Servizio RAI

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da robot1 »

Maìno della Spinetta ha scritto:Ma certe cose succedono solo in RAI, tra sti pecorari italianocattolicoberlusconianlottizzati,
ci fosse un po' di professionalità come alla BBC...
http://video.corriere.it/gaffe-bbc-logo ... ccb09a7f99
Dai, poveretti.
Sono stati fregati da google (ricerca immagini)
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11916
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

robot1 ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:Ma certe cose succedono solo in RAI, tra sti pecorari italianocattolicoberlusconianlottizzati,
ci fosse un po' di professionalità come alla BBC...
http://video.corriere.it/gaffe-bbc-logo ... ccb09a7f99
Dai, poveretti.
Sono stati fregati da google (ricerca immagini)
Be', se usano google ricerca mmagini violano anche il copyright,
spererei che alla BBC si appoggino ad agenzie di immagini.
Semplicemente significa che nessuno in redazione, né tra gli autori, i giornalisti o il direttore ha mai visto uno dei loghi delle Nazioni Unite, per poter capire che era una fuffa
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Pat McQuaid

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Fabbretti nel tennis sta facendo delle ottime telecronache, dimostrazione che basterebbe mettere ognuno al posto giusto.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11916
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

dopo il Mortirolo le sapienti regie RAI colpiscono ancora

di GIUSEPPINA MANIN, Corriere.it
"...Terminato il concerto, il Papa sale sul palco e inizia a parlare. Da appassionato musicologo, una dotta analisi della Nona. Che, visto il relatore, si ascolterebbe volentieri.
Peccato che nel bel mezzo il conduttore Sergio Criscuoli comunichi costernato la fine del collegamento. E si che il Tg3 di Bianca Berlinguer da cui dipendeva l'evento sapeva esattamente la durata dell'intervento di Benedetto XVI: 13 minuti. Ma la pubblicità incombe. Partono mutandine e reggiseni. È il servizio pubblico, Santità".

:diavoletto: :diavoletto: ci fan l'abitudine allo stacchetto opportuno
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
ParigiRoubaix
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 20:46

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da ParigiRoubaix »

Pat McQuaid ha scritto:Fabbretti nel tennis sta facendo delle ottime telecronache, dimostrazione che basterebbe mettere ognuno al posto giusto.
:diavoletto: Stai scherzando spero?
Sta facendo delle gaffe assurde, non conosce i nomi dei colpi, giocatori, scambia un drop per un back, molto meglio quando commentava il ciclismo o almeno meno peggio.
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da robby »

ma dall' HP vedo che la programmazione di Raisport 2 per il delfinato arriva solo a giovedì....solo perchè devono ancora mettere fuori i programmi da venerdì in avanti o magari non fanno vedere le ultime tappe? è possibile? cacchio sabato voglio vedere il Jopux Plane!!!
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22643
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da lemond »

robby ha scritto:ma dall' HP vedo che la programmazione di Raisport 2 per il delfinato arriva solo a giovedì....solo perchè devono ancora mettere fuori i programmi da venerdì in avanti o magari non fanno vedere le ultime tappe? è possibile? cacchio sabato voglio vedere il Jopux Plane!!!
Andiamo Robby, ti sembra possibile che non trasmettano la parte più interessante? :sherlock: :old:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da robby »

eh lo so, hai ragione anche tu, ma siccome non vedevo nulla da venerdì in avanti, mi era venuto il sospetto.

Ok sabato allora, mattina 2 orette di ridefinizione pre kobram, pulizia bici e pomeriggio a gustarmi il Joux plane
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21964
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da galliano »

saranno le coincidenze astrali, sarà l'attenzione della struttura rai che si occupa di ciclismo, saranno le mie preghiere su questa discussione, ma ieri sera la sintesi del delfinato è stata mandata in onda con rispetto svizzero dei tempi (23-24).
Soprattutto la sintesi è finita come previsto dal palinsesto attorno a mezzanotte e sono stati mandati in onda i km più significativi.

Come dicevo nelle pagine precedenti, è controproducente fare una sintesi troppo lunga, che copre magari gli ultimi 80km di gara e finisce a notte inoltrata.
Meglio tenere mezzanotte come orario target e comprimere la sintesi di conseguenza, sulla base dell'orario di inizio trasmissione.

