Pagina 35 di 38
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 13:44
da Tranchée d'Arenberg
Piccola curiosità: l'Amore&Vita ha annunciato l'organico per il 2019, con una novità rispetto allo scorso anno: la squadra non sarà più Albanese, bensì Lettone.
Dal 1998, ultimo anno in cui la squadra ha corso con licenza Italiana, si sono alternate ben 6 nazionalità diverse: Gran Bretagna, Polonia, Usa, Ucraina, Albania e Lettonia.
Da ricordare che per le Continental la nazionalità delle squadre rispecchia quella del gruppo più folto dei ciclisti. In parole povere, da quest'anno via tutti gli Albanesi (a meno di Iljan Nika) e dentro un bel gruppetto di Lettoni.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 13:53
da Stylus
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 13:44
Piccola curiosità: l'Amore&Vita ha annunciato l'organico per il 2019, con una novità rispetto allo scorso anno: la squadra non sarà più Albanese, bensì Lettone.
Dal 1998, ultimo anno in cui la squadra ha corso con licenza Italiana, si sono alternate ben 6 nazionalità diverse: Gran Bretagna, Polonia, Usa, Ucraina, Albania e Lettonia.
Da ricordare che per le Continental la nazionalità delle squadre rispecchia quella del gruppo più folto dei ciclisti. In parole povere, da quest'anno via tutti gli Albanesi (a meno di Iljan Nika) e dentro un bel gruppetto di Lettoni.
Figura anche Smukulis? Era rimasto appiedato dalla Delko
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 13:58
da Tranchée d'Arenberg
Stylus ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 13:35
Ma perché la squadra non riesce a trovare degli sponsor decenti?

Io non ho dubbi che la Neri abbia cercato di ingaggiare i corridori che potevano, non pensano siano talmente sadici da preferire l'ingaggio di un giovane senza risultati ad uno come Tizza o altri che in questi mesi erano senza contratto e l'hanno trovato con il rotto della cuffia e quindi potevano essere ingaggiati, ma così si riduce tutto ad una lotta tra poveri, tra squadre italiane per la WC. Perché Bartoli, concorderai con me che se per esempio, una Wanty o una Direct Energie esprimano il loro interesse al partecipare al Giro e prendessero il posto della Neri ci sarebbe poco da recriminare, in nome di cosa ci si potrebbe lamentare? in nome dell'italianità? Corridori come Martin, che potrebbe fare classifica, Meurisse o Pasqualon,, Terpstra, Calmejna e Hivert non valgono un Velasco, un Quintana junior (e neppure un Albanese o quelli che ha la Bardiani), Cimolai e Sbaragli non valgono Pacioni o Marchetti. Mi basta essere confortato sul fatto che, qualora la vostra squadra venga estromessa in nome di quest'ultime squadre, non si invochi l'ingiustizia o il complotto ma si prenda coscienza e ci si rilanci per formare una squadra ancora più competitiva per il 2020. Con degli sponsor
veri!, perché la Neri c'è da una vita nel progetto e ho il sentore che si sia chiesto all'azienda un piccolo sacrificio in più per ovviare probabilmente alla mancanza di altri che non si sono trovati.
Condivido il ragionamento. Androni a parte, se anche solo una delle nostre professional dovesse restare fuori dal prossimo Giro, spero che non inizi la solita manfrina fatta di lamentele, piagnistei e minacce di chiusura.
A proposito della prima domanda, io è da un sacco che mi chiedo il motivo. Evidentemente in Italia oggi come oggi nessuno vuole investire nel ciclismo in maniera consistente o perchè non ne ha le forze economiche o perchè manca la volontà di impegnarsi in questo sport. Nel secondo caso evidentemente ci sono responsabilità pure dei dirigenti nostrani.
Forse l'unico che vorrebbe e potrebbe (economicamente) è il sign. Zanetti, proprietario di Segafredo.
Amici, guardiamo un attimo gli sponsor delle nostre professional: Androni, Bardiani, Neri e Vini Fantini. Piccole aziende che probabilmente non possono fare di più e che andrebbero ringraziate sempre per il contributo che danno. Però effettivamente sono marchi davvero piccoli. Non possono competere con chi è finanziato da banche (Cofidis, Arkea ad esempio) o da aziende come Direct Energie.
Sta di fatto che Savio si tiene stretto da anni Androni, Reverberi fa la stessa cosa con la Bardiani e la CSF.
Pelosi addirittura ha un main sponsor giapponese che lo costringe ad avere la 'zavorra' dei 7-8 corridori giapponesi.
Scinto e Citracca sono stati costretti invece a rimettere come main sponstor Neri Sottoli.
Evidentemente non si muove altro.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 13:59
da Tranchée d'Arenberg
Stylus ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 13:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 13:44
Piccola curiosità: l'Amore&Vita ha annunciato l'organico per il 2019, con una novità rispetto allo scorso anno: la squadra non sarà più Albanese, bensì Lettone.
Dal 1998, ultimo anno in cui la squadra ha corso con licenza Italiana, si sono alternate ben 6 nazionalità diverse: Gran Bretagna, Polonia, Usa, Ucraina, Albania e Lettonia.
Da ricordare che per le Continental la nazionalità delle squadre rispecchia quella del gruppo più folto dei ciclisti. In parole povere, da quest'anno via tutti gli Albanesi (a meno di Iljan Nika) e dentro un bel gruppetto di Lettoni.
Figura anche Smukulis? Era rimasto appiedato dalla Delko
no, gente molto meno famosa di Gatis
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 14:01
da Basso
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 13:44
Piccola curiosità: l'Amore&Vita ha annunciato l'organico per il 2019, con una novità rispetto allo scorso anno: la squadra non sarà più Albanese, bensì Lettone.
Dal 1998, ultimo anno in cui la squadra ha corso con licenza Italiana, si sono alternate ben 6 nazionalità diverse: Gran Bretagna, Polonia, Usa, Ucraina, Albania e Lettonia.
