cauz. ha scritto:ma era proprio proprio proprio proprio necessario scongelare auro?
Eccome! Mi ha fatto tornare in mente le belle telecronache pre-Pancani
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 1:04
da sceriffo
cauz. ha scritto:
sceriffo ha scritto:
scusa, ma cosa incide sul ritorno dell'operazione pubblicitaria. il numero di ore o quanta gente la guarda? no qua non c siamo proprio!
be', se fanno un investimento del genere due conti se li saranno fatti, dai...
forse il numero di spettatori non e' cosi' basso come pensiamo (dico forse, perche' io, appassionato di ciclismo, non avevo quasi interesse a guardarla... e non l'ho fatto. per altri non sarà cosi').
Cauz scusa, forse sono andato un pó ot. Ho scritto poco sopra che trovo assolutamente indegno che mammarai, in tempi di ristritezze, investa
Risorse nella diretta di 6h della granfondo. Dato che c"é qualcuno che sostiene che siano i vari enti locali ad accollarsi le spese (ammesso fosse possibile il pagamento da parte di un consorzio al servzio pubblico per ottenere ritorni personali), obbiettivo dicendo che dal punto di vista
Dell'economicità, l'operazione é as
solutamente non congrua.
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 11:43
da Slegar
Scusate, ma c'è qualcuno di voi che ieri mattina ha perso almeno un minuto del proprio tempo per vedere 'sta cosaccia su Rai3 invece di di godersi una bellissima mattina di sole (o affaccendarsi in qualcos'altro)? Detto questo ecco i risultati Auditel di Rai3 relativi alla giornata di ieri (fonte: ww.televideo.rai.tv - tra parentesi quadra i dati delle specializzate Rai tra cui RS1 e RS2):
fascia 7:00/9:00 - 198.000 (5,24%) [399.000 - 10,58%]
fascia 9:00/12:00 - 341.000 (5,15%) [817.000 - 12,35%]
fascia 15:00/18:00 - 670.000 (5,76%) [1.466.000 - 12,60% (ndr: superiore ai dati di Rai1)]
Per fortuna ci sono più persone che guardano il Tour de France che la Maratona delle Dolomiti alla TV. Detto questo bisogna vedere se la trasmissione era trasmessa in chiaro anche all'estero (i tedeschi impazziscono alla parola Dolomiti).
Per quanto riguarda i fondi provinciali investiti penso che non siano moltissimi; nell'homepage della manifestazione non compare il logo "Südtirol", marchio di fabbrica della Provincia di Bolzano, che è messo in bella vista in tutte le manifestazioni sportive che si svolgono in quelle zone, gigante della Val Badia compreso, ma solamente quello di "Alta Badia". Sicuramente il (presumo) consorzio gode di trasferimenti provinciali però il fatto che gli "italocrucchi" non ci mettano il loro cappello lascia sicuramente pensare sulla matrice "romana" della manifestazione; "Raus von Rom" è il grido degli Schützen quando sfilano ad Innsbruck ed il buon Luis Durnwalder è molto sensibile al loro bacino elettorale: Giro d'Italia si, Maratona dles Dolomites no.
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 11:48
da jumbo
anche perchè in alta badia sono ladini e non sono molto filocrucchi.
ricordo l'anno scorso, quando ero a san vigilio di marebbe e l'albergatrice guardava una partita di hockey tifando l'asiago contro il pusteria, perchè quelli di brunico giocavano da tedeschi.
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 11:54
da Strong
Slegar ha scritto:
fascia 7:00/9:00 - 198.000 (5,24%) [399.000 - 10,58%]
fascia 9:00/12:00 - 341.000 (5,15%) [817.000 - 12,35%]
fascia 15:00/18:00 - 670.000 (5,76%) [1.466.000 - 12,60% (ndr: superiore ai dati di Rai1)]
Per fortuna ci sono più persone che guardano il Tour de France che la Maratona delle Dolomiti alla TV. Detto questo bisogna vedere se la trasmissione era trasmessa in chiaro anche all'estero (i tedeschi impazziscono alla parola Dolomiti).
però sono le percentuali che fanno testo e direi che la maratona è sui livelli della tappa del tour
la maratona è l'evento per tutti (non solo per ciclisti) è l'evento per le famiglie. uno spot per il turismo di quelle zone
è come se facessero, a linea verde, uno speciale sulle dolomiti
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 12:07
da Slegar
jumbo ha scritto:anche perchè in alta badia sono ladini e non sono molto filocrucchi.
