ah ok, ma avrà scritto pochi messaggi, io non l'ho mai visto...
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 15:39
da Deadnature
Sì, quei tre lì. Un'esperienza breve ma intensa.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 15:45
da Patate
Siamo erotizzati dal desiderio di uno scatto
Fabio Genovesi
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 15:50
da guidobaldo de medici
frasi preferite di saligari
"è tutto un sali e scendi"
"nero come la pece!" (questo tipo quando uno è incazzato per una foratura)
"soluzione di continuità" (non so perché gli piace la soluzione di continuità, ma la dice quasi ogni giorno)
"ne vedremo delle belle"
"sta letteralmente VOLANDO"
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 17:10
da Mr. MM
Bettiol che bravo!
Ha una carriera assicurata quando appenderà la bici al chiodo.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 17:24
da mdm52
malinconia sul palco, nonostante Garzelli dica classifica totalmente aperta
è l'ennesima volta che tifano Nibali e lui non ce la fa
Nibali è un grande combattente ma occorrerebbe maggiore obiettività
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 17:36
da sceriffo
Mr. MM ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 17:10
Bettiol che bravo!
Ha una carriera assicurata quando appenderà la bici al chiodo.
Un personaggio come Alberto Bettiol non lo dovrebbero invitare per nulla perché rende davvero impietoso il confronto tra lui e i gli opinionisti presenti e assenti. E ti chiedi una volta ancora il motivo, o i meriti, per gli altri cui sono stati ingaggiati.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 17:42
da PedalatorePigro
Oro&Argento ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 15:10
Sì Genovesi sta esagerando
Vero, a inizio giro un pochino si moderava, adesso probabilmente ha preso fiducia e so sente legittimato a fare anche l'opinionista tecnico
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 17:43
da herbie
Cassani ha mostrato il passaggio di borraccia tra Ventoso e Nibali, e tutti ad elogiare.
Ma questo è un errore abbastanza grave di Nibali. Non sa cosa può avere (o covare) Ventoso.
Io non bevo nemmeno dalle borracce nuove che non ho visto chi e come le ha riempite, e non faccio nessuna gara...ma un corridore che vuole vincere un Giro su queste cose deve avere le antenne diritte in ogni istante.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 17:47
da Walter_White
Disastro la traduttrice simultanea che per fortuna scompare
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 17:48
da mdm52
no, scusate, ma la traduttrice?
chi è?
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 18:07
da 34x27
Mr. MM ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 17:10
Ha una carriera assicurata quando appenderà la bici al chiodo.
Mr. MM ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 17:10
Ha una carriera assicurata quando appenderà la bici al chiodo.
Magari limando un po' l'accento
ma anche no! meglio il toscano che quella ciofeca di accendo lombardo alla DeLuca (e praticamente il mio)!
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 18:15
da 34x27
pacho ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:09
ma anche no! meglio il toscano che quella ciofeca di accendo lombardo alla DeLuca (e praticamente il mio)!
Continuo a preferire il lombardo, se permetti. O è troppo da leghista/nazionalista? Buone ferie.
il_panta ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:17
Esatto! E' una vita che si sentono la metà delle vocali sbagliate,
I lombardi sbagliano le vocali?
Davvero erotizzante!
mica tanto...si sbaglia l'accento SULLE vocali, invertendo il grave con l'acuto in un buon 30-40% dei casi.
Il mio nome con l'accento giusto non riesco ancora a pronunciarlo, tanto mi suona strano.
pacho ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:09
ma anche no! meglio il toscano che quella ciofeca di accendo lombardo alla DeLuca (e praticamente il mio)!
Continuo a preferire il lombardo, se permetti. O è troppo da leghista/nazionalista? Buone ferie.
Direi che la correttezza nell'uso dell'italiano conta di più dell'accento.
Bettiol ne ha.
Così come ne hanno Martinello e Pancani, anche più di Magrini, che resta però il mio preferito.
De Luca ?
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 18:28
da cauz.
volevo dire a guidobaldo che oggi l'antidoping è stato fatto ai dorsali: 35 96 1 6 41 78
herbie ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:22
in un buon 30-40% dei casi.
