Pagina 38 di 52

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 12:33
da mdm52
bisogna fare attenzione ai giovani dice Cunego
e cita Kelderman :)

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 12:39
da galliano
lemond ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 12:30 Ma rammenti la tattica che propose alla Liquigas :crazy: . Uno dei più grandi episodi di ciclismo in TV (secondo me). :crazy: Mi dite se è possibile rivedere il pre-giro e nella specie il grande Sgarbi?
No, me la sono scordata :)
ma mi pare migliorato rispetto alla prima presenza in RAI, adesso è più centrato sul pezzo ;)

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 13:27
da 34x27
torcia86 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 12:22
Basso ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 11:47 Non, non voleva scrivere Marco Mathis
Credo che lo YAIS della tappa dell’Etna sia imbattibile
Yeis

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 13:52
da torcia86
34x27 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 13:27
torcia86 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 12:22
Basso ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 11:47 Non, non voleva scrivere Marco Mathis
Credo che lo YAIS della tappa dell’Etna sia imbattibile
Yeis
Sgarbozza mi ha contagiato :D :D

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 14:03
da CicloSprint
Complimenti ai mezzi in moto della Rai che hanno garantito la diretta della tappa di ieri, nonostante la nebbia ;)

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 15:08
da mdm52
De Luca torna sul tema a lui caro :hammer:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 15:12
da Leonardo Civitella
Ragazzi una domanda per tutti coloro che seguono il Giro in Rai: Avete notato tra le grafiche quali sono i due operatori di moto 1?
Mi pare di capire che l'equipaggio titolare non dovrebbe esser presente per motivazioni strettamente personali.

La differenza si nota purtroppo

Saluti,Leonardo

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 15:35
da barrylyndon
Ma Bugno nell'84 non era al Giro,se non erro.A Pisticci non c'era.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 15:46
da giorgio ricci
Bugno sostiene di ricordarsi la tappa di Pisticci nell'84. Ricordo che Bugno non c'era. Vi era il blocco olimpico, passò nell '85 e fece il primo giro nell' 86.
Lui dice di esserci stato. La cosa mi sconcerta un po'.
Che abbia fatto suoi i ricordi di Cribiori, millantando perché proprio in cronaca non sa che dire,o cosa?

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 15:57
da Salvatore77
Tutto ciò è possibile solo usando una DeLorean....

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 16:48
da Claudio84
Comunque Bugno a volte dice cose fin troppo semplici, però come spiega i momenti della corsa, ad esempio le fasi di avvicinamento alla volata, per me va bene. Meglio così a prova di 'incompetente' di ciclismo piuttosto che spiegare tutto in due parole.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 16:53
da Pafer1
Ultime due curve a sinistra....

"curva secca a destra".....vabbe' :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 16:59
da pietro
La De stefano che pensa di parlare con Demare, quando il francese non è neanche collegato :muro:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 17:07
da Bomby
L'audio a strappi :muro:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 17:09
da pietro
Bomby ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 17:07 L'audio a strappi :muro:
Anche più frequente che durante le classiche

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 20:53
da Leonardo Civitella
lambohbk ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 3:07
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 15:43 Riusciamo a ridurre gli effetti sonori?

Possibile che vi sia il bisogno di mandare in diretta mondiale bestemmie e parolacce?
La moto incriminata è moto 4...

Saluti,Leonardo
Guardo ciclismo da 17 anni e a memoria non ricordo una moto in cui si sentissero parlare il cameraman e il pilota.

Cosa cambia questa volta?
Lambo da sempre in Rai si sentono le voci in sottofondo degli operatori, ieri però qualcosa sulla moto 4 non ha funzionato, forse proprio l'interfono nominato già da Davide.

Un esempio delle belle voci che le moto rai ci hanno offerto negli anni:


Saluti,Leonardo

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 21:13
da galibier98
giorgio ricci ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 15:46 Bugno sostiene di ricordarsi la tappa di Pisticci nell'84. Ricordo che Bugno non c'era. Vi era il blocco olimpico, passò nell '85 e fece il primo giro nell' 86.
Lui dice di esserci stato. La cosa mi sconcerta un po'.
Che abbia fatto suoi i ricordi di Cribiori, millantando perché proprio in cronaca non sa che dire,o cosa?
Passò a fine anno ‘85 dopo il mondiale del Montello. Tra l’altro quell’anno vinse il Liberazione in volata. Fu la prima volta che lo vidi correre in tv

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 21:21
da Lambohbk
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 20:53
lambohbk ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 3:07
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 7 ottobre 2020, 15:43 Riusciamo a ridurre gli effetti sonori?

