Pagina 37 di 48

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 22 ottobre 2016, 17:58
da Super85
Maìno della Spinetta ha scritto:Qualcuno aveva dato avvistamenti a San Candido. E si era ipotizzato un arrivo alle Tre Cime. Poi la Tribuna di Treviso ha gettato un po' di casino in giro - e se devo essere sincero pure slegar mi ha incasinato, perché dando per sicuro Asiago impone un trittico finale.

Mar tappone di Bormio
Mer ??
Giov ??? Tre cime?
Ven Piancavallo (tante fonti)
Sab asiago con grappa pare da seren (slegar)
Dom crono milanese
l articolo linkato prima parla di grappa da semonzo...magari si sbagliano....

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 22 ottobre 2016, 17:58
da Walter_White
Per come si stanno mettendo le cose, come arrivi in salita abbiamo Etna, Blockhaus, Oropa, Tre Cime (con molte cime dolomitiche nella tappa credo) e Piancavallo, non male. Poi ci sono le tappe di Bagno di Romagna, Bergamo, Bormio (soprattutto) e Asiago che dovrebbero essere alta montagna ma con arrivi in discesa/pianura.
Con tutte queste salite però ci sarebbero dovute essere 2 crono da 45 km oppure una stile Valdobbiadene. Peccato che non sia così, perchè sarebbe stato un Giro perfetto a quel punto...

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 22 ottobre 2016, 18:04
da Winter
Speriamo non più di cinque arrivi in salita

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 22 ottobre 2016, 18:09
da CicloSprint
Walter_White ha scritto:Per come si stanno mettendo le cose, come arrivi in salita abbiamo Etna, Blockhaus, Oropa, Tre Cime (con molte cime dolomitiche nella tappa credo) e Piancavallo, non male. Poi ci sono le tappe di Bagno di Romagna, Bergamo, Bormio (soprattutto) e Asiago che dovrebbero essere alta montagna ma con arrivi in discesa/pianura.
Con tutte queste salite però ci sarebbero dovute essere 2 crono da 45 km oppure una stile Valdobbiadene. Peccato che non sia così, perchè sarebbe stato un Giro perfetto a quel punto...
E anche Terme Luigiane potrebbe essere arrivo in salita come GPM di 4° categoria.

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 22 ottobre 2016, 18:09
da Admin
Super85 ha scritto:
Admin ha scritto:
Super85 ha scritto:io la parola quotazione bassissima la intendo come poche possibilità invece....ahahahah
spero che abbiate ragione voi perchè vorrei rivedere le tre cime di lavaredo.
Fidati che l'interpretazione è quella: quotazione bassissima=probabilità altissima. Che poi ciò si realizzi effettivamente, lo scopriremo presto. ;)

ok prendo buono sta cosa l articolo parla chiaramente che il mercoledi si va sulle dolomiti:
quindi abbiamo:
marte mortirolo e doppio stelvio
mercole dolomiti
giove tre cime di lavaredo (nnn penso come salita unica)
vener tappone di piancavallo
sabato tappa di asiago col grappa


per me è una cosa troppo assurda....5 tappe di montagna di fila manco zomegnan le metteva.
Qualcosa nn quadra ancora.
Secondo me la tappa delle Dolomiti è quella delle Tre Cime. Non ne faranno due.
Azzardone da 100: e se uno dei due giorni (mer o gio) fosse l'ultimo riposo?

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 22 ottobre 2016, 18:16
da Super85
per me è una cosa troppo assurda....5 tappe di montagna di fila manco zomegnan le metteva.
Qualcosa nn quadra ancora.[/quote]

Secondo me la tappa delle Dolomiti è quella delle Tre Cime. Non ne faranno due.
Azzardone da 100: e se uno dei due giorni (mer o gio) fosse l'ultimo riposo?[/quote]

cn la crono all ultimo giorno la tappoa o di mercole o di giovedi deve esser per forza per sprinter...almeno che nn li vuoi mandare a casa tutti al termine della prima settimana.

