Pagina 37 di 105
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 16:44
da Lambohbk
La teoria di Gregorio sulle crono è da manicomio.
Si lamenta che ora Thomas non ha bisogno di attaccare.
Si ma, per un Thomas che non ne ha bisogno, ce ne sono almeno 5 che devono farlo...
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 16:46
da pietro
lambohbk ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 16:44
La teoria di Gregorio sulle crono è da manicomio.
Si lamenta che ora Thomas non ha bisogno di attaccare.
Si ma, per un Thomas che non ne ha bisogno, ce ne sono almeno 5 che devono farlo...
Ignoranza ciclistica a livelli elevatissimi.
Se c'è una cosa che stimola gli attacchi è il grande distacco in classifica dovuto alle crono...
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 17:18
da Lambohbk
pietro ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 16:46
lambohbk ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 16:44
La teoria di Gregorio sulle crono è da manicomio.
Si lamenta che ora Thomas non ha bisogno di attaccare.
Si ma, per un Thomas che non ne ha bisogno, ce ne sono almeno 5 che devono farlo...
Ignoranza ciclistica a livelli elevatissimi.
Se c'è una cosa che stimola gli attacchi è il grande distacco in classifica dovuto alle crono...
Appunto

Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 18:14
da Leonardo Civitella
lemond ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 14:20
Non c'è niente da perdonare, solo da capire che cencio non può dire male di straccio.
Chiedo delucidazioni
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 18:34
da sagittario1962
pietro ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 16:46
lambohbk ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 16:44
La teoria di Gregorio sulle crono è da manicomio.
Si lamenta che ora Thomas non ha bisogno di attaccare.
Si ma, per un Thomas che non ne ha bisogno, ce ne sono almeno 5 che devono farlo...
Ignoranza ciclistica a livelli elevatissimi.
Se c'è una cosa che stimola gli attacchi è il grande distacco in classifica dovuto alle crono...
non è che sia un'eresia se messa nel contesto di un discorso, nessuno può negare che avendo thomas dei vantaggi corposi (una volta sarebbero stati niente oggi 1 minuto è un buon bottino) con la squadra che si ritrova, difendendosi egregiamente in salita e con altre due cronometro a disposizione può tranquillamente stare a ruota e attendere gli eventi...... ovvero si rischia di vedere un giro addormentato dalla ineos......
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 18:39
da pietro
sagittario1962 ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 18:34
pietro ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 16:46
lambohbk ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 16:44
La teoria di Gregorio sulle crono è da manicomio.
Si lamenta che ora Thomas non ha bisogno di attaccare.
Si ma, per un Thomas che non ne ha bisogno, ce ne sono almeno 5 che devono farlo...
Ignoranza ciclistica a livelli elevatissimi.
Se c'è una cosa che stimola gli attacchi è il grande distacco in classifica dovuto alle crono...
non è che sia un'eresia se messa nel contesto di un discorso, nessuno può negare che avendo thomas dei vantaggi corposi (una volta sarebbero stati niente oggi 1 minuto è un buon bottino) con la squadra che si ritrova, difendendosi egregiamente in salita e con altre due cronometro a disposizione può tranquillamente stare a ruota e attendere gli eventi...... ovvero si rischia di vedere un giro addormentato dalla ineos......
Invece senza crono ?
Secondo me è una grandissima eresia, anche messa nel contesto giusto
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 18:46
da sagittario1962
pietro ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 18:39
sagittario1962 ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 18:34
pietro ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 16:46
Ignoranza ciclistica a livelli elevatissimi.
Se c'è una cosa che stimola gli attacchi è il grande distacco in classifica dovuto alle crono...
non è che sia un'eresia se messa nel contesto di un discorso, nessuno può negare che avendo thomas dei vantaggi corposi (una volta sarebbero stati niente oggi 1 minuto è un buon bottino) con la squadra che si ritrova, difendendosi egregiamente in salita e con altre due cronometro a disposizione può tranquillamente stare a ruota e attendere gli eventi...... ovvero si rischia di vedere un giro addormentato dalla ineos......
Invece senza crono ?
Secondo me è una grandissima eresia, anche messa nel contesto giusto
non mi dire che 3 crono inserite in un contesto di un giro che si rischia di correre in discesa, perchè se continua così voglio vedere come li fanno stelvio e altri passi alpini, lo rendono un giro equilibrato per tutti i partecipanti ....... poi possiamo metterla come si vuole, oggi con 3 crono ne risente lo spettacolo perchè si rischia di strozzre la corsa da parte di chi ne ha vantaggio, con una sola si rischia di vedere il ciclogregge e l'attesa di quella come al tour, aggiungiamoci che o perchè mancan le gambe, o perchè manca il coraggio non attacca più nessuno e il risultato è una noia mortale........
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 18:50
da pietro
Per fare spettacolo ci vogliono due crono di 30 km l'una e tapponi.
Finché disegniamo giri con frazioni di alta montagna lunghe 160 km, con la prova contro io tempo l'ultimo giorno non vedremo mai nulla di eclatante
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 19:10
da lemond
Leonardo Civitella ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 18:14
lemond ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 14:20
Non c'è niente da perdonare, solo da capire che cencio non può dire male di straccio.
Chiedo delucidazioni
Hai ragione, mi sono espresso male, il significato era: non si può dir male di cencio e bene di straccio! Ora dovrebbe essere chiaro, anche senza nomi.

Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 1:25
da Lambohbk
sagittario1962 ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 18:34
pietro ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 16:46
lambohbk ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 16:44
La teoria di Gregorio sulle crono è da manicomio.
