Vincenzo Nibali.
Re: Vincenzo Nibali.
Io non la vedo cosi
La realta' che i big han paura di attaccare da lontano
perche' cosi' la corsa diventa di meno facile lettura (specie per il loro ds e preparatori)
Se c'e' battaglia tra i big all'inizio..
la crisi è dietro l'angolo
e i distacchi pure
Normale che se la corsa inizia a 200 all'arrivo faccia piu' distacchi se inizia a 3..
I gregari erano forti anche allora (anzi piu' forti)
Quelli di Coppi facevano top 10 al Tour , altro che gli attuali
Guarda la tappa di Pontechianale del Giro 2003..
Leggendaria
Simoni - Frigo - Garzelli - Pantani si son dati battaglia a 70 all'arrivo
I gregari chi li ha visti ?
La realta' che i big han paura di attaccare da lontano
perche' cosi' la corsa diventa di meno facile lettura (specie per il loro ds e preparatori)
Se c'e' battaglia tra i big all'inizio..
la crisi è dietro l'angolo
e i distacchi pure
Normale che se la corsa inizia a 200 all'arrivo faccia piu' distacchi se inizia a 3..
I gregari erano forti anche allora (anzi piu' forti)
Quelli di Coppi facevano top 10 al Tour , altro che gli attuali
Guarda la tappa di Pontechianale del Giro 2003..
Leggendaria
Simoni - Frigo - Garzelli - Pantani si son dati battaglia a 70 all'arrivo
I gregari chi li ha visti ?
Re: Vincenzo Nibali.
o le due tappe alpine del tour 2011, squadre liquefatte e solo i capitani a giocarsela.Winter ha scritto: Guarda la tappa di Pontechianale del Giro 2003..
Leggendaria
Simoni - Frigo - Garzelli - Pantani si son dati battaglia a 70 all'arrivo
I gregari chi li ha visti ?
Re: Vincenzo Nibali.
Tour 2011 mica tanto, nella tappa del Galibier Andy prese vantaggio in pianura e nella salita moderata del Lautaret grazie ai due compagni di squadra precedentemente in fuga (altro che squadre liquefatte), e il giorno dopo ai piedi dell'Alpe ci arrivò un gruppo piuttosto nutrito (15-20) con poche decine di secondi di ritardo dal gruppetto di Contador, di cui non ricordo la composizione precisa ma in cui sicuramente c'erano più uomini non da soli.
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vincenzo Nibali.
ai piedi dell'Alpe ci arrivo' un gruppetto di una trentina di unita',forse qualcosa in piu'..ma dentro c'era anche Contador.jumbo ha scritto:Tour 2011 mica tanto, nella tappa del Galibier Andy prese vantaggio in pianura e nella salita moderata del Lautaret grazie ai due compagni di squadra precedentemente in fuga (altro che squadre liquefatte), e il giorno dopo ai piedi dell'Alpe ci arrivò un gruppo piuttosto nutrito (15-20) con poche decine di secondi di ritardo dal gruppetto di Contador, di cui non ricordo la composizione precisa ma in cui sicuramente c'erano più uomini non da soli.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vincenzo Nibali.
andy il primo giorno ebbe un bell'appoggio dai suoi compagni, è vero, ma ricordo il gran numero di evans che tirò a tutta il galibier per restare in lizza per il tour.jumbo ha scritto:Tour 2011 mica tanto, nella tappa del Galibier Andy prese vantaggio in pianura e nella salita moderata del Lautaret grazie ai due compagni di squadra precedentemente in fuga (altro che squadre liquefatte), e il giorno dopo ai piedi dell'Alpe ci arrivò un gruppo piuttosto nutrito (15-20) con poche decine di secondi di ritardo dal gruppetto di Contador, di cui non ricordo la composizione precisa ma in cui sicuramente c'erano più uomini non da soli.
e il giorno dopo però fu spettacolo fin dall'inizio (la tappa era corta) con varie possibilità di ribaltamento per tutti i big che si mossero sempre in prima persona, la giornata di ciclismo più spettacolare che ricordi.
Re: Vincenzo Nibali.
No be', la Mortirolo-Aprica del 1994 non la batte nessuno 
Il trucco è inserire salite con pendenze su cui non possono non emergere i big a tanti km dall'arrivo.
I big rimangono allo scoperto per forza e allora è spettacolo.

Il trucco è inserire salite con pendenze su cui non possono non emergere i big a tanti km dall'arrivo.
I big rimangono allo scoperto per forza e allora è spettacolo.
Re: Vincenzo Nibali.
hai ragione, e in effetti ne ho omesse anche altre... allora diciamo la tappa più spettacolare dell'ultimo decennio.jumbo ha scritto:No be', la Mortirolo-Aprica del 1994 non la batte nessuno

Re: Vincenzo Nibali.
Tu pensa agli atleti dell'est europa che non potevano correre!!! Pensa a quanti ciclisti anglosassoni e americani ci sono adesso e quanti c'erano allora. Cribiori stesso che ha corso negli anni 60 e guidato l'ammiraglia negli anni 70 e 80 parla di una maggiore difficoltà nel ciclismo odierno perchè la concorrenza si è moltiplicata. Ragazzi dai è un ragionamento molto banale e semplice.Winter ha scritto:1) Facevano i 40 di media.. perche' non avevano le bici attuali.. gli asfalti attuali e gli aiuti attuali..jumbo ha scritto:Mi pare una discussione stucchevole. Negli anni '60 passavano professionisti a 20-21 anni, e nelle tappe di pianura facevano medie di 40 km/h e Giro e Tour avevano una media finale di 35-36 km/h. Oggi nelle tappe di pianura fanno medie di 47-48 km/h, e Giro e Tour hanno una media finale sui 40 km/h. Ci vogliono 2-3 anni di adattamento in più.