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 22 ottobre 2016, 18:29
da Admin
Super85 ha scritto:per me è una cosa troppo assurda....5 tappe di montagna di fila manco zomegnan le metteva.
Qualcosa nn quadra ancora.
Secondo me la tappa delle Dolomiti è quella delle Tre Cime. Non ne faranno due.
Azzardone da 100: e se uno dei due giorni (mer o gio) fosse l'ultimo riposo?
cn la crono all ultimo giorno la tappoa o di mercole o di giovedi deve esser per forza per sprinter...almeno che nn li vuoi mandare a casa tutti al termine della prima settimana.
Tanto vanno a casa lo stesso... do you remember Giro 2016?
Restano in gara quei due o tre in lizza per la maglia rossa. L'ultima volata gliela concedi tra Bergamo e Stelvio, il lunedì. Considerando che ci saranno tre giorni di riposo, nulla vieta secondo me che l'ultimo lo si piazzi così "alto": penso più giovedì che mercoledì, ovvero dopo due tapponi e prima di altre tre tappe decisive.

La mia ipotesi poggia sul passaggio dell'articolo che vuole che la carovana si sposti direttamente dalle Tre Cime a Piancavallo, dando quindi per assunto che le due tappe siano consecutive. Consecutive come disegno, ma non è detto che lo siano necessariamente come data. ;)

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 22 ottobre 2016, 18:34
da udra
A me pare strano che una tra Trentino e A-Adige non abbiano un arrivo di tappa, però anche la Toscana è rimasta a secco quindi...
Io direi:
-Rovetta-Bormio (Mortirolo, Stelvio*2, lasciando perdere quella storia del Gavia che mi sembra basata sul nulla)
-Tirano-qualche parte in Trentino
-qualche parte in Trentino-Tre Cime
-San Candido-Piancavallo
-Pordenone-Asiago

@Admin: credo sia improbabile un riposo in giorno diverso da lunedì. 4 giri di Vegni, tutti i riposi cadono di lunedì

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 22 ottobre 2016, 18:39
da Admin
udra ha scritto:A me pare strano che una tra Trentino e A-Adige non abbiano un arrivo di tappa, però anche la Toscana è rimasta a secco quindi...
Io direi:
-Rovetta-Bormio (Mortirolo, Stelvio*2, lasciando perdere quella storia del Gavia che mi sembra basata sul nulla)
-Tirano-qualche parte in Trentino
-qualche parte in Trentino-Tre Cime
-San Candido-Piancavallo
-Pordenone-Asiago

@Admin: credo sia improbabile un riposo in giorno diverso da lunedì. 4 giri di Vegni, tutti i riposi cadono di lunedì
Non ha neanche mai messo quattro giornate decisive (o comunque tre tapponi di montagna) di seguito. In ogni caso ci sta pure che sia come dici tu, con volata in Trentino (Arco? Trento?).
Stiamo a vedere, concordo che quest'anno il mio amico ( :diavoletto: ) Vegni sia stato bravo a tenere alta la suspense fino alla fine. :gnam:

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 22 ottobre 2016, 18:41
da Maìno della Spinetta
Admin ha scritto:[
Secondo me la tappa delle Dolomiti è quella delle Tre Cime. Non ne faranno due.
Azzardone da 100: e se uno dei due giorni (mer o gio) fosse l'ultimo riposo?
Siccome noi tracciatori ciclowebbisti ci muoviamo su ricorrenze (ciclosprint) e tariffari, pare che BG abbia sborsato il pacchetto Riposo, che prevede il distinguished privilegio di fare gli autografi ai campioni il lunedì. Quindi il pacchetto bergamasco domenica riposo partenza sembra venduto. Martedì tappome. Mercoledì rientro accidentato trentino MA senza finale difficile. Giovedì cavalcata dolomitica. Venerdì da San Candido a Piancavallo con l'uno contro uno finale. Pordenon Milano sono 350 km. Il veneto l'aveva chiesta per il 2018, ma Vegni chiede: Senti amico assessore, se ti dessi una tappa accidentata CON finale interessante e mi avvicino a Milano nel 2017 ti va bene?