Si lamenta che ora Thomas non ha bisogno di attaccare.
Si ma, per un Thomas che non ne ha bisogno, ce ne sono almeno 5 che devono farlo...
Ignoranza ciclistica a livelli elevatissimi.
Se c'è una cosa che stimola gli attacchi è il grande distacco in classifica dovuto alle crono...
non è che sia un'eresia se messa nel contesto di un discorso, nessuno può negare che avendo thomas dei vantaggi corposi (una volta sarebbero stati niente oggi 1 minuto è un buon bottino) con la squadra che si ritrova, difendendosi egregiamente in salita e con altre due cronometro a disposizione può tranquillamente stare a ruota e attendere gli eventi...... ovvero si rischia di vedere un giro addormentato dalla ineos......
Gregorio ce l'ha da sempre con le crono (non è una faccenda di questo Giro) ed è un discorso che non sta in piedi.
Già i km a crono sono pochi di solito, non ha senso addirittura criticare quelli che ci sono.
Poi se uno va forte sia a crono che in salita bisogna solo fargli i complimenti.
P. S. Non mi sembra che la Ineos abbia la squadra per monopolizzare il Giro.
Con 5 big che devono inseguire (più Yates) secondo me ci divertiamo.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 1:50
da TheArchitect99
lambohbk ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 1:25
sagittario1962 ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 18:34
pietro ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 16:46
Ignoranza ciclistica a livelli elevatissimi.
Se c'è una cosa che stimola gli attacchi è il grande distacco in classifica dovuto alle crono...
non è che sia un'eresia se messa nel contesto di un discorso, nessuno può negare che avendo thomas dei vantaggi corposi (una volta sarebbero stati niente oggi 1 minuto è un buon bottino) con la squadra che si ritrova, difendendosi egregiamente in salita e con altre due cronometro a disposizione può tranquillamente stare a ruota e attendere gli eventi...... ovvero si rischia di vedere un giro addormentato dalla ineos......
Gregorio ce l'ha da sempre con le crono (non è una faccenda di questo Giro) ed è un discorso che non sta in piedi.
Già i km a crono sono pochi di solito, non ha senso addirittura criticare quelli che ci sono.
Poi se uno va forte sia a crono che in salita bisogna solo fargli i complimenti.
P. S. Non mi sembra che la Ineos abbia la squadra per monopolizzare il Giro.
Con 5 big che devono inseguire (più Yates) secondo me ci divertiamo.
Confermo su Gregorio, anche in passato ha parlato di voler vedere Grandi Giri senza cronometro, cosa che per me é abbastanza assurda, non sta scritto da nessuna parte che il vincitore di un Grande Giro debba essere uno scalatore puro di 50 kg alla Quintana o Lopez, bisogna andare mediamente forte su tutti i terreni per meritare. Poi mi sembra chiaro che con condizioni uguali per tutti oggi tra i big i distacchi sarebbero stati minimi, é stato il vento a scombinare i piani.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 10:21
da Walter_White
Chi era il telecronista di ieri del BB Tour insieme a Belli? L'ho trovato molto bravo
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 10:24
da pietro
Walter_White ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 10:21
Chi era il telecronista di ieri del BB Tour insieme a Belli? L'ho trovato molto bravo
Andrea Campagna, commenta qualche gara di cross e MTB, è molto molto bravo. Commenta anche lo snooker mi pare.
Wladimir Belli a mio parere è il miglior commentatore tecnico in circolazione
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 10:32
da 34x27
Panchetti come mai non c'era?
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 10:34
da Walter_White
pietro ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 10:24
Walter_White ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 10:21
Chi era il telecronista di ieri del BB Tour insieme a Belli? L'ho trovato molto bravo
Andrea Campagna, commenta qualche gara di cross e MTB, è molto molto bravo. Commenta anche lo snooker mi pare.
Wladimir Belli a mio parere è il miglior commentatore tecnico in circolazione
Come non essere d'accordo
Se la coppia principale di Eurosport fosse quella di ieri, sarebbe dura usare ancora la Rai
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 10:35
da pietro
34x27 ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 10:32
Panchetti come mai non c'era?
Non si sa, venerdì aveva già anticipato la sua assenza.
Oggi ci sarà comunque
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 10:42
da lemond
pietro ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 10:24
Walter_White ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 10:21
Chi era il telecronista di ieri del BB Tour insieme a Belli? L'ho trovato molto bravo
Andrea Campagna, commenta qualche gara di cross e MTB, è molto molto bravo. Commenta anche lo snooker mi pare.
Wladimir Belli a mio parere è il miglior commentatore tecnico in circolazione
Soprattutto lo snooker
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 11:04
da sagittario1962
TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 1:50
lambohbk ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 1:25
sagittario1962 ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 18:34
non è che sia un'eresia se messa nel contesto di un discorso, nessuno può negare che avendo thomas dei vantaggi corposi (una volta sarebbero stati niente oggi 1 minuto è un buon bottino) con la squadra che si ritrova, difendendosi egregiamente in salita e con altre due cronometro a disposizione può tranquillamente stare a ruota e attendere gli eventi...... ovvero si rischia di vedere un giro addormentato dalla ineos......
Gregorio ce l'ha da sempre con le crono (non è una faccenda di questo Giro) ed è un discorso che non sta in piedi.
Già i km a crono sono pochi di solito, non ha senso addirittura criticare quelli che ci sono.