Possibile che vi sia il bisogno di mandare in diretta mondiale bestemmie e parolacce?
La moto incriminata è moto 4...

Saluti,Leonardo
Guardo ciclismo da 17 anni e a memoria non ricordo una moto in cui si sentissero parlare il cameraman e il pilota.

Cosa cambia questa volta?
Lambo da sempre in Rai si sentono le voci in sottofondo degli operatori, ieri però qualcosa sulla moto 4 non ha funzionato, forse proprio l'interfono nominato già da Davide.

Un esempio delle belle voci che le moto rai ci hanno offerto negli anni:


Saluti,Leonardo
Diciamo che non era mai stato così evidentemente come in questa edizione, in cui si sente continuamente parlare.

Sarà l'interfono

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 21:21
da giorgio ricci
Ma per questa dichiarazione 'io c'ero' dobbiamo scomodare Freud?
Per il resto, a me non dispiace, ha una buona visione di corsa ed è molto autunnale.
Mi ricorda i primi commentatori,, come Adorni, essenziali e non addentro alle deniamiche dell'intrattenimento

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 21:32
da Leonardo Civitella

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 21:57
da galliano
giorgio ricci ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 15:46 Bugno sostiene di ricordarsi la tappa di Pisticci nell'84. Ricordo che Bugno non c'era. Vi era il blocco olimpico, passò nell '85 e fece il primo giro nell' 86.
Lui dice di esserci stato. La cosa mi sconcerta un po'.
Che abbia fatto suoi i ricordi di Cribiori, millantando perché proprio in cronaca non sa che dire,o cosa?
Ma no, hai ragione, sicuramente non ha fatto il Giro nell'84, mi pare che nel suo primo Giro abbia vinto una tappa e di sicuro non era il 1984.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 21:58
da rob
Ma perché lo ha detto...? Perché...?
Ho l'impressione che chi non sia molto esperto di comunicazione possa essere facilmente "messo in mezzo". A meno che non si pensi che l'episodio di Pisticci sia un genuino e spontaneo ricordo dell'infreddolito narratore...
Chi li scrive i testi di questa allegra trasmissione?

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 21:59
da Pafer1
galliano ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 21:57
giorgio ricci ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 15:46 Bugno sostiene di ricordarsi la tappa di Pisticci nell'84. Ricordo che Bugno non c'era. Vi era il blocco olimpico, passò nell '85 e fece il primo giro nell' 86.
Lui dice di esserci stato. La cosa mi sconcerta un po'.
Che abbia fatto suoi i ricordi di Cribiori, millantando perché proprio in cronaca non sa che dire,o cosa?
Ma no, hai ragione, sicuramente non ha fatto il Giro nell'84, mi pare che nel suo primo Giro abbia vinto una tappa e di sicuro non era il 1984.
Il primo Giro fu nell'86 e lotto' per la maglia verde perdendola nelle ultime tappe. Il primo timbro arrivo' nell'89 a Prato. ;)

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 22:24
da Maìno della Spinetta
giorgio ricci ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 21:21
Per il resto, a me non dispiace, ha una buona visione di corsa ed è molto autunnale.
Mi ricorda i primi commentatori,, come Adorni, essenziali e non addentro alle deniamiche dell'intrattenimento
Anche a me Bugno non dispiace, ed è vero che fa l'effetto di antico, di pre Cassani-Martinello

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 22:51
da Leonardo Civitella
Con questo video vi farò rivalutare i vari Martini Orlando De Luca: :diavoletto:


Saluti,Leonardo

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 22:53
da rob
Poco prima ha detto che aveva conosciuto Giuseppe Faraca ma non aveva avuto tempo per approfondire l'amicizia perché nel 1986 lui era al suo primo anno e l'altro all'ultimo di professionismo.
Io penso che chi ha scritto l'intervento su l'episodio di Pisticci gli abbia affidato il compito di romanzare la cosa.
Piace anche a me Gianni Bugno: visione della corsa, freschezza e spontaneità.
Mi piacciono un po' meno le furbate di chi organizza certe cose....