Così avremmo due tappe dure alla fine della seconda settimana.
Riposo.
Tappone
Ttanquilla
Tappone
Tappone
Da non sottovalutare ma non montagnosissima
CRONO.

Per me è possibile.

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 22 ottobre 2016, 18:50
da Visconte85
Admin ha scritto:
udra ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Articolo di riguardo sulla tappa calabrese del 100° Giro.

http://www.telemia.it/new/2016/10/cicli ... o-ditalia/
Riconosco la scrittura di Alessandro da Cuneo, si sarà trasferito in Calabria :champion:
Beh, l'aveva detto che era un articolo di riguardo!!! :champion:
lo stile è inconfondibile :D

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 22 ottobre 2016, 18:57
da CicloSprint
Se si va alle Tre Cime, il giorno della tappa che arriva lì maltempo sicuro.



tranne che nel 1981...

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 22 ottobre 2016, 19:05
da udra
Cmq ciclo ha colpito ancora, sui forum inglesi sono convinti che la tappa di Bormio passerà da Trivigno, Gavia etc etc :D

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 22 ottobre 2016, 19:14
da Visconte85
CicloSprint ha scritto:Se si va alle Tre Cime, il giorno della tappa che arriva lì maltempo sicuro.



tranne che nel 1981...
già sai il tempo che farà con un anno di anticipo?

:champion: :clap: :clap:

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 22 ottobre 2016, 20:18
da barrylyndon
Per me fanno lo Zoncolan...nella tappa di Piancavallo

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 22 ottobre 2016, 20:21
da Walter_White
barrylyndon ha scritto:Per me fanno lo Zoncolan...nella tappa di Piancavallo
Sarebbe un misto tra follia e genialità

EDIT: forse sarebbe solo follia, sarebbe a 110 dall'arrivo con 100 di pianura prima del finale

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 22 ottobre 2016, 20:25
da barrylyndon
Walter_White ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Per me fanno lo Zoncolan...nella tappa di Piancavallo
Sarebbe un misto tra follia e genialità
Potrebbe essere...sarebbero 210 km piu' o meno..Lo Zoncolan sarebbe lontano dal traguardo..ma potrebbe venirne fuori comunque una tappa epica..

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 22 ottobre 2016, 22:10
da davide182
barrylyndon ha scritto:Per me fanno lo Zoncolan...nella tappa di Piancavallo
io invece proverei il crostis. cosi lontano dal traguardo ci sono condizioni migliori che nel finale per provarlo e vedere se un giorno potr' essere inserito veramente nel finale di tappa.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 0:09
da presa 2 del Montello
Arrivo ad Ortisei confermato, in quanto una delegazione del comune è stata invitata a MIlano per martedì(dal "Alto Adige"): http://ricerca.gelocal.it/altoadige/arc ... ref=search

La partenza della tappa di Piancavallo potrà essere anche S.Candido, ma ho la sensazione che l'indiscrezione data dalla "Tribuna di Treviso" sarà corretta....Oronzo che dice?

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 8:29
da presa 2 del Montello
Ecco il Giro 2017, secondo Giorgio Viberti(articolo de "La Stampa" dal suo Facebook):

Da Moena non andrebbero a Ortisei, ma sulle Tre Cime, mentre il giorno dopo ci sarebbe la San Candido-Piancavallo. Dopo la crono la tappa di Bagno ripartirebbe da Ponte a Ema(200 km da Montefalco). Tappa finale: cronometro a Roma o MIlano.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 8:46
da jumbo
Maìno della Spinetta ha scritto:
Admin ha scritto:[
Secondo me la tappa delle Dolomiti è quella delle Tre Cime. Non ne faranno due.
Azzardone da 100: e se uno dei due giorni (mer o gio) fosse l'ultimo riposo?
Siccome noi tracciatori ciclowebbisti ci muoviamo su ricorrenze (ciclosprint) e tariffari, pare che BG abbia sborsato il pacchetto Riposo, che prevede il distinguished privilegio di fare gli autografi ai campioni il lunedì. Quindi il pacchetto bergamasco domenica riposo partenza sembra venduto. Martedì tappome. Mercoledì rientro accidentato trentino MA senza finale difficile. Giovedì cavalcata dolomitica. Venerdì da San Candido a Piancavallo con l'uno contro uno finale. Pordenon Milano sono 350 km. Il veneto l'aveva chiesta per il 2018, ma Vegni chiede: Senti amico assessore, se ti dessi una tappa accidentata CON finale interessante e mi avvicino a Milano nel 2017 ti va bene?

