Pagina 36 di 38

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 8 gennaio 2019, 18:08
da Lopi90
sceriffo ha scritto: martedì 8 gennaio 2019, 17:24
Lopi90 ha scritto: martedì 8 gennaio 2019, 17:04
sceriffo ha scritto: martedì 8 gennaio 2019, 17:00

E' chiaro che se glieli danno li prende, cosa fa, li lascia sul tavolo?
4 milioni è il costo dell'operazione: stai largo e paga 500K il resto del gruppo. In un ciclismo ormai asfittico, anche 3,5 per Nibali a 35 anni rimane una follia. Non dimentichiamo che più è grande l'atleta, tanto più sonore sono le sconfitte, tanto più è ampio l'eco del fallimento. In tal senso ha fatto bene il Pistolero a piantarla lì
Pero` nell'ottica di uno sponsor piu` grande e` l'atleta piu` anche nella sconfitta se ne parla. Un Nibali che e` in 9a posizione al Tour viene comunque citato spesso durante la cronaca, le telecamere lo inquadrano e viene intervistato dopo la tappa. Un Carapaz o Konrad nella stessa situazione non se lo fila nessuno.
Sì, però sono 4M per quello che, nel caso si concretizzasse lo scenario che ipotizzi, sarebbe un perdente. Credo che a livello d'immagine sia un pessimo ritorno. Se devi prendere qualcuno perchè se ne parli comunque, allora è meglio Brumotti :D :D
Forse per Trek si, visto che e` uno sponsor tecnico, a Segafredo penso interessi solo che il marchio sia in vista e il nome sia citato spesso in cronaca, e (almeno in italia) hai 100 volte piu` visibilita` con Nibali che corre il Giro o il Tour, anche senza mai essere davvero in corsa per la vittoria che, che ne so, Mollema che vince la Liegi.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2019, 1:36
da bartoli
rob ha scritto: martedì 8 gennaio 2019, 17:31
sceriffo ha scritto: martedì 8 gennaio 2019, 17:22 [
Fornitura tecnica. Stavano cercando un Team WT per rubare qualche quota di mercato a Garmin. Un pò quello che ha fatto Wahoo con Sky e Bora
Mente lo scorso anno alle Willier era terzo nome, almeno da un certo punto in poi, giusto?
Si, dopo essere stati a Taiwan con annessa vittoria di Pacioni (e poi dicono che correre in Asia non serve)
Terzo nome dal Giro d'Italia, con Quick Step sono fornitori, non so se saranno anche sulla maglia

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2019, 8:51
da 34x27
castelli ha scritto: martedì 8 gennaio 2019, 17:48 dischi (che per l'utente medio hanno un loro perché...)
Siamo OT, ma dove sarebbe l'utilità?
Appesantiscono la bici e basta. Anzi, hanno anche un surplus di manutenzione e costi non indifferente. Frenano meglio (leggi modulazione)... ok.... ma se non sei capace di andare in discesa, ti schianti anche con quelli. E comunque -a parte qualche esaltato che si gasa guardando le corse in tv e poi si sfoga sulla strada dietro casa staccando al limite o accucciandosi sul tubo orizzontale- il 90% degli amatori in discesa ha sempre gli occhi ben aperti.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2019, 9:20
da castelli
34x27 ha scritto: mercoledì 9 gennaio 2019, 8:51
castelli ha scritto: martedì 8 gennaio 2019, 17:48 dischi (che per l'utente medio hanno un loro perché...)
Siamo OT, ma dove sarebbe l'utilità?
Appesantiscono la bici e basta. Anzi, hanno anche un surplus di manutenzione e costi non indifferente. Frenano meglio (leggi modulazione)... ok.... ma se non sei capace di andare in discesa, ti schianti anche con quelli. E comunque -a parte qualche esaltato che si gasa guardando le corse in tv e poi si sfoga sulla strada dietro casa staccando al limite o accucciandosi sul tubo orizzontale- il 90% degli amatori in discesa ha sempre gli occhi ben aperti.
l'uso del carbonio sul cerchio evitandone l'usura. praticamente puoi prenderti una ruota da 1500 euro (occhio che i prezzi scenderanno) da 1300 grammi sapendo che dovrai solo centrarla anche facendo tutto il dislivello che vuoi.
puoi allargare la dimensione dello pneumatico (di molto) usando la bici da corsa anche su sterrato.stessa cosa in inverno quando fai le strade sol sale e i detriti ossia sporche salvi il cerchio.qui l'utilità per l'utente medio.

