Pagina 37 di 39

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:02
da EugeRambler
Laura Grazioli ha scritto:In realtà è Wiggins che sta cantando
No, ma gli ha prestato le basette.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:03
da Deadnature
"E ora un momento atteso dalle teenager di tutto il mondo..." "E dai loro padri!"
(Sulle Spice Girls. Claudio Icardi e Antonio Caprarica stanno chiaramente commentando dal 1997)

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:03
da EugeRambler
Deadnature ha scritto:"E ora un momento atteso dalle teenager di tutto il mondo..." "E dai loro padri!"
(Sulle Spice Girls. Claudio Icardi e Antonio Caprarica stanno chiaramente commentando dal 1997)
Ma dai, per i padri vanno bene, insomma, sono delle buonissime milf.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:03
da 14juillet
cauz. ha scritto:
14juillet ha scritto:Una canzone a caso...ma quindi c'è solo un fratello!
peccato che sia impossibile distinguerli :)
mi viene in mente la classifica di elio sui fratelli gallagher... che non riporto per educazione :)
Che poi secondo me non le scrivevano nemmeno male le canzoni (al netto delle somiglianze con i Beatles).
Il fatto è che hanno visto gonfiare e gonfiarsi il loro effettivo valore musicale, e soprattutto il loro personaggio. E non hanno mai fatto nulla per recidere il paragone -impietoso- con gli scarrafoni.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:05
da Admin
Ecco chi mancava!!! I Monty Python!!!!!!

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:07
da Deadnature
cauz. ha scritto:
14juillet ha scritto:Una canzone a caso...ma quindi c'è solo un fratello!
peccato che sia impossibile distinguerli :)
mi viene in mente la classifica di elio sui fratelli gallagher... che non riporto per educazione :)
:D Diciamo che è un oro meritatissimo.
Gran bella cosa i Monty Phyton. In Italia li hanno doppiati quelli del Bagaglino. Almeno su quest'argomento, debbo dissentire da meriadoc.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:07
da galliano
Basso ha scritto:Galliano, sta pronto :D
Sono al bagno, sul serio, non metaforicamente. Mi perdo il bello della serata :diavoletto:

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:09
da cauz.
Laura Grazioli ha scritto:In realtà è Wiggins che sta cantando
non avrebbe cantato gli oasis :)

che figo questo passaggio su the bright side of life! :clap:

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:10
da 14juillet
Alla buon ora!

Bellamy parecchio stonato, però!

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:11
da EugeRambler
Ma se ad un atleta scappasse la pipì?

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:12
da Admin
Questa canzone mi pare di averla sentita (qualche centinaio di volte) :D

Pensavo: anche per gli atleti lì presenti, non pensate che si staranno divertendo da matti con tutti questi musicisti? Secondo me molto.

Ps: Bellamy col pizzetto è inguardabile. :D

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:12
da Laura Grazioli
Non credo che il problema sia il pizzetto :D

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:13
da Leone delle Fiandre
EugeRambler ha scritto:Ma se ad un atleta scappasse la pipì?
Lochte docet, credo.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:14
da Admin
14juillet ha scritto:Alla buon ora!

Bellamy parecchio stonato, però!
È tutta la sera che ho l'impressione che ci sia qualche problema di acustica, tutti i cantanti stanno faticando.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:14
da Leone delle Fiandre
Tutti a scuola, bimbi, la ricreazione è finita!

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:15
da cauz.
EugeRambler ha scritto:Ma se ad un atleta scappasse la pipì?
la fa in mezzo alla folla, alla messicana :)


scherzi a parte, approfittando del momento muse (che credevo si fossero sciolti da anni), un po' di tempo fa ho parlato con un ragazzo del mio quartiere che ha partecipato alle olimpiadi un paio di edizioni fa -non faccio nomi- e mi raccontava che la cerimonia finale e' infiitamente piu' divertente di quella inaugurale per loro. dal tv non si vede ma in realta' li' in mezzo c'e' un sacco di casino, tra gente che canta e balla e gente che va in giro a cercare autografi e foto (anche se lui fece di tutto per beccare federer, e si fotografarono insieme gia' alla cerimonia inuagurale).