C'erano meno ciclisti professionisti, c'erano meno nazioni nel mondo in cui si praticava questo sport, contava meno l'allenamento (meno esasperato) e di più il talento, quindi era più facile che chi era naturalmente dotato emergesse pur essendo neoprofessionista.
Mi pare che Coppi abbia fatto una crono di oltre 200 km con 5 gpm in salita senza asfalto e con bici da piu' di 15 kg
Mettiamo Nibali sullo stesso percorso , con la stessa bici , io dico che perde.. e anche nettamente
2) Erano meno preparati.. solo che era la vita che li preparava. a 18 anni i ragazzini di una volta avevan gia' lavorato da almeno 6-7 anni.. fatiche vere
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27644
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Vincenzo Nibali.
Scusate, ma non era in thread di Nibali questo?



Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Vincenzo Nibali.
Oggi il ragazzo mi ha fatto quasi commuovere.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Vincenzo Nibali.
Nibali e' stato bravissimo : ha mostrato di essere superiore agli altri concorrenti ed ha corso con intelligenza. Onore al merito.
Personalmente sono convinto che con Contador e Froome le cose sarebbero andate diversamente ma non c'e' la controprova e gli abbandoni di Contador e Froome non tolgono nulla alla vittoria di Nibali (anche se non si puo' negare sia stata facilitata).
Dunque onore a Nibali che e' stato veramente grande (anche perché la maglia l'ha tenuta a lungo col dispendio di energie che comporta): dovesse aver un incidente e perdere il tour sarei ancora piu' dispiaciuto rispetto all'abbandono di Contador(perché sarebbe estremamente ingiusto)..Mi auguro che in futuro in un grande Giro Contador, Froome e Nibali si incontrino ancora, magari anche con Quintana , betancourt e wiggins.
Aggiungo che sono contento per i tifosi di Nibali: non penso che al termine del delfinato qualcuno potesse immaginare un esito del genere.
Sono curioso di vedere la cronometro (il confronto con Martin non so se sarà possibile: partire a distanza di ore potrebbe significare trovare condizioni completamente diverse)
ciao
el_condor
Personalmente sono convinto che con Contador e Froome le cose sarebbero andate diversamente ma non c'e' la controprova e gli abbandoni di Contador e Froome non tolgono nulla alla vittoria di Nibali (anche se non si puo' negare sia stata facilitata).
Dunque onore a Nibali che e' stato veramente grande (anche perché la maglia l'ha tenuta a lungo col dispendio di energie che comporta): dovesse aver un incidente e perdere il tour sarei ancora piu' dispiaciuto rispetto all'abbandono di Contador(perché sarebbe estremamente ingiusto)..Mi auguro che in futuro in un grande Giro Contador, Froome e Nibali si incontrino ancora, magari anche con Quintana , betancourt e wiggins.
Aggiungo che sono contento per i tifosi di Nibali: non penso che al termine del delfinato qualcuno potesse immaginare un esito del genere.
Sono curioso di vedere la cronometro (il confronto con Martin non so se sarà possibile: partire a distanza di ore potrebbe significare trovare condizioni completamente diverse)
ciao
el_condor
Re: Vincenzo Nibali.
Questo non è il ciclismo, è lo sport tutto che è così, e forse la visione di Nikki è anche influenzata da questo. Citando uno sport che conosciamo tutti, credo, nel calcio è abbastanza raro che un giocatore raggiunga il suo picco a 20 anni, molto più facile che lo abbia intorno ai 26-27 anni dopo un po' di anni di esperienza, sia per motivi mentali che banalmente perchè si raggiunge la maturità fisica a quell'età e a 20 anni sei ancora acerbo (e ci sono anche eccezioni, giocatori che esplodono magari a 28 anni dal nulla). Tra l'altro, personalmente non so quando passassero professionisti un tempo, ma oggi spesso lo si fa a 22-23 anni, mettici un paio di anni per adattamento a ritmi e tipi di corse diversi e per guadagnarsi i galloni di capitano sul campo e si arriva facile a 24-25 anni per poter esprimersi al meglio.Felice ha scritto: Non mi sembra di avere scritto che oggi più nessuno dimostra di essere un campione da giovane. Quello che mi colpisce, e che ho cercato di mettere in evidenza nel mio post è il diverso modo di percepire le cose, la concezione di quello che è “strano” e di quello che non lo é. Per Nikki è strano che Contador abbia vinto il Tour a 25 anni. Molto più normale (per lui) un Nibali che lo vince a 30. La storia del ciclismo non parla in questo senso. Casomai parla in senso opposto, almeno fino all’epoca di Hinault.
Mi stupisce che tu non trovi esempi di corridori che si sono scoperti fenomeni abbastanza all’improvviso. Direi che hai l’imbarazzo della scelta: facendo le dovute proporzioni, puoi spaziare dagli Indurain e Armstrong fino ai Sella-Mazzoleni. Prendi Indurain. Intendiamoci: non sto dicendo che era una pippa, ma guarda semplicemente il suo palmarès fino ai 26 anni suonati. Dimmi tu se lasciava immaginare che stava per iniziare il ciclo Indurain. Non che non ci stesse una vittoria in un Grande Giro, ma che venisse instaurata una vera e propria tirannia non era immaginabile e nemmeno si era mai visto da parte di un corridore di quell’età.
