Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 27 maggio 2012, 16:11
Ricordo agli utenti che questo è il thread su Damiano Cunego e non sul forum di Damiano Cunego.
Vallo a dire alla lampre che erano meglio Marzano o Stortoni!!!! La lampre è arrivata prima nella classifica a squadre.....4° e 6° coi suoi uomini...hai idea di quanti soldi e quanti punti Wt ha portato Cunego anche se nn ha vinto neanche una tappa?? E cmq meglio 6° senza tappe che 20° con una tappa( che tra l altro ha anche rischiato di vincere lo stesso)noel ha scritto:Cunego ha fatto un giro senza ne capo ne piedi. E le colpe non sono solo sue.
Se doveva vincere una tappa doveva uscire di classifica ed entrare nella prima fuga di girnata sperando di essere con la giusta compagnia.
Se doveva aiutare Scarponi doveva uscire comunque di classifica e correre in modo diverso.
Non ha fatto (non gli hanno fatto fare) ne l'una ne l'altra cosa.
Risultato:
Un mediocre piazzamento. Zero vittorie di tappa. Zero auito a Scarponi (che Damiani aveva eletto ad unico capitano)
Col (troppo) senno del poi erano meglio Marzano o Stortoni
Non mi pare che la classifica a squadre sia mai stata una delle priorità della Lampre e cmq la convocazione di Cunego non mi pare fosse finalizzata a quello.terminillo86 ha scritto:Vallo a dire alla lampre che erano meglio Marzano o Stortoni!!!! La lampre è arrivata prima nella classifica a squadre.....4° e 6° coi suoi uomini...hai idea di quanti soldi e quanti punti Wt ha portato Cunego anche se nn ha vinto neanche una tappa?? E cmq meglio 6° senza tappe che 20° con una tappa( che tra l altro ha anche rischiato di vincere lo stesso)noel ha scritto:Cunego ha fatto un giro senza ne capo ne piedi. E le colpe non sono solo sue.
Se doveva vincere una tappa doveva uscire di classifica ed entrare nella prima fuga di girnata sperando di essere con la giusta compagnia.
Se doveva aiutare Scarponi doveva uscire comunque di classifica e correre in modo diverso.
Non ha fatto (non gli hanno fatto fare) ne l'una ne l'altra cosa.
Risultato:
Un mediocre piazzamento. Zero vittorie di tappa. Zero auito a Scarponi (che Damiani aveva eletto ad unico capitano)
Col (troppo) senno del poi erano meglio Marzano o Stortoni
Esattamente....la lampre ha fatto quasi 200 punti al giro...raddoppiando lo score che aveva raccolto fin qui in 4 mesi di corse!!! Ne aveva 194 (106 di cunego) ora ne ha 383 se ho letto bene....passando da una pericolosa 15° posizione all ottava....molto piu tranquilla rispetto a saxo bank e fdj x es!!! Sono soldi e prestigio....poi chi nn ammette ciò è in malafede!!!!Snake ha scritto:sono punti importanti per la classifica a squadre del world tour
Giusto e allora per non essere in mala fede, dirò che dopo la Japan Cup e la classifica a punti della Coppi e Bartali, uno dei massimi obiettivi del Nostro era la classifica a squadre al Giro. Grande.terminillo86 ha scritto:Esattamente....la lampre ha fatto quasi 200 punti al giro...raddoppiando lo score che aveva raccolto fin qui in 4 mesi di corse!!! Ne aveva 194 (106 di cunego) ora ne ha 383 se ho letto bene....passando da una pericolosa 15° posizione all ottava....molto piu tranquilla rispetto a saxo bank e fdj x es!!! Sono soldi e prestigio....poi chi nn ammette ciò è in malafede!!!!Snake ha scritto:sono punti importanti per la classifica a squadre del world tour
lemond ha scritto:Giusto e allora per non essere in mala fede, dirò che dopo la Japan Cup e la classifica a punti della Coppi e Bartali, uno dei massimi obiettivi del Nostro era la classifica a squadre al Giro. Grande.terminillo86 ha scritto:Esattamente....la lampre ha fatto quasi 200 punti al giro...raddoppiando lo score che aveva raccolto fin qui in 4 mesi di corse!!! Ne aveva 194 (106 di cunego) ora ne ha 383 se ho letto bene....passando da una pericolosa 15° posizione all ottava....molto piu tranquilla rispetto a saxo bank e fdj x es!!! Sono soldi e prestigio....poi chi nn ammette ciò è in malafede!!!!Snake ha scritto:sono punti importanti per la classifica a squadre del world tour![]()
![]()
![]()
![]()
è impossibile con tutta questa gente che gufa e che si augura soltanto il peggio...terminillo86 ha scritto: Poi se ogni tanto avesse una botta di c..o nn è che farebbe male !!!!