Bravi così!!
held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da held »

galliano ha scritto:saranno le coincidenze astrali, sarà l'attenzione della struttura rai che si occupa di ciclismo, saranno le mie preghiere su questa discussione, ma ieri sera la sintesi del delfinato è stata mandata in onda con rispetto svizzero dei tempi (23-24).
Soprattutto la sintesi è finita come previsto dal palinsesto attorno a mezzanotte e sono stati mandati in onda i km più significativi.

Come dicevo nelle pagine precedenti, è controproducente fare una sintesi troppo lunga, che copre magari gli ultimi 80km di gara e finisce a notte inoltrata.
Meglio tenere mezzanotte come orario target e comprimere la sintesi di conseguenza, sulla base dell'orario di inizio trasmissione.

Bravi così!!
Ho notato anche io, pura casualità o è stata una cosa ragionata? ad ogni modo ottimo così! :clap:
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21964
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da galliano »

Anche ieri il treno Rai destinazione Delfinato è arrivato in perfetto orario alle 24.00.
Roba da lustrarsi gli occhi. Sembrano lontani anni luce i tempi in cui il rispetto degli orari equivaleva ad azzeccare un terno sulla ruota di Bari.

Bulba o chi per lui, santo subito!
max
Messaggi: 1306
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da max »

galliano ha scritto:Anche ieri il treno Rai destinazione Delfinato è arrivato in perfetto orario alle 24.00.
Roba da lustrarsi gli occhi. Sembrano lontani anni luce i tempi in cui il rispetto degli orari equivaleva ad azzeccare un terno sulla ruota di Bari.

Bulba o chi per lui, santo subito!
è vero ottimo servizio in questo caso,perchè chi non ha potuto vedere la tappa al pomeriggio la può rivedere la sera in un orario decente;peccato che ciò non accadesse al giro
34x27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 34x27 »

Bulbarelli nelle ultime stagioni sta facendo cose MASTODONTICHE per il ciclismo in tv sulla Rai.
Speriamo non se ne vada MAI! :clap:
Fabioilpazzo
Messaggi: 2819
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Savoldelli su Astana, capitale del Kazakistan: "parliamoci chiaro, lì ci sono un sacco di soldi lì".
Chiaro e conciso! :D
Pat McQuaid

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Con Savoldelli e De Luca durante la tappa si parla anche di mercato, di punteggi UCI, di argomenti interessanti che si trovano solo sui siti specializzati... invece con Pancani e Cassani mi sembra che non si parla di nulla, delle solite banalità.
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

Pat McQuaid ha scritto:Con Savoldelli e De Luca durante la tappa si parla anche di mercato, di punteggi UCI, di argomenti interessanti che si trovano solo sui siti specializzati... invece con Pancani e Cassani mi sembra che non si parla di nulla, delle solite banalità.
:clap: :clap: :clap:
Edone
Messaggi: 183
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:29

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Edone »

Davidecassani ha scritto:Ho letto i vostri messaggi e grazie per gli auguri. Confermo che la caduta e' stata causata da una serie di coincidenze che mi hanno portato a volare e atterrare in malo modo. Stavo pedalando con la mia bici a scatto fisso. Avevo i pantaloni della tuta che, incastrandosi tra catena e moltiplica mi hanno bloccato la gamba facendomi prendere il volo. A confermare questo una signora che dietro di me ha visto la scena. Quello che ho scritto per raccontare l accaduto qualcuno l ha letto come una scena da infartuato. Niente di tutto questo, solo che ho voluto descrivere le sensazioni. Ho trovato straordinariamente intelligente il modo in cui l essere umano si difende di fronte a cose del genere. Azzera tutto, buoi assoluto, non dalla botta, ma ti cancella anche i 5" prima. Io non ho mai provato dolore, ne paura e quando sono tornato al mondo nulla mi e' rimasto nella memoria se non dei sogni molto belli.
Ciao Davide,
volevo sapere prima di tutto come stai e se ti sei completamente ripreso dall'incidente di quasi tre mesi fa. Poi volevo sapere da te se Moreno Moser che oggi ha ottenuto uno splendido 3° posto al prologo del Giro di Svizzera può rappresentare il futuro del ciclismo italiano e se ti sembra più adatto per le corse di un giorno o per i grandi giri infine ( e qui non so se saprai rispondermi ) quante possibilità ha secondo te la Rai di tornare a trasmettere a distanza di 10 anni la Vuelta Espana. Saluti e complimenti a te e a tutta la squadra di Raisport per le tante ore di ciclismo che ci regalate.
held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da held »

