Pagina 39 di 105

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 20:18
da qrier
Non sono d'accordo.
Non di rado Magrini ha notato un corridore con una bella faccia e poi quello ha vinto.

A me piace, e poi si emoziona per le belle imprese e me lo trasmette.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 20:21
da Winter
Andrea93 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 19:56 Sicuramente Gregorio e Magrini hanno difetti ma sono nettamente superiori ai commentatori Rai
Oggi ho provato a guardare la tappa sulla RAI ma sono tornato subito ad Eurosport
Io se riesco la guardo sulla RAI
Margini lo trovo insopportabile

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 21:38
da IlLince
Visconte Cobram ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 19:16
IlLince ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 18:48
paolo117 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 16:53 Magrini a me sta simpatico e ha una bella parlantina. Poi paragonato a Bugno è uno scienziato di tattica. Gregorio non mi dice assolutamente niente.
Il problema del Magro è che ci sguazza troppo su questa sua Toscanità e che si perde in discorsi che non hanno una fine. In ogni caso la corsa la sa leggere, ma al posto di Gregorio ci vorrebbe qualcuno che lo tenga a bada, e non un paggetto. Spesso e volentieri si assiste al "Il grande Riccardo Magrini Show".
Magari dà fastidio solo a me o l'ho notato solo io, ma tra le cose più discutibili (a parte ovviamente la capriola in moto di tale Luc Ackermann che ormai conosco a memoria) c'è quel canonico "noooooooooo" di "Carismio" Gregorio appena Magrini imposta due sillabe in contraddizione rispetto a quello che lui ha appena detto.

Parte sulla difensiva in stile "non volevo dire quello" (ed invece voleva dire proprio quello), lanciandosi poi in uno spiegone interminabile di sudditanza che ricorda un po' quelli degli scolaretti che si giustificano con la maestra.

P.S.: do atto che almeno a questo Giro sono o stanno almeno cercando di essere più sul pezzo nella cronaca della gara, che per altro se sono concentrati è pure la cosa che gli riesce meglio. E permette di accettare anche il logico cazzeggio.
Non sei l`unico :cincin: ! È una costante, quella di Gregorio che funge da valletto. Sembra che non abbia una sua personalità, ma è più probabile che, visto che il Magro è da 14 anni in Eurosport, abbia le mani legate. Peccato, anche perché in fondo Magrini mi è simpatico e capisce anche la corsa.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 22:19
da chinaski89
Andrea93 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 19:56 Sicuramente Gregorio e Magrini hanno difetti ma sono nettamente superiori ai commentatori Rai
Oggi ho provato a guardare la tappa sulla RAI ma sono tornato subito ad Eurosport
Concordo, se non c'è Pancani ES tutta la vita, ed io non sono certo un fan del Magro, anzi

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 22:29
da Leonardo Civitella
chinaski89 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 22:19
Andrea93 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 19:56 Sicuramente Gregorio e Magrini hanno difetti ma sono nettamente superiori ai commentatori Rai
Oggi ho provato a guardare la tappa sulla RAI ma sono tornato subito ad Eurosport
Concordo, se non c'è Pancani ES tutta la vita, ed io non sono certo un fan del Magro, anzi
Straquoto, seppur a tutti preferisca Moserone

Saluti,Leonardo

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 22:33
da mattia_95
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 22:29
chinaski89 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 22:19
Andrea93 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 19:56 Sicuramente Gregorio e Magrini hanno difetti ma sono nettamente superiori ai commentatori Rai
Oggi ho provato a guardare la tappa sulla RAI ma sono tornato subito ad Eurosport
Concordo, se non c'è Pancani ES tutta la vita, ed io non sono certo un fan del Magro, anzi
Straquoto, seppur a tutti preferisca Moserone

Saluti,Leonardo
Ovvio che si preferisce il buon Fabio.

Tra l’altro mi ha appena confermato che farà tutta la Vuelta con Wladimir.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 22:35
da Leonardo Civitella
mattia_95 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 22:33
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 22:29
chinaski89 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 22:19

Concordo, se non c'è Pancani ES tutta la vita, ed io non sono certo un fan del Magro, anzi
Straquoto, seppur a tutti preferisca Moserone

Saluti,Leonardo
Ovvio che si preferisce il buon Fabio.