... però gli Euro sono uguali da Vittoria a Rovaniemi.
jumbo ha scritto:ricordo l'anno scorso, quando ero a san vigilio di marebbe e l'albergatrice guardava una partita di hockey tifando l'asiago contro il pusteria, perchè quelli di brunico giocavano da tedeschi.
... a ragione, direi, e quest'anno hanno perso in maniera peggiore (sempre da tedeschi).
Strong ha scritto:però sono le percentuali che fanno testo e direi che la maratona è sui livelli della tappa del tour
Quelli sono i dati di Rai3, però puoi stare sicuro che una bella fetta di quel 12,60% delle specializzate Rai era sintonizzato su Raisport2 a seguire il Tdf (e magari un po' di quel 19,56% delle satellitari, come il sottoscritto).
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 12:19
da alfiso
Per le famiglie?
Per le famigghie. Di Garimberti (ex), di Comanducci e company, che quest'estate ed il prossimo inverno si faranno le vacanze da quelle parti.
Non so se ti rendi conto quanto è costata alla Rai dissanguata dai parassiti quella produzione?
E poi dopo aver visto la finale di ieri sera, dopo le innumerevoli boiate delle partite precedenti, ho francamente il vomito.
E' una azienda con la testa marcia. Andrebbe tagliato gran parte del livello dirigenziale per far ripartire l'azienda e per valorizzare le risorse interne.
Per me la Rai è questa adesso:
Poi a noi ciclofili va anche bene sinché regge la banda Bulbarelli (incrociamo le dita). Però vorrei che il duo CassaPanca si mettesse a provare nuovi ritmi ed a darsi nuove scalette, insomma che provasse a sperimentare qualcosa di nuovo, almeno per le tappe interlocutorie. Andrebbe utilizzata maggiormente la rete e l'interattività.
Cassani è una persona intelligente e preparata (ottimo lettore peraltro). Vorrei che si impegnasse di più sul fronte del ritmo. Nella conduzione ha preso una piega soporifera ed i suoi interventi sono mosci e prevedibili (sebbene sempre azzeccati). E' solo una questione di ritmo e di perseguimento dell'interesse.
Ragazzi si può fare! Spero poi che in questo Tour sia valorizzato a puntino il ruolo jolly di De Luca.
Per quanto riguarda le presenze da studio, mi auguro si punti anche su corridori in attività e non solo sulle triti presenze celebrative del passato.
Mi auguro in una bella ospitata semi-Zelig di Ponzi o di qualche altro ragazzo vispo e spigliato, come pure di quell'animale sportivo di Luca Scinto.
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 12:34
da TIC
alfiso ha scritto:
Per me la Rai è questa adesso:
....
Ma come si fa a ridursi cosi', Galeazzi, tu che sei stato un olimpionico di cannotaggio a Messico 68. (anche se era riserva, mi pare)
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 12:48
da matt2354
Io ieri mattina manco mi ero accorto della Maratona delle Dolomiti...però mia madre e mia zia me lo hanno fatto notare almeno 2-3 volte che c'erano, se la stavo guardando ecc...e loro non si sognerebbero mai di guardare una tappa del Tour come del Giro o di una classica...penso che il target alla fine sia quello...
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 15:35
da sceriffo
matt2354 ha scritto:Io ieri mattina manco mi ero accorto della Maratona delle Dolomiti...però mia madre e mia zia me lo hanno fatto notare almeno 2-3 volte che c'erano, se la stavo guardando ecc...e loro non si sognerebbero mai di guardare una tappa del Tour come del Giro o di una classica...penso che il target alla fine sia quello...
avranno fatto zapping
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 16:14
da TIC
Ma VAN DEN BROECK come si pronuncia :
Van den bruk ?
Van den brek ?
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 16:15
da alfiso
TIC ha scritto:Ma VAN DEN BROECK come si pronuncia :
Van den bruk ?
Van den brek ?
Fan den brööck
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 16:25
da TIC
Dunque e' indistinguibile da Vandenbroucke ? Per me almeno, che non mi senta Lemond dira' che non capisco niente sugli accenti...
