Pagina 39 di 48
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 15:12
da BSN
lucks83 ha scritto:Patate ha scritto:Tappa nelle previsioni, insomma: un valico del genere era impossibile da evitare.
Certo che una tappa così, così presto, non l'avevo mai vista.
In effetti io pensavo facessero il versante più facile dell'Etna. Questo è più difficile di sicuro.. qualcuno potrebbe veder finire il suo Giro già alla quarta tappa!
E qualcun altro allo nona...
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 15:31
da ReDario
lucks83 ha scritto:Patate ha scritto:Tappa nelle previsioni, insomma: un valico del genere era impossibile da evitare.
Certo che una tappa così, così presto, non l'avevo mai vista.
In effetti io pensavo facessero il versante più facile dell'Etna. Questo è più difficile di sicuro.. qualcuno potrebbe veder finire il suo Giro già alla quarta tappa!
l'ho detto io che ne resterà soltanto uno

Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 16:05
da udra
4000 metri di dislivello alla 4a tappa, facciamo 20000 alla ventesima
http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/85150
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 16:46
da udra
Il profilo della salita dell'Etna credo sia quello corretto, coincidente in parte con quello di salite.che, che parte però da Pedara e si innesta dopo qualche km sulla dorsale destra da Nicolosi.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 17:08
da l'Orso
...a occhio non sembran + di 3200/3300 metri di dislivello.
non son pochi comunque, anche se probabilmente andranno a spasso fino ai piedi dell'ultima salita.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 17:19
da Super85
sappiamo praticamente tutto delle prime due settimane......nn conosciamo invece i percorsi della terza nel dettaglio.........per questo sospendo il giudizio sul percorso.......voglio capire come saranno i tapponi.......spero che sia un tappone quello delle tre cime......considerando il tappone di bormio e la dura tappa del grappa mi auguro che canazei sia facile e piancavllo essendo una salita dura gia di per se venga fatto in salita secca......
dato la durezza della prima settimana penso che nn si dovrebbe esagerare nell ultima altrimenti nn ci verrà nessuno .....io fossi doumulin l anno prossimo sceglierei il tour per fare un esempio....
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 17:21
da Eshnar
Super85 ha scritto:sappiamo praticamente tutto delle prime due settimane......nn conosciamo invece i percorsi della terza nel dettaglio.........per questo sospendo il giudizio sul percorso.......voglio capire come saranno i tapponi.......spero che sia un tappone quello delle tre cime......considerando il tappone di bormio e la dura tappa del grappa mi auguro che canazei sia facile e piancavllo essendo una salita dura gia di per se venga fatto in salita secca......
dato la durezza della prima settimana penso che nn si dovrebbe esagerare nell ultima altrimenti nn ci verrà nessuno .....io fossi doumulin l anno prossimo sceglierei il tour per fare un esempio....
con quella crono monstre da 23 km Dumoulin sara' uno dei favoriti

Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 17:29
da Super85
beh col giro che si presenta...mi sa che gli converrà evitare di fare classifica in un gt l anno prossimo...ahahah
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 17:36
da matteo9502
Sottovalutate le qualità in salita di Tom

Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 17:40
da Eshnar
Super85 ha scritto:beh col giro che si presenta...mi sa che gli converrà evitare di fare classifica in un gt l anno prossimo...ahahah
se fossi in lui punterei alla Vuelta. E se fai la Vuelta il Giro lo puoi correre, magari anche solo a caccia di vittorie di tappa nelle due crono.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:01
da Walter_White
BSN ha scritto:lucks83 ha scritto:Patate ha scritto:Tappa nelle previsioni, insomma: un valico del genere era impossibile da evitare.
Certo che una tappa così, così presto, non l'avevo mai vista.
In effetti io pensavo facessero il versante più facile dell'Etna. Questo è più difficile di sicuro.. qualcuno potrebbe veder finire il suo Giro già alla quarta tappa!
E qualcun altro allo nona...
E sarebbe anche ora. BASTA ai Giri che decidono solo nella terza settimana
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:15
da Basso
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:18
da il_panta
Di nuovo! A questo punto si può commentare, cosa ve ne pare? Sono contento di vedere un tappone come ai vecchi tempi da 225, quello con Mortirolo Stelvio e Umbrailpass.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:29
da Maìno della Spinetta
NOOOO Avevo provato ieri e l'altro ieri il famoso metodo da tener segreto, ma loro perseverano ahahah
Ci avevamo preso, anche nella terza settimana senza tappe materasso.
Conclusione a Milano con una crono vera, 28 km.
Confermato Grappa piu Asiago, Grappa da Caupo.
Confermato Pordenone come salita secca da uno contro uno.
Confermata la tappa di Ortisei, ma con un disgno strano, nessuna salita difficile, tutte pedalabili, e tappa breve: Pordoi, Falzarego, Gardena, Pinei, Ortisei. Rispetto all'ipotesi Erbe, manca la salita dove andare via di potenza.
Confermta la Canazei tappa materasso, col GPM a Giovo.
Confermato il tappone di Bormio nel suo primo disegno, con Mortirolo, Stelvio da Bormio e Giogo di Sante Maria dalla Svizzera. Preferivo lo Stelvione alla fine.
Bergamo non solo perde la Valcava, ma anche s. Antonio Abbandonato, tiene solo Miragolo e Selvino e la salita a BG alta.
Oropa salita secca senza neanche la Serra.
Tortona strapiatta, come Reggio.
Bagno interessante all-inizio, poi tranquilla.
Blockhaus da Roccamorice fino al Mammarosa.
Peschici senza strade bianche e nervosa.
Il resto (anche il resto) tutto come previsto; Montefalco sembra senza strappi, ma solo salite pedalabile. Crono impegnativa comunque.
La tendenza e' un Giro un po' girizzato (come la Vuelta si Vueltizza cosi' il Giro si Girizza), con la tendenza a fare tanti trabocchetti duri qua e la', ma a non esasperare dei tapponi. Peccato pero', perche' almeno un altro tappone oltre Bormio per me ci stava, ma saltato il Passo Erbe quello di Ortisei sembra un arrivo banale. Forse per tenere la tripletta Ortisei Pordenone Grappa hanno depotenziato un tappone. Avrei preferito fare a meno del Grappa da Caupo per avere il passo delle Erbe, allora avrei dato un voto alto a sto Giro.
Vabbe', terreno per far male ce n'e', vedremo come lo correranno i ciclisti
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:29
da udra
Umbrail
Oropa una schifezza, Ortisei la pensavo diversa, Piancavallo brutta.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:31
da Super85
ad una prima occhiata mi piace molto il disegno complessivo......unica pecca la crono doveva esser piatta...il tappone di bormio potenzialmente potrebbe esser devastante!
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:34
da davide182
E noi che pensavamo ci fosse la mano di zomegnan....
Blockhaus finisce ai 1700m, tappa di bagno di Romagna solo per fughe, oropa monosalita, Bergamo senza Sant'Antonio abbandonato, Bormio con lo Stelvio dal versante più facile e messo prima dell' umbrail (mi sfugge il perché visto che è lo stesso circuito), Ortisei orribile (niente passo delle erbe), piancavallo come da pronostico e asiago brutta (il grappa credo dal più facile dei 238383839 versanti).
Grave insufficienza per oropa e Ortisei. Il resto poteva anche andar bene se queste due (specie Ortisei) avessero avuto un percorso migliore.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:35
da neno
pensavo il contrario nella tappa di bormio.....
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:36
da Eshnar
Cosi' a caldo, mi sembra che tutte le tappe siano peggio di quello che speravo. Peschici senza sterrato, Blockhaus fino al Mammarosa, Oropa Vueltizzata... Quella di Bergamo e' uno scherzo vero?
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:37
da Patate
Ma che è sta cagata?
No dai, bel percorso ma alcune tappe poco mi convincono: Oropa, Piancavallo, Ortisei. Anche Bagno, me la immaginavo un po' più cattiva verso la fine.
Speravo arrivassero veramente ai 2000 del Blockhaus, ci sono rimasto un po' male
Niente sterrato?
Lo scempio peggiore Bergamo.
Un Vegni, a un primo sguardo, non al livello delle altezze 2015/16.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:38
da Eshnar
Il Grappa da Caupo? Sul serio???

Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:43
da Super85
la tappa di bergamo è davvero ridicola...il tappone dolomitico nn ha salitone ma nn ha un metro di pianura....se qualcuno vuol far casino puo provarci da lontano......certo mi aspettavo o giau o fedaia o tre cime nel giro del centenario...
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:43
da neno
Eshnar ha scritto:Il Grappa da Caupo? Sul serio???

Vergognoso!!!!!!!!!! era meglio salire da Possagno e scendere da Romano.....
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:44
da CicloSprint
E i velocisti faranno l'ultima volata a Tortona nel venerdì della penultima settimana, una cosa zomegnaesca!!!!!!!!
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:45
da lucks83
Parere personale. Il Giro si deciderà tra Etna e Blockhaus. Mi piacciono molto le prime nove tappe. Per il resto va bene il tappone dello Stelvio. Tutto il resto è penoso. Oropa una tappa insulsa, cosa costava inserire per lo meno il Bielmonte prima? Piancavallo non è il massimo, si poteva inserire nevegal e cansiglio prima. Il massimo della tristezza è la tappa di Ortisei. Tutte salite facili, passo delle Erbe dimenticato, lunghezza da gara dilettanti. Obiettivamente era difficile fare peggio... tappa di Asiago? No comment.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:46
da Maìno della Spinetta
Eshnar ha scritto:Il Grappa da Caupo? Sul serio???

Peccato davvero. Soluzione interessante, ma non all'ultima tappa cacchio.
Eccolo comunque:

Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:47
da davide182
Super85 ha scritto:la tappa di bergamo è davvero ridicola...il tappone dolomitico nn ha salitone ma nn ha un metro di pianura....se qualcuno vuol far casino puo provarci da lontano......certo mi aspettavo o giau o fedaia o tre cime nel giro del centenario...
Oddio... far casino sul gardena o sugli interminabili km del passo pieni la vedo davvero dura. Anche qui, come con Bormio, si poteva fare un percorso inverso: scendere dal gardena fino a valle, scalare il passo pinei (mooolto duro) e scendere per 4 km fino ad Ortisei. L'avrei persino preferita alla variante col passo delle erbe.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:49
da davide182
Maìno della Spinetta ha scritto:Eshnar ha scritto:Il Grappa da Caupo? Sul serio???

Peccato davvero. Soluzione interessante, ma non all'ultima tappa cacchio.
Eccolo comunque:

Di esser dura è dura comunque, alla fine sono quasi 30km. Però a quella distanza dal traguardo non ci resta che appellarci alla fantasia dei corridori. Perché tecnicamente questo percorso non dà molti spunti.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:50
da Visconte85
Ci sono ricascati?
Comunque rispetto agli ultimi anni, l'ultima settimana non mi convince
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:52
da Camoscio madonita
La salita di Portella Femmina morta, che avevo ipotizzato un paio di settimane fa, è una salita pedalabile ma interminabile: sono 34 km al 5% circa di media. Se in più ci mettiamo la salita di Ragalna, che rpesenta 2-3 km tosti viene fuori una tappa di medio-alta montagna al quarto giorno.
Poi dopo 3 giorni: la maielletta da Roccamorice, una delle salite più dure dell'appennino
Una delle prime settimane più dure che ricordo, sicuramente più dura dell'abbinata San Martino di castrozza-Alpe di Siusi del 2009.
Molto deluso dal tappone dolomitico, dalla tappa di Asiago ed in generale dall'ultima settimana, per quel che riguarda la distribuzione delle tappe. Il tappone dello Stelvio è bellissimo, però collocato a metà settimana lascia un pò di amaro in bocca.
Molte analogie con il tour 2017, con difficoltà distribuite in tutte le 3 settimane ed una chiusura un pò più soft del solito.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:54
da Super85
[quote="Camoscio madonita"]La salita di Portella Femmina morta, che avevo ipotizzato un paio di settimane fa, è una salita pedalabile ma interminabile: sono 34 km al 5% circa di media. Se in più ci mettiamo la salita di Ragalna, che rpesenta 2-3 km tosti viene fuori una tappa di medio-alta montagna al quarto giorno.
Poi dopo 3 giorni: la maielletta da Roccamorice, una delle salite più dure dell'appennino
Una delle prime settimane più dure che ricordo, sicuramente più dura dell'abbinata San Martino di castrozza-Alpe di Siusi del 2009.
Molto deluso dal tappone dolomitico, dalla tappa di Asiago ed in generale dall'ultima settimana, per quel che riguarda la distribuzione delle tappe. Il tappone dello Stelvio è bellissimo, però collocato a metà settimana lascia un pò di amaro in bocca.
Molte analogie con il tour 2017, con difficoltà distribuite in tutte le 3 settimane ed una chiusura un pò più soft del solito.[/quot
Concordo bastava forse indurire una delle tre finali e sarebbe stato un bel giro secondo me.........certo la crono nn piatta cn cosi tante tappe di montagna è assurda...avrei lasciato milano per i velocisti che cosi dopo tortona vanno a casa....
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 18:58
da udra
Effettivamente siamo ai livelli del Tour 2017, difficoltà omogenee, ultima settimana quasi più soft della prima (meglio comunque di quella del Tour), la tappa di Oropa davvero brutta, mentre in quella di Bergamo non ho capito perchè tranciare Sant'Antonio Abbandonato dal tracciato.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 19:01
da barrylyndon
udra ha scritto:Effettivamente siamo ai livelli del Tour 2017, difficoltà omogenee, ultima settimana quasi più soft della prima (meglio comunque di quella del Tour), la tappa di Oropa davvero brutta, mentre in quella di Bergamo non ho capito perchè tranciare Sant'Antonio Abbandonato dal tracciato.
Hanno ammorbidito molte tappe per avere Froome...ed in effetti ci sono tappe adatte a lui..Oropa, Blockhouse, Piancavallo in primis..
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 19:10
da udra
Per i velocisti 5 tappe
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 19:11
da barrylyndon
Guardato bene...brutta l'ultima settimana..l'Hanno addolcita troppo.
Unico tappone, Bormio..
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 19:12
da CicloSprint
udra ha scritto:Per i velocisti 5 tappe
E ultima volata il venerdì della penultima settimana!!!

Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 19:12
da davide182
barrylyndon ha scritto:udra ha scritto:Effettivamente siamo ai livelli del Tour 2017, difficoltà omogenee, ultima settimana quasi più soft della prima (meglio comunque di quella del Tour), la tappa di Oropa davvero brutta, mentre in quella di Bergamo non ho capito perchè tranciare Sant'Antonio Abbandonato dal tracciato.
Hanno ammorbidito molte tappe per avere Froome...ed in effetti ci sono tappe adatte a lui..Oropa, Blockhouse, Piancavallo in primis..
Solo che froome non ci viene al giro. Peccato, perché se si rendesse conto che quintana col percorso del tour e senza allergie lo può battere come fatto alla vuelta, al giro troverebbe un percorso ideale. Prime 2 settimane perfette con arrivi secchi, difficili e crono... poi l'ultima settimana da poter controllare dal trenino ed eventualmente chiudere a piancavallo.
Certo, poi ogni stagione è diversa... magari va ugualmente al tour e ugualmente batte quintana
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 19:17
da Walter_White
UNO SCHIFO
1) Blockhaus mozzato, vergogna
2) Tappa di Bagno resa facile, fuga e gruppo dormirà
3) Crono corta e vallonata, che non favorisce gli specialisti
4) Oropa secca è una delle cose più brutte che abbia mai visto, stile Camperona alla Vuelta quest'anno....
5) Tappa di Bergamo inutile, e anche questa orrenda
6) Tappone di Bormio con Stelvio ed Umbrail invertiti, che a parer mio è peggio
6) Canazei aborto, solo quella parola
7) Piancavallo....BLEAH
8) 20esima tappa semplicemente orrenda, il Grappa più facile con un infinità di pianura tra le 2 salite...
Cose buone:
1) Etna alla 4^ tappa
2) Poche tappe per velocisti (anche qui c'è il rovescio della medaglia, a Tortona vanno tutti a casa)
3) Tappa di Ortisei, breve ma tosta, potrebbe venirne fuori un bel casino
4) Ultima crono piatta per bilanciare così tante salite (messe male)
Commento finale: mi sembra che Vegni abbia voluto imitare Zomegnan senza avere la reale possibilità di farlo. Per il 100esimo Giro mi aspettavo ben altro....voto 4,5
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 19:19
da barrylyndon
davide182 ha scritto:barrylyndon ha scritto:udra ha scritto:Effettivamente siamo ai livelli del Tour 2017, difficoltà omogenee, ultima settimana quasi più soft della prima (meglio comunque di quella del Tour), la tappa di Oropa davvero brutta, mentre in quella di Bergamo non ho capito perchè tranciare Sant'Antonio Abbandonato dal tracciato.
Hanno ammorbidito molte tappe per avere Froome...ed in effetti ci sono tappe adatte a lui..Oropa, Blockhouse, Piancavallo in primis..
Solo che froome non ci viene al giro. Peccato, perché se si rendesse conto che quintana col percorso del tour e senza allergie lo può battere come fatto alla vuelta, al giro troverebbe un percorso ideale. Prime 2 settimane perfette con arrivi secchi, difficili e crono... poi l'ultima settimana da poter controllare dal trenino ed eventualmente chiudere a piancavallo.
Certo, poi ogni stagione è diversa... magari va ugualmente al tour e ugualmente batte quintana
Infatti non e'detto che ci venga..ci sono comunque una mezza dozzina di arrivi in salita...
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 19:20
da Patate
La tappa di Canazei sembra uscita dal giro del 2003
L'unica cosa favorevole di un'ultima settimana così strana è il fatto che, essendo ormai passato il peggio, verrà affrontata alla morte
Disegno, comunque, che mi delude
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 19:22
da Walter_White
Patate ha scritto:La tappa di Canazei sembra uscita dal giro del 2003
L'unica cosa favorevole di un'ultima settimana così strana è il fatto che, essendo ormai passato il peggio, verrà affrontata alla morte
Disegno, comunque, che mi delude
Sarebbe molto meglio anche il tuo Giro senza Alpi, anche se non ho visto ancora le tappe....

Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 19:23
da Maìno della Spinetta
davide182 ha scritto:barrylyndon ha scritto:udra ha scritto:Effettivamente siamo ai livelli del Tour 2017, difficoltà omogenee, ultima settimana quasi più soft della prima (meglio comunque di quella del Tour), la tappa di Oropa davvero brutta, mentre in quella di Bergamo non ho capito perchè tranciare Sant'Antonio Abbandonato dal tracciato.
Hanno ammorbidito molte tappe per avere Froome...ed in effetti ci sono tappe adatte a lui..Oropa, Blockhouse, Piancavallo in primis..
Solo che froome non ci viene al giro. Peccato, perché se si rendesse conto che quintana col percorso del tour e senza allergie lo può battere come fatto alla vuelta, al giro troverebbe un percorso ideale. Prime 2 settimane perfette con arrivi secchi, difficili e crono... poi l'ultima settimana da poter controllare dal trenino ed eventualmente chiudere a piancavallo.
Certo, poi ogni stagione è diversa... magari va ugualmente al tour e ugualmente batte quintana
Il sabato 13 km di salita ad Oropa.
La domenica 10 km al 6% di Miragolo,
6 km al 5% di selvino e lo strappo di BG alta (arrivano a gruppi di attaccanti e i big insieme).
Poi l'Umbrail, dove la tanta pianura facile prima di Santa Maria dovrebbe farli arrivare tutti insieme lì, e poi ci sono 10 km duri, forse i più tosti del Giro levato Blockhaus, che di gran lunga è l'arrivo più difficile.
E poi? Fuga a Canazei (certo poi Brambilla e Nibali attaccano nel falsopiano dopo Giovo e recuperano Castroviejo e Toni Martin e disintegrano il gruppo...)
Tutti insieme stile Mercogliano a Ortisei,
Scatti stile Alpe d'Huez a Piancavallo, con distacchi nei 30 secondi
E infine dopo qualche tentativo sul Grappa e un allungo in discesa di Nibali verso Romano d'Ezzelino, vedremo la Lotto Jumbo andare regolare sul temibile 6.8% medio di Foza per riprenderlo a metà salita.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 19:26
da antani
probabilmente troverò in disaccordo molti , ma posso dire che la tappa di Oropa è una roba vergognosa . Non parliamo della tappa del Grappa
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 19:29
da Walter_White
antani ha scritto:probabilmente troverò in disaccordo molti , ma posso dire che la tappa di Oropa è una roba vergognosa . Non parliamo della tappa del Grappa
Invece troverai ampi consensi

Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 19:33
da antani
In aggiunta devo dire che sono molto deluso da questo percorso . Pero diamo a Cesare ciò che è di Cesare , la tappa di Bormio è semplicemente DEVASTANTE , il termine tappone è ormai abusato , ma devo dire che questa volta il termine gli si addice benissimo , certo se avessero fattto il Mortirolo da Mazzo sarebbe stato una cosa impressionante ( forse troppo ) ma pure cosi mi puo andar bene , ma sopratutto i km è degno di un tappone vero appunto
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 19:44
da pereiro2982
credo che sto giro abbia la piu bella ed interessante prime 9 tappe da non so quanto tempo
poi il caos piu assurdo un vero peccato.
deludente,in generale, se poi ci aggiungiamo la 100 edizione..... assurdo
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 19:46
da jumbo
per me troppi arrivi in salita secchi
concordo con diverse delle critiche fatte finora da altri.
ma magari da qui a maggio vegni farà dei sopralluoghi e migliorerà qualcosa (già successo in passato).
non so se avete notato che nella tappa di reggio emilia fanno la A1 vecchio tracciato
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 19:47
da lucks83
barrylyndon ha scritto:udra ha scritto:Effettivamente siamo ai livelli del Tour 2017, difficoltà omogenee, ultima settimana quasi più soft della prima (meglio comunque di quella del Tour), la tappa di Oropa davvero brutta, mentre in quella di Bergamo non ho capito perchè tranciare Sant'Antonio Abbandonato dal tracciato.
Hanno ammorbidito molte tappe per avere Froome...ed in effetti ci sono tappe adatte a lui..Oropa, Blockhouse, Piancavallo in primis..
Froome non ci viene comunque al Giro. Piuttosto mi sembra si stia perdendo il vero spirito del Giro d'Italia. Non è di sicuro la corsa più dura del mondo, come piace affermare agli organizzatori, quella del 2017. Vada per la tappa di Piancavallo, ma Oropa e Ortisei sono disegnate veramente malissimo. Se davanti a Oropa non metti una salita non si stacca nessuno a meno che in gruppo non ci sia ancora il Pantani del 99. Ortisei manca totalmente di pendenze importanti, sul Gardena non si stacca nessuno e la corsa si decide solo sull'ultima salita.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 19:56
da glungel
siamo lontani dalla bellezza ( a mio parere) dei 2 anni appena passati.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 24 ottobre 2016, 19:57
da Eshnar
Piu' lo guardo piu' mi viene il nervoso.