Pagina 37 di 109

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 23 giugno 2012, 19:12
da alfiso
Ragazzi insisto, l'aria è cambiata e sta cambiando. Il periodo dei reietti è terminato. Non evochiamolo noi adesso. :stretta:

Ps. Ci sono altri reietti da nominare adesso (fra i dirigenti) e c'è bisogno che anche gli atleti si esprimano, che dicano la loro.
Che dimostrino la stessa grinta di oggi. E che gli organi d'informazione facciano la loro parte.
Rimuoviamo il tumore non gli organi colpiti da metastasi!

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 23 giugno 2012, 19:14
da alfiso
pacho ha scritto:
alfiso ha scritto:Però per De Luca non puoi utilizzare l'accusa di retorica celebrativa .
e quando mai ho detto questo?
No, la definizione era mia. Serviva a scindere le affermazioni di De Luca (molto efficaci, per quanto possano essere state estemporanee) dalla liturgia "postuma", ma meglio dire posticcia della Deste.

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 23 giugno 2012, 20:16
da lemond
danilodiluca87 ha scritto: ho i miei dubbi....oggi per citare "Di Luca" ci è voluta un'ora e passa....Rebellin ee Pellizzotti lo stesso.....purtroppo si parla solo di Nibali, Basso, Scarponi, Cunego, Lampre e Liquigas
Secondo me ti sbagli, perché Martinello (appena Danilo si è visto davanti) ha subito detto: "C'è anche Di Luca" ed ora speriamo che la Rai trasmetta il Giro d'Austria. :-)

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 24 giugno 2012, 11:19
da kasper^
magari il giro d'austria ma cmq là dentro scommetto che nemmeno sa che si corre in contemporanea al tour...

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 25 giugno 2012, 22:32
da 14juillet
Non è che la RAI trasmette il Tour su Rai HD, è utopia, vero?!

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 25 giugno 2012, 22:51
da Nicker
14juillet ha scritto:Non è che la RAI trasmette il Tour su Rai HD, è utopia, vero?!
magari!

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 25 giugno 2012, 23:24
da danilodiluca87
Nicker ha scritto:
14juillet ha scritto:Non è che la RAI trasmette il Tour su Rai HD, è utopia, vero?!
magari!
nun pens proprio....ci sono le amiche del sabatoo....altrimenti lo avrebbe fatto negli anni scorsi ed anche per le grandi classicheee....comunque ci saranno sicuramente dei feed in HD se ti interessanoooooo :D :D :D :D

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 26 giugno 2012, 2:00
da henkmovi
danilodiluca87 ha scritto:ho i miei dubbi....oggi per citare "Di Luca" ci è voluta un'ora e passa....Rebellin ee Pellizzotti lo stesso.....purtroppo si parla solo di Nibali, Basso, Scarponi, Cunego, Lampre e Liquigas
hai perfettamente ragione,non è una tua impressione...niente contro nibali e scarponi ma è palese che la rai come fa la gazzetta dello sport "sponsorizzi" i nomi che hai appena fatto,il perchè è semplice :Di luca il dopato fa parte di un ciclismo malato che non esiste più e che si deve scordare e dimenticare.tutto il resto o è pulito o sfortunato ,insomma io sono il monopolio del ciclismo e io detto legge e distinguo i "buoni" dai "cattivi".il Di luca messo in un angolo alla presentazione del giro è l'esempio lampante.

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 26 giugno 2012, 16:36
da cauz.
Speciale Tour de France con interviste ai protagonisti e servizi venerdì 29 giugno su Raisport2, orari ancora da definire.
(fonte: de stefano su twitter)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 26 giugno 2012, 16:53
da l'Orso
cauz. ha scritto:Speciale Tour de France con interviste ai protagonisti e servizi venerdì 29 giugno su Raisport2, orari ancora da definire.
(fonte: de stefano su twitter)
grazie (a entrambi :) )