Poi se uno va forte sia a crono che in salita bisogna solo fargli i complimenti.
P. S. Non mi sembra che la Ineos abbia la squadra per monopolizzare il Giro.
Con 5 big che devono inseguire (più Yates) secondo me ci divertiamo.
Confermo su Gregorio, anche in passato ha parlato di voler vedere Grandi Giri senza cronometro, cosa che per me é abbastanza assurda, non sta scritto da nessuna parte che il vincitore di un Grande Giro debba essere uno scalatore puro di 50 kg alla Quintana o Lopez, bisogna andare mediamente forte su tutti i terreni per meritare. Poi mi sembra chiaro che con condizioni uguali per tutti oggi tra i big i distacchi sarebbero stati minimi, é stato il vento a scombinare i piani.
non sta neppure scritto però che metti 3 crono per quasi 70 km e le prime 7 tappe ne hanno 3 di 140 km e una di 150 ....... tappe in cui un thomas potrebbe trovare aiuto dalle squadre dei finisseur, non avrei detto niente se un giro così si fosse corso nella normale collocazione montagne ce ne sono per recuperare, ma in questo periodo se come ho paura visto come si sta mettendo il meteo esiste il rischio fondato di non poter transitare sui passi alpini, lo squilibrio è evidente, i corridori migliori in salita e più deficitari a cronometro dove lo trovano terreno per recuperare? ....... se metti 3 crono fai dei tapponi alpini da 250 km oppure sfrutti l'appennino che ha salite anche dure e ripetute con altezze "sicure" dal punto di vista meteo in modo da equilibrare, è lo stesso concetto di fare un giro senza cronometro non esisterebbe equilibrio
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 11:12
da pietro
Questo giro merita un discorso tutto suo.
Però dire che in un GG non vanno messe cronometro è una cosa sbagliatissima
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 11:39
da sagittario1962
pietro ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 11:12
Questo giro merita un discorso tutto suo.
Però dire che in un GG non vanno messe cronometro è una cosa sbagliatissima
per quello anche magrini glielo ha detto e ripetuto ogni volta che affronta l'argomento....... oramai credo che sia diventata più una battuta che altro......e cmq rimpiango salvo ajello......
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 11:57
da peek
lambohbk ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 16:44
La teoria di Gregorio sulle crono è da manicomio.
Si lamenta che ora Thomas non ha bisogno di attaccare.
Si ma, per un Thomas che non ne ha bisogno, ce ne sono almeno 5 che devono farlo...
Intanto è proprio come dici tu. Ma aggiungo: possibile che adesso 60 km a crono in tre settimane di siano diventati una cosa che stravolge la corsa. Pantani era un scalatore, nel 98 ha vinto un giro con 75 km di crono e un tour con 110.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 12:00
da lemond
sagittario1962 ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 11:39
pietro ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 11:12
Questo giro merita un discorso tutto suo.
Però dire che in un GG non vanno messe cronometro è una cosa sbagliatissima
per quello anche magrini glielo ha detto e ripetuto ogni volta che affronta l'argomento....... oramai credo che sia diventata più una battuta che altro......e cmq rimpiango salvo ajello......
Anch'io (anche perché era mio amico), ma qualcuno sa che cosa fa?
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 12:04
da peek
Walter_White ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 10:34
pietro ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 10:24
Walter_White ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 10:21
Chi era il telecronista di ieri del BB Tour insieme a Belli? L'ho trovato molto bravo
Andrea Campagna, commenta qualche gara di cross e MTB, è molto molto bravo. Commenta anche lo snooker mi pare.
Wladimir Belli a mio parere è il miglior commentatore tecnico in circolazione
Come non essere d'accordo
Se la coppia principale di Eurosport fosse quella di ieri, sarebbe dura usare ancora la Rai
Anche a me piace Belli, non è al livello di Martinello, ma tra quelli in circolazione ora è forse il migliore.
Io faccio fatica a reggere il magro per delle ore, però dopo aver sentito le vergognose filippiche del direttore di raisport il giorno dei mondiali, è diventata una questione di principio non seguire la rai. E' stata davvero una brutta pagina, non una scivolata di un commentatore dentro a ore di diretta nella quale le cazzate scappano inevitabilmente, ma il direttore dello sport della tv pubblica che in modo pianificato lancia ambigue allusioni sulla natura del successo di due ragazzi sloveni solo perché non sono italiani.
Ci tengo a precisare che se domani uscisse che Pogacar e Roglic hanno fatto il tour strapieni di doping, il mio giudizio non cambierebbe di una virgola.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 12:17
da pietro
peek ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 11:57
lambohbk ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 16:44
La teoria di Gregorio sulle crono è da manicomio.
Si lamenta che ora Thomas non ha bisogno di attaccare.
Si ma, per un Thomas che non ne ha bisogno, ce ne sono almeno 5 che devono farlo...
Intanto è proprio come dici tu. Ma aggiungo: possibile che adesso 60 km a crono in tre settimane di siano diventati una cosa che stravolge la corsa. Pantani era un scalatore, nel 98 ha vinto un giro con 75 km di crono e un tour con 110.
Gli scalatori non sono più Pantani o Contador.
Ma Landa, Lopez, Buchmann
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 12:28
da peek
pietro ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 12:17
peek ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 11:57
lambohbk ha scritto: ↑sabato 3 ottobre 2020, 16:44
La teoria di Gregorio sulle crono è da manicomio.
Si lamenta che ora Thomas non ha bisogno di attaccare.