E' un exit poll o sono dati definitivi?
beh, per quanto riguarda i dati definitivi, è sufficiente consultare un dizionario della lingua italiana.
Io sono un empirista, del resto.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 18:32
da pacho
c'era una bellissima intervista a Bettiol qui su cicloweb, purtroppo non la trovo. oltre a raccontare delle sue origini proletarie, se non sbaglio diceva di aver fatto lo scientifico.
ps. si il lombardo è imbarazzante, poi hanno fatto sta roba qui del milanese imbruttito per renderlo simpatico. però me le ricordo ancora le prese per il culo quando andavo al sud da bambino in vacanza e mi prendevano tutti in giro
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 18:32
da 34x27
herbie ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:29
è sufficiente consultare un dizionario della lingua italiana.
Che non riporta numeri, ma solo lettere.
Anche tu non mi hai convinto.
Divertente ma non mi hai convinto. Avanti tutta con il lumbàrd!
Classico esempio il "perchè" in luogo di "perché". Il milanése (non milanèse come mi è capitato di sentire) apre tutte le vocali, e quelle che chiude spesso dovrebbero essere aperte. In questo video ad esempio c'è l'esempio di "sédia" invece di "sèdia". Altro tipico esempio è l'apertura della "o" in "poi", che i milanesi chiudono, ma in italiano è aperta. Se Lemond legge questo thread vien giù il forum.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 18:36
da 34x27
herbie ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:35
il dizionario, oltre alle lettere, riporta gli accenti.
E le "c"?
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 18:39
da pacho
ragazzi comunque perle ai porci qui...siamo alla glottologia e chi fa la telecronaca non sa nemmeno che è la sintassi
herbie ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:35
il dizionario, oltre alle lettere, riporta gli accenti.
E le "c"?
Fossero solo quelle...
Le "c", le "t" e le "g" sono un po' problematiche per noi toscani.
PS basta avvicinarsi a Pisa e al mare in generale e già iniziano a sbagliare l'apertura delle "e". Non volevo affermare la superiorità toscana, ma dire che se abbiamo sopportato tutta Italia storpiare le vocali possiamo accettare un toscano pronunciare male le consonanti. Inoltre, per la mia limitata esperienza, un toscano che si mette d'impegno a correggere i propri difetti può riuscire, per un lombardo è molto più difficile, perché spesso non sa nemmeno dove sbaglia.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 18:42
da 34x27
il_panta ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:40
un toscano che si mette d'impegno a correggere i propri difetti può riuscire, per un lombardo è molto più difficile, perché spesso non sa nemmeno dove sbaglia.
il_panta ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:40
Non volevo affermare la superiorità toscana,
herbie ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:35
il dizionario, oltre alle lettere, riporta gli accenti.
E le "c"?
si vede che le, tutto sommato, modiche quantità di vino e grappa che assumo mi fanno un effetto strano. Io le "c" LE VEDO.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 18:47
da Denb
Mr. MM ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 17:10
Bettiol che bravo!
Ha una carriera assicurata quando appenderà la bici al chiodo.
Non è importante se è bravo o no, si sa qual'è il suo orientamento politico?
Perchè da questo punto di vista i toscani in genere non vanno bene.
Con il governo attuale, vedendo quello che scrive su twitter, un posto sicuro in Rai ce l'avrebbe Fabbro
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 18:50
da nino58
pacho ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:32
c'era una bellissima intervista a Bettiol qui su cicloweb, purtroppo non la trovo. oltre a raccontare delle sue origini proletarie, se non sbaglio diceva di aver fatto lo scientifico.
ps. si il lombardo è imbarazzante, poi hanno fatto sta roba qui del milanese imbruttito per renderlo simpatico. però me le ricordo ancora le prese per il culo quando andavo al sud da bambino in vacanza e mi prendevano tutti in giro
Anche tu?