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:18
da EugeRambler
Sai quanti saran lì a limonare duro! (per dirla alla Dancelli)

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:19
da cauz.
paul rodgers non l'han portato? :)

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:19
da Admin
Roger Taylor è stato inglobato da un mutante di 120 chili... :boh:

Jessie J non so chi sia.

Confermo, questa cerimonia è un regalo incredibile per gli atleti, guardate lì quanto son gasati. Fantastico!!!

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:22
da cauz.
Admin ha scritto:Jessie J non so chi sia.
nemmeno io, pero' ha una gran voce.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:22
da Leone delle Fiandre
Inno greco. Quindi niente GOMBLODDO verso "i paesi del Sud"! Dite a Mattioli di tornare a dormire

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:51
da cauz.
non vi erano bastate le spice girls? :)

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:55
da Deadnature
Suggestiva la fenice, bell'idea. Ma il mix Brasilianità-Rogge vi ha stroncati tutti? :)

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 1:00
da cauz.
whoooooooo!

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 1:01
da Admin
R E S U R R E C T I O N ! ! !


THE WHO

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 1:01
da Deadnature
Apoteosi!

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 1:07
da Admin
I fuochi artificiali finali al ritmo di My Generation, davvero un'apoteosi!!!

È stata proprio l'Olimpiade dei Mods :D

Via, è ora di uscire e di andare a festeggiare :D

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 1:09
da cauz.
Admin ha scritto:I fuochi artificiali finali al ritmo di My Generation, davvero un'apoteosi!!!

È stata proprio l'Olimpiade dei Mods :D

Via, è ora di uscire e di andare a festeggiare :D
vabbe', roger non ha piu' voce e non perde occasione per ricordarcelo... pero': che finale! :clap: :clap: :clap:

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 1:12
da Deadnature
La Rai fa bene a mettere subito il TG2, autentica maledizione di questi Giochi. Ci fa capire che la festa è finita (non per gli atleti, che stanotte, giustamente, si divertiranno un bel po').
Mi consolo con gli Who, va'! :D

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 1:17
da alfiso
See you Olympics. Goodbye darling London. :cry:
Bellissima. Ma non la capirò mai, come successo ad altri italiani:


Il fascino però non si discute:



Ps. vabbeh la musica di Piero Piccioni è antica, ma non più di quella delle Spices. :diavoletto:
Ed eravamo in pieno periodo mod. E io nascevo azzzzzzzzzzzzz

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 8:18
da Leone delle Fiandre
Ci siamo, è partita la campagna elettorale per la successione.

Londra: Pagnozzi, grande successo Italia
LONDRA - ''Tutti i numeri ci dicono che e' una grande vittoria, lo e' stata per lo sport e per il Paese''. E' un bilancio a tinte decisamente positive quello che fa il segretario generale del Coni, Raffaele Pagnozzi, nel giorno in cui si sono chiusi i Giochi di Londra. ''Ci confermiamo nella top 10 e guadagniamo una posizione rispetto a Pechino - sottolinea Pagnozzi - In un'Europa stagnante che non e' piu' padrona dello sport olimpico e resta sotto al 50%, l'Italia cresce e va in controtendenza''.

L'Usa al vertice del medagliere,
ma l'Italia «è nel G8 dello sport»
Il Presidente del Coni Petrucci è soddisfatto per i colori azzurri. Gli Stati Uniti chiudono l'Olimpiade con 46 ori

Primi in questa edizione, primi nella storia dei Giochi Olimpici. Gli Usa si confermano la nazione regina dell'Olimpiade. La più medagliata in assoluto. A Londra gli atleti statunitensi hanno vinto 104 medaglie in tutto di cui 46 d'oro. Nel computo totale sono a quota 2299, di cui 931 d'oro. Nella classifica generale sono seguiti a distanza dall'Unione Sovietica (1010 in totale e 395 d'oro) ma bisogna considerare lo smembramento della grande nazione sovietica dopo la caduta del muro di Berlino. Al posto dell'Urss oggi competono Russia, Ucraina, Bielorussia ecc.

