Pagina 37 di 38
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 28 gennaio 2019, 14:58
da Tranchée d'Arenberg
ucci90 ha scritto: ↑lunedì 28 gennaio 2019, 14:32
Due giorni dopo l'annuncio delle Wild Card
Pensi che la Neri l'avrebbe ripreso se avesse ricevuto l'invito al Giro?
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 28 gennaio 2019, 16:48
da ucci90
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 28 gennaio 2019, 14:58
ucci90 ha scritto: ↑lunedì 28 gennaio 2019, 14:32
Due giorni dopo l'annuncio delle Wild Card
Pensi che la Neri l'avrebbe ripreso se avesse ricevuto l'invito al Giro?
La tempistica mi pare indicativa
Mi immagino le Continental italiane come possono organizzarsi in questo modo...
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 28 gennaio 2019, 16:52
da Tranchée d'Arenberg
ucci90 ha scritto: ↑lunedì 28 gennaio 2019, 16:48
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 28 gennaio 2019, 14:58
ucci90 ha scritto: ↑lunedì 28 gennaio 2019, 14:32
Due giorni dopo l'annuncio delle Wild Card
Pensi che la Neri l'avrebbe ripreso se avesse ricevuto l'invito al Giro?
La tempistica mi pare indicativa
Mi immagino le Continental italiane come possono organizzarsi in questo modo...
Può darsi, le tempistiche in effetti fanno pensare ad una dinamica del genere. Quello che mi chiedo è: a che pro? Cioè, se tu Mosca non lo rinnovi evidentemente non lo ritieni un elemento importante. E allora, l'invito al Giro cosa cambia? Con un invito la Neri lo avrebbe portato alla corsa rosa?
Sono domande buttate lì a cui solo Bartoli potrebbe darci una risposta.
Concordo sulla tua riflessione a proposito delle Continental. Loro ogni anno devono aspettare che le professional chiudano gli organici per valutare se c'è qualche buon prospetto rimasto a piedi che si può ingaggiare al minimo di stipendio (o anche meno). Ma è un pò anche quello che succede alle Professional con le WT.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 28 gennaio 2019, 18:52
da Winter
Speravo in una sistemazione migliore
Prossima stagione decisiva
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 28 gennaio 2019, 19:28
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 28 gennaio 2019, 16:52
ucci90 ha scritto: ↑lunedì 28 gennaio 2019, 16:48
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 28 gennaio 2019, 14:58
Pensi che la Neri l'avrebbe ripreso se avesse ricevuto l'invito al Giro?
La tempistica mi pare indicativa
Mi immagino le Continental italiane come possono organizzarsi in questo modo...
Può darsi, le tempistiche in effetti fanno pensare ad una dinamica del genere. Quello che mi chiedo è: a che pro? Cioè, se tu Mosca non lo rinnovi evidentemente non lo ritieni un elemento importante. E allora, l'invito al Giro cosa cambia? Con un invito la Neri lo avrebbe portato alla corsa rosa?
Sono domande buttate lì a cui solo Bartoli potrebbe darci una risposta.
Concordo sulla tua riflessione a proposito delle Continental. Loro ogni anno devono aspettare che le professional chiudano gli organici per valutare se c'è qualche buon prospetto rimasto a piedi che si può ingaggiare al minimo di stipendio (o anche meno). Ma è un pò anche quello che succede alle Professional con le WT.
Anch'io sono convinto che l'annuncio dell'ingaggio di Mosca dato adesso non c'entri nulla con la vicinanza dell'annuncio delle Wild Card del Giro. Anche perché bartoli spesso ci aveva detto più di una volta su queste pagine che, a proposito dei mancati rinnovi, c'è da considerare aspetti che vanno oltre il lato sportivo (e che noi, naturalmente, non possiamo sapere se non stando all'interno).
Di certo io penso che uno come Mosca meritasse almeno di stare ancora in una Professional. Vederlo ingaggiato in una squadra simile, con tutto il rispetto, mi mette tristezza ma come dicevo anche per Tizza giorni fa meglio che niente, nella speranza di riguadagnarsi una possibilità in un immediato futuro.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 29 gennaio 2019, 0:03
da Seb
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 28 gennaio 2019, 16:52
ucci90 ha scritto: ↑lunedì 28 gennaio 2019, 16:48
La tempistica mi pare indicativa
Mi immagino le Continental italiane come possono organizzarsi in questo modo...
Può darsi, le tempistiche in effetti fanno pensare ad una dinamica del genere. Quello che mi chiedo è: a che pro? Cioè, se tu Mosca non lo rinnovi evidentemente non lo ritieni un elemento importante. E allora, l'invito al Giro cosa cambia? Con un invito la Neri lo avrebbe portato alla corsa rosa?
Sono domande buttate lì a cui solo Bartoli potrebbe darci una risposta.
Secondo me ucci90 ha ragione. Diciamo che magari hai qualche sponsor che ti ha promesso un bonus in caso di invito al Giro e con quello ingaggi un corridori in più che può sempre essere utile (sopratutto con il giro che per tre settimane più eventuale recupero ti fa fuori il 50% della rosa)
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 29 gennaio 2019, 0:34
da bartoli
No ragazzi non avrebbe rinnovato comunque
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 29 gennaio 2019, 11:34
da Lopi90
Intanto qui non si è commentato molto l'ingaggio di Rumac all'Androni. Trasferimento sorprendente sia perché obiettivamente non sembra ad un livello adeguato rispetto a gran parte della squadra sia perché la Croazia è decisamente fuori dall'area di reclutamento solita di Savio. Ci sono movimenti di sponsor o affiliazioni dietro?
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 29 gennaio 2019, 11:40
da Tranchée d'Arenberg
Lopi90 ha scritto: ↑martedì 29 gennaio 2019, 11:34
Intanto qui non si è commentato molto l'ingaggio di Rumac all'Androni. Trasferimento sorprendente sia perché obiettivamente non sembra ad un livello adeguato rispetto a gran parte della squadra sia perché la Croazia è decisamente fuori dall'area di reclutamento solita di Savio. Ci sono movimenti di sponsor o affiliazioni dietro?
Ingaggio strano. Tra l'altro prorpio Rumac nel 2018 è stato protagonista di un qualcosa che credo non si fosse mai visto prima, ovvero ha indossato 3 maglie diverse nel corso della stessa stagione.
Da gennaio fino a metà febbraio correva per la Synergy Baku. Da metà febbraio fino ad inizio agosto è stato alla Meridiana per poi terminare la stagione con la maglia dell'Adria Mobil.
Adesso fa il salto con l'Androni e la cosa soprende perchè il 24enne Croato non è che abbia mai dato l'impressione di poter diventare un corridore di livello.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 29 gennaio 2019, 12:05
da bartoli
Me l'ero perso anche io. Mi fermo in un laconico silenzio stampa

