Pagina 36 di 40

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: mercoledì 19 settembre 2018, 22:32
da nemecsek.
nino58 ha scritto: mercoledì 19 settembre 2018, 17:30
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 19 settembre 2018, 17:28 Quindi secondo Strong la nazionale deve essere tutta per Moscon...se cosi sarà prenderemo una di quelle tranvate in viso memorabili...ma avete visto che oggi correva per allenarsi?non è mica un buon segno eh...vuol dire che sente di essere in ritardo di condizione
Fisicamente, oggi mi ricordava uno del '45 nato a Bruxelles.
sobrio paragone

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 8:05
da Strong
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 19 settembre 2018, 17:28 Quindi secondo Strong la nazionale deve essere tutta per Moscon...se cosi sarà prenderemo una di quelle tranvate in viso memorabili...ma avete visto che oggi correva per allenarsi?non è mica un buon segno eh...vuol dire che sente di essere in ritardo di condizione per una gara di 260km e quasi 5000 m di dislivello
moscon correva per allenarsi? :D diciamo che di tempo per allenarsi ne ha avuto nei mesi scorsi
questa settiamana è stato il tempo delle prove di forza :champion:
quindi su chi puntiamo, su pozzovivo?

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 9:06
da TASSO
sabato e domenica continuera' a nascondersi o fara' pure lui le prove di forza in stile MOSCON ??? giustamente chi scrive che non potra' troppo nascondersi ha ragione......... quando dopo 200 km sara' li con i migliori superstiti tutti capiranno in che condizioni sara' .

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 10:25
da GregLemond
Comunque a leggere qualcuno di voi, son tutti straripanti, in forma... (eg. Valverde, mi spiegherete poi perche...) tranne i nostri.
Esercizio curioso

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 12:24
da marco_graz
GregLemond ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 10:25 Comunque a leggere qualcuno di voi, son tutti straripanti, in forma... (eg. Valverde, mi spiegherete poi perche...) tranne i nostri.
Esercizio curioso
Si sono tutti preparati in gran segreto per questo mondiale :diavoletto: a parte gli scherzi comunque ce ne sono che vanno, uno Yates a caso per esempio..

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 12:42
da nino58
marco_graz ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 12:24
GregLemond ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 10:25 Comunque a leggere qualcuno di voi, son tutti straripanti, in forma... (eg. Valverde, mi spiegherete poi perche...) tranne i nostri.
Esercizio curioso
Si sono tutti preparati in gran segreto per questo mondiale :diavoletto: a parte gli scherzi comunque ce ne sono che vanno, uno Yates a caso per esempio..
Anche tutti e due.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 14:40
da GregLemond
nino58 ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 12:42
marco_graz ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 12:24
GregLemond ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 10:25 Comunque a leggere qualcuno di voi, son tutti straripanti, in forma... (eg. Valverde, mi spiegherete poi perche...) tranne i nostri.
Esercizio curioso
Si sono tutti preparati in gran segreto per questo mondiale :diavoletto: a parte gli scherzi comunque ce ne sono che vanno, uno Yates a caso per esempio..
Anche tutti e due.
Per esempio, ma son meno quotati di altri.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 14:46
da Merlozoro
GregLemond ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 14:40
nino58 ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 12:42
marco_graz ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 12:24

Si sono tutti preparati in gran segreto per questo mondiale :diavoletto: a parte gli scherzi comunque ce ne sono che vanno, uno Yates a caso per esempio..
Anche tutti e due.
Per esempio, ma son meno quotati di altri.
Terzo e quarto favorito :sherlock:

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 14:54
da GregLemond
Merlozoro ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 14:46
GregLemond ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 14:40
nino58 ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 12:42

Anche tutti e due.
Per esempio, ma son meno quotati di altri.
Terzo e quarto favorito :sherlock:
Qui dico.
Sembra un caspita di sicura volata a 2 alaphilippe valverde.
E che diamine.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 15:07
da beppesaronni
nino58 ha scritto: mercoledì 19 settembre 2018, 17:13 Aiuterà Moscon e ti darà grandi soddisfazioni.
Ma infatti!
Anche se avesse una condizione da farsi staccare pure da Viviani in salita (e non ci siamo distanti), Nibali va assolutamente portato per mandarlo in fuga.
L'importante è che le gerarchie siano chiare.
Si corre per Moscon, non ci sono cazzi

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 15:10
da beppesaronni
GregLemond ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 14:54
Merlozoro ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 14:46
GregLemond ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 14:40

Per esempio, ma son meno quotati di altri.
Terzo e quarto favorito :sherlock:
Qui dico.
Sembra un caspita di sicura volata a 2 alaphilippe valverde.
E che diamine.
Volata per il settimo posto, può darsi ....