ITALIA COME A PECHINO - Nel medagliere londinese al secondo posto spicca la Cina, che si conferma la nuova potenza sportiva, sempre più vincente nelle varie specialità. I suoi atleti hanno vinto 87 medaglie di cui 38 d'oro. Risultato poco distante dal ricco medagliere di Pechino 2008 (99 totali, 55 d'oro). Il fattore casalingo evidentemente favorisce, come dimostra la Gran Bretagna che in questa edizione dei Giochi spicca al terzo posto con 65 medaglie di cui 29 d'oro. Tra i grandi frana l'Australia, solo sette ori, ma nemmeno uno nel nuoto sua disciplina elettiva. E l'Italia? A Londra si chiude con 28 medaglie, che non sono le 32 di Atene, ma migliorano le 27 di Pechino. Con qualche disappunto in più, forse, per come è andata nel nuoto dove a differenza dell'ultima volta non abbiamo portato a casa quasi nulla (ad eccezione del bronzo di Martina Grimaldi nella 10 km femminile). Ma con la soddisfazione di aver guadagnato una posizione: noni a Pechino, ottavi nel medagliere di Londra

PETRUCCI SODDISFATTO - Nel complesso la spedizione italiana è stata soddisfacente perché siamo tra le dieci nazioni più medagliate e se pensiamo che nel computo assoluto siamo al quinto posto, possiamo dirci orgogliosi di quanto esprimono i nostri atleti in campo. Come ha detto Gianni Petrucci, presidente del Coni «Siamo nel G8 dello sport». L'unica macchia è la vicenda di Schwazer squalificato per doping: «Un'ombra sulla nostra spedizione che non dimenticherò mai», ha detto Petrucci il quale ha incassato i complimenti del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che lo ha chiamato al telefono per esprimere la sua soddisfazione per la prestazione italiana.


fonte: corriere.it

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 9:38
da eliacodogno
cauz. ha scritto:sulla musica pero' avrebbero finito in 10'...
anzi, peggio, avrebbero fatto due ore di vasco rossi, ligabue e amici della de filippi :gluglu:
Questo è vero per te che sei metallozzo e basta! :bll:
L'Italia è una delle patrie della Musica, quella che dopo 200-300 anni si continua ad ascoltare e conoscere a tutte le latitudini! (infatti sulle partiture i compositori scrivono le indicazioni prevalentemente in italiano)

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 9:56
da galliano

Codice: Seleziona tutto

Sport	 Gold	  Silver	Bronze   Total	
Archery	1	0	0	1
Athletics	0	0	1	1
Boxing	0	2	1	3
Cycling - Mountain Bike	0	0	1	1
Canoe Slalom	1	0	0	1
Fencing	3	2	2	7
Gymnastics - Artistic	0	0	1	1
Gymnastics - Rhythmic	0	0	1	1
Judo	0	0	1	1
Rowing	0	1	0	1
Shooting	2	3	0	5
Swimming	0	0	1	1
Taekwondo	1	0	1	2	
Volleyball	0	0	1	1	
Water Polo	0	1	0	1
Total	  8	9	11	28
Ecco il medagliere italiano; in pratica è tenuto in piedi da scherma e tiro, due sport rispettabili, con un bacino di nazioni che si è allargato, ma sempre di sport minori si tratta, che non sono affatto la misura della cultura sportiva di un paese, bensì espressione di una competenza di nicchia. Nel loro successo mi pare che il ruolo del Coni sia trascurabile.

