Pagina 38 di 39

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 13:53
da marco_graz
Skyscrapers ha scritto: martedì 26 gennaio 2021, 13:47 Ma poi cosa significa "con i suoi soldi"?? Come si fa a scoprire dei talenti con i soldi?
Ha una delle squadre più forti del movimento, di cosa si lamenta?
Qualcuno deve andare a visionarli sti telenti, parlare con i loro allenatori e sapere come si comportano...mica fra gli Junior e U23 ci sono le tv a tutte le gare.

Da quello che ho capito Maxtim era un osservatore della DQS prima di andare alla UAE.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 13:53
da Tranchée d'Arenberg
Skyscrapers ha scritto: martedì 26 gennaio 2021, 13:47 Ma poi cosa significa "con i suoi soldi"?? Come si fa a scoprire dei talenti con i soldi?
Ha una delle squadre più forti del movimento, di cosa si lamenta?
All'epoca Matxin Fernandez era nello staff della Deceuninck in qualità di responsabile dello scouting. Ha ricoperto tale ruolo nelle stagioni 2015-16-17. Dopodichè è passato al Team UAE di cui oggi è il General Manager. Quindi almeno questa parte del discorso di Lefevere non è sbagliata.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 19:23
da andriusskerla
È un discorso completamente privo di senso quello di Lefevere: non serviva chissà quale osservatore per prendere Bjerg e Pogacar...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 20:42
da Seb
andriusskerla ha scritto: martedì 26 gennaio 2021, 19:23 È un discorso completamente privo di senso quello di Lefevere: non serviva chissà quale osservatore per prendere Bjerg e Pogacar...
Questo è vero, però bisogna ammettere che con il suo ruolo di "osservatore" Matxin ha preso contatti e può aver instaurato un rapporto di fiducia con Bjerg e Pogacar che poi gli ha consentito di trovarsi in una posizione di netto vantaggio sulla concorrenza quando si è trattato di concretizzare l'ingaggio. Però oh, il lavoro di un osservatore/talent scout è quello, mica si può dimenticare quello che ha fatto in precedenza se passa da una squadra all'altra, è la prima squadra che deve farsi trovare pronta a non disperdere quanto fatto dall'osservatore... quindi Lefévère può piangere un po' come al solito, ma alla fine se ne deve stare :D

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 27 gennaio 2021, 23:06
da Beppugrillo
Comunque non sono soldi di Lefevere

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 29 gennaio 2021, 21:07
da andriusskerla
andriusskerla ha scritto: lunedì 18 gennaio 2021, 11:56 A sorpresa la Burgos BH sembrerebbe aver aggiunto un ventunesimo corridore al roster 2021. Si tratta di Victor Langellotti, che in tre anni nel team ha raccolto la miseria di 24 giorni di corsa (0 nel 2020).

Parlo al condizionale perché non ho trovato la notizia ufficiale da nessuna parte, ma PCS lo ha inserito nella rosa della squadra spagnola e lui stesso su Instagram ha scritto che stava partendo per il ritiro.
Ufficiale la permanenza di Langellotti alla Burgos, ma non sarà un corridore in più perché va a sostituire Jaume Sureda, che ha annunciato oggi il ritiro, nonostante avesse un contratto per il 2021.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 4 febbraio 2021, 10:02
da andriusskerla
Stephane Rossetto torna alla Auber 93, la squadra in cui aveva corso nel 2013 e nel 2014.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 7 febbraio 2021, 11:18
da udra
Ponomar all'Androni.
Mi pareva una cosa strana, visto anche quello che era stato scritto su questo thread, fino a quando ho letto il nome dell'agente :D .

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 7 febbraio 2021, 14:29
da Benny1
udra ha scritto: domenica 7 febbraio 2021, 11:18 Ponomar all'Androni.
Mi pareva una cosa strana, visto anche quello che era stato scritto su questo thread, fino a quando ho letto il nome dell'agente :D .
Ma non si era detto che il ragazzo (o meglio l'agente)chiedeva una cifra fuori di testa??
Magari essendo ancora a piedi a Febbraio ha/hanno ridotto notevolmente le pretese...
Cmq bel colpo!