Principe ha scritto:è impossibile con tutta questa gente che gufa e che si augura soltanto il peggio...terminillo86 ha scritto: Poi se ogni tanto avesse una botta di c..o nn è che farebbe male !!!!Damiano può fare affidamento soltanto sulle sue forze!
Sul comportamento con la squadra niente da dire, in questo Giro se n'è avuto la riprova e cioè si è comportato da buon soldatino.terminillo86 ha scritto:beh è pur sempre una vittoria!!!!
![]()
Detto questo so benissimo che negli appuntamenti decisivi per vari motivi Damiano è mancato però il supporto che da alla squadra nn si può nn vedere....e lo dimostra il fatto che dopo questo giro farà anche il tds a caccia di altri punti Wt....e nn si può nn apprezzare il fatto che cmq sia è sempre competitivo...nn x vincere ma c è sempre!!!! Poi se ogni tanto avesse una botta di c..o nn è che farebbe male !!!!
E vabbe'.....allora volete sempre vincere....siamo al mese di maggio e adesso mi tirate fuori la classifica a squadre.lemond ha scritto:Giusto e allora per non essere in mala fede, dirò che dopo la Japan Cup e la classifica a punti della Coppi e Bartali, uno dei massimi obiettivi del Nostro era la classifica a squadre al Giro. Grande.terminillo86 ha scritto:Esattamente....la lampre ha fatto quasi 200 punti al giro...raddoppiando lo score che aveva raccolto fin qui in 4 mesi di corse!!! Ne aveva 194 (106 di cunego) ora ne ha 383 se ho letto bene....passando da una pericolosa 15° posizione all ottava....molto piu tranquilla rispetto a saxo bank e fdj x es!!! Sono soldi e prestigio....poi chi nn ammette ciò è in malafede!!!!Snake ha scritto:sono punti importanti per la classifica a squadre del world tour![]()
![]()
![]()
![]()
lemond ha scritto:Sul comportamento con la squadra niente da dire, in questo Giro se n'è avuto la riprova e cioè si è comportato da buon soldatino.terminillo86 ha scritto:beh è pur sempre una vittoria!!!!
![]()
Detto questo so benissimo che negli appuntamenti decisivi per vari motivi Damiano è mancato però il supporto che da alla squadra nn si può nn vedere....e lo dimostra il fatto che dopo questo giro farà anche il tds a caccia di altri punti Wt....e nn si può nn apprezzare il fatto che cmq sia è sempre competitivo...nn x vincere ma c è sempre!!!! Poi se ogni tanto avesse una botta di c..o nn è che farebbe male !!!!
P.S.
Sulle botte di ... non so che intendi, perché se in salita trova sempre qualcuno che lo stacca, mi pare difficile che possa vincere in una corsa in pianura.![]()
![]()
Non capisco da cosa trai questa convinzione....Ma rispetto la tua opinionesimociclo ha scritto:Damiano ha fatto un bel Giro, credo che tra gli italiani di livello sia stato l'unico a non deludere.
Credo però che questo sia il suo livello, nei Gt non lo vedo più in grado di vincere, al massimo può ambire ad un podio in un Giro con protagonisti di altissimo livello.
la mia opinione nasce dagli ultimi gt di Damiano, tour 2011 e Gitro 2012; è sempre stato un gradino sotto i vincitori o i protagonisti principali.noel ha scritto:Non capisco da cosa trai questa convinzione....Ma rispetto la tua opinionesimociclo ha scritto:Damiano ha fatto un bel Giro, credo che tra gli italiani di livello sia stato l'unico a non deludere.