C'è un buon bottino anche nella boxe, ma faccio veramente fatica a considerare Boxe quello che vediamo spesso sul ring, con i tre round ed il conteggio asettico dei colpi.

Devastante il bilancio dell'atletica, che rimane la regina incontrastata delle olimpiadi. Ci siamo salvati nella ginnastica che è un altro pilastro fondamentale dei giochi e nei nostri due sport di squadra per eccellenza, volley e pallanuoto. Ma il mondo del volley italiano si sta sempre più impoverendo di sponsor e campioni, è in declino rispetto ai fasti di qualche anno fa.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 11:33
da jerrydrake
Innanzitutto grazie a chi mi ha fatto i complimenti. E' stato bello seguire le olimpiadi con voi.
Ieri dopo l'ultima atleta dell'ultima gara, ho programmato la registrazione della cerimonia, ho spento tutto e, in piena depressione postolimpica, sono uscito senza guardare più nulla.

Prima di analizzare a fondo la spedizione italiana due parole sulle scontate dichiarazioni dei venerabili del CONI.
"Abbiamo migliorato Pechino" e "Siamo nel G8 dello sport" numericamente non possono essere smentite. "Abbiamo eguagliato Atene" sentita stamane alla radio per bocca di Petrucci è vera dal punto di vista della posizione finale, ma paragonare 8 ori a 10 (-20%), 28 medaglie a 32 (-12.5%) e, soprattutto la caratura delle medaglie è fuori luogo. Ad Atene avevamo vinto 2 ori nell'atletica (con la maratona!), nella ginnastica, l'oro di Bettini, fu una spedizione trionfale negli sport di squadra (oro nella pallanuoto femminile, argento tra i maschi nel basket e nel volley). A Londra siamo stati eccezionali negli sport minori, abbiamo salvato il nuoto con un bronzo al di fuori delle piscine, l'atletica con un altro bronzo ed il ciclismo con un bronzo che non arriva dalla strada. Il paragone con Atene non sta in piedi.

Penso che l'8° posto (9° se si guarda il totale medaglie) nel medagliere sia una posizione eccezionale, ma poco significativo perché troppo legato ai risultati delle altre nazioni (a Mosca '80 con 8 ori siamo arrivati al 5° posto). Il numero di medaglie ed ori sono invece maggiormente indicativi del movimento sportivo di punta, e qui il mio giudizio scende alla sufficienza. Siamo in linea con le previsioni, previsioni relative ad una situazione sportiva in difficoltà. Difficoltà che hanno radici molto in là nel tempo. C'è una crisi economica in atto, ma le medaglie olimpiche si costruiscono in molti anni di lavoro e quindi non sono figlie del momento che l'Italia sta vivendo. L'unica medaglia del canottaggio (argento dell'unica imbarcazione che si è preparata da sola), l'oro di Molmenti (che si vende la moto per pagarsi gli allenamenti in Australia), così come gli slittinisti azzurri costretti a chiedere ospitalità in Germania, sono la dimostrazione più palese che il CONI vive sugli atleti e non per gli atleti. Alla fine sono l'argento della pallanuoto e il bronzo del volley a salvare la spedizione, altrimenti completamente dipendente da sport minori e molto poco praticati.

Il sempiterno confronto con la Francia, il paese sportivamente più simile a noi, ci vede dietro di una posizione, ma superati di 3 ori e 6 medaglie, nonostante la scherma (cassaforte olimpica per entrambi) veda un 3-0 per noi negli ori ed un 7-0 per noi nelle medaglie. Francia che però ha fatto un'olimpiade eccezionale.

Delude l'Australia che dimezza i suoi ori (da 14 a 7) perché paga lo strapotere americano nel nuoto ed inglese nel ciclismo.
Il Giappone passa dall'8° all'11° posto ma in realtà fa uno strepitoso +13 nel computo medaglie.
La Corea, pur confermando gli ori di Pechino e perdendo 3 medaglie, si issa al 5° posto.
Sorpresona l'Ungheria (da 3 a 8 ori, dal 21° al 9° posto).

