Pagina 39 di 43

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:18
da Tranchée d'Arenberg
Pafer1 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:17
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:14
Mark Naty ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:11

https://tiz-cycling-live.io/live.php
Grazie mille.

EDIT ma lo hanno già fatto?
Non ancora. Pero' ora ES manda gli highlights, segno che forse ci sara' ancora da aspettare.
ha staccato pure ES perchè si stava andando per le lunghe

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:20
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:16
Quell'altro spero che la medaglia d'oro la vinca nel velodromo insieme ai suoi compagni :D
Per me ha più chance nella crono
E visti gli ultimi 2 anni nessuno meriterebbe il titolo più di ganna

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:20
da Walter_White
Ricorderemo questa giornata anche come quella in cui il Forum ha temuto per 20 minuti che McNulty potesse diventare campione olimpico. Una sensazione già provata con Tom Leezer a Doha :diavoletto:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:21
da bicycleran
Winter ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:13
bicycleran ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:09
Questo vince un terzo delle gare, ma ci si ricorda più dei secondi posti. Cosa curiosa.
Un terzo le vinceva solo un corridore
Era belga..ma non era Van aert
Un terzo delle gare in linea. Correggo.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:22
da Leonardo Civitella
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:18
Pafer1 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:17
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:14

Grazie mille.

EDIT ma lo hanno già fatto?
Non ancora. Pero' ora ES manda gli highlights, segno che forse ci sara' ancora da aspettare.
ha staccato pure ES perchè si stava andando per le lunghe
Iniziata ora sul player

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:22
da Pafer1
Il podio e' l'opposto di quello della Formula 1. Escono dal paddock e vanno in pista. :diavoletto:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:23
da bicycleran
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:15
bicycleran ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:09
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:06

Mi associo alle tue considerazioni. Wout è il corridore assoluto. I suoi risultati nelle corse di un giorno sono impressionanti.

Strade Bianche 4°
Sanremo 3°
Harelbeke 11°
Gand 1°
Fiandre 6°
Brabante 2°
Amstel 1°
Campionato Belgio 1°
Olimpiadi 2°

Speriamo vinca la crono, merita sta maledetta medaglia d'oro.
Questo vince un terzo delle gare, ma ci si ricorda più dei secondi posti. Cosa curiosa.
Io mi ricordo specialmente le sue vittorie. Soprattutto mi ricordo quello che combina ogni volta che attacca il numero. Perchè poi certe corse le puoi anche perdere, come è successo oggi, ma se corri da gigante e dai tutto quello che hai, resti comunque nel cuore del tifoso.
Giusto. Mi riferivo ad altri commenti sul forum.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:23
da Mark Naty
Pafer1 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:17
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:14
Mark Naty ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:11

https://tiz-cycling-live.io/live.php
Grazie mille.

EDIT ma lo hanno già fatto?
Non ancora. Pero' ora ES manda gli highlights, segno che forse ci sara' ancora da aspettare.
Inizia ora la premiazione. Tanti tifosi giapponesi per Van Aert.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:24
da Tranchée d'Arenberg
bicycleran ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:23
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:15
bicycleran ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:09

Questo vince un terzo delle gare, ma ci si ricorda più dei secondi posti. Cosa curiosa.
Io mi ricordo specialmente le sue vittorie. Soprattutto mi ricordo quello che combina ogni volta che attacca il numero. Perchè poi certe corse le puoi anche perdere, come è successo oggi, ma se corri da gigante e dai tutto quello che hai, resti comunque nel cuore del tifoso.
Giusto. Mi riferivo ad altri commenti sul forum.
si, avevo capito :cincin:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:24
da Winter
sceriffo ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:18 L'ho già scritto da un'altra parte. La stagione si programma d'inverno. Il nostro CT avrebbe dovuto orientare i suoi uomini ormai scelti da tempo, alla partecipazione del Tour.
:dubbio:
Ma cosa cambiava?
Due terzi del podio di oggi..era sul podio a parigi
L altro ha vinto sul ventoux, a crono e a parigi..

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:24
da barrylyndon
Walter_White ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:20 Ricorderemo questa giornata anche come quella in cui il Forum ha temuto per 20 minuti che McNulty potesse diventare campione olimpico. Una sensazione già provata con Tom Leezer a Doha :diavoletto:
Un po' ingenerosamente...perche parliamo sempre di un classe 98....che potrebbe aver ancora molto da dire nel ciclismo

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:26
da Leonardo Civitella
Carapaz vistosamente emozionato :cuore:

Van aert invece "scazzato", pardon per il francesismo

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:26
da Duccio25
:cincin:
barrylyndon ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:06
Duccio25 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:04
el_condor ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:58
Bravissimo Carapaz ma congratulazioni vivissime anche a Nibali. E' vero che, come facilmente previsto dal sottoscritto, è arrivato disperso, a 11 minuti, ma da è apprezzare la volata vincente per il 51 esimo posto e il fatto di aver migliorato le prestazioni olimpiche. Dopo due ritiri e un 101 esimo posto il miglioramento è notevole.

A quando le dimissioni di Cassani ?
Almeno lui davanti lo si è visto, e ha lavorato per l’Italia
Il tuo pupillo, l’illustrissimo scalatore Guillaume Martin c’era? Perché nell’ordine d’arrivo risulta, ma io non mi sono accorto della sua presenza.....
Ti prego...dopo non finisce piu'... 8-)
:cincin:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:26
da Tranchée d'Arenberg
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:22
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:18
Pafer1 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:17

Non ancora. Pero' ora ES manda gli highlights, segno che forse ci sara' ancora da aspettare.
ha staccato pure ES perchè si stava andando per le lunghe
Iniziata ora sul player
thanks! :)

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:26
da sceriffo
Winter ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:24
sceriffo ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:18 L'ho già scritto da un'altra parte. La stagione si programma d'inverno. Il nostro CT avrebbe dovuto orientare i suoi uomini ormai scelti da tempo, alla partecipazione del Tour.
:dubbio:
Ma cosa cambiava?
Due terzi del podio di oggi..era sul podio a parigi
L altro ha vinto sul ventoux, a crono e a parigi..
Lascia stare il podio, io intendo dire che davanti a giocarsi la gara c'erano quasi esclusivamente gente reduce dal Tour. Poi, lo ribadisco, non è che i Colbrelli e i Cattaneo sarebbero stati meglio degli altri. Sono gli altri che andavano preparati diversamente

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:27
da Walter_White
Pogi che chiede se può prendere l'oro :worthy:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:27
da Pafer1
Malgrado la mascherina, Wout visibilmente deluso sul podio.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:28
da pietro
sceriffo ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:18
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:09
sceriffo ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:01 I primi 10 vengono dal Tour. Tour batte Livigno 10 a 0.
D'accordissimo. Non esiste pensare che la Settimana ciclistica italiana possa sostituire il Tour. Poi c'è da dire che tutti e 5 avevano già fatto il Giro e quindi era complicato preparare anche il Tour, quasi impossibile. Il ritiro dopo 15 tappe di Nibali ci può stare
L'ho già scritto da un'altra parte. La stagione si programma d'inverno. Il nostro CT avrebbe dovuto orientare i suoi uomini ormai scelti da tempo, alla partecipazione del Tour.
Cassani però non può pretendere che la Ineos convochi Moscon per fargli un piacere. Inoltre non avendo dei superfavoriti è giusto che i convocati cerchino altri obiettivi oltre ai Giochi. Il podio di Caruso vale più di una top ten qui (il massimo che potesse fare secondo me)

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:30
da Winter
sceriffo ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:26
Winter ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:24
sceriffo ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:18 L'ho già scritto da un'altra parte. La stagione si programma d'inverno. Il nostro CT avrebbe dovuto orientare i suoi uomini ormai scelti da tempo, alla partecipazione del Tour.
:dubbio:
Ma cosa cambiava?
Due terzi del podio di oggi..era sul podio a parigi
L altro ha vinto sul ventoux, a crono e a parigi..
Lascia stare il podio, io intendo dire che davanti a giocarsi la gara c'erano quasi esclusivamente gente reduce dal Tour. Poi, lo ribadisco, non è che i Colbrelli e i Cattaneo sarebbero stati meglio degli altri. Sono gli altri che andavano preparati diversamente
Io tatticamente avrei corso differentemente

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:31
da Salvatore77
Van Aert deluso? Dovrebbe esserlo nelle gare in cui lui è il più forte e non vince, non oggi.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:32
da UribeZubia
Walter_White ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:20 Ricorderemo questa giornata anche come quella in cui il Forum ha temuto per 20 minuti che McNulty potesse diventare campione olimpico. Una sensazione già provata con Tom Leezer a Doha :diavoletto:
Io non ho avuto affatto quel timore, rispetto tutti i corridori e apprezzo la fatica che fanno.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:32
da Patate
Road Runner ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 10:26
Road Runner ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 21:06 Hayman che notoriamente prima aveva già vinto 8 Roubaix e 6 Fiandre!
Fidatevi, Caruso farà un garone e non escludo per niente una sua possibilità di vittoria.
Pogacar 89 %
Remco 7%
Caruso 4%
Stop.
Rettifica previsioni sul vincitore:
alla luce degli ultimi allenamenti e dichiarazioni rivedo le percentuali di successo
attribuite ai partecipanti :
Pogacar 88%
Remco 8%
Caruso 4%
Stop.
"stop"

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:33
da Winter
Salvatore77 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:31 Van Aert deluso? Dovrebbe esserlo nelle gare in cui lui è il più forte e non vince, non oggi.
Be' si il più forte era carapaz

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:36
da sceriffo
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:28
sceriffo ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:18
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:09

D'accordissimo. Non esiste pensare che la Settimana ciclistica italiana possa sostituire il Tour. Poi c'è da dire che tutti e 5 avevano già fatto il Giro e quindi era complicato preparare anche il Tour, quasi impossibile. Il ritiro dopo 15 tappe di Nibali ci può stare
L'ho già scritto da un'altra parte. La stagione si programma d'inverno. Il nostro CT avrebbe dovuto orientare i suoi uomini ormai scelti da tempo, alla partecipazione del Tour.
Cassani però non può pretendere che la Ineos convochi Moscon per fargli un piacere. Inoltre non avendo dei superfavoriti è giusto che i convocati cerchino altri obiettivi oltre ai Giochi. Il podio di Caruso vale più di una top ten qui (il massimo che potesse fare secondo me)
Caruso non poteva arrivare a medaglia, penso che nessuno intellettualmente onesto lo possa pensare. Moscon e più Bettiol avrebbero almeno potuto sperare. Poi visto il podio di oggi anche no. Ma in inverno queste cose mica le sai

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:38
da pietro
Salvatore77 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:31 Van Aert deluso? Dovrebbe esserlo nelle gare in cui lui è il più forte e non vince, non oggi.
Oggi è esattamente la situazione da te descritta :diavoletto:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:48
da herbie
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:26

Van aert invece "scazzato", pardon per il francesismo
e chissà perchè.....per me il favorito assoluto.
Carapaz ha un fiuto straordinario per i marcamenti altrui, ormai bisogna riconoscerglielo, :D vittoria di grande prestigio in una delle pochissime corse in linea che sono alla sua portata.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:50
da barrylyndon
Piu' che altro ha avuto l'intuito di schizzare sulle ruote dell'unico corridore che Pogacar non avrebbe inseguito..
La sua vittoria deriva in gran parte da questo

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:51
da Patate
herbie ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:48
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:26

Van aert invece "scazzato", pardon per il francesismo
e chissà perchè.....per me il favorito assoluto.
Carapaz ha un fiuto straordinario per i marcamenti altrui, ormai bisogna riconoscerglielo, :D vittoria di grande prestigio in una delle pochissime corse in linea che sono alla sua portata.
Va in salita, è forte sul passo -in linea-, ha un buon occhio tattico ed è anche molto veloce per essere uno scalatore. Carapaz ne può vincere di classiche, altroché

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:53
da barrylyndon
Patate ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:51
herbie ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:48
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:26

Van aert invece "scazzato", pardon per il francesismo
e chissà perchè.....per me il favorito assoluto.
Carapaz ha un fiuto straordinario per i marcamenti altrui, ormai bisogna riconoscerglielo, :D vittoria di grande prestigio in una delle pochissime corse in linea che sono alla sua portata.
Va in salita, è forte sul passo -in linea-, ha un buon occhio tattico ed è anche molto veloce per essere uno scalatore. Carapaz ne può vincere di classiche, altroché
Forse non una Sanremo...ma Liegi e Lombardia credo proprio che siano nelle sue corde

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:53
da FRANCESCO1980
si deve aumentare il numero di corridori,
sopratutto x le nazioni competitive
l' Olimpiade non è giochi senza frontiere
:bici:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:54
da pietro
FRANCESCO1980 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:53 si deve aumentare il numero di corridori,
sopratutto x le nazioni competitive
l' Olimpiade non è giochi senza frontiere
:bici:
Io invece li diminuirei pure nelle corse normali

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:55
da Patate
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:54
Io invece li diminuirei pure nelle corse normali
:clap:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:55
da herbie
Patate ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:51
herbie ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:48
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:26

Van aert invece "scazzato", pardon per il francesismo
e chissà perchè.....per me il favorito assoluto.
Carapaz ha un fiuto straordinario per i marcamenti altrui, ormai bisogna riconoscerglielo, :D vittoria di grande prestigio in una delle pochissime corse in linea che sono alla sua portata.
Va in salita, è forte sul passo -in linea-, ha un buon occhio tattico ed è anche molto veloce per essere uno scalatore. Carapaz ne può vincere di classiche, altroché
non fossimo in questo periodo sì. Normalmente però ne trova almeno quattro o cinque corridori più veloci di lui, tanto per dirne due quelli oggi arrivati sul podio, e in salita è forte ma pure lì ne ha davanti un po' se stanno al 100%.... in un Lombardia te li ritrovi davanti e magari non sempre isolati o impegnati in marcatura.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:57
da eliacodogno
FRANCESCO1980 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:53 si deve aumentare il numero di corridori,
sopratutto x le nazioni competitive
l' Olimpiade non è giochi senza frontiere
:bici:
Qual è la critica che vorresti fare all'ordine d'arrivo odierno.
O eventualmente anche di altre gare olimpiche

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:58
da herbie
barrylyndon ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:53
Patate ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:51
herbie ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:48

e chissà perchè.....per me il favorito assoluto.
Carapaz ha un fiuto straordinario per i marcamenti altrui, ormai bisogna riconoscerglielo, :D vittoria di grande prestigio in una delle pochissime corse in linea che sono alla sua portata.
Va in salita, è forte sul passo -in linea-, ha un buon occhio tattico ed è anche molto veloce per essere uno scalatore. Carapaz ne può vincere di classiche, altroché
Forse non una Sanremo...ma Liegi e Lombardia credo proprio che siano nelle sue corde
direi più un Lombardia, in una Liegi non lo vedo così esplosivo da staccare gli Alaphilippe, Van Aert, Pogacar, lo stesso Roglic....staremo a vedere.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 11:59
da barrylyndon
herbie ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:55
Patate ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:51
herbie ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:48

e chissà perchè.....per me il favorito assoluto.
Carapaz ha un fiuto straordinario per i marcamenti altrui, ormai bisogna riconoscerglielo, :D vittoria di grande prestigio in una delle pochissime corse in linea che sono alla sua portata.
Va in salita, è forte sul passo -in linea-, ha un buon occhio tattico ed è anche molto veloce per essere uno scalatore. Carapaz ne può vincere di classiche, altroché
non fossimo in questo periodo sì. Normalmente però ne trova almeno quattro o cinque corridori più veloci di lui, tanto per dirne due quelli oggi arrivati sul podio, e in salita è forte ma pure lì ne ha davanti un po' se stanno al 100%.... in un Lombardia te li ritrovi davanti e magari non sempre isolati o impegnati in marcatura.
Chiaramente davanti in salita, ne ha solo uno ...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:01
da barrylyndon
herbie ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:58
barrylyndon ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:53
Patate ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:51
Va in salita, è forte sul passo -in linea-, ha un buon occhio tattico ed è anche molto veloce per essere uno scalatore. Carapaz ne può vincere di classiche, altroché
Forse non una Sanremo...ma Liegi e Lombardia credo proprio che siano nelle sue corde
direi più un Lombardia, in una Liegi non lo vedo così esplosivo da staccare gli Alaphilippe, Van Aert, Pogacar, lo stesso Roglic....staremo a vedere.
Io lo vedo parecchio esplosivo...quando e' in forma..

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:01
da herbie
barrylyndon ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:53
Patate ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:51
herbie ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:48

e chissà perchè.....per me il favorito assoluto.
Carapaz ha un fiuto straordinario per i marcamenti altrui, ormai bisogna riconoscerglielo, :D vittoria di grande prestigio in una delle pochissime corse in linea che sono alla sua portata.
Va in salita, è forte sul passo -in linea-, ha un buon occhio tattico ed è anche molto veloce per essere uno scalatore. Carapaz ne può vincere di classiche, altroché
Forse non una Sanremo...ma Liegi e Lombardia credo proprio che siano nelle sue corde
direi più un Lombardia, in una Liegi non lo vedo così esplosivo da staccare gli Alaphilippe, Van Aert, Pogacar, lo stesso Roglic....staremo a vedere.
AL Lombardia ha qualche chilometro in più per muoversi alla sua maniera, inserendosi nelle pieghe della corsa. Era qualità che aveva anche Nibali, per altro.
Chiappucci, corridore al quale lo paragono, non solo per somiglianza, non s può dire se avesse questa qualità, poichè non appena stava "fuori", riusciva immediatamente a coalizzare tutti per inseguirlo. :x

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:03
da Tour de Berghem
FRANCESCO1980 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:53 si deve aumentare il numero di corridori,
sopratutto x le nazioni competitive
l' Olimpiade non è giochi senza frontiere
:bici:
E per quale motivo?
Mi sembra che abbiamo assistito a una corsa di qualità coronata da un ordine di arrivo prestigiosissimo.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:04
da herbie
barrylyndon ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:59
herbie ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:55
Patate ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:51
Va in salita, è forte sul passo -in linea-, ha un buon occhio tattico ed è anche molto veloce per essere uno scalatore. Carapaz ne può vincere di classiche, altroché
non fossimo in questo periodo sì. Normalmente però ne trova almeno quattro o cinque corridori più veloci di lui, tanto per dirne due quelli oggi arrivati sul podio, e in salita è forte ma pure lì ne ha davanti un po' se stanno al 100%.... in un Lombardia te li ritrovi davanti e magari non sempre isolati o impegnati in marcatura.
Chiaramente davanti in salita, ne ha solo uno ...
Al Tour ne aveva due. Tre se ci mettiamo Roglic. E si potrebbe parlare anche dei corridori presenti al Giro... qualcuno in più, se andiamo a prendere le corse in cui lui non è al 100%.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:06
da Seb
FRANCESCO1980 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:53 si deve aumentare il numero di corridori,
sopratutto x le nazioni competitive
l' Olimpiade non è giochi senza frontiere
:bici:
E invece a Parigi 2024 il numero di corridori totali in gara calerà abbastanza drasticamente

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:08
da Tranchée d'Arenberg
FRANCESCO1980 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:53 si deve aumentare il numero di corridori,
sopratutto x le nazioni competitive
l' Olimpiade non è giochi senza frontiere
:bici:
L'ordine d'arrivo è di primissimo livello. Nei primi 20 (ma potrei dire nei primi 30) non vedo nessun carneade, anzi. L'unica mezza sorpresa è stato McNulty, ma anche lui è un giovane (23 anni) che potrà crescere ancora. La corsa ha avuto un andamento molto lineare (al contrario delle nostre previsioni). Con le squadre da 8 come al mondiale non sarebbe cambiato nulla

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:09
da barrylyndon
herbie ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:04
barrylyndon ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:59
herbie ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:55

non fossimo in questo periodo sì. Normalmente però ne trova almeno quattro o cinque corridori più veloci di lui, tanto per dirne due quelli oggi arrivati sul podio, e in salita è forte ma pure lì ne ha davanti un po' se stanno al 100%.... in un Lombardia te li ritrovi davanti e magari non sempre isolati o impegnati in marcatura.
Chiaramente davanti in salita, ne ha solo uno ...
Al Tour ne aveva due. Tre se ci mettiamo Roglic. E si potrebbe parlare anche dei corridori presenti al Giro... qualcuno in più, se andiamo a prendere le corse in cui lui non è al 100%.
Ma veramente pensi questo?
Per me ti sfugge qualcosa sul suo reale valore...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:17
da matter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:08
FRANCESCO1980 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:53 si deve aumentare il numero di corridori,
sopratutto x le nazioni competitive
l' Olimpiade non è giochi senza frontiere
:bici:
L'ordine d'arrivo è di primissimo livello. Nei primi 20 (ma potrei dire nei primi 30) non vedo nessun carneade, anzi. L'unica mezza sorpresa è stato McNulty, ma anche lui è un giovane (23 anni) che potrà crescere ancora. La corsa ha avuto un andamento molto lineare (al contrario delle nostre previsioni). Con le squadre da 8 come al mondiale non sarebbe cambiato nulla
Infatti,sembrava un mondiale più che una olimpiade,in realtá neanche,perché certi Mondiali propongono diversi contrattacchi dalla media distanza.Con un andamento del genere a Londra,Cavendish sarebbe stato oro olimpico.Il Mikuni ha fatto da stopper alle intenzioni bellicose .

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:19
da Il Complottista
I soliti noti parlano di Carapaz che vince sfruttando la guerra tra Tadej e Wout .
Stanno rosicando più degli inglesi a Wembley due settimane fa .

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:20
da pereiro2982
grande Diablo chiappucci :italia: :champion: :champion: :champion: :crazy:

contento per carapaz bella gara

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:24
da GregLemond
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:54
FRANCESCO1980 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:53 si deve aumentare il numero di corridori,
sopratutto x le nazioni competitive
l' Olimpiade non è giochi senza frontiere
:bici:
Io invece li diminuirei pure nelle corse normali
<3

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:27
da herbie
barrylyndon ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:09
herbie ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:04
barrylyndon ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:59

Chiaramente davanti in salita, ne ha solo uno ...
Al Tour ne aveva due. Tre se ci mettiamo Roglic. E si potrebbe parlare anche dei corridori presenti al Giro... qualcuno in più, se andiamo a prendere le corse in cui lui non è al 100%.
Ma veramente pensi questo?
Per me ti sfugge qualcosa sul suo reale valore...
per ora mi aggrappo ai risultati lungo la stagione. :D
Non sono abituato a cambiare opinione quando uno vince una corsa, o quando ne perde una, a prescindere dal come. :P
Non ho mai detto che Carapaz sia scarso. Sta tra i migliori corridori di questa epoca. Anche lui non ha avutoo molta fortuna, col periodo che ha "pescato". In un altro momento storico, penso ad esempio all'immediato dopo Armstrong, poteva anche essere al top assoluto.
Se penso al periodo immediatamente precedente a questo, al Contador-Froome-Nibali, però, direi di no.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:27
da Primo86
herbie ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:48
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:26

Van aert invece "scazzato", pardon per il francesismo
e chissà perchè.....per me il favorito assoluto.
Carapaz ha un fiuto straordinario per i marcamenti altrui, ormai bisogna riconoscerglielo, :D vittoria di grande prestigio in una delle pochissime corse in linea che sono alla sua portata.
Soffri ancora molto, vero?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:29
da Walter_White
GregLemond ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:24
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:54
FRANCESCO1980 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:53 si deve aumentare il numero di corridori,
sopratutto x le nazioni competitive
l' Olimpiade non è giochi senza frontiere
:bici:
Io invece li diminuirei pure nelle corse normali
<3
+2