Pagina 35 di 39

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 20:49
da Winter
pietro ha scritto: lunedì 11 luglio 2022, 19:08
Winter ha scritto: lunedì 11 luglio 2022, 17:08
jumbo ha scritto: lunedì 11 luglio 2022, 17:04
se metti la freccia ci stanno anche amstel gand e strade bianche
Opinioni personali
amstel e gand assolutamente no (zurigo ci fosse ancora , se ne potrebbe parlare)
strade bianche aspetto almeno altri 20 anni , dopo se ne puo' parlare
se no è troppo sbilanciato verso i corridori attuali
Amstel e Gand valgono ben più di una volata in salita dai
L importante è crederci
La rai per anni trasmetteva delle corse del nord fiandre roubaix freccia e Liegi
Un motivo c era
Se le volate le vincono wva o mvdp son fenomenali (prendo dai tuoi commenti)
Se invece le fanno sul muro di huy..valgono di meno :diavoletto:

Io me la ricordo la tripletta gewiss
Il numerone di bartoli
Purtroppo pure le vittorie di Valverde
Mi ricordo poco di amstel e gand
Spesso falsate dalle moto per far vincere i padroni di casa

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 20:52
da Winter
GregLemond ha scritto: lunedì 11 luglio 2022, 17:53
Ma son d' accordo...
Ma converrai con me che essendo in un momento di presunti fenomeni, e qualcuno anche "vero"... non ci si puo aspettare la mattanza prevista...
Appunto..
Allora i piazzamenti diventano delle vittorie (anzi valgono di più.. )
Le semiclassiche hanno lo stesso valore delle 5 classiche
E il palmares si gonfia di piu

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 21:05
da pietro
Winter ha scritto: lunedì 11 luglio 2022, 20:49
pietro ha scritto: lunedì 11 luglio 2022, 19:08
Winter ha scritto: lunedì 11 luglio 2022, 17:08
Opinioni personali
amstel e gand assolutamente no (zurigo ci fosse ancora , se ne potrebbe parlare)
strade bianche aspetto almeno altri 20 anni , dopo se ne puo' parlare
se no è troppo sbilanciato verso i corridori attuali
Amstel e Gand valgono ben più di una volata in salita dai
L importante è crederci
La rai per anni trasmetteva delle corse del nord fiandre roubaix freccia e Liegi
Un motivo c era
Se le volate le vincono wva o mvdp son fenomenali (prendo dai tuoi commenti)
Se invece le fanno sul muro di huy..valgono di meno :diavoletto:

Io me la ricordo la tripletta gewiss
Il numerone di bartoli
Purtroppo pure le vittorie di Valverde
Mi ricordo poco di amstel e gand
Spesso falsate dalle moto per far vincere i padroni di casa
Ma dai winter, la Freccia non supera i 200km e di corsa seria di fatto è 800 metri, non ha il valore di una volta. Gand e Amstel hanno ben altro spessore.

Anche le volate di Alaphilippe sul Muro di Huy son fenomenali, ma non per questo la corsa in sé vale molto

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: lunedì 11 luglio 2022, 21:31
da GregLemond
Winter ha scritto: lunedì 11 luglio 2022, 20:52
GregLemond ha scritto: lunedì 11 luglio 2022, 17:53
Ma son d' accordo...
Ma converrai con me che essendo in un momento di presunti fenomeni, e qualcuno anche "vero"... non ci si puo aspettare la mattanza prevista...
Appunto..
Allora i piazzamenti diventano delle vittorie (anzi valgono di più.. )
Le semiclassiche hanno lo stesso valore delle 5 classiche
E il palmares si gonfia di piu
Si, ho capito il punto allora

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 10:17
da Tour de Berghem
Quando ci ricordiamo di Boonen, Cancellara, Kelly cosa ci viene in mente per prima cosa?

Pensiamo alle maglie verdi e alle tappe al tour ?
Pensiamo alle vittorie nelle classiche minori ?
Oppure le immagini che ci vengono in mente, quelle iconiche, sono le roubaix, i fiandre, i lombardia, le sanremo ?

alias le classiche veramente importanti (chiamatele monumento se vi piace)

Per questo dico che a Van Aert conviene spicciarsi a vincere queste ultime.
Altrimenti sarà un campione con numeri fisici straordinari ma assai incompleto.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 10:47
da Filarete
Tour de Berghem ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 10:17 Quando ci ricordiamo di Boonen, Cancellara, Kelly cosa ci viene in mente per prima cosa?