Pat McQuaid ha scritto:Con Savoldelli e De Luca durante la tappa si parla anche di mercato, di punteggi UCI, di argomenti interessanti che si trovano solo sui siti specializzati... invece con Pancani e Cassani mi sembra che non si parla di nulla, delle solite banalità.
Questo è ingeneroso, le telecronache di Savoldelli e De Luca son molto interessanti ma io continuo a preferire Pancani e Cassani, diciamo che dobbiamo essere contenti della buona alternanza!
Pat McQuaid

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Bello l'episodio raccontato da De Luca in cui l'ispettore che andò a fare il controllo a sorpresa a casa di Savoldelli trovò il falco impegnato in lavori di muratura
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6959
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da simociclo »

held ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Con Savoldelli e De Luca durante la tappa si parla anche di mercato, di punteggi UCI, di argomenti interessanti che si trovano solo sui siti specializzati... invece con Pancani e Cassani mi sembra che non si parla di nulla, delle solite banalità.
Questo è ingeneroso, le telecronache di Savoldelli e De Luca son molto interessanti ma io continuo a preferire Pancani e Cassani, diciamo che dobbiamo essere contenti della buona alternanza!
a me piacciono entrambe le coppie e devo dire che il loro impiego mi pare azzeccato; non so se in una tappa del Giro, vista anche da non grandi esperti, avrebbe senso lanciarsi in complicati discorsi sui punteggi uci.... megli farlo nelle corse dove, probabilmente, ascoltano meno persone ma effettivamente più "dentro" certi argomenti.
In ogni caso, compliementi davvero alla squadra rai per il ciclismo!
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da l'Orso »

simociclo ha scritto: a me piacciono entrambe le coppie e devo dire che il loro impiego mi pare azzeccato; non so se in una tappa del Giro, vista anche da non grandi esperti, avrebbe senso lanciarsi in complicati discorsi sui punteggi uci.... megli farlo nelle corse dove, probabilmente, ascoltano meno persone ma effettivamente più "dentro" certi argomenti.
In ogni caso, compliementi davvero alla squadra rai per il ciclismo!
quoto tutto :)
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
34x27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 34x27 »

Ma oggi le donne ai Nazionali le danno solo in differita alle 19?
Delusione Rai! Speravo nella diretta.
Vabè stavolta mi devo accontentare... :roll:

ps: si sa qualcosa della programazzione Tour? Inizio collegamenti (per le tappe non di montagna) alle 14.30 o più tardi?
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

34x27 ha scritto:Ma oggi le donne ai Nazionali le danno solo in differita alle 19?
Delusione Rai! Speravo nella diretta.
Vabè stavolta mi devo accontentare... :roll:

ps: si sa qualcosa della programazzione Tour? Inizio collegamenti (per le tappe non di montagna) alle 14.30 o più tardi?

La diretta costerebbe troppo (mezzi supplementari come elicottero ponte, ecc.).



Riguardo al Tour, secondo il listino Sipra (gestore pubblicità Rai), il collegamento con Rai Sport 2 sarà, indicativamente, dalle 14.30 alle 18.00 mentre su Rai 3 dalle 15.00 alle 18.00

http://www.sipra.it/data/listiniSport/i ... 12-ITA.pdf

Visto che ci sono, linko le prossime gare estive

http://www.sipra.it/data/listiniSport/i ... e-2012.pdf


Riassumendo:

- in diretta su RS2 ci saranno: Maratona delle Dolomiti (anche su Rai 3), San Sebastian, Amburgo, Parigi-Bruxelles;

- in differita serale (19.00 circa) su RS2 ci saranno: Matteotti, Camaiore, Carnago, Veneto, Settimana Lombarda, Romagna, Padania;

- in diretta solo su Rai 3 ci saranno: Bernocchi, Agostoni, Tre Valli.