Tra l'altro, questo discorso che un tempo già da giovanissimi si competeva ad alti livelli non è la prima volta che lo sento, e non solo per il ciclismo. Secondo me, banalmente, migliorando i metodi di allenamento viene incrementata anche la longevità sportiva e questo in qualsiasi disciplina, e quindi se un tempo uno a 20 anni si trovava dinanzi a 28enni ormai in calo, oggi si trova dinanzi 28enni in forze come e più di lui, e che hanno dal canto loro altri vantaggi.
Anche negli esempi che citi sinceramente non mi ritrovo affatto: non mi pronuncio su Indurain non avendo vissuto la sua epoca, ma Armstrong vince il mondiale al secondo anno da professionista. Sella e Mazzoleni sono tutt'altro che fenomeni, sono corridori che hanno fatto magari una-due stagioni sopra il loro livello. Quello che confermerebbe che oggi c'è una sostanziale mutazione rispetto al passato sarebbe se tanti corridori iniziassero a 28-30 anni a fare tante stagioni ad alto livello, ma a parte Horner (toh, forse posso citare Hesjedal, che ha avuto una carriera strana) non me ne vengono davvero in mente. Il che confermerebbe il discorso che facevo: i campioni, oggi come ieri, nel 90% dei casi arrivano ad alto livello abbastanza presto, i corridori mediocri hanno magari una prestazione estemporanea del tutto aliena alla loro carriera (tra l'altro anche questa una cosa che non accade solo nel ciclismo), e immediatamente dopo tornano nella mediocrità.
Edit: vedo che la discussione è andata parecchio avanti, mi limito ad aggiungere che sono d'accordo con Rudy80 su molte cose e che secondo me sottovalutate il fatto che per i progressi scientifici e tecnici oggi il livello medio è molto più alto (ed anche questa è una cosa comune a tutti gli sport) e dunque fare la differenza è più difficile e sono molte di più le skills che bisogna possedere per farla.
Re: Vincenzo Nibali.
Con sincera curiosità, mi spieghi perchè secondo te Nibali sarebbe un regolarista?herbie ha scritto: Detto questo, è indubitabile che le sue qualità di regolarista si sono messe in luce proprio attraverso la gradualità della sua crescita
Re: Vincenzo Nibali.
Poi ti risponderà anche herbie, per ora ti dico qualcosa io.Tatranky ha scritto:Con sincera curiosità, mi spieghi perchè secondo te Nibali sarebbe un regolarista?herbie ha scritto: Detto questo, è indubitabile che le sue qualità di regolarista si sono messe in luce proprio attraverso la gradualità della sua crescita
1) Regolarista non è una parolaccia (qualcuno la intende così, ma non è vero)
2) Regolarista è uno che va bene dappertutto, non uno che non va malaccio.
3) Regolarista è uno che non ha punti deboli.
4) Regolarista è uno che rarissimamente prende cotte.
5) Regolarista è uno solido (specialmente di testa).
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
-
- Messaggi: 7492
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Vincenzo Nibali.
Regolarista è uno che va sempre uguale, Nibali va sempre forte, Zubeldia va sempre uguale ma meno forte, poi c'è chi va sempre piano.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Vincenzo Nibali.
Perché regolarmente attacca su ogni terreno, regolarmente stacca gli avversari, regolarmente va a podio nei GG, regolarmente non ha atteggiamenti al di fuori delle righe, regolarmente fa incazzare i rosiconi.Tatranky ha scritto:Con sincera curiosità, mi spieghi perchè secondo te Nibali sarebbe un regolarista?herbie ha scritto: Detto questo, è indubitabile che le sue qualità di regolarista si sono messe in luce proprio attraverso la gradualità della sua crescita
Re: Vincenzo Nibali.
che poi quest'anno sarebbe anche quello meno indicato.jerrydrake ha scritto:Perché regolarmente attacca su ogni terreno, regolarmente stacca gli avversari, regolarmente va a podio nei GG, regolarmente non ha atteggiamenti al di fuori delle righe, regolarmente fa incazzare i rosiconi.Tatranky ha scritto:Con sincera curiosità, mi spieghi perchè secondo te Nibali sarebbe un regolarista?herbie ha scritto: Detto questo, è indubitabile che le sue qualità di regolarista si sono messe in luce proprio attraverso la gradualità della sua crescita
è andato abbastanza piano per tutto l'anno staccandosi da tanti avversari e poi ha avuto un picco proprio a ridosso del tour.
non è certo il ruolino di marcia di un regolarista.
fino allo scorso anno è invece stato un regolarista di ottimo livello a cui sono mancati alcuni acuti che gli avrebbero permesso di incrementare il suo, a questo punto, già eccelso palmares.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Vincenzo Nibali.
Landis?Winter ha scritto:1) Ma nella Cuneo - Pinerolo.. Coppi ha attaccato sul Colle della Maddalena..
Ricordami un Big che attacca a 200 e rotti dall'arrivo (a mia memoria solo Chiappucci nel 1992 da quando seguo il ciclismo)
Non saranno stati 200km, ma comunque anche lui dimostrò che attaccare da lontano è possibile.
E la questione doping centra molto relativamente.
Re: Vincenzo Nibali.
Regolarista nel fare incazzare i rosiconi regolarissimo.Strong ha scritto:
Perché regolarmente attacca su ogni terreno, regolarmente stacca gli avversari, regolarmente va a podio nei GG, regolarmente non ha atteggiamenti al di fuori delle righe, regolarmente fa incazzare i rosiconi. (frase di jerrydrake)
che poi quest'anno sarebbe anche quello meno indicato.
