Inoltre sta succedendo una cosa importante al governo, mi sembra ci sia un attacco contro Passera. E contro chi lo appoggia. Ricordo che Passera e' lì per far da sentinella.
Dunque non e' tanto Giavazzi vs Passera, secondo me e' ... altro.
ps A proposito, Trifase, il cattivo, aveva già postato qualche giorno fa che l'ingaggio di Giavazzi non sarebbe andato giu' a Passera, vedete tra ieri e oggi quanto strilla Corrado...
Aggiungo, e' molto brutta la minaccia di Passera (e di Confindustria) : Passera : 'A rischio la tenuta sociale'. http://www.repubblica.it/politica/2012/ ... ref=HREA-1
che poi e' anche vero, ma non deve dirlo un ministro
Bene, avanti con Giavazzi.
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: giovedì 10 maggio 2012, 19:06
da Principe
Si allontana la ripresa in Italia
Le previsioni di Confindustria
Il Centro studi di viale dell'Astronomia rileva che salgono le "probabilità di una caduta del pil nel secondo trimestre 2012 più accentuata di quella prevista a dicembre (-0,3%) e forse di quella stimata per il primo (-1,0%)"
Huè, asilo Mariuccia, non ciurlare nel manico come al solito e rispondi alla domanda: quella frase l'avevi scritta tu o no? (e con neanche tanto celata soddisfazione, come traspare tuttora...).
Non sei un granché furbo, lasci in giro troppe tracce della tua malafede; la mia unica remora è che esporle al pubblico ludibrio è un esercizio troppo facile: mi piacerebbe qualcosa di più impegnativo...
Per quel che riguarda la vergona, è un sentimento troppo nobile, e, appunto, tu non la conosci.
E mo' basta, ché ho già perso troppo tempo.
Principe, fintanto che strolleggi parlando di ciclismo, sostenendo che il Giro dura troppo a lungo, o delirando sui settori deviati della Saeco et similia, uno può pure divertirsi... il giullare del forum... anche se a tratti irritante (per es. con gli attacchi personali verso la redazione del sito... ma loro son persone serie e, mi par di capire, tollerano il tutto).
i morti però lasciali stare... il tuo sciacallaggio non fa ridere, è rivoltante, è pornografia.
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 0:58
da cauz.
Principe ha scritto:
Tipo a Lepanto nel 1571, durante la guerra fredda, nel 1994, nel 2001, nel 2008... pure al Giro 2004 l'amore ha vinto sull'odio
a lepanto vi è stato uno scontro tra due imperi, difficile dire chi fosse l'amore e chi l'odio (dell'invidia non parliamone), tu lo sai?
sulla guerra fredda oltre al dubbio precedente avrei delle difficolta' anche a dire chi l'ha vinta, guardandola dal 2012.
2001 e 2008 non so di cosa stai parlando...
giro 2004 la prendo come una battuta, perche' altrimenti scadiamo oltre ogni limite del ridicolo.
"ritenta, sarai piu' fortunato"
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 0:59
da cauz.
MagliaRossa ha scritto: i morti però lasciali stare... il tuo sciacallaggio non fa ridere, è rivoltante, è pornografia.
chiederei un po' piu' di rispetto per la nobile arte della pornografia, per favore.
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 9:04
da MagliaRossa
cauz. ha scritto:
MagliaRossa ha scritto: i morti però lasciali stare... il tuo sciacallaggio non fa ridere, è rivoltante, è pornografia.
chiederei un po' piu' di rispetto per la nobile arte della pornografia, per favore.
hai ragione, rettifico: lo sciacallaggio del Prince ricorda piuttosto uno "snuff movie" (mi pare calzi a pennello)
Bitossi ha scritto:
Huè, asilo Mariuccia, non ciurlare nel manico come al solito e rispondi alla domanda: quella frase l'avevi scritta tu o no? (e con neanche tanto celata soddisfazione, come traspare tuttora...).
Insisti pure? Ma ti rendi conto che mi stai accusando di una cosa gravissima? Lo facessi pure per tornaconto personale, sono sempre più dalla parte del torto io che do visibilità a queste persone disperate che tu che minimizzi la cosa. Se tutti avessimo un tornaconto personale nella lotta alla fame del mondo, il problema l'avremo già risolto da tempo. Come diceva Den Xiao Ping: "Non importa se il gatto è bianco o nero finchè acchiappa il topo"
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 20:36
da Principe
MagliaRossa ha scritto:
Principe, fintanto che strolleggi parlando di ciclismo, sostenendo che il Giro dura troppo a lungo, o delirando sui settori deviati della Saeco et similia, uno può pure divertirsi... il giullare del forum... anche se a tratti irritante (per es. con gli attacchi personali verso la redazione del sito... ma loro son persone serie e, mi par di capire, tollerano il tutto).
i morti però lasciali stare... il tuo sciacallaggio non fa ridere, è rivoltante, è pornografia.