Così avremmo due tappe dure alla fine della seconda settimana.
Riposo.
Tappone
Ttanquilla
Tappone
Tappone
Da non sottovalutare ma non montagnosissima
CRONO.

Per me è possibile.
A questo punto le ultime due potrebbero anche essere invertite con volata finale

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 10:02
da barrylyndon
barrylyndon ha scritto:Per me fanno lo Zoncolan...nella tappa di Piancavallo
Oppure, potrebbero salire verso Sauris, Pura, Tramonti di sopra, e salita finale..

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 10:03
da barrylyndon
presa 2 del Montello ha scritto:Ecco il Giro 2017, secondo Giorgio Viberti(articolo de "La Stampa" dal suo Facebook):

Da Moena non andrebbero a Ortisei, ma sulle Tre Cime, mentre il giorno dopo ci sarebbe la San Candido-Piancavallo. Dopo la crono la tappa di Bagno ripartirebbe da Ponte a Ema(200 km da Montefalco). Tappa finale: cronometro a Roma o MIlano.
Ti sembra plausibile?
Sicuramente con un percorso che oserei definire tra i piu' duri di sempre, chi ha un minimo di ambizione per il Tour, al Giro non ci viene nemmeno se lo pagano..

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 10:39
da Eshnar
mah... la versione di Viberti non mi sembra piu' dura della nostra. Quello che non mi quadra e' il trasferimento di Ponte a Ema e il fatto che Ortisei sia stata invitata alla presentazione.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 10:48
da udra
Cose che non quadrano:
-trasferimento di 200 km senza riposo, molto poco rider friendly come piacerebbe a Zome e Vegni
-Ortisei viene invitata tanto per farsi un giro a Milano?Perché allora le Tre Cime non hanno modo di trovare spazio.
-Alto Adige senza arrivi di tappa, altra cosa che ritengo improbabile, non per questioni di importanza della regione nella storia della corsa, quanto per la disponibilità economica

D'altra parte Ponte a Ema non può non esserci, insomma passi da Castellania per Coppi, non si può non fare neanche un omaggio anche a Bartali...

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 10:53
da barrylyndon
Eshnar ha scritto:mah... la versione di Viberti non mi sembra piu' dura della nostra. Quello che non mi quadra e' il trasferimento di Ponte a Ema e il fatto che Ortisei sia stata invitata alla presentazione.
Certo..anche se alla fine bisognera' vedere come sono le tappe nel suo complesso..Arrivi in salita secchi, con dislivello precedente di una certa importanza, e cosi via..
Per esempio la tappa del Piancavallo,dalla val Degano, non e' difficilissima...Quella che passerebbe da Sauris invece lo sarebbe

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 11:14
da CicloSprint
Giro d'Italia 2017, svelato il percorso della tappa Pedara-Messina

http://www.sikilynews.it/sport/giro-dit ... ssina/4657

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 12:22
da davide182
Spero vivamente si arrivi ad Ortisei. Basta con questi soliti finali. Ok, le tre cime sono stupende, storiche ecc... ma non puoi metterle in una variante che sia alternativa a Giau-tre croci-3cime. E del Giau negli ultimi anni ne ho fin sopra i capelli. Ben venga Ortisei con il passo delle erbe prima (non si scala dal 2005); e comunque salendo dalla statale vecchia per arrivare ad Ortisei non è una passeggiata, oltre al fatto che scendendo per la val di funes il passo delle erbe sarebbe a meno di 50km dal traguardo e si annullerebbe il tratto pianeggiate per la val di chiusa.