Pensiamo alle maglie verdi e alle tappe al tour ?
Pensiamo alle vittorie nelle classiche minori ?
Oppure le immagini che ci vengono in mente, quelle iconiche, sono le roubaix, i fiandre, i lombardia, le sanremo ?

alias le classiche veramente importanti (chiamatele monumento se vi piace)

Per questo dico che a Van Aert conviene spicciarsi a vincere queste ultime.
Altrimenti sarà un campione con numeri fisici straordinari ma assai incompleto.
Significa che al momento Van Aert è un corridore del livello di Matthew Goss?
Van Aert su strada è il corridore di alto livello a partire dall'estate del 2019, da allora ha potuto correre 3 Sanremo, 2 mondiali, 2 Roubaix, 2 Gand, 1 Amstel, 1 olimpiade; diamogli tempo i campioni sopracitati mica hanno messo insieme il loro palmares nel giro di 3-4 anni.
pietro ha scritto: lunedì 11 luglio 2022, 21:05
Ma dai winter, la Freccia non supera i 200km e di corsa seria di fatto è 800 metri, non ha il valore di una volta. Gand e Amstel hanno ben altro spessore.

Anche le volate di Alaphilippe sul Muro di Huy son fenomenali, ma non per questo la corsa in sé vale molto
E' una corsa su cui tutti i migliori interpreti delle Ardenne puntano, quindi vale molto.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 11:15
da GregLemond
Tour de Berghem ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 10:17 Quando ci ricordiamo di Boonen, Cancellara, Kelly cosa ci viene in mente per prima cosa?

Pensiamo alle maglie verdi e alle tappe al tour ?
Pensiamo alle vittorie nelle classiche minori ?
Oppure le immagini che ci vengono in mente, quelle iconiche, sono le roubaix, i fiandre, i lombardia, le sanremo ?

alias le classiche veramente importanti (chiamatele monumento se vi piace)

Per questo dico che a Van Aert conviene spicciarsi a vincere queste ultime.
Altrimenti sarà un campione con numeri fisici straordinari ma assai incompleto.
Personalmente Cancellara lo ricordo anche per Compiegne al Tour, per l' E3 dove si levo dalla ruota su una rotonda Boonen e Flecha...per l' attacco in salita a Mendrisio...

Se il tifo e la memoria si basassero solo sulle vittorie, nessuno tiferebbe Pinot o Enric Mas.
Pinot che peraltro, non sara di certo ricordato per il Lombardia...

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 12:55
da chinaski89
Sta cosa del restare nella storia è sopravvalutata, magari tra 40 anni il ciclismo sarà uno sport di ultranicchia e di chi ci sarà nella sua storia non fregherà ncazzo a nessuno :diavoletto:

Quali corse sono importanti è facilmente verificabile vedendo chi le prepara come obiettivo primario. La Sanremo mi fa cagare ma è una corsa importante preparata da molti come obiettivo della prima parte di stagione per esempio.

Tifo e memoria comunque non si basano solo sulle vittorie e sul mero numero di vittorie in un certo numero di corse.

Per fare un esempio storico al buon Cambronne è bastata una parola al momento giusto (posto che sia vero ma chissenefrega conta la memoria vera o falsa che sia) per passare alla storia più magari di altri generali più vincenti o meritevoli.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 15:02
da Tour de Berghem
GregLemond ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 11:15
Tour de Berghem ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 10:17 Quando ci ricordiamo di Boonen, Cancellara, Kelly cosa ci viene in mente per prima cosa?

Pensiamo alle maglie verdi e alle tappe al tour ?
Pensiamo alle vittorie nelle classiche minori ?
Oppure le immagini che ci vengono in mente, quelle iconiche, sono le roubaix, i fiandre, i lombardia, le sanremo ?

alias le classiche veramente importanti (chiamatele monumento se vi piace)

Per questo dico che a Van Aert conviene spicciarsi a vincere queste ultime.
Altrimenti sarà un campione con numeri fisici straordinari ma assai incompleto.
Personalmente Cancellara lo ricordo anche per Compiegne al Tour, per l' E3 dove si levo dalla ruota su una rotonda Boonen e Flecha...per l' attacco in salita a Mendrisio...

Se il tifo e la memoria si basassero solo sulle vittorie, nessuno tiferebbe Pinot o Enric Mas.
Pinot che peraltro, non sara di certo ricordato per il Lombardia...
Te la ricordi perchè l'hai vista.
Van Aert, e me lo auguro davvero perchè è fortissimo, probabilmente vincerà le monumento del nord e spero anche un lombardia.