Sostenete la stessa tesi dei negazionisti secondo cui chi ricorda i morti della shoa fa solo strumentalizzazioni politiche... fate un po' voi...
Quanto agli "attacchi" alla redazione di cicloweb: 1) non sono attacchi, ma critiche per spingerli a fare meglio, 2) sono sempre basati su fatti concreti, 3) sono sempre meritatissimi.
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 0:48
da Bitossi
Principe ha scritto: Lo facessi pure per tornaconto personale, sono sempre più dalla parte del torto io che do visibilità a queste persone disperate che tu che minimizzi la cosa.
Ecco, finalmente un confessione piena!
Prince, ti è stato già detto più volte (e questa volta da parte mia veramente per l'ultima volta)... lascia perdere. Confezioni figuracce su figuracce, e, senza bisogno di grandi strumenti critici da parte di chiunque ti legga, ti auto-riveli sempre meno all'altezza di un dibattito serio. Annaspi tra lapsus freudiani, citazioni incongrue e contraddizioni così mostruose che paiono impossibili da non cogliere anche ad un bambino di sette anni.
Quindi l'ipotesi già abbastanza acclarata che tu voglia solo rompere i cojones a questo forum comincia ad essere l'unica spiegazione possibile. Esercizio squallido, e sempre meno divertente, anche se qualche bella risata ce la siamo fatta.
Ogni altra interpretazione sarebbe ancor più peggiorativa.
In ogni caso, a non risentirci, ed ai gestori del forum la decisione su che fare con te.
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 11:46
da TIC
Proteste contro Equitalia : hanno sempre detto tutti che le tasse bisogna pagarle, e adesso cambiano idea, decidetevi ...
Sarebbe da :
1. Diminuire le tasse alle aziende (ma farle pagare, non chiudere un occhio, se l'azienda non c'e' la fa comunque meglio che chiuda )
2. Recuperare il gettito aumentando le tasse sul reddito da lavoratore dipendente (yes).
Leggo stamani che dalle mie parti la Safilo (leader mondiale degli occhiali) annuncia 1000 licenziamenti.1000 esuberi su 3.300 dipendenti e gia' l'anno scorso ce ne furono 500. E subito sia Confindustria che i Sindacati si appellano "Intervenga il governo !!"
Ma possibile che non ci sia nessun politico et similia che dica "No nessun aiuto alla Safilo, se non riesce da sola e' meglio per tutti che muoia !!"
ps abbiamo anche un tasso di disoccupazione relativamente basso , pensate alla Spagna, o alla nostra disoccupazione di inizio anni '80 (che ne dice Passera ?), se un po di aziende chiudono, le ripercussioni sociali non saranno cosi' terribili. E poi, proprio in quel periodo di alta disoccupazione ci fu il referendum sulla scala mobile, segno che quando l'acqua arriva alla gola si impara a nuotare.
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 14:39
da desmoblu
Il fatto è che i lavoratori dipendenti sono quelli che le tasse le pagano tutte. le aziende, spesso e volentieri, no. Se diminuiamo le tasse a queste ultime e le aumentiamo ai primi.. è una cosa giusta? No, chiaramente. Almeno, è una cosa utile? Visto che il tuo punto di vista è unicamente quello dell'utilità (scevra da ogni considerazione etica o morale).. beh, parliamone: è utile? No, perché- ragionando unicamente con l'ottica liberista- i lavoratori dipendenti sono consumatori. Aumentare ulteriormente le tasse vuol dire strozzarli (e chissenefrega, giusto?) decapitando contemporaneamente il potere d'acquisto (ohibò...). Ohibò, si: chi li compra i famosi televisori?
Se anche dal punto di vista liberista una manovra del genere non ha senso...beh....
Oh, e poi c'è anche un fatto pratico ed empirico: moltissimi imprenditori evaderebbero o eluderebbero le tasse anche se queste fossero più basse. Quindi sarebbe una cosa inutile e controproducente.
L'alternativa è seguire una maggiore equità, ma oviamente questa me la boccerai.