è andato abbastanza piano per tutto l'anno staccandosi da tanti avversari e poi ha avuto un picco proprio a ridosso del tour.
non è certo il ruolino di marcia di un regolarista.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Vincenzo Nibali.
sai che stai diventando peggio dei peggiori tifosi di cunego...nino58 ha scritto:Regolarista nel fare incazzare i rosiconi regolarissimo.Strong ha scritto:
Perché regolarmente attacca su ogni terreno, regolarmente stacca gli avversari, regolarmente va a podio nei GG, regolarmente non ha atteggiamenti al di fuori delle righe, regolarmente fa incazzare i rosiconi. (frase di jerrydrake)
che poi quest'anno sarebbe anche quello meno indicato.
è andato abbastanza piano per tutto l'anno staccandosi da tanti avversari e poi ha avuto un picco proprio a ridosso del tour.
non è certo il ruolino di marcia di un regolarista.
siamo al punto che non si può scrivere più nulla su nibali se non "è un grande" "il più grande di tutti" altrimenti si passa per rosiconi.
mi sembra tutto ridicolo e soprattutto mi sembra si stia uscendo dal "gioco".
non ho mai goduto delle suo sconfitte (come delle sconfitte di altri) e sicuramente rimane un ciclista che non mi esalta ma da qui a darmi del rosicone ce ne passa.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Vincenzo Nibali.
Assolutamente d'accordo che non sia un'offesa, è proprio sulle caratteristiche che non mi ritrovo. Con questi criteri anche Contador è un regolarista, anche Quintana, Uran lo sono. Non hanno punti deboli, rarissimamente prendono cotte, sono solidi, vanno bene dappertutto. È una descrizione in cui rischia di rientrare il 90% dei corridori da corse a tappe (perché se non vai abbastanza forte su tutti i terreni classifica non ne fai, a meno di non essere un assoluto fenomeno in qualche campo, ma sono casi rari, di recente mi viene in mente giusto andy achleck, che a crono era inguardabile).nino58 ha scritto:Poi ti risponderà anche herbie, per ora ti dico qualcosa io.Tatranky ha scritto:Con sincera curiosità, mi spieghi perchè secondo te Nibali sarebbe un regolarista?herbie ha scritto: Detto questo, è indubitabile che le sue qualità di regolarista si sono messe in luce proprio attraverso la gradualità della sua crescita
1) Regolarista non è una parolaccia (qualcuno la intende così, ma non è vero)
2) Regolarista è uno che va bene dappertutto, non uno che non va malaccio.
3) Regolarista è uno che non ha punti deboli.
4) Regolarista è uno che rarissimamente prende cotte.
5) Regolarista è uno solido (specialmente di testa).
Per me la differenza è altra. Per me regolarista è chi si difende e attacca di rado su qualsiasi terreno, puntando non a fare la differenza lui ma a che la facciano in negativo gli altri. Diciamo un Valverde di ora, un Evans, uno Zubeldia. Mentre non regolaristi sono i Nibali, i Contador, i Rolland, gente che attacca spesso e volentieri.
Re: Vincenzo Nibali.
Chiedo pubblicamente scusa all'utente Felice per i toni che ho avuto ieri in questa discussione (e a breve lo farò anche privatamente) , mi rendo conto oggi che ho usato sono stati davvero scortesi .AntiGazza ha scritto:Ecco perfetto , continua a guardati Motta e Gimondi e pensare che adesso non è più come una volta , che il mondo è una roba fissa e immutabile e non cambiano mai le condizioni al contorno.Felice ha scritto:Immaginavo che ci sarebbe stata qualche risposta tipo la tua. Guarda, facciamo così: io mi vado a rivedere i filmati di Gianni Motta al Giro 66 e tu, nel frattempo, guarda i tuoi beniamini che vanno su e giù dal Teide, così penso saremo contenti tutti e due.AntiGazza ha scritto:
Ma la mia domanda è : se questo sport che voi seguite non ha più senso , se una volta tutto era più bello , c'eran solo prati dove adesso ci son palazzoni e i treni eran sempre puntuali , perchè perdete tempo a guardare una cosa che non vi piace e non passate il tempo a riguardarvi le vhs di quando vinceva Gianni Motta o addirittura Costante Girardengo.
Mi raccomando intervallate tutto con una gita ai cantieri , quelli ,per grazia di dio ,li potete chiamare "lavori in corso" ancora adesso.
Chissà cosa avrebbe pensato un antico egizio di Gimondi che solamente vinceva il tour a ben 22 anni mentre ai suoi tempi Tutankamon a 12 anni era già faraone.
Re: Vincenzo Nibali.
Sto semplicemente godendo del momento. Ed in questa estasi accetto con un grande sorriso il tuo splendido " sai che stai diventando peggio dei peggiori tifosi di cunego...". E' bellissima.Strong ha scritto:sai che stai diventando peggio dei peggiori tifosi di cunego...nino58 ha scritto:Regolarista nel fare incazzare i rosiconi regolarissimo.Strong ha scritto:
Perché regolarmente attacca su ogni terreno, regolarmente stacca gli avversari, regolarmente va a podio nei GG, regolarmente non ha atteggiamenti al di fuori delle righe, regolarmente fa incazzare i rosiconi. (frase di jerrydrake)
che poi quest'anno sarebbe anche quello meno indicato.
è andato abbastanza piano per tutto l'anno staccandosi da tanti avversari e poi ha avuto un picco proprio a ridosso del tour.
non è certo il ruolino di marcia di un regolarista.
siamo al punto che non si può scrivere più nulla su nibali se non "è un grande" "il più grande di tutti" altrimenti si passa per rosiconi.
mi sembra tutto ridicolo e soprattutto mi sembra si stia uscendo dal "gioco".
non ho mai goduto delle suo sconfitte (come delle sconfitte di altri) e sicuramente rimane un ciclista che non mi esalta ma da qui a darmi del rosicone ce ne passa.

Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Vincenzo Nibali.
rispondo qui piuttosto che laddove si rosica
Pantani era un mondo a parte per interpretare le corse; Pantani era perennemente impegnato nel rimediare in salita ai distacchi accumulati in pianura o a cronometro, questo dava più pathos alle sue imprese.
tutto qui, almeno credo.
Credo che il doping (se alludevi a quello) non centri nulla con il minore entusiasmo.riddler ha scritto:Mah io non vedo lo stesso entusiasmo dei telecronisti quando scatta Nibali oggi rispetto a quando scattava Pantani 16 anni fa...
E non so perchè...
O perlomeno faccio finta di non saperlo...
Pantani era un mondo a parte per interpretare le corse; Pantani era perennemente impegnato nel rimediare in salita ai distacchi accumulati in pianura o a cronometro, questo dava più pathos alle sue imprese.
tutto qui, almeno credo.
Re: Vincenzo Nibali.
Esatto.
Pantani era "costretto" a correre in rimonta.
Nibali è più "regolarista" (nel senso altamente prezioso del termine).
Ma, perlomeno per me, la goduria è identica.
Pantani era "costretto" a correre in rimonta.
Nibali è più "regolarista" (nel senso altamente prezioso del termine).
Ma, perlomeno per me, la goduria è identica.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Vincenzo Nibali.
hai tutto il diritto di goderti il momento senza per forza voler "bloccare" qualsiasi riflessione tecnica (non faziosa o rosicona) su nibali.nino58 ha scritto: Sto semplicemente godendo del momento. Ed in questa estasi accetto con un grande sorriso il tuo splendido " sai che stai diventando peggio dei peggiori tifosi di cunego...". E' bellissima.
se questo invece si è trasformato nel "forumfanciclonibaliweb", basta dirlo che ci sia adegua.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Vincenzo Nibali.
Amore !!!!Strong ha scritto:hai tutto il diritto di goderti il momento senza per forza voler "bloccare" qualsiasi riflessione tecnica (non faziosa o rosicona) su nibali.nino58 ha scritto: Sto semplicemente godendo del momento. Ed in questa estasi accetto con un grande sorriso il tuo splendido " sai che stai diventando peggio dei peggiori tifosi di cunego...". E' bellissima.
se questo invece si è trasformato nel "forumfanciclonibaliweb", basta dirlo che ci sia adegua.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Vincenzo Nibali.
adesso stai un po' esagerando nel vittimismoStrong ha scritto:hai tutto il diritto di goderti il momento senza per forza voler "bloccare" qualsiasi riflessione tecnica (non faziosa o rosicona) su nibali.nino58 ha scritto: Sto semplicemente godendo del momento. Ed in questa estasi accetto con un grande sorriso il tuo splendido " sai che stai diventando peggio dei peggiori tifosi di cunego...". E' bellissima.
se questo invece si è trasformato nel "forumfanciclonibaliweb", basta dirlo che ci sia adegua.

qui siamo ancora in tanti che non rientrano nella schiera dei Nibali fans
non rosichiamo, ma nemmeno ci strappiamo le vesti per vincenzo.
Io non mi sento limitato nell'esprimere eventuali critiche al siciliano.
In fondo è giusto che i tifosi di Nibali siano un po' su di giri per la vittoria in un Tour, che è pur sempre l'impresa della vita.
Re: Vincenzo Nibali.
Dico anche io la mia, Nibali è scarso in volata; quindi un esercizio in cui è debole esiste anche se non è importante per la vittoria nei GG. Però è un grosso limite nelle corse di un giorno che lo distinguono da Contador e Froome;Nibali ha vinto corse di un giorno ed ha piazzamenti in tre classiche monumento(Sanremo,Liegi e Lombardia) e mondiale. Tecnicamente è più completo dei due anche se in salita va leggermente meno,secondo me,e a crono rispetto a Froome mentre se la gioca con Contador. Poi è superiore a Valverde e Purito nei GG ma inferiore a loro nelle corse di un giorno; il palmares parla chiaro. Poi la carriera del siciliano teoricamente è ancora abbastanza lunga mentre i due spagnoli sono verso la fine avendo 4-5 anni più di lui e potrà magari inserire in bacheca classiche "pesanti". Ecco Nibali è regolarista nel senso che ha la capacità di competere con i migliori nei GG e in molte classiche, cosa che è preclusa agli altri a a parte i due spagnoli anche se Purito non ha mai vinto un GG e Valverde mai si è visto al Giro.
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vincenzo Nibali.
io non sono sicuro che il Nibali di ieri fosse inferiore in salita al Froome 2013...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vincenzo Nibali.
sopratutto ieri abbiamo visto che il vero Nibali non ha problemi a battere Hornerbarrylyndon ha scritto:io non sono sicuro che il Nibali di ieri fosse inferiore in salita al Froome 2013...
e non li avrebbe avuti neppure con quello della vuelta 2013, per quanto mi riguarda

- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vincenzo Nibali.
questo Nibali ha valicato il famoso scalino di Strong,ora si', lo si puo' dire..galliano ha scritto:sopratutto ieri abbiamo visto che il vero Nibali non ha problemi a battere Hornerbarrylyndon ha scritto:io non sono sicuro che il Nibali di ieri fosse inferiore in salita al Froome 2013...
e non li avrebbe avuti neppure con quello della vuelta 2013, per quanto mi riguarda
Ma Horner non era quello della Vuelta..Anche se ieri anche l'Horner della Vuelta avrebbe dovuto sudare per star dietro a Nibali.