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 16:30
da alfiso
Il secondo si legge Fandenbrucke.
Un po' diverso
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 3 luglio 2012, 18:04
da Fabioilpazzo
Zoncolan 2003 su Rai Sport 2.
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 3 luglio 2012, 18:17
da Camoscio madonita
Fabioilpazzo ha scritto:Zoncolan 2003 su Rai Sport 2.
quanta gioia mi ha dato quel giorno rivedere Marco là davanti...la sto rivedendo con piacere e molta nostalgia
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 3 luglio 2012, 18:22
da Fabioilpazzo
Camoscio madonita ha scritto:
Fabioilpazzo ha scritto:Zoncolan 2003 su Rai Sport 2.
quanta gioia mi ha dato quel giorno rivedere Marco là davanti...la sto rivedendo con piacere e molta nostalgia
Io penso d'aver pianto per tutta la durata della salita, gli ultimi 3km ero una fontanella.
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 3 luglio 2012, 21:13
da piccolo san bernardo
Piccola sbavatura grammaticale per Davide Cassani, resa ancora più evidente da quando Bulbarelli è in collegamento da Milano ( e diceva correttamente anche quando era in cronaca): quando si vuole identificare un soggetto distante sia da me che dai telespettatori e questo soggetto è una persona, si indica con "questi", come dice correttamente Auro, e non con "questo"
Che dite, posso competere con lemond??
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 3 luglio 2012, 21:24
da Basso
piccolo san bernardo ha scritto:
Che dite, posso competere con lemond??
PSB, per me, é no (semicit.)
Comunque hai ragione
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 0:36
da tetzuo
scusate sapete dove posso vedere i finali delle tappe concluse in questi giorni?
ho drammaticamente scoperto che su rai replay non ci sono
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 1:05
da cauz.
tetzuo ha scritto:scusate sapete dove posso vedere i finali delle tappe concluse in questi giorni?
ho drammaticamente scoperto che su rai replay non ci sono
youtube[*]?
[*] ovvero tu/camera d'aria
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 1:15
da Huck Finn
tetzuo ha scritto:scusate sapete dove posso vedere i finali delle tappe concluse in questi giorni?
ho drammaticamente scoperto che su rai replay non ci sono
TIC ha scritto:Ma VAN DEN BROECK come si pronuncia :
Van den bruk ?
Van den brek ?
Fan den brööck
No, e' falso. Si pronuncia "van den bruk".
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 11:03
da alfiso
Non ho scritto Fan den Brook. Semmai, non sono docente di trascrizione fonetica, lo riscriverei Fan den Bröuk, anche se la doppia vocale ne allungherebbe troppo l'esatta pronuncia.
L'altro famoso Vandenbroucke, lo ribadisco in Fandenbrucke.
Ps. Marcel Wuyts fa abbastanza testo credo.
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 11:34
da cauz.
alfiso ha scritto:L'altro famoso Vandenbroucke, lo ribadisco in Fandenbrucke.
la pronuncia corretta, quindi, era VANDENBRUCCHE OLLALA'
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 11:44
da alfiso
In effetti mancano un po' i corsi di fonetica di magogiggi.
Ps. Mi è spiaciuto contraddire Janraaskalt, che credo (se il nick corrisponde alla stessa persona) essere un grande forumista di Cyclingnews.
Se c'è un esperto/a di trascrizione fonetica, chiedo a lui/lei di eruderci al riguardo. In Cermania, Olanda e Fiandre ciò che per loro è "v" per noi è "f".
sennò ... wiwa la viga
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 11:51
da cauz.
alfiso ha scritto: sennò ... wiwa la viga
soprattutto quella da lontano, direbbe de luca.
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 12:01
da galliano
piccolo san bernardo ha scritto:Piccola sbavatura grammaticale per Davide Cassani, resa ancora più evidente da quando Bulbarelli è in collegamento da Milano ( e diceva correttamente anche quando era in cronaca): quando si vuole identificare un soggetto distante sia da me che dai telespettatori e questo soggetto è una persona, si indica con "questi", come dice correttamente Auro, e non con "questo"
Che dite, posso competere con lemond??
A parte la grammatica, ho visto ieri sintesi serale del Tour e il commento di Cassani su Sagan a fine sintesi.