Da ricordare che per le Continental la nazionalità delle squadre rispecchia quella del gruppo più folto dei ciclisti. In parole povere, da quest'anno via tutti gli Albanesi (a meno di Iljan Nika) e dentro un bel gruppetto di Lettoni.
Quindi qualcuna di giusta ne dico, ogni tanto
viewtopic.php?f=2&t=7870&start=50#p564406
Basso ha scritto: ↑mercoledì 2 gennaio 2019, 23:46
Semianteprima: in questo 2019 la Amore&Vita dovrebbe lasciare l'affiliazione albanese per quella lettone.
Questa la rosa quasi completa
http://www.cicloweb.it/2019/01/07/licen ... -e-roster/
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 14:44
da andriusskerla
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 13:44
Piccola curiosità: l'Amore&Vita ha annunciato l'organico per il 2019, con una novità rispetto allo scorso anno: la squadra non sarà più Albanese, bensì Lettone.
Dal 1998, ultimo anno in cui la squadra ha corso con licenza Italiana, si sono alternate ben 6 nazionalità diverse: Gran Bretagna, Polonia, Usa, Ucraina, Albania e Lettonia.
Da ricordare che per le Continental la nazionalità delle squadre rispecchia quella del gruppo più folto dei ciclisti. In parole povere, da quest'anno via tutti gli Albanesi (a meno di Iljan Nika) e dentro un bel gruppetto di Lettoni.
C'è da dire che a parte Nika e Banushi (+ Halilaj che comunque già quest'anno non era più in squadra), gli altri albanesi non hanno praticamente mai corso e in carriera hanno risultati solo ai campionati nazionali. I lettoni sembrano nettamente più forti.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 14:57
da Lopi90
andriusskerla ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 14:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 13:44
Piccola curiosità: l'Amore&Vita ha annunciato l'organico per il 2019, con una novità rispetto allo scorso anno: la squadra non sarà più Albanese, bensì Lettone.
Dal 1998, ultimo anno in cui la squadra ha corso con licenza Italiana, si sono alternate ben 6 nazionalità diverse: Gran Bretagna, Polonia, Usa, Ucraina, Albania e Lettonia.
Da ricordare che per le Continental la nazionalità delle squadre rispecchia quella del gruppo più folto dei ciclisti. In parole povere, da quest'anno via tutti gli Albanesi (a meno di Iljan Nika) e dentro un bel gruppetto di Lettoni.
C'è da dire che a parte Nika e Banushi (+ Halilaj che comunque già quest'anno non era più in squadra), gli altri albanesi non hanno praticamente mai corso e in carriera hanno risultati solo ai campionati nazionali. I lettoni sembrano nettamente più forti.
Si`, i lettoni in buona parte (a parte i giovanissimi) vengono dalla Rietumu Bank, continental che fino al 2017 raccoglieva buoni risultati nel calendario est europeo. Insomma, sono corridori che a livello continental ci stanno senza problemi. Gli albanesi erano veramente presi solo per la licenza senza fare praticamente nessuna corsa.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 15:19
da bartoli
Mi spiace ma la fate troppo facile. Innanzitutto Direct e Wanty hanno come obiettivi principali classiche e Tour. Riuscirebbero a farci stare dentro il Giro? I francesi potrebbero avere interessi da noi, infatti vogliono tornare nel World Tour, i belgi no.
Preservare l'italianità? Si. Non vedo perché Tour e Vuelta possano favorire le loro squadre e il Giro no.
Avere Guillaume Martin che bene che vada arriva nei 10 sarebbe un surplus per lo spettacolo? Non mi sembra abbia fatto sfracelli al Tour. Cimolai o gli altri sprinter della Israel possono battere Viviani? Non credo.
Riguardo agli sponsor purtroppo questo è il panorama da noi. Chi si prende il rischio di entrare dopo le campagne mediatiche contro il ciclismo andate avanti per un decennio?
Guardate Savio, con Sosa e Bernal ha avuto per le mani dei corridori eccezionali che hanno vinto eppure si ritrova con lo stesso budget perché è difficile/impossibile trovare nuovi sponsor.
La strada impostata è la sua, scoprire talenti e portarli nei grandi palcoscenici. Noi quest'anno abbiamo aggiunto Under 23 agli juniores e la strada è quella di fare crescere i talenti in casa come Tiberi, Butteroni tra gli junior e Innocenti e Bevilacqua tra gli Under.
La Israel l'anno scorso ha fatto il Giro come noi e ha fatto le stesse cose che abbiamo fatto noi. Un secondo posto di tappa e tante fughe. Plaza ci è andato vicino come Kuba o Coledan
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 15:39
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 14:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 13:44
Piccola curiosità: l'Amore&Vita ha annunciato l'organico per il 2019, con una novità rispetto allo scorso anno: la squadra non sarà più Albanese, bensì Lettone.
Dal 1998, ultimo anno in cui la squadra ha corso con licenza Italiana, si sono alternate ben 6 nazionalità diverse: Gran Bretagna, Polonia, Usa, Ucraina, Albania e Lettonia.
Da ricordare che per le Continental la nazionalità delle squadre rispecchia quella del gruppo più folto dei ciclisti. In parole povere, da quest'anno via tutti gli Albanesi (a meno di Iljan Nika) e dentro un bel gruppetto di Lettoni.
C'è da dire che a parte Nika e Banushi (+ Halilaj che comunque già quest'anno non era più in squadra), gli altri albanesi non hanno praticamente mai corso e in carriera hanno risultati solo ai campionati nazionali. I lettoni sembrano nettamente più forti.
Concordo. La Lettonia ha una tradizione sicuramente superiore rispetto all'Albania che si sta affacciando al ciclismo di un certo livello dolo da una manciata di anni.
Quello che è un po' bizzarro è questo continuo saltellare da una parte all'altra del continente...e non solo
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 15:44
da Theakston
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 15:39
andriusskerla ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 14:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 13:44
Piccola curiosità: l'Amore&Vita ha annunciato l'organico per il 2019, con una novità rispetto allo scorso anno: la squadra non sarà più Albanese, bensì Lettone.