Credo però che questo sia il suo livello, nei Gt non lo vedo più in grado di vincere, al massimo può ambire ad un podio in un Giro con protagonisti di altissimo livello.
Se Damiano avesse avuto la stessa condizione del tour 2011 questo giro lo poteva anche vincere.....visto il percorso e il livello degli avversari!!! Ma deve preparare questi appuntamenti a puntino....come il tour dell anno scorso!!! Al tour nn potrà mai vincere....anche xchè ci sn atleti piu forti...Giro e vuelta secondo me sn alla sua portata...o cmq un posto da podio tranquillamente!!!simociclo ha scritto:Damiano ha fatto un bel Giro, credo che tra gli italiani di livello sia stato l'unico a non deludere.
Credo però che questo sia il suo livello, nei Gt non lo vedo più in grado di vincere, al massimo può ambire ad un podio in un Giro con protagonisti di altissimo livello.
E se no, che succedeva? Via tu non sei mica il Prince e allora forse puoi essere d'accordo sul fatto che poteva arrivare nei dieci all'Amstel e, secondo me, più in basso nella L.B.L. (posso certo sbagliare, ma non credo di molto, perché ormai lui gli scatti non sa più nemmeno che cosa sianoterminillo86 ha scritto:diciamo che un fondo di verità c è...ma io mi riferivo piu che altro al fatto che quando teoricamente( xchè nn abbiamo la riprova) è stto al top una volta è caduto e l altra gli è saltata la catena...
Qui proprio non ti posso seguire, ma che doveva fare la Liquigas più che fargli prendere non so quanti minuti di vantaggio, andando a zigzag? Secondo te non dovevano tirare nemmeno negli ultimi Km? E poi lui e gli altri inseguitori non erano nemmeno capaci di diminuire il distaccoa da Matteo, neppure in discesa.terminillo86 ha scritto:
e anche al giro le sue azioni, soprattutto quela dei resinelli meritavano altra sorte....e solo xchè la liquigas e l astana pensavano di avere due i due maggiori indiziati alla vittoria finale hanno tirato a morte....hai visto le ultime due tappe.....le fughe sn arrivate xchè nn c era una squadra leader...x tua fortuna lemond quel giorno sn andato a riprenderlo....altrimenti staremmo a parlare di altro ora!!!![]()
Hai forse letto qualche mia critica in questo senso, semmai ho detto che di fatto non sono servite, ma ..? Se sì, forse hai capito male.terminillo86 ha scritto:
A proposito di questo spero che l Uci prima o poi decida di ridurre drasticamente il numero di corridori x squadra al via dei gt...probabilmente nn avremmo piu la mandria di pecoroni e chi avrà piu coraggio e fantasia avrà piu chance di vittoria!!!!! Nn avrà avuto le gambe giuste Damiano......ma tre azioni sn tre azioni...oltre 100km di fuga pur essendo in classifica...stavolta nn si può proprio criticare!!!
1 All amstel, per me, avrebbe fatto un piazzamento sicuro tra i 5......nn mi pareva stesse peggio di gasparotto ma boh....alla liegi poteva arrivare nei dieci ma era tt da vedere....forse nn ci sarebbe cmq riuscitolemond ha scritto:E se no, che succedeva? Via tu non sei mica il Prince e allora forse puoi essere d'accordo sul fatto che poteva arrivare nei dieci all'Amstel e, secondo me, più in basso nella L.B.L. (posso certo sbagliare, ma non credo di molto, perché ormai lui gli scatti non sa più nemmeno che cosa sianoterminillo86 ha scritto:diciamo che un fondo di verità c è...ma io mi riferivo piu che altro al fatto che quando teoricamente( xchè nn abbiamo la riprova) è stto al top una volta è caduto e l altra gli è saltata la catena...