Si ma, per un Thomas che non ne ha bisogno, ce ne sono almeno 5 che devono farlo...
Intanto è proprio come dici tu. Ma aggiungo: possibile che adesso 60 km a crono in tre settimane di siano diventati una cosa che stravolge la corsa. Pantani era un scalatore, nel 98 ha vinto un giro con 75 km di crono e un tour con 110.
Gli scalatori non sono più Pantani o Contador.
Ma Landa, Lopez, Buchmann
E sti cazzi. Non è che dobbiamo fare i grandi giri senza crono per farli vincere a Lopez e Buchmann.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 12:34
da pietro
peek ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 12:28
pietro ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 12:17
peek ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 11:57
Intanto è proprio come dici tu. Ma aggiungo: possibile che adesso 60 km a crono in tre settimane di siano diventati una cosa che stravolge la corsa. Pantani era un scalatore, nel 98 ha vinto un giro con 75 km di crono e un tour con 110.
Gli scalatori non sono più Pantani o Contador.
Ma Landa, Lopez, Buchmann
E sti cazzi. Non è che dobbiamo fare i grandi giri senza crono per farli vincere a Lopez e Buchmann.
Appunto, molto meglio Dumoulin che Landa
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 12:38
da TheArchitect99
L'anno scorso con 3 cronometro ha vinto Carapaz il Giro, noto specialista che ha dato minuti a tutti nelle prove contro il tempo. Nel 2017 Dumoulin vinse il Giro per 30 secondi poi, e vinse ad Oropa in salita.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 12:39
da Patate
peek ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 12:28
E sti cazzi. Non è che dobbiamo fare i grandi giri senza crono per farli vincere a Lopez e Buchmann.

Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 12:40
da pietro
TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 12:38
L'anno scorso con 3 cronometro ha vinto Carapaz il Giro, noto specialista che ha dato minuti a tutti nelle prove contro il tempo. Nel 2017 Dumoulin vinse il Giro per 30 secondi poi, e vinse ad Oropa in salita.
È proprio questo il punto.
Il terreno per fare la differenza in salita esiste.
Se poi gli scalatori sono Landa e Buchmann è giusto che non vincano
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 13:52
da peek
pietro ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 12:34
Appunto, molto meglio Dumoulin che Landa
O anche Thomas. Sarei felice se vincesse lui il giro, è un grande corridore e mi sta pure simpatico. Temo però che qualche casino nelle tappe di montagna gli succederà, o in salita o in discesa.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 21:37
da Visconte Cobram
Qui però c'è un problema strutturale serio, e da lettore del forum ho sentito il bisogno di iscrivermi per una sorta di sfogo: non si commentano e raccontano più le gare di ciclismo.
Il fatto di dover "cazzeggiare" in telecronache lunghe in cui in effetti succede poco nella prima parte, trascina ormai sempre più quella modalità di telecronaca "passiva" anche nelle fasi cruciali, quasi come se non fosse più necessario entrare nel vivo del dettaglio tecnico e nella cronaca, per altro modulando correttamente il pathos che ormai è piatto tranne gli ultimi 200 metri urlati come beoti o gli attacchi accompagnati da versi scimmieschi.
Per esempio nel recente Mondiale io mi sarei aspettato una serie di elenchi da parte dei telecronisti fin dai 30km alla fine con tutti i nomi presenti e rimasti in corsa, nessuno escluso, con chi poteva lavorare per chi, con i possibili scenari nazione per nazione. Invece è stata una stanca ed irritante marcia annoiata, solo in attesa che partisse il Bettiol di turno o magari quello che era stato schierato capitano sul Fantacycling, pure con questa sempre più insopportabile autoreferenza in cui emergeva il fastidio di essere smentiti da Hirschi, tra un "mamma mia" e l'altro sul nulla.
L'interazione live con gli interventi dei social è invasiva ed irritante, ok, ma sarebbe pure accettabile se non fosse che anche nei momenti chiave della gara ci si concentri più sulle domande da casa o sui messaggi al cellulare di amici su dove andare a pranzare domani, perdendo le basi degli eventi.
Io voglio sapere chi si è ritirato o chi si è staccato, e ci sono tutti i mezzi per poter fare queste verifiche anche solo con uno stagista addetto che filtra le notizie, invece di guardare se salgono i like o cosa chiede Donato da Castiglione Olona. Non devo andare a cercarmelo da solo sui vari siti!
La notizia di Lutsenko non partito a Imola, che tutti noi appassionati sapevamo prima dello start, non può arrivare dopo 50 minuti di telecronaca, dopo che si è appena detto che potrebbe essere una mina vagante e dopo che gli altri kazaki si sono mossi per entrare in fuga!
Ed infine la questione della concentrazione sulla gara, dell'occhio sul dettaglio, collegata alla preparazione ed alla lettura: non è possibile, per dare un'idea di cosa non sopporto, che oggi alla LBL dapprima il corridore della EF che provava a rientrare sui primi fosse Rigoberto Uran e non Woods (ma come si può confonderli?) e che poi sia apparso misteriosamente Bettiol (già sotto la doccia da tempo) nel secondo gruppo a tirare dietro a Van Der Poel a 10km dalla fine.
E non è possibile perché non sono sviste, ma vuol dire non conoscere (era ovvio che Woods fosse più su di Uran in quel momento) e non aver seguito la gara in precedenza (per sapere che Bettiol non c'era mai stato).
Ed uso questo esempio banale solo perché il più fresco e recente, la lista sarebbe infinita (il BinckBank è stato raccontato in modo vergognoso).