Ps. Se dovesse essere questo il percorso ipotizzato dal giornalista, guardando la planimetria delle 3 cime sarebbe pure brutta.
Potrebbe anche essere senza Giau ma con staulanza, Duran. Planimetricamente son simili. Quel che sembra sicuro è che alle tre cime ci si arriva ovest. Salita più lunga... ma prima?
http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/84878

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 12:48
da giorgio ricci
Viberti si dimostra ottimista oltre misura sulle partecipazioni al Giro, distribuendo generosamente dei nomi col forse è altri sicuri.
Per me i forse saranno no, e i quasi sicuri non sono per nulla sicuri.
Io non seguo mai con molto interesse il disegno del Giro perché è come un bel dipinto che però nessuno compra e appende alle pareti.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 12:57
da Lambohbk
Nibali: "È l'edizione numero cento del Giro e io sono l'ultimo vincitore. Inoltre c'è una tappa che passa a Messina e quindi è importante per la mia gente. Vorrei essere al via del Giro, ma ancora non è stato programmato nulla. Dopo l'Abu Dhabi Tour ci sarà un ritiro con la squadra e parleremo con lo staff della nuova stagione".

Alexandre Shefer (Astana): "Il prossimo anno pensiamo che Aru farà Giro e Vuelta, niente Tour".

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 13:02
da barrylyndon
giorgio ricci ha scritto:Viberti si dimostra ottimista oltre misura sulle partecipazioni al Giro, distribuendo generosamente dei nomi col forse è altri sicuri.
Per me i forse saranno no, e i quasi sicuri non sono per nulla sicuri.
Io non seguo mai con molto interesse il disegno del Giro perché è come un bel dipinto che però nessuno compra e appende alle pareti.
2013 Nibali
2014 Quintana
2015 Contador
2016 NIbali...

2010 Basso
2011 Contador.
2009 Menchov
2008 Contador.

A parte Hesjedal, a me pare che i tempi di Gotti,Simoni, Garzelli,Savoldelli siano molto lontani..Pur con il profondo rispetto che ho per questi corridori..
Manca solo Froome ma se non vuol venire sara' lui l'incompiuto, non il Giro

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 13:11
da lucks83
davide182 ha scritto:Spero vivamente si arrivi ad Ortisei. Basta con questi soliti finali. Ok, le tre cime sono stupende, storiche ecc... ma non puoi metterle in una variante che sia alternativa a Giau-tre croci-3cime. E del Giau negli ultimi anni ne ho fin sopra i capelli. Ben venga Ortisei con il passo delle erbe prima (non si scala dal 2005); e comunque salendo dalla statale vecchia per arrivare ad Ortisei non è una passeggiata, oltre al fatto che scendendo per la val di funes il passo delle erbe sarebbe a meno di 50km dal traguardo e si annullerebbe il tratto pianeggiate per la val di chiusa.

Ps. Se dovesse essere questo il percorso ipotizzato dal giornalista, guardando la planimetria delle 3 cime sarebbe pure brutta.
Potrebbe anche essere senza Giau ma con staulanza, Duran. Planimetricamente son simili. Quel che sembra sicuro è che alle tre cime ci si arriva ovest. Salita più lunga... ma prima?
http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/84878
Io non sono un grande fan delle tre cime perché, anche se nel percorso inserisci 1750 salite, stai sicuro che la tappa si risolverà sempre e comunque negli ultimi 3km e 750 metri, cioè i più duri dopo la sbarra. A questo punto, se proprio devono fare le tre cime preferisco che salgano da Auronzo di Cadore, cosi allunghi la salita finale di 7 km molto impegnativi. Detto questo spero anche io in un arrivo ad Ortisei, la salita finale non è per nulla facile e prima il passo delle Erbe, scendendo da Funes e saltando la pianura, potrebbe essere decisivo. E poi non credo che invitino la delegazione di Ortisei cosi, senza un motivo.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 13:14
da udra
giorgio ricci ha scritto:Viberti si dimostra ottimista oltre misura sulle partecipazioni al Giro, distribuendo generosamente dei nomi col forse è altri sicuri.
Per me i forse saranno no, e i quasi sicuri non sono per nulla sicuri.
Io non seguo mai con molto interesse il disegno del Giro perché è come un bel dipinto che però nessuno compra e appende alle pareti.