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 29 gennaio 2019, 19:14
da Winter
Be da junior è stato comunque terzo ai mondiali .. (e diversi piazzamenti in gare internazionali)
battuto da mohoric e ewan
rispetto a ducournau..
un super talento
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 29 gennaio 2019, 19:26
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑martedì 29 gennaio 2019, 19:14
Be da junior è stato comunque terzo ai mondiali .. (e diversi piazzamenti in gare internazionali)
battuto da mohoric e ewan
rispetto a ducournau..
un super talento
Ducournau, Carretero, Pelanek. Insomma, si direbbe: da che pulpito vien la predica
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 29 gennaio 2019, 19:30
da Winter
tremendo
Pelanek non ho mai capito chi avesse dietro
Ducournau.. credo fosse il piu' scarso di tutti
Il proprietario della squadra israeliana.. Adams..(60 anni) in una crono per me lo batte

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 29 gennaio 2019, 19:32
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 29 gennaio 2019, 11:40
Lopi90 ha scritto: ↑martedì 29 gennaio 2019, 11:34
Intanto qui non si è commentato molto l'ingaggio di Rumac all'Androni. Trasferimento sorprendente sia perché obiettivamente non sembra ad un livello adeguato rispetto a gran parte della squadra sia perché la Croazia è decisamente fuori dall'area di reclutamento solita di Savio. Ci sono movimenti di sponsor o affiliazioni dietro?
Ingaggio strano. Tra l'altro prorpio Rumac nel 2018 è stato protagonista di un qualcosa che credo non si fosse mai visto prima, ovvero ha indossato 3 maglie diverse nel corso della stessa stagione.
Da gennaio fino a metà febbraio correva per la Synergy Baku. Da metà febbraio fino ad inizio agosto è stato alla Meridiana per poi terminare la stagione con la maglia dell'Adria Mobil.
Adesso fa il salto con l'Androni e la cosa soprende perchè il 24enne Croato non è che abbia mai dato l'impressione di poter diventare un corridore di livello.
Non ricordo cosa prevedano i regolamenti in proposito, ovvero se siano possibili più di 2 cambi di casacca nel corso della stessa stagioni (probabilmente nel mondo delle Continental e delle Professional sono consentiti...oppure a trarmi in inganno è il fatto che nel calcio sono proibiti. Ricordo che Borriello lo scorso anno voleva andar via dalla Spal ma non poteva per il fatto di essere ancora vincolato anche al Cagliari mi pare).
Tra l'altro Rumac, oltre a quelli già ricordati nella news dell'altro giorno, fece qualche buon risultato in corse dilettantistiche nostrane, credo che per un periodo abbia militato anche in una formazione dilettantistica italiana (anche se ora mi sfugge quale).
Di certo è un ingaggio che ben pochi si sarebbero aspettati.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 29 gennaio 2019, 19:33
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑martedì 29 gennaio 2019, 19:30
tremendo
Pelanek non ho mai capito chi avesse dietro
Ducournau.. credo fosse il piu' scarso di tutti
Il proprietario della squadra israeliana.. Adams..(60 anni) in una crono per me lo batte
Pelanek è uno dei più grandi misteri della storia del ciclismo.
PSK
Relax-Fuenlabrada
Sparta Praha
Lampre
Amore&Vita
Tusnad
Farnese Vini
Vorarlberg
Differdange
Kobanya (nel 2018, contratto dal 20 settembre. vai a capire che cazzo corri a fare dal 20 settembre in europa).
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 29 gennaio 2019, 19:36
da Tranchée d'Arenberg
Abruzzese ha scritto: ↑martedì 29 gennaio 2019, 19:32
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 29 gennaio 2019, 11:40
Lopi90 ha scritto: ↑martedì 29 gennaio 2019, 11:34
Intanto qui non si è commentato molto l'ingaggio di Rumac all'Androni. Trasferimento sorprendente sia perché obiettivamente non sembra ad un livello adeguato rispetto a gran parte della squadra sia perché la Croazia è decisamente fuori dall'area di reclutamento solita di Savio. Ci sono movimenti di sponsor o affiliazioni dietro?
Ingaggio strano. Tra l'altro prorpio Rumac nel 2018 è stato protagonista di un qualcosa che credo non si fosse mai visto prima, ovvero ha indossato 3 maglie diverse nel corso della stessa stagione.
Da gennaio fino a metà febbraio correva per la Synergy Baku. Da metà febbraio fino ad inizio agosto è stato alla Meridiana per poi terminare la stagione con la maglia dell'Adria Mobil.
Adesso fa il salto con l'Androni e la cosa soprende perchè il 24enne Croato non è che abbia mai dato l'impressione di poter diventare un corridore di livello.
Non ricordo cosa prevedano i regolamenti in proposito, ovvero se siano possibili più di 2 cambi di casacca nel corso della stessa stagioni (probabilmente nel mondo delle Continental e delle Professional sono consentiti...oppure a trarmi in inganno è il fatto che nel calcio sono proibiti. Ricordo che Borriello lo scorso anno voleva andar via dalla Spal ma non poteva per il fatto di essere ancora vincolato anche al Cagliari mi pare).
Tra l'altro Rumac, oltre a quelli già ricordati nella news dell'altro giorno, fece qualche buon risultato in corse dilettantistiche nostrane, credo che per un periodo abbia militato anche in una formazione dilettantistica italiana (anche se ora mi sfugge quale).
Di certo è un ingaggio che ben pochi si sarebbero aspettati.
Come ricordava anche Winter, Rumac qualche numero da giovane l'ha fatto vedere. Tant'è che nel biennio 2013-14 ha corso per quella fucina di talenti che si chiamava Etixx. Giusto per rimarcare che il Croato non può certamente essere messo nello stesso calderone dei Ducournau, Carretero o Pelanek...
Sui cambi di maglia, non so cosa preveda il regolamento per le continental. Consideriamo pure che la Synergy Baku ha avuto problemi, tanto che a fine anno ha chiuso i battenti.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 29 gennaio 2019, 19:38
da Winter
Pelanek ha il padre massaggiatore ?
pensavo si fosse ritirato.. invece continua..
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 29 gennaio 2019, 21:27
da bartoli
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 29 gennaio 2019, 19:26
Winter ha scritto: ↑martedì 29 gennaio 2019, 19:14
Be da junior è stato comunque terzo ai mondiali .. (e diversi piazzamenti in gare internazionali)
battuto da mohoric e ewan
rispetto a ducournau..
un super talento
Ducournau, Carretero, Pelanek. Insomma, si direbbe: da che pulpito vien la predica
Nessuna predica
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: lunedì 4 febbraio 2019, 21:55
da Admin
bartoli ha scritto: ↑martedì 29 gennaio 2019, 0:34
No ragazzi non avrebbe rinnovato comunque
Ma lui non lo sapeva, vero?