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 15:13
da pacho
No te prego, l'equità no
Come si comprano i televisori se i lavoratori stanno con l'acqua alla gola? semplice! Basta farli indebitare come successo con i subprime in Usa e voilà il gioco è fatto. Tanto il rischio della solvibilità di quei mutui/prestiti mica ce l'ha la banca, (ah ah ah, direbbe trifase). Li cartolarizzano e poi li riappioppano in giro agli 'investitori', fino a quando il giocattolo si rompe e collassa tutto. Le banche smettono di prestare moneta alle altre banche e alle imprese, queste ultime (le più piccole) falliscono, altre delocalizzano per abbassare i costi, i salari scendono e la disoccupazione sale. Questo pone le basi per il prossimo ciclo di crescita speculativa, con i lavoratori costretti ad abbassare la testa ancora di più (per paura della disoccupazione) che porterà ad un'ulteriore abbassamento dei diritti e dei salari. E quindi ad un maggiore indebitamento privato (ecco la vera funzione dell'abbassamento del debito pubblico). Com'è effettivamente successo.
Evidentemente Trifase ci sta scrivendo (giving pleasure to himself, parafrasando la destefano) dalla luna, dal 2007 ad oggi.
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 16:35
da ParigiRoubaix
desmoblu ha scritto:@ ParigiRoubaix
Ma ricordiamo CHI ha fatto le cose peggiori negli ultimi 17 anni (bicamerale e Treu a parte), con condimento di priapi e puttane elevate- come minimo- a parlamentari. E allora 'pdmeloelle' è solo uno slogan, funzionale a vendere più dvd, staccare più biglietti, guadagnare più consenso, entrare in Parlamento (si, l'ha detto; si, può essere una provocazione; si, potranno dipingerla come provocazione; ma si, succederà).
s: si parlava di Ferrero. Al netto delle vaccate, è l'unico che si è sempre schierato contro tav e nucleare, dimostrando- comunque la si pensi sulle questioni- una certa coerenza aliena ad esempio ai vendoliani. E dice le stesse cose da anni (e su Monti da mesi).
Le peggiori cose in questi vent'anni le ha fatte il centro-sinistra(?), privatizzazioni selvagge, genuflessioni all'europa, firme di trattati assolutamente incostituzionali(roba che il Lodo Alfano in confronto sembra quasi una legge normale).
Ma ricordiamo CHI ha fatto le cose peggiori negli ultimi 17 anni (bicamerale e Treu a parte), con condimento di priapi e puttane elevate- come minimo- a parlamentari. E allora 'pdmeloelle' è solo uno slogan, funzionale a vendere più dvd, staccare più biglietti, guadagnare più consenso, entrare in Parlamento (si, l'ha detto; si, può essere una provocazione; si, potranno dipingerla come provocazione; ma si, succederà).
s: si parlava di Ferrero. Al netto delle vaccate, è l'unico che si è sempre schierato contro tav e nucleare, dimostrando- comunque la si pensi sulle questioni- una certa coerenza aliena ad esempio ai vendoliani. E dice le stesse cose da anni (e su Monti da mesi).
Le peggiori cose in questi vent'anni le ha fatte il centro-sinistra(?), privatizzazioni selvagge, genuflessioni all'europa, firme di trattati assolutamente incostituzionali(roba che il Lodo Alfano in confronto sembra quasi una legge normale).
Qui D'Alema confessa:
Precarietà del lavoro (riforma Treu), cambiare la Costituzione a colpi di maggioranza, i soldi pubblici alle scuole cattoliche, la TAV, le privatizzazioni, le cartolarizzazioni...
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: lunedì 14 maggio 2012, 8:14
da pacho
TIC ha scritto:Cuba, omosessualita' e testimonianze
TIC ha scritto: E' in atteggiamento maleducato. Non ho fatto altro che postare link sui maiali cubani. Ne postero' ancora
Tu no.
Prima di impartire lezioni e lanciare anatemi contri i 'maiali cubani' ti consiglio di dare un occhiata ai suini di casa nostra, dato che in italia il sindaco della capitale è sceso in piazza insieme ai peggiori gruppi sessisti, omofobi reazionari e bigotti.
Desaparecidos: la Chiesa sapeva e taceva
fonte:agoravox
Un agghiacciante documento è diventato di pubblico dominio in queste ore, grazie al coraggio e alla determinazione di Horacio Verbitsky, un giornalista e scrittore argentino già noto per altri libri di denuncia del passato golpista del paese sudamericano.
pacho ha scritto:
Prima di impartire lezioni e lanciare anatemi contri i 'maiali cubani' ti consiglio di dare un occhiata ai suini di casa nostra, dato che in italia il sindaco della capitale è sceso in piazza insieme ai peggiori gruppi sessisti, omofobi reazionari e bigotti...
Prova a chiedere ai membri dell'Arcigay se avrebbero preferito vivere a Cuba o in Cile negli anni '70 - '80...
Ahahah...