Ma se non le dovesse vincere fra 50 anni si guarderanno i palmares e alla voce monumento avrà solo una sanremo.
il futuro appassionato di ciclismo del 2072 si accorgerà di quanto era forte cancellara dalle roubaix, i fiandre e la sanremo vinte

la tappa di compiegne non andrà a cercarsela nessuno, per quanto sia stato un numero spettacolare

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 15:14
da Filarete
La vittoria di tappa al Tour a Mende di Jalabert nel 1995 se la ricordano tutti, eppure arrivò solo quarto in classifica; tra le imprese non vittoriose è memorabile il folle attacco di van der Velde sull'ascesa del Passo Gavia nel famoso Giro 1988, finito con un quasi congelamento: ancora oggi viene ricordato più per questo che per le vittorie di tappa e le maglie a punti che si è aggiudicato.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 15:28
da Tour de Berghem
Filarete ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 15:14 La vittoria di tappa al Tour a Mende di Jalabert nel 1995 se la ricordano tutti, eppure arrivò solo quarto in classifica; tra le imprese non vittoriose è memorabile il folle attacco di van der Velde sull'ascesa del Passo Gavia nel famoso Giro 1988, finito con un quasi congelamento: ancora oggi viene ricordato più per questo che per le vittorie di tappa e le maglie a punti che si è aggiudicato.
soffrite tutti di recentismo.

sicuramente rik van looy avrà vinto in qualche modo spettacolare delle tappe al tour ma non è per quello che lo ricordiamo

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 15:34
da chinaski89
Tour de Berghem ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 15:28
Filarete ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 15:14 La vittoria di tappa al Tour a Mende di Jalabert nel 1995 se la ricordano tutti, eppure arrivò solo quarto in classifica; tra le imprese non vittoriose è memorabile il folle attacco di van der Velde sull'ascesa del Passo Gavia nel famoso Giro 1988, finito con un quasi congelamento: ancora oggi viene ricordato più per questo che per le vittorie di tappa e le maglie a punti che si è aggiudicato.
soffrite tutti di recentismo.

sicuramente rik van looy avrà vinto in qualche modo spettacolare delle tappe al tour ma non è per quello che lo ricordiamo
Ma quale sarebbe il punto? Anche Van Aert vorrà vincere corse importanti, più per vincerle che per essere ricordato tra 70 anni che magari manco gli frega troppo, dunque? Se sarà incompleto o no lo si valuterà in caso più avanti, ora è ancora giovane per questi discorsi. Tra l'altro è anche uno che ha vinto un sacco in un'altra disciplina. Ah e comunque recentismo riferito al 1995 non direi proprio, sono 30 anni fa eh

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 17:57
da Filarete
Un grandissimo anche come gregario al Tour come lo era Cancellara che però in salita non era così forte, per molti questa doppia veste di cacciatore di tappe e gregario lo limita, a mio giudizio invece ne esalta il valore e la poliedricità.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 18:19
da pietro
Filarete ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 17:57 Un grandissimo anche come gregario al Tour come lo era Cancellara che però in salita non era così forte, per molti questa doppia veste di cacciatore di tappe e gregario lo limita, a mio giudizio invece ne esalta il valore e la poliedricità.
:clap: :clap: :clap:

La scelta di puntare su più obiettivi da parte della Jumbo, se ben ponderata come effettivamente è avvenuto e con un fuoriclasse simile, paga dividendi

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 18:23
da UribeZubia
Filarete ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 17:57 Un grandissimo anche come gregario al Tour come lo era Cancellara che però in salita non era così forte, per molti questa doppia veste di cacciatore di tappe e gregario lo limita, a mio giudizio invece ne esalta il valore e la poliedricità.
Oggi è stato formidabile. :champion:

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 19:03
da Walter_White
:champion:


Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 19:08
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 19:03 :champion:

Ma veramente? Che grande :clap:

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 20:02
da chinaski89
Filarete ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 17:57 Un grandissimo anche come gregario al Tour come lo era Cancellara che però in salita non era così forte, per molti questa doppia veste di cacciatore di tappe e gregario lo limita, a mio giudizio invece ne esalta il valore e la poliedricità.
È praticamente Cancellara più Sagan ma più forte in salita al Tour (e non solo)

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 0:28
da Tommeke92
chinaski89 ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 20:02
Filarete ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 17:57 Un grandissimo anche come gregario al Tour come lo era Cancellara che però in salita non era così forte, per molti questa doppia veste di cacciatore di tappe e gregario lo limita, a mio giudizio invece ne esalta il valore e la poliedricità.
È praticamente Cancellara più Sagan ma più forte in salita al Tour (e non solo)
Non male come sintesi

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 10:00
da White Mamba
comunque, aggiungo anche pogacar, questi fenomeni SEMBRANO anche tipi alla mano e che tengono al rapporto con i tifosi

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 10:41
da Bike65
Tour de Berghem ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 10:17 Quando ci ricordiamo di Boonen, Cancellara, Kelly cosa ci viene in mente per prima cosa?