)
Qui proprio non ti posso seguire, ma che doveva fare la Liquigas più che fargli prendere non so quanti minuti di vantaggio, andando a zigzag? Secondo te non dovevano tirare nemmeno negli ultimi Km? E poi lui e gli altri inseguitori non erano nemmeno capaci di diminuire il distaccoa da Matteo, neppure in discesa.terminillo86 ha scritto:
e anche al giro le sue azioni, soprattutto quela dei resinelli meritavano altra sorte....e solo xchè la liquigas e l astana pensavano di avere due i due maggiori indiziati alla vittoria finale hanno tirato a morte....hai visto le ultime due tappe.....le fughe sn arrivate xchè nn c era una squadra leader...x tua fortuna lemond quel giorno sn andato a riprenderlo....altrimenti staremmo a parlare di altro ora!!!![]()
Altro che botta di ... qui ci sarebbe voluto un intervento alla Cav, nel qual caso mi sarei dovuto
![]()
. Questo fatto mi fa venire in mente un episodio della mia gioventù (ti farò sapere).
Hai forse letto qualche mia critica in questo senso, semmai ho detto che di fatto non sono servite, ma ..? Se sì, forse hai capito male.terminillo86 ha scritto:
A proposito di questo spero che l Uci prima o poi decida di ridurre drasticamente il numero di corridori x squadra al via dei gt...probabilmente nn avremmo piu la mandria di pecoroni e chi avrà piu coraggio e fantasia avrà piu chance di vittoria!!!!! Nn avrà avuto le gambe giuste Damiano......ma tre azioni sn tre azioni...oltre 100km di fuga pur essendo in classifica...stavolta nn si può proprio criticare!!!
La De Stefano sa solo odiarepeek ha scritto:Ma perché la Deste ce l'ha col Cuneghin? Perché è meno ruffiano?
Quotone sui cambi di ritmo!!!held ha scritto:A mio parere all'Amstel poteva entrare nei 5 e con un pò di c... anche vincere, alla Liegi non saprei, difficilissimo vincere, forse nei 10 ma stiamo troppo ragionando con i se e con i ma...
Non so se potrà ancora vincere un GT, di sicuro non un Tour dove il livello è sempre altissimo e comunque viene preparato a puntino da tutti mentre lui lo vedo correre troppo durante l'anno e non si capisce mai quali sono i suoi veri obiettivi! (ne azzeccasse uno poi, e lo dico con rammarico).
SUl fatto degli scatto son d'accordo con Lemod, non sa più cosa siano, anche al Tour dello scorso anno il punto di forza fu la tenuta sul passo ma ai cambi di ritmo ahi ahi... e questo è un vero peccato visto come si era presentato nel 2004!
Ormai, l'à detto anche lui ieri in uno sprazzo di sincerità, sarebbe già grossa cosa arrivare sul podio del Giro, ma a 32 anni (nel 2013) mi sembra una chimera. Quanto all'Amstel, per vincere ed arrivare anche nei cinque, servono gli scatti e poi, se ricordate, al momento della caduta, era dietro ad Iglinsky, che, che lo aveva superato durante la salita, e quest'ultimo poi arrivò XI. Per non parlare poi del Norvegese che stava passando a velocità doppia, quindi secondo me, averlo messo nei dieci è stato un mio atto di ... bontà.held ha scritto:A mio parere all'Amstel poteva entrare nei 5 e con un pò di c... anche vincere, alla Liegi non saprei, difficilissimo vincere, forse nei 10 ma stiamo troppo ragionando con i se e con i ma...
Non so se potrà ancora vincere un GT, di sicuro non un Tour dove il livello è sempre altissimo e comunque viene preparato a puntino da tutti mentre lui lo vedo correre troppo durante l'anno e non si capisce mai quali sono i suoi veri obiettivi! (ne azzeccasse uno poi, e lo dico con rammarico).
SUl fatto degli scatto son d'accordo con Lemod, non sa più cosa siano, anche al Tour dello scorso anno il punto di forza fu la tenuta sul passo ma ai cambi di ritmo ahi ahi... e questo è un vero peccato visto come si era presentato nel 2004!