Dal 1998, ultimo anno in cui la squadra ha corso con licenza Italiana, si sono alternate ben 6 nazionalità diverse: Gran Bretagna, Polonia, Usa, Ucraina, Albania e Lettonia.
Da ricordare che per le Continental la nazionalità delle squadre rispecchia quella del gruppo più folto dei ciclisti. In parole povere, da quest'anno via tutti gli Albanesi (a meno di Iljan Nika) e dentro un bel gruppetto di Lettoni.
C'è da dire che a parte Nika e Banushi (+ Halilaj che comunque già quest'anno non era più in squadra), gli altri albanesi non hanno praticamente mai corso e in carriera hanno risultati solo ai campionati nazionali. I lettoni sembrano nettamente più forti.
Concordo. La Lettonia ha una tradizione sicuramente superiore rispetto all'Albania che si sta affacciando al ciclismo di un certo livello dolo da una manciata di anni.
Quello che è un po' bizzarro è questo continuo saltellare da una parte all'altra del continente...e non solo
Quello che da fastidio in queste affiliazioni è che, anche se i lettoni potranno essere un pelo più forti degli albanesi, mettono in squadra degli elementi solo per fare numero, invece che dare un'occasione ad under o élite italiani più meritevoli
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 16:07
da marco_graz
Theakston ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 15:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 15:39
andriusskerla ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 14:44
C'è da dire che a parte Nika e Banushi (+ Halilaj che comunque già quest'anno non era più in squadra), gli altri albanesi non hanno praticamente mai corso e in carriera hanno risultati solo ai campionati nazionali. I lettoni sembrano nettamente più forti.
Concordo. La Lettonia ha una tradizione sicuramente superiore rispetto all'Albania che si sta affacciando al ciclismo di un certo livello dolo da una manciata di anni.
Quello che è un po' bizzarro è questo continuo saltellare da una parte all'altra del continente...e non solo
Quello che da fastidio in queste affiliazioni è che, anche se i lettoni potranno essere un pelo più forti degli albanesi, mettono in squadra degli elementi solo per fare numero, invece che dare un'occasione ad under o élite italiani più meritevoli
Io mi chiedo che progetto tecnico ci possa essere dietro questi continui stravolgimenti di roster...

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 16:28
da Tranchée d'Arenberg
marco_graz ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 16:07
Theakston ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 15:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 15:39
Concordo. La Lettonia ha una tradizione sicuramente superiore rispetto all'Albania che si sta affacciando al ciclismo di un certo livello dolo da una manciata di anni.
Quello che è un po' bizzarro è questo continuo saltellare da una parte all'altra del continente...e non solo
Quello che da fastidio in queste affiliazioni è che, anche se i lettoni potranno essere un pelo più forti degli albanesi, mettono in squadra degli elementi solo per fare numero, invece che dare un'occasione ad under o élite italiani più meritevoli
Io mi chiedo che progetto tecnico ci possa essere dietro questi continui stravolgimenti di roster...
Tirare a campare
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 16:33
da marco_graz
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 16:28
marco_graz ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 16:07
Theakston ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 15:44
Quello che da fastidio in queste affiliazioni è che, anche se i lettoni potranno essere un pelo più forti degli albanesi, mettono in squadra degli elementi solo per fare numero, invece che dare un'occasione ad under o élite italiani più meritevoli
Io mi chiedo che progetto tecnico ci possa essere dietro questi continui stravolgimenti di roster...
Tirare a campare
Un po' come il mio vecchio DS, alla Podenzano, che due anni fa ha chiuso la squadra per portare avanti il grandissimo progetto della Minsk...
Per me, sono squadre che han poco senso di esistere se non dar lavoro (ma pagano i corridori?)
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 16:52
da henny5
la rosa della neri sottoli non è male.Visconti nelle corse italiane puo' fare il bello e il cattivo tempo se in forma poi dal WT proviene anche quintana jr che nei 5 anni alla movistar ha avuto pochi alti e tanti bassi vedremo cosa potrà fare con scinto. Un acquisto della neri sottoli che mi piace è quello di lorenzo fortunato anche lui tanti alti e bassi negli under23 però se riuscirà a fare il salto di qualità nei pro puo' dare un aiuto alla squadra.Aspetto negativo è che non solo ci troppe scomesse(van empel,buongiorno che rientra da un anno di inattività,marengo e gabburo) ma manca anche un uomo da ciclismo cup ovvero di uno sprinter che sa resistere nelle salite di piccola-media lunghezza uno come, citato da qualcuno in questo thread,tizza poteva essere di grande aiuti in ottica ciclismo cup.
Questa rosa puo' bastare per ottenere una wildcard al giro? ne dubito considerando che oltre alla androni,una chance alla nippo deve essere data;poi bisogna anche considerare il fatto che la direct energie sembra essersi interessata alla corsa rosa...Al max la neri sottoli puo' fare come la bardiani l'anno scorso,pagare rcs in sponsorizzazioni per fare partecipare la squadra al giro

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 17:10
da Theakston
marco_graz ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 16:33
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 16:28
marco_graz ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 16:07
Io mi chiedo che progetto tecnico ci possa essere dietro questi continui stravolgimenti di roster...
Tirare a campare
Un po' come il mio vecchio DS, alla Podenzano, che due anni fa ha chiuso la squadra per portare avanti il grandissimo progetto della Minsk...
Per me, sono squadre che han poco senso di esistere se non dar lavoro (ma pagano i corridori?)
Io penso servano a far uscire un compenso per qualche DS, non certo per i corridori
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 17:32
da Lopi90
marco_graz ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 16:33
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 16:28
marco_graz ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 16:07
Io mi chiedo che progetto tecnico ci possa essere dietro questi continui stravolgimenti di roster...
Tirare a campare
Un po' come il mio vecchio DS, alla Podenzano, che due anni fa ha chiuso la squadra per portare avanti il grandissimo progetto della Minsk...
Per me, sono squadre che han poco senso di esistere se non dar lavoro (ma pagano i corridori?)