In ogni caso la sua andatura,anche se sgraziata e con un'azione pesante da fuori sella, fa male lo stesso.Visto che nessuno e non credo solo per tattica, si e' azzardato a seguirlo..tranne Nibali(azione concordata fra i due?)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vincenzo Nibali.
al netto di qualsiasi battuta e (giustificato) godimento orgasmico, credo comunque che il mantenersi su livelli costanti di rendimento per gran parte della stagione sia una condizione necessaria e quasi sufficiente per poter ritenere un atleta un regolarista.
d'accordo per un nibali regolarista nel quadriennio 2010-13; questo nibali, quasi mai competitivo ad alti livelli per tutta la stagione, che trova la condizione nelle tre settimane francesi non può essere ritenuto tale. poi, se da qui al lombardia dovesse mantenersi su livelli comunque alti (non necessariamente altissimi come ora) avrebbe un senso intravedere una certa regolarità=continuità nella sua annata.
d'accordo per un nibali regolarista nel quadriennio 2010-13; questo nibali, quasi mai competitivo ad alti livelli per tutta la stagione, che trova la condizione nelle tre settimane francesi non può essere ritenuto tale. poi, se da qui al lombardia dovesse mantenersi su livelli comunque alti (non necessariamente altissimi come ora) avrebbe un senso intravedere una certa regolarità=continuità nella sua annata.
Re: Vincenzo Nibali.
Concordo.quasar ha scritto:al netto di qualsiasi battuta e (giustificato) godimento orgasmico, credo comunque che il mantenersi su livelli costanti di rendimento per gran parte della stagione sia una condizione necessaria e quasi sufficiente per poter ritenere un atleta un regolarista.
d'accordo per un nibali regolarista nel quadriennio 2010-13; questo nibali, quasi mai competitivo ad alti livelli per tutta la stagione, che trova la condizione nelle tre settimane francesi non può essere ritenuto tale. poi, se da qui al lombardia dovesse mantenersi su livelli comunque alti (non necessariamente altissimi come ora) avrebbe un senso intravedere una certa regolarità=continuità nella sua annata.
Regolarista fino al 2013.
Per quest'anno ce lo diciamo a fine ottobre.

Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
- Località: Pesaro
Re: Vincenzo Nibali.
Io penso che sia ancora lievemente al di sotto di Froome e di Contador. Chissà, forse per l' anno prossimo in salita non avrà più problemi con loro, ma per quest' ann credo che ancora avrebbe pagato dazio. Parlo di non più di una manciata di secondi; comunque l' impressione mi è stata data proprio guardando la prestazione di ieri.barrylyndon ha scritto:io non sono sicuro che il Nibali di ieri fosse inferiore in salita al Froome 2013...
Certamente sia Froome che Contador stavolta avrebbero dovuto veramente dannarsi, soprattutto nella cronometro di domani, per togliergli la maglia gialla.
-
- Messaggi: 114
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 5:14
Re: Vincenzo Nibali.
Condividendo all'incirca il resto, insisto come altre volte sulla parte in neretto.Rudy80 ha scritto:Dico anche io la mia, Nibali è scarso in volata; quindi un esercizio in cui è debole esiste anche se non è importante per la vittoria nei GG. Però è un grosso limite nelle corse di un giorno che lo distinguono da Contador e Froome;Nibali ha vinto corse di un giorno ed ha piazzamenti in tre classiche monumento(Sanremo,Liegi e Lombardia) e mondiale. Tecnicamente è più completo dei due anche se in salita va leggermente meno,secondo me,e a crono rispetto a Froome mentre se la gioca con Contador. Poi è superiore a Valverde e Purito nei GG ma inferiore a loro nelle corse di un giorno; il palmares parla chiaro. Poi la carriera del siciliano teoricamente è ancora abbastanza lunga mentre i due spagnoli sono verso la fine avendo 4-5 anni più di lui e potrà magari inserire in bacheca classiche "pesanti". Ecco Nibali è regolarista nel senso che ha la capacità di competere con i migliori nei GG e in molte classiche, cosa che è preclusa agli altri a a parte i due spagnoli anche se Purito non ha mai vinto un GG e Valverde mai si è visto al Giro.
Nibali con Contador a crono non se la gioca MAI NELLA VITA!Lo Spagnolo, salvo quando sta male e scivola continuamente in avanti, ha una gran posizione e potenza, ed è un cronoman tra i migliori 7-8 al mondo, tra i 4-5 se caliamo la crono in un contesto di corsa a tappe.
Contador, e qui la prova non c'è e quindi resto nel campo dell'opinione, per me è anche meglio di Froome a crono, solo che gli scontri diretti si sono svolti in momenti o stagioni in cui uno dei due almeno era spompato.
Re: Vincenzo Nibali.
Mah, a cronometro Nibali in forma è stato sui livelli di Wiggo al Giro 2013, e Wiggo anche non in formissima è tutto da vedere che sia inferiore a Froome.
Comunque sono sempre discorsi che lasciano il tempo che trovano, le cose non le fanno i corridori al loro livello teorico di forma, ma al loro livello di forma reale in quel momento. Altrimenti sembra che esista una storia "teorica" già scritta che il susseguirsi degli eventi deve fare il favore di seguire, mentre in realtà la storia è fatta dal susseguirsi degli eventi così come avvengono.