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 26 giugno 2012, 17:01
da Strong
henkmovi ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:ho i miei dubbi....oggi per citare "Di Luca" ci è voluta un'ora e passa....Rebellin ee Pellizzotti lo stesso.....purtroppo si parla solo di Nibali, Basso, Scarponi, Cunego, Lampre e Liquigas
hai perfettamente ragione,non è una tua impressione...niente contro nibali e scarponi ma è palese che la rai come fa la gazzetta dello sport "sponsorizzi" i nomi che hai appena fatto,il perchè è semplice :Di luca il dopato fa parte di un ciclismo malato che non esiste più e che si deve scordare e dimenticare.tutto il resto o è pulito o sfortunato ,insomma io sono il monopolio del ciclismo e io detto legge e distinguo i "buoni" dai "cattivi".il Di luca messo in un angolo alla presentazione del giro è l'esempio lampante.

a me non è proprio sembrato...anzi
martinello e de luca hanno fatto una vagonata di elogi a pelizotti con i vari: "se lo merita", "così si reagisce alle ingiustizie" ecc ecc.
i complimento sono stati fatti anche a di luca.

certo è che se alcuni corridori si mettono in mostra solo in due corse all'anno non è che venga poi così spontaneo parlarne sempre
non è che si può parlare di diluca durante le classiche e durante il giro se non corre :boh:

ha corso il campionato nazionale correndo bene ed hanno parlato giustamente anche di lui se continuerà a fare bene continueranno sicuramente a parlarne

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 26 giugno 2012, 17:28
da henkmovi
Strong ha scritto:
henkmovi ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:ho i miei dubbi....oggi per citare "Di Luca" ci è voluta un'ora e passa....Rebellin ee Pellizzotti lo stesso.....purtroppo si parla solo di Nibali, Basso, Scarponi, Cunego, Lampre e Liquigas
hai perfettamente ragione,non è una tua impressione...niente contro nibali e scarponi ma è palese che la rai come fa la gazzetta dello sport "sponsorizzi" i nomi che hai appena fatto,il perchè è semplice :Di luca il dopato fa parte di un ciclismo malato che non esiste più e che si deve scordare e dimenticare.tutto il resto o è pulito o sfortunato ,insomma io sono il monopolio del ciclismo e io detto legge e distinguo i "buoni" dai "cattivi".il Di luca messo in un angolo alla presentazione del giro è l'esempio lampante.

a me non è proprio sembrato...anzi
martinello e de luca hanno fatto una vagonata di elogi a pelizotti con i vari: "se lo merita", "così si reagisce alle ingiustizie" ecc ecc.
i complimento sono stati fatti anche a di luca.

certo è che se alcuni corridori si mettono in mostra solo in due corse all'anno non è che venga poi così spontaneo parlarne sempre
non è che si può parlare di diluca durante le classiche e durante il giro se non corre :boh:

ha corso il campionato nazionale correndo bene ed hanno parlato giustamente anche di lui se continuerà a fare bene continueranno sicuramente a parlarne


in parte hai ragione ma un campione che ha vinto le corse che ha vinto Di luca dovrebbe essere sempre ricordato perche in italia pochi corridori in attivita hanno il suo palmares....non stiamo parlando del pur bravo caruso ad esempio ma di uno che ha vinto liegi e giro lo stesso anno

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 26 giugno 2012, 17:43
da lemond
henkmovi ha scritto: in parte hai ragione ma un campione che ha vinto le corse che ha vinto Di luca dovrebbe essere sempre ricordato perche in italia pochi corridori in attivita hanno il suo palmares....non stiamo parlando del pur bravo caruso ad esempio ma di uno che ha vinto liegi e giro lo stesso anno
Secondo me la gente ha la memoria corta ed io li capisco, perché alla mia età mi rendo conto che è difficile ricordare. :x Quindi per me Strong ha ragione: occorre meritarsi ogni giorno l'onore e l'onere della citazione. :cincin:

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 26 giugno 2012, 21:28
da henkmovi
lemond ha scritto:
henkmovi ha scritto: in parte hai ragione ma un campione che ha vinto le corse che ha vinto Di luca dovrebbe essere sempre ricordato perche in italia pochi corridori in attivita hanno il suo palmares....non stiamo parlando del pur bravo caruso ad esempio ma di uno che ha vinto liegi e giro lo stesso anno
Secondo me la gente ha la memoria corta ed io li capisco, perché alla mia età mi rendo conto che è difficile ricordare. :x Quindi per me Strong ha ragione: occorre meritarsi ogni giorno l'onore e l'onere della citazione. :cincin:
eh ma se non lo inviti al giro e tantomeno alla presentazione come fa a meritarsi la citazione :)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 26 giugno 2012, 23:00
da held
Il mancato invito al Giro dell'Acqua e Sapone è stato un grave errore e questo ha condizionato l'intera stagione di Di Luca, però è anche vero che ha fatto poco per meritarsi le citazioni durante la stagione (ad esclusione del campionato italiano).
Ad ogni modo non mi pare che i telecronisti Rai lo trattino in modo differente.

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 26 giugno 2012, 23:19
da 14juillet
danilodiluca87 ha scritto:
Nicker ha scritto:
14juillet ha scritto:Non è che la RAI trasmette il Tour su Rai HD, è utopia, vero?!
magari!
nun pens proprio....ci sono le amiche del sabatoo....altrimenti lo avrebbe fatto negli anni scorsi ed anche per le grandi classicheee....comunque ci saranno sicuramente dei feed in HD se ti interessanoooooo :D :D :D :D
Beh, certo non si buttano! :)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 26 giugno 2012, 23:52
da henkmovi
held ha scritto:Il mancato invito al Giro dell'Acqua e Sapone è stato un grave errore e questo ha condizionato l'intera stagione di Di Luca, però è anche vero che ha fatto poco per meritarsi le citazioni durante la stagione (ad esclusione del campionato italiano).
Ad ogni modo non mi pare che i telecronisti Rai lo trattino in modo differente.
insomma ...alla tirreno era dopo nibali il nostro corridore più forte.....poi in pratica di gare importanti non nè ha più fatte!!!!

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 27 giugno 2012, 6:27
da lemond
henkmovi ha scritto:
held ha scritto:Il mancato invito al Giro dell'Acqua e Sapone è stato un grave errore e questo ha condizionato l'intera stagione di Di Luca, però è anche vero che ha fatto poco per meritarsi le citazioni durante la stagione (ad esclusione del campionato italiano).
Ad ogni modo non mi pare che i telecronisti Rai lo trattino in modo differente.
insomma ...alla tirreno era dopo nibali il nostro corridore più forte.....poi in pratica di gare importanti non nè ha più fatte!!!!
Perchè il Giro dell'Appennino, del Trentino e la 4 giorni di Dunkerque non sono corse importanti. Per Betancur sì e per lui no?

P.S.

Naturalmente sono d'accordo che è stata una "cialtroneria" non invitarlo alla presentazione del Giro. :-(

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 27 giugno 2012, 6:37
da lemond
Mi sono dimenticato di aggiungere che Danilo è andato invece molto forte alla Coppi e Bartali. ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 27 giugno 2012, 14:06
da alfiso
Domenica GRANDE CICLISMO in diretta fiume. Il Tour de France? Noooo, quella è una garetta.
Rai 3 ore 6,30-11,40
Raisport 2 11,40-12,15
MARATONA DLES DOLOMITES

Neanche un minuto di grande ciclismo verrà perso della prova dove si affrontano le promesse del futuro (GP Anni Azzurri, Pompe Funebri LaTridentina SubTirolese). :diavoletto:

La Rai va in vacanza in montagna:

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 29 giugno 2012, 11:24
da Nicker
cauz. ha scritto:Speciale Tour de France con interviste ai protagonisti e servizi venerdì 29 giugno su Raisport2, orari ancora da definire.
(fonte: de stefano su twitter)
Lo faranno alle 23:00

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 29 giugno 2012, 19:35
da nunziol
appena visto il Tg Sport
De Luca è inviato a Liegi
quindi hanno lasciato a casa la De Stefano? :drool:

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 29 giugno 2012, 20:42
da Strong
nunziol ha scritto:appena visto il Tg Sport
De Luca è inviato a Liegi
quindi hanno lasciato a casa la De Stefano? :drool:
si però sarà sostituita da Paola Ferrari

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 29 giugno 2012, 23:07
da Basso
Chi può guardi Rai Sport 2 e lo speciale Tour :hippy: ve lo consiglio

Edit ho appena visto una nuova specie di tifosi: giapponesi in maglia e bandiera basca :worthy:

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 29 giugno 2012, 23:30
da piccolo san bernardo
Strong ha scritto:
nunziol ha scritto:appena visto il Tg Sport
De Luca è inviato a Liegi
quindi hanno lasciato a casa la De Stefano? :drool:
si però sarà sostituita da Paola Ferrari
Davvero? :dunce:

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 29 giugno 2012, 23:47
da Basso
piccolo san bernardo ha scritto:
Strong ha scritto:
nunziol ha scritto:appena visto il Tg Sport
De Luca è inviato a Liegi
quindi hanno lasciato a casa la De Stefano? :drool:
si però sarà sostituita da Paola Ferrari
Davvero? :dunce:
No, PSB, da quest'anno saranno in 4: oltre ai soliti anche Andrea De Luca seguirà il Tour. A condurre da Milano sarà il buon Auro.

P.s. Ti prego, fai le gufate al fanta e cerca di concentrare le tue forze su di me. Voglio sconfiggere le macumbe :mago:

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 30 giugno 2012, 10:53
da piccolo san bernardo
Basso ha scritto:
No, PSB, da quest'anno saranno in 4: oltre ai soliti anche Andrea De Luca seguirà il Tour. A condurre da Milano sarà il buon Auro.
Mi piace! :)
Basso ha scritto:
P.s. Ti prego, fai le gufate al fanta e cerca di concentrare le tue forze su di me. Voglio sconfiggere le macumbe :mago:
Le gufate non sono né richiedibili né trasferibili, a meno che non si sia autolesionisti :diavoletto: C'è da dire che se sarai primo in classifica prima della cronometro finale di Chartres, sarai felice di essere gufato, e lo stesso vale per chiunque sarà primo quel giorno :cincin: :cincin:

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 30 giugno 2012, 13:01
da Emit Flesti
Probabilmente, qualcuno lo avrà gia scritto...comunque: da una prospettiva "ideale", ogni critica al servizio RAI e ai suoi commentatori è legittima; da una prospettiva pragmatica, ciò che la "banda Bulbarellli" ha realizzato con RAIsport2 negli ultimi anni ha del miracoloso...ogni tanto mi trovo a chiedermi quando questa pacchia, per noi appassionati, finirà perchè qualcuno deciderà di dare maggior spazio a uno sport più "meritevole": il calcio :(

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 30 giugno 2012, 21:23
da Pat McQuaid
secondo me la divisa Sky non è grigia come dicono i telecronisti rai ma essendo nera con molti fori per la traspirazione diventa un misto tra nero e rosa della pelle creando cosi un effetto grigio

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 0:32
da held
Emit Flesti ha scritto:Probabilmente, qualcuno lo avrà gia scritto...comunque: da una prospettiva "ideale", ogni critica al servizio RAI e ai suoi commentatori è legittima; da una prospettiva pragmatica, ciò che la "banda Bulbarellli" ha realizzato con RAIsport2 negli ultimi anni ha del miracoloso...ogni tanto mi trovo a chiedermi quando questa pacchia, per noi appassionati, finirà perchè qualcuno deciderà di dare maggior spazio a uno sport più "meritevole": il calcio :(
Ogni tanto anche io ho il terrore di questo. :help:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 12:52
da sceriffo
in tempo di tagli, spending review etc etc, trovo inaccettabile lo sforzo di mezzi e risorse per 6 ore di diretta ad una gran fondo. quando la vedono, in registrata, chi l'ha corsa (??) e qualche parente (amanti non credo, troppo presi dalla bici per pensare agli atti impuri!), hanno già fatto il pieno!