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 20:22
da barrylyndon
quanta cagnara per nulla.
Nibali e' sufficientemente maturo per disegnarsi il ruolo piu' adatto alle sue condizioni di forma per Innsbruck
Non credo che farlo partire perentoriamente gregario sia una buona idea.
Ma sono altrettanto convinto che, se deve farlo, il gregario lo fara'...ma sara' una scelta dettata da come si sentira' in corsa.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 20:30
da Winter
D'accordissimo con Barry
poi Nibali gregario.. se ha un briciolo di condizione.. con 7 ore di bici.. pochi hanno il suo livello
se non ce l'ha si sacrifichera' (non sarebbe la prima volta)

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 20:38
da Bomby
Esatto.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 22:25
da galliano
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 20:22 quanta cagnara per nulla.
Nibali e' sufficientemente maturo per disegnarsi il ruolo piu' adatto alle sue condizioni di forma per Innsbruck
Non credo che farlo partire perentoriamente gregario sia una buona idea.
Ma sono altrettanto convinto che, se deve farlo, il gregario lo fara'...ma sara' una scelta dettata da come si sentira' in corsa.
Questo è sicuro al 100%
Più che altro, vista la situazione, un nibali che comunque difficilmente sarà nella forma della vita e un moscon che, per quanto forte, non è garanzia assoluta su questi percorsi, voglio augurarmi che cassani cercherà di tenersi entrambe le carte da giocare il più a lungo possibile e che non gli venga in mente di sacrificare prematuramente uno dei due.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 23:26
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 22:25
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 20:22 quanta cagnara per nulla.
Nibali e' sufficientemente maturo per disegnarsi il ruolo piu' adatto alle sue condizioni di forma per Innsbruck
Non credo che farlo partire perentoriamente gregario sia una buona idea.
Ma sono altrettanto convinto che, se deve farlo, il gregario lo fara'...ma sara' una scelta dettata da come si sentira' in corsa.
Questo è sicuro al 100%
Più che altro, vista la situazione, un nibali che comunque difficilmente sarà nella forma della vita e un moscon che, per quanto forte, non è garanzia assoluta su questi percorsi, voglio augurarmi che cassani cercherà di tenersi entrambe le carte da giocare il più a lungo possibile e che non gli venga in mente di sacrificare prematuramente uno dei due.
Vaglielo a spiegare che Moscon su un percorso del genere non da poi tutte queste garanze. Qua pare che dopo le vittorie all'Agostoni e al Toscana, il favorito numero uno sia lui..

Ma per fortuna il ct della nazionale è Cassani e non beppesaronni. Possiamo dormire più tranquilli :diavoletto:

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 9:40
da beppesaronni
Nibali caratterialmente non è in grado di farsi da parte. Si giocherà le sua chances, vedrete che ci proverà pure e rimbalzerà come un pallone da basket.
Ovvio che Moscon non dia garanzie, ma è altrettanto ovvio che sia il meno peggio che abbiamo.
Abbiamo 3 possibilità:
- O corriamo per Moscon per provare a fare quinto.
- O corriamo per Pozzovivo per provare a fare dodicesimo.
- Oppure corriamo per Nibali per fare un piacere a Barrydorm :D ma sappiatelo che il rimbalzone farà un tonfo terrificante.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 9:51
da Merlozoro
E chi vince Beppe? :sherlock:

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 9:57
da beppesaronni
Merlozoro ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 9:51 E chi vince Beppe? :sherlock:
Sempre uno di quei 4
Yates
Tom
Uran
Roglic

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 9:59
da TASSO
Ieri sera a radiocorsa hanno trasmesso una breve intervista a Madrid di Nibali dove secondo mia interpretazione non lascia nessuna possibilita' per il Mondiale , sembrava rassegnato e tranquillamente consapevole di aver gia' fatto tanto ad iniziarla laVuelta e a portarla a termine .