Tra l’altro mi ha appena confermato che farà tutta la Vuelta con Wladimir.
Si se non erro l'aveva detto anche nell'ospitata che gli riservò Admin.
Naturalmente rispose ad una mia domanda :diavoletto:

Ps: Mattia le tattiche di fantaciclismo sono personali :diavoletto: :mrgreen: :velocipede:

Saluti,Leonardo

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 22:36
da lanzillotta
toro ha scritto: venerdì 20 maggio 2011, 22:20 Non l'ho letto qui sul forum, quindi lo segnalo: Riccardo Magrini è stato colpito da infarto ed è in prognosi riservata.

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 39014&tp=n
Speriamo bene, forza Magro

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 22:38
da Leonardo Civitella
lanzillotta ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 22:36
toro ha scritto: venerdì 20 maggio 2011, 22:20 Non l'ho letto qui sul forum, quindi lo segnalo: Riccardo Magrini è stato colpito da infarto ed è in prognosi riservata.

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 39014&tp=n
Speriamo bene, forza Magro
?

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 22:38
da lanzillotta
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 22:38
lanzillotta ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 22:36
toro ha scritto: venerdì 20 maggio 2011, 22:20 Non l'ho letto qui sul forum, quindi lo segnalo: Riccardo Magrini è stato colpito da infarto ed è in prognosi riservata.

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 39014&tp=n
Speriamo bene, forza Magro
?
Ah ma era un mess vecchio, che spavento.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 22:43
da chinaski89
Porca putt.. pensavo fosse risuccesso ! Che spavento davvero

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 22:47
da lanzillotta
chinaski89 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 22:43 Porca putt.. pensavo fosse risuccesso ! Che spavento davvero
Eh, per fortuna ho preso un bel palo.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 22:51
da giorgio ricci
Mi stava venendo a me il coccolone. Non fate scherzi!!

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 23:10
da Luca90
chinaski89 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 22:43 Porca putt.. pensavo fosse risuccesso ! Che spavento davvero
:(

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 23:20
da team opc
chinaski89 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 22:19
Andrea93 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 19:56 Sicuramente Gregorio e Magrini hanno difetti ma sono nettamente superiori ai commentatori Rai
Oggi ho provato a guardare la tappa sulla RAI ma sono tornato subito ad Eurosport
Concordo, se non c'è Pancani ES tutta la vita, ed io non sono certo un fan del Magro, anzi
Esattamente come la penso io.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 23:44
da IlLince
team opc ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 23:20
chinaski89 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 22:19
Andrea93 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 19:56 Sicuramente Gregorio e Magrini hanno difetti ma sono nettamente superiori ai commentatori Rai
Oggi ho provato a guardare la tappa sulla RAI ma sono tornato subito ad Eurosport
Concordo, se non c'è Pancani ES tutta la vita, ed io non sono certo un fan del Magro, anzi
Esattamente come la penso io.
Peró se si potesse scegliere, Panchetti e Belli dovrebbero essere la coppia principale di Eurosport. In ogni caso senza Pancani (e Martinello :x ) la Rai è veramente pessima.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 0:45
da paolo117
A me danno fastidio quando dicono 1977 volta " ma che bella tappa!" Anche quando non succede niente per ore e magari ci sono 5 minuti di spettacolo .

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 2:58
da Lambohbk
Magrini e Gregorio hanno mille difetti però sinceramente se devo scegliere preferisco loro.

La Rai ha quelle pause/clip inutili che mi fanno imbestialire.

Al mondiale ho detto "Dai oggi guardo la RAI" ma quando stava iniziando la fase calda facevano vedere Bulbarelli invece che la corsa, a quel punto ho messo su ES

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 8:53
da lemond
Winter ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 20:21
Andrea93 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 19:56 Sicuramente Gregorio e Magrini hanno difetti ma sono nettamente superiori ai commentatori Rai
Oggi ho provato a guardare la tappa sulla RAI ma sono tornato subito ad Eurosport
Io se riesco la guardo sulla RAI
Margini lo trovo insopportabile
Il mondo è bello (se lo è), perché è vario e mai ci troveremo d'accordo su anti/simpa. A me vanno bene/male tutti, dipende dai momenti, ma siccome mi garba di più sentir parlare francese, quando c'è, guardo il ciclismo su quei canali. Anche quando c'era Salvo Aiello (che era mio amico, così come il Magro) il Tour lo ascoltavo in Francese, perché allora il Giro non lo trasmettevano, così come tante altre corse. In ogni modo la tattica della squadra di Pozzo credo sia stata comprensibile da pochi e quindi tiro a indovinare: hanno cercato di far durare più fatica a tutti. :dubbio:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 8:55
da lemond
mattia_95 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 22:33
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 22:29
chinaski89 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 22:19

Concordo, se non c'è Pancani ES tutta la vita, ed io non sono certo un fan del Magro, anzi
Straquoto, seppur a tutti preferisca Moserone

Saluti,Leonardo
Ovvio che si preferisce il buon Fabio.