Quel piccolo intervento mi ha ricordato che non mi piace lo stile di Cassani, c'è un non so che di democristiano in lui. Preferisco di gran lunga lo stile di Martinello e la verve di de Luca.
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 18:03
da alfiso
Com'è timida l'interprete!!
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 18:28
da Fabioilpazzo
Fauniera 99 su Rai Sport 2!
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 18:38
da Nicker
Che bello! ieri Zoncolan 2003, oggi Fuaniera '99... Chissà cosa mandano domani?!?
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 18:49
da Basso
Nicker ha scritto:Che bello! ieri Zoncolan 2003, oggi Fuaniera '99... Chissà cosa mandano domani?!?
E anche prima delle tappe, dalle 1310 in poi. Oggi c'era lo Zoncolan 2010, lunedì Passo Lanciano 2006
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 23:02
da piccolo san bernardo
Erano circa le ore 4 di oggi pomeriggio, e mentre Cassani narrava un interessante aneddoto sulla posizione "comandata" di Sagan sulla bici da crono, Pancani lo ha interrotto e per parlare di cosa?? Del castello dove ha vissuto la principessa Sissi nel 18...e qualcosa!! Mi sarei aspettato che in postazione un De Luca o lo stesso Cassani chiosassero con un " E un bel chissenefrega lo vogliamo dire??"
Bulbarelli, d'altro canto, parlava di castelli e formaggi vari solo nei momenti morti della corsa!
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 13:08
da Francesco Pancani
Buongiorno a tutti,, ho finalmente superato la mia pigrizia tecnologica e mi sono iscritto al forum che fra l'altro seguo quotidianamente. E' ammirevole e sorprendente l'attenzione con la quale viene 'misurata' ogni nostra parola cosi come la competenza che emerge da gran parte dei messaggi. Molto spesso utilissima perche' ti fornisce degli spunti da analizzare durante le ore e ore di diretta. Durante le quali ci scappa anche qualche accenno ai castelli che soprattutto qua in Francia ti inquadrano a raffica. Resisto ai formaggi: di quelli non parlo! Il castello di Sissi: se non sbaglio mancava un novantelllo di km alla fine, non ditemi che una divagazione in quel momento ci stava male, il Cassa aveva tutto il tempo per finire il suo aneddotto. Se stai solo sulla corsa l'utente che non vive di ciclismo si annoia, se parli d'altro si irrita l'appassionato. Accontentare tutti e' impresa difficile. Anzi no, e' impresa impossibile. Comunque, mentre parlavo di Sissi (venti secondi) 'macchisenefrega' me lo dicevo da solo!
Buon Tour a tutti.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 13:12
da meriadoc
Francesco Pancani ha scritto: Comunque, mentre parlavo di Sissi (venti secondi) 'macchisenefrega' me lo dicevo da solo!
Buon Tour a tutti.
ritieniti fortunato che piccolo san bernardo non ha predetto per te un luminoso futuro da telecronista
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 13:13
da Pat McQuaid
Francesco Pancani ha scritto:Buongiorno a tutti,, ho finalmente superato la mia pigrizia tecnologica e mi sono iscritto al forum che fra l'altro seguo quotidianamente. E' ammirevole e sorprendente l'attenzione con la quale viene 'misurata' ogni nostra parola cosi come la competenza che emerge da gran parte dei messaggi. Molto spesso utilissima perche' ti fornisce degli spunti da analizzare durante le ore e ore di diretta. Durante le quali ci scappa anche qualche accenno ai castelli che soprattutto qua in Francia ti inquadrano a raffica. Resisto ai formaggi: di quelli non parlo! Il castello di Sissi: se non sbaglio mancava un novantelllo di km alla fine, non ditemi che una divagazione in quel momento ci stava male, il Cassa aveva tutto il tempo per finire il suo aneddotto. Se stai solo sulla corsa l'utente che non vive di ciclismo si annoia, se parli d'altro si irrita l'appassionato. Accontentare tutti e' impresa difficile. Anzi no, e' impresa impossibile. Comunque, mentre parlavo di Sissi (venti secondi) 'macchisenefrega' me lo dicevo da solo!
Buon Tour a tutti.
Benvenuto Francesco
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 13:17
da Rojo
Benvenuto!!