Poi quello che succedera' il 30 settembre sulle ALpi Tirolesi nessuno lo sa ancora...... pure secondo me conoscendelo ci provera' , poi il rimbalzo che secondo quasi tutti avra' lo riporterà nella conspevolezzo di dover provare aiutare la propria nazionale ,

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 10:00
da jumbo
Nibali alla Vuelta si è messo a tirare il gruppo in pianura mettendosi al servizio della squadra.
Non ho dubbi che anche al Mondiale se necessario si metterà al servizio di qualche compagno.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 10:01
da nino58
beppesaronni ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 9:57
Merlozoro ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 9:51 E chi vince Beppe? :sherlock:
Sempre uno di quei 4
Yates
Tom
Uran
Roglic
Se vincono o Yates o Uran o Roglic siamo nella logica delle cose.
Se, dopo i due podi GT e la crono di mercoledì, vince Tom, ti faccio un Monumento da vivo.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 10:07
da Merlozoro
Sono 5 nomi se non specifichi quale Yates :sherlock:

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 10:09
da beppesaronni
Io aspetto che mi diciate il nome di un corridore da GT assolutamente NON adatto alle corse in linea.
Perché non capisco.
Pantani non credo fosse un corridore adatto a corse di un giorno.
Chiappucci.
Gibo Simoni.
Non voglio annoiarvi andando avanti, ma poi Pantani ha fatto terzo ad un mondiale (e non era in forma), Chiappucci ha vinto una sanremo (oddio non vorrei aver scritto una cazzata), Gibo poteva vincere un mondiale (non vorrei innescare la solita polemica, ho detto POTEVA), insomma, non esistono corridori (come dite per Froome) non adatti.
Esistono solo percorsi e stati di forma.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 10:09
da beppesaronni
Merlozoro ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 10:07 Sono 5 nomi se non specifichi quale Yates :sherlock:
Te l'ho detto, lo Yates buono.
Anche se temo che correrà per il fratello, per ringraziarlo.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 10:10
da Merlozoro
beppesaronni ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 10:09
Merlozoro ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 10:07 Sono 5 nomi se non specifichi quale Yates :sherlock:
Te l'ho detto, lo Yates buono.
Anche se temo che correrà per il fratello, per ringraziarlo.
Voglio essere sicuro :D :sherlock:

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 10:11
da Lopi90
Un Nibali non in forma e` sicuramente piu` utile come seconda punta che come mulo. E` un corridore che comunque fa paura, perche' gli avversari temono che possa aver fatto un recupero miracoloso, mentre se in un gruppo hai De Marchi o Cataldo, gli avversari sanno che possono ignorarli. Meglio un Nibali che fa casino e salta per aria, consentendo a Moscon e gli altri intanto di risparmiarsi, o che stoppa azioni pericolose rispondendo e non collaborando, piuttosto che fargli fare il semplice gregario.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 10:14
da Strong
Lopi90 ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 10:11 Un Nibali non in forma e` sicuramente piu` utile come seconda punta che come mulo. E` un corridore che comunque fa paura, perche' gli avversari temono che possa aver fatto un recupero miracoloso, mentre se in un gruppo hai De Marchi o Cataldo, gli avversari sanno che possono ignorarli. Meglio un Nibali che fa casino e salta per aria, consentendo a Moscon e gli altri intanto di risparmiarsi, o che stoppa azioni pericolose rispondendo e non collaborando, piuttosto che fargli fare il semplice gregario.
giusto
nibali faccia quello che vuole o quello che riesce
ma la nazionale deve essere tutta per moscon

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 10:20
da barrylyndon
Ma perché questo qui deve venir a rovinar le discussioni senza capjre nulla di quello che si era detto?
Non capire di ciclismo.. Ok.
Ma nemmeno saper leggere..

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 10:45
da beppesaronni
Lopi90 ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 10:11 Un Nibali non in forma e` sicuramente piu` utile come seconda punta che come mulo. E` un corridore che comunque fa paura, perche' gli avversari temono che possa aver fatto un recupero miracoloso, mentre se in un gruppo hai De Marchi o Cataldo, gli avversari sanno che possono ignorarli. Meglio un Nibali che fa casino e salta per aria, consentendo a Moscon e gli altri intanto di risparmiarsi, o che stoppa azioni pericolose rispondendo e non collaborando, piuttosto che fargli fare il semplice gregario.
assolutamente!