Tra l’altro mi ha appena confermato che farà tutta la Vuelta con Wladimir.
Ma qualcuno sa perché non scrive più qui?

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 9:05
da 34x27
lemond ha scritto: venerdì 16 ottobre 2020, 8:53 Anche quando c'era Salvo Aiello (che era mio amico, così come il Magro)
Li hai mai conosciuti di persona?

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 9:13
da lemond
34x27 ha scritto: venerdì 16 ottobre 2020, 9:05
lemond ha scritto: venerdì 16 ottobre 2020, 8:53 Anche quando c'era Salvo Aiello (che era mio amico, così come il Magro)
Li hai mai conosciuti di persona?
Solo per telefono, specie con il Magro anche colloqui di un'ora. :D Li avevo invitati a pranzo una volta che andai a Milano, ma non potevano. :(

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 9:15
da 34x27
lemond ha scritto: venerdì 16 ottobre 2020, 9:13
34x27 ha scritto: venerdì 16 ottobre 2020, 9:05
lemond ha scritto: venerdì 16 ottobre 2020, 8:53 Anche quando c'era Salvo Aiello (che era mio amico, così come il Magro)
Li hai mai conosciuti di persona?
Solo per telefono, specie con il Magro anche colloqui di un'ora. :D
Immagino.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 12:47
da Lambohbk
lemond ha scritto: venerdì 16 ottobre 2020, 8:55
mattia_95 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 22:33
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 22:29

Straquoto, seppur a tutti preferisca Moserone

Saluti,Leonardo
Ovvio che si preferisce il buon Fabio.

Tra l’altro mi ha appena confermato che farà tutta la Vuelta con Wladimir.
Ma qualcuno sa perché non scrive più qui?
Non ha tempo, testuali parole

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 12:54
da Winter
lemond ha scritto: venerdì 16 ottobre 2020, 8:53
Winter ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 20:21
Andrea93 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 19:56 Sicuramente Gregorio e Magrini hanno difetti ma sono nettamente superiori ai commentatori Rai
Oggi ho provato a guardare la tappa sulla RAI ma sono tornato subito ad Eurosport
Io se riesco la guardo sulla RAI
Margini lo trovo insopportabile
Il mondo è bello (se lo è), perché è vario e mai ci troveremo d'accordo su anti/simpa. A me vanno bene/male tutti, dipende dai momenti, ma siccome mi garba di più sentir parlare francese, quando c'è, guardo il ciclismo su quei canali. Anche quando c'era Salvo Aiello (che era mio amico, così come il Magro) il Tour lo ascoltavo in Francese, perché allora il Giro non lo trasmettevano, così come tante altre corse. In ogni modo la tattica della squadra di Pozzo credo sia stata comprensibile da pochi e quindi tiro a indovinare: hanno cercato di far durare più fatica a tutti. :dubbio:
Pure io facevo cosi
Ma non ho la chiavetta per il digitale
E mysky non m registra così france 2

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 13:01
da Edoardo9819
A me piace Magrini. Fa passare la tappa. Molte volte capisce chi sta bene e chi no.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 13:19
da drake
Pronti via e Magrini parla di "martellate sui coglioni" :D :champion: :champion:

Come potrò mai preferire le telecronache delle suore orsoline della Rai ;)

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 13:23
da il_panta
drake ha scritto: venerdì 16 ottobre 2020, 13:19 Pronti via e Magrini parla di "martellate sui coglioni" :D :champion: :champion:

Come potrò mai preferire le telecronache delle suore orsoline della Rai ;)
Oddio, Genovesi al Tour si è messo a tessere le lodi di un film porno. :D