Scusate logorrea e vis polemica, ma era necessario condividere l'irritazione.
P.S.: ho postato qui su Eurosport perché ho una percentuale più alta di gare seguite lì e perché do per sottinteso che in Rai non sia meglio. Tanto per capirci oggi ho fatto un blitz in Rai sull'arrivo della tappa, e mi sono cuccato un Masnada in lotta per la vittoria al posto di Honorè ed un Sagan in rimonta (che era il clou di quel momento) trattato come un doppiato giapponese che quasi disturbava il grande duello tra Ulissi e Masnada danese.

Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 22:16
da Beppugrillo
Visconte Cobram ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 21:37
Qui però c'è un problema strutturale serio, e da lettore del forum ho sentito il bisogno di iscrivermi per una sorta di sfogo: non si commentano e raccontano più le gare di ciclismo.
Il fatto di dover "cazzeggiare" in telecronache lunghe in cui in effetti succede poco nella prima parte, trascina ormai sempre più quella modalità di telecronaca "passiva" anche nelle fasi cruciali, quasi come se non fosse più necessario entrare nel vivo del dettaglio tecnico e nella cronaca, per altro modulando correttamente il pathos che ormai è piatto tranne gli ultimi 200 metri urlati come beoti o gli attacchi accompagnati da versi scimmieschi.
Per esempio nel recente Mondiale io mi sarei aspettato una serie di elenchi da parte dei telecronisti fin dai 30km alla fine con tutti i nomi presenti e rimasti in corsa, nessuno escluso, con chi poteva lavorare per chi, con i possibili scenari nazione per nazione. Invece è stata una stanca ed irritante marcia annoiata, solo in attesa che partisse il Bettiol di turno o magari quello che era stato schierato capitano sul Fantacycling, pure con questa sempre più insopportabile autoreferenza in cui emergeva il fastidio di essere smentiti da Hirschi, tra un "mamma mia" e l'altro sul nulla.
L'interazione live con gli interventi dei social è invasiva ed irritante, ok, ma sarebbe pure accettabile se non fosse che anche nei momenti chiave della gara ci si concentri più sulle domande da casa o sui messaggi al cellulare di amici su dove andare a pranzare domani, perdendo le basi degli eventi.
Io voglio sapere chi si è ritirato o chi si è staccato, e ci sono tutti i mezzi per poter fare queste verifiche anche solo con uno stagista addetto che filtra le notizie, invece di guardare se salgono i like o cosa chiede Donato da Castiglione Olona. Non devo andare a cercarmelo da solo sui vari siti!
La notizia di Lutsenko non partito a Imola, che tutti noi appassionati sapevamo prima dello start, non può arrivare dopo 50 minuti di telecronaca, dopo che si è appena detto che potrebbe essere una mina vagante e dopo che gli altri kazaki si sono mossi per entrare in fuga!
Ed infine la questione della concentrazione sulla gara, dell'occhio sul dettaglio, collegata alla preparazione ed alla lettura: non è possibile, per dare un'idea di cosa non sopporto, che oggi alla LBL dapprima il corridore della EF che provava a rientrare sui primi fosse Rigoberto Uran e non Woods (ma come si può confonderli?) e che poi sia apparso misteriosamente Bettiol (già sotto la doccia da tempo) nel secondo gruppo a tirare dietro a Van Der Poel a 10km dalla fine.
E non è possibile perché non sono sviste, ma vuol dire non conoscere (era ovvio che Woods fosse più su di Uran in quel momento) e non aver seguito la gara in precedenza (per sapere che Bettiol non c'era mai stato).
Ed uso questo esempio banale solo perché il più fresco e recente, la lista sarebbe infinita (il BinckBank è stato raccontato in modo vergognoso).
Scusate logorrea e vis polemica, ma era necessario condividere l'irritazione.
P.S.: ho postato qui su Eurosport perché ho una percentuale più alta di gare seguite lì e perché do per sottinteso che in Rai non sia meglio. Tanto per capirci oggi ho fatto un blitz in Rai sull'arrivo della tappa, e mi sono cuccato un Masnada in lotta per la vittoria al posto di Honorè ed un Sagan in rimonta (che era il clou di quel momento) trattato come un doppiato giapponese che quasi disturbava il grande duello tra Ulissi e Masnada danese.
Primo messaggio memorabile (condivido tutto). Nelle corse di un giorno specialmente non sono mai in grado di descrivere bene la situazione, né da una parte né dall'altra (come dimenticare la Strade Bianche di quest'anno, finché non sono rimasti 5 corridori non si capiva minimamente chi era davanti, chi era dietro, chi era ritirato)
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 23:15
da andriusskerla
Pessimo il racconto del finale della Liegi. Il collegamento si è concluso con la frase: "Grande vittoria del campione del mondo alla Liegi".
Non una parola sulla scorrettezza e in più non si sono minimamente accorti di Roglic in diretta, limitandosi ad un "ha rischiato" vedendo il replay dall'alto.
Aggiungo il link per chi volesse vedere:
https://www.eurosport.it/ciclismo/liegi ... ideo.shtml
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 23:20
da barrylyndon
andriusskerla ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 23:15
Pessimo il racconto del finale della Liegi. Il collegamento si è concluso con la frase: "Grande vittoria del campione del mondo alla Liegi".
Non una parola sulla scorrettezza e in più non si sono minimamente accorti di Roglic in diretta, limitandosi ad un "ha rischiato" vedendo il replay dall'alto.