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: venerdì 8 febbraio 2019, 10:28
da Basso
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: mercoledì 13 febbraio 2019, 11:08
da Basso
Lopi90 ha scritto: ↑martedì 29 gennaio 2019, 11:34
Intanto qui non si è commentato molto l'ingaggio di Rumac all'Androni. Trasferimento sorprendente sia perché obiettivamente non sembra ad un livello adeguato rispetto a gran parte della squadra sia perché la Croazia è decisamente fuori dall'area di reclutamento solita di Savio. Ci sono movimenti di sponsor o affiliazioni dietro?
Due settimane dopo, svelato l'arcano
Riporto da un comunicato stampa pervenuto in redazione: «Una stretta di mano a tre. È quella che c’è stata tra Milivoj Miljkovic, Gianni Savio e Marco Bellini per ufficializzare un accordo importante, per il presente e il futuro, che porta un nuovo partner all’Androni Giocattoli Sidermec. Sulla maglia dei campioni d’Italia, infatti, a partire dalla Milano-Sanremo comparirà nome e logo di Fracasso. L’azienda, che ha la sua sede principale a Rijeka in Croazia...».

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: mercoledì 13 febbraio 2019, 12:21
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: ↑mercoledì 13 febbraio 2019, 11:08
Lopi90 ha scritto: ↑martedì 29 gennaio 2019, 11:34
Intanto qui non si è commentato molto l'ingaggio di Rumac all'Androni. Trasferimento sorprendente sia perché obiettivamente non sembra ad un livello adeguato rispetto a gran parte della squadra sia perché la Croazia è decisamente fuori dall'area di reclutamento solita di Savio. Ci sono movimenti di sponsor o affiliazioni dietro?
Due settimane dopo, svelato l'arcano
Riporto da un comunicato stampa pervenuto in redazione: «Una stretta di mano a tre. È quella che c’è stata tra Milivoj Miljkovic, Gianni Savio e Marco Bellini per ufficializzare un accordo importante, per il presente e il futuro, che porta un nuovo partner all’Androni Giocattoli Sidermec. Sulla maglia dei campioni d’Italia, infatti, a partire dalla Milano-Sanremo comparirà nome e logo di Fracasso. L’azienda, che ha la sua sede principale a Rijeka in Croazia...».
dove è nato Rumac? Zagabria, Spalato, Dubrovnik, Zara? No, a Rijeka

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: mercoledì 13 febbraio 2019, 23:24
da Walter_White
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 14 febbraio 2019, 0:44
da nikybo85
Ho avuto lo stesso pensiero...progetto che potrebbe essere in piedi già da tempo..pensando anche a Sosa e tutta la voglia di portarlo lì.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 14 febbraio 2019, 0:51
da il_panta
nikybo85 ha scritto: ↑giovedì 14 febbraio 2019, 0:44
Ho avuto lo stesso pensiero...progetto che potrebbe essere in piedi già da tempo..pensando anche a Sosa e tutta la voglia di portarlo lì.
E occhio a Quintana in scadenza a questo punto...
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 14 febbraio 2019, 8:12
da marco_graz
il_panta ha scritto: ↑giovedì 14 febbraio 2019, 0:51
nikybo85 ha scritto: ↑giovedì 14 febbraio 2019, 0:44
Ho avuto lo stesso pensiero...progetto che potrebbe essere in piedi già da tempo..pensando anche a Sosa e tutta la voglia di portarlo lì.
E occhio a Quintana in scadenza a questo punto...
Ma ce lo vediamo Quintana con Frullino? Io non so secondo me c'e' sempre stata una certa rivalita' che non so se sia conciliabile.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 14 febbraio 2019, 15:19
da Mario Rossi
La notizia che avete dato non me l'aspettavo, anzi mi aspettavo un esodo da Sky. Se Brailsford ha trovato un altro sponsor da 35 M all'anno non c'è che dire: il miglior ds al mondo!!! Comunque facendo un po' di Fantamercato, secondo me nel 2020 ci sono numerosi pesci grossi che si muovono. Thomas dopo che quest'anno capirà che Froome è il capitano se ne andrà dalla ex Sky e andrà in Bahrein dove prenderà il posto di Vincenzo che - sempre secondo me- andrà nella ex Sky dove gli daranno il ruolo di capitano magari alla Vuelta 2020 e dove si potrà finalmente dedicate alle classiche con un pacchetto di corridori stellari( una tripletta Nibali Kwiato e Moscon sarebbe da urlo!!!). Ala per me rinnova mentre Quintana o rinnova in Movistar ma non vedo molte possibilità o va in TREK dove prenderà il posto di Porte. La Movistar in questo caso promuoverebbe o Soler o Carapaz a capitani.Mi sono divertito a fare un po' di Fantamercato, secondo voi è tanta fantasia o ci sono delle possibilità che questi affari vadano in porto?
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 14 febbraio 2019, 15:37
da nikybo85
il_panta ha scritto: ↑giovedì 14 febbraio 2019, 0:51
nikybo85 ha scritto: ↑giovedì 14 febbraio 2019, 0:44
Ho avuto lo stesso pensiero...progetto che potrebbe essere in piedi già da tempo..pensando anche a Sosa e tutta la voglia di portarlo lì.
E occhio a Quintana in scadenza a questo punto...
Dipende anche da come "viaggia" quest'anno...certo rimane molto molto popolare in Colombia e lo sponsor di casa né sarebbe certo contento.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 14 febbraio 2019, 15:45
da Pavè
il_panta ha scritto: ↑giovedì 14 febbraio 2019, 0:51
nikybo85 ha scritto: ↑giovedì 14 febbraio 2019, 0:44
Ho avuto lo stesso pensiero...progetto che potrebbe essere in piedi già da tempo..pensando anche a Sosa e tutta la voglia di portarlo lì.
E occhio a Quintana in scadenza a questo punto...
e sarebbe la fortuna della Movistar
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: sabato 16 febbraio 2019, 23:40
da el_condor
Pavè ha scritto: ↑martedì 11 settembre 2018, 14:49
Ma si sa qualcosa di Intxausti?
Purtroppo Intxausti pare non abbia recuperato la salute. Nella prima tappa è arrivato con gli ultimi ed oggi si è ritirato (Vuelta a Murcia,,,). Veramente sfortunato….
ciao
el_condor
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: domenica 17 febbraio 2019, 11:42
da Primo86
el_condor ha scritto: ↑sabato 16 febbraio 2019, 23:40
Pavè ha scritto: ↑martedì 11 settembre 2018, 14:49
Ma si sa qualcosa di Intxausti?
Purtroppo Intxausti pare non abbia recuperato la salute. Nella prima tappa è arrivato con gli ultimi ed oggi si è ritirato (Vuelta a Murcia,,,). Veramente sfortunato….
ciao
el_condor
In un'intervista rilasciata a Marca (
https://www.marca.com/ciclismo/2019/01/ ... b4610.html) Intxausti poneva Mallorca e Volta Valenciana come primi appuntamenti di stagione.
Si potrebbe essere portati a pensare che già il ritardo nell'esordio stagionale rappresenti l'ennesimo momento negativo del suo irrisolto percorso di riabilitazione.
Vero è che lui stesso precisa come le prime corse, al di la di quali fossero, avrebbero comunque rappresentato delle occasioni per riassaggiare il gruppo e risaggiare la gamba, stante la lunghezza dello stop e le ovvie difficoltà nel ritrovare, oltre la salute, anche la condizione.
Anche perché ci sarebbe la Vuelta, a fine stagione, e per un eventuale miracolo lì si verserebbero torrenti di inchiostro.
Trattando la questione in altra sede, eravamo piuttosto d'accordo (non sto usando il plurale di maestà, non mi sento così importante né soffro di personalità multipla) sul fatto che, tra i lungodegenti, lui e Leopold Konig sembrano quelli più, spiace dirlo, "irrecuperabili".
Ed è un peccato, non si tratta di fenomeni ma sono sempre stati corridori di spessore, "segati" in un momento della carriera in cui avrebbero potuto dare ancora tanto.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 11:52
da Tranchée d'Arenberg
L'approdo di Higuita alla corte di Vaughters verrà anticipato di un paio di mesi. Trovo la decisione più che giusta anche e soprattutto alla luce delle recenti prestazioni del colombiano nelle prime corse spagnole.
Tra l'altro qualche settimana stavo cercando di capire il perchè di questa mossa di mercato, ovvero 'parcheggiare' il ragazzo in presito alla Fundacion Euskadi (continental) e non nella sua vecchia squadra la Manzana che invece è professional.
Bene, la cosa sembrava stupida, però in realtà a ben pensarci non è stata una stronzata così grossa come pensavamo. La Manzana in questa prima parte di stagione ha disputato solo una corsa, la Colombia 2.1. Viceversa Higuita con la Fundacion Euskadi, forte di un calendario nazionale particolarmente pieno in questo periodo, ha già disputato 3 corse in linea (challenge Mallorca), la Volta a la Comunitat Valenciana e la Vuelta a Andalucia.
Magari la scelta della EF è stata dovuta proprio a ragioni di calendario e alla necessità di abituare il ragazzo a correre principalmente in Europa.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 13:22
da Faxnico
Niente affatto stupida, concordo.
Higuita nelle interviste parlava di una decisione presa da lui...
Ergo, ha deciso con Saldarriaga (a cui è ancora fortemente legato, basta guardarsi twitter) e grazie all'agenzia spagnola di procura a cui si appoggiano da sempre (Velofutur), avranno trovato questo aggancio con Euskadi.
Successe al contrario con il compagno Goikoetxea, tipo 3 o 4 anni fa...
E immagino ritengano "indelicato" nei confronti di Vaughters sbandierarlo ai quattro venti.