Eravamo terroni al nord e polentoni al sud.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 18:50
da herbie
il_panta ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:35
In questo video ad esempio c'è l'esempio di "sédia" invece di "sèdia". Altro tipico esempio è l'apertura della "o" in "poi", che i milanesi chiudono, ma in italiano è aperta. Se Lemond legge questo thread vien giù il forum.
di lombardi non ne hai sentiti molti...."poi" e "sedia" li pronunciamo in maniera assolutamente corretta. Un milanese mai ti dirà "poi" con la o chiusa.
Molti altri sono i casi invece dove il milanese sbaglia senza manco accorgersi. Io "questo" e "quello" e non riesco assolutamente a dirli. Gli altri mi guardano come se fossi un uomo dell'ottocento.
il_panta ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:35
In questo video ad esempio c'è l'esempio di "sédia" invece di "sèdia". Altro tipico esempio è l'apertura della "o" in "poi", che i milanesi chiudono, ma in italiano è aperta. Se Lemond legge questo thread vien giù il forum.
di lombardi non ne hai sentiti molti...."poi" e "sedia" li pronunciamo in maniera assolutamente corretta. Un milanese mai ti dirà "poi" con la o chiusa.
Molti altri sono i casi invece dove il milanese sbaglia senza manco accorgersi. Io "questo" e "quello" non riesco assolutamente a dirli. Gli altri mi guardano come se fossi un uomo dell'ottocento.
il_panta ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:40
un toscano che si mette d'impegno a correggere i propri difetti può riuscire, per un lombardo è molto più difficile, perché spesso non sa nemmeno dove sbaglia.
il_panta ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:40
Non volevo affermare la superiorità toscana,
Ah ok tutto a posto.
Non so se ho frainteso, stai facendo sarcasmo?
Nel caso, mi spiego meglio: intendo dire che entrambi in un telecronista sono difetti, sia le storture del milanese sia quelle del toscano.
Però un toscano sa benissimo che aspira le "c" e le "t", l'errore è sempre lo stesso, e se si mette d'impegno lo limita, con un po' di abnegazione. Un milanese (ma non solo loro) dovrebbe studiare la collocazione degli accenti nelle parole, è un difetto che non si smussa solo concentrandosi, richiede uno sforzo maggiore.
Poi in tv ognuno ci va coi suoi difetti, nessuno o quasi si sforza di correggerli (anche se ad esempio l'accento di Pancani io non lo percepisco come un accento troppo marcato) ed errori rimangono, che tu sia toscano o lombardo. In questo senso non affermavo la superiorità. Anzi, volendo si può dire l'opposto: dato che le pronuncie delle consonanti alla toscana si può smussare con l'applicazione, senza l'improbo compito di studiare tutto il dizionario, si può dire che per un toscano portare un accento fortissimo in tv è un aggravante, rispetto a un milanese.
PS anche noi toscani a volte sbagliamo le vocali, ad esempio ho scoperto recentemente che si dice "transènna" e non "transénna".
pacho ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:32
c'era una bellissima intervista a Bettiol qui su cicloweb, purtroppo non la trovo. oltre a raccontare delle sue origini proletarie, se non sbaglio diceva di aver fatto lo scientifico.
ps. si il lombardo è imbarazzante, poi hanno fatto sta roba qui del milanese imbruttito per renderlo simpatico. però me le ricordo ancora le prese per il culo quando andavo al sud da bambino in vacanza e mi prendevano tutti in giro
Anche tu?
Eravamo terroni al nord e polentoni al sud.
esatto poi la sfiga ha voluto che crescessi in coincidenza all'esplosione della lega. è stata una tragggedia. cmq meno male che adesso ha vinto pure a reggio calabria..vuol dire che ero io a crearmi le paranoie.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 18:56
da pacho
il_panta ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:54
il_panta ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:40
un toscano che si mette d'impegno a correggere i propri difetti può riuscire, per un lombardo è molto più difficile, perché spesso non sa nemmeno dove sbaglia.
il_panta ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:40
Non volevo affermare la superiorità toscana,
Ah ok tutto a posto.
Non so se ho frainteso, stai facendo sarcasmo?