Falsissimolemond ha scritto: al momento della caduta, era dietro ad Iglinsky, che, che lo aveva superato durante la salita, e quest'ultimo poi arrivò XI.
Nel piazzamento finale di Cunego pochissimo, avrebbe anche potuto essere peggiore secondo me (idem Scarponi)riddler ha scritto:Ma se fosse stato dall'inizio capitano Cunego? Sarebbe cambiato qualcosa?
Questo sempre per la legge che a mio parere dice che bisogna avere gli attributi per fare certi scatti che porterebbero alla vittoria...eliacodogno ha scritto:Nel piazzamento finale di Cunego pochissimo, avrebbe anche potuto essere peggiore secondo me (idem Scarponi)riddler ha scritto:Ma se fosse stato dall'inizio capitano Cunego? Sarebbe cambiato qualcosa?
Va bene il coraggio (lodevolissimo) ma, come ho scritto di là, gli attacchi di Cunego hanno sempre pagato a livello di classifica (escludo forse quello di Cervinia)...senza quelle fughe, parlo soprattutto delle ultime 2 (in cui non ha perso nulla o ha guadagnato), si sarebbe staccato sulla salita finale com'è accaduto a Cortina e Pampeago...riddler ha scritto:Questo sempre per la legge che a mio parere dice che bisogna avere gli attributi per fare certi scatti che porterebbero alla vittoria...
Insomma sullo Stelvio chi voleva recuperare poteva farlo, però mancava il coraggio, Cunego è scattato perchè era fuori classifica, fosse stato terzo l'avrebbe fatto?
Qui secondo me non si tratta solo di capire se i big lasciano fare o meno, le salite ci sono state gli scatti no, c'è da riflettere secondo me...
E infatti in classifica è arrivato davanti a 3 di questi 4; Basso gli è arrivato davanti invece a Cortina e Pampeago (i conti sui tempi non li so, ma il differenziale è stato senz'altro più ampio)HOTDOG ha scritto:sullo Stelvio Cunego è andato più forte di Basso, Uran ed Henao e all'incirca alla pari con Gadret
Si per me si. Sarebbe sicuramente arrivato più indietro in classifica.riddler ha scritto:Ma se fosse stato dall'inizio capitano Cunego? Sarebbe cambiato qualcosa?
Molto probabile, conosciamo quanto soffra la pressione psicologicaNicker ha scritto:Si per me si. Sarebbe sicuramente arrivato più indietro in classifica.riddler ha scritto:Ma se fosse stato dall'inizio capitano Cunego? Sarebbe cambiato qualcosa?
Probabilmente si, ma al di là delle doti di fondo l'aver realizzato un 5-6° tempo di scalata la dice lunga anche sul livello degli avversari. Paradossalmente, se avesse avuto la forma del Tour sarebbe stato forse il più forteHOTDOG ha scritto:senza l'azione sullo Stelvio Cunego sarebbe finito 8° o 9° in classifica, il fatto che non essendo al top della condizione abbia fatto il 5/6° tempo di scalata sullo Stelvio dimostra che ha grandi doti di fondo tale per cui se avesse fatto una preparazione specifica per il Giro come ad esempio l'aveva fatta all'ultimo Tour si sarebbe giocato almeno il podio
Ah, Ah, Ah, infatti prova un po' a guardare chi è che devia leggermente a destra, senza nemmeno accorgersene, e che fa degenerare il tutto, perché il povero Cuneghin aveva i riflessi un po' appannati e sbanda di brutto.Principe ha scritto:Falsissimolemond ha scritto: al momento della caduta, era dietro ad Iglinsky, che, che lo aveva superato durante la salita, e quest'ultimo poi arrivò XI.Era a ruota di Gasparotto (che dimostra che aveva anche la lucidità e l'intelligenza tattica per battezzare la ruota buona). Damiano all'Amstel è stato fatto fuori volutamente ed è una delle vergogne più grandi della storia recente del ciclismo.