puoi fare il finestre o simil finestre col carbonio e lanciarti in discesa senza dover buttare il cerchio perché ti si infilano sassi e detriti. qui utente più evoluto.


ha senso questo miglioramento leggero per mettere in piedi tutto questo casino sui dischi sulla bici da corsa?
la mia risposta è no, allo stato attuale almeno.
tuttavia se ti poni dalla parte del produttore quello ti dice: frenano meglio e io devo fatturare. mi serve dare una scossa al mercato perché di lavoro io vendo merce in un mercato strasaturo. le famose bici aero e pure i caschi aero (non crono) giocano la stessa partita dei dischi, anche se quella dei dischi è effettivamente abbastanza scandalosa.

potrebbero esserci altre ragioni meno nobili della frenata migliori da parte del produttore ma molto più condivisibili da parte sua: lo scarto di materiali minore e la "facilità" di produzione del pacchetto disco rispetto al v brake. potrebbero.

chiudo l'ot: l'innovazione più interessante sulla bdc è un'innovazione entrata relativamente in sordina (e non rompe le palle a nessuno, se vuoi la usi e sennò fa lo stesso) ed è quella delle coperture. trovo il tubeless molto molto migliore del copertoncino e vicino al tubolare. col vantaggio della "resistenza" forature e di una pressione di utilizzo molto più bassa del tubolare.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2019, 9:47
da 34x27
castelli ha scritto: mercoledì 9 gennaio 2019, 9:20 io devo fatturare.
Beh, assolutamente! Hanno ragionissima dal loro pdv. Alla fine i pro' in tv sono una super-vetrina per i boccalo...ehm, appassionati ;) Ciao buona giornata :cincin:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2019, 9:55
da sceriffo
castelli ha scritto: mercoledì 9 gennaio 2019, 9:20
34x27 ha scritto: mercoledì 9 gennaio 2019, 8:51
castelli ha scritto: martedì 8 gennaio 2019, 17:48 dischi (che per l'utente medio hanno un loro perché...)
Siamo OT, ma dove sarebbe l'utilità?
Appesantiscono la bici e basta. Anzi, hanno anche un surplus di manutenzione e costi non indifferente. Frenano meglio (leggi modulazione)... ok.... ma se non sei capace di andare in discesa, ti schianti anche con quelli. E comunque -a parte qualche esaltato che si gasa guardando le corse in tv e poi si sfoga sulla strada dietro casa staccando al limite o accucciandosi sul tubo orizzontale- il 90% degli amatori in discesa ha sempre gli occhi ben aperti.
l'uso del carbonio sul cerchio evitandone l'usura. praticamente puoi prenderti una ruota da 1500 euro (occhio che i prezzi scenderanno) da 1300 grammi sapendo che dovrai solo centrarla anche facendo tutto il dislivello che vuoi.
puoi allargare la dimensione dello pneumatico (di molto) usando la bici da corsa anche su sterrato.stessa cosa in inverno quando fai le strade sol sale e i detriti ossia sporche salvi il cerchio.qui l'utilità per l'utente medio.

puoi fare il finestre o simil finestre col carbonio e lanciarti in discesa senza dover buttare il cerchio perché ti si infilano sassi e detriti. qui utente più evoluto.


ha senso questo miglioramento leggero per mettere in piedi tutto questo casino sui dischi sulla bici da corsa?
la mia risposta è no, allo stato attuale almeno.
tuttavia se ti poni dalla parte del produttore quello ti dice: frenano meglio e io devo fatturare. mi serve dare una scossa al mercato perché di lavoro io vendo merce in un mercato strasaturo. le famose bici aero e pure i caschi aero (non crono) giocano la stessa partita dei dischi, anche se quella dei dischi è effettivamente abbastanza scandalosa.

potrebbero esserci altre ragioni meno nobili della frenata migliori da parte del produttore ma molto più condivisibili da parte sua: lo scarto di materiali minore e la "facilità" di produzione del pacchetto disco rispetto al v brake. potrebbero.