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 13:27
da mdm52
il_panta ha scritto: venerdì 16 ottobre 2020, 13:23
drake ha scritto: venerdì 16 ottobre 2020, 13:19 Pronti via e Magrini parla di "martellate sui coglioni" :D :champion: :champion:

Come potrò mai preferire le telecronache delle suore orsoline della Rai ;)
Oddio, Genovesi al Tour si è messo a tessere le lodi di un film porno. :D
porno? suvvia sono le commedie sexy anni '70 :D

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 13:37
da il_panta
mdm52 ha scritto: venerdì 16 ottobre 2020, 13:27
il_panta ha scritto: venerdì 16 ottobre 2020, 13:23
drake ha scritto: venerdì 16 ottobre 2020, 13:19 Pronti via e Magrini parla di "martellate sui coglioni" :D :champion: :champion:

Come potrò mai preferire le telecronache delle suore orsoline della Rai ;)
Oddio, Genovesi al Tour si è messo a tessere le lodi di un film porno. :D
porno? suvvia sono le commedie sexy anni '70 :D
Diciamo che siamo proprio sul confine... :)

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 15:25
da pietro
Fatti i complimenti alla RAI per l'offerta ciclistica, è giunto il momento di farli anche a ES.

Oggi Giro, Europei di MTB e Ethias Cross Beringen

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 10:03
da HOTDOG
forse già ve l'ho chiesto...visto che la tappa più o meno integrale del Giro sarà solo sul player e idem dicasi poi quando ci sarà la contemporaneità con la Vuelta, come si fa a SCARICARE i video dal player facendo sì che la qualità resti buona?

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 11:06
da Leonardo Civitella
Philippe :cuore:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 11:09
da Lorenzo606
Fate parlare philippe cavolo

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 12:37
da Pavè
oggi c'è il Fiandre e fanno ping pong con il giro??? :x :angry: :muro:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 12:39
da lemond
Pavè ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 12:37 oggi c'è il Fiandre e fanno ping pong con il giro??? :x :angry: :muro:
Ci vuole il player, oppure il Giro lo puoi vedere sulla Rai

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 13:01
da Pavè
lemond ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 12:39
Pavè ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 12:37 oggi c'è il Fiandre e fanno ping pong con il giro??? :x :angry: :muro:
Ci vuole il player, oppure il Giro lo puoi vedere sulla Rai
il giro non mi interessa grazie

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 13:47
da pietro
"Gli NTT se ne sbattono"
:diavoletto:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: domenica 18 ottobre 2020, 13:48
da Leonardo Civitella
pietro ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 13:47 "Gli NTT se ne sbattono"
:diavoletto:
Altamente :diavoletto:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 12:27
da 34x27
lemond ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 12:39
Pavè ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 12:37 oggi c'è il Fiandre e fanno ping pong con il giro??? :x :angry: :muro:
Ci vuole il player, oppure il Giro lo puoi vedere sulla Rai
Eri tu ieri quello citato nel player (versione integrale) per la considerazione/domanda su Ala e il ciclocross? l'ho intuito dal "Bassino" :D

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 16:39
da Andrea93
La Vuelta sarà solo sul player questa settimana?

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 17:27
da 34x27
Andrea93 ha scritto: lunedì 19 ottobre 2020, 16:39 La Vuelta sarà solo sul player questa settimana?
No fanno anche il ping-pong col Giro sul sat...

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 17:29
da lemond
34x27 ha scritto: lunedì 19 ottobre 2020, 12:27
lemond ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 12:39
Pavè ha scritto: domenica 18 ottobre 2020, 12:37 oggi c'è il Fiandre e fanno ping pong con il giro??? :x :angry: :muro:
Ci vuole il player, oppure il Giro lo puoi vedere sulla Rai
Eri tu ieri quello citato nel player (versione integrale) per la considerazione/domanda su Ala e il ciclocross? l'ho intuito dal "Bassino" :D
Fabio Panchetti mi risponde quasi sempre e spesso anche Luca Gregorio, invece Andrea Campagna mai (né intorno allo snooker, né sul ciclismo). Prima invece eravamo "amici", ma a un certo momento mi hanno detto che si è offeso, ma non ho mai saputo il motivo e non perché non glielo abbia chiesto! :(

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 17:30
da Andrea93
34x27 ha scritto: lunedì 19 ottobre 2020, 17:27
Andrea93 ha scritto: lunedì 19 ottobre 2020, 16:39 La Vuelta sarà solo sul player questa settimana?
No fanno anche il ping-pong col Giro sul sat...
Ah ok grazie

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 18:26
da Visconte Cobram
Forse sono io fuori dai tempi e faccio l'errore di pensare che in una telecronaca di ciclismo basti saper distinguere Van Aert da Alaphilippe da Van der Poel.
Però mi ostino a pensare che non sia così, e trovo allora allucinante che dei professionisti sbaglino il 91% dei riconoscimenti di corridori non dico sconosciuti, ma chiaramente di prima fascia. Oltre a lapsus ed errori di qualsiasi tipo.