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 11:30
da jumbo
beppesaronni ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 10:09 Io aspetto che mi diciate il nome di un corridore da GT assolutamente NON adatto alle corse in linea.
Perché non capisco.
Pantani non credo fosse un corridore adatto a corse di un giorno.
Chiappucci.
Gibo Simoni.
Non voglio annoiarvi andando avanti, ma poi Pantani ha fatto terzo ad un mondiale (e non era in forma), Chiappucci ha vinto una sanremo (oddio non vorrei aver scritto una cazzata), Gibo poteva vincere un mondiale (non vorrei innescare la solita polemica, ho detto POTEVA), insomma, non esistono corridori (come dite per Froome) non adatti.
Esistono solo percorsi e stati di forma.
Pantani non ha vinto infatti, è arrivato terzo una volta che c'era un percorso particolare, ma non ha vinto.
Chiappucci oltre alla Sanremo, qualche corsa in linea l'ha vinta, quindi non direi che non era adatto.
Poi ovviamente tra il bianco ed il nero ci sono molte sfumature. Sia Chiappucci sia sopratutto Pantani non li metterei tra i più adatti alle corse in linea.
Froome ci si mette da solo tra i non adatti, sia evidentemente per le doti naturali, sia non applicandosi e quindi non potendo abituarsi alle differenti dinamiche di corsa. Sono convinto che se si preparasse, qualcosa potrebbe vincere, ma non avrebbe il predominio che ha in certe corse a tappe, perchè come detto circa trecento volte in questa discussione, nelle corse in linea emergono anche corridori che nelle corse a tappe faticano.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 13:48
da barrylyndon
barrylyndon ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 10:20 Ma perché questo qui deve venir a rovinar le discussioni senza capjre nulla di quello che si era detto?
Non capire di ciclismo.. Ok.
Ma nemmeno saper leggere..
Non parlavo di Strong che di ciclismo comunque ne capisce...voglio puntualizzare.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 14:24
da il_panta
Beppe ti cito alcuni uomini secondo me poco adatti alle classiche, anche se classiche che si vincono sull'ultima salita le potrebbero anche vincere (vedi Milano-Torino o Emilia): Froome, Basso, Kruijswijk, Quintana, Lopez.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 14:46
da l'Orso
il_panta ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 14:24 Beppe ti cito alcuni uomini secondo me poco adatti alle classiche, anche se classiche che si vincono sull'ultima salita le potrebbero anche vincere (vedi Milano-Torino o Emilia): Froome, Basso, Kruijswijk, Quintana, Lopez.
Basso?

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 14:49
da il_panta
l'Orso ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 14:46
il_panta ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 14:24 Beppe ti cito alcuni uomini secondo me poco adatti alle classiche, anche se classiche che si vincono sull'ultima salita le potrebbero anche vincere (vedi Milano-Torino o Emilia): Froome, Basso, Kruijswijk, Quintana, Lopez.
Basso?
Non so se la domanda fosse relativa a quelli in attività, ho risposto citando Basso che per me, soprattutto nell'ultima versione, non avrebbe potuto vincere mai una classica nonostante abbia vinto un giro. Idem Simoni.
Tornando agli attuali c'è pure Zakarin che è un buon piazzato da GT ma non ha alcun a dite utile nelle classiche.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 15:03
da l'Orso
il_panta ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 14:49
l'Orso ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 14:46
il_panta ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 14:24 Beppe ti cito alcuni uomini secondo me poco adatti alle classiche, anche se classiche che si vincono sull'ultima salita le potrebbero anche vincere (vedi Milano-Torino o Emilia): Froome, Basso, Kruijswijk, Quintana, Lopez.
Basso?
Non so se la domanda fosse relativa a quelli in attività, ho risposto citando Basso che per me, soprattutto nell'ultima versione, non avrebbe potuto vincere mai una classica nonostante abbia vinto un giro. Idem Simoni.
Tornando agli attuali c'è pure Zakarin che è un buon piazzato da GT ma non ha alcun a dite utile nelle classiche.
Se per "Basso nell'ultima versione", intendi gli ultimi 2 anni, va bhe, ha centillinato ogni energia per provare a far bene solo nei GT...., ma prima, quando si preparava, era competitivo anche nelle gare in linea con qualche cavalcavia.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 15:05
da cycling_chrnicles
il_panta ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 14:49 Non so se la domanda fosse relativa a quelli in attività, ho risposto citando Basso che per me, soprattutto nell'ultima versione, non avrebbe potuto vincere mai una classica nonostante abbia vinto un giro. Idem Simoni.
Tornando agli attuali c'è pure Zakarin che è un buon piazzato da GT ma non ha alcun a dite utile nelle classiche.
Prima dell'ultima versione però aveva podio al Lombardia (dove ha fatto 4o anche nel 2011) alla Liegi e alla Freccia. E una vittoria all'Emilia. Penso che si riferisse a questo