"Lo stalinismo e' l'unica applicazione possibile per il comunismo, non ne esistono altre"
Indro Montanelli
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: lunedì 14 maggio 2012, 13:26
da pacho
Io vivo oggi, e oggi vedo che mentre a Cuba alti membri delle istituzioni sono portavoci delle istanze degli omosessuali, in Italia alti membri delle istituzioni marciano con i peggiori gruppi omofobi e sessisti. Questi sono i fatti. Il resto è sterile polemica di chi non ha nulla da dire e cerca di arrampicarsi sugli specchi..
Te l'ho già detto. Quando guardo sto video mi vieni sempre in mente.
Corrado Guzzanti - Allora rivolete il comunismo!!
ps: dato che hai detto che 'Guzzanti è un grande', forse ti converrebbe anche capire il senso dei suoi sketch, che sfottono chi è fuori fase con la storia. Questo al netto dello storico di nota fama Enrico Oliari (professione infermiere), prezzolato dai fascistelli di allenza nazionale.
Aoh, ma chi tte'paga?
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: lunedì 14 maggio 2012, 17:48
da 14juillet
pacho ha scritto:No te prego, l'equità no
Come si comprano i televisori se i lavoratori stanno con l'acqua alla gola? semplice! Basta farli indebitare come successo con i subprime in Usa e voilà il gioco è fatto. Tanto il rischio della solvibilità di quei mutui/prestiti mica ce l'ha la banca, (ah ah ah, direbbe trifase). Li cartolarizzano e poi li riappioppano in giro agli 'investitori', fino a quando il giocattolo si rompe e collassa tutto. Le banche smettono di prestare moneta alle altre banche e alle imprese, queste ultime (le più piccole) falliscono, altre delocalizzano per abbassare i costi, i salari scendono e la disoccupazione sale. Questo pone le basi per il prossimo ciclo di crescita speculativa, con i lavoratori costretti ad abbassare la testa ancora di più (per paura della disoccupazione) che porterà ad un'ulteriore abbassamento dei diritti e dei salari. E quindi ad un maggiore indebitamento privato (ecco la vera funzione dell'abbassamento del debito pubblico). Com'è effettivamente successo.
Evidentemente Trifase ci sta scrivendo (giving pleasure to himself, parafrasando la destefano) dalla luna, dal 2007 ad oggi.
Hai riassunto quello che è successo in questa crisi, in poche e semplici parole, e di cui l'eminentissimo Governo appoggiato dall'altrettanto eminentissimo Presidente è responsabile attraverso il suo massimo esponente per precise scelte. Vorrei stampare questo post, e attaccarlo alla porta delle segreterie dei partiti socialdemocratici o presunti tali di tutta l'Europa, che hanno fatto quasi a gara con le destre per legittimare questo sistema, e da cui anzi sono venuti alcuni dei loro maggiori fautori. Grazie all'inconsistenza o spesso alla connivenza a questo sistema perverso dei centro-sinistra europei che ci troviamo sotto quella che è a tutti gli effetti una spoliazione della sovranità democratica, e di diritti faticosamente inseguiti come quello al lavoro.
E non mi si venga a dire che la colpa è della gente che ha abboccato all'amo del consumo facile: è in parte vero, ma se politici ed economisti vanno millantando ancora oggi che il sistema creato è il migliore possibile, non tutti hanno la possibilità o la capacità di informarsi decentemente, e di sfuggire a questo tremendo inganno (non uso la parola "complotto", ma inganno sì).
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: lunedì 14 maggio 2012, 19:09
da Principe
Io mi trovo nel bel mezzo di un tour nelle tigri asiatiche (ora vi scrivo da Kuala Lumpur, in Malesia) e vi assicuro che la crisi c'è solo nei paesi che hanno uno stato sociale insostenibile. In questa parte del mondo c'è un fermento incredibile e una liquidità pazzesca. Questa parte del mondo è un cantiere a cielo aperto, oggi arrivando qui in aereo da Singapore abbiamo sorvolato un braccio di mare sulla rotta mercantile che collega i porti cinesi a quelli indiani e non potete immaginare quanti navi mercantili c'erano. Sembrava di stare in mezzo a un ingorgo a Roma... Diciamocelo chiaramente: il welfare state dell'europa continentale è insostenibile e lo è sempre stato. Per 65 anni ce lo siamo potuti permettere accumulando debiti su debiti. Oggi, purtroppo, l'Europa non può più permettersi di competere con le economie emergenti con questo fardello. Sono assolutamente convinto che ne prossimi anni gli europei dovranno decidere cosa conservare del proprio walfare state e cosa sacrificare (pensioni? assistenza sanitaria gratuita, istruzione gratuita...). Purtroppo la colpa non è dei subprime... altrimenti basterebbe vietare i derivati e avremmo risolto i nostri problemi. Qui il problema non è finanziario... è connesso alla spesa corrente e all'economia reale.