Solo negli ultimi 50 km del Fiandre (di cui 30 senza novità):
-Confuso Van Baarle con Luke Rowe
-Confuso Devenyns con Lampaert
-Confuso Turgis con Terpstra
-Visto ed incoraggiato più volte Trentin nel gruppo inseguitore, in realtà assente e del tutto piantato e risucchiato sul Koppenberg dopo averlo preso in testa (c'è voluto l'audio live dall'ammiraglia CCC per accorgersene)
-Bettiol non era solo, per quello che vale, c'era sempre stato Vanmarcke (e non era "tornato" di colpo più avanti)
-Confuso Madouas con Molard
-Confuso Lampaert con Senechal
-"Non sta bene Alaphilippe altrimenti non si sarebbe mosso Asgreen". Al di là dello sconcerto della considerazione, dopo 10 secondi si sfracella il francese
-Confuso Fuglsang con Valgren in riferimento all'Amstel 2019
-Sbagliato il ricordo su Cancellara ed il Paterberg, era il suo secondo Fiandre (2013), non il terzo (2014)
-Confuso Vanmarcke con Bettiol
-Sbagliato l'aneddoto su Bugno-De Zan al Fiandre 1994: De Zan non comunicò a Bugno che forse aveva perso, ma il contrario

Presi singolarmente sono tutti dettagli, per carità. Ma presi tutti insieme, è uno stillicidio ed una realtà parallela.

P.S.: Andrea Campagna non può commentare questo sport, nelle sue varie discipline. Ma in generale nel commento in coppia deve imparare la cosa più basilare: ci si ascolta e non ci si parla sopra. Tanto più se Ilenia Lazzaro sa di cosa si sta parlando e tu no.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 18:51
da Bike65
Winter ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 20:21
Andrea93 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 19:56 Sicuramente Gregorio e Magrini hanno difetti ma sono nettamente superiori ai commentatori Rai
Oggi ho provato a guardare la tappa sulla RAI ma sono tornato subito ad Eurosport
Io se riesco la guardo sulla RAI
Margini lo trovo insopportabile
Eurosport aveva il telecronista top di ogni epoca e non so per quale motivo è andato via.
Il grande Andrea Berton
Ti faceva emozionare anche in una tappa interlocutoria.
Per me quelli che dicono “ciá, cianno etc” posso o anche andare a scuola di dizione prima di parlare in una trasmissione dove paghi profumatamente.
Tutto sommato Gregorio trovo che sia più obbiettivo, guarda per esempio l’analisi della cronometro di Nibali.
Comunque BERTON tutta la vita

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: lunedì 19 ottobre 2020, 18:52
da Bike65
Bike65 ha scritto: lunedì 19 ottobre 2020, 18:51
Winter ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 20:21
Andrea93 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 19:56 Sicuramente Gregorio e Magrini hanno difetti ma sono nettamente superiori ai commentatori Rai
Oggi ho provato a guardare la tappa sulla RAI ma sono tornato subito ad Eurosport
Io se riesco la guardo sulla RAI
Margini lo trovo insopportabile
Eurosport aveva il telecronista top di ogni epoca e non so per quale motivo è andato via.
Il grande Andrea Berton
Ti faceva emozionare anche in una tappa interlocutoria.
Per me quelli che dicono “ciá, cianno etc” possono anche andare a scuola di dizione prima di parlare in una trasmissione dove paghi profumatamente.
Tutto sommato Gregorio trovo che sia più obbiettivo, guarda per esempio l’analisi della cronometro di Nibali.
Comunque BERTON tutta la vita

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 8:34
da lemond
Visconte Cobram ha scritto: lunedì 19 ottobre 2020, 18:26 Forse sono io fuori dai tempi e faccio l'errore di pensare che in una telecronaca di ciclismo basti saper distinguere Van Aert da Alaphilippe da Van der Poel.
Però mi ostino a pensare che non sia così, e trovo allora allucinante che dei professionisti sbaglino il 91% dei riconoscimenti di corridori non dico sconosciuti, ma chiaramente di prima fascia. Oltre a lapsus ed errori di qualsiasi tipo.

