Pagina 37 di 52

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 12:51
da nunziol
Comunque col passare dei giorni Bugno non mi sembra cosi malvagio. Cassani,Martinello,Saligari e Magrini sono meglio,però non sembra affatto cosi male come credevo

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 12:55
da lemond
udra ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 11:33
34x27 ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 11:31 Qualche minuto fa han proposto in diretta questo tweet di Martinello. Perfetto, puntuale, competente e sintetico. Che nostalgia...

Silvio è molto più competente di me, ma lo scatto del fotofinish racconta un'altra storia in questo caso :D .
Demare con un colpo di reni fatto bene avrebbe vinto con mezza ruota, e non di mm.
Vero :clap:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 13:02
da mdm52
nunziol ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 12:51 Comunque col passare dei giorni Bugno non mi sembra cosi malvagio. Cassani,Martinello,Saligari e Magrini sono meglio,però non sembra affatto cosi male come credevo
in un mondo di orbi ... vale chi ci vede da un occhio

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 13:19
da mdm52
Bugno fa un lapsus non da poco: "i corridori sono comandati dalle radioline"

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 13:22
da noel
nunziol ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 12:51 Comunque col passare dei giorni Bugno non mi sembra cosi malvagio. Cassani,Martinello,Saligari e Magrini sono meglio,però non sembra affatto cosi male come credevo
Ma come si fa a dire una cosa del genere...sembra me che parlo di una cosa e con la testa penso ad altro. Fa confusione coi termini, s'inceppa tutte le volte che una frase supera le dieci parole, lessico limitato...certo, capisce la corsa. Evviva, ci mancherebbe, ci manca solo dire che è un bell'uomo e poi le abbiamo sentite tutte. L'uomo giusto nel posto sbagliato

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 13:23
da drake
udra ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 11:33
34x27 ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 11:31 Qualche minuto fa han proposto in diretta questo tweet di Martinello. Perfetto, puntuale, competente e sintetico. Che nostalgia...

Silvio è molto più competente di me, ma lo scatto del fotofinish racconta un'altra storia in questo caso :D .
Demare con un colpo di reni fatto bene avrebbe vinto con mezza ruota, e non di mm.
Lui stesso nei commenti scrive "Silvio Martinello
@s_martinello
3h
Questa immagine evidenzia che Demare ha dato il colpo di reni in ritardo, non gli ha impedito comunque di vincere."

Perfetto -> in ritardo -> vabbè comunque ha vinto
Ok.... :)

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 13:27
da 34x27
drake ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 13:23 Perfetto -> in ritardo -> vabbè comunque ha vinto
Ok.... :)
Esatto, intendevo che mi è piaciuto l'intervento (tweet) "tecnico" su gesto...

Intanto in telecronaca è appena andato in onda l'orgia-time.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 13:40
da galliano
Strong ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 12:26
galliano ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 12:21 Non ti seguo, anche Pancani è italiano e lavora per la RAI, eppure non ha lo stesso comportamento di De Luca.
Quindi De Luca non è una vittima del sistema che lo obbliga a essere ignorante.
pancani si esibisce in certe sbrodolate pro-nibali....
gli occhi vedono quello che vogliono vedere, le orecchie sentono quello che vogliono sentire
Questo non ho difficoltà a riconoscerlo, tant'è che ho mosso delle critiche anche a Pancani che non è certo perfetto.
Però, come scrive chinaski, Pancani il suo lavoro lo sa fare.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 13:52
da mdm52
e questo Sacco?

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:10
da jumbo
Cunego è riuscito a dire Kruiswik! :champion:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:13
da udra
Saligari temo sia convinto che Orlando sia il nome e non il cognome :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:16
da pietro
jumbo ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:10 Cunego è riuscito a dire Kruiswik! :champion:
Chiudiamo tutto :diavoletto:

Sono d'accordo con Basso, il simpatizzare per gli atleti italiani ci sta e direi che in una telecronaca è anche necessario per coinvolgere un po' di più il pubblico generalista.