Colgo l'occasione per farvi i complimenti. A me piacete molto.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 13:18
da l'Orso
Francesco Pancani ha scritto:Buongiorno a tutti,, ho finalmente superato la mia pigrizia tecnologica e mi sono iscritto al forum che fra l'altro seguo quotidianamente. E' ammirevole e sorprendente l'attenzione con la quale viene 'misurata' ogni nostra parola cosi come la competenza che emerge da gran parte dei messaggi. Molto spesso utilissima perche' ti fornisce degli spunti da analizzare durante le ore e ore di diretta. Durante le quali ci scappa anche qualche accenno ai castelli che soprattutto qua in Francia ti inquadrano a raffica. Resisto ai formaggi: di quelli non parlo! Il castello di Sissi: se non sbaglio mancava un novantelllo di km alla fine, non ditemi che una divagazione in quel momento ci stava male, il Cassa aveva tutto il tempo per finire il suo aneddotto. Se stai solo sulla corsa l'utente che non vive di ciclismo si annoia, se parli d'altro si irrita l'appassionato. Accontentare tutti e' impresa difficile. Anzi no, e' impresa impossibile. Comunque, mentre parlavo di Sissi (venti secondi) 'macchisenefrega' me lo dicevo da solo!
Buon Tour a tutti.
Se l'unica critica arrivata è quella... significa che state facendo bene
Personalmente la squadra RAI quest'anno è da
(ad esclusione delle interviste nel dopotappa al Giro... sopratutto se in inglese.. su quelle c'è molto da fare)
Sperando di rileggerTi (oltre che sentirti), buon Tour a tutta la squadra RAI
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 13:26
da alfiso
Benvenuto Francesco, la modestia è virtù di forti ed intelligenti.
La tua foto col cartello Degenkolb è stata un tocco d'arte. Ma anche questa non è male:
soggetto: I grandi della Rai ci guardano.
Non prendete le critiche che leggete per oro colato. L'è solo passione, son discorsi che si fanno in famiglia Ciclofila.
Piuttosto, la paura di tutti è: quando finirà quest'isola felice?
Ci si lamenta al 10%, ma quest'anno si gode al 90!
BELLISSIMA
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 13:51
da robot1
Benvenuto Francesco (ti do del tu, visto che ti sento praticamente per ore tutti i giorni ciclistici )
Un complimento a te e a tutta la squadra RAI: fate un ottimo lavoro e, come potrai immaginare, per ogni minima critica che si legge qui ci saranno centinaia e centinaia di apprezzamenti non espressi.
Ovviamente spero che il forum sia sempre un pungolo per cercare di migliorare.
Dopo i castelli, oggi qualche divagazione culinaria?
P.S.:
ma non potresti dare due calci nel sedere a quel vecchiaccio che hai a fianco (che tanto ci legge anche lui) per fargli fare nuovamente le ricognizioni al giro?
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 14:05
da TornadoTom
Ho seguito ieri per la prima volta la trasmissione tour replay e volevo fare i complimenti a tutta la squadra rai:
Osservazioni e commenti sempre molto interessanti e competenti, i servizi della De Stefano che sono veramente fatti bene, e Bulbarelli è ottimo nel dare il timing alla trasmissione tra gli interventi degli ospiti e le interviste all'arrivo . La trasmissione risulta molto più gradevole del processo alla tappa, che volendo provare a scadere nella polemica ad ogni costo risulta per me inseguibile. Ci vorrebbe il Bulba a condurre il processo al giro, così con la De Stefano a fare le interviste ci si libera anche di Piacente.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 14:08
da eliacodogno
Oh bene, un altro membro della squadra si presenta! ciao Francesco!!
Al di là della critica di PSB (che ormai non è nemmeno più buono a goofare ), mi pare di ricordare che qualche utente ricordasse con nostalgia i bei tempi andati di quando Aurone narrava del castello dove aveva abitato il marchese Von Stokaisen con l'ottava moglie, quindi ben venga qualche divagazione...Avanti così!!!
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 14:20
da alfiso
eliacodogno ha scritto:Oh bene, un altro membro della squadra si presenta! ciao Francesco!!
Beh chi manca ormai?! Della parte "commento tecnico" manca il Falco (se inizia a scrivere quello non finisce più )
Della parte "commento" ... manca il buon Andrea!!!