La Manzana viene in Europa da Aprile (Paesi Baschi, Tour of Alps, ecc.).
Circostanza che difficilmente si sarebbe incastrata in modo decente con il cambio di casacca a metà stagione, per come la vedo io.
Per me ha senso anticipare il passaggio all'EF imho se notano che questo blocco iniziale a tutta comincia a farsi sentire come stanchezza.
Se sarà costretto a tirare un po' il fiato tra qualche settimana, il ciclo con l'Euskadi sarebbe comunque chiuso in pratica.
Tanto varrebbe ricominciare direttamente con gli americani, nella seconda metà di maggio magari.
L'importante è che gli si conceda carta bianca in corse minori. Durante l'estate, soprattutto.
Perchè nel variopinto universo dei talenti colombiani, Higuita imho sta all'estremo opposto dei "vo2maxisti" alla Bernal.
Non ha nemmeno lo stesso livello di potenziale con ogni probabiltà, ma ad ogni modo è quel tipo di corridore, per costituzione minuta e temperamento "elettrico", che rischi di danneggiarlo ingabbiandolo in lavori di passo come gregario (al contrario degli altri, i quali possono imparare qualcosa sacrificandosi di tanto in tanto all'ombra dei campioni).
Un lavoro fatto male non aiuta a crescere. Meglio lasciarlo libero d'esprimersi. Con quello spunto, qualche risultato te lo dovrebbe portare a casa.
Speriamo bene.

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 14:06
da Tranchée d'Arenberg
Faxnico ha scritto: ↑martedì 26 febbraio 2019, 13:22
Niente affatto stupida, concordo.
Higuita nelle interviste parlava di una decisione presa da lui...
Ergo, ha deciso con Saldarriaga (a cui è ancora fortemente legato, basta guardarsi twitter) e grazie all'agenzia spagnola di procura a cui si appoggiano da sempre (Velofutur), avranno trovato questo aggancio con Euskadi.
Successe al contrario con il compagno Goikoetxea, tipo 3 o 4 anni fa...
E immagino ritengano "indelicato" nei confronti di Vaughters sbandierarlo ai quattro venti.

La Manzana viene in Europa da Aprile (Paesi Baschi, Tour of Alps, ecc.).
Circostanza che difficilmente si sarebbe incastrata in modo decente con il cambio di casacca a metà stagione, per come la vedo io.
Per me ha senso anticipare il passaggio all'EF imho se notano che questo blocco iniziale a tutta comincia a farsi sentire come stanchezza.
Se sarà costretto a tirare un po' il fiato tra qualche settimana, il ciclo con l'Euskadi sarebbe comunque chiuso in pratica.
Tanto varrebbe ricominciare direttamente con gli americani, nella seconda metà di maggio magari.
L'importante è che gli si conceda carta bianca in corse minori. Durante l'estate, soprattutto.
Perchè nel variopinto universo dei talenti colombiani, Higuita imho sta all'estremo opposto dei "vo2maxisti" alla Bernal.
Non ha nemmeno lo stesso livello di potenziale con ogni probabiltà, ma ad ogni modo è quel tipo di corridore, per costituzione minuta e temperamento "elettrico", che rischi di danneggiarlo ingabbiandolo in lavori di passo come gregario (al contrario degli altri, i quali possono imparare qualcosa sacrificandosi di tanto in tanto all'ombra dei campioni).
Un lavoro fatto male non aiuta a crescere. Meglio lasciarlo libero d'esprimersi. Con quello spunto, qualche risultato te lo dovrebbe portare a casa.
Speriamo bene.
Concordo anch'io con te ovviamente.
Approfitto del tuo post per fare una considerazione e chiedere anche una tua opinione in merito, visto che sei un osservatore privilegiato del mondo Colombiano.
Nelle ultime settimana è circolata la voce secondo cui il futuro main sponsor di Sky sarà colombiano e per la precisione la Ecopetrol. Nell'ambito della trattativa ci sarebbe l'intervento anche di figure politiche Colombiane.
Ora, senza sapere quanto di vero ci possa essere in questa notizia, di primo acchito a me non sembrerebbe un'ipotesi molto fondata. Perchè una grande azienda Colombiana per entrare nel ciclismo dovrebbe farsi "colonizzare" (termine a te caro