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 0:07
da nikybo85
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 22:51 Con questo video vi farò rivalutare i vari Martini Orlando De Luca: :diavoletto:


Saluti,Leonardo
Tempi bellissimi per me altroché.. centomila volte meglio :old:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 1:01
da mdm52
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 22:51 Con questo video vi farò rivalutare i vari Martini Orlando De Luca: :diavoletto:


Saluti,Leonardo
assurda difesa di Cipollini da parte di Cassani

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 8:37
da nino58
A proposito di Bulbarelli.
Il giudizio su Auro va, a mio parere, distinto in due parti : sull'acquisizione delle corse al palinsesto e sulle scelte degli staff giornalistici e di supporto.
Sulla seconda credo gli abbiamo detto tutto quello che c'era da dire e siccome è una persona intelligente, mi auguro corregga ciò che c'è da correggere (lo sa lui quanto noi).
Sulla prima, invece, dobbiamo solo ringraziarlo perchè le ore di ciclismo in diretta sui canali rai sono tante e non so, se non ci fosse stato lui, quante ne sarebbero rimaste.
Lo ringrazio comunque per i suoi " Dedicato a...", sempre gradevoli da rivedere (soprattutto quello di Bonimba :champion: ).

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 10:49
da Frango_83
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 15:12 Ragazzi una domanda per tutti coloro che seguono il Giro in Rai: Avete notato tra le grafiche quali sono i due operatori di moto 1?
Mi pare di capire che l'equipaggio titolare non dovrebbe esser presente per motivazioni strettamente personali.

La differenza si nota purtroppo

Saluti,Leonardo
Sembra che l'operatore di moto 1 sia costretto alla quarantena precauzionale per possibili contatti con persone positive al Covid. Quindi credo che moto 2 sostituisca la 1 e via a scalare. Ieri ho notato anche io immagini particolarmente ballerine soprattutto nella ripresa fronte gruppo.
In tutto ciò credo che un bell' upgrade dell'attrezzatura di ripresa su moto sia fortemente necessario in Rai. Non dico di prendere spunto dal tour dove una camera e un teleobiettivo costeranno 100mila euro l'uno ma continuare a puntare su camere leggere e compatte con obiettivi piuttosto corti e con stabilizzazione precaria credo sia una scelta sbagliata. Infatti per le caratteristiche delle camere le moto sono costrette a mantenere una distanza piuttosto corta rispetto ai corridori perchè zoomando un pò l'immagine balla alla grande.

Saluti, Frango.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 11:53
da Brucicloweb
nino58 ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 8:37 A proposito di Bulbarelli.
Il giudizio su Auro va, a mio parere, distinto in due parti : sull'acquisizione delle corse al palinsesto e sulle scelte degli staff giornalistici e di supporto.
Sulla seconda credo gli abbiamo detto tutto quello che c'era da dire e siccome è una persona intelligente, mi auguro corregga ciò che c'è da correggere (lo sa lui quanto noi).
Sulla prima, invece, dobbiamo solo ringraziarlo perchè le ore di ciclismo in diretta sui canali rai sono tante e non so, se non ci fosse stato lui, quante ne sarebbero rimaste.
Lo ringrazio comunque per i suoi " Dedicato a...", sempre gradevoli da rivedere (soprattutto quello di Bonimba :champion: ).
Di principio concordo su tutto.
Però non conosco Bulbarelli, e ignoro se sia veramente consapevole della drammatica situazione culturale e professionale che le sue scelte hanno causato.
Sta buttando una manifestazione splendida come il Giro direttamente nella dilettantesca spazzatura televisiva!
Magari è semplicemente vittima di una spartizione partitica che ha lasciato Raisport nelle mani, che so.., della Lega?
Aiutatemi!!
Non riesco a godermi le tappe..

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 11:55
da Tour de Berghem
Brucicloweb ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 11:53 vittima di una spartizione partitica che ha lasciato Raisport nelle mani, che so.., della Lega?
Fosse così non è certo vittima, visto che lui stesso è li in quota Lega

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 12:56
da TheArchitect99
Sgarbozza il microfono mai eh

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 13:51
da Oro&Argento
Togliete il vino a De Luca

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 13:54
da Walter_White
Bassezza cosmica

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 14:13
da Oro&Argento
Insiste madonna

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 14:16
da pietro
Oro&Argento ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 14:13 Insiste madonna
Madonna mia.
Che lo mandino a condurre il Processo, è perfetto per quello.
E al commento Rizzato

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 14:21
da Brucicloweb
Tour de Berghem ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 11:55
Brucicloweb ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 11:53 vittima di una spartizione partitica che ha lasciato Raisport nelle mani, che so.., della Lega?
Fosse così non è certo vittima, visto che lui stesso è li in quota Lega
.. non lo sapevo..
Comincio a capire..
In ogni caso: non esiste in RAI qualche cronista o commentatore padano non dislessico?

