Re: Giro 2018
Inviato: giovedì 23 novembre 2017, 20:17
Un utente di un altro lido, ha detto che la sorpresa non riguardera' Froome...ma Sagan..
Mah....
Mah....
na figata sarebbe...chinaski89 ha scritto:Non scherziamo sarebbe un colpo epocale, anche se continuo a crederci poco purtroppo
infatti, fanno pure i fornetti elettrici..ma dai..nemecsek. ha scritto:noto che l annuncio del giro elettrico ha scatenato il nonnettismo qui sul forum...
ma suvvia.... aggiornateve... fanno pure la formula uno elettrica...
Non è F1. E comunque fa cagare.nemecsek. ha scritto:noto che l annuncio del giro elettrico ha scatenato il nonnettismo qui sul forum...
ma suvvia.... aggiornateve... fanno pure la formula uno elettrica...
Mi pare una ipotesi decisamente più realistica. Non vedo Froome pronto a correre alcun rischio nella preparazione della quinta vittoria al Tourbarrylyndon ha scritto:Un utente di un altro lido, ha detto che la sorpresa non riguardera' Froome...ma Sagan..
Mah....
Non mi ricordo quale anno fosse, forse la presentazione del 2016, ma ad esempio Pancani e la madrina del Giro non sarebbero male eccogiorgio ricci ha scritto:Non vedo chi possa presentare il Giro in Rai a parte ADS.
Be sagan ha interessi in Israelebarrylyndon ha scritto:Un utente di un altro lido, ha detto che la sorpresa non riguardera' Froome...ma Sagan..
Mah....
La conduzione fu affidata a Giorgia Palmas, che poi lasciò spazio a Pier Bergonzi in una specie di talk-show e ad Andrea Berton nello spazio riservato alla presentazione specifica delle tappe.skawise ha scritto:Mi ricordate chi presentò quello del 2017?
Anzi, forse vidi solo la presentazione della Grande Partenza. Ma non ricordo il presentatore. Ricordo solo Urbano Cairo a ruota libera che straparlava e pareva ubriaco.
A me non dispiacerebbe, se nella tappa di Sappada inseriscono effettivamente la Forcella Zovo. Non è la seconda settimana del 2015, ma è molto meglio di Oropa/BergamoMaìno della Spinetta ha scritto:Spero che il passaggio di Sappada al Friuli rimescoli le carte di quel weekend. Mi sta quala doppietta senza poesia di zoncolan e mini tappa
udra ha scritto:Non è che lo presentano da Fazio, usano solo lo studio dove registrano la trasmissione. Spero solo che non ci sia ADS a presentare onestamente
Ridateci il Crostis....barrylyndon ha scritto:Devo ancora vedere i particolari ma mi sembra deludente il pre Zoncolan..
http://cyclingpro.net/spaziociclismo/gi ... nale-roma/
i 4000 metri di dislivello mi sembrano belli che fumati..
Vista la tendenza di Vegni degli ultimi Giri è già grasso che cola che ci sia qualcosa primabarrylyndon ha scritto:Questa la schifezza partorita nella tappa dello Zoncolan.
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/175548
Non ho messo i gpm...I primi due, in particolare, perfettamente inutili.
Ragogna ed Avaglio.
Buona la successione Duron, Valvalda, ma prima salite insulse e troppa pianura..
Tanto valeva passare per Pontebba..Cason di Lanza, Duron e Valcada..Questa sarebbe stato un degno pre Zoncolan.
udra ha scritto:Dal sito del giro riguardo alla presentazione: Diretta su Rai2, conducono Alessandro Fabretti, Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
E così all'imbocco della Zoncolan entreranno 130 corridori compresi i velocisti!!!!!!!!!!!!barrylyndon ha scritto:Questa la schifezza partorita nella tappa dello Zoncolan.
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/175548
Non ho messo i gpm...I primi due, in particolare, perfettamente inutili.
Ragogna ed Avaglio.
Buona la successione Duron, Valvalda, ma prima salite insulse e troppa pianura..
Tanto valeva passare per Pontebba..Cason di Lanza, Duron e Valcada..Questa sarebbe stato un degno pre Zoncolan.
Bhe insulse, il Monte di Ragogna sono 3 km al 9%, Avaglio invece sarebbe stato meglio prolungarla con la salita a Fuessa. Non me la immaginavo molto diversa da questa versione, che dopotutto è anche quella che ha portato alla scalata + spettacolare del mostro nel 2010 (certo, con una situazione di classifica alquanto bizzarrabarrylyndon ha scritto:Questa la schifezza partorita nella tappa dello Zoncolan.
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/175548
Non ho messo i gpm...I primi due, in particolare, perfettamente inutili.
Ragogna ed Avaglio.
Buona la successione Duron, Valvalda, ma prima salite insulse e troppa pianura..
Tanto valeva passare per Pontebba..Cason di Lanza, Duron e Valcada..Questa sarebbe stato un degno pre Zoncolan.
Bah, mi pare una forzatura vedere questo spianamento del percorso per Froome. Non mi pare che questa tappa sia uno scempio, non mi fa impazzire ma non è neanche imbarazzante come Oropa messa nella stessa posizione nel 2017.barrylyndon ha scritto:Beh non e' proprio cosi Udra..in quella zona di possibilita' ve ne sono..
Tramonti-Pura-Ampezzo e qualche salita nei dintorni e' una.
Cason di Lanza-Duron-Valcalda e' un'altra..
Ce ne sono, ce ne sono..
Questa tappa e' una parola di invito a Froome..