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 13:04
da alfiso
sceriffo ha scritto:in tempo di tagli, spending review etc etc, trovo inaccettabile lo sforzo di mezzi e risorse per 6 ore di diretta ad una gran fondo. quando la vedono, in registrata, chi l'ha corsa (??) e qualche parente (amanti non credo, troppo presi dalla bici per pensare agli atti impuri!), hanno già fatto il pieno!
Una diretta vomitevole. A prescindere dall'impegno sincero e professionale di coloro che vengono usati per produrre questa immensa chiavica.
Quando i nonni vogliono fare i nipoti (non sono un giovinastro) diventano patetici. La gara poi è un non senso assurdo, come pure le polemiche per gli anni trascorsi dall'agonismo, ecc.. Una palla mortale, una noia terribile, una celebrazione della vacuità ciclostupida.
Meglio glissare poi sulle immense stupidaggini, parole a vanvera, puttanate di ogni genere dette durante la diretta per riempire gli spazi dagli ospiti "locali".
Quella battuta sull'importanza della musica, Orietta Berti, Luigi Tenco ha contribuito alla evacuazione mattutina delle mie scorie.
E vedere che la Federazione spende risorse ed attenzioni per garantire un "corretto agonismo" su questo fronte mi fa bollire il sangue. Ma questo è OT.
:vomitino:

Ps. Poi, massimo rispetto che vuole pedalare in compagnia in questi scenari bellissimi. Peccato che per farlo ci si debba svenare economicamente e "sanguinariamente". Questo per redigere una classifica. Una classifica de che? :old: :old: :old:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 13:08
da Winter
Credo che l'organizzazione e la regione paghino la diretta

Vado OT , ho visto gli ultimi 5 minuti della corsa (ero morto , dopo 82 km in bici..) , con la vittoria di Burrow (expro , buon dilettante) , mi chiedo perche' non far correre anche i veri pro o dilettanti (in Francia si puo') ?

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 13:14
da alfiso
Sì lo sappiamo che pagano loro. Ma se uno paga per spettacoli assurdi la Rai deve per forza produrli?

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 13:20
da sceriffo
alfiso ha scritto:Sì lo sappiamo che pagano loro. Ma se uno paga per spettacoli assurdi la Rai deve per forza produrli?
sicuri che pagano loro, intende gli enti locali? e pagano per che? se così fosse, verrebbe un costo contatto che nemmeno la F1 giustificherebbe!

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 13:21
da Winter
Che acido Alfiso ;)
Credo ci sia di peggio in Rai che la Maratona delle Dolomiti..
Basta guardare la trasmissione del dopo partita degli Europei! senza contare Fiction e Reality
Sei ore di diretta , credo che pubblicitariamente sia otttimo per una regione turistica ( su quanto possa esser il ritorno commerciale chiedi lumi all'esperto)
Magari la regione Valle d'Aosta investisse i soldi su una gara di bici (o di sci) piuttosto che dare 600mila euro alla squadra meno prestigiosa di Torino :D

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 13:24
da Winter
sceriffo ha scritto:
alfiso ha scritto:Sì lo sappiamo che pagano loro. Ma se uno paga per spettacoli assurdi la Rai deve per forza produrli?
sicuri che pagano loro, intende gli enti locali? e pagano per che? se così fosse, verrebbe un costo contatto che nemmeno la F1 giustificherebbe!
Sceriffo mi pare tu abbia fatto lo stesso discorso l'anno scorso o sbaglio ?
Pagano loro perche' sei ore di diretta , con possibilita' di poter dar visibilita' a tutta la regione , si pagano volentieri.
Dare 1 ml di euro a Carlo Conti e co per la festa di capodanno al contrario non mi sembra una cosa seria

