Pagina 38 di 43

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 10:41
da Merlozoro
beppesaronni ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:32
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:29
udra ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:26 Altro grande trionfo di beppesaronni
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
Scusate
Io direi di aver detto che mi sarei tatuato WVA o REMCOEVENEPOEL e aspettate che guardo ... umh ... no, il mio pene è ancora vuoto di tatuaggi :D
Importante è la fronte :diavoletto:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 10:41
da pietro
Carapaz ha dei giorni in cui è clamorosamente forte.
Attendiamo il casco d'oro :drool:

Trattamento alla Cancellara riservato a WVA in queste corse

Pogacar nonostante fosse morto ha stracciato tutti gli altri in volata, fenomeno

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 10:41
da Walter_White
GregLemond ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:38
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:33 Dunque, ricapitolando: vicecampione del mondo in linea, vicecampione del mondo a crono e vicecampione olimpico. Mercoledi spero arrivi l'oro
Un po troppo “vice” 😩
Già :muro: :muro:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 10:41
da matter
GregLemond ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:38
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:33 Dunque, ricapitolando: vicecampione del mondo in linea, vicecampione del mondo a crono e vicecampione olimpico. Mercoledi spero arrivi l'oro
Un po troppo “vice” 😩
Il problema è che anche nel cross sta diventando un pò troppo 'Vice'.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 10:43
da Krisper
il ciclismo è uno sport crudele!

Complimenti ad un vero campione come Carapaz!

Ma oggi WVA è stato splendido. Che corridore spettacolare!

L'Italia ha corso bene, ma oggi primo,secondo e terzo sono fuoriclasse assoluti.

L'uomo giusto nel gruppetto gusto c'era.
Sono mancate un po' le gambe a Moscon.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 10:44
da pietro
beppesaronni ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:32
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:29
udra ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:26 Altro grande trionfo di beppesaronni
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
Scusate
Io direi di aver detto che mi sarei tatuato WVA o REMCOEVENEPOEL e aspettate che guardo ... umh ... no, il mio pene è ancora vuoto di tatuaggi :D
Non era tatuaggio se uno tra Asgreen e WVA avesse tenuto in salita ? :uhm:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 10:44
da UribeZubia
Tour de Berghem ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:38 Grandissimo Carapaz.
Un grande campione, che ha vinto un Giro con un grande attacco in salita sconfiggendo i migliori Roglic e Nibali, ha sfiorato una Vuelta e ottenuto anche un podio al Tour.

Un corridore di grandissimo valore, e noto che chi lo sottovaluta di solito, sono gli stessi che non riconoscono valore probante a una vittoria al Giro, considerandolo corsa non di valore. Beh, si sbagliano.
:clap: :clap: Sbagliano di grosso! Questo è un gran bel corridore.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 10:44
da pietro
GregLemond ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:38
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:33 Dunque, ricapitolando: vicecampione del mondo in linea, vicecampione del mondo a crono e vicecampione olimpico. Mercoledi spero arrivi l'oro
Un po troppo “vice” 😩
:cry: :cry:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 10:45
da barrylyndon
Tour de Berghem ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:38 Grandissimo Carapaz.
Un grande campione, che ha vinto un Giro con un grande attacco in salita sconfiggendo i migliori Roglic e Nibali, ha sfiorato una Vuelta e ottenuto anche un podio al Tour.

Un corridore di grandissimo valore, e noto che chi lo sottovaluta di solito, sono gli stessi che non riconoscono valore probante a una vittoria al Giro, considerandolo corsa non di valore. Beh, si sbagliano.
Aggiungerei, se me lo consenti, grossolanamente.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 10:46
da nino58
Felicissimo per Carapaz.
Giro di Svizzera, podio al Tour e titolo Olimpico :clap:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 10:48
da Arme
Podio stratosferico

Non c'era bisono di venire a casa dal Tour una settimana prima. I grandi protagonisti di questa corsa l'hanno concluso tutti.

Capitolo Italia: mea culpa su Nibali che invece ha corso per la squadra. Non mi vengono in mente esclusi che avrebbero potuto fare meglio e non lo sapremo mai.

Piuttosto sono perplesso sulla tattica... tre che si sacrificano per Moscon e Bettiol mi sembrano inutili. Piuttosto si poteva promuovere qualche attacco a oltranza in più sui tratti meno selettivi, visto che uno è andato in porto, anche se ovviamente Carapaz può permettersi di attaccare nel tratto duro.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 10:49
da Allabersagliera
Krisper ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:43
L'Italia ha corso bene, ma oggi primo,secondo e terzo sono fuoriclasse assoluti.