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: lunedì 14 maggio 2012, 19:21
da Winter
Anche Dubai volava.. ma era quasi in bancarotta
E c'erano piu' gru che in tutta la Cina per mostrare che tutto andava bene
Son d'accordo con te che non son i Subprime ad aver creato la crisi ma i debiti nazionali
Per l'Italia questo debito si trascina da decenni , quando l'economia andava bene non si è pensato di diminuirlo e adesso se ne pagano le conseguenze
Tour a Kuala Lampur.. quindi anche oggi non hai lavorato , tu si che stai bene
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: lunedì 14 maggio 2012, 20:13
da Principe
Winter ha scritto:Anche Dubai volava.. ma era quasi in bancarotta
E c'erano piu' gru che in tutta la Cina per mostrare che tutto andava bene
Son d'accordo con te che non son i Subprime ad aver creato la crisi ma i debiti nazionali
Per l'Italia questo debito si trascina da decenni , quando l'economia andava bene non si è pensato di diminuirlo e adesso se ne pagano le conseguenze
Tour a Kuala Lampur.. quindi anche oggi non hai lavorato , tu si che stai bene
Bhà, a Dubai sono stato a Dicembre e devo dire che la situazione è incomparabile (spero vivamente non sia la mia prossima sede di lavoro...). Lì hanno enormi giacimenti di petrolio e gas naturale e campano di quello. Ci sono grattacieli fighissimi in mezzo al deserto e la costruzione di palazzi è l'unica attività economica degli Emirati. Giri per la città e non vedi fabbriche o capannoni (neanche vuoti!)... Qui la situazione è diversa. Qui lavorano tutti e tutti si danno da fare. Qui producono e non fanno finanza (in Asia si sono salvati dalla crisi dei subprime proprio perchè i loro prodotti finanziari erano molto meno sofisticati di quelli che giravano in Europa e Nord America). Qui c'è il cuore dell'economia reale globale.
In questo mese il mio lavoro consiste nel fare il turista/piazzista in Asia Qui stanno pieni di soldi, in Italia ci sono ottimi assets a prezzi di saldo ... insomma, gli servirà un avvocato per fare shopping in Italia!
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: lunedì 14 maggio 2012, 20:28
da Winter
Principe ha scritto:
Bhà, a Dubai sono stato a Dicembre e devo dire che la situazione è incomparabile (spero vivamente non sia la mia prossima sede di lavoro...). Lì hanno enormi giacimenti di petrolio e gas naturale e campano di quello. Ci sono grattacieli fighissimi in mezzo al deserto e la costruzione di palazzi è l'unica attività economica degli Emirati. Giri per la città e non vedi fabbriche o capannoni (neanche vuoti!)... Qui la situazione è diversa. Qui lavorano tutti e tutti si danno da fare. Qui producono e non fanno finanza (in Asia si sono salvati dalla crisi dei subprime proprio perchè i loro prodotti finanziari erano molto meno sofisticati di quelli che giravano in Europa e Nord America). Qui c'è il cuore dell'economia reale globale.
In questo mese il mio lavoro consiste nel fare il turista/piazzista in Asia Qui stanno pieni di soldi, in Italia ci sono ottimi assets a prezzi di saldo ... insomma, gli servirà un avvocato per fare shopping in Italia!
Fai proprio la bellavita
Dubai ha puntato sulla speculazione immobiliare e sul polo commerciale , Cina e Co sulla produzione manufatturiera
cmq non è cosi' scontato. adesso gli sta andando bene , perche' hanno manodopera a buon mercato , poche leggi di tutela ai dipendenti , pochi controlli su tutto pero' se i loro prodotti li fanno a meno da un'altra parte , il boom finisce in fretta
Non avendo inventato nulla , la crisi è dietro l'angolo
ce l'ha avuta il Giappone (con una tradizione industriale secolare e con mentalita' differente dalle nuovi Tigri) figuriamoci la Cina , Malaysia ecc
Il Tessile da Manchester è passato al Nord della Francia e alle Fiandre , poi in Italia (Biella , Prato ecc) adesso in Tunisia , Cina ecc
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: martedì 15 maggio 2012, 6:21
da Principe
Winter ha scritto:
Fai proprio la bellavita
Insomma... sempre lontano da casa e quando si lavora si lavora tanto ogni giorno (inclusi sabati, domeniche e feste comandate per 15 ore al giorno...) con livelli di stress assurdi.