Se non si presenta a breve comincio a parlare male di lui Che ne dite?
Ps. Magogiggi sul forum? Nooo, darebbe la password a tutti (ziutzzu)
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 14:23
da CicloSprint
Pancani benvenuto tra noi!!!
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 14:36
da toro
Benvenuto a Francesco Pancani
Approfitto della sua presenza per fargli i complimenti per il lavoro che sta svolgendo da un paio di anni a questa parte.
Nelle prime telecronache effettuate da successore di Bulbarelli non mi aveva entusiasmato, ma col passare del tempo trovo che abbia preso confidenza con il ciclismo e soprattutto con i tempi che impone una lunga diretta come quelle di questi giorni al Tour.
Sicuramente merita di essere promosso come la maggior parte della redazione ciclistica Rai.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 14:36
da Basso
Ciao Francesco, finalmente ci sei anche tu in questo forum
Un (ennesimo) complimento da fare a voi inviati al Tour è la scelta dei corridori intervistati, con atleti di cosiddetta "seconda fascia" finalmente ascoltati, oggi Veelers, ad esempio. Oltre ai profili dei nostri alfieri.
Continuate così!!!
Edit: ti va di dirci, in esclusiva, il tuo "cavallo" favorito per la vittoria del Tour? (per chi non lo sapesse, Francesco é un super appassionato del mondo ippico)
Edit 2: Carlo mi ha anticipato, comunque rimane sempre valida la domanda
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 14:38
da lemond
Francesco Pancani ha scritto:Buongiorno a tutti,, ho finalmente superato la mia pigrizia tecnologica e mi sono iscritto al forum che fra l'altro seguo quotidianamente. E' ammirevole e sorprendente l'attenzione con la quale viene 'misurata' ogni nostra parola cosi come la competenza che emerge da gran parte dei messaggi. Molto spesso utilissima perche' ti fornisce degli spunti da analizzare durante le ore e ore di diretta. Durante le quali ci scappa anche qualche accenno ai castelli che soprattutto qua in Francia ti inquadrano a raffica. Resisto ai formaggi: di quelli non parlo! Il castello di Sissi: se non sbaglio mancava un novantelllo di km alla fine, non ditemi che una divagazione in quel momento ci stava male, il Cassa aveva tutto il tempo per finire il suo aneddotto. Se stai solo sulla corsa l'utente che non vive di ciclismo si annoia, se parli d'altro si irrita l'appassionato. Accontentare tutti e' impresa difficile. Anzi no, e' impresa impossibile. Comunque, mentre parlavo di Sissi (venti secondi) 'macchisenefrega' me lo dicevo da solo!
Buon Tour a tutti.
Finalmente o meglio "Tandem" perché a me piace di più il latino e poi si intona meglio al ciclismo. Avevo chiesto un paio di anni fa la tua e.mail al nostro comune amico "gentleman driver" Pier Luigi Giannoni, perché lui mi aveva detto che ti sarebbe piaciuto parlare di ciclismo. Io ormai il trotto non lo seguo più, tranne quando c'è il "mio amico Magro" alle redini lunghe, ma il ciclismo è la mia grande passione e la bici è quasi l'unico mio mezzo di locomozione. A proposito di Riccardo il Tour lo seguo lì, perché voi siete molto bravi, ma lui è troppo divertente ed imperdibile la puntanta annuale (a proposito di castelli) sullo "Chateau Magrin" Quasi come, "mutatis mutandis" mi raccomando, perché giustamente il Magro si potrebbe offendere, la lezione di MagoGiggi in casa Liquigas.
In ogni modo, quando non c'è Lui su Eurosport, mi collego sempre con la Rai (e seguo ogni settimana Radio Corsa) e vi ringrazio per tutto quello che fate per il "nostro" sport.
P.S.
Grazie se puoi dire ad Andrea di Luca di non usare troppo il verbo *iniziare*, non perché io lo odii, ma in quanto è solo transitivo. Ciao, Carlo Ristori
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 15:03
da eliacodogno
alfiso ha scritto:
Della parte "commento" ... manca il buon Andrea!!!
Se non si presenta a breve comincio a parlare male di lui Che ne dite?
Pensavo anch'io di far partire una campagna contro il grande ADL se non lo vediamo al più presto da queste parti