I forse mi sembrano quasi tutti dei si...Kruiswjik, Valverde, Majka, uno tra i gemelli Yates+Chaves, Pinot, Mollema, due tra Poels/Rosa/Henao/Landa.
Contador non capisco come si faccia a dire che è quasi certo, quando andrà al Tour 100%, così come Quintana

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 13:40
da Walter_White
Comunque il tappone dovrebbe essere uguale ad uno di questi 2:

- http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/80179
- http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/84899

Sono entrambe tappe mostruose, penso si farà quella senza Vivione....comunque anche se ci dovesse essere un gruppo di 20 a Prato, il vero Stelvio li metterebbe uno per parte....

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 13:46
da udra
Ci sarebbe anche un'opzione con la Croce di Salven, ma non so quanti km verrebbero fuori così

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 13:51
da Walter_White
udra ha scritto:Ci sarebbe anche un'opzione con la Croce di Salven, ma non so quanti km verrebbero fuori così
Ho tracciato anche quella ma non l'ho salvata, circa 230 pure in quel caso

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 13:53
da udra
Si fatta anche io, 230 km circa, quasi 6000 di dislivello :D

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 14:00
da Maìno della Spinetta
udra ha scritto:Cose che non quadrano:
-trasferimento di 200 km senza riposo, molto poco rider friendly come piacerebbe a Zome e Vegni
-Ortisei viene invitata tanto per farsi un giro a Milano?Perché allora le Tre Cime non hanno modo di trovare spazio.
-Alto Adige senza arrivi di tappa, altra cosa che ritengo improbabile, non per questioni di importanza della regione nella storia della corsa, quanto per la disponibilità economica

D'altra parte Ponte a Ema non può non esserci, insomma passi da Castellania per Coppi, non si può non fare neanche un omaggio anche a Bartali...
-trasferimento di 200 km senza riposo, molto poco rider friendly, pero' collocato attorno a una crono. Il problema e' che dal Blockhaus solo per scendere ci mettono 3 ore...
-Ortisei viene invitata a Milano perche' magari c'e' una tappa non troppo difficile Edolo-Ortisei, col Tonale, tanta valle e arrivo in salita tranquillo a Ortisei, a' la Macugnaga 2011.

Comunque Bormio, Ortisei, Tre Cime, Piancavallo, Asiago, Crono... Bel rebus

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 14:25
da lucks83
La tappa di Ortisei potrebbe essere cosi? Cosa ne pensate?

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 15:05
da CicloSprint
E ci sarà Diego Rosa ?

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 15:55
da Walter_White
lucks83 ha scritto:La tappa di Ortisei potrebbe essere cosi? Cosa ne pensate?
Sarebbe meglio con il passaggio a Laion alla fine della discesa delle Erbe e la salita finale

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 16:14
da cauz.
La Stampa è uscita con questa anticipazione del percorso. arrivando da un quotidiano noto in tutto il mondo come "la busiarda" non so quanto ci si possa fare affidamento, ma lo riporto qui.

Immagine

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 16:37
da Slegar
cauz. ha scritto:La Stampa è uscita con questa anticipazione del percorso. arrivando da un quotidiano noto in tutto il mondo come "la busiarda" non so quanto ci si possa fare affidamento, ma lo riporto qui.
A me sembra che molti articolisti, anche affermati, leggano il forum di Cicloweb per ispirarsi.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 17:22
da herbie
lucks83 ha scritto:La tappa di Ortisei potrebbe essere cosi? Cosa ne pensate?
Immagine

io penso che scendendo dal passo delle Erbe per la Val di Funes, invece che verso Bressanone e prendendo la variante di Gudon/Laion, si ridurrebbe di molto la distanza del passo delle Erbe dal traguardo, aggiungendo una discesa molto impegnativa e un tratto di salita, sebbene alternativa a quello classico della val Gardena bassa, molto discontinuo e con strappi duri su strada dove è molto difficile vedere chi c'è davanti, a differenza della normale statale.