chiudo l'ot: l'innovazione più interessante sulla bdc è un'innovazione entrata relativamente in sordina (e non rompe le palle a nessuno, se vuoi la usi e sennò fa lo stesso) ed è quella delle coperture. trovo il tubeless molto molto migliore del copertoncino e vicino al tubolare. col vantaggio della "resistenza" forature e di una pressione di utilizzo molto più bassa del tubolare.
Sì, Castelli, con questo sono con te al 100%. E' solo un mero discorso commerciale, o di fatturazione, che poi è la stessa cosa. A Taiwan i produttori hanno i container pieni di telai, gruppi e ruote da smaltire. Dovresti (dovremmo) aggiungere: fintanto che un top reader non si affetta cadendo o in una mega caduta di gruppo.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2019, 10:47
da Slegar
Rebillin rinnova per un'altra stagione con la Sovac - Natura4ever:
http://www.biciciclismo.com/es/rebellin ... 09-01-2019

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2019, 10:59
da Basso
La Natura4Ever è andata a sponsorizzare la Roubaix ;) http://www.cicloweb.it/2019/01/09/david ... eam-sovac/

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2019, 19:06
da andriusskerla
Nello stesso giorno annunciati i rinnovi di Rebellin e Horner con le rispettive squadre :drool: :drool: :drool:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2019, 19:07
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: mercoledì 9 gennaio 2019, 19:06 Nello stesso giorno annunciati i rinnovi di Rebellin e Horner :drool: :drool: :drool:
Manca solo il ritorno di Tafi. :D

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 10 gennaio 2019, 17:43
da peek
Ma la Interpro ha chiuso il roster con quelli che ha già annunciato?
Gli eritrei sono fuori?

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 11 gennaio 2019, 7:35
da rizz23
sceriffo ha scritto: martedì 8 gennaio 2019, 10:58 Relativamente al futuro di Nibali, Gazzetta parla di un'operazione di 4Milioni/anno. Follia, pura follia!
Aho manco fossero soldi tuoi :D

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 11 gennaio 2019, 8:42
da sceriffo
rizz23 ha scritto: venerdì 11 gennaio 2019, 7:35
sceriffo ha scritto: martedì 8 gennaio 2019, 10:58 Relativamente al futuro di Nibali, Gazzetta parla di un'operazione di 4Milioni/anno. Follia, pura follia!
Aho manco fossero soldi tuoi :D
Se tutti noi, qui sopra, o il giornalismo in generale, parlasse di cose di proprietà, chiuderebbero i giornali e i forum :D :D :D

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 11 gennaio 2019, 22:46
da andriusskerla
27 corridori nella EF: a sorpresa non c'è Sergio Higuita.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: domenica 13 gennaio 2019, 20:37
da Winter
sceriffo ha scritto: martedì 8 gennaio 2019, 10:58 Relativamente al futuro di Nibali, Gazzetta parla di un'operazione di 4Milioni/anno. Follia, pura follia!
Cifra folle
e ho letto che son netti.. quindi significa che se la societa' fosse italiani 8 ml.. per un corridore , suo fratello e due componenti dello staff
In piu' trek-segafredo tre anni fa ha giudicato i 3 ml di euro.. da corrispondere a Nibali .. cifra folle
invecchiato di 3 anni (il prox anno ne avra' 36.. alla 16 stagione da pro).. la cifra non è piu' cosi folle
con 8 ml.. fai 3 squadre professional nostrane

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 15 gennaio 2019, 21:16
da Bogaert
andriusskerla ha scritto: venerdì 11 gennaio 2019, 22:46 27 corridori nella EF: a sorpresa non c'è Sergio Higuita.
Alla fine Sergio Higuita sembra vada alla Fundacion Euskadi :dubbio:

Non prendevano solo baschi?

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 15 gennaio 2019, 21:43
da andriusskerla
Bogaert ha scritto: martedì 15 gennaio 2019, 21:16
andriusskerla ha scritto: venerdì 11 gennaio 2019, 22:46 27 corridori nella EF: a sorpresa non c'è Sergio Higuita.
Alla fine Sergio Higuita sembra vada alla Fundacion Euskadi :dubbio:

Non prendevano solo baschi?
Già avevano preso il bielorusso Zhuyunou, quindi direi di no.