Admin ha scritto:Ripercorrendo mentalmente il finale di gara, e con maggiore lucidità rispetto all'immediato post-gara, Cunego ha individuato il momento del contatto con Iglinskiy.
La fonte è sempre Appiani.
Aggiungo che secondo me lo scarto del kazako non voleva assolutamente risultare dannoso per Damiano, anche se è probabile che Iglinskiy avesse effettivamente individuato la ruota di Gasparotto per mettercisi e ottenere anche lui un buon piazzamento (alla fine è 11esimo, se non ho contato male).
In tutto ciò, complimentissimi a Gasparotto per il risultato più importante della sua carriera
Secondo me i tempi di scalata "un contano una ..."Plata ha scritto:Probabilmente si, ma al di là delle doti di fondo l'aver realizzato un 5-6° tempo di scalata la dice lunga anche sul livello degli avversari. Paradossalmente, se avesse avuto la forma del Tour sarebbe stato forse il più forteHOTDOG ha scritto:senza l'azione sullo Stelvio Cunego sarebbe finito 8° o 9° in classifica, il fatto che non essendo al top della condizione abbia fatto il 5/6° tempo di scalata sullo Stelvio dimostra che ha grandi doti di fondo tale per cui se avesse fatto una preparazione specifica per il Giro come ad esempio l'aveva fatta all'ultimo Tour si sarebbe giocato almeno il podio![]()
Un giro comunque positivo, ma come al solito senza vittorie... anche se le possibilità erano certamente limitate dalla convivenza con Scarponi.
No, perché il sistema migliore per andare in salita è tenere un'andatura costante e l'andare sotto ritmo non aiuta affatto. Quello di Vandervelde poi era parecchio *sotto ritmo*, infatti ha fatto perdere al gruppetto più di un minuto.HOTDOG ha scritto:tirava Vandevelde il che vuol dire che Hesjedal e gli altri in quel momento spendevano meno di Cunego e avevano più energie negli ultimi km dunque i tempi si compensano
alfiso ha scritto:Bettini chiude la porta in faccia a Cunego.
"Sono stanco di gente felice per dei piazzamenti!!!"”
Come dargli torto?alfiso ha scritto:Bettini chiude la porta in faccia a Cunego.
"Sono stanco di gente felice per dei piazzamenti!!!"
For the Valkenburg road race, it seems as though Damiano Cunego – subject of some thinly-veiled criticism from Bettini during the Giro – will miss out at Nibali’s expense.
“Vincenzo showed at Lombardy last year and then at San Remo and Liège in 2012 that he knows how to shoulder responsibility and ride with a team behind him. He has a winning mentality and this is fundamental,” Bettini said. “I’m tired of people who are happy with placings.”
Forse preferisce corridori che arrivano primi nei giri della provincia della provincia della provincia di sotto casa propria?alfiso ha scritto:Bettini chiude la porta in faccia a Cunego.
"Sono stanco di gente felice per dei piazzamenti!!!"
For the Valkenburg road race, it seems as though Damiano Cunego – subject of some thinly-veiled criticism from Bettini during the Giro – will miss out at Nibali’s expense.
“Vincenzo showed at Lombardy last year and then at San Remo and Liège in 2012 that he knows how to shoulder responsibility and ride with a team behind him. He has a winning mentality and this is fundamental,” Bettini said. “I’m tired of people who are happy with placings.”
La frase di Bettini mi sembra soprattutto un atto di stima verso Nibali. In quanto a chi s'accontenta io ci leggo anche un riferimento al capitano del mondiale 2010...Snake ha scritto:Indubbiamente possiamo lasciarlo a casa, tanto di fenomeni per quel tipo di percorso ne abbiamo a iosa
Modolo e Viviani dovevano correre per Bennati, quindi non li giudicherei in base a Copenhagen... e in particolare Viviani mi sembra molto forteriddler ha scritto:Forse preferisce corridori che arrivano primi nei giri della provincia della provincia della provincia di sotto casa propria?
L'anno scorso Modolo e Viviani vincevano sto tipo di corse e sembravano fenomeni, poi al mondiale hanno mostrato il loro valore...