La Minsk, a parte le storie di corse acchittate che la circondano, e` una delle squadre con una fisionomia piu` logica, e` una sorta di vivaio nazionale, che consente ai bielorussi che non sfondano immediatamente di continuare a fare attivita` internazionale. Ovvio che con un roster 95% bielorusso non fai un team WT, ma rispetto a tanti team sconclusionati che ogni anno falliscono e ripartono da un'altra nazione mi sembra abbiano un senso.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 17:58
da Tranchée d'Arenberg
Lopi90 ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 17:32
marco_graz ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 16:33
Un po' come il mio vecchio DS, alla Podenzano, che due anni fa ha chiuso la squadra per portare avanti il grandissimo progetto della Minsk...
Per me, sono squadre che han poco senso di esistere se non dar lavoro (ma pagano i corridori?)
La Minsk, a parte le storie di corse acchittate che la circondano, e` una delle squadre con una fisionomia piu` logica, e` una sorta di vivaio nazionale, che consente ai bielorussi che non sfondano immediatamente di continuare a fare attivita` internazionale. Ovvio che con un roster 95% bielorusso non fai un team WT, ma rispetto a tanti team sconclusionati che ogni anno falliscono e ripartono da un'altra nazione mi sembra abbiano un senso.
Concordo. Il 2019 sarà il loro 5° anno nella categoria e questo dimostra già una certa solidità del progetto. Corrono un calendario più che decente, se parametrato al livello della squadra, giro per l'Europa dell'Est e stanno pure raccogliendo discreti risultati: 13 vittorie nel 2018, 8 nel 2017, 12 nel 2016 e 6 nel 2015 (anno di esordio).
Magari un giorno riusciranno pure a lanciare qualche giovane campione.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 19:16
da il_panta
La suggestione Tafi a questo punto rimarrà tale?
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 19:51
da Lambohbk
il_panta ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 19:16
La suggestione Tafi a questo punto rimarrà tale?
Dovrebbe in teoria tenere una conferenza stampa in gennaio per spingere il progetto ma non sono troppo ottimista
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 21:34
da Theakston
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 17:58
Lopi90 ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 17:32
marco_graz ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 16:33
Un po' come il mio vecchio DS, alla Podenzano, che due anni fa ha chiuso la squadra per portare avanti il grandissimo progetto della Minsk...
Per me, sono squadre che han poco senso di esistere se non dar lavoro (ma pagano i corridori?)
La Minsk, a parte le storie di corse acchittate che la circondano, e` una delle squadre con una fisionomia piu` logica, e` una sorta di vivaio nazionale, che consente ai bielorussi che non sfondano immediatamente di continuare a fare attivita` internazionale. Ovvio che con un roster 95% bielorusso non fai un team WT, ma rispetto a tanti team sconclusionati che ogni anno falliscono e ripartono da un'altra nazione mi sembra abbiano un senso.
Concordo. Il 2019 sarà il loro 5° anno nella categoria e questo dimostra già una certa solidità del progetto. Corrono un calendario più che decente, se parametrato al livello della squadra, giro per l'Europa dell'Est e stanno pure raccogliendo discreti risultati: 13 vittorie nel 2018, 8 nel 2017, 12 nel 2016 e 6 nel 2015 (anno di esordio).
Magari un giorno riusciranno pure a lanciare qualche giovane campione.
Si, quello della squadra bielorussa è un progetto che ha un suo significato. Pensavo di vederla più spesso in azione in Italia.
Sempre a proposito di affiliazioni, invece la Dimension Data Continental conferma quella italiana. Tra i motivi c'è anche la maggior facilità, grazie anche alla collaborazione del CONI, ad ottenere i visti per motivi sportivi per i corridori africani.
Sono quindi "costretti" a tesserare quattro atleti italiani, ma in questo caso mi pare si tratti di elementi di tutto rispetto per la categoria Under 23
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 10:25
da marco_graz
Theakston ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 21:34
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 17:58
Lopi90 ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 17:32
La Minsk, a parte le storie di corse acchittate che la circondano, e` una delle squadre con una fisionomia piu` logica, e` una sorta di vivaio nazionale, che consente ai bielorussi che non sfondano immediatamente di continuare a fare attivita` internazionale. Ovvio che con un roster 95% bielorusso non fai un team WT, ma rispetto a tanti team sconclusionati che ogni anno falliscono e ripartono da un'altra nazione mi sembra abbiano un senso.
Concordo. Il 2019 sarà il loro 5° anno nella categoria e questo dimostra già una certa solidità del progetto. Corrono un calendario più che decente, se parametrato al livello della squadra, giro per l'Europa dell'Est e stanno pure raccogliendo discreti risultati: 13 vittorie nel 2018, 8 nel 2017, 12 nel 2016 e 6 nel 2015 (anno di esordio).
Magari un giorno riusciranno pure a lanciare qualche giovane campione.
Si, quello della squadra bielorussa è un progetto che ha un suo significato. Pensavo di vederla più spesso in azione in Italia.
Sempre a proposito di affiliazioni, invece la Dimension Data Continental conferma quella italiana. Tra i motivi c'è anche la maggior facilità, grazie anche alla collaborazione del CONI, ad ottenere i visti per motivi sportivi per i corridori africani.
Sono quindi "costretti" a tesserare quattro atleti italiani, ma in questo caso mi pare si tratti di elementi di tutto rispetto per la categoria Under 23
Il mio riferimento era a un loro DS (
https://ruoteraggiecatena.com/2014/12/0 ... eam-minsk/), Cesare Biondi, che praticamente per portare gli sponsor al Minsk ha chiuso il GS Podenzano, squadra storica elite under 23 (
http://www.pianetaciclismo.it/2016/02/0 ... gonistica/) nella quale ho militato.
Poi che da parte Bielorussa sia un bel progetto non ci piove...