Comunque sono sempre discorsi che lasciano il tempo che trovano, le cose non le fanno i corridori al loro livello teorico di forma, ma al loro livello di forma reale in quel momento. Altrimenti sembra che esista una storia "teorica" già scritta che il susseguirsi degli eventi deve fare il favore di seguire, mentre in realtà la storia è fatta dal susseguirsi degli eventi così come avvengono.
-
- Messaggi: 7492
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Vincenzo Nibali.
Non so. Questo Nibali in effetti è andato molto forte.barrylyndon ha scritto:io non sono sicuro che il Nibali di ieri fosse inferiore in salita al Froome 2013...

diciamo che quest'anno rispetto al resto dei partecipanti rimasti in gara sembra molto più forte. Un gap netto quindi teoricamente possiamo immaginare che sia migliorato. Quindi accoglierei la tua idea di un nibali come froome 2013.
per contro, rispetto al 2013, nella top ten mancano parecchi pezzi grossi, non solo froome e Contador, ma nache quintana e kreuziger, nonché un purito in forma che in teoria potevano colmare il gap fra il nibali 2014 e i francesi e compagnia, cioè inserirsi in classifica nel mezzo. Discorsi teorici, però non mi meraviglierebbe che i francesini fanno podio quest'anno poi non lo fanno più.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
- Messaggi: 114
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 5:14
Re: Vincenzo Nibali.
L'astrazione al livello superiore sta nell'ammettere, come credo sia il caso, che i rapporti di forza si delineino confrontando i livelli di forma reale in appuntamenti importanti per i ciclisti, al netto di condizioni particolari.jumbo ha scritto:le cose non le fanno i corridori al loro livello teorico di forma, ma al loro livello di forma reale in quel momento
Penso che in questo caso Nibali le abbia sempre prese da Contador, sempre andando a memoria eh.
Se ci abbandoniamo al relativismo estremo che minchia scriviamo a fare

Re: Vincenzo Nibali.
Il punto è che le corse (e la realtà) si svolgono sempre in condizioni particolari... Non è il caso di Contador quest'anno, ma anche fare in modo che le condizioni particolari in cui si svolge una data corsa siano quelle di massima forma è un merito del corridore. Se no ci astraiamo anche dalla capacità di allenamento e facciamo le corse sulla carta (o al computer).
I rapporti di forza si delineano in base ai risultati, a volte sembra invece che si debba fare il contrario.
L'unica cosa che si può dire di Contador al Tour 2014 è che è stato sfortunato e che dopo il pavè aveva 2'30" da recuperare.
Rimanendo sul piano ipotetico che poni tu, molti dicono che Nibali Giro 2013 e Tour 2014 abbia raggiunto il livello più alto della sua carriera, questo significa che il confronto teorico che poni tu in cui Contador le ha sempre date a Nibali in verità non si è mai realizzato, quindi stiamo parlando di aria fritta.
Anche il discorso di Salvatore77 qui sopra, mancavano alcuni altri interpreti come Kreuziger. Ma quando mai capita che ci siano proprio tutti? Mancavano anche Quintana e Uran, e allora al Tour 2013 mancava Nibali. E chi lo sa se ci fosse stato l'Hesjedal 2012. Poi potremmo inserire anche Basso 2010 o Evans 2011 e allora a mano a mano diventa più chiaro che sono discorsi talmente astratti da essere irreali.
I rapporti di forza si delineano in base ai risultati, a volte sembra invece che si debba fare il contrario.
L'unica cosa che si può dire di Contador al Tour 2014 è che è stato sfortunato e che dopo il pavè aveva 2'30" da recuperare.
Rimanendo sul piano ipotetico che poni tu, molti dicono che Nibali Giro 2013 e Tour 2014 abbia raggiunto il livello più alto della sua carriera, questo significa che il confronto teorico che poni tu in cui Contador le ha sempre date a Nibali in verità non si è mai realizzato, quindi stiamo parlando di aria fritta.
Anche il discorso di Salvatore77 qui sopra, mancavano alcuni altri interpreti come Kreuziger. Ma quando mai capita che ci siano proprio tutti? Mancavano anche Quintana e Uran, e allora al Tour 2013 mancava Nibali. E chi lo sa se ci fosse stato l'Hesjedal 2012. Poi potremmo inserire anche Basso 2010 o Evans 2011 e allora a mano a mano diventa più chiaro che sono discorsi talmente astratti da essere irreali.
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 12:37
Re: Vincenzo Nibali.
Ma che seghe mentali sono queste ?
Ipotesi su chi le avrebbe date a Nibali in questo Tour?
Ma parliamo di cosa abbiamo visto, ovvero che Vincenzo ha dato Legnate sui denti a tutti su tutti i Terreni.
Se ci fosse stato Pantani, se ci fosse Stato Merckx, se ci fosse stato Bartali…. Bha…..
Vi rendete conto ???
Ipotesi su chi le avrebbe date a Nibali in questo Tour?
Ma parliamo di cosa abbiamo visto, ovvero che Vincenzo ha dato Legnate sui denti a tutti su tutti i Terreni.
Se ci fosse stato Pantani, se ci fosse Stato Merckx, se ci fosse stato Bartali…. Bha…..
Vi rendete conto ???
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 12:37
Re: Vincenzo Nibali.
intanto mi sa che Vincenzo dopo il Tour finisce dritto dritto nella CYCLING HALL OF FAME
Edit: è già nella cycling Hall of Fame, con la possibile vittoria del Tour scalerebbe parecchie posizioni…
Edit: è già nella cycling Hall of Fame, con la possibile vittoria del Tour scalerebbe parecchie posizioni…
Ultima modifica di cicloturista il venerdì 25 luglio 2014, 16:00, modificato 1 volta in totale.