Sperando di essere stato utile :hippy:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
34x27

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 34x27 »

Basso ha scritto: Sperando di essere stato utile :hippy:
Praticamente perfetto!
TASSO
Messaggi: 1495
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da TASSO »

E PER LA GARA DI SABATO DEI PROFF COSA è PREVISTO ?????
alfiso

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da alfiso »

TASSO ha scritto:E PER LA GARA DI SABATO DEI PROFF COSA è PREVISTO ?????
Raitre dall 14,50 alle 17,10 (con breve pausa per Tg Lis).
Poi serale su Raisport2 dalle 23 alla 1.
Mi sembra ottimo.
alfiso

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da alfiso »

Il Giro d'Italia sale in Cielo?
Sky potrebbe aggiudicarsi i diritti tv e, per rispettare la normativa, potrebbe mandare gli ultimi 20 km sul canale in chiaro Cielo, come avverrà per le Olimpiadi.
Addio Toni Santagata :cry: :cry: :cry:
La Rai ha maltrattato i piccoli organizzatori, ma ho la sensazione che le converrà contattarli per mantenere un po' di ciclismo. A meno che ci si metta a trasmettere a tutto spiano le avvincentissime granfondo degli amici degli amici.

Ps. Di questo passo come li pagheranno gli stipendi a Raisport? A meno che la pallatamburello (con sommo rispetto) diventi uno sport nazionale.
No Olimpiadi, no calcio, no basket, no formula uno ... no ciclismo? Basterà la Pellegrini per tenerli a galla?
Peccato che la Rai sia ridotta così, proprio ora che il Bulba stava facendo un gran lavoro quantitativo e probabilmente col tempo anche qualitativo.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

alfiso ha scritto:Il Giro d'Italia sale in Cielo?
Sky potrebbe aggiudicarsi i diritti tv e, per rispettare la normativa, potrebbe mandare gli ultimi 20 km sul canale in chiaro Cielo, come avverrà per le Olimpiadi.
Addio Toni Santagata :cry: :cry: :cry:
La Rai ha maltrattato i piccoli organizzatori, ma ho la sensazione che le converrà contattarli per mantenere un po' di ciclismo. A meno che ci si metta a trasmettere a tutto spiano le avvincentissime granfondo degli amici degli amici.

Ps. Di questo passo come li pagheranno gli stipendi a Raisport? A meno che la pallatamburello (con sommo rispetto) diventi uno sport nazionale.
No Olimpiadi, no calcio, no basket, no formula uno ... no ciclismo? Basterà la Pellegrini per tenerli a galla?
Peccato che la Rai sia ridotta così, proprio ora che il Bulba stava facendo un gran lavoro quantitativo e probabilmente col tempo anche qualitativo.
Dove hai visto queste idee?!?
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
GordonHill
Messaggi: 55
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 20:39

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da GordonHill »

Ma la rai fa proprio pena,

già eroga un servizio scadente, e meglio così se hanno perso il calcio e la F1.

Ma l'unica cosa che fanno bene è il ciclismo e perdono pure quello.... :muro: :grr:
alfiso

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da alfiso »

ANDREA DE LUCA HAI DUE PALLE COSI'
Ci vuole coraggio per dire le cose che hai detto. Adesso però aspettati le ire della mafia che comanda la Federazione
Però, sei un grande!!! :clap:
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da pacho »

a me sembra che non abbia detto niente di fenomenale. Anzi, ha perso un'occasione per stare zitto perchè non vedo il motivo per cui dovesse tirare in ballo quella storia nel momento topico della corsa
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

Che ha detto adl?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da held »

Cosa ha detto De Luca?
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da pacho »

De Stefano per l'ennesima volta a dir poco scandalosa, tipico esempio dell'italico vizio di saltare sul carro del vincitore.
In 2 anni, zitta. Oggi, invece a fare la Giovanna d'Arco de noatri scagliandosi contro la giustizia ingiusta. POMODORI :pomodoro:
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Fabioilpazzo
Messaggi: 2819
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

pacho ha scritto:a me sembra che non abbia detto niente di fenomenale. Anzi, ha perso un'occasione per stare zitto perchè non vedo il motivo per cui dovesse tirare in ballo quella storia nel momento topico della corsa
Diciamo però che la maniera in cui l'ha fatto è stata decisamente apprezzabile.
alfiso