Aggiungo il link per chi volesse vedere:
https://www.eurosport.it/ciclismo/liegi ... ideo.shtml
A me non risulta..a meno che la replica sia stata taroccata.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 23:22
da IlLince
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 22:16
Visconte Cobram ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 21:37
Qui però c'è un problema strutturale serio, e da lettore del forum ho sentito il bisogno di iscrivermi per una sorta di sfogo: non si commentano e raccontano più le gare di ciclismo.
Il fatto di dover "cazzeggiare" in telecronache lunghe in cui in effetti succede poco nella prima parte, trascina ormai sempre più quella modalità di telecronaca "passiva" anche nelle fasi cruciali, quasi come se non fosse più necessario entrare nel vivo del dettaglio tecnico e nella cronaca, per altro modulando correttamente il pathos che ormai è piatto tranne gli ultimi 200 metri urlati come beoti o gli attacchi accompagnati da versi scimmieschi.
Per esempio nel recente Mondiale io mi sarei aspettato una serie di elenchi da parte dei telecronisti fin dai 30km alla fine con tutti i nomi presenti e rimasti in corsa, nessuno escluso, con chi poteva lavorare per chi, con i possibili scenari nazione per nazione. Invece è stata una stanca ed irritante marcia annoiata, solo in attesa che partisse il Bettiol di turno o magari quello che era stato schierato capitano sul Fantacycling, pure con questa sempre più insopportabile autoreferenza in cui emergeva il fastidio di essere smentiti da Hirschi, tra un "mamma mia" e l'altro sul nulla.
L'interazione live con gli interventi dei social è invasiva ed irritante, ok, ma sarebbe pure accettabile se non fosse che anche nei momenti chiave della gara ci si concentri più sulle domande da casa o sui messaggi al cellulare di amici su dove andare a pranzare domani, perdendo le basi degli eventi.
Io voglio sapere chi si è ritirato o chi si è staccato, e ci sono tutti i mezzi per poter fare queste verifiche anche solo con uno stagista addetto che filtra le notizie, invece di guardare se salgono i like o cosa chiede Donato da Castiglione Olona. Non devo andare a cercarmelo da solo sui vari siti!
La notizia di Lutsenko non partito a Imola, che tutti noi appassionati sapevamo prima dello start, non può arrivare dopo 50 minuti di telecronaca, dopo che si è appena detto che potrebbe essere una mina vagante e dopo che gli altri kazaki si sono mossi per entrare in fuga!
Ed infine la questione della concentrazione sulla gara, dell'occhio sul dettaglio, collegata alla preparazione ed alla lettura: non è possibile, per dare un'idea di cosa non sopporto, che oggi alla LBL dapprima il corridore della EF che provava a rientrare sui primi fosse Rigoberto Uran e non Woods (ma come si può confonderli?) e che poi sia apparso misteriosamente Bettiol (già sotto la doccia da tempo) nel secondo gruppo a tirare dietro a Van Der Poel a 10km dalla fine.
E non è possibile perché non sono sviste, ma vuol dire non conoscere (era ovvio che Woods fosse più su di Uran in quel momento) e non aver seguito la gara in precedenza (per sapere che Bettiol non c'era mai stato).
Ed uso questo esempio banale solo perché il più fresco e recente, la lista sarebbe infinita (il BinckBank è stato raccontato in modo vergognoso).
Scusate logorrea e vis polemica, ma era necessario condividere l'irritazione.
P.S.: ho postato qui su Eurosport perché ho una percentuale più alta di gare seguite lì e perché do per sottinteso che in Rai non sia meglio. Tanto per capirci oggi ho fatto un blitz in Rai sull'arrivo della tappa, e mi sono cuccato un Masnada in lotta per la vittoria al posto di Honorè ed un Sagan in rimonta (che era il clou di quel momento) trattato come un doppiato giapponese che quasi disturbava il grande duello tra Ulissi e Masnada danese.
Primo messaggio memorabile (condivido tutto). Nelle corse di un giorno specialmente non sono mai in grado di descrivere bene la situazione, né da una parte né dall'altra (come dimenticare la Strade Bianche di quest'anno, finché non sono rimasti 5 corridori non si capiva minimamente chi era davanti, chi era dietro, chi era ritirato)
Seguendo come te Eurosport, non posso che condividere il tuo post
In ogni caso bisogna fare delle distinzioni: la coppia Gregorio-Magrini è troppa penalizzata dalla presenza del Magro, e alla fine Gregorio funge solamente da paggetto Sembra il Riccardo Magrini Show. In linea di massima Magrini mi è simpatico, ma ha delle deviazioni nei suoi discorsi che non hanno ne capo ne coda e Gregorio lo asseconda sempre. Va bene occupare gli spazi morti con delle divulgazioni, ma non bisogna esagerare.Dal mio punto di vista Gregorio con un Martinello sarebbe molto migliore.
Panchetti e Belli sono molto più sul pezzo (poi i nomi si possono anche sbagliare), anche se a volte sono comici nelle loro interazioni. Belli ne capisce di ciclismo, ma dovrebbe evitare di copiare Magrini nelle esaltazioni della corsa (oggi all´attacco di Alaphilppe gli è uscito un´ululato Magrinesco) anche perché non ne ha bisogno, ha conoscenza, esperienza e una sua personalità. Poiché vivendo all´estero seguo poco la Rai, ma le poche volte che ho seguito , ti posso assicurare che Di Luca è addirittura peggiore del Magro e anche di diverse spanne.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 23:23
da barrylyndon
Nella replica c'erano pero' Moserone e Belli che si sono accorti subitissimo della vittoria di Roglic e della scorrettezza di Alaphilippe.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 23:34
da peek
andriusskerla ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 23:15
Pessimo il racconto del finale della Liegi. Il collegamento si è concluso con la frase: "Grande vittoria del campione del mondo alla Liegi".
