Pagina 39 di 55

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 13:29
da Strong
nino58 ha scritto: Vediamo se mi càssano anche questa temendo che tu possa sentirti offeso.
intanto più che pensare al fatto che possa sentirmi offeso oppure no potresti scrivere perchè
ritieni sia più conveniente lasciar marcire i frutti assieme a tutto l'albero...

mio nonno per poter garantire i pasti alla comunità era obbligato a tagliare la parte marcia pur dispiaciuto per aver perso parte del raccolto.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 14:08
da nino58
Strong ha scritto:
nino58 ha scritto: Vediamo se mi càssano anche questa temendo che tu possa sentirti offeso.
intanto più che pensare al fatto che possa sentirmi offeso oppure no potresti scrivere perchè
ritieni sia più conveniente lasciar marcire i frutti assieme a tutto l'albero...

mio nonno per poter garantire i pasti alla comunità era obbligato a tagliare la parte marcia pur dispiaciuto per aver perso parte del raccolto.
mio nonno se aveva le ruote e l'antenna era un filobus.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 15:38
da pacho
Admin ha scritto:Tra il 1921 e il 1927 ebbi varie occasioni di recarmi a Mosca per partecipare, quale membro di delegazioni comuniste italiane, a congressi e riunioni. Ciò che mi colpì nei comunisti russi, anche in personalità eccezionali come Lenin e Trotzky, era l'assoluta incapacita di discutere lealmente le opinioni contrarie alle proprie. Il dissenziente, per il semplice fatto che osava contraddire, era senz'altro un opportunista, se non addirittura un traditore e un venduto. Un avversario in buona fede sembrava per i comunisti russi inconcepibile. Quale incosciente aberrazione, da parte di polemisti sedicenti materialisti e razionalisti, di affermare in termini tanto assoluti il primato della moralità sull'intelligenza. È stato giustamente già osservato che per ritrovare un'infatuazione analoga bisogna risalire agli antichi processi inquisitoriali contro gli eretici.

[Ignazio Silone, Uscita di sicurezza, 1949]

Bello, eh! :)
...
Pacho, è inutile che ti lamenti coi moderatori, quando sei il primo che offende.
No. fa pena :)
Silone avrebbe fatto meglio a gettare inchiostro per occuparsi dell'opportunismo del pci nostrano...cui i d'alema, napolitano, vendola e veltroni non sono altro che la naturale conseguenza.
Ah, Uolter, io non mi lamento. Ti sfotto. E faresti bene a incassare senza fare tante prediche, viste tutte le allucinazioni che hai preso in questi anni (non farmele andare a ripescare).


ps: sull''opportunismo' consiglio caldamente stato e rivoluzione (salta pure la prefazione di parlato, eh). Così forse prima di far citazioni ad minchiam ci pensiamo due volte ;)

Ciao Catone. :diavoletto:

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 22:45
da Subsonico
Silone ha scritto "Fontamara", un grandissimo libro sociale, uno spaccato di vita sull'incomprensione tra i deboli e i poteri forti che genera la sopraffazione dei primi.
È stato senza dubbio un personaggio trasversale, forse incapace di rinunciare all'indipendenza del suo pensiero e per questo spesso cacciato e braccato.
In ogni caso, credo sia stata una delle menti più illustri e allo stesso tempo sottovalutate del novecento italiano, al pari col pure più famoso (in tempi recenti) conterraneo Ennio Flaiano.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 17:40
da nino58
Subsonico ha scritto:Silone ha scritto "Fontamara", un grandissimo libro sociale, uno spaccato di vita sull'incomprensione tra i deboli e i poteri forti che genera la sopraffazione dei primi.
È stato senza dubbio un personaggio trasversale, forse incapace di rinunciare all'indipendenza del suo pensiero e per questo spesso cacciato e braccato.
In ogni caso, credo sia stata una delle menti più illustri e allo stesso tempo sottovalutate del novecento italiano, al pari col pure più famoso (in tempi recenti) conterraneo Ennio Flaiano.
Sì, una voce libera, ma libera veramente.
Sottovalutata anche dal punto di vista letterario.
A cui i fascisti, non contenti di averlo perseguitato da vivo, lui e i suoi familiari, gli hanno buttato addosso fango e menzogna da morto volendo far credere fosse un delatore.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 22:04
da pacho
A Polverì, a noi ci piace ricordarti così :diavoletto:

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 25 settembre 2012, 8:50
da Slegar
nino58 ha scritto:Sì, una voce libera, ma libera veramente.
Sottovalutata anche dal punto di vista letterario.
A cui i fascisti, non contenti di averlo perseguitato da vivo, lui e i suoi familiari, gli hanno buttato addosso fango e menzogna da morto volendo far credere fosse un delatore.
Che Silone era in contatto con l'OVRA è un fatto accertato; la difficoltà è capire, a mio avviso, perché l'ha fatto (se per convinzione oppure obbligo) ed il suo vero ruolo, se marginale oppure no o se doppiogiochista o doppio-doppiogiochista.

Gli archivi dell'OVRA sono consultabili ed il fascicolo di Secondo Tranquilli è di dominio pubblico, bisognerebbe capire se negli archivi dell'NKVD ce n'è uno equivalente, per cui è impossibile dare un giudizio definitivo sul ruolo di Silone.

Sullo spessore letterario nulla da dire, se non confermare il fatto che è più apprezzato all'estero che in Italia, come altri autori.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 25 settembre 2012, 9:11
da nino58
Slegar ha scritto:
nino58 ha scritto:Sì, una voce libera, ma libera veramente.
Sottovalutata anche dal punto di vista letterario.
A cui i fascisti, non contenti di averlo perseguitato da vivo, lui e i suoi familiari, gli hanno buttato addosso fango e menzogna da morto volendo far credere fosse un delatore.
Che Silone era in contatto con l'OVRA è un fatto accertato; la difficoltà è capire, a mio avviso, perché l'ha fatto (se per convinzione oppure obbligo) ed il suo vero ruolo, se marginale oppure no o se doppiogiochista o doppio-doppiogiochista.

Gli archivi dell'OVRA sono consultabili ed il fascicolo di Secondo Tranquilli è di dominio pubblico, bisognerebbe capire se negli archivi dell'NKVD ce n'è uno equivalente, per cui è impossibile dare un giudizio definitivo sul ruolo di Silone.

Sullo spessore letterario nulla da dire, se non confermare il fatto che è più apprezzato all'estero che in Italia, come altri autori.
Una delle caratteristiche peculiari dei Servizi Segreti è quello di mestare.
Nulla di meglio, se vuoi sputtanare uno, dire ai suoi che è dei tuoi.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 18:55
da Bitossi
Per combinazione sto leggendo "Delatori", un pregevole libro di Mimmo Franzinelli, che appunto tratta dell'uso di informatori da parte degli apparati di polizia fascista durante il ventennio: il caso di Silone non è nemmeno nominato, mentre il capo della polizia Bocchini, che sarebbe stato il suo "contatto", viene regolarmente citato ogni 5/10 pagine.
Mi sembra strano che uno storico così attento e preciso (per intenderci, quello che ha definitivamente ridicolizzato i cosiddetti diari di Mussolini, alla cui autenticità ormai credono solo Dell'Utri e Berlusconi... :diavoletto: ) possa aver trascurato fatti eventualmente così importanti: l'ignorarli completamente secondo me rappresenta piuttosto la loro definitiva consacrazione a "bufala", indegna persino di analisi storica.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 18:59
da Admin
Per chi frequenta Twitter, oggi l'hashtag giusto è #26S.

:hippy:

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 14:19
da TIC
Boxe troppo violenta, la Rai "censura", niente boxe o lotta in prima serata.

http://www.corriere.it/sport/12_settemb ... a4e2.shtml

Gli sport di lotta, insieme alla corsa, sono gli sport piu' puri, piu' naturali, piu' umani di tutti.
La prima cosa che fanno i bambini e' "a chi corre piu' forte" e "a chi e' piu' forte a far la lotta".

E adesso la Rai, azienda di gente spesso raccomandata, di intrallazzati politici, di intellettuali spesso arroganti, di gente con un impiego "protetto" e pagato dai contribuenti, corporazione antiliberista, si permette, per il bene della nostra educazione, di vietarci uno degli sport piu' belli, almeno nelle fascie non protette.
Molto piu' educativa l'Isola dei Famosi che non Duran-Arguello, fanno piu' bene i talk-show e i reality-pornografici che non Hagler-Minter o Foreman-Frazier.
Non so se e' una iniziativa di Tarantola-Gubitosi, quindi alla fine del governo, spero di no.

ps. Non e' che attualmente ci sia poi tanta boxe in TV, ma e' un altro discorso.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 14:43
da nino58
TIC ha scritto:Boxe troppo violenta, la Rai "censura", niente boxe o lotta in prima serata.

http://www.corriere.it/sport/12_settemb ... a4e2.shtml

Gli sport di lotta, insieme alla corsa, sono gli sport piu' puri, piu' naturali, piu' umani di tutti.
La prima cosa che fanno i bambini e' "a chi corre piu' forte" e "a chi e' piu' forte a far la lotta".

E adesso la Rai, azienda di gente spesso raccomandata, di intrallazzati politici, di intellettuali spesso arroganti, di gente con un impiego "protetto" e pagato dai contribuenti, corporazione antiliberista, si permette, per il bene della nostra educazione, di vietarci uno degli sport piu' belli, almeno nelle fascie non protette.
Molto piu' educativa l'Isola dei Famosi che non Duran-Arguello, fanno piu' bene i talk-show e i reality-pornografici che non Hagler-Minter o Foreman-Frazier.
Non so se e' una iniziativa di Tarantola-Gubitosi, quindi alla fine del governo, spero di no.

ps. Non e' che attualmente ci sia poi tanta boxe in TV, ma e' un altro discorso.
Fatti di politica ?

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 16:28
da TIC
nino58 ha scritto:
TIC ha scritto:Boxe troppo violenta, la Rai "censura", niente boxe o lotta in prima serata.

http://www.corriere.it/sport/12_settemb ... a4e2.shtml

Gli sport di lotta, insieme alla corsa, sono gli sport piu' puri, piu' naturali, piu' umani di tutti.
La prima cosa che fanno i bambini e' "a chi corre piu' forte" e "a chi e' piu' forte a far la lotta".

E adesso la Rai, azienda di gente spesso raccomandata, di intrallazzati politici, di intellettuali spesso arroganti, di gente con un impiego "protetto" e pagato dai contribuenti, corporazione antiliberista, si permette, per il bene della nostra educazione, di vietarci uno degli sport piu' belli, almeno nelle fascie non protette.
Molto piu' educativa l'Isola dei Famosi che non Duran-Arguello, fanno piu' bene i talk-show e i reality-pornografici che non Hagler-Minter o Foreman-Frazier.
Non so se e' una iniziativa di Tarantola-Gubitosi, quindi alla fine del governo, spero di no.

ps. Non e' che attualmente ci sia poi tanta boxe in TV, ma e' un altro discorso.
Fatti di politica ?
E di che se no ?

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 16:29
da Admin
Monti pronto a ricevere un nuovo mandato, "se le forze politiche lo riterranno necessario" e bla bla.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 16:30
da Strong
Admin ha scritto:Monti pronto a ricevere un nuovo mandato, "se le forze politiche lo riterranno necessario" e bla bla.
ma magari....

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 17:08
da TIC
Strong ha scritto:
Admin ha scritto:Monti pronto a ricevere un nuovo mandato, "se le forze politiche lo riterranno necessario" e bla bla.
ma magari....
Se qualsiasi esponente delle attuali forze politiche ricevesse il mandato di formare il governo, immediatamente lo spread andrebbe alle stelle e si richiamerebbe in fretta e furia Monti o al massimo Draghi.
I partiti ne sono ben coscienti e lo prendono come un dato di fatto. Se ne riparla nel 2018.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 18:54
da nino58
...delle attuali forze politiche...

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 19:20
da Winter
Admin ha scritto:Monti pronto a ricevere un nuovo mandato, "se le forze politiche lo riterranno necessario" e bla bla.
ne ero certo.. per il bene dell'Italia ecc

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 20:00
da Subsonico
Admin ha scritto:Monti pronto a ricevere un nuovo mandato, "se le forze politiche lo riterranno necessario" e bla bla.

Minchia che disastro. Non per Monti in sè, ma proprio per il fatto che non ci sia nessuno in grado di prendere il potere. Beh, direi che ce lo meritiamo, il commissariamento.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 20:52
da Strong
nino58 ha scritto:...delle attuali forze politiche...
quindi?
tu hai qualche idea?

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: venerdì 5 ottobre 2012, 15:45
da Deadnature
Volevo chiedere a Pacho (che su Cuba ha postato diverso materiale interessante) cosa pensa dell'arresto di Yoani Sanchez, a quanto mi par di capire per evitare compisse azioni eclatanti durante il processo a un giornalista spagnolo. A me sembra un'azione molto poco furba, arrestare la più celebre oppositrice di Castro...

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: venerdì 5 ottobre 2012, 16:55
da pacho
Attendendo che si faccia chiarezza sul caso, a mio avviso la prima cosa da chiedersi: chi è costei? Qual'è il suo ruolo nella battaglia ideologica contro il socialismo a Cuba?
Riporto un'intervista a questa signora, molto indicativa a riguardo. Merita di essere letta integralmente.

Conversazione con la blogger cubana Yoani Sanchez
di Salim Lamrani

Ecco un dibattito raro ed istruttivo: la blogger cubana anti-castrista Yoani Sanchez ha desiderato dialogare con il docente universitario francese Salim Lamrani. L’una e l’altro sono le voci che meglio si alternano sul web nei due campi avversari. Sono quindi riconosciuti da tutti come rappresentativi ed emblematici di due visioni che si fronteggiano. Molto rapidamente, la signora Sanchez si dimostra incapace di sostenere le critiche e le accuse che formula nei confronti del governo cubano, mentre Lamrani cita fatti precisi e si appoggia su documenti e rapporti internazionali non contestati. In definitiva, lo squilibrio quantitativo tra l’argomentare dei due interlocutori è così flagrante che ci si può interrogare sulla buona fede degli anti-castristi e dei media che ne rilanciano un discorso privo di fondamento.

L'intervista completa, a tratti imbarazzante, si trova qui: http://www.voltairenet.org/article165325.html

Ps: Non capisco perché, mentre milioni di persone sono a marcire nelle patrie galere nell'indifferenza generale (come i 5 cubani, tra gli altri, detenuti in Florida rei di aver avvertito il governo americano della preparazione di azioni terroristiche da parte di un gruppo di 'esuli'), fanno scalpore solo i provocatori prezzolati dalla Cia e affini.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: venerdì 5 ottobre 2012, 17:52
da TIC
La cosa avvilente e' che dopo 45 anni dallo strappo del PCI, si parli ancora del Comunismo, e ci si ostini a difendere il criminale regime Cubano. Sono quasi 55 anni che Castro e' al potere, vuol dire qualcosa o no ?
Uno puo essere Credente o Ateo, ma non puo' essere comunista, va contro la ragione e la storia , ma soprattutto va contro la sperimentazione.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: venerdì 5 ottobre 2012, 19:14
da pacho
TIC ha scritto:La cosa avvilente e' che dopo 45 anni dallo strappo del PCI, si parli ancora del Comunismo, e ci si ostini a difendere il criminale regime Cubano. Sono quasi 55 anni che Castro e' al potere, vuol dire qualcosa o no ?
Uno puo essere Credente o Ateo, ma non puo' essere comunista, va contro la ragione e la storia , ma soprattutto va contro la sperimentazione.
ah trifà, sei un po' logorroico, ahahah :diavoletto:

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: sabato 6 ottobre 2012, 1:38
da UribeZubia
TIC ha scritto:La cosa avvilente e' che dopo 45 anni dallo strappo del PCI, si parli ancora del Comunismo, e ci si ostini a difendere il criminale regime Cubano. Sono quasi 55 anni che Castro e' al potere, vuol dire qualcosa o no ?
Uno puo essere Credente o Ateo, ma non puo' essere comunista, va contro la ragione e la storia , ma soprattutto va contro la sperimentazione.
:hammer:

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: sabato 6 ottobre 2012, 2:16
da Admin
pacho ha scritto:Attendendo che si faccia chiarezza sul caso, a mio avviso la prima cosa da chiedersi: chi è costei? Qual'è il suo ruolo nella battaglia ideologica contro il socialismo a Cuba?
Riporto un'intervista a questa signora, molto indicativa a riguardo. Merita di essere letta integralmente.

Conversazione con la blogger cubana Yoani Sanchez
di Salim Lamrani

Ecco un dibattito raro ed istruttivo: la blogger cubana anti-castrista Yoani Sanchez ha desiderato dialogare con il docente universitario francese Salim Lamrani. L’una e l’altro sono le voci che meglio si alternano sul web nei due campi avversari. Sono quindi riconosciuti da tutti come rappresentativi ed emblematici di due visioni che si fronteggiano. Molto rapidamente, la signora Sanchez si dimostra incapace di sostenere le critiche e le accuse che formula nei confronti del governo cubano, mentre Lamrani cita fatti precisi e si appoggia su documenti e rapporti internazionali non contestati. In definitiva, lo squilibrio quantitativo tra l’argomentare dei due interlocutori è così flagrante che ci si può interrogare sulla buona fede degli anti-castristi e dei media che ne rilanciano un discorso privo di fondamento.

L'intervista completa, a tratti imbarazzante, si trova qui: http://www.voltairenet.org/article165325.html
Ah, ecco perché il nome di costei non mi era nuovo.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: sabato 6 ottobre 2012, 13:25
da pacho
Da "il cor(ro)sivo della Militant"
Immagine
E così dopo appena 30 ore la pantomima è finita producendo, come direbbe il bardo, molto rumore per nulla. Saviano può finalmente stare più tranquillo, Yoani Sanchez è di nuovo nella sua casa a twittare e a scrivere su internet che a Cuba non si può twittare e scrivere su internet, visto che c’è la censura. La nostra signora dell’ipocrisia voleva utilizzare il processo a Angel Carromero per l’ennesimo show a uso e consumo dei media occidentali, e glielo hanno impedito. Voleva scrivere “le mie prigioni”, è s’è dovuta fermare a pagina 1. Aho, certo che so’ proprio “stronzi” ‘sti comunisti cubani!

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 9:45
da pacho
il 'dittatorello', come lo chiama qualche 'democratico', ha vinto le elezioni venezuelane per la IV volta.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 10:36
da Admin
Bello sapere che c'è chi ti pensa sempre :)

W Hugo Chávez! :bll:

Immagine

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 10:57
da pacho
sai com'è...è come picchiare uno che caga: da sempre quel gusto un po' perverso.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 11:55
da galliano
Admin ha scritto:Bello sapere che c'è chi ti pensa sempre :)

W Hugo Chávez! :bll:
complimenti a Hugo!
speriamo che i venezuelani riescano a tenersi stretto quel 17% di riserve petrolifere mondiali che fanno gola a molti.

A proposito il progetto di squadra professional VENEZUELA PAIS DE SUEÑO che fine ha fatto?
Non è decollato, mi pare.
Forse uno come il "duca" Gianni Savio potrebbe facilitare la nascita di una squadra simile.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 13:00
da Strong
la politica di Chavez ha portato l'inflazione al 28% e prima o poi finiranno anche le riserve di petrolio.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 14:38
da TIC
pacho ha scritto:il 'dittatorello', come lo chiama qualche 'democratico', ha vinto le elezioni venezuelane per la IV volta.
'ca miseria, ce ne manca ancora per arrivare a Fidel....
Si vede che li sono davvero democratici....

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 14:40
da TIC
Intanto Monti fra le righe avverte i politici, o come dico io o finite male :

Monti: «La politica ha dato prova di coesione» dal corriere Web.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 14:59
da pacho
TIC ha scritto:
pacho ha scritto:il 'dittatorello', come lo chiama qualche 'democratico', ha vinto le elezioni venezuelane per la IV volta.
'ca miseria, ce ne manca ancora per arrivare a Fidel....
Si vede che li sono davvero democratici....
Il malox aiuta sempre.
ps: ebbasta...se non ti hanno voluto nel servizio d'ordine, non è che devi continuare a menarla dopo 40 anni, eh.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 15:04
da Camoscio madonita
pacho ha scritto:il 'dittatorello', come lo chiama qualche 'democratico', ha vinto le elezioni venezuelane per la IV volta.

:clap:
gli Occidentali "democratici" possono dire quello che vogliono: i fatti confermano che Chavez è amato dal suo popolo. 4 elezioni vinte, un colpo di stato orchestrato contro di lui rovesciato dal popolo venezuelano...come diceva Martufello "di più ninsò!"
:clap: per Hugo!

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 15:33
da Strong
Camoscio madonita ha scritto:
pacho ha scritto:il 'dittatorello', come lo chiama qualche 'democratico', ha vinto le elezioni venezuelane per la IV volta.

:clap:
gli Occidentali "democratici" possono dire quello che vogliono: i fatti confermano che Chavez è amato dal suo popolo. 4 elezioni vinte, un colpo di stato orchestrato contro di lui rovesciato dal popolo venezuelano...come diceva Martufello "di più ninsò!"
:clap: per Hugo!
beh, ragionamento corretto
Chavez è amato dal 54% dell'80% che ha votato. (buon risultato)

Anche Berlusconi raccoglieva consensi da più del 50% dei votanti....

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 17:30
da TIC
Mussolini prendeva piu' dell'80 % ... E c'era un sostegno reale, al di la dei listoni eh... E non nel 1923, ma alla fine degli anni 30, dopo quasi ventanni di potere.
Poi mi dovete spiegare perche' i paesi in cui si sta peggio in sudamerica sono Venezuela e Bolivia ... Provate a parlare con un Venezueano o con un cubano.
Cont tutto il petrolio che ha il Venezuela ...
Chiedete va a Rujano, che piantava migliaia di piantone di caffe' al giorno da bambino. Con Chavez.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 17:40
da nino58
TIC ha scritto:Mussolini prendeva piu' dell'80 % ... E c'era un sostegno reale, al di la dei listoni eh... E non nel 1923, ma alla fine degli anni 30, dopo quasi ventanni di potere.
Poi mi dovete spiegare perche' i paesi in cui si sta peggio in sudamerica sono Venezuela e Bolivia ... Provate a parlare con un Venezueano o con un cubano.
Cont tutto il petrolio che ha il Venezuela ...
Chiedete va a Rujano, che piantava migliaia di piantone di caffe' al giorno da bambino. Con Chavez.
Rujano era bambino prima che governasse Chavez.
Al di là di Rujano e di Chavez.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 17:50
da Admin
TIC, informati meglio e contestualizza le cose che scrivi.

http://www.google.it/publicdata/explore ... &ind=false

Qui c'è da farsi una cultura ;)
(Google rulez!!!)

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 17:55
da TIC
Admin ha scritto:TIC, informati meglio e contestualizza le cose che scrivi.

http://www.google.it/publicdata/explore ... &ind=false

Qui c'è da farsi una cultura ;)
(Google rulez!!!)
Rujano ? Va be era ragazzino...
I dati sul PIL riflettono solo che il Venezuela e' pieno di petrolio. A chi vadano i soldi poi nel paese con piu' alto tasso di criminalita' del Sudamerica prova a indoviinarlo... Ripeto, parla con un Italiano che lavora in Venezuela (ce ne sono tanti, son lì per gli impianti petroliferi).
E chiedi a questi Italiani che spesso vanno li da prima di Chavez se si sta meglio adesso o prima...

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 17:58
da Strong
Admin ha scritto:TIC, informati meglio e contestualizza le cose che scrivi.

http://www.google.it/publicdata/explore ... &ind=false

Qui c'è da farsi una cultura ;)
(Google rulez!!!)

mettendolo a confronto con altri paesi

http://www.google.it/publicdata/explore ... &ind=false

sinceramente non saprei come interpretare il grafico....

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 18:04
da Admin
TIC ha scritto: I dati sul PIL riflettono solo che il Venezuela e' pieno di petrolio. A chi vadano i soldi poi nel paese con piu' alto tasso di criminalita' del Sudamerica prova a indoviinarlo...
Non certo alle sette sorelle, come avveniva in passato.

Ripeto, parla con un Italiano che lavora in Venezuela (ce ne sono tanti, son lì per gli impianti petroliferi).
E chiedi a questi Italiani che spesso vanno li da prima di Chavez se si sta meglio adesso o prima...
Non importa se gli ingegneri italiani stanno meglio o peggio di prima, suppongo possano star peggio di quando dominava la Shell. Quel che importa è come stanno i venezuelani.
Ti ho linkato il dato del PIL perché è quello a cui hai sempre dimostrato di essere più sensibile, ma prova a guardare anche altri dati... istruzione, sanità, occupazione... ti farai un'idea più precisa.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 18:12
da Winter
Stanno megli adesso (aiutati dal prezzo del petrolio tra gli 80 e i 100 dollari)
Pero' anche con Mussolini c'era stato un miglioramento iniziale delle condizioni economiche (vero in un paese poverissimo)
Chaves non l'ho ancora inquadrato

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 18:50
da Faxnico
Solo una considerazione.
Il rappresentante di Rujano in Venezuela, nonchè suo ex datore di lavoro, è un deputato dell'opposizione.
Accusato di una mezza dozzina (buona) di reati commessi in 15 anni da alcalde di Cabimas.
Cabimas è una delle città petrolifere più importanti.
Una città, a quanto si legge, disastrata...
I magistrati non riescono ad interrogarlo dal 09/2009.
Con la sua famiglia, una famiglia di maiali, vive da anni a Miami.
Se questa è l'opposizione, Chavez, salute e colpi di stato permettendo, governa per un'altro secolo.
Il vero dramma dicono sia la delinquenza dilagante...

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 19:59
da TIC
Admin ha scritto:
TIC ha scritto: I dati sul PIL riflettono solo che il Venezuela e' pieno di petrolio. A chi vadano i soldi poi nel paese con piu' alto tasso di criminalita' del Sudamerica prova a indoviinarlo...
Non certo alle sette sorelle, come avveniva in passato.

Ripeto, parla con un Italiano che lavora in Venezuela (ce ne sono tanti, son lì per gli impianti petroliferi).
E chiedi a questi Italiani che spesso vanno li da prima di Chavez se si sta meglio adesso o prima...
Non importa se gli ingegneri italiani stanno meglio o peggio di prima, suppongo possano star peggio di quando dominava la Shell. Quel che importa è come stanno i venezuelani.
Ti ho linkato il dato del PIL perché è quello a cui hai sempre dimostrato di essere più sensibile, ma prova a guardare anche altri dati... istruzione, sanità, occupazione... ti farai un'idea più precisa.

Ma come si fa a difendere un regime dove regna sempre piu' la delinquenza, con una inflazione al 30 % annuo, dove il PIL si e' salvato solo per l'esplosione del prezzo del petrolio (esportato soprattutto in USA), dove gli scaffali dei negozi sono vuoti, con la produzione (escluso petrolio) allo sbando malgrado l'enorme inflazione ...

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: lunedì 8 ottobre 2012, 21:43
da nino58
TIC ha scritto: Ma come si fa a difendere un regime dove regna sempre piu' la delinquenza, con una inflazione al 30 % annuo, dove il PIL si e' salvato solo per l'esplosione del prezzo del petrolio (esportato soprattutto in USA), dove gli scaffali dei negozi sono vuoti, con la produzione (escluso petrolio) allo sbando malgrado l'enorme inflazione ...
Certo.
Pensa solo a che Paradiso diventerebbe il Venezuela se il petrolio lo riprendessero in mano gli americani.
Chiù pilu pi ttutti, vero?

Infatti la maggioranza dei venezuelani si guarda bene dal votare i filoamericani, con gli Americani che non possono reclamare, come pretesto per confiscarlo (il petrolio), l'assenza di democrazia.
Ah, ah, ah, mio caro TIC ,fan di Fassino e Veltroni.
Ah, ah, ah.
Ah, ah, ah.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 9 ottobre 2012, 15:42
da Felice
TIC ha scritto: Poi mi dovete spiegare perche' i paesi in cui si sta peggio in sudamerica sono Venezuela e Bolivia ... Provate a parlare con un Venezueano o con un cubano.
Uhm... e tu, ci hai parlato con un Venezuelano? Mah, magari con uno ci avrai pure parlato. Ma la Gallup (istituto americano, nota bene) non ha parlato con uno, ha parlato con molti Venezuelani. Ha parlato anche con molta altra gente, in molti altri paesi. Ed ha stilato una classifica, la classifica dei paesi dove si vive meglio o, se preferisci, dove la gente si "sente" meglio. Le varie persone vengono classificate come "thriving", "struggling" o "suffering". Ebbene, sai dove si situa il Venezuela? Al sesto posto con 64% di persone "thriving". Davanti si trovano, nell'ordine: Danimarca, Svezia, Canada, Australia e Finlandia. Tutti gli altri stanno dietro. A titolo di confronto, nella tua amata Cina, la percentuale di gente "thriving" é del 12%, a pari merito con l'Afghanistan e preceduta persino dal Bangladesh. Questo dicono gli Americani della Gallup. Se non mi credi, prenditi la briga di dare un'occhiata qui:

http://www.gallup.com/poll/147167/high- ... dwide.aspx

Ah, già. Dimenticavo che tu non ti senti in obbligo di consultare le referenze che ti vengono suggerite. Forse é per questo che poi fai delle figure barbine.

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 9 ottobre 2012, 15:57
da Strong
Felice ha scritto:
TIC ha scritto: Poi mi dovete spiegare perche' i paesi in cui si sta peggio in sudamerica sono Venezuela e Bolivia ... Provate a parlare con un Venezueano o con un cubano.
Uhm... e tu, ci hai parlato con un Venezuelano? Mah, magari con uno ci avrai pure parlato. Ma la Gallup (istituto americano, nota bene) non ha parlato con uno, ha parlato con molti Venezuelani. Ha parlato anche con molta altra gente, in molti altri paesi. Ed ha stilato una classifica, la classifica dei paesi dove si vive meglio o, se preferisci, dove la gente si "sente" meglio. Le varie persone vengono classificate come "thriving", "struggling" o "suffering". Ebbene, sai dove si situa il Venezuela? Al sesto posto con 64% di persone "thriving". Davanti si trovano, nell'ordine: Danimarca, Svezia, Canada, Australia e Finlandia. Tutti gli altri stanno dietro. A titolo di confronto, nella tua amata Cina, la percentuale di gente "thriving" é del 12%, a pari merito con l'Afghanistan e preceduta persino dal Bangladesh. Questo dicono gli Americani della Gallup. Se non mi credi, prenditi la briga di dare un'occhiata qui:

http://www.gallup.com/poll/147167/high- ... dwide.aspx

Ah, già. Dimenticavo che tu non ti senti in obbligo di consultare le referenze che ti vengono suggerite. Forse é per questo che poi fai delle figure barbine.

quindi come ti spieghi l'alto tasso di suicidi, ad esempio, nei paesi scandinavi?
i grafici gallup e wiki fanno riflettere sulla relativa valenza di questi "sondaggi"

http://en.wikipedia.org/wiki/Suicide_rate

Re: Fatti di Politica 2012

Inviato: martedì 9 ottobre 2012, 16:41
da TIC
Adesso abbiamo capito perche' dall'Africa emigrano tutti a Cuba e in Venezuela e non in Europa...