Ma certe mancanze tecniche sono veramente imbarazzanti, per non parlare del nazionalismo esasperato.
Pancani 100 volte meglio, Bugno lo trovo già più sopportabile perché è alla prima esperienza e ha difetti che possono essere appiattiti

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:21
da Climbing
Dico la verità, io di solito le corse le guardo con il commento in inglese, tutte le volte che è possibile (a meno che non ci sia Kirby).
Rob Hatch e Brian Smith sono perfetti, per esempio. Riconoscono al volo praticamente tutti i corridori e sono sempre nel vivo della corsa.

Noi andavamo molto bene con Martinello e Pancani, dopo che avevano rodato i meccanismi negli anni.
Cosa fondamentale, entrambi parlano italiano...

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:40
da nino58
A me Cunego non dispiace affatto.
Non dirà i nomi esatti in neerlandese (e chi ci riuscirebbe ?) però in italiano parla bello chiaro.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:45
da Basso
Precisazione: Jhonatan Restrepo NON ha mai corso per la "Coldeportes-Colombia di Claudio Corti". Lui, nel 2014 e nel 2015, gareggiava con la Coldeportes-Colombia, formazione vivaio under 23 che militava in patria. Così come, nel 2019, Restrepo NON faceva parte della Katusha ma militava con la Monzana Postobón.

Giusto per essere puntuali e non tentare di commentare a spanne.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:53
da AntiGazza
Bugno per me ha una grande conoscenza dello sport e si vede, però manca della parlata televisiva.
Ha un tono di voce sempre uguale, e tende ogni tanto a diventare troppo prolisso.
Ed in più ogni tanto si mangia i finali delle parole.

De Luca per me sarebbe perfetto al processo.

Alessandra De Stefano invece per me è perfetta in zona interviste (ma capisco che vista la sua esperienza non ci tenga più a farsi corse sgomitando per interviste ai protagonisti) ed è anche molto brava nel preparare rubriche.

In cronaca per me Pancani-Saligari rimane comunque un' ottima coppia, e anche Genovesi con loro risultava piacevole.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:54
da Oro&Argento
Bisogna dire che Genovesi rispetto all'anno scorso non è così asfissiante, si limita a quello che sa. Avrà imparato la lezione del Tour.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:56
da galliano
Climbing ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:21 Dico la verità, io di solito le corse le guardo con il commento in inglese, tutte le volte che è possibile (a meno che non ci sia Kirby).
Rob Hatch e Brian Smith sono perfetti, per esempio. Riconoscono al volo praticamente tutti i corridori e sono sempre nel vivo della corsa.

Noi andavamo molto bene con Martinello e Pancani, dopo che avevano rodato i meccanismi negli anni.
Cosa fondamentale, entrambi parlano italiano...
Ogni tanto seguo anch'io il commento inglese, molto saltuariamente.
Mi spieghi perché in tanti non sopportano kirby?
Probabilmente io ascolto con un orecchio solo e capisco una parola su 2 però mi sembra ben in sintonia con la spalla tecnica.
Al binckbank m'ha fatto ridere quando ha finto di ipnotizzarsi seguendo la lenticolare di non so quale atleta.
Sicuramente tende a giogioneggiare parecchio e anche come analisi tecnica lascia a desiderare, però volevo saperne un po' di più da chi riesce a seguire i discorsi che fa molto meglio di me.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 15:10
da 34x27
Boh io capisco niente. Ormai seguo solo per interventi dalle moto e (molta) meno pubblicità rispetto a EU.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 15:11
da sceriffo
Solita criminalizzazione dei powermeter, aria fritta. A parte che Pogacar ha sempre corso con il ciclocomputer e pm basta vedere le foto

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 15:14
da Climbing
galliano ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:56
Climbing ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:21 Dico la verità, io di solito le corse le guardo con il commento in inglese, tutte le volte che è possibile (a meno che non ci sia Kirby).
Rob Hatch e Brian Smith sono perfetti, per esempio. Riconoscono al volo praticamente tutti i corridori e sono sempre nel vivo della corsa.

