Pagina 35 di 57
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:13
da lucks83
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:04
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:02
Il percorso sembra bello, ciò che non comprendo è perché fare tanti proclami su una tappa che onorerà Coppi etc: 150 km e tappa praticamente insignificante.
Una stonatura importante...Il ciclismo e' famoso anche per la sua storia.
E in questo, Coppi non e' stato adeguatamente ricordato.
Già. Di Coppiano questa tappa non ha proprio nulla. Peccato però, si potevano inserire altre salite prima del Montoso e renderla migliore, per ricordare il campionissimo.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:14
da cauz.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:14
da Walter_White
Diciamo che le ultime due tappe vanno nettamente in calando....si rischia di avere il Giro deciso già a Ponte di Legno
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:15
da Beppugrillo
Una cosa che non mi piace molto è che chi indossa la maglia rosa alla decima potrebbe tranquillamente non essere nei primi 25-30 a fine Giro
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:15
da Gigilasegaperenne
Mamma mia che brutta la prima settimana
Bellissime le tappe tra Lago Serrù e Ponte di Legno.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:18
da Basso
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:20
da barrylyndon
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:14
Diciamo che le ultime due tappe vanno nettamente in calando....si rischia di avere il Giro deciso già a Ponte di Legno
No dai..
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:22
da il_panta
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:20
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:14
Diciamo che le ultime due tappe vanno nettamente in calando....si rischia di avere il Giro deciso già a Ponte di Legno
No dai..
Secondo me la 20 è una signora tappa. Il Manghen è una salitaccia, è una tappa che dà possibilità simili a quella di quest'anno del Finestre.
La nota dolente è la prima metà di Giro, ma la parte decisiva è veramente bella secondo me.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:22
da cauz.
la crono di san marino non c'è per una questione di autarchia?

Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:25
da Walter_White
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:20
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:14
Diciamo che le ultime due tappe vanno nettamente in calando....si rischia di avere il Giro deciso già a Ponte di Legno
No dai..
Eh ma anche si purtroppo...ad Anterselva e San Martin di Castrozza serve una cotta per staccarsi (e non capita ogni anno) mentre nella ventesima tappa il Rolle praticamente la uccide, e anche in quel caso non c'è ogni anno qualcuno che attacca ai meno 90 dopo aver disintegrato il gruppo.
Non è un brutto percorso, ma si poteva fare di meglio. Comunque le tappe dalla 13 alla 16 saranno spettacolari
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:26
da barrylyndon
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:25
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:20
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:14
Diciamo che le ultime due tappe vanno nettamente in calando....si rischia di avere il Giro deciso già a Ponte di Legno
No dai..
Eh ma anche si purtroppo...ad Anterselva e San Martin di Castrozza serve una cotta per staccarsi (e non capita ogni anno) mentre nella ventesima tappa il Rolle praticamente la uccide, e anche in quel caso non c'è ogni anno qualcuno che attacca ai meno 90 dopo aver disintegrato il gruppo.
Non è un brutto percorso, ma si poteva fare di meglio. Comunque le tappe dalla 13 alla 16 saranno spettacolari
Ribadisco..non sottavalutare il percorso nel finale.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:27
da Luca90
il ciociaro ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:11
La prima parte del giro sembra disegnata apposta per invogliare a venire peter
la prima parte infatti mi pare abbastanza insignificante... com'è l'arrivo di frascati?
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:28
da ciclistasiciliano
nivolet è ceresole giusto ?
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:28
da Gigilasegaperenne
ciclistasiciliano ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:28
nivolet è ceresole giusto ?
Yep
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:29
da Beppugrillo
La presentazione era cominciata bene, hanno deciso di dare bene i dettagli delle tappe, a differenza del Tour, cosa apprezzabilissima. Poi sale sul palco Alessandra De Stefano che sbaglia tre frasi in due minuti, parla a microfono aperto come al solito e alla fine cita Twilight

Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:29
da Basso
cauz. ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:22
la crono di san marino non c'è per una questione di autarchia?

(sistemato e aggiornato un po'