L'uomo giusto nel gruppetto gusto c'era.
Sono mancate un po' le gambe a Moscon.
Ok, complimenti al vincitore e al podio, ma io resto convinto che, se avessimo convocato Colbrelli, vista l'assenza degli sprinter puri almeno la maglia verde poteva facilmente essere nostra

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 10:53
da Leonardo Civitella
Allabersagliera ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:49
Krisper ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:43
L'Italia ha corso bene, ma oggi primo,secondo e terzo sono fuoriclasse assoluti.

L'uomo giusto nel gruppetto gusto c'era.
Sono mancate un po' le gambe a Moscon.
Ok, complimenti al vincitore e al podio, ma io resto convinto che, se avessimo convocato Colbrelli, vista l'assenza degli sprinter puri almeno la maglia verde poteva facilmente essere nostra
La maglia verde?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 10:54
da Andrea93
Arme ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:48 Podio stratosferico

Non c'era bisono di venire a casa dal Tour una settimana prima. I grandi protagonisti di questa corsa l'hanno concluso tutti.

Capitolo Italia: mea culpa su Nibali che invece ha corso per la squadra. Non mi vengono in mente esclusi che avrebbero potuto fare meglio e non lo sapremo mai.

Piuttosto sono perplesso sulla tattica... tre che si sacrificano per Moscon e Bettiol mi sembrano inutili. Piuttosto si poteva promuovere qualche attacco a oltranza in più sui tratti meno selettivi, visto che uno è andato in porto, anche se ovviamente Carapaz può permettersi di attaccare nel tratto duro.
Alla fine è mancato un po' Moscon, i tre che si sono mossi prima hanno fatto quelle azioni perché ne avevano meno di Moscon e Bettiol e secondo me ci sta
Poi la sfortuna dei crampi purtroppo non era prevedibile, ma Gianni in un gruppo così di 10 - 15 corridori me lo aspettavo

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 10:54
da barrylyndon
Scattista ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:21 Pogacar gran delusione oggi
Ma no dai...viene da un Tour dispendioso..
Le delusioni son altre...Roglic direi...in primis

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 10:57
da Luca90
Ma sbaglio o Bettiol non è la prima volta che gli vengono i crampi in una corsa?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 10:58
da bicycleran
Andrea93 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:54
Arme ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:48 Podio stratosferico

Non c'era bisono di venire a casa dal Tour una settimana prima. I grandi protagonisti di questa corsa l'hanno concluso tutti.

Capitolo Italia: mea culpa su Nibali che invece ha corso per la squadra. Non mi vengono in mente esclusi che avrebbero potuto fare meglio e non lo sapremo mai.

Piuttosto sono perplesso sulla tattica... tre che si sacrificano per Moscon e Bettiol mi sembrano inutili. Piuttosto si poteva promuovere qualche attacco a oltranza in più sui tratti meno selettivi, visto che uno è andato in porto, anche se ovviamente Carapaz può permettersi di attaccare nel tratto duro.
Alla fine è mancato un po' Moscon, i tre che si sono mossi prima hanno fatto quelle azioni perché ne avevano meno di Moscon e Bettiol e secondo me ci sta
Poi la sfortuna dei crampi purtroppo non era prevedibile, ma Gianni in un gruppo così di 10 - 15 corridori me lo aspettavo
I crampi non sono sfortuna però...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 10:58
da el_condor
nino58 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:46 Felicissimo per Carapaz.
Giro di Svizzera, podio al Tour e titolo Olimpico :clap:
Bravissimo Carapaz ma congratulazioni vivissime anche a Nibali. E' vero che, come facilmente previsto dal sottoscritto, è arrivato disperso, a 11 minuti, ma da è apprezzare la volata vincente per il 51 esimo posto e il fatto di aver migliorato le prestazioni olimpiche. Dopo due ritiri e un 101 esimo posto il miglioramento è notevole.