Non una parola sulla scorrettezza e in più non si sono minimamente accorti di Roglic in diretta, limitandosi ad un "ha rischiato" vedendo il replay dall'alto.
Aggiungo il link per chi volesse vedere:
https://www.eurosport.it/ciclismo/liegi ... ideo.shtml
Andrius ma dove lo hanno fatto questo capolavoro di televisione?
Io oggi ho guardato la Liegi (poi il giro questa sera) ed era commentato a Panchetti e Belli, i quali, pur avendo scambiato Woods per Uran e qualcun altro per Bettiol - come è stato già detto in questo thread - per il resto hanno sia individuato subito il rischio sorpasso che la scorrettezza di Alaphilippe.
Quando è andato in onda questa chicca di Gregorio e Magrini?
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 23:46
da peek
Visconte Cobram ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 21:37
Qui però c'è un problema strutturale serio, e da lettore del forum ho sentito il bisogno di iscrivermi per una sorta di sfogo: non si commentano e raccontano più le gare di ciclismo.
Visconte, cito solo le prime righe per non appesantire il thread, ma condivido tutto.
E' proprio la qualità giornalistica che è scadente un po' dappertutto. C'è cazzeggio da social, dialogo con "gli amici da casa", un dialogo che dimentica che accanto a quei 20/30 che ti scrivono ci sono decine di migliaia di utenti che vorrebbero un servizio, minimamente, più qualificato. Informazioni sulla corsa, aiuto a leggerla, ma proprio nel senso di informazione, non disquisizioni campate per aria. Io non ho il tempo per vedere i siti delle squadre che comunicano che il tal corridore non è partito o ha la diarrea. Mi aspetto che i telecronisti, che fanno quel mestiere, si informino, si documentino.
Poi capisco che quattro ore di diretta sono lunghe e che devi anche parlar del nulla, ma non devi mai perdere di vista la corsa, devi interrompere le tue cazzate quando vedi che sta succedendo qualcosa. E invece non accade mai. L'egocentrismo di alcuni personaggi è tale che si auto attribuiscono un'importanza che non hanno. L'aneddoto insignificante accaduto trent'anni fa prevale sullo svolgimento della corsa che è invece l'unico motivo per il quale li sto guardando.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 23:57
da andriusskerla
peek ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 23:34
andriusskerla ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 23:15
Pessimo il racconto del finale della Liegi. Il collegamento si è concluso con la frase: "Grande vittoria del campione del mondo alla Liegi".
Non una parola sulla scorrettezza e in più non si sono minimamente accorti di Roglic in diretta, limitandosi ad un "ha rischiato" vedendo il replay dall'alto.
Aggiungo il link per chi volesse vedere:
https://www.eurosport.it/ciclismo/liegi ... ideo.shtml
Andrius ma dove lo hanno fatto questo capolavoro di televisione?
Io oggi ho guardato la Liegi (poi il giro questa sera) ed era commentato a Panchetti e Belli, i quali, pur avendo scambiato Woods per Uran e qualcun altro per Bettiol - come è stato già detto in questo thread - per il resto hanno sia individuato subito il rischio sorpasso che la scorrettezza di Alaphilippe.
Quando è andato in onda questa chicca di Gregorio e Magrini?
Non ne ho idea, io l'ho guardata sulla Rai.
Vista la particolarità dell'arrivo ho deciso di cercare la telecronaca di Eurosport per vedere cosa avessero detto lì e sul sito c'era questa...
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 0:10
da jerrydrake
peek ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 23:34
andriusskerla ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 23:15
Pessimo il racconto del finale della Liegi. Il collegamento si è concluso con la frase: "Grande vittoria del campione del mondo alla Liegi".
Non una parola sulla scorrettezza e in più non si sono minimamente accorti di Roglic in diretta, limitandosi ad un "ha rischiato" vedendo il replay dall'alto.
Aggiungo il link per chi volesse vedere:
https://www.eurosport.it/ciclismo/liegi ... ideo.shtml
Andrius ma dove lo hanno fatto questo capolavoro di televisione?
Io oggi ho guardato la Liegi (poi il giro questa sera) ed era commentato a Panchetti e Belli, i quali, pur avendo scambiato Woods per Uran e qualcun altro per Bettiol - come è stato già detto in questo thread - per il resto hanno sia individuato subito il rischio sorpasso che la scorrettezza di Alaphilippe.
Quando è andato in onda questa chicca di Gregorio e Magrini?
Finita la tappa del Giro su ES2 Magrini e Gregorio hanno commentato gli ultimi 14 km della Liegi. Terminata la volata, pubblicità e poi stop col ciclismo.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 0:10
da Lambohbk
peek ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 23:34
andriusskerla ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 23:15
Pessimo il racconto del finale della Liegi. Il collegamento si è concluso con la frase: "Grande vittoria del campione del mondo alla Liegi".
Non una parola sulla scorrettezza e in più non si sono minimamente accorti di Roglic in diretta, limitandosi ad un "ha rischiato" vedendo il replay dall'alto.
Aggiungo il link per chi volesse vedere:
https://www.eurosport.it/ciclismo/liegi ... ideo.shtml
Andrius ma dove lo hanno fatto questo capolavoro di televisione?