Pensiamo alle maglie verdi e alle tappe al tour ?
Pensiamo alle vittorie nelle classiche minori ?
Oppure le immagini che ci vengono in mente, quelle iconiche, sono le roubaix, i fiandre, i lombardia, le sanremo ?

alias le classiche veramente importanti (chiamatele monumento se vi piace)

Per questo dico che a Van Aert conviene spicciarsi a vincere queste ultime.
Altrimenti sarà un campione con numeri fisici straordinari ma assai incompleto.
Quando i limoni saranno ben spremuti, Wout e il piccolino che va forte a crono riusciranno a vincere quello che c’è da vincere come è giusto che sia.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 21 luglio 2022, 19:36
da Walter_White
Spero non provi mai la classifica nei GT, mille volte meglio classiche + un GT corso in questo modo.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 21 luglio 2022, 19:41
da udra
Walter_White ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 19:36 Spero non provi mai la classifica nei GT, mille volte meglio classiche + un GT corso in questo modo.
Ma c'è una differenza tra un tour corso in questo modo e un tour corso per fare classifica?
Ha fatto tre volate, tutte a podio, più una ristretta vinta, secondo a crono per la pioggia con ogni probabilità, nelle tappe di media montagna della prima settimana ha fatto 10 km a 60 orari, due giorni dopo 200 km di fuoco con il finale in solitaria, è andato in fuga il giorno del Granon e quello dopo 6-7 km dell'ADH in testa al gruppo dei migliori, oggi abbiamo visto cosa ha fatto.
Aggiungiamoci un paio di altre fughe tra Chatel e Carcassonne, e non so se dimentico altro.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 21 luglio 2022, 19:44
da Filarete
Walter_White ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 19:36 Spero non provi mai la classifica nei GT, mille volte meglio classiche + un GT corso in questo modo.
Concordo. Ieri ha mollato subito e si è così riposato per questo oggi ha potuto tirare fuori un finale super, quindi va bene così cacciatore di tappe in grado ormai di far sua qualsiasi tipo di tappa. Ha troppe classiche ancora da vincere per tentare il salto nel buio nel mondo degli uomini da gt.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 21 luglio 2022, 19:49
da Walter_White
udra ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 19:41
Walter_White ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 19:36 Spero non provi mai la classifica nei GT, mille volte meglio classiche + un GT corso in questo modo.
Ma c'è una differenza tra un tour corso in questo modo e un tour corso per fare classifica?
Ha fatto tre volate, tutte a podio, più una ristretta vinta, secondo a crono per la pioggia con ogni probabilità, nelle tappe di media montagna della prima settimana ha fatto 10 km a 60 orari, due giorni dopo 200 km di fuoco con il finale in solitaria, è andato in fuga il giorno del Granon e quello dopo 6-7 km dell'ADH in testa al gruppo dei migliori, oggi abbiamo visto cosa ha fatto.
Aggiungiamoci un paio di altre fughe tra Chatel e Carcassonne, e non so se dimentico altro.
Come energie spese forse son condotte di gara simili, però penso dovrebbe modificare qualcosa in preparazione e magari sacrificare le classiche. E dopo la sfiga di sta primavera preferirei vederlo vincere le cose grosse ad Aprile piuttosto che iniziare una metamorfosi in GTista.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 21 luglio 2022, 19:51
da StipemdioXTutti
udra ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 19:41
Walter_White ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 19:36 Spero non provi mai la classifica nei GT, mille volte meglio classiche + un GT corso in questo modo.
Ma c'è una differenza tra un tour corso in questo modo e un tour corso per fare classifica?
Ha fatto tre volate, tutte a podio, più una ristretta vinta, secondo a crono per la pioggia con ogni probabilità, nelle tappe di media montagna della prima settimana ha fatto 10 km a 60 orari, due giorni dopo 200 km di fuoco con il finale in solitaria, è andato in fuga il giorno del Granon e quello dopo 6-7 km dell'ADH in testa al gruppo dei migliori, oggi abbiamo visto cosa ha fatto.
Aggiungiamoci un paio di altre fughe tra Chatel e Carcassonne, e non so se dimentico altro.
Quando molli l'ultima salita risparmi parecchio.
Come ho detto un po' di tempo fa Van Aert è uno dei pochi che quando fa il gregario per metà tappa si riposa per davvero perché è il più forte di quelli che non fanno classifica.
Puntare alla classifica è un'altra cosa, non puoi staccare di testa, le fatiche si accumulano.
Per me non gli conviene, non è uno scalatore e non lo sarà mai. Potrà strappare una top ten al Tour, forse un 5° a Giro-Vuelta, ma varrebbe la pena?

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 21 luglio 2022, 19:51
da Joannes Muller
Walter_White ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 19:36 Spero non provi mai la classifica nei GT, mille volte meglio classiche + un GT corso in questo modo.
Wiggins, Thomas, van Aert..

Van Aert è un fenomeno, da lui ci possiamo aspettare di tutto..
Penso un Giro potrebbe vincerlo..