Noi andavamo molto bene con Martinello e Pancani, dopo che avevano rodato i meccanismi negli anni.
Cosa fondamentale, entrambi parlano italiano...
Ogni tanto seguo anch'io il commento inglese, molto saltuariamente.
Mi spieghi perché in tanti non sopportano kirby?
Probabilmente io ascolto con un orecchio solo e capisco una parola su 2 però mi sembra ben in sintonia con la spalla tecnica.
Al binckbank m'ha fatto ridere quando ha finto di ipnotizzarsi seguendo la lenticolare di non so quale atleta.
Sicuramente tende a giogioneggiare parecchio e anche come analisi tecnica lascia a desiderare, però volevo saperne un po' di più da chi riesce a seguire i discorsi che fa molto meglio di me.
Diciamo un po' perchè svaga in maniera a volte assurda, estremamente incompetente, e un po' per lo stesso motivo per a cui tanti italiani da fastidio il commentatore troppo campanilista.
Sean Kelly alla parte tecnica abbastanza sterile, la gente non lo odia perchè è stato un fenomeno, ma in pratica lo devi obbligare a parlare, totalmente svogliato.
Invece questi due "nuovi" sono veramente bravi.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 15:15
da paolo117
Bugno in un discorso da 30 secondi ha detto che ci sarà qualcuno che vorrà vincere la tappa , perché una tappa del giro è importante e quindi ci sarà bagarre! Ahahahha

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 15:21
da chinaski89
sceriffo ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 15:11 Solita criminalizzazione dei powermeter, aria fritta. A parte che Pogacar ha sempre corso con il ciclocomputer e pm basta vedere le foto
Sarà che è aria fritta

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 15:21
da mdm52
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:54 Bisogna dire che Genovesi rispetto all'anno scorso non è così asfissiante, si limita a quello che sa. Avrà imparato la lezione del Tour.
a quel che sa o a quel che legge, se hai visto le inquadrature del palco telecronisti all'inizio
(quando Bugno studiava la cartina della tappa)

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 15:34
da Bomby
Posso dire che oggi mi paiono più sul pezzo? Che le bestemmie di ieri siano contate? (Non dico che siano perfetti, anzi: oggi non mi pare si siano persi troppo).

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 15:43
da Leonardo Civitella
Riusciamo a ridurre gli effetti sonori?

Possibile che vi sia il bisogno di mandare in diretta mondiale bestemmie e parolacce?
La moto incriminata è moto 4...

Saluti,Leonardo

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 16:00
da paolo117
Ahahaha Bugno dice che Nibali visto che Caicedo è in difficoltà mette alla frusta la squadra per guadagnare su Caicedo. L'ho sempre stimato Gianni come corridore ( anche se tatticamente era una zappa) ma come commentatore lascia a desiderare. Poi aveva sempre detto di aver chiuso col ciclismo , secondo me nn guardava una corsa da 20 anni .

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 16:00
da pietro
Riuscirà mai Bugno a dire Caicedo e non Caceido

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 16:04
da Tour de Berghem
paolo117 ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 16:00 Ahahaha Bugno dice che Nibali visto che Caicedo è in difficoltà mette alla frusta la squadra per guadagnare su Caicedo. L'ho sempre stimato Gianni come corridore ( anche se tatticamente era una zappa) ma come commentatore lascia a desiderare. Poi aveva sempre detto di aver chiuso col ciclismo , secondo me nn guardava una corsa da 20 anni .
E insiste, l'ha detto ancora...qualcuno lo fermi

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 16:20
da Tour de Berghem
Ganna ha mantenuto la maglia nella tappa di Siracusa [G.B.]