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 13:31
da alfiso
Winter ha scritto:Credo ci sia di peggio in Rai che la Maratona delle Dolomiti.
Basta guardare la trasmissione del dopo partita degli Europei! senza contare Fiction e Reality
Assolutamente vero, ma non vedo perché competere usando il ciclismo per sparare sei ore di minchiate a ruota libera.
Winter ha scritto:Sei ore di diretta , credo che pubblicitariamente sia otttimo per una regione turistica ( su quanto possa esser il ritorno commerciale chiedi lumi all'esperto)
Temo abbia già risposto Sceriffo su questo e francamente non penso abbia torto. Al riguardo puoi leggere un post sulla precedente edizione del buon Slegar, che credo non tarderà a rinfrescarci la memoria corroborando le informazioni con ulteriori novità "indigeno-ladine-trentino-sudtirolesi"
Winter ha scritto:Magari la regione Valle d'Aosta investisse i soldi su una gara di bici (o di sci) piuttosto che dare 600mila euro alla squadra meno prestigiosa di Torino :D
Beh anch'io preferirei li investisse nel ciclismo ma, se fosse solo per riprodurre una chiavica come la MdD, allora preferirei che li desse ad una delle due schifezze di squadre ugualmente presti-litigiose di Milano :diavoletto:
Scherzi a parte, l'indotto di una squadra di calcio non è trascurabile, per il popolo bue che si portano dietro anche durante le vacanze, oltre ovviamente alla enorme visibilità.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 13:33
da sceriffo
Winter ha scritto:
sceriffo ha scritto:
alfiso ha scritto:Sì lo sappiamo che pagano loro. Ma se uno paga per spettacoli assurdi la Rai deve per forza produrli?
sicuri che pagano loro, intende gli enti locali? e pagano per che? se così fosse, verrebbe un costo contatto che nemmeno la F1 giustificherebbe!
Sceriffo mi pare tu abbia fatto lo stesso discorso l'anno scorso o sbaglio ?
Pagano loro perche' sei ore di diretta , con possibilita' di poter dar visibilita' a tutta la regione , si pagano volentieri.
Dare 1 ml di euro a Carlo Conti e co per la festa di capodanno al contrario non mi sembra una cosa seria
dovessero davvero pagare loro quanto credi possa essere il costo/contatto? ma nemmeno il pizzicagnolo del paese ci cascherebbe. ma daaaiiii
cosa c'entra carlo conti. lui è uno show man, quella è la tariffa. poi si potrebbe discutere sulla congruità, ma non c'entra nulla con la diretta della granfondo

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 13:34
da Basso
Ora su RS2 Giro 2006 a Passo Lanciano.

Che lavoro di Sastre per Ivan :clap: E che bel Giro che fu

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 13:37
da Winter
Bisognerebbe conoscere i costi di produzione (materia che non conosco)
Se parliamo di 0,5 ml di euro è un discorso , se parliamo 100mila euro è un altro

cmq Anche io preferirei le dirette per le vere gare di ciclismo non quello amatoriali ecc

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 13:40
da alfiso
Winter ha scritto:Bisognerebbe conoscere i costi di produzione (materia che non conosco)
Se parliamo di 0,5 ml di euro è un discorso , se parliamo 100mila euro è un altro
cmq Anche io preferirei le dirette per le vere gare di ciclismo non quello amatoriali ecc
Non solo quello, perchè il gap di qualità sportiva è ovviamente assoluto (non mi si paragoni questa chiavica con le maratone di corsa che sono sì uno spettacolo sportivo), ma soprattutto perchè chi stamattina ha zappingato su Raitre si è fatto per l'ennesima volta l'idea che il ciclismo è uno sport praticato da una platea di beoti acefali. Ce n'era proprio bisogno, tanto in immagine brilliamo come stelle del firmamento. :(

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 13:45
da Winter
ma perche' la maratona delle dolomiti , per me , non è una corsa ciclistica ma un veicolo commerciale
Stile le Tournee di fine stagione in Indonesia o in Cina della squadre di calcio

Se non ci fosse la mega diretta gli sponsor e la regione (o le due province) di sicuro non investirebbero le stesse cifre