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 21 luglio 2022, 20:02
da Filarete
Gli altri che hanno perso peso e si sono allenati per diventare uomini da gt come Wiggins e Dumoulin erano dei passisti che su strada facevano numeri solo a crono, Thomas era competitivo nelle classiche ma non era Cancellara; Van Aert è uno dei più forti velocisti al mondo e parte come favorito in qualsiasi tipo di classica in questa fase della carriera, avrebbe troppo da perdere in caso di mutamento radicale della sua preparazione, ha muscoli delle gambe e delle braccia ben delineati ed evidenti, vederlo sottile ed emaciato per inseguire la chimera di un gt non è una prospettiva auspicabile.

Si rimane nella storia anche se si è un Van Looy o un De Vlaemink.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 21 luglio 2022, 20:03
da rododendro
Filarete ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 19:44
Walter_White ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 19:36 Spero non provi mai la classifica nei GT, mille volte meglio classiche + un GT corso in questo modo.
Concordo. Ieri ha mollato subito e si è così riposato per questo oggi ha potuto tirare fuori un finale super, quindi va bene così cacciatore di tappe in grado ormai di far sua qualsiasi tipo di tappa. Ha troppe classiche ancora da vincere per tentare il salto nel buio nel mondo degli uomini da gt.
Concordo anche io, l'unica sarebbe che per motivi contingenti e fortunosi ad un certo punto si ritrovasse in una buona posizione di classifica, che corridore sensazionale comunque a prescindere dal palmares...

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 21 luglio 2022, 20:16
da Fragonard
Filarete ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 20:02 Si rimane nella storia anche se si è un Van Looy o un De Vlaemink.
Qui siamo alla questione, secondo me. Ragion per cui mi accodo a chi Van Aert va bene così com'è (e non dimentichiamoci che, pur riducendo la sua attività, lui può ancora giocarsi benissimo anche i mondiali di ciclocross. Ricordo Stybar che vinse l'ultimo iride correndo meno di 10 gare quell'inverno, se non sbaglio).

Wout ha dimostrato, nella singola giornata, di poter tirare fuori prestazioni in cui può giocarsela su arrivi decisamente proibitivi per qualunque altro atleta abbia un certo retroterra (vedere Malaucene e oggi). Di sicuro sarebbe interessante vedere come potrebbe andare a finire in un testa a testa in cui lui se la gioca con gli altri big senza beneficiare della fuga del mattino. La classifica di un giro però apre ulteriori scenari a livello di stress e pressione, oltre ad un modo di correre ben più sparagnino di fronte al pragmatismo che per uno come lui credo sia difficile da attuare.

Per cui spero che riesca a rimpinguare notevolmente il suo bottino di classiche, dove finora è stato purtroppo più piazzato illustre che vincente piuttosto che inseguire un qualcosa di non impossibile ma certamente, ad oggi, improbabile.

Poi a me piace ammirare questo Wout (e lo facevo intendere, tra le righe, anche lì dove la discussione si poteva spostare sul altri binari nell'altra sezione) proprio perché mi chiedo questo: chi, come me e tanti altri, non ha avuto la fortuna di poter ammirare i Van Looy ma neppure i De Vlaeminck dovrebbe davvero rassegnarsi al fatto che nel ciclismo attuale ciclisti del genere non possono più esistere? Finché dura godiacemolo !

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 21 luglio 2022, 20:42
da il_panta
Wout sensazionale. La sensazione è che se volesse potrebbe perdere peso e trasformarsi in un corridore da Tour, nel solco tracciato da Wiggins e da Thomas. Detto ciò, mi auguro che non accada e che continui a coltivare il suo talento straordinario da all rounder. Mi sarebbe piaciuto vederlo a pois e vincere la tappa, la Jumbo avrebbe anche potuto concedergliela.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 21 luglio 2022, 20:46
da Filarete
Fragonard ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 20:16
Filarete ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 20:02 Si rimane nella storia anche se si è un Van Looy o un De Vlaemink.
Qui siamo alla questione, secondo me. Ragion per cui mi accodo a chi Van Aert va bene così com'è (e non dimentichiamoci che, pur riducendo la sua attività, lui può ancora giocarsi benissimo anche i mondiali di ciclocross. Ricordo Stybar che vinse l'ultimo iride correndo meno di 10 gare quell'inverno, se non sbaglio).

Wout ha dimostrato, nella singola giornata, di poter tirare fuori prestazioni in cui può giocarsela su arrivi decisamente proibitivi per qualunque altro atleta abbia un certo retroterra (vedere Malaucene e oggi). Di sicuro sarebbe interessante vedere come potrebbe andare a finire in un testa a testa in cui lui se la gioca con gli altri big senza beneficiare della fuga del mattino. La classifica di un giro però apre ulteriori scenari a livello di stress e pressione, oltre ad un modo di correre ben più sparagnino di fronte al pragmatismo che per uno come lui credo sia difficile da attuare.

Per cui spero che riesca a rimpinguare notevolmente il suo bottino di classiche, dove finora è stato purtroppo più piazzato illustre che vincente piuttosto che inseguire un qualcosa di non impossibile ma certamente, ad oggi, improbabile.