Winter ha scritto:
Dubai ha puntato sulla speculazione immobiliare e sul polo commerciale , Cina e Co sulla produzione manufatturiera
cmq non è cosi' scontato. adesso gli sta andando bene , perche' hanno manodopera a buon mercato , poche leggi di tutela ai dipendenti , pochi controlli su tutto pero' se i loro prodotti li fanno a meno da un'altra parte , il boom finisce in fretta
Non avendo inventato nulla , la crisi è dietro l'angolo
ce l'ha avuta il Giappone (con una tradizione industriale secolare e con mentalita' differente dalle nuovi Tigri) figuriamoci la Cina , Malaysia ecc
Il Tessile da Manchester è passato al Nord della Francia e alle Fiandre , poi in Italia (Biella , Prato ecc) adesso in Tunisia , Cina ecc
Questa è una credenza che in molti hanno e che vorrei sfatare. Non è vero che in questa parte del mondo copiano soltanto. Cina e India sfornano una quantità impressionante di ingegneri ogni anno e investono tantissimo in ricerca e sviluppo. Dove non arriveranno da soli, compreranno il know-how in Europa e Nord America attraverso acquisizioni di nostre aziende pagate a peso d'oro. Scordiamoci di fargli concorrenza sulla qualità o l'originalità dei prodotti... in pochi anni saranno competitivi anche su quel fronte. Un'economia di servizi non è sostenibile e sarebbe dominata dalla finanza. In un modo o nell'altro dobbiamo tornare a essere competitivi sui costi di produzione.
E cmq il paragone Dubai v. Cina non regge. Il primo è uno staterello di meno di 2 milioni di abitanti. La Cina ne ha 1.3 miliardi e con l'India superano i 2.5 miliardi di persone... Direi che non esistono paesi più diversi.
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: martedì 15 maggio 2012, 8:38
da nino58
Principe ha scritto:
Winter ha scritto:
Fai proprio la bellavita
Insomma... sempre lontano da casa e quando si lavora si lavora tanto ogni giorno (inclusi sabati, domeniche e feste comandate per 15 ore al giorno...) con livelli di stress assurdi.
Eh sì, postare continuamente su Cicloweb dev'essere veramente stressante.
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: martedì 15 maggio 2012, 12:48
da ParigiRoubaix
pacho ha scritto:
Corrado Guzzanti - Allora rivolete il comunismo!!
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: martedì 15 maggio 2012, 15:06
da Principe
nino58 ha scritto:
Principe ha scritto:
Winter ha scritto:
Fai proprio la bellavita
Insomma... sempre lontano da casa e quando si lavora si lavora tanto ogni giorno (inclusi sabati, domeniche e feste comandate per 15 ore al giorno...) con livelli di stress assurdi.
Eh sì, postare continuamente su Cicloweb dev'essere veramente stressante.
Straparli. Nei grandi studi legali d'affari il turnover dei praticanti nei primi anni è altissimo nonostante gli stipendi siano incredibilmente alti se comparati con quelli del mercato. Oltre la metà delle persone che comincia a fare il lavoro che faccio io lascia entro 12 mesi (l'ultima praticante con cui ho lavorato ha lasciato per andare a fare uno stage in banca dove guadagna 1/10 di quello che prendeva prima). Ci sono stati periodi in cui ho lavorato pure per 80 giorni di fila (inclusa pasqua, pasquetta, 25 aprile, 1 maggio...), almeno 14 ore al giorno, senza che la cosa abbia comportato il minimo aumento della retribuzione (per i professionisti non esistono straordinari, non esistono tutte quelle belle cose che avete voi dipendenti come la malattia, le ferie, i permessi, gli extra per il lavoro notturno e festivo...). E comunque non è questa la parte peggiore del lavoro, dato che in genere lavoro su pratiche dove ballano milioni e milioni di euro e ci tocca assumerci delle responsabilità enormi. Quindi, tu che ti fai il tuo bel turno di 8 ore e poi te ne torni a casa, senza assumerti responsabilità, senza essertene andato a vivere dall'altra parte del mondo, senza doverti preoccupare se il bene che hai prodotto sarà comprato o no, stai zitto che ci fai più bella figura.
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: martedì 15 maggio 2012, 15:21
da pacho
sti cazzi! Ragazzi manca solo che scenda in campo per il bene dell'Italia.
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: martedì 15 maggio 2012, 15:32
da desmoblu
MM. Perché tu li hai fatti i turni di 8 ore, vero? Hai anche dovuto assumerti il rischio di un infortunio, o magari del licenziamento (con o senza giusta causa), della maternità (certo che no, non sei una donna) e così via. E con lauti stipendi (il bello è che ti vanti del tuo, superiore di 10 volte rispetto a quello della tua ex collega di cui sopra).