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 15:23
da il_panta
cycling_chrnicles ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 15:05
il_panta ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 14:49 Non so se la domanda fosse relativa a quelli in attività, ho risposto citando Basso che per me, soprattutto nell'ultima versione, non avrebbe potuto vincere mai una classica nonostante abbia vinto un giro. Idem Simoni.
Tornando agli attuali c'è pure Zakarin che è un buon piazzato da GT ma non ha alcun a dite utile nelle classiche.
Prima dell'ultima versione però aveva podio al Lombardia (dove ha fatto 4o anche nel 2011) alla Liegi e alla Freccia. E una vittoria all'Emilia. Penso che si riferisse a questo
Accidenti, non mi ricordavo questi risultati. Io pensavo al diesel ultima versione, che nei GT poteva fare una buona classifica ma che non aveva spunto alcuno, a cui bisogna aggiungere i difetti cronici in discesa. Complimenti a lui per aver ottenuto questi risultati allora, ma secondo me non ci era molto tagliato per l'evoluzione che ha preso nella carriera. L'Emilia fa un po' storia a sè secondo me, come la Milano-Torino. Le ho citate prima di sapere che Basso l'avesse vinto.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 15:36
da Lambohbk
il_panta ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 14:24 Beppe ti cito alcuni uomini secondo me poco adatti alle classiche, anche se classiche che si vincono sull'ultima salita le potrebbero anche vincere (vedi Milano-Torino o Emilia): Froome, Basso, Kruijswijk, Quintana, Lopez.
In effetti pensandoci non è assolutamente facile trovarne:

Di Basso ne hanno già parlato, Lopez ha vinto una Mi-To (classiche monumento solo un ritiro al Lombardia), Quintana l'anno scorso è arrivato assieme a Moscon (terzo) al Lombardia, stavo per dire Zakarin ma ha fatto 5° alla Liegi.

Kruijswijk effettivamente non ha risultati ma il confine tra "non è adatto" e "non le ha mai preparato" è molto lieve.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 15:42
da il_panta
lambohbk ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 15:36
il_panta ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 14:24 Beppe ti cito alcuni uomini secondo me poco adatti alle classiche, anche se classiche che si vincono sull'ultima salita le potrebbero anche vincere (vedi Milano-Torino o Emilia): Froome, Basso, Kruijswijk, Quintana, Lopez.
In effetti pensandoci non è assolutamente facile trovarne:

Di Basso ne hanno già parlato, Lopez ha vinto una Mi-To (classiche monumento solo un ritiro al Lombardia), Quintana l'anno scorso è arrivato assieme a Moscon (terzo) al Lombardia, stavo per dire Zakarin ma ha fatto 5° alla Liegi.