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: domenica 7 febbraio 2021, 20:34
da henny5
Benny1 ha scritto: domenica 7 febbraio 2021, 14:29
udra ha scritto: domenica 7 febbraio 2021, 11:18 Ponomar all'Androni.
Mi pareva una cosa strana, visto anche quello che era stato scritto su questo thread, fino a quando ho letto il nome dell'agente :D .
Ma non si era detto che il ragazzo (o meglio l'agente)chiedeva una cifra fuori di testa??
Magari essendo ancora a piedi a Febbraio ha/hanno ridotto notevolmente le pretese...
Cmq bel colpo!
Quando tiri troppo la corda rischi di spezzarla ed in questo si è rischiata di spezzarla ma alla fine ponomar è riuscito a trovare un contratto da professionista anche se penso che avrebbe dovuto fare un anno da under in una squadra italiana che sia nel team franco ballerini(passaggio quasi naturale per chi ha corso nel team juniores) ,mastromarco oppure colpack.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 8 febbraio 2021, 19:39
da pietro
Steve Cummings entra nello staff della Ineos

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 18:32
da andriusskerla
Colpaccio del Team Mazowsze, che si assicura il più interessante corridore ancora sul mercato, Mihkel Raim!

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 18:39
da simociclo
andriusskerla ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 18:32 Colpaccio del Team Mazowsze, che si assicura il più interessante corridore ancora sul mercato, Mihkel Raim!
Spiace che abbia dovuto scendere tra le continental, ma a metà febbraio almeno ha trovato squadra
Se motivato potrà togliersi parecchie soddisfazioni nelle corse del centro ed est europa e trovare poi un ingaggio al piano di sopra

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 20:04
da Tranchée d'Arenberg
simociclo ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 18:39
andriusskerla ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 18:32 Colpaccio del Team Mazowsze, che si assicura il più interessante corridore ancora sul mercato, Mihkel Raim!
Spiace che abbia dovuto scendere tra le continental, ma a metà febbraio almeno ha trovato squadra
Se motivato potrà togliersi parecchie soddisfazioni nelle corse del centro ed est europa e trovare poi un ingaggio al piano di sopra
Spiace pure a me, però ha trovato una delle migliori continental in circolazione. L'anno scorso, alla prima stagione in assoluto, hanno raccolto 13 vittorie nonostante il calendario ridotto causa covid. Quest'anno si sono rinforzati e avranno una rosa di ben 17 corridori (2 specialisti della pista) che consentirà di disputare molte corse (covid permettendo).
Tra l'altro il calendario che seguono prevede moltissime corse destinate a finire in volata, aspetto che non è da trascurare per un corridore con le sue caratteristiche.
Avrà l'occasione di rilanciarsi.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 10:31
da andriusskerla
L'Amore & Vita ingaggia Paolo Totò, corridore sempre protagonista nelle semiclassiche italiane.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 11:53
da andriusskerla
La Jumbo Visma anticipa il passaggio nel team WorldTour di Olav Kooij, che esordirà già alla Omloop Het Nieuwsblad

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 12:34
da pietro
andriusskerla ha scritto: giovedì 18 febbraio 2021, 11:53 La Jumbo Visma anticipa il passaggio nel team WorldTour di Olav Kooij, che esordirà già alla Omloop Het Nieuwsblad
Alla Kuurne potrebbe già provare la volata.
Non è che gli fanno fare la Vuelta? :uhm: Magari solo per 10 giorni

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 14:28
da Subsonico
pietro ha scritto: giovedì 18 febbraio 2021, 12:34
andriusskerla ha scritto: giovedì 18 febbraio 2021, 11:53 La Jumbo Visma anticipa il passaggio nel team WorldTour di Olav Kooij, che esordirà già alla Omloop Het Nieuwsblad
Alla Kuurne potrebbe già provare la volata.
Non è che gli fanno fare la Vuelta? :uhm: Magari solo per 10 giorni
Credo che questa decisione abbia più a che fare con l'infortunio di Teunissen