Prima di un post con il pagellone per sport, i miei oscar:

- Miglior Atleta Uomo: Ben Ainslie. Quarto oro individuale consecutivo (e ad Atlanta fu argento) e non se lo caga nessuno. Non c'è nemmeno una pagina su Wikipedia italiano (dovrò provvedere). Prima di lui solo Paul Elvstrøm, Al Oerter e Carl Lewis.
- Miglior Atleta Donna: Allyson Felix. Non mi era piaciuto il modo in cui si era conquistata il posto nei 100 dove poi è arrivata 5°, ma i 3 ori successivi sono stati uno più bello dell'altro, il record storico della 4x100, la leggerezza e la grazia nella corsa, uniche in uno scenario di atlete super muscolose.
- Miglior Atleta Uomo italiano: Niccolò Campriani. A 24 anni un oro, un argento e una finale nella specialità non sua. E, merce rara, intelligenza superiore e laurea in ingegneria.
- Miglior Atleta Donna italiana: Valentina Vezzali. Per quanto mi stia sulle balle (l'ho detto) si conferma il più grande atleta azzurro di sempre. 5 olimpiadi (e 9 gare), in ogni edizione almeno una volta sul gradino più alto del podio e sempre (tutte e 9 le volte) sul podio. Inarrivabile.
- Emozione azzurra: il torneo di Molfetta (un infarto ad ogni match).
- Incazzatura Massima: la truffa a Cammarelle
- Atleta più sfigato: Shin A-lam. Non truffata, ma vittima delle molteplici incompetenze (del cronometrista che non ha fatto partire il tempo almeno 3 volte, della direzione di torneo che non è intervenuta al primo errore del cronometrista, dell'arbitro che non ha messo le atlete a distanza regolamentare, del suo CT che non ha ucciso preventivamente qualcuno dei suddetti)
- Atleta più truffato: Erislandy Savón (sconfitto, per modo di dire, al primo turno nei supermassimi da Anthony Joshua)

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 11:44
da superalvi
pazzeschi i GB. son passati dai 9 ori di Atene ai 29 di quest anno. veramente un boom incredibile

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 11:45
da meriadoc
superalvi ha scritto:pazzeschi i GB. son passati dai 9 ori di Atene ai 29 di quest anno. veramente un boom incredibile

:sherlock:

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 11:51
da Leone delle Fiandre
Un successo costruito da lontano, se pensiamo ai 19 ori di Pechino (dunque 9-19-29 in tre Olimpiadi), in cui già c'era stato un antipasto. In più Cameron ha annunciato che sarà garantito nel quadriennio verso Rio 2016 lo stesso investimento previsto per Londra 2012, anche se non credo sia solo una questione di soldi, quanto di lavorare con obbiettivi a lungo termine.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 11:52
da jerrydrake
Leone delle Fiandre ha scritto:Un successo costruito da lontano, se pensiamo ai 19 ori di Pechino (dunque 9-19-29 in tre Olimpiadi), in cui già c'era stato un antipasto. In più Cameron ha annunciato che sarà garantito nel quadriennio verso Rio 2016 lo stesso investimento previsto per Londra 2012, anche se non credo sia solo una questione di soldi, quanto di lavorare con obbiettivi a lungo termine.
:clap:

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 11:57
da dietzen
ora che le olimpiadi sono finite, forse qualcuno può risolvere questa mia curiosità: ma gli staffettisti che corrono o nuotano in batteria o semifinale per poi lasciare il posto in finale ai vari bolt e phelps, poi ricevono pure loro una medaglia (tipo di soppiatto, lontano da telecamere e sguardi indiscreti, negli spogliatoi) oppure non se li fila proprio nessuno?