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 10:28
da marco_graz
henny5 ha scritto: ↑lunedì 7 gennaio 2019, 16:52
la rosa della neri sottoli non è male.Visconti nelle corse italiane puo' fare il bello e il cattivo tempo se in forma poi dal WT proviene anche quintana jr che nei 5 anni alla movistar ha avuto pochi alti e tanti bassi vedremo cosa potrà fare con scinto. Un acquisto della neri sottoli che mi piace è quello di lorenzo fortunato anche lui tanti alti e bassi negli under23 però se riuscirà a fare il salto di qualità nei pro puo' dare un aiuto alla squadra.Aspetto negativo è che non solo ci troppe scomesse(van empel,buongiorno che rientra da un anno di inattività,marengo e gabburo) ma manca anche un uomo da ciclismo cup ovvero di uno sprinter che sa resistere nelle salite di piccola-media lunghezza uno come, citato da qualcuno in questo thread,tizza poteva essere di grande aiuti in ottica ciclismo cup.
Questa rosa puo' bastare per ottenere una wildcard al giro? ne dubito considerando che oltre alla androni,una chance alla nippo deve essere data;poi bisogna anche considerare il fatto che la direct energie sembra essersi interessata alla corsa rosa...Al max la neri sottoli puo' fare come la bardiani l'anno scorso,pagare rcs in sponsorizzazioni per fare partecipare la squadra al giro
Tra l'altro dal 2020 2 WC vanno alle prime due professional, che coi roster a 20 potrebbero pure venire al giro anche solo per farsi vedere nelle fughe della mattina che gli sponsor sono felici. In pratica per le Italiane si parla della Androni che in questo momento e' troppo piu' forte delle altre e una sola fra Nippo Bardiani e Neri.. sempre che rimangano tutte professional (o imbarchi gente a caso per arrivare al numero richiesto).
Come detto da te, si Tizza e' proprio un peccato, ma magari ci sono motivi comportamentali/di atteggiamento? queste cose da fuori si fanno fatica a sapere..magari bartoli ci puo' dire qualcosa

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 10:58
da sceriffo
Relativamente al futuro di Nibali, Gazzetta parla di un'operazione di 4Milioni/anno. Follia, pura follia!
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 11:53
da simociclo
sceriffo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 10:58
Relativamente al futuro di Nibali, Gazzetta parla di un'operazione di 4Milioni/anno. Follia, pura follia!
bisogna vedere quante persone coinvolge l'operazione; oltre a lui ci sarebbero sicuramente Slongo, Pallini e il medico di cui non ricordo il nome. Immagino voglia portarsi anche il fratello e magari qualche altro compagno.
Sarebbero cmq tanti, ma parliamo cmq di Nibali
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 12:26
da Tranchée d'Arenberg
simociclo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 11:53
sceriffo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 10:58
Relativamente al futuro di Nibali, Gazzetta parla di un'operazione di 4Milioni/anno. Follia, pura follia!
bisogna vedere quante persone coinvolge l'operazione; oltre a lui ci sarebbero sicuramente Slongo, Pallini e il medico di cui non ricordo il nome. Immagino voglia portarsi anche il fratello e magari qualche altro compagno.
Sarebbero cmq tanti, ma parliamo cmq di Nibali
Tanti son tanti...però se pensiamo che Aru prende più o meno la stessa cifra senza essere minimamente avvicinabile a Nibali in quanto a palmares e notorietà, non è così scandaloso.
Certo, Nibali ha appena compiuto 34 anni e non è detto che debba continuare ad andare forte ancora per molto. Però è uno di quei 3-4 nomi che garantisce piena visibilità allo sponsor anche a prescindere dai risultati. E per lo sponsor questo conta molto.
Quello che mi farebbe storcere il naso in caso di un suo passaggio alla Trek è la politica della squadra di Guercilena che da anni raccoglie campioni prossimi al fine carriera.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 12:56
da marco_graz
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 12:26
simociclo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 11:53
sceriffo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 10:58
Relativamente al futuro di Nibali, Gazzetta parla di un'operazione di 4Milioni/anno. Follia, pura follia!
bisogna vedere quante persone coinvolge l'operazione; oltre a lui ci sarebbero sicuramente Slongo, Pallini e il medico di cui non ricordo il nome. Immagino voglia portarsi anche il fratello e magari qualche altro compagno.
Sarebbero cmq tanti, ma parliamo cmq di Nibali
Tanti son tanti...però se pensiamo che Aru prende più o meno la stessa cifra senza essere minimamente avvicinabile a Nibali in quanto a palmares e notorietà, non è così scandaloso.
Certo, Nibali ha appena compiuto 34 anni e non è detto che debba continuare ad andare forte ancora per molto. Però è uno di quei 3-4 nomi che garantisce piena visibilità allo sponsor anche a prescindere dai risultati. E per lo sponsor questo conta molto.
Quello che mi farebbe storcere il naso in caso di un suo passaggio alla Trek è la politica della squadra di Guercilena che da anni raccoglie campioni prossimi al fine carriera.
Ma se quei 4 mln li da ad Yates non e' meglio? penso che verrebbe di corsa con uno stipendio del genere (se anche fossero 3 + collaboratori).
Si poi ovvio che magari parliamo di metterci anche qualche gregario storico di Vincenzino.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 13:00
da mattia_95
simociclo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 11:53
sceriffo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 10:58
Relativamente al futuro di Nibali, Gazzetta parla di un'operazione di 4Milioni/anno. Follia, pura follia!
bisogna vedere quante persone coinvolge l'operazione; oltre a lui ci sarebbero sicuramente Slongo, Pallini e il medico di cui non ricordo il nome. Immagino voglia portarsi anche il fratello e magari qualche altro compagno.
Sarebbero cmq tanti, ma parliamo cmq di Nibali
Nell’operazione Vincenzo-Trek dovrebbero rientrare il fratello Antonio, il medico Magni, il fisioterapista Pallini ed ovviamente anche Slongo.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 13:24
da 34x27
marco_graz ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 12:56
Ma se quei 4 mln li da ad Yates non e' meglio? penso che verrebbe di corsa con uno stipendio del genere (se anche fossero 3 + collaboratori).
Si poi ovvio che magari parliamo di metterci anche qualche gregario storico di Vincenzino.