A quanto leggevo la EF avrebbe dato Higuita in prestito per farlo crescere, ma non capisco il senso di darlo ad un Continental. A quel punto potevano lasciarlo alla Manzana... :dubbio:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2019, 14:44
da andriusskerla
peek ha scritto: giovedì 10 gennaio 2019, 17:43 Ma la Interpro ha chiuso il roster con quelli che ha già annunciato?
Gli eritrei sono fuori?
Fuori gli eritrei, questo il roster completo

Hernan Aguirre (Colombia)
Maris Bogdanovics (Lettonia)
David Casanovas (Spagna)
Charles Etienne Chrétien (Canada)
Evan Clouse (USA)
Adrien Guillonet (Francia)
Florian Hudry (Francia)
Yuki Ishihara (Giappone)
Simon Jones (USA)
Tomoya Koyama (Giappone)
Kyohei Mizuno (Giappone)
Gauthier Navarro (Francia)
Samuel Ponce (Andorra)
Aleksejs Saramotins (Lettonia)
Koki Shinoda (Giappone)
Pablo Torres (Spagna)

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2019, 23:00
da peek
andriusskerla ha scritto: mercoledì 16 gennaio 2019, 14:44
peek ha scritto: giovedì 10 gennaio 2019, 17:43 Ma la Interpro ha chiuso il roster con quelli che ha già annunciato?
Gli eritrei sono fuori?
Fuori gli eritrei, questo il roster completo

Hernan Aguirre (Colombia)
Maris Bogdanovics (Lettonia)
David Casanovas (Spagna)
Charles Etienne Chrétien (Canada)
Evan Clouse (USA)
Adrien Guillonet (Francia)
Florian Hudry (Francia)
Yuki Ishihara (Giappone)
Simon Jones (USA)
Tomoya Koyama (Giappone)
Kyohei Mizuno (Giappone)
Gauthier Navarro (Francia)
Samuel Ponce (Andorra)
Aleksejs Saramotins (Lettonia)
Koki Shinoda (Giappone)
Pablo Torres (Spagna)
Beh, si può capire. Quando hai la possibilità di portarti a casa dei fenomeni come l'andorriano Samuel Ponce, cosa ti tieni degli eritrei a fare.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2019, 23:46
da andriusskerla
José Manuel Diaz, non confermato dalla Israel Cycling Academy, ha firmato con il Team Vorarlberg.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 17 gennaio 2019, 0:19
da Tranchée d'Arenberg
peek ha scritto: mercoledì 16 gennaio 2019, 23:00
andriusskerla ha scritto: mercoledì 16 gennaio 2019, 14:44
peek ha scritto: giovedì 10 gennaio 2019, 17:43 Ma la Interpro ha chiuso il roster con quelli che ha già annunciato?
Gli eritrei sono fuori?
Fuori gli eritrei, questo il roster completo

Hernan Aguirre (Colombia)
Maris Bogdanovics (Lettonia)
David Casanovas (Spagna)
Charles Etienne Chrétien (Canada)
Evan Clouse (USA)
Adrien Guillonet (Francia)
Florian Hudry (Francia)
Yuki Ishihara (Giappone)
Simon Jones (USA)
Tomoya Koyama (Giappone)
Kyohei Mizuno (Giappone)
Gauthier Navarro (Francia)
Samuel Ponce (Andorra)
Aleksejs Saramotins (Lettonia)
Koki Shinoda (Giappone)
Pablo Torres (Spagna)
Beh, si può capire. Quando hai la possibilità di portarti a casa dei fenomeni come l'andorriano Samuel Ponce, cosa ti tieni degli eritrei a fare.
Quasi ogni anno c'è qualche Andorrano che corre per qualche continental asiatica. Vai a capire perchè.

Comunque, ho notato che Stradalli, sponsor che notoriamente si porta dietro atleti africani, non sarà più il secondo nome della Interpro. Che sia questo il motivo per cui i due Eritrei sono stati fatti fuori?