) dagli inglesi in un momento storico in cui la Colombia potrebbe senza ombra di dubbio mettere in piedi una formazione WT tutta sua, ovviamente con degli stranieri ma comunque con un'anima prettamente sudamericana.
E' anche superfluo elencare tutti i talenti Colombiani che corrono nel WT e tutti i giovani talenti che potrebbero sbocciare da qui ai prossimi anni. Tra l'altro, mentre fino a 10 anni fa il prototipo del ciclista colombiano era quello dello scalatorino alto 1.60 e che pesava 50 kg, forte in salita ma incapace in tutte le altre specialità, al giorno d'oggi abbiamo fior di campioni capaci di salire sui podi del GT, ma anche velocisti e uomini da corse d'un giorno (Gaviria e Hodeg su tutti).
Insomma ci sarebbero tutti i presupposti per mettere su una squadra formata principalmente da corridori colombiani, senza dover scendere a compromessi con una struttura già esistente (Sky) che ha ovviamente una forte connotazione britannica.
Tu cosa ne pensi?
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 15:30
da Faxnico
Sono perplesso quanto te, almeno su uno scenario di questo tipo.
Il fatto che Brailsford si sia presentato con Uran, sottointende che, piaccia o no, c'è pure Acquadro dietro...
Ed è già un po' di tempo che giungono voci di sondaggi tra ministeri vari (Coldeportes in primis), aziende statali e private (Postobon, con Botero nel ruolo di manager, si rumoreggiava l'anno scorso...) per una squadra "di scuderia".
Che poi sarebbe l'unico modo, riunendole sotto una "marca pais", per mettere in piedi qualcosa di stampo nazionale e minimamente competitivo, economicamente e quindi tecnicamente.
Però non saprei dirti. Vedo ancora molta balcanizzazione a livello dirigenziale. Ben altra unità d'azione servirebbe imho per lanciare e sostenere un progetto di tale portata.
Felice di sbagliarmi.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 18:52
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 26 febbraio 2019, 11:52
L'approdo di Higuita alla corte di Vaughters verrà anticipato di un paio di mesi. Trovo la decisione più che giusta anche e soprattutto alla luce delle recenti prestazioni del colombiano nelle prime corse spagnole.
Tra l'altro qualche settimana stavo cercando di capire il perchè di questa mossa di mercato, ovvero 'parcheggiare' il ragazzo in presito alla Fundacion Euskadi (continental) e non nella sua vecchia squadra la Manzana che invece è professional.
Bene, la cosa sembrava stupida, però in realtà a ben pensarci non è stata una stronzata così grossa come pensavamo. La Manzana in questa prima parte di stagione ha disputato solo una corsa, la Colombia 2.1. Viceversa Higuita con la Fundacion Euskadi, forte di un calendario nazionale particolarmente pieno in questo periodo, ha già disputato 3 corse in linea (challenge Mallorca), la Volta a la Comunitat Valenciana e la Vuelta a Andalucia.
Magari la scelta della EF è stata dovuta proprio a ragioni di calendario e alla necessità di abituare il ragazzo a correre principalmente in Europa.
Sono anch'io molto contento di questa soluzione. Il tirocinio, finora, è stato più che buono, vedremo nei prossimi mesi quali corse gli faranno fare ma direi che anche le corse in linea impegnative gli calzano a pennello.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 4:41
da Seb
Effettivamente c'era anche un altro vantaggio ad andare alla Fundacion Euskadi: essendo una Continental il cambio di squadra può avvenire in ogni momento della stagione, in una Professional solo ad agosto
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 9:42
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto: ↑mercoledì 27 febbraio 2019, 4:41
Effettivamente c'era anche un altro vantaggio ad andare alla Fundacion Euskadi: essendo una Continental il cambio di squadra può avvenire in ogni momento della stagione, in una Professional solo ad agosto
Esatto. Anche questo aspetto era stato inizialmente trascurato. Dopo la notizia di ieri invece s'è capito che anche questo vantaggio era stato preso in cosiderazione quando è stata presa la decisione di mandarlo alla Fundacion Euskadi.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 20:14
da bartoli
Winter ha scritto: ↑martedì 29 gennaio 2019, 19:30
tremendo
Pelanek non ho mai capito chi avesse dietro
Ducournau.. credo fosse il piu' scarso di tutti
Il proprietario della squadra israeliana.. Adams..(60 anni) in una crono per me lo batte
Ducournau porello. Quando ci fu l'accordo (durato poco) con il Venezuela portarono in Toscana dei corridori. Li portammo a fare le analisi e l'unico con il quale non avremmo rischiato l'arresto era lui ma eravamo obbligati a prendere dei venezuelani. Pochi mesi più in la ci fecero conoscere anche Godoy e tesserammo anche lui.
Bravissimo ragazzo Gilbert, di buona famiglia. Ha capito in tempo che il mestiere del corridore non faceva per lui.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 20:17
da andriusskerla
bartoli ha scritto: ↑mercoledì 27 febbraio 2019, 20:14
Pochi mesi più in la ci fecero conoscere anche Godoy e tesserammo anche lui.
Godoy che quest'anno rientra nel mondo Continental: sta correndo la Vuelta Indipendencia Nacional con la Inteja.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 20:28
da Winter
bartoli ha scritto: ↑mercoledì 27 febbraio 2019, 20:14
Ducournau porello. Quando ci fu l'accordo (durato poco) con il Venezuela portarono in Toscana dei corridori. Li portammo a fare le analisi e l'unico con il quale non avremmo rischiato l'arresto era lui ma eravamo obbligati a prendere dei venezuelani. Pochi mesi più in la ci fecero conoscere anche Godoy e tesserammo anche lui.
Bravissimo ragazzo Gilbert, di buona famiglia. Ha capito in tempo che il mestiere del corridore non faceva per lui.
Senza far nomi , vi è capitato di escludere altri corridori dopo analisi interne ? (è un po' ot come domanda e puoi non rispondere , se ti crea problemi )
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 28 febbraio 2019, 10:40
da bartoli
Winter ha scritto: ↑mercoledì 27 febbraio 2019, 20:28
bartoli ha scritto: ↑mercoledì 27 febbraio 2019, 20:14
Ducournau porello. Quando ci fu l'accordo (durato poco) con il Venezuela portarono in Toscana dei corridori. Li portammo a fare le analisi e l'unico con il quale non avremmo rischiato l'arresto era lui ma eravamo obbligati a prendere dei venezuelani. Pochi mesi più in la ci fecero conoscere anche Godoy e tesserammo anche lui.
Bravissimo ragazzo Gilbert, di buona famiglia. Ha capito in tempo che il mestiere del corridore non faceva per lui.
Senza far nomi , vi è capitato di escludere altri corridori dopo analisi interne ? (è un po' ot come domanda e puoi non rispondere , se ti crea problemi )
Te ne faccio solo uno, la Federazione voleva che tesserassimo a tutti i costi Ubeto