Sponsor italiano... caffè tra l'altro, chi meglio del nostro top rider? Comunque sarebbero lui, il fratello + quattro dello staff personale (stando alla Gazzetta).
https://www.gazzetta.it/Ciclismo/08-01- ... resh_ce-cp
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 13:35
da simociclo
tra l'altro sbaglio o Nibali è seguito da jonnhy Carera, fratello di alex che è il business manager della Bahrein Merida?
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 13:39
da castelli
simociclo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 11:53
sceriffo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 10:58
Relativamente al futuro di Nibali, Gazzetta parla di un'operazione di 4Milioni/anno. Follia, pura follia!
bisogna vedere quante persone coinvolge l'operazione; oltre a lui ci sarebbero sicuramente Slongo, Pallini e il medico di cui non ricordo il nome. Immagino voglia portarsi anche il fratello e magari qualche altro compagno.
Sarebbero cmq tanti, ma parliamo cmq di Nibali
beh mica è un estorsione. se te li danno valutano che tu li valga.
poniamo movistar rilanci con 5 milioni di euro, tu che fai? rifiuti? è troppo, non li valgo?
poi ovviamente meglio prendere qualcosa in meno in mano a gente seria rispetto a prenderne di più in squadre costruite a mentula. ma non pare il caso di trek che ha sponsor molto solidi. almeno.
in ogni caso uno che 10 mesi fa vince la sanremo non essendo un velocista li vale eccome.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 13:54
da Walter_White
La Trek non impara mai, han preso Degenkolb che purtroppo non tornerà quello del 2015, han preso Contador ormai mezzo finito (sorry condor ma non avrebbe mai vinto un GT) e ora prendono pure Nibali a 35 anni. Bravi, invece di fiondarsi su Bernal che sarà libero, ottima mossa
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 14:40
da matteo.conz
Walter_White ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 13:54
La Trek non impara mai, han preso Degenkolb che purtroppo non tornerà quello del 2015, han preso Contador ormai mezzo finito (sorry condor ma non avrebbe mai vinto un GT) e ora prendono pure Nibali a 35 anni. Bravi, invece di fiondarsi su Bernal che sarà libero, ottima mossa
Siamo noi che nn capiamo le logiche alte!
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 15:11
da rob
Walter_White ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 13:54
(...) invece di fiondarsi su Bernal che sarà libero, ottima mossa
Bernal ha firmato con Brailsford per i prossimi 4 anni. Dovrebbe essere la chiave per trovare lo sponsor che sostituisca Sky; partita interessante questa...
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 15:17
da matteo.conz
rob ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 15:11
Walter_White ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 13:54
(...) invece di fiondarsi su Bernal che sarà libero, ottima mossa
Bernal ha firmato con Brailsford per i prossimi 4 anni. Dovrebbe essere la chiave per trovare lo sponsor che sostituisca Sky; partita interessante questa...
Che ottima notizia

bernal col trenino. Speravo in qualcosa di diverso, vediamo, froome c'ha messo anni per emozionarmi magari..
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 15:43
da Walter_White
rob ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 15:11
Walter_White ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 13:54
(...) invece di fiondarsi su Bernal che sarà libero, ottima mossa
Bernal ha firmato con Brailsford per i prossimi 4 anni. Dovrebbe essere la chiave per trovare lo sponsor che sostituisca Sky; partita interessante questa...
In effetti non avevo messo in conto il probabile cambio di sponsor
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 16:00
da marco_graz
34x27 ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 13:24
marco_graz ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 12:56
Ma se quei 4 mln li da ad Yates non e' meglio? penso che verrebbe di corsa con uno stipendio del genere (se anche fossero 3 + collaboratori).
Si poi ovvio che magari parliamo di metterci anche qualche gregario storico di Vincenzino.
Sponsor italiano... caffè tra l'altro, chi meglio del nostro top rider? Comunque sarebbero lui, il fratello + quattro dello staff personale (stando alla Gazzetta).
https://www.gazzetta.it/Ciclismo/08-01- ... resh_ce-cp
Ma io non discuto del valore di Nibali (sono un suo grandissimo fan da sempre) solo la logica dell'operazione della Trek in un contesto in cui l'unico altro capitano per i grandi giri e' Richie "cadoguardatecomecado" Porte

(che forse a voler dire e' proprio l'acquisto piu sbagliato se l'anno dopo prendi Nibali)
Poi se l'anno prossimo per dire scopriamo che Segafredo diventa primo nome allora avremmo molto piu senso.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 16:43
da rob
Bryton è uno degli sponsor della Deceuninck. Ha forse lasciato la Neri-selle Italia KTM?
Lo chiedo senza alcun intento provocatorio, sia chiaro. Forse è stato questo il problema? Tra l'altro pensavo che Capecchi firmasse con Citracca invece è tornato da Lefevere in coincidenza dello spostamento di sponsor... Pura dietrologia, frutto della mia fantasia, eh....
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 16:47
da Theakston
34x27 ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 13:24
marco_graz ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 12:56
Ma se quei 4 mln li da ad Yates non e' meglio? penso che verrebbe di corsa con uno stipendio del genere (se anche fossero 3 + collaboratori).
Si poi ovvio che magari parliamo di metterci anche qualche gregario storico di Vincenzino.
Sponsor italiano... caffè tra l'altro, chi meglio del nostro top rider? Comunque sarebbero lui, il fratello + quattro dello staff personale (stando alla Gazzetta).
https://www.gazzetta.it/Ciclismo/08-01- ... resh_ce-cp
Sarebbe un gran colpo, peccato maturi con qualche anno di ritardo
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 17:00
da sceriffo
castelli ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 13:39
simociclo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 11:53
sceriffo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 10:58
Relativamente al futuro di Nibali, Gazzetta parla di un'operazione di 4Milioni/anno. Follia, pura follia!
bisogna vedere quante persone coinvolge l'operazione; oltre a lui ci sarebbero sicuramente Slongo, Pallini e il medico di cui non ricordo il nome. Immagino voglia portarsi anche il fratello e magari qualche altro compagno.