Poi a me piace ammirare questo Wout (e lo facevo intendere, tra le righe, anche lì dove la discussione si poteva spostare sul altri binari nell'altra sezione) proprio perché mi chiedo questo: chi, come me e tanti altri, non ha avuto la fortuna di poter ammirare i Van Looy ma neppure i De Vlaeminck dovrebbe davvero rassegnarsi al fatto che nel ciclismo attuale ciclisti del genere non possono più esistere? Finché dura godiacemolo !
Godiamocelo, così come è va benissimo, anche perché, come Van Looy, De Vlaemink, Kelly può cercare il risultato in tutte e cinque le monumento e in qualsiasi genere di percorso mondiale e questo Tour ha rivelato una propensione all'attacco che forse gli era mancata in qualche occasione di certe corse di un giorno.
Il suo eterno rivale ha due Fiandre mentre lui è ancora a bocca asciutta, ha ancora troppi motivi per non rimanere nel regno degli obiettivi possibili.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 21 luglio 2022, 21:07
da UribeZubia
Fragonard ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 20:16
Poi a me piace ammirare questo Wout (e lo facevo intendere, tra le righe, anche lì dove la discussione si poteva spostare sul altri binari nell'altra sezione) proprio perché mi chiedo questo: chi, come me e tanti altri, non ha avuto la fortuna di poter ammirare i Van Looy ma neppure i De Vlaeminck dovrebbe davvero rassegnarsi al fatto che nel ciclismo attuale ciclisti del genere non possono più esistere? Finché dura godiacemolo !
Ho avuto la fortuna di ammirare De Vlaeminck (un vero gigante del ciclismo)), mentre di Van Looy ho solo vaghi ricordi.
Fatte le debite proporzioni a me piace pensare a Wout come l'erede del Gitano di Eeklo (che vinceva non solo classiche ma anche brevi corse a tappe, tra cui 6 Tirreno Adriatico consecutive,ricordo poi le sue fughe al Giro, e poi nel cross) quanto meno per l'impressione che mi da' di poter vincere su qualsiasi terreno (o quasi). In almeno un paio di tappe di questo Tour mi ha addirittura quasi commosso.
Mi piacerebbe proprio se riuscisse ad eguagliare Roger nella vittoria in tutte e cinque le Classiche piu' importanti.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 21 luglio 2022, 21:15
da Tranchée d'Arenberg
Fragonard ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 20:16
Filarete ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 20:02 Si rimane nella storia anche se si è un Van Looy o un De Vlaemink.
Qui siamo alla questione, secondo me. Ragion per cui mi accodo a chi Van Aert va bene così com'è (e non dimentichiamoci che, pur riducendo la sua attività, lui può ancora giocarsi benissimo anche i mondiali di ciclocross. Ricordo Stybar che vinse l'ultimo iride correndo meno di 10 gare quell'inverno, se non sbaglio).

Wout ha dimostrato, nella singola giornata, di poter tirare fuori prestazioni in cui può giocarsela su arrivi decisamente proibitivi per qualunque altro atleta abbia un certo retroterra (vedere Malaucene e oggi). Di sicuro sarebbe interessante vedere come potrebbe andare a finire in un testa a testa in cui lui se la gioca con gli altri big senza beneficiare della fuga del mattino. La classifica di un giro però apre ulteriori scenari a livello di stress e pressione, oltre ad un modo di correre ben più sparagnino di fronte al pragmatismo che per uno come lui credo sia difficile da attuare.

Per cui spero che riesca a rimpinguare notevolmente il suo bottino di classiche, dove finora è stato purtroppo più piazzato illustre che vincente piuttosto che inseguire un qualcosa di non impossibile ma certamente, ad oggi, improbabile.

Poi a me piace ammirare questo Wout (e lo facevo intendere, tra le righe, anche lì dove la discussione si poteva spostare sul altri binari nell'altra sezione) proprio perché mi chiedo questo: chi, come me e tanti altri, non ha avuto la fortuna di poter ammirare i Van Looy ma neppure i De Vlaeminck dovrebbe davvero rassegnarsi al fatto che nel ciclismo attuale ciclisti del genere non possono più esistere? Finché dura godiacemolo !
il_panta ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 20:42 Wout sensazionale. La sensazione è che se volesse potrebbe perdere peso e trasformarsi in un corridore da Tour, nel solco tracciato da Wiggins e da Thomas. Detto ciò, mi auguro che non accada e che continui a coltivare il suo talento straordinario da all rounder. Mi sarebbe piaciuto vederlo a pois e vincere la tappa, la Jumbo avrebbe anche potuto concedergliela.
Quoto entrambi. Mi godo questo ciclista totale, la sua capacità innata di andare forte ovunque, il suo modo di correre talvolta anche un pò folle. Spero che continui a fare questo per i prossimi anni, senza lasciarsi ingolosire da una trasformazione che andrebbe a snaturanre fisico e caratteristiche tecniche. Nel frattempo sono sicuro che vincerà qualche grande corsa in linea a cominciare da un mondiale che gli è abbastanza adatto (qualcuno obietterà: ma esiste corsa in linea non adatta a lui? :D)