Io oggi ho guardato la Liegi (poi il giro questa sera) ed era commentato a Panchetti e Belli, i quali, pur avendo scambiato Woods per Uran e qualcun altro per Bettiol - come è stato già detto in questo thread - per il resto hanno sia individuato subito il rischio sorpasso che la scorrettezza di Alaphilippe.
Quando è andato in onda questa chicca di Gregorio e Magrini?
La Liegi sul player l'hanno commentata Panchetti e Belli (cosa che poi è andata in replica in tv), ma in tv c'era la diretta contemporanea tra Liegi e Giro
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 0:12
da jerrydrake
lambohbk ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 0:10
peek ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 23:34
andriusskerla ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 23:15
Pessimo il racconto del finale della Liegi. Il collegamento si è concluso con la frase: "Grande vittoria del campione del mondo alla Liegi".
Non una parola sulla scorrettezza e in più non si sono minimamente accorti di Roglic in diretta, limitandosi ad un "ha rischiato" vedendo il replay dall'alto.
Aggiungo il link per chi volesse vedere:
https://www.eurosport.it/ciclismo/liegi ... ideo.shtml
Andrius ma dove lo hanno fatto questo capolavoro di televisione?
Io oggi ho guardato la Liegi (poi il giro questa sera) ed era commentato a Panchetti e Belli, i quali, pur avendo scambiato Woods per Uran e qualcun altro per Bettiol - come è stato già detto in questo thread - per il resto hanno sia individuato subito il rischio sorpasso che la scorrettezza di Alaphilippe.
Quando è andato in onda questa chicca di Gregorio e Magrini?
La Liegi sul player l'hanno commentata Panchetti e Belli (cosa che poi è andata in replica in tv), ma in tv c'era la diretta contemporanea tra Liegi e Giro
In realtà in diretta è andato solo il Giro e poi solo gli ultimi 14 km della Liegi
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 0:14
da Lambohbk
jerrydrake ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 0:12
lambohbk ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 0:10
peek ha scritto: ↑domenica 4 ottobre 2020, 23:34
Andrius ma dove lo hanno fatto questo capolavoro di televisione?
Io oggi ho guardato la Liegi (poi il giro questa sera) ed era commentato a Panchetti e Belli, i quali, pur avendo scambiato Woods per Uran e qualcun altro per Bettiol - come è stato già detto in questo thread - per il resto hanno sia individuato subito il rischio sorpasso che la scorrettezza di Alaphilippe.
Quando è andato in onda questa chicca di Gregorio e Magrini?
La Liegi sul player l'hanno commentata Panchetti e Belli (cosa che poi è andata in replica in tv), ma in tv c'era la diretta contemporanea tra Liegi e Giro
In realtà in diretta è andato solo il Giro e poi solo gli ultimi 14 km della Liegi
Sì, esatto, anche se era pubblicizzata come contemporanea
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 9:09
da lemond
jerrydrake ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 0:12
In realtà in diretta è andato solo il Giro e poi solo gli ultimi 14 km della Liegi
E, secondo me, chi ha fatto questa scelta scellerata andrebbe ucciso!!!
P.S, Purtroppo non ho potuto seguire la diretta sul player e non mi fidavo di guardare in registrata, perché l'altra volta (mondiale) avevano messo nell'icona il vincitore e quindi sono stato costretto a scorrere tutta quell'insipida tappa per poi guardare solo gli ultimi 14 km.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 13:19
da Visconte Cobram
Dopo il mio sfogo di ieri, non voglio pensare che Gregorio e Magrini abbiano letto

, ma manco a farlo apposta i primi 30 minuti di oggi sono stati perfetti, i migliori di un inizio tappa, nettamente diversi dal solito.
Analisi di tanti nomi, prospettive sui giovani, citazioni continue di scenari, racconto attento degli eventi (anche scavalcando la regia orrenda), lettura dei Mitchelton a tirare, lettura delle possibilità degli uomini in fuga: ciclismo raccontato finalmente, tutto quello che chiedo ad una telecronaca.
Ad ulteriore dimostrazione che basta davvero poco, e di sicuro non sono impreparati in quanto tale. Anche conservando il cazzeggio, se alternato e non costante.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 14:04
da drake
Si sono scusati per l'immonda cantonata presa sulla Liegi?
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 14:06
da Visconte Cobram
drake ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 14:04
Si sono scusati per l'immonda cantonata presa sulla Liegi?
Sì, quasi subito Gregorio, parlando delle esigenze di rete e nel dettaglio il basket incombente.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 14:24
da drake
Visconte Cobram ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 14:06
drake ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 14:04
Si sono scusati per l'immonda cantonata presa sulla Liegi?
Sì, quasi subito Gregorio, parlando delle esigenze di rete e nel dettaglio il basket incombente.
Grazie

Per fortuna và, anche se resta una cantonata inspiegabile, l'avranno commentata almeno 20-30 minuti dopo la fine
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 15:16
da Leonardo Civitella
Perchè Contador ha in casa/ufficio tre trofei senza fine?
Sono un pò perplesso
Saluti,Leonardo
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 15:41
da Walter_White
Leonardo Civitella ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 15:16
Perchè Contador ha in casa/ufficio tre trofei senza fine?
Sono un pò perplesso
Saluti,Leonardo
Non credo gli abbiano chiesto indietro quello del 2011, Lance ha le 7 maglie gialle esposte in salotto mi sembra