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 16:35
da pietro
De Luca chiama Masnada, Honoré :muro:
Non ce la fa

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 16:36
da edobs
pietro ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 16:35 De Luca chiama Masnada, Honoré :muro:
Non ce la fa
Ha equilibrato le cose con l'altro giorno, dove Honorè era Masnada

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 16:52
da Leonardo Civitella
Fortuna che è tornato Rizz a fare le interviste :ponpon:

La de Stefano e il cioccolato,un classico

Saluti,Leonardo

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 18:31
da Anselmart
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:54 Bisogna dire che Genovesi rispetto all'anno scorso non è così asfissiante, si limita a quello che sa. Avrà imparato la lezione del Tour.
ho cambiato canale appena ha parlato di Ganna "e mi fa molto piacere sia piemontese..." Fosse stato calabrese o emiliano ci sarebbe rimasto male ?

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 18:33
da Oro&Argento
Anselmart ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 18:31
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:54 Bisogna dire che Genovesi rispetto all'anno scorso non è così asfissiante, si limita a quello che sa. Avrà imparato la lezione del Tour.
ho cambiato canale appena ha parlato di Ganna "e mi fa molto piacere sia piemontese..." Fosse stato calabrese o emiliano ci sarebbe rimasto male ?
Boh, forse anche Genovesi é piemontese? Ad ogni modo mi sembra una persona che a tutto pensa tranne che ai campanilismi o razzismo di sorta

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 18:50
da Maìno della Spinetta
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 15:43 Riusciamo a ridurre gli effetti sonori?

Possibile che vi sia il bisogno di mandare in diretta mondiale bestemmie e parolacce?
La moto incriminata è moto 4...

Saluti,Leonardo
Io adoro gli effetti invece

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:48
da sceriffo
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 18:33
Anselmart ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 18:31
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:54 Bisogna dire che Genovesi rispetto all'anno scorso non è così asfissiante, si limita a quello che sa. Avrà imparato la lezione del Tour.
ho cambiato canale appena ha parlato di Ganna "e mi fa molto piacere sia piemontese..." Fosse stato calabrese o emiliano ci sarebbe rimasto male ?
Boh, forse anche Genovesi é piemontese? Ad ogni modo mi sembra una persona che a tutto pensa tranne che ai campanilismi o razzismo di sorta
È della Versilia, spesso raccontata nei suoi libri

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 21:29
da Oro&Argento
De Stefano: " incredibile quello che ha fatto Ganna, un ragazzo di 94kg" :drink:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 3:07
da Lambohbk
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 15:43 Riusciamo a ridurre gli effetti sonori?

Possibile che vi sia il bisogno di mandare in diretta mondiale bestemmie e parolacce?
La moto incriminata è moto 4...

Saluti,Leonardo
Guardo ciclismo da 17 anni e a memoria non ricordo una moto in cui si sentissero parlare il cameraman e il pilota.

Cosa cambia questa volta?

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 9:44
da Bomby
Magari s'era scassato l'interfono, o il motociclista è sordo...
Comunque in genere non ci si fa caso perchè le voci sono o straniere, o coperte dalla telecronaca, o gli effetti vengono tenuti bassi, ma non è mica la prima volta!

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 10:50
da CicloSprint
L' impresa di Ganna è stata vista ieri da 1.434.000 telespettatori con il 12.06 % di share.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 11:07
da pitoro
Anselmart ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 18:31
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 14:54 Bisogna dire che Genovesi rispetto all'anno scorso non è così asfissiante, si limita a quello che sa. Avrà imparato la lezione del Tour.
ho cambiato canale appena ha parlato di Ganna "e mi fa molto piacere sia piemontese..." Fosse stato calabrese o emiliano ci sarebbe rimasto male ?
No dai, l'ha spiegato benissimo dicendo che al Piemonte - terra che ha dato tanto al ciclismo ecc ecc - mancava da secoli un campione. Non ci sono altri motivi.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 11:20
da Anselmart
pitoro ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 11:07
No dai, l'ha spiegato benissimo dicendo che al Piemonte - terra che ha dato tanto al ciclismo ecc ecc - mancava da secoli un campione. Non ci sono altri motivi.
stessa cosa avrebbe potuto dire se Ganna fosse stato lucano, emiliano, sardo, ligure, toscano etc. etc..E' solo una delle elucubrazioni un po' retoriche e un po' "ruffiane" che tanto garbano a genovesi..
Ganna è stato grandissimo, il fatto che sia piemontese per me è ininfluente..Si tratta di un piccolo dettaglio ma genovese a volte lo trovo insopportabile..