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 17 gennaio 2019, 10:58
da Basso

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 18 gennaio 2019, 13:24
da andriusskerla
La Vitus Pro Cycling ingaggia Scott Thwaites

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 18 gennaio 2019, 13:38
da Basso
Stavo giusto newsando ;) Preferiva fare la propria corsa invece che aiutare Sagan: diciamo che non gli è girata benissimo http://www.cicloweb.it/2019/01/18/il-br ... o-cycling/

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 18 gennaio 2019, 14:46
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: venerdì 18 gennaio 2019, 13:38 Stavo giusto newsando ;) Preferiva fare la propria corsa invece che aiutare Sagan: diciamo che non gli è girata benissimo http://www.cicloweb.it/2019/01/18/il-br ... o-cycling/
Stavo per scrivere la stessa cosa. Però c'è da dire che adesso nella Vitus potrà sicuramente correre da capitano...Vabbè, lo farà nella corsa del cortile di casa, ma il principio non cambia :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 18 gennaio 2019, 14:49
da Primo86
Basso ha scritto: venerdì 18 gennaio 2019, 13:38 Stavo giusto newsando ;) Preferiva fare la propria corsa invece che aiutare Sagan: diciamo che non gli è girata benissimo http://www.cicloweb.it/2019/01/18/il-br ... o-cycling/
La via della Vitus è lastricata di buone intenzioni.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 18 gennaio 2019, 21:59
da scile
Basso ha scritto: venerdì 18 gennaio 2019, 13:38 Stavo giusto newsando ;) Preferiva fare la propria corsa invece che aiutare Sagan: diciamo che non gli è girata benissimo http://www.cicloweb.it/2019/01/18/il-br ... o-cycling/
Credo sia giusto seguire le proprie ambizioni. Dopo l'incidente della scorsa primavera è già fortunato a poter ancora gareggiare.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 18 gennaio 2019, 22:13
da Tranchée d'Arenberg
scile ha scritto: venerdì 18 gennaio 2019, 21:59
Basso ha scritto: venerdì 18 gennaio 2019, 13:38 Stavo giusto newsando ;) Preferiva fare la propria corsa invece che aiutare Sagan: diciamo che non gli è girata benissimo http://www.cicloweb.it/2019/01/18/il-br ... o-cycling/
Credo sia giusto seguire le proprie ambizioni. Dopo l'incidente della scorsa primavera è già fortunato a poter ancora gareggiare.
Giusto seguire le proprie ambizioni, compatibilmente con la realtà però. Tutti i corridori quando passano professionisti sognano di vincere il Tour, il Giro, il mondiale o la Roubaix. Chi non lo vorrebbe? Poi però devi anche fare i conti con il tuo talento e con quello altrui e se ti rendi conto di non poter essere un campione, purtroppo devi fare anche altre cosiderazioni, altrimenti sarebbero tutti capitani e nessuno gregario.

Thwaites a fine 2016 quando decise di lasciare la Bora per non fare da gregario a Sagan, aveva già 26 anni e mezzo e non è che avesse ottenuto tutti questi risultati per cui poter reclamare chissà quale ruolo. In quella stagione era arrivato 2° a Le Samyn, 8° in una volata di 35 corridori a Waregem e 20° al Fiandre. Niente per cui potesse dire "io faccio il capitano". Nel 2017, senza infortuni, aveva ripetuto più o meno lo stesso andazzo.

Tra l'altro, non trascurerei un aspetto importante: fare da spalla ad uno dei corridori più forti (se non al più forte) può essere talvolta molto utile. A tal proposito chiederei informazioni ai signori Stijd Devolder, Servais Knaven, Johan Vansummeren, Stuart O'Grady.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 18 gennaio 2019, 22:18
da scile
"Faccio il capitano" e " vado in una squadra dove ho più libertà" sono due cose abbastanza diverse.

Oppure più semplicemente Sagan gli è molto antipatico :D :D

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: domenica 20 gennaio 2019, 9:58
da 34x27
andriusskerla ha scritto: venerdì 18 gennaio 2019, 13:24 La Vitus Pro Cycling ingaggia Scott Thwaites
E' un classe '90 possibile non abbia trovato di meglio? Sul pavè ha una discreta carriera... voglio vedere quante ne correrà quest'anno.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 14:39
da Lopi90
34x27 ha scritto: domenica 20 gennaio 2019, 9:58
andriusskerla ha scritto: venerdì 18 gennaio 2019, 13:24 La Vitus Pro Cycling ingaggia Scott Thwaites
E' un classe '90 possibile non abbia trovato di meglio? Sul pavè ha una discreta carriera... voglio vedere quante ne correrà quest'anno.
E` un anno e mezzo che non entra nei 10 in nessuna corsa, probabilmente un'altra occasione in una professional l'avrebbe meritata, ma ci sono tanti altri corridori a piedi o finiti in continental con risultati simili o migliori

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 21:39
da andriusskerla
Il 16° uomo della Amore & Vita è Marco Tizza: ottimo colpo!