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 28 febbraio 2019, 12:46
da Faxnico
Rullo di tamburi, squilli di trombe. Et voila, Er Diablo! Chi l'avrebbe mai detto!
Fatemi capire. Il pacchetto completo che vi passava il "convento Lleonet", mica comprendeva pure il compañero di una vita, caraqueño come lui, inseparabili dalla culla, indifferentemente in corsa od in allenamento, su strada o pista (da ballo?

), entrambi improbabili discepoli di Hunter Allen, all'anagrafe tal Tomasito Gil?
Ah, giusto! Non porta catenozzi e tatuaggi, a differenza di Ubeto. Quasi me ne ero scordato...
Arruolabile in ammiraglia, quindi. Avaanti il prossimo!
Invece di affibiare il compito ai DS di trovare un minimo di bandolo alla matassa, compito ingrato ma possibilmente da non esaurirsi in due settimane di Gennaio, sondando il terreno a livello giovanile, osservando quelli che corrono fuori, eventualmente abbozzando canali più gestibili per coinvolgere corridori in modo da non legarsi mani e piedi alle raccomandazioni del mafioso di turno e dei suoi protetti, o finanche, ultima ratio, segnalando per tempo che il gioco non vale la candela, che fate voi?
Più comodo mandarli a fare i clown ai reality show od a scarrozzare il circo ambulante per fal colpo, stile GF Oceano a Oceano in quel di Panama...
Tanto son tutti capaci a mostrarsi splendidi, dopo (immancabilmente dopo), millantando analisi e dando sempre le colpe alla Spectre di turno.
Da Di Luca, Santambrogio, Rabottini, Caretteri vari (loro non di "buona famiglia", immagino?

) e via dicendo, avete uno storico impareggiabile sul tema.
Condizione per cui, se qualcuno conservasse ancora un barlume di memoria, semplicemente non vi si dovrebbe concedere sto giochino imho.
"L'unico con il quale non avremmo rischiato l'arresto...". Con la sequela incredibile di buchi neri nei quali vi siete cacciati, di vostra deliberata e spontanea volontà, una roba del genere si può proprio sentire, perdonami!

Non è stato un medico a prescriverlo, almeno questo... Son state scelte. Magari forzate dalle circostanze, ma gli esiti di cui tutti sappiamo potevano, in una buona misura, esser previsti. Vi è andata male. Pace. Se vi hanno "attenzionato", ve la siete cercata voi. Non il catenozzo di Ubeto, la famiglia più o meno buona, il visino più o meno pulito. Più dell'arresto, rischiavate il ritiro permanente della wild-card del Giro...
Personalmente già la scorsa volta mi sono ritrovato al 100% nelle parole di Albino (se ci legge, lo saluto con stima).
Onore a lui per aver segnalato questa spiacevole ambiguità della tua posizione "pubblica" qui.
Ed in quanto tale, metterti in guardia circa le reazioni a cui naturalmente potresti esporti.
Nulla di personale, tuttavia, sappilo.
Resta il fatto è veramente difficile non aver da obbiettare quando, questa sorta di "prosecuzione con altri mezzi" del comunicato stampa, deborda, fuori contesto e reiteratamente, in prediche, insinuazioni, lamentele, rivisitazioni a piccole dosi, ecc.
Altrimenti, le responsabilità e gli interessi che sottointendono il tuo ruolo, per quel che mi compete (ossia zero) dovrebbero suggerirti o maggior prudenza o, in alternativa, un'assunzione formale di reponsabilità rispetto a ciò che scrivi (tipo pubblicare le analisi, tremaaa Jimmy!

).
Curioso di sapere se i "porelli che capiscono per tempo", regolarmente tesserati, vengono altrettanto regolarmente retribuiti per sostanzialmente fare altro o restituiscono a stretto giro lo stipendio. Altro capitolo.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 28 febbraio 2019, 13:23
da GiacomoXT
Faxnico ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 12:46
Rullo di tamburi, squilli di trombe. Et voila, Er Diablo! Chi l'avrebbe mai detto!
Fatemi capire. Il pacchetto completo che vi passava il "convento Lleonet", mica comprendeva pure il compañero di una vita, caraqueño come lui, inseparabili dalla culla, indifferentemente in corsa od in allenamento, su strada o pista (da ballo?

), entrambi improbabili discepoli di Hunter Allen, all'anagrafe tal Tomasito Gil?
Ah, giusto! Non porta catenozzi e tatuaggi, a differenza di Ubeto. Quasi me ne ero scordato...
Arruolabile in ammiraglia, quindi. Avaanti il prossimo!
Invece di affibiare il compito ai DS di trovare un minimo di bandolo alla matassa, compito ingrato ma possibilmente da non esaurirsi in due settimane di Gennaio, sondando il terreno a livello giovanile, osservando quelli che corrono fuori, eventualmente abbozzando canali più gestibili per coinvolgere corridori in modo da non legarsi mani e piedi alle raccomandazioni del mafioso di turno e dei suoi protetti, o finanche, ultima ratio, segnalando per tempo che il gioco non vale la candela, che fate voi?
Più comodo mandarli a fare i clown ai reality show od a scarrozzare il circo ambulante per fal colpo, stile GF Oceano a Oceano in quel di Panama...
Tanto son tutti capaci a mostrarsi splendidi, dopo (immancabilmente dopo), millantando analisi e dando sempre le colpe alla Spectre di turno.
Da Di Luca, Santambrogio, Rabottini, Caretteri vari (loro non di "buona famiglia", immagino?

) e via dicendo, avete uno storico impareggiabile sul tema.
Condizione per cui, se qualcuno conservasse ancora un barlume di memoria, semplicemente non vi si dovrebbe concedere sto giochino imho.
"L'unico con il quale non avremmo rischiato l'arresto...". Con la sequela incredibile di buchi neri nei quali vi siete cacciati, di vostra deliberata e spontanea volontà, una roba del genere si può proprio sentire, perdonami!