Re: Vincenzo Nibali.
E lasciamoglielo finire, questo Tour!!!
Re: Vincenzo Nibali.
perchè hai scritto in blu? colori sociali?cicloturista ha scritto:Ipotesi su chi le avrebbe date a Nibali in questo Tour?
Ma parliamo di cosa abbiamo visto, ovvero che Vincenzo ha dato Legnate sui denti a tutti su tutti i Terreni.
comunque è vero la sostanza è che nibali li ha legnati tutti per bene
ha fatto diventare peraud, TGV, bardet, pinot, valverde dei pivelli incapaci di reggere la sfida in un giro di tre settimane
devastante
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
-
- Messaggi: 7492
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Vincenzo Nibali.
Va be, quindi è irreale che gli unici 2 corridori in gara che hanno già vinto un Tour cadono e si ritirano. Oppure è astrattojumbo ha scritto: Anche il discorso di Salvatore77 qui sopra, mancavano alcuni altri interpreti come Kreuziger. Ma quando mai capita che ci siano proprio tutti? Mancavano anche Quintana e Uran, e allora al Tour 2013 mancava Nibali. E chi lo sa se ci fosse stato l'Hesjedal 2012. Poi potremmo inserire anche Basso 2010 o Evans 2011 e allora a mano a mano diventa più chiaro che sono discorsi talmente astratti da essere irreali.

PS: non cominciate a correggermi sul fatto che anche Andy Shleck è caduto ha vinto il Tour eccetera eccetera,.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
- Messaggi: 7492
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Vincenzo Nibali.
Strong ha scritto:perchè hai scritto in blu? colori sociali?cicloturista ha scritto:Ipotesi su chi le avrebbe date a Nibali in questo Tour?
Ma parliamo di cosa abbiamo visto, ovvero che Vincenzo ha dato Legnate sui denti a tutti su tutti i Terreni.
comunque è vero la sostanza è che nibali li ha legnati tutti per bene
ha fatto diventare peraud, TGV, bardet, pinot, valverde dei pivelli incapaci di reggere la sfida in un giro di tre settimane
devastante

eppure anche in questo caso il ciclismo non è una scienza esatta, se chiedi hai francesi, da questo Tour si immaginano che nel futuro prossimo potranno vincere un Tour

1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Vincenzo Nibali.
se facciamo la media del Froome al Tour 20013 tenderei a darti ragione.barrylyndon ha scritto:io non sono sicuro che il Nibali di ieri fosse inferiore in salita al Froome 2013...
Froome nel 2013 ha vinto tappe tipo quella di Ax 3 Domaines in cui era imbattibile per chiunque, ma anche tappe dove ha mostrato dei limiti (Annecy-Semnoz).
Il Nibali 2014 non è mai sembrato in difficoltà.
Quindi Froome in grado di raggiungere apici elevatissimi, ma con qualche pausa
Nibali regolarissimo a livelli molto molto alti.
Se il Tour 2014 ricominciasse domani, ci penserei due volte a mettere Nibali in terza posizione.
Però con un Tour con due crono e senza pavè tenderei ancora a dare per favorito Froome, sempre che sia capace di ripetere le prove 2013.
-
- Messaggi: 114
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 5:14
Re: Vincenzo Nibali.
Intanto, se ho sentito bene, assist terminologico a Maccio Capatonda da Nibali: i tifosi "si fanno prendere dall'euforismo"
Re: Vincenzo Nibali.
Che qualcuno manchi o sia caduto è l'unica cosa concreta di tutto il discorso. Il problema è tutto ciò che su questo si inizia a costruire.Salvatore77 ha scritto:Va be, quindi è irreale che gli unici 2 corridori in gara che hanno già vinto un Tour cadono e si ritirano. Oppure è astrattojumbo ha scritto: Anche il discorso di Salvatore77 qui sopra, mancavano alcuni altri interpreti come Kreuziger. Ma quando mai capita che ci siano proprio tutti? Mancavano anche Quintana e Uran, e allora al Tour 2013 mancava Nibali. E chi lo sa se ci fosse stato l'Hesjedal 2012. Poi potremmo inserire anche Basso 2010 o Evans 2011 e allora a mano a mano diventa più chiaro che sono discorsi talmente astratti da essere irreali.![]()
PS: non cominciate a correggermi sul fatto che anche Andy Shleck è caduto ha vinto il Tour eccetera eccetera,.
Re: Vincenzo Nibali.
se froome nelle tappe in cui è sembrato più umano l'anno scorso avesse avuto come avversari pinault, peraud e majka penso che non te ne saresti nemmeno accorto delle pause, anzi avrebbe stravinto comunque quelle tappe. Insomma bisogna contestualizzare.galliano ha scritto:se facciamo la media del Froome al Tour 20013 tenderei a darti ragione.barrylyndon ha scritto:io non sono sicuro che il Nibali di ieri fosse inferiore in salita al Froome 2013...
Froome nel 2013 ha vinto tappe tipo quella di Ax 3 Domaines in cui era imbattibile per chiunque, ma anche tappe dove ha mostrato dei limiti (Annecy-Semnoz).
Il Nibali 2014 non è mai sembrato in difficoltà.
Quindi Froome in grado di raggiungere apici elevatissimi, ma con qualche pausa
Nibali regolarissimo a livelli molto molto alti.
Se il Tour 2014 ricominciasse domani, ci penserei due volte a mettere Nibali in terza posizione.
Però con un Tour con due crono e senza pavè tenderei ancora a dare per favorito Froome, sempre che sia capace di ripetere le prove 2013.