Il Passo delle Erbe è molto più selettivo e offre molti più spunti per le monte differenze tra i vari tratti di salita, rispetto alla salita verso Ortisei, che è molto regolare.

Nel modo che suggerivo io, si valorizzerebbe di più il Passo delle Erbe, una delle salite tecnicamente più varie ed interessanti di tutte le Dolomiti.

PS: la tappa col doppio Stelvio mi ispira poco... non so perchè....tante salite lontano dal traguardo, lo stesso Giogo di Santa Maria comunque separato dalla salita finale da numerosi chilometri di fondovalle....poi lo Stelvio che inizia molto graduale...non lo so se sarebbe una tappa bella nel ciclismo di oggi. E poi rischia veramente di essere accorciata pesantemente arrivando semplicemente a Bormio (o magari con un passaggio sulla salita salita del forte di Oga).
Il giro col falsopiano verso Ponte di Legno e il Gavia dopo il Mortirolo, con discesa su Bormio, per una volta meriterebbe di essere fatto...

PS2: per la tappa di Asiago con il Grappa, se fosse confermata, fa una grandissima differenza capire da quali delle molte strade salgano e scendano dai due GPM. Può venir fuori una tappa da arrivo di gruppetto, come un tappa in grado di ribaltare la classifica...dipende monto anche da che parte scendano dal Grappa e salgano verso Asiago anche per capire quanta pianura c'è...ce ne potrebbe essere poca oppure anche troppa.
Io grappa via Salto della Capra oppure addirittura Bocca di Forca andrebbe a formare, magari insieme alla salita finale della Valstagna, la classica temibile accoppiata salita durissima-salita pedalabile. Ma con chilometraggi notevoli.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 17:42
da Super85
quindi canazei diventa una tappa facile come temevo?? il tappone dolomitico alle tre cime o ortisei.....poi piancavallo e la tappa del grappa....è corretto??

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 17:49
da Walter_White
Super85 ha scritto:quindi canazei diventa una tappa facile come temevo?? il tappone dolomitico alle tre cime o ortisei.....poi piancavallo e la tappa del grappa....è corretto??
Canazei non è sicuro ci sia, l'unica fonte che abbiamo è un articolo in cui si citano Mortirolo e Stelvio in quella tappa.
Potrebbe essere come dice Maino, ovvero niente Canazei, con Ortisei tappa facilotta da fughe, poi dolomiti con 3 Cime, Piancavallo ed Asiago.
Sarebbe l'ipotesi migliore

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 19:02
da scaccianuvole
barrylyndon ha scritto:Per me fanno lo Zoncolan...nella tappa di Piancavallo
difficile, ma non impossibile

san candido
comelico
Sappada
zoncolan da ovaro
Tolmezzo
ampezzo
passo rest
val tramontina giù verso il pordenonese

chi è pratico di kilometraggi si di da fare

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 19:08
da presa 2 del Montello
Ufficiale anche la partenza da Reggio Calabria per Terme Luigiane, l'assesore allo sport è stato invitato martedì a Milano(da strettoweb.com): http://www.strettoweb.com/2016/10/giro- ... ne/472994/

La versione data da Viberti inizia ad avere le prime conferme, solamente non mi spiego dell'invito fatto al comune di Ortisei...ho la sensazione che sia per Ponte a Ema e sia per le Tre Cime, l'accordo sia stato trovato solamente negli ultimi giorni....ho un mio pensiero ma lo tengo per me.

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 19:47
da Patate
scaccianuvole ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Per me fanno lo Zoncolan...nella tappa di Piancavallo
difficile, ma non impossibile

san candido
comelico
Sappada
zoncolan da ovaro
Tolmezzo
ampezzo
passo rest
val tramontina giù verso il pordenonese

chi è pratico di kilometraggi si di da fare
215 km
ROUT.png
ROUT.png (37.18 KiB) Visto 5390 volte

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 23 ottobre 2016, 20:03
da CicloSprint
UFFICIALE LA REGGIO CALABRIA-TERME LUIGIANE

http://www.strettoweb.com/2016/10/giro- ... ne/472994/