Non è stato un medico a prescriverlo, almeno questo... Gli esiti di cui tutti sappiamo potevano, in una buona misura, esser previsti. Vi è andata male. Se vi hanno "attenzionato", ve la siete cercata voi. Non il catenozzo di Ubeto, la famiglia più o meno buona, il visino più o meno pulito. Più dell'arresto, rischiavate il ritiro permanente della wild-card del Giro...
Personalmente già la scorsa volta mi sono ritrovato al 100% nelle parole di Albino (se ci legge, lo saluto con stima).
Onore a lui per aver segnalato questa spiacevole ambiguità della tua posizione "pubblica" qui.
Ed in quanto tale, metterti in guardia circa le reazioni a cui naturalmente potresti esporti.
Nulla di personale, tuttavia, sappilo.
Resta il fatto è veramente difficile non aver da obbiettare quando, questa sorta di "prosecuzione con altri mezzi" del comunicato stampa, deborda, fuori contesto e reiteratamente, in prediche, insinuazioni, lamentele, rivisitazioni a piccole dosi, ecc.
Altrimenti, le responsabilità e gli interessi che sottointendono il tuo ruolo, per quel che mi compete (ossia zero) dovrebbero suggerirti o maggior prudenza o, in alternativa, un'assunzione formale di reponsabilità rispetto a ciò che scrivi (tipo pubblicare le analisi, tremaaa Jimmy!

).
Curioso di sapere se i "porelli che capiscono per tempo", regolarmente tesserati, vengono altrettanto regolarmente retribuiti per sostanzialmente fare altro o restituiscono a stretto giro lo stipendio. Altro capitolo.
Sottoscrivo anche gli spazi.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 28 febbraio 2019, 13:34
da bartoli
Faxnico ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 12:46
Rullo di tamburi, squilli di trombe. Et voila, Er Diablo! Chi l'avrebbe mai detto!
Fatemi capire. Il pacchetto completo che vi passava il "convento Lleonet", mica comprendeva pure il compañero di una vita, caraqueño come lui, inseparabili dalla culla, indifferentemente in corsa od in allenamento, su strada o pista (da ballo?

), entrambi improbabili discepoli di Hunter Allen, all'anagrafe tal Tomasito Gil?
Ah, giusto! Non porta catenozzi e tatuaggi, a differenza di Ubeto. Quasi me ne ero scordato...
Arruolabile in ammiraglia, quindi. Avaanti il prossimo!
Invece di affibiare il compito ai DS di trovare un minimo di bandolo alla matassa, compito ingrato ma possibilmente da non esaurirsi in due settimane di Gennaio, sondando il terreno a livello giovanile, osservando quelli che corrono fuori, eventualmente abbozzando canali più gestibili per coinvolgere corridori in modo da non legarsi mani e piedi alle raccomandazioni del mafioso di turno e dei suoi protetti, o finanche, ultima ratio, segnalando per tempo che il gioco non vale la candela, che fate voi?
Più comodo mandarli a fare i clown ai reality show od a scarrozzare il circo ambulante per fal colpo, stile GF Oceano a Oceano in quel di Panama...
Tanto son tutti capaci a mostrarsi splendidi, dopo (immancabilmente dopo), millantando analisi e dando sempre le colpe alla Spectre di turno.
Da Di Luca, Santambrogio, Rabottini, Caretteri vari (loro non di "buona famiglia", immagino?

) e via dicendo, avete uno storico impareggiabile sul tema.
Condizione per cui, se qualcuno conservasse ancora un barlume di memoria, semplicemente non vi si dovrebbe concedere sto giochino imho.
"L'unico con il quale non avremmo rischiato l'arresto...". Con la sequela incredibile di buchi neri nei quali vi siete cacciati, di vostra deliberata e spontanea volontà, una roba del genere si può proprio sentire, perdonami!

Non è stato un medico a prescriverlo, almeno questo... Son state scelte. Magari forzate dalle circostanze, ma gli esiti di cui tutti sappiamo potevano, in una buona misura, esser previsti. Vi è andata male. Pace. Se vi hanno "attenzionato", ve la siete cercata voi. Non il catenozzo di Ubeto, la famiglia più o meno buona, il visino più o meno pulito. Più dell'arresto, rischiavate il ritiro permanente della wild-card del Giro...
Personalmente già la scorsa volta mi sono ritrovato al 100% nelle parole di Albino (se ci legge, lo saluto con stima).
Onore a lui per aver segnalato questa spiacevole ambiguità della tua posizione "pubblica" qui.
Ed in quanto tale, metterti in guardia circa le reazioni a cui naturalmente potresti esporti.
Nulla di personale, tuttavia, sappilo.
Resta il fatto è veramente difficile non aver da obbiettare quando, questa sorta di "prosecuzione con altri mezzi" del comunicato stampa, deborda, fuori contesto e reiteratamente, in prediche, insinuazioni, lamentele, rivisitazioni a piccole dosi, ecc.
Altrimenti, le responsabilità e gli interessi che sottointendono il tuo ruolo, per quel che mi compete (ossia zero) dovrebbero suggerirti o maggior prudenza o, in alternativa, un'assunzione formale di reponsabilità rispetto a ciò che scrivi (tipo pubblicare le analisi, tremaaa Jimmy!

).
Curioso di sapere se i "porelli che capiscono per tempo", regolarmente tesserati, vengono altrettanto regolarmente retribuiti per sostanzialmente fare altro o restituiscono a stretto giro lo stipendio. Altro capitolo.
E meno male che non ce l'hai con me,mancava solo mi scrivessi "Forza Catanzaro" alla fine del post
Tiri dentro tante, troppe cose. Citi la filastrocca Di Luca Santambrogio, roba vecchia di sei anni fa, e personaggi che non ho conosciuto quindi non posso commentare, ci tengo però a precisare che se la squadra fosse stata realmente interessata a Di Luca l'avrebbe fatta firmare ben prima di metà aprile. La fate troppo facile. Fra l'altro il "pedigree" conta solo per noi, noto con piacere questo.
Tiri dentro la GF di Panama, alla quale hanno partecipato Indurain e Contador e che ad agosto vedrà al via Sagan, tiri dentro il mancato scouting quando negli ultimi tre anni sono passati di qui Mareczko, Martinez e Velasco per farti tre nomi. Venezuela è stato un buco nell'acqua e le persone che sono state coinvolte nel caos sono state tutte messe da parte. Il resto mi rifiuto di commentarlo, non ho tempo nè voglia, rimanete con le vostre convinzioni
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 28 febbraio 2019, 13:38
da bartoli
Ah e con questo chiudo anche l'avventura in questo forum che ho frequentato fin dal 2007. Se volete scambiare due chiacchiere mi beccate alle corse, quelle italiane le faccio praticamente tutte. Un ottimo caffè sul bus non lo nego a nessuno

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 28 febbraio 2019, 14:24
da Subsonico
Faxnico ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 12:46
Rullo di tamburi, squilli di trombe. Et voila, Er Diablo! Chi l'avrebbe mai detto!
Fatemi capire. Il pacchetto completo che vi passava il "convento Lleonet", mica comprendeva pure il compañero di una vita, caraqueño come lui, inseparabili dalla culla, indifferentemente in corsa od in allenamento, su strada o pista (da ballo?