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 11:43
da pitoro
in parte concordo. In ogni caso escluderei il razzismo dalla questione. Poi sai, lui viene da una terra dove si odiano anche tra frazioni dello stesso comune :D

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 11:47
da Basso
Non, non voleva scrivere Marco Mathis

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 11:59
da galliano
Basso ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 11:47 Non, non voleva scrivere Marco Mathis
Ho fatto una pausa lavorativa e ho accesso per vedermi 2 minuti del pre-giro, cosa che non mi capita da lustri.
Devo dire che a me Giggi piace, mi sta simpatico, da quei due minuti che ho visto mi pare che Mecarozzi (se si scrive così) lo sappia gestire bene.
Mi è piaciuto quando ha spiegato che aveva notato Conti alla macchina del medico e ha capito che qualcosa non andava.
Certo non era difficile intuirlo ma ad esempio ADL non ha fatto alcuna ipotesi durante la cronaca.

Ammetto di non avere sufficienti elementi per un giudizio oggettivo ma sulle tattiche di gara forse Gigi ne capisce più di Bugno, sicuramente più di ADL.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 12:17
da Oro&Argento
galliano ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 11:59
Basso ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 11:47 Non, non voleva scrivere Marco Mathis
Ho fatto una pausa lavorativa e ho accesso per vedermi 2 minuti del pre-giro, cosa che non mi capita da lustri.
Devo dire che a me Giggi piace, mi sta simpatico, da quei due minuti che ho visto mi pare che Mecarozzi (se si scrive così) lo sappia gestire bene.
Mi è piaciuto quando ha spiegato che aveva notato Conti alla macchina del medico e ha capito che qualcosa non andava.
Certo non era difficile intuirlo ma ad esempio ADL non ha fatto alcuna ipotesi durante la cronaca.

Ammetto di non avere sufficienti elementi per un giudizio oggettivo ma sulle tattiche di gara forse Gigi ne capisce più di Bugno, sicuramente più di ADL.
Ma infatti Gigi spesso dice cose interessanti, ma é avvolto dal folklore che lo rende agli occhi della gente incompetente

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 12:22
da torcia86
Basso ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 11:47 Non, non voleva scrivere Marco Mathis
Credo che lo YAIS della tappa dell’Etna sia imbattibile

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 12:26
da Marco T.
torcia86 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 12:22
Basso ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 11:47 Non, non voleva scrivere Marco Mathis
Credo che lo YAIS della tappa dell’Etna sia imbattibile
Ha a disposizione ancora 15 lavagne per riuscire a migliorare la sua performance.
Le potenzialita' per stupirci non gli mancano :champion:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 12:30
da lemond
galliano ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 11:59
Basso ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 11:47 Non, non voleva scrivere Marco Mathis
Ho fatto una pausa lavorativa e ho accesso per vedermi 2 minuti del pre-giro, cosa che non mi capita da lustri.
Devo dire che a me Giggi piace, mi sta simpatico, da quei due minuti che ho visto mi pare che Mecarozzi (se si scrive così) lo sappia gestire bene.
Mi è piaciuto quando ha spiegato che aveva notato Conti alla macchina del medico e ha capito che qualcosa non andava.
Certo non era difficile intuirlo ma ad esempio ADL non ha fatto alcuna ipotesi durante la cronaca.

Ammetto di non avere sufficienti elementi per un giudizio oggettivo ma sulle tattiche di gara forse Gigi ne capisce più di Bugno, sicuramente più di ADL.
Ma rammenti la tattica che propose alla Liquigas :crazy: . Uno dei più grandi episodi di ciclismo in TV (secondo me). :crazy: Mi dite se è possibile rivedere il pre-giro e nella specie il grande Sgarbi?