Nel caso, mi spiego meglio: intendo dire che entrambi in un telecronista sono difetti, sia le storture del milanese sia quelle del toscano.
Però un toscano sa benissimo che aspira le "c" e le "t", l'errore è sempre lo stesso, e se si mette d'impegno lo limita, con un po' di abnegazione. Un milanese (ma non solo loro) dovrebbe studiare la collocazione degli accenti nelle parole, è un difetto che non si smussa solo concentrandosi, richiede uno sforzo maggiore.
Poi in tv ognuno ci va coi suoi difetti, nessuno o quasi si sforza di correggerli (anche se ad esempio l'accento di Pancani io non lo percepisco come un accento troppo marcato) ed errori rimangono, che tu sia toscano o lombardo. In questo senso non affermavo la superiorità. Anzi, volendo si può dire l'opposto: dato che le pronuncie delle consonanti alla toscana si può smussare con l'applicazione, senza l'improbo compito di studiare tutto il dizionario, si può dire che per un toscano portare un accento fortissimo in tv è un aggravante, rispetto a un milanese.
PS anche noi toscani a volte sbagliamo le vocali, ad esempio ho scoperto recentemente che si dice "transènna" e non "transénna".
no va be ma non stare a giustificarti. non c'è storia. l'italiano è di firenze. il resto sono tutti dialetti che si sforzano ad imitare il fiorentino.
il_panta ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:35
In questo video ad esempio c'è l'esempio di "sédia" invece di "sèdia". Altro tipico esempio è l'apertura della "o" in "poi", che i milanesi chiudono, ma in italiano è aperta. Se Lemond legge questo thread vien giù il forum.
di lombardi non ne hai sentiti molti...."poi" e "sedia" li pronunciamo in maniera assolutamente corretta. Un milanese mai ti dirà "poi" con la o chiusa.
Molti altri sono i casi invece dove il milanese sbaglia senza manco accorgersi. Io "questo" e "quello" e non riesco assolutamente a dirli. Gli altri mi guardano come se fossi un uomo dell'ottocento.
Mi rifacevo al video postato da Pacho, dove Giovanni pronuncia male "sedia". Riguardo ai milanesi confermo di conoscerne pochi, ma ho due amici molto stretti, milanesi doc, ed entrambi dicono "poi" con la o chiusa: i misteri della statistica!
Non so se ho frainteso, stai facendo sarcasmo?
Nel caso, mi spiego meglio: intendo dire che entrambi in un telecronista sono difetti, sia le storture del milanese sia quelle del toscano.
Però un toscano sa benissimo che aspira le "c" e le "t", l'errore è sempre lo stesso, e se si mette d'impegno lo limita, con un po' di abnegazione. Un milanese (ma non solo loro) dovrebbe studiare la collocazione degli accenti nelle parole, è un difetto che non si smussa solo concentrandosi, richiede uno sforzo maggiore.
Poi in tv ognuno ci va coi suoi difetti, nessuno o quasi si sforza di correggerli (anche se ad esempio l'accento di Pancani io non lo percepisco come un accento troppo marcato) ed errori rimangono, che tu sia toscano o lombardo. In questo senso non affermavo la superiorità. Anzi, volendo si può dire l'opposto: dato che le pronuncie delle consonanti alla toscana si può smussare con l'applicazione, senza l'improbo compito di studiare tutto il dizionario, si può dire che per un toscano portare un accento fortissimo in tv è un aggravante, rispetto a un milanese.
PS anche noi toscani a volte sbagliamo le vocali, ad esempio ho scoperto recentemente che si dice "transènna" e non "transénna".
no va be ma non stare a giustificarti. non c'è storia. l'italiano è di firenze. il resto sono tutti dialetti che si sforzano ad imitare il fiorentino.
Lo penso, ma non lo dico.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 19:07
da herbie
il_panta ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:57
il_panta ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:35
In questo video ad esempio c'è l'esempio di "sédia" invece di "sèdia". Altro tipico esempio è l'apertura della "o" in "poi", che i milanesi chiudono, ma in italiano è aperta. Se Lemond legge questo thread vien giù il forum.
di lombardi non ne hai sentiti molti...."poi" e "sedia" li pronunciamo in maniera assolutamente corretta. Un milanese mai ti dirà "poi" con la o chiusa.