), entrambi improbabili discepoli di Hunter Allen, all'anagrafe tal Tomasito Gil?
Ah, giusto! Non porta catenozzi e tatuaggi, a differenza di Ubeto. Quasi me ne ero scordato...
Arruolabile in ammiraglia, quindi. Avaanti il prossimo!
Sorvolo su tutta la polemica, le idee di Bartoli, la posizione di Bartoli in questo forum ecc...
Vado sul terra terra.
L'accordo Citracca - Venezuela è del 2016.
Tomas Gil era in formazione dal 2014.
Dunque, con tutto il discorso fatto da Bartoli dei corridori in prova, cavolo c'entra Tomas Gil?
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 28 febbraio 2019, 14:24
da Faxnico
Sui modi con cui s'è messo in affari Savio assieme a Lleonet, prima di voi, ho scritto tutto il peggio possibile a suo tempo.
Quindi no, il pedigree se vale, deve valere per tutti.
Di Luca & co. ripeto, son scelte.
Io per primo vi riconosco tutte le difficoltà del quadro, economico in primis.
Ma scelte vostre rimangono.
La Spectre non c'è, al limite vedo un concorso di colpe.
Il piagnisteo successivo, disgustoso.
Non c'era Contador né Indurain quando siete andati alla GF di Panama, a corte dei Carettero per far colpo.
L'anno dopo li scarrozzavate in ammiraglia al Giro, oltre al golden-boy mezzo infortunato in corsa.
Scelte rischiose, ma scelte vostre.
E via dicendo praticamente con tutti gli altri casi.
Non avete ammazzato nessuno, intendiamoci.
Però se vieni qua a sostenere che hai preso il povero franco-caraqueño del Padrino sennò rischiavate l'arresto...
Perdonami, il minimo che ti si possa rispondere è che sarebbe un tanto semplicistico ridurre il tutto in quei termini.
L'arresto eventualmente lo si rischiava perchè, avendo fatto suonare tutti gli allarmi possibili immaginabili (a suon di esiti catastrofici originati da altrettante scelte errate), avrebbe potuto rappresentare la goccia da far traboccar il vaso.
Secondo me basterebbe ci andassi coi piedi di piombo nel "fare opinione" attorno alla compagine che rappresenti, in un solo caso specifico.
Ossia quando finisci per farlo screditando altri, che normalmente non possono controbattere, a suon di dicerie ed insinuazioni varie (alcune peraltro piuttosto credibili, ma non è questo il punto).
E' da Errazkin che te lo si fa notare. A me non piace. Posso dirlo? Poi fai come vuoi.
Mi fa strano che una persona serie come te (ti ho seguito con piacere su twitter per molto tempo), non riesca a cogliere l'ambiguità intrinseca di una situazione del genere.
Un saluto.
Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 28 febbraio 2019, 14:47
da Tranchée d'Arenberg
bartoli ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 13:34
E meno male che non ce l'hai con me,mancava solo mi scrivessi "
Forza Catanzaro" alla fine del post
No. Finchè si scherza e si discute, va bene tutto. Ma queste volgarità no.
Una cosa come quella che ho evidenziato e sfumato (e che non ho il coraggio di ripetere), non va mai scritta!

Re: Ciclomercato 2018/2019
Inviato: giovedì 28 febbraio 2019, 14:53
da Faxnico
Subsonico ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 14:24
Faxnico ha scritto: ↑giovedì 28 febbraio 2019, 12:46
Rullo di tamburi, squilli di trombe. Et voila, Er Diablo! Chi l'avrebbe mai detto!
Fatemi capire. Il pacchetto completo che vi passava il "convento Lleonet", mica comprendeva pure il compañero di una vita, caraqueño come lui, inseparabili dalla culla, indifferentemente in corsa od in allenamento, su strada o pista (da ballo?

), entrambi improbabili discepoli di Hunter Allen, all'anagrafe tal Tomasito Gil?
Ah, giusto! Non porta catenozzi e tatuaggi, a differenza di Ubeto. Quasi me ne ero scordato...
Arruolabile in ammiraglia, quindi. Avaanti il prossimo!
Sorvolo su tutta la polemica, le idee di Bartoli, la posizione di Bartoli in questo forum ecc...
Vado sul terra terra.
L'accordo Citracca - Venezuela è del 2016.
Tomas Gil era in formazione dal 2014.
Dunque, con tutto il discorso fatto da Bartoli dei corridori in prova, cavolo c'entra Tomas Gil?
Nico', Tomas Gil è sempre stato uno dei prediletti del mafiosetto di Caracas, se non proprio il prediletto.
Nemmeno un ragazzo stupido, tra parentesi, da quel che mi dicevano.
Uno dei primi a fiondarsi sui misuratori in Venezuela all'epoca.
Non mi sorprenderebbe ne fossero rimasti favorevolmente impressionati al punto da promuoverlo DS.
Tra parentesi, è stato confermato quest'anno?
Comunque, tornando alla domanda, dove c'è Tomas Gil, normalmente c'è (c'era

) casa (trattino Venezuela).
Ora, son passati diversi anni e bisognerebbe ritirare fuori un po' di cose per argomentare nei dettagli, ma una volta che Savio entra in querelle con lo sponsor e, se non ricordo male, Gil ha dei problemi fisici pure (cadute?), diventa una pedina nello scacchiere del tira e molla che culmina nel matrimonio (a sua volta infelice) con Citracca.
Togli un Giro di Turchia ed Tour de Limousin, prima dell'accordo corre praticamente nulla con loro. Viene registrato pure a stagioni in corso...
Le macchine vanno oliate e Monsalve, pur nelle grazie FVC, era un po' pochino per provarci secondo me.
Oltre a questo, vale la pena ricordare che i 22 in campo, all'epoca, non si facevano grandi problemi a piantarsi vicendevolmente tacchetti sugli stinchi, mettiamola così.

Lo stesso Bartoli, tra una metafora calcistica e l'altra, non perdeva occasione di lanciar le sue frecciatine.
Spero di essermi ricordato l'essenziale almeno.
Ciao.