A quando le dimissioni di Cassani ?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 10:59
da nino58
el_condor ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:58
nino58 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:46 Felicissimo per Carapaz.
Giro di Svizzera, podio al Tour e titolo Olimpico :clap:
Bravissimo Carapaz ma congratulazioni vivissime anche a Nibali. E' vero che, come facilmente previsto dal sottoscritto, è arrivato disperso, a 11 minuti, ma da è apprezzare la volata vincente per il 51 esimo posto e il fatto di aver migliorato le prestazioni olimpiche. Dopo due ritiri e un 101 esimo posto il miglioramento è notevole.

A quando le dimissioni di Cassani ?
Non le ha soltanto rubato il cuore...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:00
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:33 Dunque, ricapitolando: vicecampione del mondo in linea, vicecampione del mondo a crono e vicecampione olimpico. Mercoledi spero arrivi l'oro
Tiferò per lui anche se Ganna ovviamente non mi dispiacerebbe affatto. Ma Wout stramerita l'oro.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:01
da sceriffo
I primi 10 vengono dal Tour. Tour batte Livigno 10 a 0.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:01
da Bomby
Andrea93 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:54
Arme ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:48 Podio stratosferico

Non c'era bisono di venire a casa dal Tour una settimana prima. I grandi protagonisti di questa corsa l'hanno concluso tutti.

Capitolo Italia: mea culpa su Nibali che invece ha corso per la squadra. Non mi vengono in mente esclusi che avrebbero potuto fare meglio e non lo sapremo mai.

Piuttosto sono perplesso sulla tattica... tre che si sacrificano per Moscon e Bettiol mi sembrano inutili. Piuttosto si poteva promuovere qualche attacco a oltranza in più sui tratti meno selettivi, visto che uno è andato in porto, anche se ovviamente Carapaz può permettersi di attaccare nel tratto duro.
Alla fine è mancato un po' Moscon, i tre che si sono mossi prima hanno fatto quelle azioni perché ne avevano meno di Moscon e Bettiol e secondo me ci sta
Poi la sfortuna dei crampi purtroppo non era prevedibile, ma Gianni in un gruppo così di 10 - 15 corridori me lo aspettavo
Appunto. Bettiol c'era, gli sono venuti i crampi. Moscon un po' é mancato, ma non è sembrato brillante nel corso della giornata. Ciccone ha tirato quando la fuga era a 8' e l'ha portata a 6:30. Caruso e Nibali hanno attaccato dalla media distanza, ci hanno provato ma non è andata, anche perché il gruppo era ancora piuttosto folto. E Nibali è andato dietro a un certo Remco Evenepoel, che a quanto pare non va più di moda sul forum, ma che se fosse stato in forma avrebbe potuto essere molto pericoloso. Poi li hanno ripresi, e a parte tirare per gli altri poteva fare poco altro.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:01
da Tranchée d'Arenberg
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:53
Allabersagliera ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:49
Krisper ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:43
L'Italia ha corso bene, ma oggi primo,secondo e terzo sono fuoriclasse assoluti.

L'uomo giusto nel gruppetto gusto c'era.
Sono mancate un po' le gambe a Moscon.
Ok, complimenti al vincitore e al podio, ma io resto convinto che, se avessimo convocato Colbrelli, vista l'assenza degli sprinter puri almeno la maglia verde poteva facilmente essere nostra
La maglia verde?
credo sia ironico :D

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:01
da Andrea93
Mi aspettavo di più da Remco

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:02
da Luca90
nino58 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:59
el_condor ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:58
nino58 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:46 Felicissimo per Carapaz.
Giro di Svizzera, podio al Tour e titolo Olimpico :clap:
Bravissimo Carapaz ma congratulazioni vivissime anche a Nibali. E' vero che, come facilmente previsto dal sottoscritto, è arrivato disperso, a 11 minuti, ma da è apprezzare la volata vincente per il 51 esimo posto e il fatto di aver migliorato le prestazioni olimpiche. Dopo due ritiri e un 101 esimo posto il miglioramento è notevole.