Kruijswijk effettivamente non ha risultati ma il confine tra "non è adatto" e "non le ha mai preparato" è molto lieve.
I valori atletici rimangono, specialmente nelle classiche dure. Però la differenza tra vincere e fare terzo quarto o quinto è molta. Quintana difficilmente vince una corsa che non arriva in salita, idem Basso.
Zakarin, Kruijswuijk e Lopez sono corridori che nei GT escono alla distanza, non sono bravi a limare e stare in gruppo, non hanno uno spunto in volata bruciante, per me questi sono i corridori poco adatti. Poi sono ottimi corridori e un piazzamento lo possono ottenere, ma è molto diverso da vincere.
Lopez ha vinto una classica atipica perché si conclude su una salita di 5 km.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 17:10
da beppesaronni
l'Orso ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 14:46
il_panta ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 14:24 Beppe ti cito alcuni uomini secondo me poco adatti alle classiche, anche se classiche che si vincono sull'ultima salita le potrebbero anche vincere (vedi Milano-Torino o Emilia): Froome, Basso, Kruijswijk, Quintana, Lopez.
Basso?
Si ma (apprezzo il tuo sforzo) togliendo Quintana (perché questo Quintana fa ridere, ma il Quintana di 4 anni fa, non lo avresti messo tra i favoriti ad Insbruck?) hai menzionato gente non vincente ... gente che faceva piazzamenti ma vincendo comunque poco anche nelle tappe da GT.
Esempio lampante.
Kru è un piazzato.
Froome è uno che ha vinto manate di tappe in tutti i GT.
Io contesto che mi diciate: Froome non può vincere questo mondiale perché non sa come si corre nelle corse di un giorno (poi lui non andandoci, vi da ragione, lo so) ma un Yates, uno che quest'anno ha dimostrato di saper vincere le tappe dei GT, vedrai i sorci verdi che farà vedere a tutti.
E parliamo di uno che (mmo controllo prima di dire cazzate :D ) nelle classiche ha come miglior piazzamento un 18esimo posto

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 17:29
da il_panta
beppesaronni ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 17:10
l'Orso ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 14:46
il_panta ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 14:24 Beppe ti cito alcuni uomini secondo me poco adatti alle classiche, anche se classiche che si vincono sull'ultima salita le potrebbero anche vincere (vedi Milano-Torino o Emilia): Froome, Basso, Kruijswijk, Quintana, Lopez.
Basso?
Si ma (apprezzo il tuo sforzo) togliendo Quintana (perché questo Quintana fa ridere, ma il Quintana di 4 anni fa, non lo avresti messo tra i favoriti ad Insbruck?) hai menzionato gente non vincente ... gente che faceva piazzamenti ma vincendo comunque poco anche nelle tappe da GT.
Esempio lampante.
Kru è un piazzato.
Froome è uno che ha vinto manate di tappe in tutti i GT.
Io contesto che mi diciate: Froome non può vincere questo mondiale perché non sa come si corre nelle corse di un giorno (poi lui non andandoci, vi da ragione, lo so) ma un Yates, uno che quest'anno ha dimostrato di saper vincere le tappe dei GT, vedrai i sorci verdi che farà vedere a tutti.
E parliamo di uno che (mmo controllo prima di dire cazzate :D ) nelle classiche ha come miglior piazzamento un 18esimo posto
Innsbruck è al limite, è una corsa di un giorno talmente dura che si può vincere di forza anche non essendo il miglior interprete di questo genere di corsa. Per me Froome sarebbe stato della partita, ma non certo il favorito. Quintana di tre anni fa sarebbe stato nei favoriti, ma secondo me non sul podio. Se la corsa fosse arrivata in cima al muro invece sarebbe stato diverso.
Io non biasimo Froome perché non corre, si è concentrato su grandi obiettivi e i problemi avuti in inverno hanno suggerito di anticipare gli obiettivi.
Contesto l'affermazione che questa corsa sia SOLO per i più grandi scalatori, e ci metto dentro anche gente a cui magari manca il recupero di Froome ma che ha altri doti come spunto veloce, fondo, scaltrezza, doti da discesista, come ad esempio Alaphilippe.
Yates secondo me è molto tagliato per le classiche perchè le tappe che ha vinto nei GT (ma vale anche altre azioni che non hanno portato al successo) le ha vinte mostrando i muscoli, ma anche per delle capacità di lettura e tempismo fuori dal comune per gli interpreti dei GT odierni. Per me in quanto a colpo d'occhio ha doti simili a Nibali, che ha vinto il Lombardia 2015 e la Milano Sanremo di quest'anno grazie a queste doti oltre che quelle atletiche. Per me anche Contador sarebbe stato adatto alle classiche, ma non ci si è mai dedicato.
Froome ha vinto fior fior di tappe, ma generalmente per evidente superiorità atletica, e l'evidente superiorità atletica è più facile che emerga in un salita in una corsa di tre settimane che in una salita in una corsa di un giorno. Inoltre sono sforzi diversi. Nel GT ci si concentra soprattutto su un singolo sforzo, le classiche sono molti sforzi quasi massimali con dei momenti di recupero. Io Froome non ce lo vedo molto a fare ciò che ha fatto Nibali al Lombardia o alla Sanremo, sia per capacità di lettura che per diversa predisposizione atletica. A scanso di equivoci, non riesco nemmeno a immaginare Nibali vincere le corse come le ha vinte Froome.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 18:08
da Lambohbk
il_panta ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 17:29
beppesaronni ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 17:10
l'Orso ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 14:46

Basso?
Si ma (apprezzo il tuo sforzo) togliendo Quintana (perché questo Quintana fa ridere, ma il Quintana di 4 anni fa, non lo avresti messo tra i favoriti ad Insbruck?) hai menzionato gente non vincente ... gente che faceva piazzamenti ma vincendo comunque poco anche nelle tappe da GT.
Esempio lampante.
Kru è un piazzato.
Froome è uno che ha vinto manate di tappe in tutti i GT.
Io contesto che mi diciate: Froome non può vincere questo mondiale perché non sa come si corre nelle corse di un giorno (poi lui non andandoci, vi da ragione, lo so) ma un Yates, uno che quest'anno ha dimostrato di saper vincere le tappe dei GT, vedrai i sorci verdi che farà vedere a tutti.
E parliamo di uno che (mmo controllo prima di dire cazzate :D ) nelle classiche ha come miglior piazzamento un 18esimo posto
Innsbruck è al limite, è una corsa di un giorno talmente dura che si può vincere di forza anche non essendo il miglior interprete di questo genere di corsa. Per me Froome sarebbe stato della partita, ma non certo il favorito. Quintana di tre anni fa sarebbe stato nei favoriti, ma secondo me non sul podio. Se la corsa fosse arrivata in cima al muro invece sarebbe stato diverso.
Io non biasimo Froome perché non corre, si è concentrato su grandi obiettivi e i problemi avuti in inverno hanno suggerito di anticipare gli obiettivi.
Contesto l'affermazione che questa corsa sia SOLO per i più grandi scalatori, e ci metto dentro anche gente a cui magari manca il recupero di Froome ma che ha altri doti come spunto veloce, fondo, scaltrezza, doti da discesista, come ad esempio Alaphilippe.
Yates secondo me è molto tagliato per le classiche perchè le tappe che ha vinto nei GT (ma vale anche altre azioni che non hanno portato al successo) le ha vinte mostrando i muscoli, ma anche per delle capacità di lettura e tempismo fuori dal comune per gli interpreti dei GT odierni. Per me in quanto a colpo d'occhio ha doti simili a Nibali, che ha vinto il Lombardia 2015 e la Milano Sanremo di quest'anno grazie a queste doti oltre che quelle atletiche. Per me anche Contador sarebbe stato adatto alle classiche, ma non ci si è mai dedicato.
Froome ha vinto fior fior di tappe, ma generalmente per evidente superiorità atletica, e l'evidente superiorità atletica è più facile che emerga in un salita in una corsa di tre settimane che in una salita in una corsa di un giorno. Inoltre sono sforzi diversi. Nel GT ci si concentra soprattutto su un singolo sforzo, le classiche sono molti sforzi quasi massimali con dei momenti di recupero. Io Froome non ce lo vedo molto a fare ciò che ha fatto Nibali al Lombardia o alla Sanremo, sia per capacità di lettura che per diversa predisposizione atletica. A scanso di equivoci, non riesco nemmeno a immaginare Nibali vincere le corse come le ha vinte Froome.
Come hai detto, Innsbruck è una sorta di tappa alpina che diventa classica per cui tanti discorsi sulle classiche vanno a farsi benedire. Certamente gli uomini da classiche potrebbero essere più svegli ad entrare in determinati tentativi di attacco magari vincenti.