Sarebbero cmq tanti, ma parliamo cmq di Nibali
beh mica è un estorsione. se te li danno valutano che tu li valga.
poniamo movistar rilanci con 5 milioni di euro, tu che fai? rifiuti? è troppo, non li valgo?
poi ovviamente meglio prendere qualcosa in meno in mano a gente seria rispetto a prenderne di più in squadre costruite a mentula. ma non pare il caso di trek che ha sponsor molto solidi. almeno.
in ogni caso uno che 10 mesi fa vince la sanremo non essendo un velocista li vale eccome.
E' chiaro che se glieli danno li prende, cosa fa, li lascia sul tavolo?
4 milioni è il costo dell'operazione: stai largo e paga 500K il resto del gruppo. In un ciclismo ormai asfittico, anche 3,5 per Nibali a 35 anni rimane una follia. Non dimentichiamo che più è grande l'atleta, tanto più sonore sono le sconfitte, tanto più è ampio l'eco del fallimento. In tal senso ha fatto bene il Pistolero a piantarla lì
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 17:04
da Lopi90
sceriffo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 17:00
castelli ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 13:39
simociclo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 11:53
bisogna vedere quante persone coinvolge l'operazione; oltre a lui ci sarebbero sicuramente Slongo, Pallini e il medico di cui non ricordo il nome. Immagino voglia portarsi anche il fratello e magari qualche altro compagno.
Sarebbero cmq tanti, ma parliamo cmq di Nibali
beh mica è un estorsione. se te li danno valutano che tu li valga.
poniamo movistar rilanci con 5 milioni di euro, tu che fai? rifiuti? è troppo, non li valgo?
poi ovviamente meglio prendere qualcosa in meno in mano a gente seria rispetto a prenderne di più in squadre costruite a mentula. ma non pare il caso di trek che ha sponsor molto solidi. almeno.
in ogni caso uno che 10 mesi fa vince la sanremo non essendo un velocista li vale eccome.
E' chiaro che se glieli danno li prende, cosa fa, li lascia sul tavolo?
4 milioni è il costo dell'operazione: stai largo e paga 500K il resto del gruppo. In un ciclismo ormai asfittico, anche 3,5 per Nibali a 35 anni rimane una follia. Non dimentichiamo che più è grande l'atleta, tanto più sonore sono le sconfitte, tanto più è ampio l'eco del fallimento. In tal senso ha fatto bene il Pistolero a piantarla lì
Pero` nell'ottica di uno sponsor piu` grande e` l'atleta piu` anche nella sconfitta se ne parla. Un Nibali che e` in 9a posizione al Tour viene comunque citato spesso durante la cronaca, le telecamere lo inquadrano e viene intervistato dopo la tappa. Un Carapaz o Konrad nella stessa situazione non se lo fila nessuno.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 17:05
da sceriffo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 12:26
simociclo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 11:53
sceriffo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 10:58
Relativamente al futuro di Nibali, Gazzetta parla di un'operazione di 4Milioni/anno. Follia, pura follia!
bisogna vedere quante persone coinvolge l'operazione; oltre a lui ci sarebbero sicuramente Slongo, Pallini e il medico di cui non ricordo il nome. Immagino voglia portarsi anche il fratello e magari qualche altro compagno.
Sarebbero cmq tanti, ma parliamo cmq di Nibali
Tanti son tanti...però se pensiamo che Aru prende più o meno la stessa cifra senza essere minimamente avvicinabile a Nibali in quanto a palmares e notorietà, non è così scandaloso.
Certo, Nibali ha appena compiuto 34 anni e non è detto che debba continuare ad andare forte ancora per molto. Però è uno di quei 3-4 nomi che garantisce piena visibilità allo sponsor anche a prescindere dai risultati. E per lo sponsor questo conta molto.
Quello che mi farebbe storcere il naso in caso di un suo passaggio alla Trek è la politica della squadra di Guercilena che da anni raccoglie campioni prossimi al fine carriera.
Anche Aru strapagato. Però UAE aveva bisogno di un uomo da GT, assolutamente. Era l'unico che poteva garantire qualche chance. E poichè era l'unico, ha alzato mostruosamente la richiesta. Va detto nel 2018 che Aru aveva 27 anni e mezzo, più di 7 in meno di quanti ne avrà Nibali nel 2020, cioè una carriera e mezzo

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 17:09
da sceriffo
simociclo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 13:35
tra l'altro sbaglio o Nibali è seguito da jonnhy Carera, fratello di alex che è il business manager della Bahrein Merida?
Esatto.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 17:22
da sceriffo
rob ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 16:43
Bryton è uno degli sponsor della Deceuninck. Ha forse lasciato la Neri-selle Italia KTM?
Lo chiedo senza alcun intento provocatorio, sia chiaro. Forse è stato questo il problema? Tra l'altro pensavo che Capecchi firmasse con Citracca invece è tornato da Lefevere in coincidenza dello spostamento di sponsor... Pura dietrologia, frutto della mia fantasia, eh....
Fornitura tecnica. Stavano cercando un Team WT per rubare qualche quota di mercato a Garmin. Un pò quello che ha fatto Wahoo con Sky e Bora
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 17:24
da sceriffo
Lopi90 ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 17:04
sceriffo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 17:00
castelli ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 13:39
beh mica è un estorsione. se te li danno valutano che tu li valga.
poniamo movistar rilanci con 5 milioni di euro, tu che fai? rifiuti? è troppo, non li valgo?
poi ovviamente meglio prendere qualcosa in meno in mano a gente seria rispetto a prenderne di più in squadre costruite a mentula. ma non pare il caso di trek che ha sponsor molto solidi. almeno.
in ogni caso uno che 10 mesi fa vince la sanremo non essendo un velocista li vale eccome.
E' chiaro che se glieli danno li prende, cosa fa, li lascia sul tavolo?