A quando le dimissioni di Cassani ?
Non le ha soltanto rubato il cuore...
Ma sul gruppo uno psicologo non ci sta?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:02
da AndreiTchmil
Se Roglic partecipa a Vuelta e Lombardia vincendo solo il secondo stagione deludente. Se non vince nessuno dei due stagione disastrosa. Se alla Vuelta non ci va nemmeno ma va solo al Lombardia stagione fallimentare.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:03
da Arme
Carapaz ha vinto praticamente senza squadra... ma avevano almeno ct e ammiraglia o era in condivisione?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:04
da Leonardo Civitella
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:01
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:53
Allabersagliera ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:49

Ok, complimenti al vincitore e al podio, ma io resto convinto che, se avessimo convocato Colbrelli, vista l'assenza degli sprinter puri almeno la maglia verde poteva facilmente essere nostra
La maglia verde?
credo sia ironico :D
Ma non ne sarei cosí certo Tranchée :titanic:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:04
da Duccio25
el_condor ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:58
nino58 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:46 Felicissimo per Carapaz.
Giro di Svizzera, podio al Tour e titolo Olimpico :clap:
Bravissimo Carapaz ma congratulazioni vivissime anche a Nibali. E' vero che, come facilmente previsto dal sottoscritto, è arrivato disperso, a 11 minuti, ma da è apprezzare la volata vincente per il 51 esimo posto e il fatto di aver migliorato le prestazioni olimpiche. Dopo due ritiri e un 101 esimo posto il miglioramento è notevole.

A quando le dimissioni di Cassani ?
Almeno lui davanti lo si è visto, e ha lavorato per l’Italia
Il tuo pupillo, l’illustrissimo scalatore Guillaume Martin c’era? Perché nell’ordine d’arrivo risulta, ma io non mi sono accorto della sua presenza.....

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:05
da Robdin2007
Peccato che gaudu ha chiuso WVA, il belga e stato incredibile su un percorso decisamente non per lui. Podio magnfiico comunque

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:05
da Merlozoro
el_condor ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:58
nino58 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:46 Felicissimo per Carapaz.
Giro di Svizzera, podio al Tour e titolo Olimpico :clap:
Bravissimo Carapaz ma congratulazioni vivissime anche a Nibali. E' vero che, come facilmente previsto dal sottoscritto, è arrivato disperso, a 11 minuti, ma da è apprezzare la volata vincente per il 51 esimo posto e il fatto di aver migliorato le prestazioni olimpiche. Dopo due ritiri e un 101 esimo posto il miglioramento è notevole.

A quando le dimissioni di Cassani ?
I risultati di Nibali funzionano meglio di YouPorn :diavoletto:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:06
da Tranchée d'Arenberg
Krisper ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:43 il ciclismo è uno sport crudele!

Complimenti ad un vero campione come Carapaz!

Ma oggi WVA è stato splendido. Che corridore spettacolare!

L'Italia ha corso bene, ma oggi primo,secondo e terzo sono fuoriclasse assoluti.

L'uomo giusto nel gruppetto gusto c'era.
Sono mancate un po' le gambe a Moscon.
Mi associo alle tue considerazioni. Wout è il corridore assoluto. I suoi risultati nelle corse di un giorno sono impressionanti.

Strade Bianche 4°
Sanremo 3°
Harelbeke 11°
Gand 1°
Fiandre 6°
Brabante 2°
Amstel 1°
Campionato Belgio 1°
Olimpiadi 2°

Speriamo vinca la crono, merita sta maledetta medaglia d'oro.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:06
da Scattista
barrylyndon ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:54
Scattista ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:21 Pogacar gran delusione oggi
Ma no dai...viene da un Tour dispendioso..
Le delusioni son altre...Roglic direi...in primis
si,mi ricredo dai.
Alla fine sul Mikuno ci ha provato, a portar via l'azione da lontano.
Dicevo così per la delusione che era un po' al risparmoio quando Van Aert era cosi generoso. Ma alla fine Pogi ha fatto il suo, e si è pure preso una meritata medaglia. Bravo!

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:06
da barrylyndon
Duccio25 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:04
el_condor ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:58
nino58 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:46 Felicissimo per Carapaz.
Giro di Svizzera, podio al Tour e titolo Olimpico :clap:
Bravissimo Carapaz ma congratulazioni vivissime anche a Nibali. E' vero che, come facilmente previsto dal sottoscritto, è arrivato disperso, a 11 minuti, ma da è apprezzare la volata vincente per il 51 esimo posto e il fatto di aver migliorato le prestazioni olimpiche. Dopo due ritiri e un 101 esimo posto il miglioramento è notevole.