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 14:35
da pietro
Per De Luca ieri Viviani si è risparmiato in vista di oggi, non si è staccato perché era in difficoltà, ma in vista della volata odierna :muro:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 14:53
da TheArchitect99
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 14:35 Per De Luca ieri Viviani si è risparmiato in vista di oggi, non si è staccato perché era in difficoltà, ma in vista della volata odierna :muro:
C'é da dire che l'ha detto lui stesso nell'intervista( su ES), quindi in questo caso potrebbe avere ragione rispetto ai suoi soliti deliri.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 15:06
da Fiandre
E pensare che il ciclismo non è lo sport messo peggio nelle telecronache dopo le scelte di Bulbarelli
Ogni riferimento allo sci è puramente voluto

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 15:21
da pietro
Fiandre ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 15:06 E pensare che il ciclismo non è lo sport messo peggio nelle telecronache dopo le scelte di Bulbarelli
Ogni riferimento allo sci è puramente voluto
Non tutti sarebbero stati in grado di cacciare Martinello e De Chiesa

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 15:27
da Bomby
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 15:21
Fiandre ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 15:06 E pensare che il ciclismo non è lo sport messo peggio nelle telecronache dopo le scelte di Bulbarelli
Ogni riferimento allo sci è puramente voluto
Non tutti sarebbero stati in grado di cacciare Martinello e De Chiesa
:grr: :grr: :grr:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 15:31
da Strong
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 14:35 Per De Luca ieri Viviani si è risparmiato in vista di oggi, non si è staccato perché era in difficoltà, ma in vista della volata odierna :muro:
siamo arrivati al livello che lo si prende per il culo anche se riporta quanto è stato detto nell'intervista
gran bella roba....bah!

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 15:38
da Scattista
De Luca è di una bassezza cosmica.
Fossi in Vegni interverrei, perché il danno al prodotto Giro d'Italia è grosso!

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 15:42
da Bomby
De Luca: belle immagini con la gente a bordo strada... Mah, mica tanto! :muro:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 15:43
da pietro
Strong ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 15:31
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 14:35 Per De Luca ieri Viviani si è risparmiato in vista di oggi, non si è staccato perché era in difficoltà, ma in vista della volata odierna :muro:
siamo arrivati al livello che lo si prende per il culo anche se riporta quanto è stato detto nell'intervista
gran bella roba....bah!
L'ho ascoltata e ha detto che avrebbero visto dopo la partenza, che era la chiave di volta della frazione.
Bene, non è successo niente in partenza, eppure si è staccato lo stesso.
Vogliamo dire che ha risparmiato energie per oggi una volta visto che non avrebbe potuto arrivare coi primi all'arrivo, va benissimo, ma non diciamo che ha deciso di perdere contatto, perché ADL l'ha messa su quel piano lì

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 15:45
da El bazza
Situazione insostenibile, posso capire Bugno che di mestiere faceva fa o dovrebbe fare altro ma De Luca che di mestiere fa il giornalista é palesemente imbarazzante, la peggiore voce dello sport mai sentita

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 15:46
da Walter_White
El bazza ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 15:45 Situazione insostenibile, posso capire Bugno che di mestiere faceva fa o dovrebbe fare altro ma De Luca che di mestiere fa il giornalista é palesemente imbarazzante, la peggiore voce dello sport mai sentita
Enrico Cattaneo nell'alpino femminile lo batte

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 15:51
da chinaski89
El bazza ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 15:45 Situazione insostenibile, posso capire Bugno che di mestiere faceva fa o dovrebbe fare altro ma De Luca che di mestiere fa il giornalista é palesemente imbarazzante, la peggiore voce dello sport mai sentita
A me quello che sconvolge è leggere queste stesse opinioni anche su canali molto generalisti su Instagram o simili ove di solito i commenti sono all'insegna del 'tutto va ben madama la marchesa' mentre quest'anno piovono critiche a catinelle