Molti altri sono i casi invece dove il milanese sbaglia senza manco accorgersi. Io "questo" e "quello" e non riesco assolutamente a dirli. Gli altri mi guardano come se fossi un uomo dell'ottocento.
Mi rifacevo al video postato da Pacho, dove Giovanni pronuncia male "sedia". Riguardo ai milanesi confermo di conoscerne pochi, ma ho due amici molto stretti, milanesi doc, ed entrambi dicono "poi" con la o chiusa: i misteri della statistica!
mmmm..,il "poi" è un test discretamente probante sulla purezza del sangue lumbard, come "vento" e "questo e quello" con accenti invertiti...io comincerei ad indagare sulle generazioni precedenti di questi loschi figuri, potenziali spie!
Mr. MM ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 17:10
Bettiol che bravo!
Ha una carriera assicurata quando appenderà la bici al chiodo.
Non è importante se è bravo o no, si sa qual'è il suo orientamento politico?
Perchè da questo punto di vista i toscani in genere non vanno bene.
Genovesi però è Toscano
Denb ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 18:47
Con il governo attuale, vedendo quello che scrive su twitter, un posto sicuro in Rai ce l'avrebbe Fabbro
Questa mi mancava
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 19:42
da CicloSprint
Oggi superlavoro per l'aereo ponte, vero ?
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 19:45
da Bomby
Ciclo, oggi hanno appeso dei ripetitori a dei condor, pare addestrati dal nostro el_condor (che ultimamente non si legge sul forum: era al lavoro) per volare intorno alla corsa. Gli aerei non potevano volare.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 19:49
da CicloSprint
Bomby ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 19:45
Ciclo, oggi hanno appeso dei ripetitori a dei condor, pare addestrati dal nostro el_condor (che ultimamente non si legge sul forum: era al lavoro) per volare intorno alla corsa. Gli aerei non potevano volare.
La qualità delle immagini di oggi com'era ?
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 20:04
da Seb
Art. 2.12.007/6.3
Infrazione alle disposizioni regolamentari riguardanti la circolazione in corsa dei veicoli e non rispetto delle istruzioni dei Commissari.
Moto TV Rai n° 3 pilota e operatore / pilote et opérateur / pilot and operator
UCI ID 10078103471
Esclusione per una tappa (17a tappa) dal seguito della corsa.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 20:09
da Walter_White
Seb ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 20:04
Art. 2.12.007/6.3
Infrazione alle disposizioni regolamentari riguardanti la circolazione in corsa dei veicoli e non rispetto delle istruzioni dei Commissari.
Moto TV Rai n° 3 pilota e operatore / pilote et opérateur / pilot and operator
UCI ID 10078103471
Esclusione per una tappa (17a tappa) dal seguito della corsa.
Saligari?
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 20:10
da schwoch83
Seb ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 20:04
Art. 2.12.007/6.3
Infrazione alle disposizioni regolamentari riguardanti la circolazione in corsa dei veicoli e non rispetto delle istruzioni dei Commissari.
Moto TV Rai n° 3 pilota e operatore / pilote et opérateur / pilot and operator
UCI ID 10078103471
Esclusione per una tappa (17a tappa) dal seguito della corsa.
oggi nel falsopiano ho visto la macchina della giuria in un occasione passare davanti al gruppetto dei migliori per far allontanare la moto: forse già lì c'erano le prime avvisaglie della sanzione che ci sarebbe stata. Più che altro c'è una cosa che non capisco: perchè le moto (vicine o distanti che fossero) inquadravano il gruppetto maglia rosa precedendolo ed il gruppetto roglic seguendolo? Non è la prima volta che vedo distinzioni di questo tipo e non capisco il motivo.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 20:11
da Seb
Pilota e operatore, quindi una moto ripresa: effettivamente s'è visto in diretta con momento di caos con l'auto della giuria