Pagina 39 di 52

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 15:53
da Bomby
Finchè l'incompetenza la percepiscono solo chi segue quello sport assiduamente, si nota meno (vedi Cattaneo nello sci femminile, capisci che non è il massimo, ma io da spettatore saltuario non capisco quante vaccate sta dicendo). Un altro è quando lo capisce anche tua zia che il telecronista è scarso, perchè si impappina, non capisce che cacchio succede (vedi con Nibali nei ventagli oggi), perchè non fa mai il quadro della situazione...

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 15:59
da galliano
Walter_White ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 15:46
El bazza ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 15:45 Situazione insostenibile, posso capire Bugno che di mestiere faceva fa o dovrebbe fare altro ma De Luca che di mestiere fa il giornalista é palesemente imbarazzante, la peggiore voce dello sport mai sentita
Enrico Cattaneo nell'alpino femminile lo batte
È una lotta tra titani.
Mi verrebbe da dire che Cattaneo è peggio, ma almeno non inventa episodi inesistenti per giustificare le proprie magagne.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:08
da Pavè
Vista oggi la tappa sulla rai, cosa che non faccio mai, non va bene!!!! pubblicità ai -4 km dall'arrivo, Bugno è bravo ma la spalla tecnica non è per lui, non è il suo ruolo

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:11
da Bomby
La pubblicità credo che siano stati costretti a mandarla a casaccio, dato che sono arrivati molto prima del previsto. Però per il resto hai pienamente ragione.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:15
da Pafer1
Inizia ad essere irritante pure la sua quotidiana battuta su Zakarin.
De Luca e' stato corridore professionista? Lui la sa' condurre la bicicletta da corsa meglio di Zakarin?

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:18
da andriusskerla
Commento della volata imbarazzante. Capisco che quell'immagine dall'alto non era la migliore, ma confondere Guarnieri con Ballerini non è accettabile...

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:19
da Leonardo Civitella
Ma la de stefano fuma al Processo? O è una matita(penna)?
:diavoletto:
Saluti,Leonardo

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:33
da El bazza
Pafer1 ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:15 Inizia ad essere irritante pure la sua quotidiana battuta su Zakarin.
De Luca e' stato corridore professionista? Lui la sa' condurre la bicicletta da corsa meglio di Zakarin?
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:37
da AntiGazza
galliano ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 15:59
Walter_White ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 15:46
El bazza ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 15:45 Situazione insostenibile, posso capire Bugno che di mestiere faceva fa o dovrebbe fare altro ma De Luca che di mestiere fa il giornalista é palesemente imbarazzante, la peggiore voce dello sport mai sentita
Enrico Cattaneo nell'alpino femminile lo batte
È una lotta tra titani.
Mi verrebbe da dire che Cattaneo è peggio, ma almeno non inventa episodi inesistenti per giustificare le proprie magagne.
Sopratutto lo sci è uno sport molto breve senza troppi tempi morti , cattaneo si limita a dire provenienza delle partenti e distacchi per cui è anche più difficile fare troppo male.

De Luca ha un sacco di tempo per poter spaziare e lì si palesano i suoi limiti.
Quando era in moto o in studio non era per nulla male.
Anzi al TGiro era ottimo.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 17:01
da chinaski89
Con tutto il rispetto per Viviani eh.. ma che c'azzecca metterlo a fianco di Peter Sagan? Parlando di Peter come se fosse un velocista peraltro..per fortuna c'è Bennati va

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 17:05
da barrylyndon
Bennati sembra Fonzie...

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 19:00
da rob
Pafer1 ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:15 Inizia ad essere irritante pure la sua quotidiana battuta su Zakarin.
De Luca e' stato corridore professionista? Lui la sa' condurre la bicicletta da corsa meglio di Zakarin?
Quoto...

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 20:33
da UribeZubia
:dollar:
Pafer1 ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:15 Inizia ad essere irritante pure la sua quotidiana battuta su Zakarin.
De Luca e' stato corridore professionista? Lui la sa' condurre la bicicletta da corsa meglio di Zakarin?
Concordo, comincia davvero ad essere un po' troppo irritante. Fino a ieri condividevo molte delle critiche che venivano fatte qui sul forum anche se mi sembravano qualche volta esagerate. Sbagliavo io, erano tutte critiche meritatissime dal nostro eroe.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 20:34
da UribeZubia
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:19 Ma la de stefano fuma al Processo? O è una matita(penna)?
:diavoletto:
Saluti,Leonardo
A volte mi sembra di leggere novella 2000...