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 1:22
da Abruzzese
andriusskerla ha scritto: lunedì 21 gennaio 2019, 21:39 Il 16° uomo della Amore & Vita è Marco Tizza: ottimo colpo!
Onestamente fa un po' tristezza vederlo finire così, tuttavia tra il rischiare seriamente di smettere e avere una minima possibilità di continuare l'attività, meglio quest'ultima. Se non altro avrà modo di prender parte al calendario italiano e a qualche altra gara sparsa per l'Europa (e non solo magari). Dovesse far bene, potrebbero quantomeno riaprirglisi le porte di una Professional (d'altronde lo stesso Celano, seppur aveva fatto molto discutere su queste pagine, si era meritato la chiamata della Caja Rural).

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 9:06
da marco_graz
Abruzzese ha scritto: martedì 22 gennaio 2019, 1:22
andriusskerla ha scritto: lunedì 21 gennaio 2019, 21:39 Il 16° uomo della Amore & Vita è Marco Tizza: ottimo colpo!
Onestamente fa un po' tristezza vederlo finire così, tuttavia tra il rischiare seriamente di smettere e avere una minima possibilità di continuare l'attività, meglio quest'ultima. Se non altro avrà modo di prender parte al calendario italiano e a qualche altra gara sparsa per l'Europa (e non solo magari). Dovesse far bene, potrebbero quantomeno riaprirglisi le porte di una Professional (d'altronde lo stesso Celano, seppur aveva fatto molto discutere su queste pagine, si era meritato la chiamata della Caja Rural).
Comunque bene che continui! e l'anno prossimo le Pro devono avere almeno 20 corridori c'e' spazio non solo per lui ma anche per altri.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 9:29
da Oudenaarde
Spero vivamente nei 4 inviti alle professional italiane per il giro... altrimenti altro che Marco Tizza, ci ritroveremo con una sfilza di disoccupati. Poi mi si dica pure che non sono all'altezza, che le francesi sono meglio, ma tra avere professional scarse e non averne, tra l'avere italiani al giro e non averne preferisco sempre la prima.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 9:55
da Stylus
Alla fine, salvo Tirreno e Lombardia, il calendario di una Amore&Vita non si discosta da quello di una Bardiani/Neri. L'unica osservazione che ne posso trarre è che credevo che Tizza potesse essere ingaggiato in un secondo momento da una professional italiana in caso di invito al Giro per rinforzarla.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 12:12
da Lopi90
marco_graz ha scritto: martedì 22 gennaio 2019, 9:06
Abruzzese ha scritto: martedì 22 gennaio 2019, 1:22
andriusskerla ha scritto: lunedì 21 gennaio 2019, 21:39 Il 16° uomo della Amore & Vita è Marco Tizza: ottimo colpo!
Onestamente fa un po' tristezza vederlo finire così, tuttavia tra il rischiare seriamente di smettere e avere una minima possibilità di continuare l'attività, meglio quest'ultima. Se non altro avrà modo di prender parte al calendario italiano e a qualche altra gara sparsa per l'Europa (e non solo magari). Dovesse far bene, potrebbero quantomeno riaprirglisi le porte di una Professional (d'altronde lo stesso Celano, seppur aveva fatto molto discutere su queste pagine, si era meritato la chiamata della Caja Rural).
Comunque bene che continui! e l'anno prossimo le Pro devono avere almeno 20 corridori c'e' spazio non solo per lui ma anche per altri.
Per me con le varie modifiche l'anno prossimo si rischia una strage di squadre che faticano a sopravvivere a livello professional. Non sono così sicuro che ci sarà più spazio.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 20:30
da Winter
guardando gli sponsor arrivati nell'ultimo periodo alla corte di Contador