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 21 luglio 2022, 21:33
da cycling_chrnicles
il_panta ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 20:42 Wout sensazionale. La sensazione è che se volesse potrebbe perdere peso e trasformarsi in un corridore da Tour, nel solco tracciato da Wiggins e da Thomas. Detto ciò, mi auguro che non accada e che continui a coltivare il suo talento straordinario da all rounder. Mi sarebbe piaciuto vederlo a pois e vincere la tappa, la Jumbo avrebbe anche potuto concedergliela.
Thomas e Wiggins hanno dovuto perdere peso perché in salita non andavano a spinta.

Questo ha spianato Hautacam e Ventoux. Sembra quasi un certo navarro.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 21 luglio 2022, 21:51
da Filarete
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 21:15
Quoto entrambi. Mi godo questo ciclista totale, la sua capacità innata di andare forte ovunque, il suo modo di correre talvolta anche un pò folle. Spero che continui a fare questo per i prossimi anni, senza lasciarsi ingolosire da una trasformazione che andrebbe a snaturanre fisico e caratteristiche tecniche. Nel frattempo sono sicuro che vincerà qualche grande corsa in linea a cominciare da un mondiale che gli è abbastanza adatto (qualcuno obietterà: ma esiste corsa in linea non adatta a lui? :D)
Valverde ha ottenuto tante medaglie perché partiva favorito su qualsiasi percorso tranne i piattoni per le volate di gruppo, per il Van Aert di questo Tour il percorso non adatto alui lo devono ancora inventare :D

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 21 luglio 2022, 21:57
da Tranchée d'Arenberg
cycling_chrnicles ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 21:33
il_panta ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 20:42 Wout sensazionale. La sensazione è che se volesse potrebbe perdere peso e trasformarsi in un corridore da Tour, nel solco tracciato da Wiggins e da Thomas. Detto ciò, mi auguro che non accada e che continui a coltivare il suo talento straordinario da all rounder. Mi sarebbe piaciuto vederlo a pois e vincere la tappa, la Jumbo avrebbe anche potuto concedergliela.
Thomas e Wiggins hanno dovuto perdere peso perché in salita non andavano a spinta.

Questo ha spianato Hautacam e Ventoux. Sembra quasi un certo navarro.
Pcs (non sempre affidabile ad esser onesti) dice che è 78 kg per 190 cm. Miguelón era più o meno lì

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 21 luglio 2022, 21:58
da Winter
Credo sia più magro
Indurain era molto più imponente
Lui più scavato

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 21 luglio 2022, 22:00
da IlLince
Per via della rivalità con MVDP, non sono mai stato mai dalla sua parte , ma questo é un dio sceso in terra. Commovente, spettacolare ed una eleganza unica."La grande bellezza" :cuore:

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 21 luglio 2022, 22:19
da pietro
Winter ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 21:58 Credo sia più magro
Indurain era molto più imponente
Lui più scavato
A occhio al Delfinato sfiorava gli 80 chili, qui sembra più sui 77.

Io mi auguro che continui di questo passo per i prossimi anni, ma spero anche che nel finale di carriera si conceda almeno una possibilità nei grandi giri

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 21 luglio 2022, 22:31
da pietro
Fa San Sebastian comunque

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 21 luglio 2022, 22:35
da Joannes Muller
cycling_chrnicles ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 21:33
Thomas e Wiggins hanno dovuto perdere peso perché in salita non andavano a spinta.

Questo ha spianato Hautacam e Ventoux. Sembra quasi un certo navarro.
giustissimo, il certo navarro però era fermo in volata mentre questo vola..
Fenomeno assoluto, senza macchia e senza paura..
Oggi è stato fantastico..Non mi stupirei di vederlo un giorno vincere un GT.
Il navarro in questione, se ben ricordo, all'età di Wout un GT non lo aveva ancora vinto.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: giovedì 21 luglio 2022, 23:18
da Fragonard
UribeZubia ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 21:07
Fragonard ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 20:16
Poi a me piace ammirare questo Wout (e lo facevo intendere, tra le righe, anche lì dove la discussione si poteva spostare sul altri binari nell'altra sezione) proprio perché mi chiedo questo: chi, come me e tanti altri, non ha avuto la fortuna di poter ammirare i Van Looy ma neppure i De Vlaeminck dovrebbe davvero rassegnarsi al fatto che nel ciclismo attuale ciclisti del genere non possono più esistere? Finché dura godiacemolo !
Ho avuto la fortuna di ammirare De Vlaeminck (un vero gigante del ciclismo)), mentre di Van Looy ho solo vaghi ricordi.
Fatte le debite proporzioni a me piace pensare a Wout come l'erede del Gitano di Eeklo (che vinceva non solo classiche ma anche brevi corse a tappe, tra cui 6 Tirreno Adriatico consecutive,ricordo poi le sue fughe al Giro, e poi nel cross) quanto meno per l'impressione che mi da' di poter vincere su qualsiasi terreno (o quasi). In almeno un paio di tappe di questo Tour mi ha addirittura quasi commosso.
Mi piacerebbe proprio se riuscisse ad eguagliare Roger nella vittoria in tutte e cinque le Classiche piu' importanti.
Che poi, a pensarci, Roger era anche un crossista di valore e proprio lì riuscì a conquistare quell'iride che gli è sempre mancato su strada. Anche se in quel contesto, tra i due, il vero dio era Eric. ;)