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 21:40
da Beppugrillo
Fabio Genovesi purtroppo è condannato da quello che è il suo ruolo in telecronaca: ogni suo intervento dev'essere autoconclusivo e didascalico. Se De Luca lo interpella sul pubblico a bordo strada deve dire che il ciclismo ci insegna che la vita va avanti, se lo interpella sulle salite o sulle fughe deve snocciolare le solite metafore e ogni sua parola diventa pesantissima, perché legare ogni piccola cosa ai massimi sistemi non funziona e non ha senso. Al Tour andava molto diversamente, perché raccontava degli aneddoti e il 90% di questi finiva in cazzeggio con Pancani e Saligari, senza mai sfociare nella grande lezione di vita. Con De Luca secondo me funzionerebbe meglio una rotazione di personaggi presi dal territorio della tappa del giorno (oppure una seconda voce tecnica, anche Beppe Conti forse sarebbe meglio)

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 23:06
da maglianera
rob ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 22:53 Poco prima ha detto che aveva conosciuto Giuseppe Faraca ma non aveva avuto tempo per approfondire l'amicizia perché nel 1986 lui era al suo primo anno e l'altro all'ultimo di professionismo.
Io penso che chi ha scritto l'intervento su l'episodio di Pisticci gli abbia affidato il compito di romanzare la cosa.
Piace anche a me Gianni Bugno: visione della corsa, freschezza e spontaneità.
Mi piacciono un po' meno le furbate di chi organizza certe cose....
non penso che abbiano fatto questa "furbata", ma se anche fosse, è comunque grave che Bugno, di sua iniziativa o su invito, racconti di essere stato presente nel 1984 quando invece non c'era. Non può non ricordare l'anno in cui è passato professionista. Come ho già scritto: Bugno grande corridore, bravissimo in tante cose, ma come commentatore tecnico, per questo e tutti gli altri motivi, è completamente fuori posto.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 23:34
da galliano
chinaski89 ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 17:01 Con tutto il rispetto per Viviani eh.. ma che c'azzecca metterlo a fianco di Peter Sagan? Parlando di Peter come se fosse un velocista peraltro..per fortuna c'è Bennati va
Ovviamente per ADS è tutta colpa della squadra, non sia mai che un italiano abbia una condizione disastrosa, almeno nelle corse finora disputate.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 0:56
da rob
maglianera ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 23:06
rob ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 22:53 Poco prima ha detto che aveva conosciuto Giuseppe Faraca ma non aveva avuto tempo per approfondire l'amicizia perché nel 1986 lui era al suo primo anno e l'altro all'ultimo di professionismo.
Io penso che chi ha scritto l'intervento su l'episodio di Pisticci gli abbia affidato il compito di romanzare la cosa.
Piace anche a me Gianni Bugno: visione della corsa, freschezza e spontaneità.
Mi piacciono un po' meno le furbate di chi organizza certe cose....
non penso che abbiano fatto questa "furbata", ma se anche fosse, è comunque grave che Bugno, di sua iniziativa o su invito, racconti di essere stato presente nel 1984 quando invece non c'era. Non può non ricordare l'anno in cui è passato professionista. Come ho già scritto: Bugno grande corridore, bravissimo in tante cose, ma come commentatore tecnico, per questo e tutti gli altri motivi, è completamente fuori posto.
Arruolare due ex vincitori del giro, a dispetto di ogni considerazione di opportunità, è stata una precisa scelta editoriale. Si è scelto un registro nazionalpopolare ad onta di ogni accuratezza tecnica. Il tifo sguaiato ed esasperato è solo un riflesso di tale scelta. A quanto pare l'indirizzo nazionalpopolare non sta pagando per nulla sul piano degli ascolti senza poi contare che è un inaccettabile svilimento della vera essenza del giro.
Ora, delle scelte dovrebbero rispondere i responsabili che le hanno.prese. Non è giusto che tutte le colpe ricadano su chi è sotto i riflettori. Io penso che ci sia un canovaccio scritto da seguire. Uno, senza tanta consapevolezza, lo segue e poi la figuraccia e solo sua...? No, eh...! Proprio no...
Chi ha fatto certe scelte se ne assuma la paternità e ne sia responsabile