Solo negli ultimi 50 km del Fiandre (di cui 30 senza novità):
-Confuso Van Baarle con Luke Rowe
-Confuso Devenyns con Lampaert
-Confuso Turgis con Terpstra
-Visto ed incoraggiato più volte Trentin nel gruppo inseguitore, in realtà assente e del tutto piantato e risucchiato sul Koppenberg dopo averlo preso in testa (c'è voluto l'audio live dall'ammiraglia CCC per accorgersene)
-Bettiol non era solo, per quello che vale, c'era sempre stato Vanmarcke (e non era "tornato" di colpo più avanti)
-Confuso Madouas con Molard
-Confuso Lampaert con Senechal
-"Non sta bene Alaphilippe altrimenti non si sarebbe mosso Asgreen". Al di là dello sconcerto della considerazione, dopo 10 secondi si sfracella il francese
-Confuso Fuglsang con Valgren in riferimento all'Amstel 2019
-Sbagliato il ricordo su Cancellara ed il Paterberg, era il suo secondo Fiandre (2013), non il terzo (2014)
-Confuso Vanmarcke con Bettiol
-Sbagliato l'aneddoto su Bugno-De Zan al Fiandre 1994: De Zan non comunicò a Bugno che forse aveva perso, ma il contrario

Presi singolarmente sono tutti dettagli, per carità. Ma presi tutti insieme, è uno stillicidio ed una realtà parallela.

P.S.: Andrea Campagna non può commentare questo sport, nelle sue varie discipline. Ma in generale nel commento in coppia deve imparare la cosa più basilare: ci si ascolta e non ci si parla sopra. Tanto più se Ilenia Lazzaro sa di cosa si sta parlando e tu no.
Mi sembri un po' esagerato, anche se molto competente, perché riconoscere i corridori quando non sono inquadrati di faccia è una cosa che a me sembra impossibile, quanto a "non sta bene Ala" è una considerazione rivelatasi poi sbagliata, ma non mi sembra sconcertante. Su Andrea Campagna e al parlarsi addosso, hai ragione, ma fa parte del suo modo di essere.
P.S. Visto che citi De Zan, allora ti chiedo in una scala da 1 a 10, a prescindere dal riconoscere i corridori, quanto se ne intendeva di ciclismo, perché per me non si passa l'uno. :) E parlo del padre, perché sul figlio si può solo pensare al nepotismo più puro!

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 10:11
da Visconte Cobram
lemond ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 8:34
Mi sembri un po' esagerato, anche se molto competente, perché riconoscere i corridori quando non sono inquadrati di faccia è una cosa che a me sembra impossibile, quanto a "non sta bene Ala" è una considerazione rivelatasi poi sbagliata, ma non mi sembra sconcertante. Su Andrea Campagna e al parlarsi addosso, hai ragione, ma fa parte del suo modo di essere.
P.S. Visto che citi De Zan, allora ti chiedo in una scala da 1 a 10, a prescindere dal riconoscere i corridori, quanto se ne intendeva di ciclismo, perché per me non si passa l'uno. :) E parlo del padre, perché sul figlio si può solo pensare al nepotismo più puro!
Sono un po' esigente e quindi sì, non ho problemi a concordare che posso sembrare esagerato :cincin:

Anche se confondere il piccolo e compatto Turgis con una figura slanciata come Terpstra mi pare impossibile per almeno tre quarti di questo web, così come Van Baarle era in primo piano ed ormai è tra i più riconoscibili per via del look, e non capire che la Deceuninck alternava gli uomini in chiusura è grave al di là del distinguerli.

Però moltissime volte non è solo riconoscimento, perché come già dissi in uno sfogo su questo topic ormai la telecronaca di ciclismo un po' più dilatata porta i telecronisti a prepararsi magari aneddoti e chiacchiere preconfezionate o peggio a guardare altrove invece che la gara, perdendosi del tutto il dettaglio ed il racconto che poi gli si ritorce contro nella gaffe successiva.