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 11:58
da jerrydrake
Admin ha scritto:
alfiso ha scritto:
Woodstock ha scritto:Ora i giornalisti sportivi son tutti bravi a dire che gli sport cosiddetti "minori" meritano più spazio, che si parla solo e sempre di calcio ecc... :blabla: però tra pochi giorni saranno i primi a dimenticarsene dando spazio solo al grande circo calciofilo.
Qualche anno fa, se non ricordo male, dopo le Olimpiadi di Atene, alla Domenica Sportiva fecero l'esperimento di un supplemento dedicato agli sport olimpici, durò solo una stagione poi non fu più riproposto, probabilmente per i bassi ascolti. E ci credo, lo mandavano in onda in orari dedicati a chi soffre di insonnia!
La stessa promessa l'ha fatta Giovanni Bruno su Sky, facendo anche una forte allusione al ciclismo.
"Abbiamo intenzione di non rincorrere troppo il calcio; Sky vuole e darà spazio a questi sport ed a questi grandissimi personaggi".
Io in quelle parole ho letto un interesse per il Giro, ma questo è OT.
Bruno è un bravo guaglione. Vedremo se riuscirà a tener fede a quanto ha annunciato in questi giorni. Comunque è un grande innamorato del ciclismo.
E anche un grandissimo innamorato della scherma, visto che sua figlia è la n.2 del ranking italiano di spada (under 12). Confido in lui per dare visibilità alla sherma

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 12:03
da superalvi
jerrydrake ha scritto:
Admin ha scritto: Bruno è un bravo guaglione. Vedremo se riuscirà a tener fede a quanto ha annunciato in questi giorni. Comunque è un grande innamorato del ciclismo.
E anche un grandissimo innamorato della scherma, visto che sua figlia è la n.2 del ranking italiano di spada (under 12). Confido in lui per dare visibilità alla sherma
dopo i flop degli altri sport minori, tutti tornati alla RAI, Sky vorrà mettere le mani sul terzo sport per ascolti dopo calcio e F1. vediamo che combinano

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 12:20
da galliano
superalvi ha scritto:
jerrydrake ha scritto:
Admin ha scritto: Bruno è un bravo guaglione. Vedremo se riuscirà a tener fede a quanto ha annunciato in questi giorni. Comunque è un grande innamorato del ciclismo.
E anche un grandissimo innamorato della scherma, visto che sua figlia è la n.2 del ranking italiano di spada (under 12). Confido in lui per dare visibilità alla sherma
dopo i flop degli altri sport minori, tutti tornati alla RAI, Sky vorrà mettere le mani sul terzo sport per ascolti dopo calcio e F1. vediamo che combinano
speriamo di no, dovermi abbonare a sky solo per seguire il ciclismo sarebbe una bella seccatura e non credo che lo farei.


riguardo alle classifiche di jerry, a mio avviso la donna olimpica non è la felix, pur riconoscendo il suo stile di corsa e il suo talento, ma la piccola giamaicana shelly ann fraser. questa ha i nervi d'acciao, ha doppiato il successo nei 100 di pechino e ha preso pure l'argento nei 200 dimostrando di essere cresciuta molto sulla tenuta. Poi la fraser vista da fuori, sembra un personaggio solare, sorridente e sportiva, senza cercare troppo le luci della ribalta.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 12:21
da Slegar
Quanto vale il medagliere italiano? E' tutto oro quello che luccica? Ma lo sport italiano ha vinto? Se guardiamo i risultati si ma se guardiamo il CONI ed il suo bilancio economico la spedizione si può considerare quasi fallimentare. Visto che il CONI gestisce ed organizza le discipline olimpiche (e non) ho provato a mettere in fila le varie federazioni in cui le specialità erano presenti a Londra rapportando le medaglie ottenute con i trasferimenti economici che il CONI elargisce alle singole federazioni. I criteri sono semplici: la classifica è valutata rapportando il trasferimento economico con le medaglie conquistate (5 p.ti oro - 3 p.ti argento - 1 p.to bronzo) e redatta in ordine crescente di "Costo Medaglia":

Immagine

La tabella è stata redatta al netto del furto perpetrato ai danni di Cammarelle (oro assegnato all'italiano).