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 20 febbraio 2021, 9:58
da sagittario1962
E rebelllin trova un ingaggio anche quest'anno ....... a prescindere dall'integrità fisica, dalla voglia di soffrire e di allenarsi (e tanto) mi chiedo se oramai non stia scivolando oltre al semplice piacere di correre, ma in una sorta di fobia

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 20 febbraio 2021, 10:22
da ciclistapazzo
sagittario1962 ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 9:58 E rebelllin trova un ingaggio anche quest'anno ....... a prescindere dall'integrità fisica, dalla voglia di soffrire e di allenarsi (e tanto) mi chiedo se oramai non stia scivolando oltre al semplice piacere di correre, ma in una sorta di fobia
Dal suo punto di vista ha fatto un colpaccio, si garantisce la presenza al calendario italiano, dopo aver corso ultimamente in luoghi geograficamente distanti. Va detto che a parte l'ottimo Sibiu dell'anno passato, il calo negli ultimi due anni è evidente. Vedremo se sarà in grado di essere competitivo per qualche piazzamento nei primi 15 nelle corse italiane,che per la sua attuale squadra non sarebbe niente male.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 20 febbraio 2021, 11:21
da sagittario1962
ciclistapazzo ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 10:22
sagittario1962 ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 9:58 E rebelllin trova un ingaggio anche quest'anno ....... a prescindere dall'integrità fisica, dalla voglia di soffrire e di allenarsi (e tanto) mi chiedo se oramai non stia scivolando oltre al semplice piacere di correre, ma in una sorta di fobia
Dal suo punto di vista ha fatto un colpaccio, si garantisce la presenza al calendario italiano, dopo aver corso ultimamente in luoghi geograficamente distanti. Va detto che a parte l'ottimo Sibiu dell'anno passato, il calo negli ultimi due anni è evidente. Vedremo se sarà in grado di essere competitivo per qualche piazzamento nei primi 15 nelle corse italiane,che per la sua attuale squadra non sarebbe niente male.
il fatto che rimangano a piedi molti giovani e un 50 enne trovi l'ingaggio perchè da più certezze o speranze di piazzamento fa comunque pensare

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: sabato 20 febbraio 2021, 14:18
da ciclistapazzo
sagittario1962 ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 11:21
ciclistapazzo ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 10:22
sagittario1962 ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 9:58 E rebelllin trova un ingaggio anche quest'anno ....... a prescindere dall'integrità fisica, dalla voglia di soffrire e di allenarsi (e tanto) mi chiedo se oramai non stia scivolando oltre al semplice piacere di correre, ma in una sorta di fobia
Dal suo punto di vista ha fatto un colpaccio, si garantisce la presenza al calendario italiano, dopo aver corso ultimamente in luoghi geograficamente distanti. Va detto che a parte l'ottimo Sibiu dell'anno passato, il calo negli ultimi due anni è evidente. Vedremo se sarà in grado di essere competitivo per qualche piazzamento nei primi 15 nelle corse italiane,che per la sua attuale squadra non sarebbe niente male.
il fatto che rimangano a piedi molti giovani e un 50 enne trovi l'ingaggio perchè da più certezze o speranze di piazzamento fa comunque pensare
Concordo, ma qui vale il discorso di pubblicità per il marchio di bici che sta cercando di mettersi in mostra. A me sembra un acquisto per cercare visibilità

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 23 febbraio 2021, 10:45
da 21marco21
Paluta ex CCC va alla Global6

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 23 febbraio 2021, 16:17
da cauz.
ciclistapazzo ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 14:18
sagittario1962 ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 11:21
ciclistapazzo ha scritto: sabato 20 febbraio 2021, 10:22

Dal suo punto di vista ha fatto un colpaccio, si garantisce la presenza al calendario italiano, dopo aver corso ultimamente in luoghi geograficamente distanti. Va detto che a parte l'ottimo Sibiu dell'anno passato, il calo negli ultimi due anni è evidente. Vedremo se sarà in grado di essere competitivo per qualche piazzamento nei primi 15 nelle corse italiane,che per la sua attuale squadra non sarebbe niente male.
il fatto che rimangano a piedi molti giovani e un 50 enne trovi l'ingaggio perchè da più certezze o speranze di piazzamento fa comunque pensare
Concordo, ma qui vale il discorso di pubblicità per il marchio di bici che sta cercando di mettersi in mostra. A me sembra un acquisto per cercare visibilità
Esattamente. Dubito che Rebellin percepisca un singolo euro dalla squadra, mentre pare abbia un accordo (non so se economico) col fornitore. Tutto sommato è una situazione che giova a tutti.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 23 febbraio 2021, 23:25
da cnovelli
Va anche considerato che nelle ultime stagioni il calendario gare di Rebellin è stato molto modesto (per qualità e numero di eventi). Evidentemente ottenere e mantenere una buona forma fisica dipende anche da quanto e come gareggi. In questo senso i risultati al Sibiu Tour 2020, al giro di Slovenia 2019 e agli ultimi 2-3 campionati Italiani non sono stati niente male. Chissà che quest'anno, con un programma gare probabilmente di buono spessore, non possa far vedere un valore superiore a quello che molti si attendono.... In ogni caso, dal punto di vista fisiologico, si tratta di una caso decisamente interessante, oltre a tutta una serie di valenze che vanno al di là del semplice esperimento di fisiologia dell'invecchiamento applicata allo sport.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 9 marzo 2021, 10:56
da andriusskerla
Colpo a sorpresa della Burgos BH, che ingaggia per il 2021 l'esperto Daniel Navarro

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 18 marzo 2021, 9:06
da 21marco21
È già stato aperto il thread sul ciclomercato 21 22?

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 19 marzo 2021, 17:48
da pietro
Rinnovo fino al 2024 per Sepp Kuss

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: lunedì 22 marzo 2021, 22:22
da andriusskerla
La Global6Cycling ingaggia il monegasco Antoine Berlin: a questo punto direi che la Cambodia Cycling Academy è definitivamente fuori gioco...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 6:29
da Benny1
Vermote trova finalmente squadra.. Alpecin...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 10:11
da torcia86
Tempismo perfetto

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 10:33
da andriusskerla
Benny1 ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 6:29 Vermote trova finalmente squadra.. Alpecin...
Com'è possibile? La Alpecin ha già 32 corridori, ovvero il massimo consentito

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 10:53
da jan80
andriusskerla ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 10:33
Benny1 ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 6:29 Vermote trova finalmente squadra.. Alpecin...
Com'è possibile? La Alpecin ha già 32 corridori, ovvero il massimo consentito
hanno licenziato MVDP per aver perso il Fiandre :old: :old: :old:

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 10:57
da 21marco21
Avranno fatto scendere qualcuno nella squadra continental

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 12:10
da Walter_White
jan80 ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 10:53
andriusskerla ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 10:33
Benny1 ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 6:29 Vermote trova finalmente squadra.. Alpecin...
Com'è possibile? La Alpecin ha già 32 corridori, ovvero il massimo consentito
hanno licenziato MVDP per aver perso il Fiandre :old: :old: :old:
:D :D :D

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 12:57
da Winter
jan80 ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 10:53
andriusskerla ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 10:33
Benny1 ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 6:29 Vermote trova finalmente squadra.. Alpecin...
Com'è possibile? La Alpecin ha già 32 corridori, ovvero il massimo consentito
hanno licenziato MVDP per aver perso il Fiandre :old: :old: :old:
ma non possono licenziarlo.. la squadra è sua :D :D
l'altro giorno il padre.. raccontava le differenze tra i tempi suoi o di suo suocero (poulidor).. e quelli di mvdp..
trovava strano (ridendo) che potesse decidere tutto il suo programma di corse
quali fare e quali no

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 6 aprile 2021, 15:18
da Subsonico
andriusskerla ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 10:33
Benny1 ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 6:29 Vermote trova finalmente squadra.. Alpecin...
Com'è possibile? La Alpecin ha già 32 corridori, ovvero il massimo consentito
Jay Vine non è stato ancora ufficialmente tesserato.
Prenderà parte al Tour of Turkey, vedremo se magari verrà tesserato col team development o se sarà qualcun altro a lasciare spazio.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 8 aprile 2021, 15:39
da andriusskerla
Subsonico ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 15:18
andriusskerla ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 10:33
Benny1 ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 6:29 Vermote trova finalmente squadra.. Alpecin...
Com'è possibile? La Alpecin ha già 32 corridori, ovvero il massimo consentito
Jay Vine non è stato ancora ufficialmente tesserato.
Prenderà parte al Tour of Turkey, vedremo se magari verrà tesserato col team development o se sarà qualcun altro a lasciare spazio.
Registrato Vine sul sito UCI. Il mistero Vermote continua...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 8 aprile 2021, 20:26
da Subsonico
andriusskerla ha scritto: giovedì 8 aprile 2021, 15:39
Subsonico ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 15:18
andriusskerla ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 10:33

Com'è possibile? La Alpecin ha già 32 corridori, ovvero il massimo consentito
Jay Vine non è stato ancora ufficialmente tesserato.
Prenderà parte al Tour of Turkey, vedremo se magari verrà tesserato col team development o se sarà qualcun altro a lasciare spazio.
Registrato Vine sul sito UCI. Il mistero Vermote continua...
Sempre in teoria, possono comunque registrare Vermote nel Development Team. Se non ricordo male, conta l'età media (anche Avila era Israel l'anno scorso, per dire).
Sennò l'alternativa è che qualcuno sta per sfilarsi.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: giovedì 8 aprile 2021, 21:57
da andriusskerla
Subsonico ha scritto: giovedì 8 aprile 2021, 20:26
andriusskerla ha scritto: giovedì 8 aprile 2021, 15:39
Subsonico ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 15:18

Jay Vine non è stato ancora ufficialmente tesserato.
Prenderà parte al Tour of Turkey, vedremo se magari verrà tesserato col team development o se sarà qualcun altro a lasciare spazio.
Registrato Vine sul sito UCI. Il mistero Vermote continua...
Sempre in teoria, possono comunque registrare Vermote nel Development Team. Se non ricordo male, conta l'età media (anche Avila era Israel l'anno scorso, per dire).
Sennò l'alternativa è che qualcuno sta per sfilarsi.
Ho letto che vorrebbe correre il Giro, ma i corridori del Development Team non possono correre gare WT

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 12:24
da 21marco21
L'ex Cofidis Michael Van Stayen passa dalla Tarteletto alla Evo Pro Racing

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 13:36
da Tranchée d'Arenberg
21marco21 ha scritto: venerdì 9 aprile 2021, 12:24 L'ex Cofidis Michael Van Stayen passa dalla Tarteletto alla Evo Pro Racing
in realtà la Tarteletto non gli ha rinnovato il contratto a fine 2020 e lui è già da un pezzo che sta correndo con la EvoPro

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 20 aprile 2021, 18:53
da andriusskerla
Siccome non è ancora chiaro come si risolverà la questione Vermote (33° corridore su un massimo di 32 posti per le squadre WT), pare che la Alpecin abbia ingaggiato anche Guillaume Van Keirsbulck...
Ora i corridori di troppo sono 2...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 20 aprile 2021, 18:56
da pietro
andriusskerla ha scritto: martedì 20 aprile 2021, 18:53 Siccome non è ancora chiaro come si risolverà la questione Vermote (33° corridore su un massimo di 32 posti per le squadre WT), pare che la Alpecin abbia ingaggiato anche Guillaume Van Keirsbulck...
Ora i corridori di troppo sono 2...
Io non capisco perché altre professional con roster decisamente inferiori alla Alpecin non abbiano preso Van Keirsbulck e Vermote. Alla fine la squadra belga fa sempre buoni acquisti

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 20 aprile 2021, 19:50
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: martedì 20 aprile 2021, 18:53 Siccome non è ancora chiaro come si risolverà la questione Vermote (33° corridore su un massimo di 32 posti per le squadre WT), pare che la Alpecin abbia ingaggiato anche Guillaume Van Keirsbulck...
Ora i corridori di troppo sono 2...
Vabbè, non si capisce più nulla. Ma poi ingaggiare due ottimi corridori del genere, che il meglio dovrebbero darlo al nord, soltanto ad Aprile non mi sembra un'idea geniale. Però sono contento che anche lo sfortunato Van Keirsbulck alla fine abbia trovato un posto.