In genere è (era) tipico degli intellettuali vagheggiare sulla bellezza del lavoro in fabbrica, o la leggiadria dello zappare la terra, salvo poi accorgersi con sgomento che le mani senza calli fanno male dopo un'ora, e allo stesso tempo che poi la pelle dura non ti fa guadagnare punti con la fia alla cena elegante. Ohibò, una macchia di gamberetto sul risvolto.
Dimmi dunque, compagno sole..
(il nostro Principe è un intellettuale, ehi!)
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: martedì 15 maggio 2012, 15:33
da pacho
desmoblu ha scritto:
(il nostro Principe è un intellettuale, ehi!)
che si fa dei gran trip! beato lui
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: martedì 15 maggio 2012, 16:35
da nino58
Noto del nervosismo nel nostro caro migrante "de luxe".
Ed alcuni termini che manifestano , direi, una punta d'odio nei confronti del prossimo non allineato.
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: martedì 15 maggio 2012, 16:58
da Principe
desmoblu ha scritto:MM. Perché tu li hai fatti i turni di 8 ore, vero? Hai anche dovuto assumerti il rischio di un infortunio, o magari del licenziamento (con o senza giusta causa), della maternità (certo che no, non sei una donna) e così via.
Io lavoro praticamente da dipendente senza esserlo formalmente e senza nessuna delle tutele che avete voi. Se sto male, cazzi miei, se subisco un infortunio, cazzi miei, se domattina non hanno più bisogno di me e interrompono la collaborazione, cazzi miei (senza preavviso, senza articolo 18, senza niente di niente), se venerdì sera mi chiedono una cosa per lunedì mattina, cazzi miei, se una sera alle 23 mi chiedono un contratto di 20 pagine per le 10 del giorno dopo, cazzi miei, se in quel contratto c'è un errore, il cliente perde milioni di euro, mi fa causa, cambia avvocato e dice a tutti gli altri che gli ho fatto perdere milioni.
desmoblu ha scritto:
E con lauti stipendi (il bello è che ti vanti del tuo, superiore di 10 volte rispetto a quello della tua ex collega di cui sopra).
I stipendi sono buoni ma lo stile di vita e le responsabilità sono infernali (voi non ci crederete ma l'anno scorso mi è capitato di negoziare un contratto in un pronto soccorso perchè l'altro avvocato aveva avuto un incidente col motorino ma era "ancora in grado di lavorare". Nonostante la crisi, la gente preferisce guadagnare un decimo pur di non fare questo tipo di vita e questo ragionamento lo fanno oltre la metà di quelli che ci provano (e stiamo parlando di persone di 24/25 anni nel pieno delle forze...). E poi se volete guadagnare di più, lasciate la vostra terra, la vostra famiglia, i vostri amici e venitevene in Cina... e poi ne riparliamo...
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: martedì 15 maggio 2012, 18:03
da pacho
Fai una vita di merda?
Le responsabilità ti soffocano?
Stress da ultra-lavoro?
Non preoccuparti, ho la giusta soluzione per te: vita rupestre e tanto movimento!
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: martedì 15 maggio 2012, 18:18
da Principe
nino58 ha scritto:Noto del nervosismo nel nostro caro migrante "de luxe".
Ed alcuni termini che manifestano , direi, una punta d'odio nei confronti del prossimo non allineato.
Io sono incapace di sentimenti d'odio e di invidia. A te ci pensa gia' Monti...
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: martedì 15 maggio 2012, 18:44
da Principe
pacho ha scritto:Fai una vita di merda?
Le responsabilità ti soffocano?
Stress da ultra-lavoro?
Non preoccuparti, ho la giusta soluzione per te: vita rupestre e tanto movimento!
Infatti l'anno scorso mi sono comprato la bici e mi sono fatto due weekend di lavoro in campagna: raccolta delle olive in autunno e delle ciliege in estate. Faticoso, per carita', ma gli operai non mi stavano dietro comunque... In bici, invece, no way... Mi staccano pure i vecchi e mi fanno pure gli incoraggiamenti per prendermi in giro mentre mi sorpassano... E io ogni volta penso a quanto doping c'e' nel ciclismo...
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: martedì 15 maggio 2012, 18:56
da eliacodogno
Principe ha scritto:Infatti l'anno scorso mi sono comprato la bici e mi sono fatto due weekend di lavoro in campagna: raccolta delle olive in autunno e delle ciliege in estate. Faticoso, per carita', ma gli operai non mi stavano dietro comunque... In bici, invece, no way... Mi staccano pure i vecchi e mi fanno pure gli incoraggiamenti per prendermi in giro mentre mi sorpassano... E io ogni volta penso a quanto doping c'e' nel ciclismo...
http://www.accademiadellacrusca.it/faq/ ... &ctg_id=93
"...Principe, dopo aver ricordato di essere stato anche lui una bicicletta, tornò in seconda elementare per ripassare un po' di lingua italiana..." dal Vangelo secondo Admin
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: martedì 15 maggio 2012, 19:11
da alfiso
Ok Elio, però i stipendi sono buoni!