4 milioni è il costo dell'operazione: stai largo e paga 500K il resto del gruppo. In un ciclismo ormai asfittico, anche 3,5 per Nibali a 35 anni rimane una follia. Non dimentichiamo che più è grande l'atleta, tanto più sonore sono le sconfitte, tanto più è ampio l'eco del fallimento. In tal senso ha fatto bene il Pistolero a piantarla lì
Pero` nell'ottica di uno sponsor piu` grande e` l'atleta piu` anche nella sconfitta se ne parla. Un Nibali che e` in 9a posizione al Tour viene comunque citato spesso durante la cronaca, le telecamere lo inquadrano e viene intervistato dopo la tappa. Un Carapaz o Konrad nella stessa situazione non se lo fila nessuno.
Sì, però sono 4M per quello che, nel caso si concretizzasse lo scenario che ipotizzi, sarebbe un perdente. Credo che a livello d'immagine sia un pessimo ritorno. Se devi prendere qualcuno perchè se ne parli comunque, allora è meglio Brumotti

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 17:31
da rob
sceriffo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 17:22
[
Fornitura tecnica. Stavano cercando un Team WT per rubare qualche quota di mercato a Garmin. Un pò quello che ha fatto Wahoo con Sky e Bora
Mente lo scorso anno alle Willier era terzo nome, almeno da un certo punto in poi, giusto?
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 17:39
da Tranchée d'Arenberg
sceriffo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 17:24
Lopi90 ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 17:04
sceriffo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 17:00
E' chiaro che se glieli danno li prende, cosa fa, li lascia sul tavolo?
4 milioni è il costo dell'operazione: stai largo e paga 500K il resto del gruppo. In un ciclismo ormai asfittico, anche 3,5 per Nibali a 35 anni rimane una follia. Non dimentichiamo che più è grande l'atleta, tanto più sonore sono le sconfitte, tanto più è ampio l'eco del fallimento. In tal senso ha fatto bene il Pistolero a piantarla lì
Pero` nell'ottica di uno sponsor piu` grande e` l'atleta piu` anche nella sconfitta se ne parla. Un Nibali che e` in 9a posizione al Tour viene comunque citato spesso durante la cronaca, le telecamere lo inquadrano e viene intervistato dopo la tappa. Un Carapaz o Konrad nella stessa situazione non se lo fila nessuno.
Sì, però sono 4M per quello che, nel caso si concretizzasse lo scenario che ipotizzi, sarebbe un perdente. Credo che a livello d'immagine sia un pessimo ritorno. Se devi prendere qualcuno perchè se ne parli comunque, allora è meglio Brumotti
Beh, ma questo vale per tutti i campioni che guadagnano tanto. Più gudagani e più è alto il rischio a cui si espone la squadra se vai male. Vale per Nibali, ma pure per Froome (che ha solo 6 mesi in meno di Nibali). E avrebbe ancora di più per un giovane di belle speranze che ancora non ha vinto un decimo di quello che ha vinto Nibali o Froome.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 17:40
da sceriffo
rob ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 17:31
sceriffo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 17:22
[
Fornitura tecnica. Stavano cercando un Team WT per rubare qualche quota di mercato a Garmin. Un pò quello che ha fatto Wahoo con Sky e Bora
Mente lo scorso anno alle Willier era terzo nome, almeno da un certo punto in poi, giusto?
Sì, e può essere che anche Lefevere (che ha un infinito bisogno di dindi), magari a fronte di 300K metta un logo sul kit race
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 17:43
da sceriffo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 17:39
Beh, ma questo vale per tutti i campioni che guadagnano tanto. Più gudagani e più è alto il rischio a cui si espone la squadra se vai male. Vale per Nibali, ma pure per Froome (che ha solo 6 mesi in meno di Nibali). E avrebbe ancora di più per un giovane di belle speranze che ancora non ha vinto un decimo di quello che ha vinto Nibali o Froome.
Certamente, quello che è successo nel 2018 al Cavaliere e che ha fatto incazzare terribilmente gli emiri. E' per quello che a 35 anni quelle cifre non hanno senso. Che poi, 4M sono quelle che dice Gazzetta, che tendenzialmente ha il vizio di esagerare.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 17:48
da castelli
sceriffo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 17:00
castelli ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 13:39
simociclo ha scritto: ↑martedì 8 gennaio 2019, 11:53
bisogna vedere quante persone coinvolge l'operazione; oltre a lui ci sarebbero sicuramente Slongo, Pallini e il medico di cui non ricordo il nome. Immagino voglia portarsi anche il fratello e magari qualche altro compagno.
Sarebbero cmq tanti, ma parliamo cmq di Nibali
beh mica è un estorsione. se te li danno valutano che tu li valga.
poniamo movistar rilanci con 5 milioni di euro, tu che fai? rifiuti? è troppo, non li valgo?
poi ovviamente meglio prendere qualcosa in meno in mano a gente seria rispetto a prenderne di più in squadre costruite a mentula. ma non pare il caso di trek che ha sponsor molto solidi. almeno.
in ogni caso uno che 10 mesi fa vince la sanremo non essendo un velocista li vale eccome.
E' chiaro che se glieli danno li prende, cosa fa, li lascia sul tavolo?
4 milioni è il costo dell'operazione: stai largo e paga 500K il resto del gruppo. In un ciclismo ormai asfittico, anche 3,5 per Nibali a 35 anni rimane una follia. Non dimentichiamo che più è grande l'atleta, tanto più sonore sono le sconfitte, tanto più è ampio l'eco del fallimento. In tal senso ha fatto bene il Pistolero a piantarla lì
ho fatto riferimento a san remo proprio per dire che uno che vince quel tipo di gara birra ne ha ancora. sempre che l'infortunio non pesi.
in ogni caso come si è detto conta anche la visibilità. nibali è un buon discesista. shimano vuole i dischi per fatturare, anche se non servono a una cippa nel mondo pro, allo stato attuale almeno. un nibali potrebbe tornare utile in questa ottica.
basta vedere ora contador fare la pubblicità dei dischi (che per l'utente medio hanno un loro perché...) con l'impressione che avrebbe accoltellato il meccanico se se li fosse trovati montati sulla sua bici in gara.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 17:55
da sceriffo