Condivido l'osservazione di pietro.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 20 aprile 2021, 19:57
da Leonardo Civitella
pietro ha scritto: martedì 20 aprile 2021, 18:56
andriusskerla ha scritto: martedì 20 aprile 2021, 18:53 Siccome non è ancora chiaro come si risolverà la questione Vermote (33° corridore su un massimo di 32 posti per le squadre WT), pare che la Alpecin abbia ingaggiato anche Guillaume Van Keirsbulck...
Ora i corridori di troppo sono 2...
Io non capisco perché altre professional con roster decisamente inferiori alla Alpecin non abbiano preso Van Keirsbulck e Vermote. Alla fine la squadra belga fa sempre buoni acquisti
Semplice.
Due ex wt non si accasano ad una professional al minimo sindacale o almeno non ne sono propensi

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 20 aprile 2021, 20:51
da 21marco21
Probabilmente un paio dei ciclisti che facevano già parte del Roster della Alpecin andranno a far parte della squadra continental per far posto ai due nuovi arrivi

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: martedì 20 aprile 2021, 21:24
da andriusskerla
Intanto l'UCI ha registrato la Cambodia Cycling Academy! Pensavo che non sarebbe mai accaduto...

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 21 aprile 2021, 10:14
da cauz.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 20 aprile 2021, 19:50
andriusskerla ha scritto: martedì 20 aprile 2021, 18:53 Siccome non è ancora chiaro come si risolverà la questione Vermote (33° corridore su un massimo di 32 posti per le squadre WT), pare che la Alpecin abbia ingaggiato anche Guillaume Van Keirsbulck...
Ora i corridori di troppo sono 2...
Vabbè, non si capisce più nulla. Ma poi ingaggiare due ottimi corridori del genere, che il meglio dovrebbero darlo al nord, soltanto ad Aprile non mi sembra un'idea geniale. Però sono contento che anche lo sfortunato Van Keirsbulck alla fine abbia trovato un posto.
se vuoi fare tre GT in una stagione ti servono eccome anche ora. anzi, hai mantenuto il tuo gruppo nelle corse che contano e ora puoi aggiungere due nomi validi nei GT. vermote ha già dimostrato in QS di essere un gregarione fenomenale per chiudere sulle fughe e portare il velocista allo sprint, mentre GVK al contrario è un nome buono da inserire in fuga in quelle tappe (e saranno tantissime) in cui gli alpecin non avranno molto da dire.

Re: Ciclomercato 2020-21

Inviato: mercoledì 21 aprile 2021, 10:38
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto: mercoledì 21 aprile 2021, 10:14
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 20 aprile 2021, 19:50
andriusskerla ha scritto: martedì 20 aprile 2021, 18:53 Siccome non è ancora chiaro come si risolverà la questione Vermote (33° corridore su un massimo di 32 posti per le squadre WT), pare che la Alpecin abbia ingaggiato anche Guillaume Van Keirsbulck...
Ora i corridori di troppo sono 2...
Vabbè, non si capisce più nulla. Ma poi ingaggiare due ottimi corridori del genere, che il meglio dovrebbero darlo al nord, soltanto ad Aprile non mi sembra un'idea geniale. Però sono contento che anche lo sfortunato Van Keirsbulck alla fine abbia trovato un posto.
se vuoi fare tre GT in una stagione ti servono eccome anche ora. anzi, hai mantenuto il tuo gruppo nelle corse che contano e ora puoi aggiungere due nomi validi nei GT. vermote ha già dimostrato in QS di essere un gregarione fenomenale per chiudere sulle fughe e portare il velocista allo sprint, mentre GVK al contrario è un nome buono da inserire in fuga in quelle tappe (e saranno tantissime) in cui gli alpecin non avranno molto da dire.
Su questo sono d'accordo cauz. E' che io li avrei ingaggiati entrambi già a dicembre per sfruttare le loro potenzialità anche in primavera. Specialmente GVK io l'ho sempre seguito con grande attenzione perchè l'ho sempre reputato un grande talento. Solo in alcune occasioni ha saputo esprimerlo davvero anche e soprattutto per le note vicende personali che gli hanno rovinato la vita...