio alle corse di uno che ha marcato la storia di questo sport negli ultimi dieci anni.
Sarebbe ipocrisia pura

, ma potrebbe anche verificarsi, come quella volta che il Bagnino fu osannato (anziché licenziato in tronco, come giustamente è stato fatto con Barguil) per aver fatto vincere una avversario-amico!

Il mitico Bagnino (l'uomo che ha battuto caRiccò preparandosi al mare in ciabatte) al Giro 2011 ha fatto ciò che dici lo ammetto, fu un gesto che trovai molto bello e che gli fece guadagnare molta stima in Italia, poi Tiralongo ricambiò lavorando per lui verso Fuente De e si capì che Alberto oltre che generoso era stato lungimirante.
Ciò detto concordo che sarebbe ipocrisia pura e ne sarei oltremodo schifato. Per fortuna non accadrà nulla di simile
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 10:09
da lemond
chinaski89 ha scritto:
Il mitico Bagnino (l'uomo che ha battuto caRiccò preparandosi al mare in ciabatte) al Giro 2011
Ed ebbe questo soprannome ironico, quanto mai, perché (lo sapevano tutti) non era vero quello che affermava "apertis verbis".
chinaski89 ha scritto:
ha fatto ciò che dici lo ammetto, fu un gesto che trovai molto bello e che gli fece guadagnare molta stima in Italia, poi Tiralongo ricambiò lavorando per lui verso Fuente De e si capì che Alberto oltre che generoso era stato lungimirante.
Siamo come al Bagnino: l'imbroglio elevato a gesto UMANITARIO e lungimirante, ma il brutto e che quasi nessuno se ne rende conto.
Hai presente Lost? Gli altri uccidevano, torturavano e imbrogliavano perché erano i BUONI!

Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 10:23
da AntiGazza
Edit....
avevo scritto un papiro e il forum mi ha perso svariati pezzi
Per cui cancello tutto per protesta

Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 10:37
da riddler
Io ricordo al tour di due anni fa la famosissima tappa dei ventagli in cui Nibali e Quintana persero oltre un minuto, Contador si fece con gesti eloquenti proteggere dai compagni di squadra... dimostrazione anche di saggezza tattica...
Mi spiegate come fa un corridore della sua esperienza ad attaccare sulla Sierra Nevada per poi andare in crisi? Questo ammesso che lotti per la classifica generale...
O non vorrei che gareggi + per sponsor e per farsi vedere (ecco spiegate le sue fughe giornaliere di cui anche Mario Chiesa direbbe che esagera) piuttosto che per altri obiettivi???
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 10:50
da AntiGazza
riddler ha scritto:Io ricordo al tour di due anni fa la famosissima tappa dei ventagli in cui Nibali e Quintana persero oltre un minuto, Contador si fece con gesti eloquenti proteggere dai compagni di squadra... dimostrazione anche di saggezza tattica...
Mi spiegate come fa un corridore della sua esperienza ad attaccare sulla Sierra Nevada per poi andare in crisi? Questo ammesso che lotti per la classifica generale...
O non vorrei che gareggi + per sponsor e per farsi vedere (ecco spiegate le sue fughe giornaliere di cui anche Mario Chiesa direbbe che esagera) piuttosto che per altri obiettivi???
Più che di sponsor , io penso che Alberto voglia attaccare , perché piace a lui e piace al pubblico .
Se riesce a vincere meglio , se riesce ad ottenere il podio meglio ,ma di correre alla Mentjes non gliene frega un cazzo.
Vuole lasciare qualcosa ai suoi tifosi, e a me che sono suo tifoso, qualcosa lo sta lasciando.
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 10:56
da Strong
riddler ha scritto:Io ricordo al tour di due anni fa la famosissima tappa dei ventagli in cui Nibali e Quintana persero oltre un minuto, Contador si fece con gesti eloquenti proteggere dai compagni di squadra... dimostrazione anche di saggezza tattica...
Mi spiegate come fa un corridore della sua esperienza ad attaccare sulla Sierra Nevada per poi andare in crisi? Questo ammesso che lotti per la classifica generale...
O non vorrei che gareggi + per sponsor e per farsi vedere (ecco spiegate le sue fughe giornaliere di cui anche Mario Chiesa direbbe che esagera) piuttosto che per altri obiettivi???
credo che lui sappia di poter valere una posizione tra 3° ed il 7° posto
contador è uno che ha preferito rinunciare a vincere qualche Giro in più per provare a vincere il terzo Tour
sa benissimo che in una scala di valori, per un fenomeno come lui, vincere un giro oppure una vuelta in più, poco cambia
invece sarebbe cambiato molto se avesse vinto il terzo tour de france.
in questa vuelta deve decidere se lottare per quelle posizioni facendo una gara regolare alla chaves oppure se fare gara d'attacco.
io credo faccia bene ad attaccare fino a che ne ha, è la sua ultima ed uno come lui non può mettersi a ruota di un chaves o di un woods qualsiasi per sperare di gudagnare una manciata di secondi negli ultimi 300metri.
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 11:39
da chinaski89
lemond ha scritto:chinaski89 ha scritto:
Il mitico Bagnino (l'uomo che ha battuto caRiccò preparandosi al mare in ciabatte) al Giro 2011
Ed ebbe questo soprannome ironico, quanto mai, perché (lo sapevano tutti) non era vero quello che affermava "apertis verbis".
Ahahah no questo lo pensava il preparatore nero delle Canarie

tuo amico e tu gli hai creduto, ma già alla Vuelta di quello stesso 2008 Alberto dimostrò che al Giro era davvero arrivato fuori forma visto che nei suoi piani c'era il Tour, basta rivedersi la tappa col Mortirolo al Giro (così rivedi anche il prode caRiccò all'assalto del perfido Bagnino) e quella alla Vuelta con l'Angliru per rendersene conto se non si è in malafede. Quindi Bagnino dovrebbe essere un motivo d'orgoglio

dovrebbero fare un monumento che immortali quella gloriosa impresa: Conty in costume e infradito su una sdraio e ai piedi della sdraio, sconfitto, il prode e bilioso caRiccò fumante di rabbia impotente
lemond ha scritto:
chinaski89 ha scritto:
ha fatto ciò che dici lo ammetto, fu un gesto che trovai molto bello e che gli fece guadagnare molta stima in Italia, poi Tiralongo ricambiò lavorando per lui verso Fuente De e si capì che Alberto oltre che generoso era stato lungimirante.
Siamo come al Bagnino: l'imbroglio elevato a gesto UMANITARIO e lungimirante, ma il brutto e che quasi nessuno se ne rende conto.
Hai presente Lost? Gli altri uccidevano, torturavano e imbrogliavano perché erano i BUONI!