A quando le dimissioni di Cassani ?
Almeno lui davanti lo si è visto, e ha lavorato per l’Italia
Il tuo pupillo, l’illustrissimo scalatore Guillaume Martin c’era? Perché nell’ordine d’arrivo risulta, ma io non mi sono accorto della sua presenza.....
Ti prego...dopo non finisce piu'... 8-)

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:08
da Walter_White
Scattista ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:21 Pogacar gran delusione oggi
Ma che doveva fare di più? Ha attaccato, poi ha anche collaborato...non aveva gambe peggiori di Carapaz

Le delusioni per me son state Remco, Roglic e Valverde

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:09
da pietro
sceriffo ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:01 I primi 10 vengono dal Tour. Tour batte Livigno 10 a 0.
D'accordissimo. Non esiste pensare che la Settimana ciclistica italiana possa sostituire il Tour. Poi c'è da dire che tutti e 5 avevano già fatto il Giro e quindi era complicato preparare anche il Tour, quasi impossibile. Il ritiro dopo 15 tappe di Nibali ci può stare

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:09
da bicycleran
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:06
Krisper ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:43 il ciclismo è uno sport crudele!

Complimenti ad un vero campione come Carapaz!

Ma oggi WVA è stato splendido. Che corridore spettacolare!

L'Italia ha corso bene, ma oggi primo,secondo e terzo sono fuoriclasse assoluti.

L'uomo giusto nel gruppetto gusto c'era.
Sono mancate un po' le gambe a Moscon.
Mi associo alle tue considerazioni. Wout è il corridore assoluto. I suoi risultati nelle corse di un giorno sono impressionanti.

Strade Bianche 4°
Sanremo 3°
Harelbeke 11°
Gand 1°
Fiandre 6°
Brabante 2°
Amstel 1°
Campionato Belgio 1°
Olimpiadi 2°

Speriamo vinca la crono, merita sta maledetta medaglia d'oro.
Questo vince un terzo delle gare, ma ci si ricorda più dei secondi posti. Cosa curiosa.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:09
da pietro
Si vede il podio da qualche parte?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:11
da Mark Naty
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:09 Si vede il podio da qualche parte?
https://tiz-cycling-live.io/live.php

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:11
da Winter
Miglior risultato dei nostri..14esimo
Vero che contano le medaglie
Ma quando la gara s è fatta decisiva
Siamo spariti

Speriamo in Ganna

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:12
da Leonardo Civitella
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:09 Si vede il podio da qualche parte?
Lo trovi nella versione ambientale sul player

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:13
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:06
Krisper ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:43 il ciclismo è uno sport crudele!

Complimenti ad un vero campione come Carapaz!

Ma oggi WVA è stato splendido. Che corridore spettacolare!

L'Italia ha corso bene, ma oggi primo,secondo e terzo sono fuoriclasse assoluti.

L'uomo giusto nel gruppetto gusto c'era.
Sono mancate un po' le gambe a Moscon.
Mi associo alle tue considerazioni. Wout è il corridore assoluto. I suoi risultati nelle corse di un giorno sono impressionanti.

Strade Bianche 4°
Sanremo 3°
Harelbeke 11°
Gand 1°
Fiandre 6°
Brabante 2°
Amstel 1°
Campionato Belgio 1°
Olimpiadi 2°

Speriamo vinca la crono, merita sta maledetta medaglia d'oro.
La merita, assolutamente, però meglio se la vince un altro "a caso".

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:13
da Winter
bicycleran ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:09
Questo vince un terzo delle gare, ma ci si ricorda più dei secondi posti. Cosa curiosa.
Un terzo le vinceva solo un corridore
Era belga..ma non era Van aert

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:13
da aleph
Percorso più impegnativo di quanto l'altimetria potesse suggerire. Alla fine la corsa si è decisa dopo il Mikuni Pass (s.s.s.c. :D ), in uno dei tanti strappetti dove era probabile che partisse l'azione vincente. Carapaz poi, grandi gambe e testa, nel momento in cui ha rilanciato l'azione (staccando McNulty) quando il distacco era limitato ad appena 12/13 secondi. L'assenza di squadre organizzate e delle radioline ha poi fatto il resto per regalarci un grande finale.
Menzione a parte per Wout, ma sprecherei ulteriori aggettivi tra quelli già letti, che dire se non straordinario in tutto quello che "crea" in sella ad una bicicletta, soprattutto quando non è anche vincente (come oggi).
Se avete notato poi, dopo l'arrivo, Pogacar che ride (quanto mi piace lo sloveno) spensierato e si abbraccia con Carapaz mentre Van Aert che quasi di forza lo scosta in malo modo per passare oltre: cosa poteva inventarsi oggi di più per vincere? Secondo me nulla. Eppure il suo viso non aveva la stessa espressione di quello di Pogacar: mi piace anche per questo, perché è un generoso (oltre che un fenomeno) e non si nasconde. Credo e spero, a questo punto, nell'oro a crono: per una volta non ci sarà nessuno a sfruttargli la scia :)

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:14
da pietro
Mark Naty ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:11
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:09 Si vede il podio da qualche parte?
https://tiz-cycling-live.io/live.php
Grazie mille.