)
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:30
da skawise
Ho notato un San Giovanni Rotondo (FO).
Ovviamente la sigla di Foggia è FG, e non FO.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:31
da Gigilasegaperenne
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:25
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:20
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:14
Diciamo che le ultime due tappe vanno nettamente in calando....si rischia di avere il Giro deciso già a Ponte di Legno
No dai..
Eh ma anche si purtroppo...ad Anterselva e San Martin di Castrozza serve una cotta per staccarsi (e non capita ogni anno) mentre nella ventesima tappa il Rolle praticamente la uccide, e anche in quel caso non c'è ogni anno qualcuno che attacca ai meno 90 dopo aver disintegrato il gruppo.
Non è un brutto percorso, ma si poteva fare di meglio. Comunque le tappe dalla 13 alla 16 saranno spettacolari
Anch'io la penso così, la tappa del Finestre del 2018 non può essere presa come modello. Sia perché il Manghen non è il Finestre, sia perché dalla cima all'arrivo mancano 20 km in più, sia perché il Rolle secondo me ammazza la tappa molto più di quanto non facesse il Sestriere l'anno scorso. Non è una tappa facile, e se il Giro dovesse essere in bilico ci sarà sicuramente spettacolo negli ultimi chilometri del Monte Avena, però è un po' anticlimatica rispetto a tappe bellissime come Courmayeur e Ponte di Legno.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:34
da Grammont63
Salvo imprevisti dovrei essere a Bologna per la cronoscalata di apertura e la partenza della seconda tappa.
Per il resto, nella prima parte fino alla crono di S. Marino, poteva essere fatto qualche sforzo in più per movimentare alcune tappe...
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:37
da frcre
Prime 12 tappe oscene.
Cuneo - Pinerolo pessima, almeno prarostino e pramartino li potevano mettere.
Nivolet, Courmayeur, Ponte di Legno ottime
Bello il giro di Lombardia peccato per il muro di Sormano tagliato.
Anterselva ci sta in quella posizione gli ultimi 4 km dopo una serie di tappe dure possono fare distacchi.
San Martino di Castrozza pessima
Monte avena dipende tutto dai corridori, se passeggiano fino all'ultima salita non é niente di che, se fanno cima campo e manghen forte, tra Rolle e Monte avena volano i minuti.
Belle le cronometro
Voto 5,5
Si salvano solo 5/6 tappe+le cronometro
Qualcosa nella prima settimana di poteva e doveva inserire e cuneo-pinerolo e San Martino sono indecenti.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:42
da lucks83
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:26
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:25
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:20
No dai..
Eh ma anche si purtroppo...ad Anterselva e San Martin di Castrozza serve una cotta per staccarsi (e non capita ogni anno) mentre nella ventesima tappa il Rolle praticamente la uccide, e anche in quel caso non c'è ogni anno qualcuno che attacca ai meno 90 dopo aver disintegrato il gruppo.
Non è un brutto percorso, ma si poteva fare di meglio. Comunque le tappe dalla 13 alla 16 saranno spettacolari
Ribadisco..non sottavalutare il percorso nel finale.
Anche secondo me non è un finale cosi scontato, il Monte Avena è una signora salita di 9 km. Con tutto quello affrontato prima e nei giorni precedenti, si potrebbe spegnere la luce a qualcuno. E potrebbero volare mazzate. Se poi fanno il Manghen forte...
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:42
da CicloSprint
Complimenti a Stefano di Santo per la nuova grafica delle altimetrie!!!
Probabilmente La Flamme Rouge ha fatto scuola...
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:43
da udra
Como,dopo quel ben di dio dei due giorni prima, vien fuori un massacro.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:46
da il_panta
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:31
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:25
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:20
No dai..
Eh ma anche si purtroppo...ad Anterselva e San Martin di Castrozza serve una cotta per staccarsi (e non capita ogni anno) mentre nella ventesima tappa il Rolle praticamente la uccide, e anche in quel caso non c'è ogni anno qualcuno che attacca ai meno 90 dopo aver disintegrato il gruppo.
Non è un brutto percorso, ma si poteva fare di meglio. Comunque le tappe dalla 13 alla 16 saranno spettacolari
Anch'io la penso così, la tappa del Finestre del 2018 non può essere presa come modello. Sia perché il Manghen non è il Finestre, sia perché dalla cima all'arrivo mancano 20 km in più, sia perché il Rolle secondo me ammazza la tappa molto più di quanto non facesse il Sestriere l'anno scorso. Non è una tappa facile, e se il Giro dovesse essere in bilico ci sarà sicuramente spettacolo negli ultimi chilometri del Monte Avena, però è un po' anticlimatica rispetto a tappe bellissime come Courmayeur e Ponte di Legno.
E' vero, però se metti i tapponi alla fine tutto il Giro è una grande attesa del gran finale.
Invece avere le tappe più dure prima crea distacchi, esattamente come fanno le cronometro: sfianchi i corridori e la corsa si apre nel finale anche in tappe non durissime.
Ponte di Legno e Courmayer fanno spettacolo ovunque le metti, mentre la tappa del Manghen no, messa alla fine, necessità di stanchezza e distacchi già più costruiti.
Penso alla tappa di Foza del 2017, con Zakarin che fa il forcing e Dumoulin che soffre. Quello era effettivamente troppo poco, il terreno non c'era, e gli stessi Nibali e Quintana non avevano gambe super, ma in quelle circostanze con la tappa di Feltre secondo me avremmo visto una corsa stupenda. Per cui io approvo questa disposizione. Anterselva secondo me ci sta, San Martino di Castrozza invece è effettivamente troppo povera, non serviva un tappone, ma qualcosina in più sì. A me invece Feltre piace, il Giro non si vince solo con azioni solitarie alla Froome, ma anche con ottime azioni di squadra, isolando la maglia rosa a 80 km dal traguardo e tenendola in tensione per un'intera tappa per vederla poi scoppiare magari anche sul facile Rolle.
Per me il voto è 8, perché è vero che la prima parte è noiosa ma da Ceresole in poi si svolta ed è tracciato benissimo. Piace anche a me vedere le tappe in Liguria mosse, i muri Marchigiani, etc, ma se poi la parte decisiva non è all'altezza mi lascia sempre l'amaro in bocca. Invece ci sono 3 tappe almeno che mi fanno sperare di svegliarmi domani ed essere già a metà maggio.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:47
da Walter_White
AdS: "Froome non conosce il Mortirolo"

Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:48
da Basso
L'ha fatto metà attaccato e metà in ammiraglia, km più km meno, per essere amanti della verità

Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:49
da cauz.
"il giro del 1999 si è deciso sul mortirolo". mi taccio.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:50
da Eshnar
7/10
Prima settimana male. La seconda inizia con due piattoni che neanche i Tour di 20 anni fa.... poi pero la musica cambia. La 12 ancora maluccio, ma dalla 13 alla 16 il voto e' 11/10. Poi abbastanza scialbo a parte la 20esima tappa, che a me non piace particolarmente, ma mi sta bene (sempre che il Manghen non sia ancora a pezzi dopo l'alluvione...).
Ci sono 7 tappe che superano i 219 km.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:52
da ucci90
La cosa che mi colpisce è la lunghezza delle tappe, tantissime sopra i 200 km.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:52
da Patate
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:26
Ribadisco..non sottavalutare il percorso nel finale.
Stavolta, diversamente da Innsbruck, tendo a darti ragione

Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:53
da Pafer1
Grande Rizz il viaggiatore!

Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:53
da frcre
A me la tappa di Monte Avena piace moltissimo.
Se si vuole fare tappa dura c'é tutto il terreno.
Volendo si può fare il forcing già da cima campo e primi km del manghen.
A quel punto i 6 km al 10% del Manghen posso già fare disastri.
Altrimenti si può pascolare allegramente fino all'ultima salita che comunque ha un tratto finale di 6 km all'8,8%.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:55
da Winter
Voto 6 (prime tappe il nulla o quasi.. la prima salita vera Montoso al Giovedi della seconda settimana... in piu' finale giro relativamente facile)
ma la salita di Santa Elisabetta (pian del lupo) è asfaltata in entrambi i versanti completamente?
http://www.salite.ch/santa4.asp?mappa=
mancano gli ultimi km (strada molto stretta)
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:58
da Beppugrillo
Riassumo le polemiche personali in un unico post:
-C'è il rischio concreto che la mattina della tredicesima tappa hai in Maglia Rosa un corridore che non punta alla classifica generale (Un cronoman? Un Moscon? Non è che va male in sé, anzi fosse Moscon andrebbe benissimo, però rischi che sia un corridore di non altissimo livello e per me una cosa del genere ti impoverisce un po' il Giro)
-L'avete detto anche voi, due tappe che omaggiano Coppi: una per velocisti e una che vedrà arrivare una fuga. Non è bellissimo
-Padre Pio. Fate l'arrivo a San Giovanni Rotondo, va benissimo. Citate Padre Pio perché siete obbligati arrivando lì, ok. Mi fate il discorso "ci arriviamo a 100 anni dalla comparsa delle stimmate"? Questo proprio non mi va bene. Ognuno nel suo è libero di credere ai miracoli, a Dio, a Harry Potter e al complotto contro Mustafa Sayar ma siamo nel 2018 e sulla Rai la parola "stimmate" non deve passare neanche alle 4 di notte
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:58
da Luca90
qualcuno mi dice come è l'arrivo di frascati?
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:59
da Pafer1
Come ho già scritto in tempi non sospetti, un percorso caratterizzato dal nulla assoluto nella sua prima metà, merita un esperimento. La tappa di Como...un vero e proprio regalo!
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:59
da barrylyndon
Patate ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:52
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:26
Ribadisco..non sottavalutare il percorso nel finale.
Stavolta, diversamente da Innsbruck, tendo a darti ragione
Ma ad Innsbruck sono rimasto deluso..ma non sono arrivati i velocisti..
Ed ho sbagliato l'interpretazione della corsa..
E vabbe'..mi sono giocato il ruolo di CT..
Cassani respira...

Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:59
da il ciociaro
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:58
qualcuno mi dice come è l'arrivo di frascati?
Piatto
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 18:00
da Winter
Eshnar ha scritto: ↑mercoledì 24 ottobre 2018, 20:36
dall'altimetri del giro salgono per un km a La Salle per poi scendere a Morgex (lasciando libero il casello autostradale di morgex) facendo strada del thovex
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 18:01
da Pafer1
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:58
qualcuno mi dice come è l'arrivo di frascati?
E' quello che ho postato ieri: ultimi 4,5 km di salita a una media del 4%. Il rettilineo d'arrivo è sempre lo stesso, pianeggiante, ma stavolta troppo breve per una volata da specialisti.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 18:05
da Patate
Winter ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:55
Voto 6 (prime tappe il nulla o quasi.. la prima salita vera Montoso al Giovedi della seconda settimana... in piu' finale giro relativamente facile)
ma la salita di Santa Elisabetta (pian del lupo) è asfaltata in entrambi i versanti completamente?
http://www.salite.ch/santa4.asp?mappa=
mancano gli ultimi km (strada molto stretta)
Vedendo da satellite -più recente dello streetview che non copre la zona- salita e discesa, entrambe strettine, sono asfaltate.
Rimane un tratto di 600 metri pianeggiante, in cima, in sterrato.
Vediamo se lo asfaltano o lo tengono come il Glières
Salita, comunque, che non mi aspettavo minimamente. Anche bella duretta, tutta al 9-10%
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 18:06
da Cthulhu
Dico la verità: non mi piace.
Praticamente per fare la classifica ci sono le crono e le tappe dalla 13° alla 16°.
Le ultime tre tappe di salita sono di una povertà imbarazzante: mi sembra l'ultima settimana della Vuelta di qualche anno fa, ma lì avevano almeno la scusa del Mondiale poco dopo.
Arrivi in salita veri : uno e mezzo, Ceresole e Avena. Anterselva e Castrozza sono arrivi in salita da primi anni 80, quando si faceva di tutto per far vincere il giro a un passista ( Moser ) o a uno sprinter ( Saronni). E,dopo la tappa del Mortirolo, non c'è nemmeno terreno per attacchi a lunga gittata.
Poi la corsa la fanno i corridori e magari verrà l'edizione più bella del decennio, ma, a prima vista, per una volta il Tour mi sembra tracciato meglio
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 18:10
da Winter
si come arrivi in salita.. son un po' scarsini
considerando anche le discese.. sarebbe un giro per Nibali e Bardet
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 18:12
da pereiro2982
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:59
Come ho già scritto in tempi non sospetti, un percorso caratterizzato dal nulla assoluto nella sua prima metà, merita un esperimento. La tappa di Como...un vero e proprio regalo!
non ti basta il tour che da secoli propone questo standard ?
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 18:13
da maurofacoltosi
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 18:01
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:58
qualcuno mi dice come è l'arrivo di frascati?
E' quello che ho postato ieri: ultimi 4,5 km di salita a una media del 4%. Il rettilineo d'arrivo è sempre lo stesso, pianeggiante, ma stavolta troppo breve per una volata da specialisti.
è lo stesso versante dei Mondiali del 1955
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 18:14
da pereiro2982
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 17:47
AdS: "Froome non conosce il Mortirolo"
froome cmq è stato onesto ha detto che l'ha fatto....
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 18:15
da Bomby
A parte ponte di legno e Como, che sono come ce le aspettavamo, forse meglio, le tappe in cui poco ci attendevamo nelle ultime due settimane sono meglio del previsto, al contrario di quelle in cui riponevamo speranze. Sicuramente occorre rivedere con attenzione il percorso.
Nell'analisi della prima settimana ci si scorda della cronoscalata al San Luca: non mi pare un piattone e penso che in maglia rosa ci andrà un nome di un certo tipo. Poi le altre tappe sono banali, è vero, e non si sfrutta in alcun modo l'Appennino.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 18:16
da Eshnar
Winter ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 18:00
Eshnar ha scritto: ↑mercoledì 24 ottobre 2018, 20:36
dall'altimetri del giro salgono per un km a La Salle per poi scendere a Morgex (lasciando libero il casello autostradale di morgex) facendo strada del thovex
ho notato. C'ero quasi

Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 18:18
da udra
Io la vedo così: la seconda settimana è un lungo Mortirolo, la terza invece l'Aprica.
Se la classifica esce corta dopo Ponte di Legno, la selezione verrà fuori senza volerlo.
Re: Giro 2019
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 18:19
da il_panta
udra ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 18:18
Io la vedo così: la seconda settimana è un lungo Mortirolo, la terza invece l'Aprica.
Se la classifica esce corta dopo Ponte di Legno, la selezione verrà fuori senza volerlo.
Ecco, hai dato forma al mio pensiero!