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 14:23
da sceriffo
Winter ha scritto:ma perche' la maratona delle dolomiti , per me , non è una corsa ciclistica ma un veicolo commerciale
Stile le Tournee di fine stagione in Indonesia o in Cina della squadre di calcio

Se non ci fosse la mega diretta gli sponsor e la regione (o le due province) di sicuro non investirebbero le stesse cifre
il problema o il gain non è la diretta, ma quanta gente se la guarda qs diretta. e poi la segmentazione del pubblico che ovviamente non può essere la stessa del giro o del tour. nemmeno le grandi classiche hanno la trasversalità dei 2 GT. in soldoni, ripeto, a parte chi partecipa (e spera di riconoscersi riguardandola registrata) ed i loro familiari, chi se la guarda? io l'ho vista 1 min scarso, poi, come Alfisio, preso dai conati di vomito, ho spento la tv

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 14:48
da Winter
Il numero di telespettatori è secondario
L'Importante è avere tot ore di diretta (o di spazi sui giornali) per poter mostrare la regione , le aziende , gli sponsor ecc
L'audience non interessa

Chi se la guarda ? La prima volta che l'han data in diretta (credo una decina d'anni fa) sulla Rai (ed era visibile anche all'estero), su un forum francese hanno scritto in 100.. tutti eran ammirati dal paesaggio , dalle montagne ecc e parlavano di andar la , per far salite ecc
Durante una gara normale si guarda la corsa , qui è secondaria , quindi c'e' piu' tempo per vedere il resto

anni fa la Premier League regalava i diritti tv per l'Asia , l'audience era bassina.. adesso da li prendono ml di euro di diritti tv , senza contar il merchandising ecc
Senza contar i tanti cinesi , giapponesi ecc che vanno a veder partite in Inghilterra

Il Giro dovrebbe prender ad esempio , adesso non guadagni ma tra un po' di anni..

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 15:06
da cauz.
ma era proprio proprio proprio proprio necessario scongelare auro?
non potevano metterci giardina, fabbretti, orlando, piacente, mazzocchi, mago giggggi, magalli, pippo baudo, toni santagata, tony randine o un qualche stagista rai? :diavoletto:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 15:13
da alfiso
Cassani, al Signal de Botrange si fa sci da fondo, non alpino. Twittaglielo. :crazy: :diavoletto:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 17:43
da Fabioilpazzo
Comunque belle queste nuove grafiche.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 17:45
da sceriffo
Winter ha scritto:Il numero di telespettatori è secondario
L'Importante è avere tot ore di diretta (o di spazi sui giornali) per poter mostrare la regione , le aziende , gli sponsor ecc
L'audience non interessa

Chi se la guarda ? La prima volta che l'han data in diretta (credo una decina d'anni fa) sulla Rai (ed era visibile anche all'estero), su un forum francese hanno scritto in 100.. tutti eran ammirati dal paesaggio , dalle montagne ecc e parlavano di andar la , per far salite ecc
Durante una gara normale si guarda la corsa , qui è secondaria , quindi c'e' piu' tempo per vedere il resto

anni fa la Premier League regalava i diritti tv per l'Asia , l'audience era bassina.. adesso da li prendono ml di euro di diritti tv , senza contar il merchandising ecc
Senza contar i tanti cinesi , giapponesi ecc che vanno a veder partite in Inghilterra

Il Giro dovrebbe prender ad esempio , adesso non guadagni ma tra un po' di anni..
scusa, ma cosa incide sul ritorno dell'operazione pubblicitaria. il numero di ore o quanta gente la guarda? no qua non c siamo proprio!

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 1 luglio 2012, 17:47
da cauz.
sceriffo ha scritto: scusa, ma cosa incide sul ritorno dell'operazione pubblicitaria. il numero di ore o quanta gente la guarda? no qua non c siamo proprio!
be', se fanno un investimento del genere due conti se li saranno fatti, dai...
forse il numero di spettatori non e' cosi' basso come pensiamo (dico forse, perche' io, appassionato di ciclismo, non avevo quasi interesse a guardarla... e non l'ho fatto. per altri non sarà cosi').