EDIT ma lo hanno già fatto?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:15
da Tranchée d'Arenberg
bicycleran ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:09
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:06
Krisper ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:43 il ciclismo è uno sport crudele!

Complimenti ad un vero campione come Carapaz!

Ma oggi WVA è stato splendido. Che corridore spettacolare!

L'Italia ha corso bene, ma oggi primo,secondo e terzo sono fuoriclasse assoluti.

L'uomo giusto nel gruppetto gusto c'era.
Sono mancate un po' le gambe a Moscon.
Mi associo alle tue considerazioni. Wout è il corridore assoluto. I suoi risultati nelle corse di un giorno sono impressionanti.

Strade Bianche 4°
Sanremo 3°
Harelbeke 11°
Gand 1°
Fiandre 6°
Brabante 2°
Amstel 1°
Campionato Belgio 1°
Olimpiadi 2°

Speriamo vinca la crono, merita sta maledetta medaglia d'oro.
Questo vince un terzo delle gare, ma ci si ricorda più dei secondi posti. Cosa curiosa.
Io mi ricordo specialmente le sue vittorie. Soprattutto mi ricordo quello che combina ogni volta che attacca il numero. Perchè poi certe corse le puoi anche perdere, come è successo oggi, ma se corri da gigante e dai tutto quello che hai, resti comunque nel cuore del tifoso.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:16
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:13
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:06
Krisper ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:43 il ciclismo è uno sport crudele!

Complimenti ad un vero campione come Carapaz!

Ma oggi WVA è stato splendido. Che corridore spettacolare!

L'Italia ha corso bene, ma oggi primo,secondo e terzo sono fuoriclasse assoluti.

L'uomo giusto nel gruppetto gusto c'era.
Sono mancate un po' le gambe a Moscon.
Mi associo alle tue considerazioni. Wout è il corridore assoluto. I suoi risultati nelle corse di un giorno sono impressionanti.

Strade Bianche 4°
Sanremo 3°
Harelbeke 11°
Gand 1°
Fiandre 6°
Brabante 2°
Amstel 1°
Campionato Belgio 1°
Olimpiadi 2°

Speriamo vinca la crono, merita sta maledetta medaglia d'oro.
La merita, assolutamente, però meglio se la vince un altro "a caso".
Quell'altro spero che la medaglia d'oro la vinca nel velodromo insieme ai suoi compagni :D

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:17
da Scattista
Walter_White ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:08
Scattista ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:21 Pogacar gran delusione oggi
Ma che doveva fare di più? Ha attaccato, poi ha anche collaborato...non aveva gambe peggiori di Carapaz

Le delusioni per me son state Remco, Roglic e Valverde
l'ho scritto in corsa, quando era un po' remissivo a fronte di un Van Aert generosissimo, ma Wout è un caso unico.

Pogi ha fatto il suo, ci ha pure provato dalla distanza sul Mikuni. Poi ha corso intelligentemente e preso una medaglia, che oer la Slovenia è importante. Bravo!

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:17
da Pafer1
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:14
Mark Naty ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:11
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:09 Si vede il podio da qualche parte?
https://tiz-cycling-live.io/live.php
Grazie mille.

EDIT ma lo hanno già fatto?
Non ancora. Pero' ora ES manda gli highlights, segno che forse ci sara' ancora da aspettare.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:18
da sceriffo
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:09
sceriffo ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:01 I primi 10 vengono dal Tour. Tour batte Livigno 10 a 0.
D'accordissimo. Non esiste pensare che la Settimana ciclistica italiana possa sostituire il Tour. Poi c'è da dire che tutti e 5 avevano già fatto il Giro e quindi era complicato preparare anche il Tour, quasi impossibile. Il ritiro dopo 15 tappe di Nibali ci può stare
L'ho già scritto da un'altra parte. La stagione si programma d'inverno. Il nostro CT avrebbe dovuto orientare i suoi uomini ormai scelti da tempo, alla partecipazione del Tour.