Kometa... Salumi ungheresi .. Fatturato oltre i 100 ml di euro.. Proprietario Giacomo Pedranzini , valtellinese
Uvet... Azienda di Viaggi.. Fatturato oltre i 900 ml di euro Proprieta' Luca Patane' , Milanese
Openjobmetis.. Agenzia del lavoro.. Fatturato 578 ml di euro Proprieta' Rosario Rasizza , Varesino
The Europena House Ambrosetti.. (sponsor strategico.. ) azienda lombarda

Basso :clap: :clap:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 22:46
da team opc
Oudenaarde ha scritto: martedì 22 gennaio 2019, 9:29 Spero vivamente nei 4 inviti alle professional italiane per il giro... altrimenti altro che Marco Tizza, ci ritroveremo con una sfilza di disoccupati. Poi mi si dica pure che non sono all'altezza, che le francesi sono meglio, ma tra avere professional scarse e non averne, tra l'avere italiani al giro e non averne preferisco sempre la prima.
Concordo al 100%

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 22:48
da team opc
Segnalo che Nicola Gaffurini quest'anno correrà alla Monkey Town

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 23 gennaio 2019, 12:07
da marco_graz
Lopi90 ha scritto: martedì 22 gennaio 2019, 12:12
marco_graz ha scritto: martedì 22 gennaio 2019, 9:06
Abruzzese ha scritto: martedì 22 gennaio 2019, 1:22

Onestamente fa un po' tristezza vederlo finire così, tuttavia tra il rischiare seriamente di smettere e avere una minima possibilità di continuare l'attività, meglio quest'ultima. Se non altro avrà modo di prender parte al calendario italiano e a qualche altra gara sparsa per l'Europa (e non solo magari). Dovesse far bene, potrebbero quantomeno riaprirglisi le porte di una Professional (d'altronde lo stesso Celano, seppur aveva fatto molto discutere su queste pagine, si era meritato la chiamata della Caja Rural).
Comunque bene che continui! e l'anno prossimo le Pro devono avere almeno 20 corridori c'e' spazio non solo per lui ma anche per altri.
Per me con le varie modifiche l'anno prossimo si rischia una strage di squadre che faticano a sopravvivere a livello professional. Non sono così sicuro che ci sarà più spazio.
La strage si avra' sicuramente dal 2021, il 2020 come primo ancora non sappiamo se le prime due del ranking Pro verranno entrambe al giro.

Una situazione in cui solo 1 venisse al giro e le altre 3 WC andrebbero alle italiane sarebbe gia' accettabile.

Se invece consideriamo i 20 corridori...una delle 4 potrebbe coinfluire nelle altre e il numero sarebbe piu' o meno quello se fanculiamo i giapponesi della Nippo.
Winter ha scritto: martedì 22 gennaio 2019, 20:30 guardando gli sponsor arrivati nell'ultimo periodo alla corte di Contador

Kometa... Salumi ungheresi .. Fatturato oltre i 100 ml di euro.. Proprietario Giacomo Pedranzini , valtellinese
Uvet... Azienda di Viaggi.. Fatturato oltre i 900 ml di euro Proprieta' Luca Patane' , Milanese
Openjobmetis.. Agenzia del lavoro.. Fatturato 578 ml di euro Proprieta' Rosario Rasizza , Varesino
The Europena House Ambrosetti.. (sponsor strategico.. ) azienda lombarda

Basso :clap: :clap:
Davvero bravissimo. Tra l'altro con tutti questi sponsor Italiani non vedo come non sia auspicabile che si aggiungano alla squadra sempre piu' corridori nostrani, oltre ad auspicare un passaggio alle Pro nel 2020.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 23 gennaio 2019, 21:48
da sceriffo
Winter ha scritto: martedì 22 gennaio 2019, 20:30 guardando gli sponsor arrivati nell'ultimo periodo alla corte di Contador

Kometa... Salumi ungheresi .. Fatturato oltre i 100 ml di euro.. Proprietario Giacomo Pedranzini , valtellinese
Uvet... Azienda di Viaggi.. Fatturato oltre i 900 ml di euro Proprieta' Luca Patane' , Milanese
Openjobmetis.. Agenzia del lavoro.. Fatturato 578 ml di euro Proprieta' Rosario Rasizza , Varesino
The Europena House Ambrosetti.. (sponsor strategico.. ) azienda lombarda