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da alfiso »

held ha scritto:Cosa ha detto De Luca?
Ha detto che quella norma era incostituzionale, perchè ogni pena deve essere finalizzata al recupero del reo.
Nessun giornalista aveva mai detto le cose così chiare.
E' tornato peraltro più volte sull'argomento.
Ricordare la Costituzione, sembra strano, ma non è banale.
Mi spiace per chi non coglie, ma dire cose così vuol dire mettersi contro i capi del ciclismo e gli ipocriti federale e conizzati.
Mi accodo invece alle sensazioni espresse su quanto detto dalla Deste.
Troppo facile dirle adesso.
Abbiamo vinto tutti alla fine. :pomodoro:
Oggi in molti hanno avuto modo di vedere ed assistere allo schifo di persona che è Renato Di Rocco.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22643
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da lemond »

alfiso ha scritto:
held ha scritto:Cosa ha detto De Luca?
Ha detto che quella norma era incostituzionale, perchè ogni pena deve essere finalizzata al recupero del reo.
Nessun giornalista aveva mai detto le cose così chiare.
E' tornato peraltro più volte sull'argomento.
Ricordare la Costituzione, sembra strano, ma non è banale.
Mi spiace per chi non coglie, ma dire cose così vuol dire mettersi contro i capi del ciclismo e gli ipocriti federale e conizzati.
Mi accodo invece alle sensazioni espresse su quanto detto dalla Deste.
Troppo facile dirle adesso.
Abbiamo vinto tutti alla fine. :pomodoro:
Oggi in molti hanno avuto modo di vedere ed assistere allo schifo di persona che è Renato Di Rocco.
Finché Di Rocco resterà pRESIDENTE il ciclismo italiano non potrà migliorare molto. Per quanto riguarda A.D.L. (Grandissimo) deve migliorare nell'italiano: non si può dire nella stessa fra se *inizio* e *iniziare*, quando in più tale verbo è sbagliato (perché può essere usato solo in modo transitivo). :x E poi oggi ha reiterato l'espressione *giovane ragazzo* :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da held »

alfiso ha scritto:
held ha scritto:Cosa ha detto De Luca?
Ha detto che quella norma era incostituzionale, perchè ogni pena deve essere finalizzata al recupero del reo.
Nessun giornalista aveva mai detto le cose così chiare.
E' tornato peraltro più volte sull'argomento.
Ricordare la Costituzione, sembra strano, ma non è banale.
Mi spiace per chi non coglie, ma dire cose così vuol dire mettersi contro i capi del ciclismo e gli ipocriti federale e conizzati.
Mi accodo invece alle sensazioni espresse su quanto detto dalla Deste.
Troppo facile dirle adesso.
Abbiamo vinto tutti alla fine. :pomodoro:
Oggi in molti hanno avuto modo di vedere ed assistere allo schifo di persona che è Renato Di Rocco.
Allora complimenti! :clap:
Andrea De Luca oramai lo stiamo conoscendo, è un grande!
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da meriadoc »

è piaciuto molto anche a me nella critica al ban per gli atleti squlificati in passato
anche se mi pare abbia banalizzato fin troppo la questione della squalifica a Pellizotti, come lui potesse giudicare la consisenza o meno degli elementi che ne hanno determinato la sospensione
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
alfiso

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da alfiso »

meriadoc ha scritto:è piaciuto molto anche a me nella critica al ban per gli atleti squlificati in passato
anche se mi pare abbia banalizzato fin troppo la questione della squalifica a Pellizotti, come lui potesse giudicare la consisenza o meno degli elementi che ne hanno determinato la sospensione
Non ha parlato degli elementi. Ha detto che il TNA italiano, notoriamente rigido e severo (coi ciclisti ndr), lo aveva assolto e che l'Uci preoccupata per il possibile ritorno negativo d'immagine e credibilità per il passaporto biologico ha forzato per la squalifica.
Che il passaporto biologico sia stato tirato come una giacchetta lo hanno pure affermato Ashenden e la sua collega australiana.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da meriadoc »

l'UCI avrà pure forzato, ma la decisione circa la squalifica non l'ha mica presa lui
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
alfiso

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da alfiso »

meriadoc ha scritto:l'UCI avrà pure forzato, ma la decisione circa la squalifica non l'ha mica presa lui
Il Tas di diritto svizzero. Ma il Tas mica valuta le prove a colpa, solo quelle a discolpa. Non dimenticarlo mai.
Perchè, costi a parte, questo potrebbe essere il leit motiv dei prossimi anni.
Io ti accuso (perchè non mi vai bene), poi sta a te dimostrare che sbaglio.
Per avere un futuro di tanti bravi soldatini, carne da cannone per il business, ops ... il carrozzone ciclistico.