Dalla tabella si vede quello che qui dentro è già emerso e cioè che il medagliere italiano è stato sostenuto, ad esclusione della scherma, da sport "poveri"; se si prende come riferimento la soglia dei 5 mln. di euro di trasferimenti si vede il bilancio deficitario di federazioni come il canottaggio, nuoto, ginnastica, judo (non sapevo di tutti questi trasferimenti), ciclismo e atletica leggera (la pallavolo è uno sport di squadra e poi si sono presentati al completo), quello assolutamente negativo del tennis e quello ridicolo di pallacanestro e calcio neanche qualificati.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 12:31
da galliano
superalvi ha scritto:pazzeschi i GB. son passati dai 9 ori di Atene ai 29 di quest anno. veramente un boom incredibile
se ci limitiamo all'atletica i britannici hanno raccolto forse anche meno di quanto preventivabile, gli manca la medaglia di greene nei 400hs, di idowu nel triplo e grabarz nell'alto poteva anche puntare all'oro. Inaspettata invece la medaglia nei 400 femminili.
Quindi nell'atletica non c'è molto da stupirsi, hanno una schiera di atleti di assoluto valore mondiale e giovani che crescono alle loro spalle (vedi asta).

Invece hanno raccolto molto in altri sport, dove forse il potere della giuria è maggiore. Ma questo succede da sempre, non c'è stato nulla di clamorosamente scandaloso, salve qualche caso, vedi caso Savon.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 12:36
da cauz.
dietzen ha scritto:ora che le olimpiadi sono finite, forse qualcuno può risolvere questa mia curiosità: ma gli staffettisti che corrono o nuotano in batteria o semifinale per poi lasciare il posto in finale ai vari bolt e phelps, poi ricevono pure loro una medaglia (tipo di soppiatto, lontano da telecamere e sguardi indiscreti, negli spogliatoi) oppure non se li fila proprio nessuno?
la medaglia si', il podio no.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 12:40
da cauz.
repubblica ha messo sul sito un sondaggio "vota il tuo oro preferito", limitandolo ovviamente alle sole medaglie italiane, come se olimpiadi fossero la sagra del CONI, vabbe'...
ad ogni modo, il giochino mi e' piaciuto e quindi procedo pure io qui con i miei "oscar" olimpici :)



* vino, per tutto. per il corridore e soprattutto per l’uomo.

h* oy, che corona una carriera da grandissimo. con lui in pista direi gli inseguitori inglesi, il fantastico danesino hansen nell’omnium e queen victoria pendleton nel keirin (ma pure nella sconfitta contro la meares).

* rudisha, con il capolavoro assoluto dell’atletica (forse in assoluto) di questa olimpiade. atletica in cui mi tengo stretti anche sally pearson, la felix, chris taylor e merritt.

* la francese julie bresset, dominatrice della MTB.

* marianne vos, vedi alla voce hoy con un po’ di anni in meno. :)

* la russia del volley, strepitosa in semifinale con un’ottima bulgaria, immagino leggendaria in una finale che non ho visto, ma che ho seguito con palpitazione :)

* l’americano boudia nei tuffi da 10 metri, che vince una finale pazzesca. e infatti con lui dovrebbero andarci anche gli sconfitti, specie il secondo qiu e il mitico daley. anche se a vederli mi verrebbe da dire tutti i tuffatori cinesi, vincitori e sconfitti.

* la dorsista franklin, che ha frantumato la concorrenza. piu’ di phelps che fa un record storico, anche se in uno sport che da’ veramente troppe medaglie. e ovviamente ye shiwen. si mettano tutti i dubbi del mondo, ma i suoi finali sono stati incredibili.