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 7:26
da barrylyndon
C'e' da dire che Bugno non si ricordava neanche le corse che vinceva... :D

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 8:57
da sceriffo
rob ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 0:56
maglianera ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 23:06
rob ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 22:53 Poco prima ha detto che aveva conosciuto Giuseppe Faraca ma non aveva avuto tempo per approfondire l'amicizia perché nel 1986 lui era al suo primo anno e l'altro all'ultimo di professionismo.
Io penso che chi ha scritto l'intervento su l'episodio di Pisticci gli abbia affidato il compito di romanzare la cosa.
Piace anche a me Gianni Bugno: visione della corsa, freschezza e spontaneità.
Mi piacciono un po' meno le furbate di chi organizza certe cose....
non penso che abbiano fatto questa "furbata", ma se anche fosse, è comunque grave che Bugno, di sua iniziativa o su invito, racconti di essere stato presente nel 1984 quando invece non c'era. Non può non ricordare l'anno in cui è passato professionista. Come ho già scritto: Bugno grande corridore, bravissimo in tante cose, ma come commentatore tecnico, per questo e tutti gli altri motivi, è completamente fuori posto.
Arruolare due ex vincitori del giro, a dispetto di ogni considerazione di opportunità, è stata una precisa scelta editoriale. Si è scelto un registro nazionalpopolare ad onta di ogni accuratezza tecnica. Il tifo sguaiato ed esasperato è solo un riflesso di tale scelta. A quanto pare l'indirizzo nazionalpopolare non sta pagando per nulla sul piano degli ascolti senza poi contare che è un inaccettabile svilimento della vera essenza del giro.
Ora, delle scelte dovrebbero rispondere i responsabili che le hanno.prese. Non è giusto che tutte le colpe ricadano su chi è sotto i riflettori. Io penso che ci sia un canovaccio scritto da seguire. Uno, senza tanta consapevolezza, lo segue e poi la figuraccia e solo sua...? No, eh...! Proprio no...
Chi ha fatto certe scelte se ne assuma la paternità e ne sia responsabile
Rob analisi molto intelligente ed avveduta. Purtroppo però, e lo sappiamo bene, nessuno pagherà per la scelta. E ti dirò che tra percorso sonnolento e start list da Coppi& Bartali, trovo che sia il Giro più insulso degli ultimi 20 anni. La volata di ieri sembrava quella di una corsa juniores con corridori che smettono letteralmente di pedalare a 50 MT nelle prime posizioni. L'unica azione meritevole il numero di Ganna.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 9:12
da barrylyndon
Non esagerare, Sceriffo.su
Sono andati a 51 orari ieri.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 10:38
da sceriffo
barrylyndon ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 9:12 Non esagerare, Sceriffo.su
Sono andati a 51 orari ieri.
Quello è un altro discorso, è gente che lo fa per lavoro. Ma la tappa di per sé assolutamente anonima, come quasi tutte del resto. Ieri nemmeno abbiamo visto la fuga inutile. O forse sì

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 11:00
da rob
Grazie sceriffo.
Quanto a contenuti tecnici questo giro è ben poca cosa. È la startlist non adeguata all'evento che ne sta determinando gli esiti. Il percorso a me sembra bello. L'arrivo di Agrigento mi è piaciuto. Mi è piaciuta la sparata di Whacherman. Certo, ci fosse stato Wout Van Aert...
L'arrivo all'Etna mi è sembrato "giusto". In quella circostanza Bugno aveva detto che la fuga non sarebbe mai e pii mai arrivata: aveva ragione! Chi conosce il ciclismo -e lui altroché se lo conosce- lo sa bene. Poi il tutto si è svolto come fosse una gran fondo (lo hai scritto tu sceriffo e concordo in pieno...) Ed è venuto fuori quel risultato.
Anche la salita che costeggiava l'Alcantara era "giusta". Velocisti che si staccavano; La Bora che faceva il diavolo in quattro; inseguimenti, ricongiungimenti... La Rai si è accorta di tutto questo...? Non se ne è accorta...
Anche la tappa calabrese e quella del vento sono state giuste....
Dopo tutto ciò mi preme scrivere una cosa. Stiamo, più o meno tutti, bacchettando Gianni Bugno. Stiamo sbagliato cari amici! Sbagliato di grosso! Bugno è un grande. Un vero eroe. Quanti giornalisti messi dal papà a parlare di bicileeeette sarebbero stati capaci di studiare, dopo una gloriosa carriera agonistica, e diventare Comandante di elicotteri?! Se la cosa vi sembra facile... Quanti avrebbero lasciato le loro case per salvare vite nei cieli di mezza Italia?! Quindi, cari amici, quando parliamo di Gianni Bugno giù il cappello.
Bugno è stato lanciato allo sbaraglio da qualche cicciottello furbastro per vedere l'effetto che fa... Ed allora quando seguiamo la telecronaca non facciamo come lo stolto che quando il dito indica la luna....

Ah, dimenticavo...
Viva il prof Fagnani, custode e vero interprete dello spirito del Giro d'Italia.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 13:16
da mdm52
Genovesi torna su untema a lui caro: la commedia sexy anni 70
sembra un esperto vero

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 14:07
da Bomby
Però questa cosa dell'audio si sta facendo insopportabile...

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 14:24
da jerrydrake
mdm52 ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 13:16 Genovesi torna su untema a lui caro: la commedia sexy anni 70
sembra un esperto vero
Io sto ascoltando come Magrini prepara il risotto ai 4 formaggi, quello dei telespettatori Rai è un argomento più interessante.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 14:28
da Walter_White
jerrydrake ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 14:24
mdm52 ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 13:16 Genovesi torna su untema a lui caro: la commedia sexy anni 70
sembra un esperto vero
Io sto ascoltando come Magrini prepara il risotto ai 4 formaggi, quello dei telespettatori Rai è un argomento più interessante.
E anche la discussione riguardo al Tour 2014...sembrava di rivivere il Forum in cronaca :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 14:34
da bellin1
Davvero ottimo e competente il commento tecnico di bugno, piacevole sorpresa di questo giro.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 14:35
da mdm52
bellin1 ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 14:34 Davvero ottimo e competente il commento tecnico di bugno, piacevole sorpresa di questo giro.
se lo senti una volta sola ok
ma se poi lo ropete più o meno uguale per 3 ore ... :muro:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 14:47
da paolo117
Ma scusa lo stesso Bugno che diceva che Nibali tirava perché Cailcedo era in difficoltà?

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 14:51
da 34x27
bellin1 ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 14:34 Davvero ottimo e competente il commento tecnico di bugno, piacevole sorpresa di questo giro.
Wow

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 15:07
da Brucicloweb
rob ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 11:00 Grazie sceriffo.
Quanto a contenuti tecnici questo giro è ben poca cosa. È la startlist non adeguata all'evento che ne sta determinando gli esiti. Il percorso a me sembra bello. L'arrivo di Agrigento mi è piaciuto. Mi è piaciuta la sparata di Whacherman. Certo, ci fosse stato Wout Van Aert...
L'arrivo all'Etna mi è sembrato "giusto". In quella circostanza Bugno aveva detto che la fuga non sarebbe mai e pii mai arrivata: aveva ragione! Chi conosce il ciclismo -e lui altroché se lo conosce- lo sa bene. Poi il tutto si è svolto come fosse una gran fondo (lo hai scritto tu sceriffo e concordo in pieno...) Ed è venuto fuori quel risultato.
Anche la salita che costeggiava l'Alcantara era "giusta". Velocisti che si staccavano; La Bora che faceva il diavolo in quattro; inseguimenti, ricongiungimenti... La Rai si è accorta di tutto questo...? Non se ne è accorta...
Anche la tappa calabrese e quella del vento sono state giuste....
Dopo tutto ciò mi preme scrivere una cosa. Stiamo, più o meno tutti, bacchettando Gianni Bugno. Stiamo sbagliato cari amici! Sbagliato di grosso! Bugno è un grande. Un vero eroe. Quanti giornalisti messi dal papà a parlare di bicileeeette sarebbero stati capaci di studiare, dopo una gloriosa carriera agonistica, e diventare Comandante di elicotteri?! Se la cosa vi sembra facile... Quanti avrebbero lasciato le loro case per salvare vite nei cieli di mezza Italia?! Quindi, cari amici, quando parliamo di Gianni Bugno giù il cappello.
Bugno è stato lanciato allo sbaraglio da qualche cicciottello furbastro per vedere l'effetto che fa... Ed allora quando seguiamo la telecronaca non facciamo come lo stolto che quando il dito indica la luna....

Ah, dimenticavo...
Viva il prof Fagnani, custode e vero interprete dello spirito del Giro d'Italia.
No. No. No!
Non posso accettare questo buonismo referenziale.
giannibugno, come obbligatoriamente De Luca deve chiamarlo, sarà stato un campione in bici o in elicottero, ma questo non fa di lui un presentabile commentatore tecnico.
Per esserlo dovrebbe almeno:
parlare in italiano correttamente
non balbettare
finire i discorsi
finire di pronunciare le parole
riconoscere i corridori
anticipare plausibilmente le evoluzioni della corsa
raccontare aneddoti della sua ed altrui carriera
interagire con i presenti
...
Non fa alcuna di queste cose.
Ho temuto per anni di seguire il ciclismo e di imbattermi in Sgarbozza, ora mi tocca giannibugno..

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 16:02
da nunziol
"Se Puccio fosse passato Pro con una squadra italiana avrebbe meno soldi in banca ma un palmares migliore"

"I compagni di fuga sanno che Puccio è nettamente più forte quindi lo invitano a fare più fatica"

(Il telecronista sovranista,che poraccio mi sta pure simpatico,però...)

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 16:08
da simociclo
"dowson" ....
Bugno è improponibile, non solo perchè sbaglia i nomi: fatica a fare un discorso compiuto, e si mangia le parole

A me dispiace per lui, tra l'altro è stato il primo ciclista per cui ho fatto il tifo

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 16:20
da Stylus
simociclo ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 16:08 "dowson" ....
Bugno è improponibile, non solo perchè sbaglia i nomi: fatica a fare un discorso compiuto, e si mangia le parole

A me dispiace per lui, tra l'altro è stato il primo ciclista per cui ho fatto il tifo
Ora è diventato Dowses

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 16:26
da Subsonico
Le lacrime del vincitore all'arrivo

Immagine

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 16:30
da Il Complottista
nunziol ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 16:02 "Se Puccio fosse passato Pro con una squadra italiana avrebbe meno soldi in banca ma un palmares migliore"

"I compagni di fuga sanno che Puccio è nettamente più forte quindi lo invitano a fare più fatica"

(Il telecronista sovranista,che poraccio mi sta pure simpatico,però...)
Puccio potenziale fenomeno incompreso dai cattivoni Ineos .
Se uno avesse acceso a fine discorso avrebbe collegato il ragionamento a Moscon .

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 16:30
da mdm52
ma e il gruppo?

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 16:49
da barrylyndon
sceriffo ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 10:38
barrylyndon ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 9:12 Non esagerare, Sceriffo.su
Sono andati a 51 orari ieri.
Quello è un altro discorso, è gente che lo fa per lavoro. Ma la tappa di per sé assolutamente anonima, come quasi tutte del resto. Ieri nemmeno abbiamo visto la fuga inutile. O forse sì
Non mi sembra che ci siano state molte tappe con una media simile.. Anzi direi quasi nessuna

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 16:57
da fassa bubbolo
"ora daranno fuoco alle ceneri" bugno dixit

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 16:58
da Edoardo9819
A me Bugno fa pena. Non sa che dire

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 16:58
da mdm52
e vai con le traduzioni :muro:

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 17:02
da rob
Brucicloweb ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 15:07 [

No. No. No!
Non posso accettare questo buonismo referenziale.
giannibugno, come obbligatoriamente De Luca deve chiamarlo, sarà stato un campione in bici o in elicottero, ma questo non fa di lui un presentabile commentatore tecnico.
Per esserlo dovrebbe almeno:
parlare in italiano correttamente
non balbettare
finire i discorsi
finire di pronunciare le parole
riconoscere i corridori
anticipare plausibilmente le evoluzioni della corsa
raccontare aneddoti della sua ed altrui carriera
interagire con i presenti
...
Non fa alcuna di queste cose.
Ho temuto per anni di seguire il ciclismo e di imbattermi in Sgarbozza, ora mi tocca giannibugno..
No, non si tratta di buonismo (mai stato buonista...) ma solo di un tentativo di ricercare oggettività. È vero che Bugno si trova in tutte le difficoltà che descrivi ma è anche vero che e stato buttato allo sbaraglio con grande disinvoltura. Adesso ci troviamo di fronte al disastro totale e non mi pare giusto pensare che le responsabilità siano solo di una persona.
Chi si è preso la responsabilità di cacciare Martinello e di creare il circo Barnum che vediamo dovrà mai rispondere di questo oppure può fare quel che gli pare tanto le colpe sono sempre degli altri...?

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 17:07
da Bomby
Bugno oggettivamente fa quello che può. Però il problema è anche di chi lo ha selezionato...

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 17:13
da qrier
Bugno esattamente come mi aspettavo, dice cose abbastanza corrette ma è inadatto al ruolo.
Nettamente meglio Eurosport.

Riguardo alla tappa di oggi, non mi è piaciuto che hanno insistito con il discorso che Dowsett non era il più forte ma ha vinto per scaltrezza.
Ma perchè? Conta solo lo strappo? Uno che in pianura da solo va più forte di 5 che lo inseguono non è il più forte tra di loro?
Dispiace anche a me per Puccio ma Dowsett non ha meritato, ha strameritato.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 17:45
da Edoardo9819
qrier ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 17:13 Bugno esattamente come mi aspettavo, dice cose abbastanza corrette ma è inadatto al ruolo.
Nettamente meglio Eurosport.

Riguardo alla tappa di oggi, non mi è piaciuto che hanno insistito con il discorso che Dowsett non era il più forte ma ha vinto per scaltrezza.
Ma perchè? Conta solo lo strappo? Uno che in pianura da solo va più forte di 5 che lo inseguono non è il più forte tra di loro?
Dispiace anche a me per Puccio ma Dowsett non ha meritato, ha strameritato.
“Dowson”

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 17:58
da rizz23
Bomby ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 14:07 Però questa cosa dell'audio si sta facendo insopportabile...
Ma di che natura sono questi problemi?

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 18:44
da Claudio84
rizz23 ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 17:58
Bomby ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 14:07 Però questa cosa dell'audio si sta facendo insopportabile...
Ma di che natura sono questi problemi?
Ciao, non so se Bomby si riferisca a questo, io nell'audio ho notato questo problema: a volte per alcuni secondi l'audio va a scatti, diciamo un po' come quando il jack delle cuffie è mezzo fuori e mezzo dentro, o come quando la radio non prende bene la frequenza. Mi pare succeda quando De Luca riprende la parola dopo le moto. Credevo fosse un problema di streaming, ma ho sentito che lo fa anche sulla tv.

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 18:44
da herbie
rizz23 ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 17:58
Bomby ha scritto: sabato 10 ottobre 2020, 14:07 Però questa cosa dell'audio si sta facendo insopportabile...
Ma di che natura sono questi problemi?
ogni tanto va a scatti per circa 10 secondi, come un telefono che non prende. Poi si rimette a posto. Sulla mia TV succede circa una volta ogni 15-20 minuti.
Pensavo fosse la mia TV che non andava, invece vedo che è un problema riscontrato anche da altri. :P

PS: succede sia durante la telecronaca , sia durante il "Processo".

Re: Servizio Rai 2020

Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 18:46
da Oro&Argento
Lo fa in tutti i momenti sia al villaggio, sia all'anteprima Giro, sia in telecronaca e sia al processo. É dalla Tirreno che di trascina il problema audio