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: venerdì 22 luglio 2022, 7:16
da Winter
pietro ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 22:19
Winter ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 21:58 Credo sia più magro
Indurain era molto più imponente
Lui più scavato
A occhio al Delfinato sfiorava gli 80 chili, qui sembra più sui 77.

Io mi auguro che continui di questo passo per i prossimi anni, ma spero anche che nel finale di carriera si conceda almeno una possibilità nei grandi giri
Secondo me molto meno
Già al delfinato

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: venerdì 22 luglio 2022, 7:24
da nurseryman
cycling_chrnicles ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 21:33
il_panta ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 20:42 Wout sensazionale. La sensazione è che se volesse potrebbe perdere peso e trasformarsi in un corridore da Tour, nel solco tracciato da Wiggins e da Thomas. Detto ciò, mi auguro che non accada e che continui a coltivare il suo talento straordinario da all rounder. Mi sarebbe piaciuto vederlo a pois e vincere la tappa, la Jumbo avrebbe anche potuto concedergliela.
Thomas e Wiggins hanno dovuto perdere peso perché in salita non andavano a spinta.

Questo ha spianato Hautacam e Ventoux. Sembra quasi un certo navarro.
guarda che ha fatto una bella salita non c'è dubbio
ma ci ha messo 3 minuti e mezzo in più di Vinge

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: venerdì 22 luglio 2022, 8:03
da Walter_White
pietro ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 22:31 Fa San Sebastian comunque
Ottimo. Certo, le pendenze dell'ultima salita forse gli saran un po' indigeste ma con sta gamba giusto provarci.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: venerdì 22 luglio 2022, 8:11
da il_panta
cycling_chrnicles ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 21:33
il_panta ha scritto: giovedì 21 luglio 2022, 20:42 Wout sensazionale. La sensazione è che se volesse potrebbe perdere peso e trasformarsi in un corridore da Tour, nel solco tracciato da Wiggins e da Thomas. Detto ciò, mi auguro che non accada e che continui a coltivare il suo talento straordinario da all rounder. Mi sarebbe piaciuto vederlo a pois e vincere la tappa, la Jumbo avrebbe anche potuto concedergliela.
Thomas e Wiggins hanno dovuto perdere peso perché in salita non andavano a spinta.

Questo ha spianato Hautacam e Ventoux. Sembra quasi un certo navarro.
Sì, ma ancora in salita mi pare lontano dal livello necessario a vincere un Tour.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: venerdì 22 luglio 2022, 8:23
da Bike65
Non capisco perché ci sia sempre la tendenza a dover snaturare l’indole del corridore. Credo che Van Art abbia raggiunto un equilibrio invidiabile un po’ su tutti i percorsi, vince ovunque e se non lo può fare su un arrivo in salita amen, ha già tante occasioni.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: venerdì 22 luglio 2022, 8:26
da Beppugrillo
Deve sempre tenere a mente che nelle classiche se hai le gambe per fare decimo magari vinci, nei grandi giri se hai le gambe per fare decimo e ti va tutto bene al massimo arrivi nono. Fare enormi sacrifici per mettersi nelle condizioni di potersi piazzare nella generale del Tour non ha senso. E il gap con Vingegaard e Pogacar è immenso.

Re: Wout van Aert (su strada)

Inviato: venerdì 22 luglio 2022, 8:54
da jan80
Beppugrillo ha scritto: venerdì 22 luglio 2022, 8:26 Deve sempre tenere a mente che nelle classiche se hai le gambe per fare decimo magari vinci, nei grandi giri se hai le gambe per fare decimo e ti va tutto bene al massimo arrivi nono. Fare enormi sacrifici per mettersi nelle condizioni di potersi piazzare nella generale del Tour non ha senso. E il gap con Vingegaard e Pogacar è immenso.
Esatto....follia snaturarsi per raccogliere poco o nulla.......va benissimo cosi