* la francia della pallamano: finale seguita distrattamente, ma che battaglia!


al di la’ degli ori, pero’, io ci metterei altri tre risultati che vanno oltre il piazzamento finale:

* l’italia del volley maschile, partita “alla disperata” e finita su un podio con cuore e classe, perche’ la sfida con gli usa e pure la finalina della bulgaria non sono state solo cuore. ma soprattutto per la maglia di bovo sul podio. saro’ retorico, ma per me quella da sola vale un oro.

* la coreana (credo) della scherma, che non ho visto ma ho letto da voi qui. e mi basta per sostenerla.

* la sconfitta di elio verde nel judo (credo), ma questa e’ una scelta tutta personale :)

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 12:40
da galliano
Slegar ha scritto:Dalla tabella si vede quello che qui dentro è già emerso e cioè che il medagliere italiano è stato sostenuto, ad esclusione della scherma, da sport "poveri"; se si prende come riferimento la soglia dei 5 mln. di euro di trasferimenti si vede il bilancio deficitario di federazioni come il canottaggio, nuoto, ginnastica, judo (non sapevo di tutti questi trasferimenti), ciclismo e atletica leggera (la pallavolo è uno sport di squadra e poi si sono presentati al completo), quello assolutamente negativo del tennis e quello ridicolo di pallacanestro e calcio neanche qualificati.
Il ragionamento non fila perfettamente. Ci sono sport per cui l'olimpiade è la massima espressione, vedi ad es. scherma, canottaggio, tiro, ecc. e altri come il ciclismo su strada per i quali i risultati in ambito olimpico non dicono granché sulla salute del movimento e sul ritorno degli "investimenti" fatti dal coni.
Calcio e tennis mi pare possano rientrare più o meno nella categoria del ciclismo su strada.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 12:48
da galliano
cauz. ha scritto: * rudisha, con il capolavoro assoluto dell’atletica (forse in assoluto) di questa olimpiade. atletica in cui mi tengo stretti anche sally pearson, la felix, chris taylor e merritt.
chris taylor è un talento, un grillo, ma merritt è un po' come sastre, ha vinto perché i migliori erano fuori gioco: Robles e liu Xiang.
Basso può confermare ;)
Nei confronti diretti ha sempre perso.
E non è certo più giovane del cubano, anzi.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 13:01
da superalvi
galliano ha scritto: Invece hanno raccolto molto in altri sport, dove forse il potere della giuria è maggiore. Ma questo succede da sempre, non c'è stato nulla di clamorosamente scandaloso, salve qualche caso, vedi caso Savon.
oddio 20 ori in più in 8 anni non credo siano dovuti alle giurie. Han programmato benissimo questa crescita olimpica, a Pechino si son visti i primi segni e boom incredibile a Londra, per una nazione che economicamente non se la spassa granchè bene.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 13:01
da Slegar
galliano ha scritto:Il ragionamento non fila perfettamente. Ci sono sport per cui l'olimpiade è la massima espressione, vedi ad es. scherma, canottaggio, tiro, ecc. e altri come il ciclismo su strada per i quali i risultati in ambito olimpico non dicono granché sulla salute del movimento e sul ritorno degli "investimenti" fatti dal coni.
Calcio e tennis mi pare possano rientrare più o meno nella categoria del ciclismo su strada.
Leva pure i cilismo su strada maschile: 8 mln. per portare un pistard (1 disclipina su 10 - proveniente dalla strada), 4 ragazze per le prove su strada, 3 bikers ed un pilota di BMX alle soglie del ritiro ti sembrano ben investiti?

Del calcio non parliamo nemmeno su quanto vale il movimento italiano: ti dico solo che avremmo pure collezionato brutte figure ma grazie all'U21 l'Italia alle Olimpiadi nelle ultime edizioni era sempre presente e visto l'andazzo attuale chissà quando si qualificherà nuovamente (ho letto che Prandelli ha convocato per le partite estive El Sharawii: hanno per caso falsificato qualche passaporto?). Non parliamo poi della condizione del calcio femminile italiano.