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: martedì 15 maggio 2012, 19:16
da Bitossi
E' tutta colpa dell'istruzione gratuita... per fortuna tra un po' non esisterà più!
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: martedì 15 maggio 2012, 19:19
da Principe
alfiso ha scritto:Ok Elio, però i stipendi sono buoni!
E' il programma che trasforma i caratteri della tastiera con gli ideogrammi in italiano...
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: martedì 15 maggio 2012, 19:20
da pacho
ahahahah, aiuuuuuto! la cuneghite è contagiosa.
by the way e parlando di cose serie: perfino "l'apolitico" Renzo Arbore fa un video in cui si impegna contro il cinquantennale crimine Usa contro Cuba, il blocco.
Renzo Arbore - Suoni Meticci, Solidarietà con Cuba
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 15:15
da TIC
Riporto un post di Trifase di Novembre 2011:
1. Probabilmente l'Euro finira'
2.Ci sara comunque un periodo di recessione lunghissimo (anche la Merkel parla di crisi per dieci anni)
3. La crisi sara' superata solo quando il nostro reddito (welfare compreso) sara' diminuito a tal punto da permetterci di FARE TELEVISIONI concorrenziali con i cinesi, il cui reddito e welfare sara' nel frattempo cresciuto. E anche automobili, visto che ora l'europa ne produce tante solo per il contingentamento dalle cinesi/indiane.
4.La crisi ci sara' per tutti i paesi occidentali, Germania e Usa compresi. Ovviamente sara' peggio per paesi ad alto debito come l'Italia, grazie anche a Berlusconi, ma non solo. In questo contesto un governo liberista libero di agire (spero) come quello di Monti potrebbe lenire un po le sofferenze. Ma la recessione decennale e' sicura. Un modo per superare parzialmente l'empasse e' una produzione ad alto valore aggiunto, come dicono i vari Monti, Giavazzi , Prodi ecc. Ma io non credo tanto che l' Italia sia in grado di farlo.
Siccome i redditi , comprese le pensioni in esssere,non si possono ridurre per decreto, ci pensera' a farlo la svalutazione dell' Euro o della Lira se l'euro dovesse morire.
Riporto anche le risposte di Alfisio e Bitossi :
Alfisio :
Soggetto affetto da Orchite da liberismo:
Bitossi :
Per quel che riguarda poi le tue previsioni apocalittiche, ho già detto che cosa ne penso. Per me tengono conto max del 5% degli elementi in gioco. Quando arriverai diciamo al... 50%, se ne potrà riparlare.
Re: Fatti di Politica 2012
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 16:57
da desmoblu
Beh, i punti 1 e 2 non erano così difficili da indovinare, quindi condivisibili: "succederà questo e questo"- lo si dice da anni. Dal 3 in avanti il caro Trifase (ma dove sarà?) è partito con le sue considerazioni personali, mischiando la previsione ai desiderata. I desiderata tafazziani.
Il buon Trifase si portava anche dietro, nella sua analisi, una contraddizione grossa quanto un condominio di rispettabili dimensioni. E cioè: c'è la crisi, ci sarà la crisi > la crisi è sistemica del liberismo > cosa facciamo? applichiamo misure ultraliberiste e facciamo passare un pochino la nottata > poi contiamo i morti e i feriti..
Possibile che non esista un altro modello? Quello attuale, lo vediamo, è fallimentare. Non solo perché provoca crisi, ma perché necessita di crisi, di squilibri e diseguaglianze. Poi certo, i Tafazzi dicono che basta che gli industriali stiano bene e tutto va bene, ma nel mondo non galileiano non è esattamente così. I manager parmalat, per fare un esempio scontato e fesso, erano ricchissimi (prima che li arrestassero). La loro azienda era sull'orlo del fallimento, e i dipendenti? Quindi finiamola di credere alle favolette, direi.
Comunque, caro TIC, visto che Trifase non ci sente, ti ricordo che in Grecia già hanno applicato le misure tanto care al nostro. È servito? No: come cercare di spegnere un incendio con un bicchiere d'acqua. L'unico risultato è stato portare un intero Paese sull'orlo del fallimento. E rincareranno la dose, sai! Lì avremo un banco di prova della genialità e dell'esattezza del "punirne cento per salvare i capannoni".