Casomai volesse tentare la doppietta.
sono d'accordo. Ma anche Pura-Sauris-Sella di Razzo con discesa dalla val Pesarina sarebbe ottima secondo me....è mezz'oretta di discesa, neinte più. Qualche tratto pedalabile giusto verso la fine, ma poca roba.barrylyndon ha scritto:Beh non e' proprio cosi Udra..in quella zona di possibilita' ve ne sono..
Tramonti-Pura-Ampezzo e qualche salita nei dintorni e' una.
Cason di Lanza-Duron-Valcalda e' un'altra..
Ce ne sono, ce ne sono..
Questa tappa e' una parola di invito a Froome..
Casomai volesse tentare la doppietta.
Tualis anche non e' male, e il Costis si può fare al contrario rispetto al preventivato 2011.udra ha scritto:Ma vale per tutte le altre, le uniche salite che possono sparigliare le carte messe vicino allo Zoncolan sono il crostis che non si può fare e il duo Cason-Duron con la Valcalda. Anche il Pura con la sella Razzo ha una discesa troppo lunga e facile su Ovaro per provare qualcosa prima.
Non per Froome in particolare, ma per chi vorrebbe tentare la doppietta.udra ha scritto:Bah, mi pare una forzatura vedere questo spianamento del percorso per Froome. Non mi pare che questa tappa sia uno scempio, non mi fa impazzire ma non è neanche imbarazzante come Oropa messa nella stessa posizione nel 2017.barrylyndon ha scritto:Beh non e' proprio cosi Udra..in quella zona di possibilita' ve ne sono..
Tramonti-Pura-Ampezzo e qualche salita nei dintorni e' una.
Cason di Lanza-Duron-Valcalda e' un'altra..
Ce ne sono, ce ne sono..
Questa tappa e' una parola di invito a Froome..
Casomai volesse tentare la doppietta.
Tutta gente che ci capisce molto di ciclismo insomma....udra ha scritto:Dal sito del giro riguardo alla presentazione: Diretta su Rai2, conducono Alessandro Fabretti, Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Si non le ho fatte io le ho prese in blocco, se si può avere l altimetria giusta è megliobarrylyndon ha scritto:l'altimetria della tappa dello Zoncolan e' errata.
E' postata un po' piu' su..l'ho fatta prendendo le indicazioni venute fuori oggi.collima la lunghezza della tappa..quindi penso sia quella giusta.Stylus ha scritto:Si non le ho fatte io le ho prese in blocco, se si può avere l altimetria giusta è megliobarrylyndon ha scritto:l'altimetria della tappa dello Zoncolan e' errata.
Aggiungerei anche, in quel Giro, la crono Pesaro-Urbino che, almeno a me, piacque moltissimo.Stylus ha scritto:Per non dimenticare:
Dieci anni fa di questi tempi veniva proposto il.percorso 2008 che partiva in sicilia, presentava 4 arrivi in salita (non ventordici) e una cronoscalata e annoverava le seguenti tappe
Urbania - Cesena
http://www.repubblica.it/speciale/2008/ ... ppe/11.jpg
Verona - Alpe di Pampeago
https://www.climbbybike.com/images/Giro ... MPEAGO.jpg
Arabba - Passo Fedaia (non guardare dopo aver visto le tappe del 2018, può provocare collasso immediato)
https://www.climbbybike.com/images/Giro ... FEDAIA.jpg
Legnano - Monte Pora
https://www.climbbybike.com/images/Giro ... SOLANA.jpg
Rovetta - Tirano
https://www.climbbybike.com/images/Giro ... TIRANO.jpg
Una! Una solamente di queste tappe vale tutte quelle 2018 messe insieme! È questo il prezzo da pagare per una maggiore internazionalizzazione (scritto giusto?) Del giro? Vegni ha fatto dei bei percorsi? Dopo il 2013 oggettivamente non ne ho visto uno equilibrato, belle tappe ma impallidiscono al paragone con giri come il 2008 (poi lo spettacolo è un altro conto lo fanno anche i corridori, parlo di percorsi ) cosa è andato storto negli ultimi 10 anni?
Senza contare che l'ultima partiva dal paese mioPafer1 ha scritto:Aggiungerei anche, in quel Giro, la crono Pesaro-Urbino che, almeno a me, piacque moltissimo.Stylus ha scritto:Per non dimenticare:
Dieci anni fa di questi tempi veniva proposto il.percorso 2008 che partiva in sicilia, presentava 4 arrivi in salita (non ventordici) e una cronoscalata e annoverava le seguenti tappe
Urbania - Cesena
http://www.repubblica.it/speciale/2008/ ... ppe/11.jpg
Verona - Alpe di Pampeago
https://www.climbbybike.com/images/Giro ... MPEAGO.jpg
Arabba - Passo Fedaia (non guardare dopo aver visto le tappe del 2018, può provocare collasso immediato)
https://www.climbbybike.com/images/Giro ... FEDAIA.jpg
Legnano - Monte Pora
https://www.climbbybike.com/images/Giro ... SOLANA.jpg
Rovetta - Tirano
https://www.climbbybike.com/images/Giro ... TIRANO.jpg
Una! Una solamente di queste tappe vale tutte quelle 2018 messe insieme! È questo il prezzo da pagare per una maggiore internazionalizzazione (scritto giusto?) Del giro? Vegni ha fatto dei bei percorsi? Dopo il 2013 oggettivamente non ne ho visto uno equilibrato, belle tappe ma impallidiscono al paragone con giri come il 2008 (poi lo spettacolo è un altro conto lo fanno anche i corridori, parlo di percorsi ) cosa è andato storto negli ultimi 10 anni?