Lost mi piaceva inizialmente, ma è sbracata in una roba inguardabile sul finale. Il dottore era un rompiballe, il biondo simpatico
In ogni caso esempio poco calzante e noto che ti rode ancora parecchio a sei anni di distanza, come mai tanto colpito dall'episodio?
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 11:52
da Ste
C'è anche da dire che un eventuale crisi di fame di Froome è un evento raro, ma non impossibile (per sua ammissione
è successo quest'anno al Tour, e quella volta che Porte gli procurò gel all'Alpe, mi pare).
Senza provare a stanarlo una cosa del genere difficilmente la scopri, soprattutto con un team in grado di fare un ritmo giusto,
sufficientemente elevato da nascondere la crisi ma non tanto da mandarlo in croce....
Io l'attacco di Contador e forse anche di più quello velleitario di Nibali me lo spiego anche così, "vediamo cosa succede".
Evidentemente domenica non era il caso, erano banalmente in controllo e Nibali appena l'ha capito s'è rialzato. Però se fosse
stato il caso... la salita era molto lunga e si arrivava in quota... avendone, un tentativo non mi sembra poi così fuori logica...
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 12:02
da barrylyndon
Ste ha scritto:C'è anche da dire che un eventuale crisi di fame di Froome è un evento raro, ma non impossibile (per sua ammissione
è successo quest'anno al Tour, e quella volta che Porte gli procurò gel all'Alpe, mi pare).
Senza provare a stanarlo una cosa del genere difficilmente la scopri, soprattutto con un team in grado di fare un ritmo giusto,
sufficientemente elevato da nascondere la crisi ma non tanto da mandarlo in croce....
Io l'attacco di Contador e forse anche di più quello velleitario di Nibali me lo spiego anche così, "vediamo cosa succede".
Evidentemente domenica non era il caso, erano banalmente in controllo e Nibali appena l'ha capito s'è rialzato. Però se fosse
stato il caso... la salita era molto lunga e si arrivava in quota... avendone, un tentativo non mi sembra poi così fuori logica...
NIbali avrebbe dichiarato che quell'attacco era per muovere un po' le acque..che non e' andato a tutta proprio per vedere se qualcun altro si sarebbe mosso..e dopo avrebbe desistito proprio perche' a muoversi non c'e' stato nessuno.
Pero' e' difficile sapere cosa sarebbe accaduto se si fosse mosso con Contador e Lopez.
Quasi sicuramente ai piedi della Sierra Nevada, Froome si sarebbe trovato con un uomo in meno.
Ma loro 3 con meno vantaggio..
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 12:34
da Bomby
Probabilmente Nibali aveva giudicato l'azione di Contador e Lopez troppo prematura, a conti fatti non è che ci sia andato troppo lontano: Contador ha pagato dazio, Lopez ha vinto, ma Lopez ha un'ottima gamba ed è in pratica al suo primo GT (e della classifica al momento se ne curava non più di tanto). Il rischio di fare la figura barbina di Contador (in termini di tempo perso, sennò il Condor mi salta alla giugulare) c'era ed era alto, chè le crisi possono sempre succedere (e probabilmente le gambe non erano quelle del giorno prima), e rischiare così tanto probabilmente non era il caso.
L'attacco successivo, poco convinto, condivido sia stato fatto per cercare di smuovere le acque, non tanto per recuperare lo spazio perso una volta che i cavalli erano scappati, ma per vedere se qualcuno era interessato ad attaccare Froome o se il medesimo era in difficoltà causa altitudine/forma calante. Non è andata, ha perso all'arrivo pochi secondi e bona.
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 12:36
da Strong
barrylyndon ha scritto:Ste ha scritto:C'è anche da dire che un eventuale crisi di fame di Froome è un evento raro, ma non impossibile (per sua ammissione
è successo quest'anno al Tour, e quella volta che Porte gli procurò gel all'Alpe, mi pare).
Senza provare a stanarlo una cosa del genere difficilmente la scopri, soprattutto con un team in grado di fare un ritmo giusto,
sufficientemente elevato da nascondere la crisi ma non tanto da mandarlo in croce....
Io l'attacco di Contador e forse anche di più quello velleitario di Nibali me lo spiego anche così, "vediamo cosa succede".
Evidentemente domenica non era il caso, erano banalmente in controllo e Nibali appena l'ha capito s'è rialzato. Però se fosse
stato il caso... la salita era molto lunga e si arrivava in quota... avendone, un tentativo non mi sembra poi così fuori logica...
NIbali avrebbe dichiarato che quell'attacco era per muovere un po' le acque..che non e' andato a tutta proprio per vedere se qualcun altro si sarebbe mosso..e dopo avrebbe desistito proprio perche' a muoversi non c'e' stato nessuno.
Pero' e' difficile sapere cosa sarebbe accaduto se si fosse mosso con Contador e Lopez.
Quasi sicuramente ai piedi della Sierra Nevada, Froome si sarebbe trovato con un uomo in meno.
Ma loro 3 con meno vantaggio..
mmmm.... secondo me o è una mezza bugia per coprire una sua eventuale debolezza oppure nell'occasione non è che sia stato lucidissimo.
a quel punto quelli "buoni" erano già in fuga, da chi sperava di essere raggiunto?
dagli "scartini" che facevano parte di quel gruppo?
e poi con gli "scartini" sperava di andare più forte di nieve, poels e froome per 10km?
mmmmm...
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 12:51
da lemond
Strong ha scritto:
... contador è uno che ha preferito rinunciare a vincere qualche Giro in più per provare a vincere il terzo Tour
sa benissimo che in una scala di valori, per un fenomeno come lui, vincere un giro oppure una vuelta in più, poco cambia
invece sarebbe cambiato molto se avesse vinto il terzo tour de france.
Giustissimo ma, purtroppo per lui e meglio per me, non c'è riuscito.

a lui, non certo a te.
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 12:57
da lemond
chinaski89 ha scritto:
Ahahah no questo lo pensava il preparatore nero delle Canarie

tuo amico e tu gli hai creduto, ..
No, codesto lo pensano tutti quelli che sanno un po' (basta poco) di ciclismo. Ti prego non ti aggregare al Condor.
chinaski89 ha scritto:
Lost mi piaceva inizialmente, ma è sbracata in una roba inguardabile sul finale. Il dottore era un rompiballe, il biondo simpatico
In ogni caso esempio poco calzante e noto che ti rode ancora parecchio a sei anni di distanza, come mai tanto colpito dall'episodio?
E' molto calzante invece e mi ha colpito perché Lost c'è su boxset sky e timvision e lo sto vedendo ora.

Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 13:08
da Luca90
Strong ha scritto:barrylyndon ha scritto:Ste ha scritto:C'è anche da dire che un eventuale crisi di fame di Froome è un evento raro, ma non impossibile (per sua ammissione
è successo quest'anno al Tour, e quella volta che Porte gli procurò gel all'Alpe, mi pare).
Senza provare a stanarlo una cosa del genere difficilmente la scopri, soprattutto con un team in grado di fare un ritmo giusto,
sufficientemente elevato da nascondere la crisi ma non tanto da mandarlo in croce....
Io l'attacco di Contador e forse anche di più quello velleitario di Nibali me lo spiego anche così, "vediamo cosa succede".
Evidentemente domenica non era il caso, erano banalmente in controllo e Nibali appena l'ha capito s'è rialzato. Però se fosse
stato il caso... la salita era molto lunga e si arrivava in quota... avendone, un tentativo non mi sembra poi così fuori logica...
NIbali avrebbe dichiarato che quell'attacco era per muovere un po' le acque..che non e' andato a tutta proprio per vedere se qualcun altro si sarebbe mosso..e dopo avrebbe desistito proprio perche' a muoversi non c'e' stato nessuno.
Pero' e' difficile sapere cosa sarebbe accaduto se si fosse mosso con Contador e Lopez.
Quasi sicuramente ai piedi della Sierra Nevada, Froome si sarebbe trovato con un uomo in meno.
Ma loro 3 con meno vantaggio..
mmmm.... secondo me o è una mezza bugia per coprire una sua eventuale debolezza oppure nell'occasione non è che sia stato lucidissimo.
a quel punto quelli "buoni" erano già in fuga, da chi sperava di essere raggiunto?
dagli "scartini" che facevano parte di quel gruppo?
e poi con gli "scartini" sperava di andare più forte di nieve, poels e froome per 10km?
mmmmm...
zakarin e kelderman...
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 14:37
da Ste
Ha sicuramente sbagliato i tempi, però può essere che sia stato indotto in errore/tentazione proprio dal fatto che
gli antennisti non si sforzavano tanto per andare a riprendere Contador e Superman?
Lì le spiegazioni erano due: "non ci fanno paura alcuna" e "non possiamo alzare più di tanto il ritmo".
A posteriori era corretta la prima, ma a posteriori lo si sa solo dopo...
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 14:59
da beppesaronni
Però, veramente c'è ancora qualcuno che non ha capito come corre sky?
Sky lascia andare tutti. TUTTI!!! Tutti fuorché l'unico rivale, ovvero Nibali .... quando parte un MAL o un Contador, per dire, non hanno motivo di preoccupazione alcuna fino ai 3 minuti di svantaggio.
Fino a quel punto ti piazzano un ritmo costante e per nulla impegnativo, come a dire ... è a voi (secondo, terzo, quarto della classifica generale) che deve importare, a noi anche dovesse arrivare con 3 minuti, non interessa, tanto sarebbero ancora e comunque dietro e manca pure una crono.
Se arrivano a 4 minuti, ci muoviamo
A Nibali era venuto il brucio perché vedeva due potenziali avversari per il podio, troppo avanti
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 15:08
da Ste
Ok......
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 15:14
da Strong
Luca90 ha scritto:
zakarin e kelderman...
appunto....
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 18:04
da el_condor
nel frattempo grande cronometro e 5 posto in classifica..quinto a cronometro a 2 secondi dal podio none' male per uno finito, che non va nemmeno a spinte..
ciao
el_condor
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 18:16
da antani
el_condor ha scritto:nel frattempo grande cronometro e 5 posto in classifica..quinto a cronometro a 2 secondi dal podio none' male per uno finito, che non va nemmeno a spinte..
ciao
el_condor
Beh si eh , per Contador essere 5 e a 3 minuti dal podio non secondi, dimostra proprio che sta facendo la corsa della vita, ribadisco nel 2011 sta crono la vinceva altro che beccarsi 1 minuto
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 18:45
da el_condor
antani ha scritto:
Beh si eh , per Contador essere 5 e a 3 minuti dal podio non secondi, dimostra proprio che sta facendo la corsa della vita, ribadisco nel 2011 sta crono la vinceva altro che beccarsi 1 minuto
leva 2,37 persi ad Andorra per malessere e cambia tutto. Avrebbe potuto correre in ben altro modo e un altro minuto in meno lo aveva..
Comunque la Vuelta finisce sabato..
Non e' nemmeno difficile capire che correndo in modo conservativo Contador un minuto in meno lo avrebbe, ma lui corre per vincere non per il piazzamento..
ciao
el_condor
P.S: questa crono era la meno adatta a Contador (ad ogni modo e' arrivato a due secondi dal terzo...): ci fosse stata una discreta salita avrebbe probabilmente vinto..Non importa tornare al 2011, nel 2016 in crono con salite ha battuto tutti (compreso Froome, Quintana, Porte e via dicendo..)
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 18:45
da lemond
el_condor ha scritto:
io direi Contador a 1' 10''
Nibali a 1' 36''
Aru 2' 08''
el_condor ha scritto:nel frattempo grande cronometro e 5 posto in classifica..quinto a cronometro a 2 secondi dal podio none' male per uno finito, che non va nemmeno a spinte..
Il Bagnino è' andato peggio delle tue previsioni rispetto a NIbali (tanto riguardo a Froome non ha importanza) e tu sei contento;

secondo me te e la logica, se doveste incontrarvi, formereste un ossimoro.

Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 19:00
da lemond
el_condor ha scritto:
... nel 2016 in crono con salite ha battuto tutti (compreso Froome, Quintana, Porte e via dicendo..)
L'unica cronometro che ha vinto nel 2016 è stata ai paesi baschi e non credo che il Frullino ci fosse.
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 19:50
da el_condor
antani ha scritto:
ciao
Beh si eh , per Contador essere 5 e a 3 minuti dal podio non secondi, dimostra proprio che sta facendo la corsa della vita, ribadisco nel 2011 sta crono la vinceva altro che beccarsi 1 minuto
mi togli una curiosità: se non fa una bella (o grande tenuto conto di quello che scrivevano gli esperti CW) crono chi arriva a 2 secondi dal podio quanti sono quelli che hanno fatto bene ? Solo i primi due ?
E quelli come Aru (ventitreesimo a 2'04 da Contador) che facciamo li fuciliamo ?
ciao
el_condor
P.S; una crono piatta non era certo la piu adatta ad Alberto..
Ti comunico che il quinto in classifica e' solo a due posti dal podio...
C'e' stato chi, dopo Andorra, avrebbe scommesso la moglie e la casa che Contador non sarebbe arrivato nei 10
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 19:52
da chinaski89
lemond ha scritto:el_condor ha scritto:
... nel 2016 in crono con salite ha battuto tutti (compreso Froome, Quintana, Porte e via dicendo..)
L'unica cronometro che ha vinto nel 2016 è stata ai paesi baschi e non credo che il Frullino ci fosse.
Ha vinto anche il prologo del Delfinato quell'anno se non ricordo male, credo si riferisca a quello
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 19:56
da Brogno
el_condor ha scritto:antani ha scritto:
Beh si eh , per Contador essere 5 e a 3 minuti dal podio non secondi, dimostra proprio che sta facendo la corsa della vita, ribadisco nel 2011 sta crono la vinceva altro che beccarsi 1 minuto
mi togli una curiosità: se non fa una bella (o grande tenuto conto di quello che scrivevano gli esperti CW) crono chi arriva a 2 secondi dal podio quanti sono quelli che hanno fatto bene ? Solo i primi due ?
E quelli come Aru (ventitreesimo a 2'04 da Contador) che facciamo li fuciliamo ?
ahaha verissimo. Poveracci (sti corridori che arrivano oltre il terzo posto..).
Per me ha fatto una buona prova, dimostrando ancora una volta che Andorra e' stato veramente un malesse passeggero. Ultima settimana della carriera, sono sicuro che sara' degna di un campione come lui. Nulla e' escluso.
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 20:41
da el_condor
chinaski89 ha scritto:[
Ha vinto anche il prologo del Delfinato quell'anno se non ricordo male, credo si riferisca a quello
giusta precisazione..Grazie
ciao
Stage
GC
Points
Mountains
Youth
Teams
RnkRiderTeamWTUCIPCSKm/hTime
1ContadorAlbertoTinkoff6605020.690 11:36
2PorteRichieBMC Racing Team4253020.5130 :06
3FroomeChristopherTeam Sky2101820.3100 :13
4MartinDanielEtixx - Quick Step1 1320.0840 :21
5AlaphilippeJulianEtixx - Quick Step1 1020.0000 :24
6PoelsWoutTeam Sky 719.9720 :25
7BardetRomainAG2R La Mondiale 419.8620: 29
8YatesAdamOrica GreenEDGE 319.8070 :31
9RosaDiegoAstana Pro Team 219.6450 :37
10HerradaJesúsMovistar Team 119.5920 :39
11NavarroDanielCofidis, Solutions Crédits 19.4860 :43
12LandaMikelTeam Sky 19.4590: 44
13KwiatkowskiMichalTeam Sky 19.4330:45
14GasparottoEnricoWanty - Groupe Gobert 19.4070:46
15MollemaBaukeTrek - Segafredo 19.3550:4
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 20:59
da antani
Brogno ha scritto:el_condor ha scritto:
mi togli una curiosità: se non fa una bella (o grande tenuto conto di quello che scrivevano gli esperti CW) crono chi arriva a 2 secondi dal podio quanti sono quelli che hanno fatto bene ? Solo i primi due ?
E quelli come Aru (ventitreesimo a 2'04 da Contador) che facciamo li fuciliamo ?
ahaha verissimo. Poveracci (sti corridori che arrivano oltre il terzo posto..).
Per me ha fatto una buona prova, dimostrando ancora una volta che Andorra e' stato veramente un malesse passeggero. Ultima settimana della carriera, sono sicuro che sara' degna di un campione come lui. Nulla e' escluso.
capendo male evidentemente ,parlavo della Vuelta in generale più che della tappa e rimango convinto che nel 2011 l'avrebbe vinta ciao
Edit:Ovviamene io capendo male

Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 21:41
da beppesaronni
el_condor ha scritto:chinaski89 ha scritto:[
Ha vinto anche il prologo del Delfinato quell'anno se non ricordo male, credo si riferisca a quello
giusta precisazione..Grazie
ciao
Stage
GC
Points
Mountains
Youth
Teams
RnkRiderTeamWTUCIPCSKm/hTime
1ContadorAlbertoTinkoff6605020.690 11:36
2PorteRichieBMC Racing Team4253020.5130 :06
3FroomeChristopherTeam Sky2101820.3100 :13
4MartinDanielEtixx - Quick Step1 1320.0840 :21
5AlaphilippeJulianEtixx - Quick Step1 1020.0000 :24
6PoelsWoutTeam Sky 719.9720 :25
7BardetRomainAG2R La Mondiale 419.8620: 29
8YatesAdamOrica GreenEDGE 319.8070 :31
9RosaDiegoAstana Pro Team 219.6450 :37
10HerradaJesúsMovistar Team 119.5920 :39
11NavarroDanielCofidis, Solutions Crédits 19.4860 :43
12LandaMikelTeam Sky 19.4590: 44
13KwiatkowskiMichalTeam Sky 19.4330:45
14GasparottoEnricoWanty - Groupe Gobert 19.4070:46
15MollemaBaukeTrek - Segafredo 19.3550:4
Ah beh allora se ha vinto il prologo del Delfinato. ....
Ma dai condor, per la milionesima volta, conty non è finito in senso assoluto, è finito in senso di quelli (pochi) che possono ancora vincere un gt.
E lui non può più.
Poi arriverà sesto....senza caduta arrivava quinto, magari quarto, ma la vuelta si sa da mesi, se la giocano froome e Nibali
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 23:49
da Marco Gaviglio
el_condor ha scritto:
Hai scritto una serie i bugie e sciocchezze inaudite..
Nibali piu' coraggioso di Contador
Yates (non ti sei nemmeno accorto che e' saltato per il ritmo troppo elevato..)
Poi Atapuma etc..
Io posso anche discutere anche con chi non e' un genio, per usare un eufemismo, ma con chi e' disonesto intellettualmente no..
Gaviglio 1.Contador e' finito
Gaviglio due (dopo che Albertoi ha messo tutti in fila su una saliat dura): va bene sulle salite dure ma ha il cagotto su quelle lunghe..
Gaviglio3..Pandera e Sierra Nevada ???
A differenza di altri non sei maleducato ma in quanto a cambiare le carte in tavola non sei secondo a nessuno. Giocare con chi cerca di imbrogliare non mi interessa. Ho altro da fare.
Adios
el_condor
P.S. in base a quello che hai scritto in passato Contador doveva essere a un'ora o piu' !!!
Se le mie sono sciocchezze inaudite, che dovrei dire di chi estrapola 1 km di salita all'interno di una cronometro per ricavarne "indicatori che non sbagliano"?
Sul perché l'attacco di Nibali sia stato più coraggioso dei tanti di Contador ti hanno già risposto altri, e non aggiungo altro se non ribadire che è semplicemente una questione della posta che viene messa in ballo decidendo di muoversi: piuttosto elevata per Nibali, che è comodamente secondo, decisamente trascurabile per Contador, che non ha nulla da perdere data la sua classifica.
E a proposito appunto delle possibilità del Nostro di qui a Madrid, confermo quanto scritto in questo thread durante la prima settimana di Vuelta:
Marco Gaviglio ha scritto:[
la mia previsione su Contador di qui a fine Vuelta? patirà sempre le tappe con più salite lunghe o cmq con più salite dure se proverà a tenere il ritmo dei migliori (ma magari, in alcune di queste, proverà ad attaccare da lontano e magari riuscirà anche a strappare una tappa), proverà ancora a dare qualche zampata sugli arrivi secchi, mai e poi mai riuscirà a rimontare in classifica al punto di salire sul podio.
Nel caso, sono pronto ad offrirti una cena

La cena è sempre in piedi, Condor
Anche perché per quanto abbia spesso attaccato sulle salite dure, non mi pare abbia poi finalizzato recuperando terrendo a Froome o a Nibali (quindi, per quanto meno di quanto da me previsto, le salite lunghe alla resa dei conti le ha cmq patite), e soprattutto non accetto il tuo teorema secondo cui quei 2'30" persi ad Andorra non vanno presi in considerazione perché frutto di una giornata storta: sarà stata senz'altro tale, con il senno di poi, ma intanto chissà come mai, quando Contador era il corridore più forte al mondo, di giornate storte non ne aveva mai, così come oggi non ce ne ha Froome, di giornate così storte come quella di Andorra. E guarda che lo stesso discorso vale per le cadute: Contador, praticamente, mai caduto fino al Tour 2014, ad eccezione del Mur de Bretagne nel 2011. Dal Tour di tre anni fa, invece, compreso il Giro vinto nel 2015, non c'è stato GT in cui il Nostro non sia incappato in almeno una caduta grave, e quest'anno poi l'intera stagione ne è stata costellata.
Solo sfiga o una fisiologica perdita di "manico", dovuta al fatto che oggi, per restare coi migliori, il Nostro magari faccia più fatica e quindi sia meno lucido, o ancora più semplicemente ha perso la dimestichezza che aveva un tempo? Cadute e malanni fanno parte del gioco e la loro maggiore o minore frequenza non può dipendere solo dalla sfiga: e guarda che vale tanto per il cagotto di Contador come per la bronchite di Aru. Chissà come mai non ho mai sentito un corridore in maglia rosa, gialla o roja dire a fine tappa "oggi è andata benissimo perché sono riuscito a mantenere il mio vantaggio inalterato nonostante il cagotto", mentre praticamente ad ogni tappa importante di ogni grande e piccola gara a tappe c'è l'elenco di corridori battuti che giustificano la loro controprestazione dicendo che hanno avuto mal di pancia, mal di testa, mal di gola, papille gustative interrotte o che il gomito gli ha fatto contatto col piede (cit.)
[Senza contare che, se volessimo, potremmo riscrivere la storia del ciclismo al netto delle "giornate storte": Bartali senza la giornata sorta sulla Scoffera avrebbe vinto il Giro '40 al posto di Coppi, Koblet senza la giornata storta sullo Stelvio avrebbe vinto il Giro '53 sempre al posto di Fausto, Nencini senza la giornata storta di San Pellegrino avrebbe vinto il Giro '55 al posto di Magni, Fornara senza la giornata sorta del Bondone avrebbe vinto il Giro del '56 al posto di Gaul, Rivière senza la giornata storta sul Col de Perjuret avrebbe vinto il Tour '60 al posto di Nencini, Ocaña il Tour '71 al posto di Merckx senza la giornata sorta sul Col de Mente, e se vuoi continuo... ah sì: senza la giornata storta di Fuente Dé Purito avrebbe vinto la Vuelta 2012 al posto di Contador, ma ancora prima Schleck avrebbe vinto il Tour 2010 senza la giornata storta del Port de Balés!

]
Dopododiché, non ho nessun problema a fare ammenda quando vengo smentito dai fatti, senza appellarmi a improbabili record di scalata per supportare la mia tesi a oltranza. Questo, ad esempio, quanto scritto appena ieri:
Marco Gaviglio ha scritto:
Ma veniamo all'oggi (scrivo solo ora perché solo ora ho visto la tappa): con il senno di poi riconosco tranquillamente che Andorra è stata un episodio e che il valore di questo Contador é paragonabile, ad essere generosi, a quello di un Kelderman o uno Zakarin: senza quella giornata storta potrebbe quindi essere qui a giocarsi un podio, il che a 35 anni sarebbe un risultato eccezionale.
Ma mai nella vita questo Contador avrebbe potuto vincere la Vuelta, anche senza il problema di Andorra, e mai nella vita questo Contador salirà sul podio.
E ora aggiungo, altrettanto tranquillamente, che per come sta interpretando la Vuelta, Contador sta nobilitando il proprio finale di carriera, perché cmq è riuscito a ritagliarsi un ruolo da protagonista. Questo, ribadisco, non implica che abbia chissà quali probabilità di salire sul podio (perché ora che ci si è avvicinato dubito che avrà la libertà per inventarsi azioni come quelle di Sagunt o di Antequera: credi che la Sunweb di Kelderman o la Katusha di Zakarin lo lasceranno andare indisturbato?) né tantomeno significa che faccia male a ritirarsi lo stesso fra una settimana.
ANZI: bravo Contador ad essersi reso protagonista di un dignitosissimo ultimo atto di carriera: ragione in più per appendere la bici al chiodo senza rischiare di esporsi, al prossimo Giro, ad una "brutta figura"* come quella rimediata al Tour.
* brutta figura, ovviamente, sempre in relazione al valore immenso del corridore di cui parliamo: mentre un Talansky (giusto per citare un altro corridore che decide di ritirarsi, ma a soli 29 anni, ed è notizia di oggi) ci avrebbe messo la firma per un nono posto al Tour, dal quale senz'altro avrebbe tratto motivo di rilancio per la propria carriera.
Re: Alberto Contador
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 23:50
da Marco Gaviglio
chinaski89 ha scritto:
Ti sei perso perlomeno la Pa-Ni 2009 ed il Giro d'Italia 2011 (dove attaccava pure sui cavalcavia) o ancora al Tour 2011. Tutte corse prima del 2012, ma vabbè consideriamo solo ciò che fa comodo. Chiaro che uno per attaccare da lontano deve essere indietro in classifica se no che cazzo attacca a fare? Peraltro al Giro 2015 mi pare abbia attaccato spesso e volentieri eh.
Nibali ha fatto un attacco inutile e sconsiderato nel punto più sbagliato e quando era ormai impossibile fare la differenza, quello si che era un attacco velleitario, dai su
Signore e signori, "LA-PARIGI-NIZZA!!!", la più grande gara a tappe al mondo! Se vale quella, allora vale anche l'attacco all'arma bianca portato da Froome a Porte nell'ultima tappa del Delfinato di quest'anno, non credi? ovvio che parlavo solo ed esclusivamente di GT, e non di quelle che per i corridori capaci di vincere i GT, sono solo corse di preparazione.
Quanto al Giro 2011: a me pare proprio che attaccasse sempre, sì, ma sempre sull'ultima salita: né più né meno di quanto fatto da lui stesso (e da Froome) negli anni in cui era dominante, quando appunto era dominante prima che spettacolare. E quello è stato l'ultimo GT in cui si sia visto un Contador del genere.
Poi mi citi il Tour 2011: beh, mi pare che quando si è arrivati alla tappa dell'Alpe, Contador fosse 5º e quindi non avesse più nulla da perdere, quindi a citarmi quel precedente mi inviti solo a correggere la data in cui porre il discrimine tra il Contador "dominante ma noioso" e quello "arrembante ma perché costretto dalle necessità ad essere tale"
Con tutto che, naturalmente, a quel Tour in cui era reduce dalla vittoria al Giro, aveva tutte le attenuanti del caso per non essere stato dominante.
Re: Alberto Contador
Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 8:00
da lemond
el_condor ha scritto:
mi togli una curiosità: se non fa una bella (o grande tenuto conto di quello che scrivevano gli esperti CW) crono chi arriva a 2 secondi dal podio quanti sono quelli che hanno fatto bene ? Solo i primi due ?
E quelli come Aru (ventitreesimo a 2'04 da Contador) che facciamo li fuciliamo ?
P.S; una crono piatta non era certo la piu adatta ad Alberto..
Ti comunico che il quinto in classifica e' solo a due posti dal podio...
C'e' stato chi, dopo Andorra, avrebbe scommesso la moglie e la casa che Contador non sarebbe arrivato nei 10
Al solito, parole in "libertà" le tue, con nessun capo e poca coda.

E le risposte infatti vengono da sole: dipende di chi parli, perché se Aru o Chavez fossero arrivati quinti, avrebbero fatto la crono della vita, il che, per lo stesso piazzamento non sarebbe valso per Frullatore. Insomma vale un po' quel che diceva Einstein a proposito della relatività speciale.

Non c'è da fucilare nessuno, solo prendere atto che Aru se alla Vuelta non veniva, era meglio per lui (peggio per Galliano

) Infine credo che nessuno avrebbe scommesso moglie e casa, anzi, semmai il contrario, perché la quota era molto, ma molto invitante e infatti io, con il gioco delle quote del Bagnino ho guadagnato.
P.S.
Ti comunico che il sesto in classifica è a solo tre posti dal podio, il settimo ...

Re: Alberto Contador
Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 8:01
da lemond
chinaski89 ha scritto:lemond ha scritto:el_condor ha scritto:
... nel 2016 in crono con salite ha battuto tutti (compreso Froome, Quintana, Porte e via dicendo..)
L'unica cronometro che ha vinto nel 2016 è stata ai paesi baschi e non credo che il Frullino ci fosse.
Ha vinto anche il prologo del Delfinato quell'anno se non ricordo male, credo si riferisca a quello
Al solito El Condor prende fischi per fiaschi, quella era una cronoscalatetta, e non una cronometro vera.
P.S. E alla fine il Bagnino arrivò quinto e gli lascio indovinare chi lo vinse.

Re: Alberto Contador
Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 8:32
da Scattista
vabbeh dai, ora pur di dare addosso al Condor (che è come sparare sulla croce rossa) adesso si critica Contador a prescindere, giungendo addirittura a dire che non è (e non è stato) un corridore spettacolare, che è noioso ecc.
E' incredibile come il giocare con la retorica (sport preferito del forum) porti a questi paradossi. Gaviglio è nuovo ma maestro in questa pratica. Il modo in cui ha schifato la Parigi-Nizza è imbarazzante per un conoscitore di ciclismo.
Contador è il corridore da GT più spettacolare degli ultimi vent'anni. Potete stare lì a scrivere mille teoremi e finte dimostrazioni logiche, ma questo è un fatto. Lo sapete benissimo anche voi, ma vi piace giocare al meno e all'assurdo.
Contador è amatissimo dai fan di ciclismo di tutti i paesi, dall'Inghilterra all'Italia. Penso anche che sia il ciclista in attività più conosciuto al pubblico generale. Un motivo ci sarà, no?
Poi che sia in fase calante da qualche stagione a questa parte, non credo ci sia. bisogno dei vostri teoremi per dimostrarlo.
Che alla Vuelta scatti anche un pòva caso, pur di farai vedere è un fatto. Ma è il suo ultimo GT, la sua ultima corsa in carriera, non rompetegli i coglioni!!
Se poi, nel privato, è antupatico ed è pure un figliodenamignotta come sostiene Lemond, può anche essere, non lo sapremo mai, non siamo qui a discutere di questo.
Vi cito un aneddoto: questa primavera mi trovavo ad Eze. A bordo strada chiesi ad un ciclista amatoriale francese: "contador attaccherà oggi? è a pochi secondi dalla maglia gialla." mi rispose:"no, è troppo facile questa tappa, facilissima. Non farà selezione nessuno!". Poco dopo è passato un gruppo di una quindicina di corridori in fuga. In testa, pancia a terra, a tirare tutti: Alberto Contador.
Re: Alberto Contador
Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 8:49
da lemond
Scattista ha scritto:vabbeh dai, ora pur di dare addosso al Condor (che è come sparare sulla croce rossa) adesso si critica Contador a prescindere, giungendo addirittura a dire che non è (e non è stato) un corridore spettacolare, che è noioso ecc.
No Scattista, Contandor è stato in passato un corridore normale, diventato molto spettacolare quando i risultati non erano più come prima.
Scattista ha scritto:
Contador è il corridore da GT più spettacolare degli ultimi vent'anni. Potete stare lì a scrivere mille teoremi e finte dimostrazioni logiche, ma questo è un fatto. Lo sapete benissimo anche voi, ma vi piace giocare al meno e all'assurdo.
Contador è amatissimo dai fan di ciclismo di tutti i paesi, dall'Inghilterra all'Italia. Penso anche che sia il ciclista in attività più conosciuto al pubblico generale. Un motivo ci sarà, no?
Lo stesso per il quale Poulidor è ancor oggi popolarissimo in Francia e Anquetil molto meno, ma io ad es. sono stato sempre con il Normanno.
Scattista ha scritto:
Poi che sia in fase calante da qualche stagione a questa parte, non credo ci sia. bisogno dei vostri teoremi per dimostrarlo.
Che alla Vuelta scatti anche un pòva caso, pur di farai vedere è un fatto. Ma è il suo ultimo GT, la sua ultima corsa in carriera, non rompetegli i coglioni!!
E tu mi vorresti togliere il mio divertimento preferito?
Scattista ha scritto:
Vi cito un aneddoto: questa primavera mi trovavo ad Eze. A bordo strada chiesi ad un ciclista amatoriale francese: "contador attaccherà oggi? è a pochi secondi dalla maglia gialla." mi rispose:"no, è troppo facile questa tappa, facilissima. Non farà selezione nessuno!". Poco dopo è passato un gruppo di una quindicina di corridori in fuga. In testa, pancia a terra, a tirare tutti: Alberto Contador.
Vedi sopra.

Re: Alberto Contador
Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 8:49
da el_condor
Scattista ha scritto:vabbeh dai, ora pur di dare addosso al Condor (che è come sparare sulla croce rossa) adesso si critica Contador a prescindere, giungendo addirittura a dire che non è (e non è stato) un corridore spettacolare, che è noioso ecc.
E' incredibile come il giocare con la retorica (sport preferito del forum) porti a questi paradossi. Gaviglio è nuovo ma maestro in questa pratica. Il modo in cui ha schifato la Parigi-Nizza è imbarazzante per un conoscitore di ciclismo.
Contador è il corridore da GT più spettacolare degli ultimi vent'anni. Potete stare lì a scrivere mille teoremi e finte dimostrazioni logiche, ma questo è un fatto. Lo sapete benissimo anche voi, ma vi piace giocare al meno e all'assurdo.
Contador è amatissimo dai fan di ciclismo di tutti i paesi, dall'Inghilterra all'Italia. Penso anche che sia il ciclista in attività più conosciuto al pubblico generale. Un motivo ci sarà, no?
Poi che sia in fase calante da qualche stagione a questa parte, non credo ci sia. bisogno dei vostri teoremi per dimostrarlo.
Che alla Vuelta scatti anche un pòva caso, pur di farai vedere è un fatto. Ma è il suo ultimo GT, la sua ultima corsa in carriera, non rompetegli i coglioni!!
Se poi, nel privato, è antupatico ed è pure un figliodenamignotta come sostiene Lemond, può anche essere, non lo sapremo mai, non siamo qui a discutere di questo.
Vi cito un aneddoto: questa primavera mi trovavo ad Eze. A bordo strada chiesi ad un ciclista amatoriale francese: "contador attaccherà oggi? è a pochi secondi dalla maglia gialla." mi rispose:"no, è troppo facile questa tappa, facilissima. Non farà selezione nessuno!". Poco dopo è passato un gruppo di una quindicina di corridori in fuga. In testa, pancia a terra, a tirare tutti: Alberto Contador.
ciao
el_condor
P.S. croce rossa non credo proprio
P.S2. i ragli degli asini non arrivano al cielo
Re: Alberto Contador
Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 8:53
da el_condor
beppesaronni ha scritto:[
Ma dai condor, per la milionesima volta, conty non è finito in senso assoluto, è finito in senso di quelli (pochi) che possono ancora vincere un gt.
E lui non può più.
Poi arriverà sesto....senza caduta arrivava quinto, magari quarto, ma la vuelta si sa da mesi, se la giocano froome e Nibali
lo dici ora, da quello che hai scrittoal Tour e dopo Andorra sembrava destinato ad arrivare dietro Nibali (Antonio...) ...
ciao
el_condor
P.S: oggi rischi di passare una serataccia
Re: Alberto Contador
Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 8:54
da lemond
el_condor ha scritto:
P.S. croce rossa non credo proprio
Vero, perché la croce rossa di solito è motorizzata e quindi ha modo di fuggire, tu invece, oltre a essere disarmato, stai anche bello fermo.

Re: Alberto Contador
Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 8:58
da lemond
el_condor ha scritto:
lo dici ora, da quello che hai scrittoal Tour e dopo Andorra sembrava destinato ad arrivare dietro Nibali (Antonio...) ...
A me basta che arrivi dietro a Nibali (Vincenzo), comunque anche Antonio ha fatto una bella Vuelta, oltre ogni previsione, così come il Bagnino che in effetti sarà contento di tutto l'entusiasmo generato, così come me che sono, appunto, entusiasta del suo (per ora)
percorso netto 2017.
Re: Alberto Contador
Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 9:00
da chinaski89
Marco Gaviglio ha scritto:chinaski89 ha scritto:
Ti sei perso perlomeno la Pa-Ni 2009 ed il Giro d'Italia 2011 (dove attaccava pure sui cavalcavia) o ancora al Tour 2011. Tutte corse prima del 2012, ma vabbè consideriamo solo ciò che fa comodo. Chiaro che uno per attaccare da lontano deve essere indietro in classifica se no che cazzo attacca a fare? Peraltro al Giro 2015 mi pare abbia attaccato spesso e volentieri eh.
Nibali ha fatto un attacco inutile e sconsiderato nel punto più sbagliato e quando era ormai impossibile fare la differenza, quello si che era un attacco velleitario, dai su
Signore e signori, "LA-PARIGI-NIZZA!!!", la più grande gara a tappe al mondo! Se vale quella, allora vale anche l'attacco all'arma bianca portato da Froome a Porte nell'ultima tappa del Delfinato di quest'anno, non credi? ovvio che parlavo solo ed esclusivamente di GT, e non di quelle che per i corridori capaci di vincere i GT, sono solo corse di preparazione.
Quanto al Giro 2011: a me pare proprio che attaccasse sempre, sì, ma sempre sull'ultima salita: né più né meno di quanto fatto da lui stesso (e da Froome) negli anni in cui era dominante, quando appunto era dominante prima che spettacolare. E quello è stato l'ultimo GT in cui si sia visto un Contador del genere.
Poi mi citi il Tour 2011: beh, mi pare che quando si è arrivati alla tappa dell'Alpe, Contador fosse 5º e quindi non avesse più nulla da perdere, quindi a citarmi quel precedente mi inviti solo a correggere la data in cui porre il discrimine tra il Contador "dominante ma noioso" e quello "arrembante ma perché costretto dalle necessità ad essere tale"
Con tutto che, naturalmente, a quel Tour in cui era reduce dalla vittoria al Giro, aveva tutte le attenuanti del caso per non essere stato dominante.
Ma infatti per definire il carattere di un corridore vale anche l'attacco di Froome a Porte al Delfinato, io se una corsa la guardo la considero, altrimenti non la guarderei. in ogni caso mi sono veramente stufato e Scattista ha detto tutto (

per lui), Contador è il corridore da GT più spettacolare degli ultimi vent'anni, tutto il resto è noia (o sfogo di passate frustrazioni come per il buon lemond)
PS: ultimissima cosa, con attacchi anche sui cavalcavia al Giro 2011 intendevo attacchi come quello della tappa di Tropea per dire, poi anche dire "sempre sull'ultima salita" non rende molto l'idea, ma veramente sta cosa mi ha stufato.
Re: Alberto Contador
Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 9:06
da chinaski89
lemond ha scritto:
A me basta che arrivi dietro a Nibali (Vincenzo), comunque anche Antonio ha fatto una bella Vuelta, oltre ogni previsione, così come il Bagnino che in effetti sarà contento di tutto l'entusiasmo generato, così come me che sono, appunto, entusiasta del suo (per ora) percorso netto 2017.
Ancora sto percorso netto

bene con questa fanno 12376 volte che l'ho letto quest'anno
In ogni caso ho sempre trovato il mero "tifare contro" una cosa parecchio triste in fondo.
Re: Alberto Contador
Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 9:09
da antani
chinaski89 ha scritto:
Ma infatti per definire il carattere di un corridore vale anche l'attacco di Froome a Porte al Delfinato, io se una corsa la guardo la considero, altrimenti non la guarderei. in ogni caso mi sono veramente stufato e Scattista ha detto tutto (

per lui), Contador è il corridore da GT più spettacolare degli ultimi vent'anni, tutto il resto è noia (o sfogo di passate frustrazioni come per il buon lemond)
PS: ultimissima cosa, con attacchi anche sui cavalcavia al Giro 2011 intendevo attacchi come quello della tappa di Tropea per dire, poi anche dire "sempre sull'ultima salita" non rende molto l'idea, ma veramente sta cosa mi ha stufato.
Chian sono d'accordo, però è anche vero che
giustamente quando Contador sapeva di essere il migliore non attccava da lontano, il Tour 2009 è li a testimoniarlo,comunque si è stato uno dei migliori della storia, è per questo che a me questi ultimi 2 anni non sono piaciuti, non ha combinato molto per quello che è il suo blasone, alla fine che hanno aggiunto alla sua carriera??? ciao
Re: Alberto Contador
Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 9:09
da lemond
chinaski89 ha scritto:
Ma infatti per definire il carattere di un corridore vale anche l'attacco di Froome a Porte al Delfinato, io se una corsa la guardo la considero, altrimenti non la guarderei. in ogni caso mi sono veramente stufato e Scattista ha detto tutto (

per lui), Contador è il corridore da GT più spettacolare degli ultimi vent'anni, tutto il resto è noia (o sfogo di passate frustrazioni come per il buon lemond)
PS: ultimissima cosa, con attacchi anche sui cavalcavia al Giro 2011 intendevo attacchi come quello della tappa di Tropea per dire, poi anche dire "sempre sull'ultima salita" non rende molto l'idea, ma veramente sta cosa mi ha stufato.
Mi sembra ti stufi troppo facilmente, ma forse sarà che hai capito la questione di fondo (almeno per me). Se sia il corridore più spettacolare degli ultimi 100 anni è marginale, e le passate frustrazioni non esistono, bensì essa riguarda se è in grado o no di vincere la Vuelta o un altro G.G. nella forma (eccellente) attuale?
P.S. Lo dico per farvi un favore, perché poi per me conta solo il Tour, in quanto negli altri grandi Giri non si sa chi e, soprattutto, in che condizioni sia ciascuno dei partenti. Ad es. a che vale la presenza di Aru o di Bardet?
Re: Alberto Contador
Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 9:11
da lemond
antani ha scritto:chinaski89 ha scritto:
Ma infatti per definire il carattere di un corridore vale anche l'attacco di Froome a Porte al Delfinato, io se una corsa la guardo la considero, altrimenti non la guarderei. in ogni caso mi sono veramente stufato e Scattista ha detto tutto (

per lui), Contador è il corridore da GT più spettacolare degli ultimi vent'anni, tutto il resto è noia (o sfogo di passate frustrazioni come per il buon lemond)
PS: ultimissima cosa, con attacchi anche sui cavalcavia al Giro 2011 intendevo attacchi come quello della tappa di Tropea per dire, poi anche dire "sempre sull'ultima salita" non rende molto l'idea, ma veramente sta cosa mi ha stufato.
Chian sono d'accordo, però è anche vero che
giustamente quando Contador sapeva di essere il migliore non attccava da lontano, il Tour 2009 è li a testimoniarlo,comunque si è stato uno dei migliori della storia, è per questo che a me questi ultimi 2 anni non sono piaciuti, non ha combinato molto per quello che è il suo blasone, alla fine che hanno aggiunto alla sua carriera??? ciao
Vedi China la differenza fra un grande tifoso (antani) e un tifoso grande (te), se sei più di un metro e ottanta.

Re: Alberto Contador
Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 9:14
da chinaski89
antani ha scritto:chinaski89 ha scritto:
Ma infatti per definire il carattere di un corridore vale anche l'attacco di Froome a Porte al Delfinato, io se una corsa la guardo la considero, altrimenti non la guarderei. in ogni caso mi sono veramente stufato e Scattista ha detto tutto (

per lui), Contador è il corridore da GT più spettacolare degli ultimi vent'anni, tutto il resto è noia (o sfogo di passate frustrazioni come per il buon lemond)
PS: ultimissima cosa, con attacchi anche sui cavalcavia al Giro 2011 intendevo attacchi come quello della tappa di Tropea per dire, poi anche dire "sempre sull'ultima salita" non rende molto l'idea, ma veramente sta cosa mi ha stufato.
Chian sono d'accordo, però è anche vero che
giustamente quando Contador sapeva di essere il migliore non attccava da lontano, il Tour 2009 è li a testimoniarlo,comunque si è stato uno dei migliori della storia, è per questo che a me questi ultimi 2 anni non sono piaciuti, non ha combinato molto per quello che è il suo blasone, alla fine che hanno aggiunto alla sua carriera??? ciao
Ma uno secondo te perchè dovrebbe attaccare da lontano in un Tour in cui corre da solo contro la sua presunta squadra, è primo, è dominante in salita e a cronometro??? Pantani attaccava sempre perché a cronometro le prendeva e doveva recuperare, quindi secondo le teorie di gaviglio non è stato un grande attaccante ma lo faceva solo perchè obbligato e con "nulla da perdere" ?? Dai ma che ragionamento è? È una cosa talmente ovvia che manco andrebbe precisata. Se uno è primo non prova l'attacco da "o la va o la spacca" chiamerò i giornali.
Nel 2009 ha dimostrato di essere un grande attaccante alla Pa-Ni, al Tour non ne ha avuto bisogno.