Per Froome ad esempio sarebbe stato abbastanza adatto il Lombardia con Villa Vergano, si arrivava in 50 sotto la salita e si dava tutto lì. Così come un Sagan in super forma avrebbe potuto vincere il Lombardia "light" del 2014.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 0:18
da herbie
lambohbk ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 18:08
Per Froome ad esempio sarebbe stato abbastanza adatto il Lombardia con Villa Vergano, si arrivava in 50 sotto la salita e si dava tutto lì. Così come un Sagan in super forma avrebbe potuto vincere il Lombardia "light" del 2014.
il Lombardia del muro dell'Alpino era perfetto per Purito, ovviamente per la pendenza, ma lo era ancora di più per Gilbert secondo me. La salita vera era di un chilometro. Froome non lo vedo su una salita così corta venendo da un lungo tratto di corsa in gruppo dopo il Ghisallo. QUESTO Lombardia (col S.Fermo) invece sarebbe una corsa buona per uno come Froome, specie se facesse il forcing con la squadra sul tratto non brevissimo di salita prima del Muro di Sormano.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:17
da galliano
HO visto lo scatto di Nibali nel finale del memorial Pantani e non mi ha dato buone sensazioni.
Lo scatto non era male però va detto che Masnada stava tirando a tutta da un bel po' e comunque è riuscito a tenerlo a tiro, poi Cattaneo ha chiuso facilmente.

Insomma non mi pare la condizione di uno che riesce a distanziare Dumoulin, Roglic, Yates e compagnia cantante.
O Nibali è un attore da premio oppure mi sa che non arriverà al top della condizione.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:21
da barrylyndon
Infatti ha detto di essere al 90%..gli manca, sempre a suo dire, il cambio di ritmo..
Consola che dopo 250 km tutti potrebbero avere meno spunto.
Ma ovviamente non parte da favorito..

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:31
da jumbo
Be' anche lui farà i 250 km come gli altri, se già parte da una base non ottimale ne risentirà comunque.
Comunque si vede che è in miglioramento, progressivo e meno veloce di quanto sperato, prima o poi la forma dovrebbe arrivare.
Se arrivasse proprio per domenica sarebbe ovviamente una botta di culo (nella sfiga della situazione derivata dalla caduta).

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:34
da barrylyndon
jumbo ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:31 Be' anche lui farà i 250 km come gli altri, se già parte da una base non ottimale ne risentirà comunque.
Comunque si vede che è in miglioramento, progressivo e meno veloce di quanto sperato, prima o poi la forma dovrebbe arrivare.
Se arrivasse proprio per domenica sarebbe ovviamente una botta di culo (nella sfiga della situazione derivata dalla caduta).
Di solito su distanza lunghe, lui peggiora meno degli altri.
Sanremo docet.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 12:02
da marco_graz
galliano ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:17 HO visto lo scatto di Nibali nel finale del memorial Pantani e non mi ha dato buone sensazioni.
Lo scatto non era male però va detto che Masnada stava tirando a tutta da un bel po' e comunque è riuscito a tenerlo a tiro, poi Cattaneo ha chiuso facilmente.

Insomma non mi pare la condizione di uno che riesce a distanziare Dumoulin, Roglic, Yates e compagnia cantante.
O Nibali è un attore da premio oppure mi sa che non arriverà al top della condizione.
Pero' direi che in Pianura e col gruppo praticamente tirato a velocita' non lentissima ci sta che non fosse lo scatto migliore..comquneu si in generale sono d'accordo che non sia messo benissimo.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 12:38
da Lopi90
marco_graz ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 12:02
galliano ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:17 HO visto lo scatto di Nibali nel finale del memorial Pantani e non mi ha dato buone sensazioni.
Lo scatto non era male però va detto che Masnada stava tirando a tutta da un bel po' e comunque è riuscito a tenerlo a tiro, poi Cattaneo ha chiuso facilmente.

Insomma non mi pare la condizione di uno che riesce a distanziare Dumoulin, Roglic, Yates e compagnia cantante.
O Nibali è un attore da premio oppure mi sa che non arriverà al top della condizione.
Pero' direi che in Pianura e col gruppo praticamente tirato a velocita' non lentissima ci sta che non fosse lo scatto migliore..comquneu si in generale sono d'accordo che non sia messo benissimo.
Che lo scatto non riuscisse ci stava, ma e` sembrato fare troppo poco male, Cattaneo ha chiuso facile, non si e` dovuto impiccare piu` di tanto per riprenderlo.