Ps. Che sia il Tas o ... peggio, un tribunale Uci (come vorrebbe McQuaida).
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da pacho »

Non discuto sui contenuti (peraltro non mi sembra che sia entrato nel dettaglio come riporti, anzi).
La cosa che mi ha dato fastidio è che se avesse voluto dirle, quelle cose,aveva tutto il tempo di rimarcarle durante la telecronaca, del tipo "uno dei favoriti/in corsa è Pellizzotti, ingiusamente squalificato,ecc ecc ecc." (o spiegava in dettaglio caso): non aspetta che Pellizzotti stia andando a vincere la corsa per fare il bastion contrario, a posteriori. (Un po' come la De Stefano che per 2 anni tratta DiLuca come un'appestato, senza mai nominarlo, mentre oggi a sviolirarlo - poco rispetto ai suoi standard).
Tanto più che secondo me lo spettatore di ciclismo senza una conoscenza pregressa del caso, in quelle fasi concitate, non ci ha capito una mazza. Anzi, l'unica cosa che avrà colto sarà stata: "ah, eccolo qua un altro dopato che vince".

Meglio Martinello che con 2 parole ha reso molto più dignitosamente il concetto: "Oggi è una giornata che i tifosi di ciclismo non possono non amare" (o una cosa del genere).

Poi personalmente, ma non conta nulla ed è un altro discorso, credo che Pellizzotti avrà fatto quello che fa la maggioranza degli sportivi per vincere. Solo che gli è andata male stavolta. Tanto più che il passaporto biologico, al di la dei metodi criminali e poliici con cui viene applicato, è l'unico metodo che possa potenzialmente tenere sotto controllo il fenomeno doping onde evitare gli eccessi degli anni 90 (e per questo voluto dai corridori stessi).
Ultima modifica di pacho il sabato 23 giugno 2012, 18:37, modificato 2 volte in totale.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
alfiso

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da alfiso »

De Luca ha detto che il TNA italiano, notoriamente rigido e severo (coi ciclisti ndr), lo aveva assolto e che l'Uci preoccupata per il possibile ritorno negativo d'immagine e credibilità per il passaporto biologico ha forzato per la squalifica.
Non mi pare poco. Anche perchè già prima si era espresso contro la norma diroccata, quando potevano vincere la gara almeno in 20.
Sulle Deste, purtroppo convengo.
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da pacho »

'coi ciclisti' l'ha rimarcato Martinello. Che dire, de gustibus: credo che Martinello con poche parole e da conoscitore di certe situazioni sia stato più incisivo sul tema dell'(ingenuo, ma credo onesto) DeLuca.
La cosa che non ho sopportato è che nel momento in cui Pellizzotti stia andando a vincere, il giornalista decida di tirare fuori la storia della squalifica ingiusta. Insomma, in questi due anni dov'eri?!
Scusa, fossi Pellizzotti mi incazzerei anche: tu giornalista se mi puoi dare una mano per uscire dalla merda in cui a tuo giudizio mi ha infilato il sistema, fai informazione prima e durante, non quando mi hanno già fatto pagare.(e quando il vento probabilmene sta cambiando).
Dopo sono capaci tutti a dare la solidarietà.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
alfiso

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da alfiso »