Esempio simbolico: Trentin sul Koppenberg si è di fatto fermato, c'era un'inquadratura emblematica di 5-6 secondi in cui appariva risucchiato dal quarto gruppo ed ormai del tutto fuori gara. Tu telecronista (e sono in due) non puoi perderti quel dettaglio sul secondo ciclista italiano più importante, e 5 minuti dopo dirci quando scatta Benoot "qui deve entrare Trentin".
:grr:

P.S.: su De Zan, mito a parte perché quando una voce ci accompagna in quel modo per così tanti anni ovviamente è come uno di famiglia, penso ancora peggio del tuo già basso parere.
E non solo a livello nullo di comprensione della gara, ma anche e soprattutto per il meccanismo della sua telecronaca stile radio corsa che dava un ritmo odiosamente trascinato ed una cadenza paurosamente scolastica alla gara, finché non si affacciava dal palco negli ultimi 500 metri di fatto rinunciando a raccontarli per partire con l'epico elenco uno ad uno di chi tagliava il traguardo, sua storica specialità.

D'altro lato criticarlo a tutto tondo mi pare complesso visto il contesto storico, perché sarebbe come dire che l'uomo di Cro-Magnon non coniugasse correttamente il congiuntivo :)

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 11:41
da lemond
Visconte Cobram ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 10:11
lemond ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 8:34
Mi sembri un po' esagerato, anche se molto competente, perché riconoscere i corridori quando non sono inquadrati di faccia è una cosa che a me sembra impossibile, quanto a "non sta bene Ala" è una considerazione rivelatasi poi sbagliata, ma non mi sembra sconcertante. Su Andrea Campagna e al parlarsi addosso, hai ragione, ma fa parte del suo modo di essere.
P.S. Visto che citi De Zan, allora ti chiedo in una scala da 1 a 10, a prescindere dal riconoscere i corridori, quanto se ne intendeva di ciclismo, perché per me non si passa l'uno. :) E parlo del padre, perché sul figlio si può solo pensare al nepotismo più puro!
Sono un po' esigente e quindi sì, non ho problemi a concordare che posso sembrare esagerato :cincin:

Anche se confondere il piccolo e compatto Turgis con una figura slanciata come Terpstra mi pare impossibile per almeno tre quarti di questo web, così come Van Baarle era in primo piano ed ormai è tra i più riconoscibili per via del look, e non capire che la Deceuninck alternava gli uomini in chiusura è grave al di là del distinguerli.

Però moltissime volte non è solo riconoscimento, perché come già dissi in uno sfogo su questo topic ormai la telecronaca di ciclismo un po' più dilatata porta i telecronisti a prepararsi magari aneddoti e chiacchiere preconfezionate o peggio a guardare altrove invece che la gara, perdendosi del tutto il dettaglio ed il racconto che poi gli si ritorce contro nella gaffe successiva.

Esempio simbolico: Trentin sul Koppenberg si è di fatto fermato, c'era un'inquadratura emblematica di 5-6 secondi in cui appariva risucchiato dal quarto gruppo ed ormai del tutto fuori gara. Tu telecronista (e sono in due) non puoi perderti quel dettaglio sul secondo ciclista italiano più importante, e 5 minuti dopo dirci quando scatta Benoot "qui deve entrare Trentin".
:grr:

P.S.: su De Zan, mito a parte perché quando una voce ci accompagna in quel modo per così tanti anni ovviamente è come uno di famiglia, penso ancora peggio del tuo già basso parere.
E non solo a livello nullo di comprensione della gara, ma anche e soprattutto per il meccanismo della sua telecronaca stile radio corsa che dava un ritmo odiosamente trascinato ed una cadenza paurosamente scolastica alla gara, finché non si affacciava dal palco negli ultimi 500 metri di fatto rinunciando a raccontarli per partire con l'epico elenco uno ad uno di chi tagliava il traguardo, sua storica specialità.

D'altro lato criticarlo a tutto tondo mi pare complesso visto il contesto storico, perché sarebbe come dire che l'uomo di Cro-Magnon non coniugasse correttamente il congiuntivo :)
Grazie di cuore di una simile lezione di ciclismo, ma non solo; il tuo messaggio fa pensare che esistono anche sui forum persone che di solito si dovrebbero conoscere all'Università. E su questo ce ne sono diversi, accanto ai soliti beceri, ma questo va da sé. :cincin: