Dormivo...jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 21 gennaio 2022, 9:33E dov'eri alle 7:15 quando avremmo potuto chiuderla lì e andare in ufficio?!? Ho dovuto accampare un cagotto e ora mi avvio verso l'ufficio!

Dormivo...jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 21 gennaio 2022, 9:33E dov'eri alle 7:15 quando avremmo potuto chiuderla lì e andare in ufficio?!? Ho dovuto accampare un cagotto e ora mi avvio verso l'ufficio!
Spasso? Abbiamo sofferto come poche altre volte per portare a casa questa vittoria e tu chiami spasso un lavoro sopraffino di abili professionisti della gufata?Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 21 gennaio 2022, 9:35 Vittoria assolutamente immeritata, De Morpurghettini gioca un tennis del passato, Nadalcaraz è il futuro.
(Mi sono cresciute le piume, ho gli occhi a palla e riesco a far fare alla testa una rotazione di 360°. Mi devo preoccupare?)
P.S. Seguire la partita con voi è uno spasso![]()
![]()
![]()
Hai ragione, bando alle spiritosaggini, concentriamoci sugli AO in attesa di inceppare fucili, incollare scioline e altre iniziative simili a Pechinojerrydrake ha scritto: ↑venerdì 21 gennaio 2022, 9:58Spasso? Abbiamo sofferto come poche altre volte per portare a casa questa vittoria e tu chiami spasso un lavoro sopraffino di abili professionisti della gufata?Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 21 gennaio 2022, 9:35 Vittoria assolutamente immeritata, De Morpurghettini gioca un tennis del passato, Nadalcaraz è il futuro.
(Mi sono cresciute le piume, ho gli occhi a palla e riesco a far fare alla testa una rotazione di 360°. Mi devo preoccupare?)
P.S. Seguire la partita con voi è uno spasso![]()
![]()
![]()
Secondo set perso male.jerrydrake ha scritto: ↑sabato 22 gennaio 2022, 10:05 Non so se stiate guardando la pessima partita di Sinner: sta facendo sembrare Taro Daniel un fenomeno! In questo momento il favorito è decisamente il nipponico.
Ovvio, De Minaur è la versione moderna di Ken Rosewall, Sinner è la copia sbiadita di Claudio Panatta...jerrydrake ha scritto: ↑sabato 22 gennaio 2022, 11:13 Alla fine Daniel ha fatto il Daniel, ma se si escludono i primi game e l'ultimo set, questo Sinner non è certo un mostro. Finora ha sfruttato un tabellone facile, ma giocando così contro De Minaur si perde.
Entrambi i giovani rappresentano un'evoluzione dei loro predecessori: De Minaur ha migliorato il rovescio di Rosewall, Sinner la capigliatura di Claudio Pistolesi. Non ci sarà partita!Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 22 gennaio 2022, 11:54Ovvio, De Minaur è la versione moderna di Ken Rosewall, Sinner è la copia sbiadita di Claudio Panatta...jerrydrake ha scritto: ↑sabato 22 gennaio 2022, 11:13 Alla fine Daniel ha fatto il Daniel, ma se si escludono i primi game e l'ultimo set, questo Sinner non è certo un mostro. Finora ha sfruttato un tabellone facile, ma giocando così contro De Minaur si perde.
Chiedilo a Merlo
In questi anni il circuito femminile è casuale, le giocatrici trovano periodi di grande forma e poi scompaiono, c'è un grande ricambio.
Concordo, Osaka docet.dietzen ha scritto: ↑domenica 23 gennaio 2022, 10:26In questi anni il circuito femminile è casuale, le giocatrici trovano periodi di grande forma e poi scompaiono, c'è un grande ricambio.
La badosa ad esempio sembrava in palla, aveva pure vinto un torneo di preparazione un paio di settimane fa. Va detto pure che la keys se non avesse sempre problemi fisici sarebbe fissa in top 10.
Concordo, tra una busta e un berretto è inevitabile che il secondo finisca incartato...jerrydrake ha scritto: ↑domenica 23 gennaio 2022, 10:11 Sarà triste uscire per mano di Carreño, vista l'autostrada nella parte alta del tabellone. Purtroppo Matteo non può aver recuperato dalla battaglia contro Alcaraz.
E intanto altra impresa dell'unico vero doppio italiano: dopo Dodig-Melo, Bolelli e Fognini fanno fuori anche Murray-Soares e volano ai quarti. Quando non c'è da correre i 2 giovincelli sanno ancora far valere il loro braccio.
Troppo debole sul servizio: oggi la striscia migliore è stata di SOLE 21 prime consecutive. Servendo così al transalpino farà il solletico.
Specialmente il back di rovescio.
Io invece trovo che Matteo abbia solo 2 limiti: gli spostamenti laterali e, soprattutto, la predisposizione agli infortuni.
Ovvio, la vittoria agli US Open fu una botta di culo come oggi, ma adesso la musica sarà diversa.jerrydrake ha scritto: ↑domenica 23 gennaio 2022, 18:34Io invece trovo che Matteo abbia solo 2 limiti: gli spostamenti laterali e, soprattutto, la predisposizione agli infortuni.
PS e l'incapacità di battere Monfils, ça va sans dire
Anche perché sarebbe la giusta punizione per aver distrutto le speranze di un' intera nazione. D' altronde avremo dei piccoli Berretti contro un Mont Fils il che la dice lunga sulla sproporzione tra i due contendenti e un novello Pistolesi probabilmente contro Aiace Telamonio. Esiti scontatissimi.jerrydrake ha scritto: ↑lunedì 24 gennaio 2022, 10:13 Dopo un avvio complicato, Sinner sale in cattedra nel tiebreak del primo set. Lì è finita la partita, il nostro robottino non lo fermi giocando come ha fatto l'autraliano.
Erano 49 anni che il tennis maschile non aveva 2 rappresentati ai quarti in uno Slam: al Roland Garros '73 Niki Pilic (primo allenatore di Djokovic) sconfisse ai quarti Barazzutti e in semi Panatta che nel turno precedente aveva battuto l'olandese Okker (noto per l'epica finale persa con Arthur Ashe allo US Open). Meglio ancora andò nel 1960: sempre in Francia trionfò Nicola Pietrangeli che in finale superò il cileno Ayala giustiziere, in semi, di Orlando Sirola. Questa volta, purtroppo, faremo peggio di entrambi i precedenti.
Ha usato tutte le ultime energie rimaste, mentre Monfils ne ha ancora
Meglio si ritiri prima di iniziare, non avrebbe senso rimediare un'umiliazione certa.
Rafa viene da un lungo stop e non può essere al meglio, anche stamattina è mezzo crollato ad un certo punto. Personalmente comunque spero che vinca lo spagnolo, ma dei due italiani Matteo è l'unico che mi sta simpatico per cui se pure la spuntasse lui non andrebbe male