Basso :clap: :clap:
Anche se ufficialmente il GM è Francisco, il fratello di Alberto, i bracci operativi sono il Pistolero ed Ivan Basso.
Idee chiare, low profile, sostanza. Campioni in bici e da come si stanno muovendo, sulla buona strada anche per quanto riguarda il management del team

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 23 gennaio 2019, 22:17
da Tranchée d'Arenberg
sceriffo ha scritto: mercoledì 23 gennaio 2019, 21:48
Winter ha scritto: martedì 22 gennaio 2019, 20:30 guardando gli sponsor arrivati nell'ultimo periodo alla corte di Contador

Kometa... Salumi ungheresi .. Fatturato oltre i 100 ml di euro.. Proprietario Giacomo Pedranzini , valtellinese
Uvet... Azienda di Viaggi.. Fatturato oltre i 900 ml di euro Proprieta' Luca Patane' , Milanese
Openjobmetis.. Agenzia del lavoro.. Fatturato 578 ml di euro Proprieta' Rosario Rasizza , Varesino
The Europena House Ambrosetti.. (sponsor strategico.. ) azienda lombarda

Basso :clap: :clap:
Anche se ufficialmente il GM è Francisco, il fratello di Alberto, i bracci operativi sono il Pistolero ed Ivan Basso.
Idee chiare, low profile, sostanza. Campioni in bici e da come si stanno muovendo, sulla buona strada anche per quanto riguarda il management del team
Concordo. E vedrai che in breve la squadra salità di livello, senza strombazzare a destra e sinitra proclami come han fatto tanti altri che poi non sono riusciti neanche a creare la squadra (e non mi riferisco solo ad Alonso).

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 23 gennaio 2019, 22:20
da Winter
Mi pare abbiano già il budget per esser professional (2,5 ml di euro)
però è distribuito sui pro , gli under e gli junior
con 500..800 mila euro In piu saranno professional nel 2020

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 24 gennaio 2019, 17:18
da Bogaert
Si parla di un nuovo arrivo in casa Androni Josip Rumac Croato :bici:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 28 gennaio 2019, 13:17
da Basso
Finalmente trova squadra anche Mosca http://www.cicloweb.it/2019/01/28/jacop ... -um-tools/

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 28 gennaio 2019, 13:19
da marco_graz
Basso ha scritto: lunedì 28 gennaio 2019, 13:17 Finalmente trova squadra anche Mosca http://www.cicloweb.it/2019/01/28/jacop ... -um-tools/
Grande Mosca!

Dai un anno sotto e l'anno prossimo si rientra in Pro.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 28 gennaio 2019, 13:22
da Lopi90
Basso ha scritto: lunedì 28 gennaio 2019, 13:17 Finalmente trova squadra anche Mosca http://www.cicloweb.it/2019/01/28/jacop ... -um-tools/
Ottimo che non abbia smesso, però è finito in una squadra di livello veramente modesto. Speriamo che con qualche bella prestazione riesca a riportarsi fra i professionisti, anche se non è mai facile.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 28 gennaio 2019, 14:28
da Tranchée d'Arenberg
Lopi90 ha scritto: lunedì 28 gennaio 2019, 13:22
Basso ha scritto: lunedì 28 gennaio 2019, 13:17 Finalmente trova squadra anche Mosca http://www.cicloweb.it/2019/01/28/jacop ... -um-tools/
Ottimo che non abbia smesso, però è finito in una squadra di livello veramente modesto. Speriamo che con qualche bella prestazione riesca a riportarsi fra i professionisti, anche se non è mai facile.
Ottima notizia, così come avvenuto pochi giorni fa già per Tizza.

La squadra è quella che è, probabilmente farà un calendario meno vario e qualitativamente meno buono rispetto all'Amore&Vita. Però sti ragazzi avranno entrambi l'opportunità di mettersi in mostra in prima persona in qualche gara italiana ed europea. Con qualche buona prestazione si potrebbero riguadagnare un posto nel ciclismo che conta. Pasqualon ma anche Fortin che facciano da esempio. :)

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 28 gennaio 2019, 14:32
da ucci90
Basso ha scritto: lunedì 28 gennaio 2019, 13:17 Finalmente trova squadra anche Mosca http://www.cicloweb.it/2019/01/28/jacop ... -um-tools/
Due giorni dopo l'annuncio delle Wild Card