alfiso ha scritto:Sei eccessivamente rigido con De Luca. anche perchè le sue occasioni per andare sul tema non sono state molte.
A me De Luca piace moltissimo. ha fatto passi da gigante ed è da applausi.
Semplicemente non mi è piaciuta l'uscita di oggi. niente di più, niente di meno. Non era il contesto per farlo. Probabilmente ha agito in buona fede, l'ho detto.
Inoltre, mi pare che conduca i notiziari sportivi, commenti corse ecc ormai da due anni. quindi dire che non abbia avuto occasione mi sembra un po' forzato.
alfiso ha scritto:Però per De Luca non puoi utilizzare l'accusa di retorica celebrativa .
e quando mai ho detto questo?
alfiso ha scritto:Debbo dire che Raisport ha fatto dei bei passi avanti negli ultimi tempi dal punto di vista informativo.
Certi argomenti erano davvero tabù, ora cominciano a parlarne. Finalmente l'era dei miti puliti o brutti, sporchi e cattivi sta finendo.Non c'era bisogno solo di una nuova consapevolezza fra i ciclisti, ma pure nel sistema informativo.
Bulbarelli prima (vicenda Contador) e De Luca ora hanno dato un grosso contributo..
Quanto dici è tanto vero quanto curioso. Strano che a virare in direzione 'ostinata e contraria' sia dovuto salire nei ruoli dirigenziali colui che per più di 10 anni non ha fatto molto per rendere credibile il ciclismo durante le sue telecronache e servizi, anzi ('il ciclismo è pulito, la colpa è delle mele marce'....certo). Poi spero sempre che nella vita si possa cambiare idea.
alfiso ha scritto:Penoso invece il ruolo di Paolo Bettini, che continuando a stare all'ombra della chioccia Di Rocco...sta specializzando nello slalom fra stronzi, più che nell'attività di commissario tecnico.
Uno spettacolo patetico.
Purtroppo quoto, ma non mi sento di giudicarlo perchè c'è da trovarsi nella sua situazione (che poteva anche decidere di evitare di trovarcisi )...