Sei eccessivamente rigido con De Luca, anche perchè le sue occasioni per andare sul tema non sono state molte.
Però per De Luca non puoi utilizzare l'accusa di retorica celebrativa. Già in altre occasioni si è esposto e in Rai non è così facile.
Debbo dire che Raisport ha fatto dei bei passi avanti negli ultimi tempi dal punto di vista informativo.
Certi argomenti erano davvero tabù, ora cominciano a parlarne. Finalmente l'era dei miti puliti o brutti, sporchi e cattivi sta finendo.
Non c'era bisogno solo di una nuova consapevolezza fra i ciclisti, ma pure nel sistema informativo.
Bulbarelli prima (vicenda Contador) e De Luca ora hanno dato un grosso contributo.
Martinello non lo considero nemmeno in questo ragionamento, perchè su queste ipocrisie federali almeno, si è espresso nettamente e da tempo, proprio però come uomo di ciclismo.
Penoso invece il ruolo di Paolo Bettini, che continuando a stare all'ombra della chioccia Di Rocco, rischia di finire "smerdato" dalle di lui porcate e compromettere tutta l'immagine di grintoso costruita in molti anni di sport. Si sta specializzando nello slalom fra cacche invece che nell'attività di commissario tecnico.
Uno spettacolo patetico.
Ultima modifica di alfiso il sabato 23 giugno 2012, 19:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

pacho ha scritto:....Un po' come la De Stefano che per 2 anni tratta DiLuca come un'appestato, senza mai nominarlo, mentre oggi a sviolirarlo - poco rispetto ai suoi standard)....
perchè non hanno raccontato di quando è stato "buttato" in un punto disperso, come un qualsiasi scemo....alla presentazione del Giro....
Il KILLER di Spoltore
alfiso

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da alfiso »

DDL87, quello chiedilo a Rcs.
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

alfiso ha scritto:....Certi argomenti erano davvero tabù, ora cominciano a parlarne. Finalmente l'era dei miti puliti o brutti, sporchi e cattivi sta finendo.
Non c'era bisogno solo di una nuova consapevolezza fra i ciclisti, ma pure nel sistema informativo....
ho i miei dubbi....oggi per citare "Di Luca" ci è voluta un'ora e passa....Rebellin ee Pellizzotti lo stesso.....purtroppo si parla solo di Nibali, Basso, Scarponi, Cunego, Lampre e Liquigas
Il KILLER di Spoltore
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da pacho »

alfiso ha scritto:Sei eccessivamente rigido con De Luca. anche perchè le sue occasioni per andare sul tema non sono state molte.
A me De Luca piace moltissimo. ha fatto passi da gigante ed è da applausi.
Semplicemente non mi è piaciuta l'uscita di oggi. niente di più, niente di meno. Non era il contesto per farlo. Probabilmente ha agito in buona fede, l'ho detto.
Inoltre, mi pare che conduca i notiziari sportivi, commenti corse ecc ormai da due anni. quindi dire che non abbia avuto occasione mi sembra un po' forzato.
alfiso ha scritto:Però per De Luca non puoi utilizzare l'accusa di retorica celebrativa .
e quando mai ho detto questo?
alfiso ha scritto:Debbo dire che Raisport ha fatto dei bei passi avanti negli ultimi tempi dal punto di vista informativo.
Certi argomenti erano davvero tabù, ora cominciano a parlarne. Finalmente l'era dei miti puliti o brutti, sporchi e cattivi sta finendo.Non c'era bisogno solo di una nuova consapevolezza fra i ciclisti, ma pure nel sistema informativo.
Bulbarelli prima (vicenda Contador) e De Luca ora hanno dato un grosso contributo..
Quanto dici è tanto vero quanto curioso. Strano che a virare in direzione 'ostinata e contraria' sia dovuto salire nei ruoli dirigenziali colui che per più di 10 anni non ha fatto molto per rendere credibile il ciclismo durante le sue telecronache e servizi, anzi ('il ciclismo è pulito, la colpa è delle mele marce'....certo). Poi spero sempre che nella vita si possa cambiare idea.
alfiso ha scritto:Penoso invece il ruolo di Paolo Bettini, che continuando a stare all'ombra della chioccia Di Rocco...sta specializzando nello slalom fra stronzi, più che nell'attività di commissario tecnico.
Uno spettacolo patetico.
Purtroppo quoto, ma non mi sento di giudicarlo perchè c'è da trovarsi nella sua situazione (che poteva anche decidere di evitare di trovarcisi )...
Ultima modifica di pacho il sabato 23 giugno 2012, 19:15, modificato 1 volta in totale.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Rispondi