Pagina 40 di 109

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 15:51
da 14juillet
galliano ha scritto:ops temo di aver fatto una gaffe

probabilemnte ti riferivi a Piquet-Salazar enon al 98 :muro:

Beh, direi che mi riferivo all'82... :D

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 15:54
da Strong
jumbo ha scritto:bo, io in realtà non la condivido molto: cosa servono i testi scorrevoli se ci sono i commentatori?
bah...
i commentatori spesso divagano e può essere che certe info non le ripetano ogni 10min per cui potrebbero essere effettivamente utili.

mi sembra che una cosa del genere la si sia vista alla US Pro Cycling Challenge

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 15:56
da l'Orso
jumbo ha scritto:bo, io in realtà non la condivido molto: cosa servono i testi scorrevoli se ci sono i commentatori?
a riportare notizie, mentre i commentatori "commentano"... ;)

L'idea non è male, qualche info scritta in + per riepilogare alcune delle news inerenti la corsa potrebbe essere utile a chi si collega in quel momento (ma c'è già il forum di CW per quello ;) ) purchè non diventi una "mascherata".

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 15:57
da Strong
galliano ha scritto:ops temo di aver fatto una gaffe

probabilemnte ti riferivi a Piquet-Salazar enon al 98 :muro:
attenzione che potrebbe essere la seconda in due giorni :D

:carta:

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 16:36
da andriusskerla
Non è la prima volta che Stephen Roche li raggiunge in studio: come mai è così in buoni rapporti?

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 16:41
da Basso
andriusskerla ha scritto:Non è la prima volta che Stephen Roche li raggiunge in studio: come mai è così in buoni rapporti?
Ex compagno di Cassani alla Carrera

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 7 luglio 2012, 3:06
da piccolo san bernardo
lemond ha scritto: E poi P.S.B. è sempre simpaticissimo, altro che cinque anni. ;)
Grazie, troppo buono! ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 11:54
da TIC
Chi sono i vostri preferiti telecronisti (esclusi i commentatori tecnici) di sempre ?

Per me , nell'ordine :
Giuseppe Albertini ( Lo seguivo nella seconda meta' dei '70 per la TV Svizzera)
Davide De Zan (che peccato non averlo piu' sentito)
Pancani
Adriano De Zan
Ferretti Claudio
Bulbarelli ( pero' e' migliorato col tempo, e da direttore ha fatto davvero ottime cose)
Fabbretti
Giorgio Martino
De Stefano (non e' proprio una telecronista ma l'ultimo posto se lo merita comunque)

Non ho messo De Luca, che io adoro, ma e' un po particolare, lui e' un artista prestato alle telecronache sportive.

Ce ne sono stati altri negli ultimi 30 anni ? Io non vedo Sky

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 11:59
da Basso
TIC ha scritto:Chi sono i vostri preferiti telecronisti (esclusi i commentatori tecnici) di sempre ?

Per me , nell'ordine :
Giuseppe Albertini ( Lo seguivo nella seconda meta' dei '70' per la TV Svizzera)
Davide De Zan (che peccato non averlo piu' sentito)
Pancani
Adriano De Zan
Ferretti Claudio
Fabbretti
Giorgio Martino
De Stefano (non e' proprio una telecronista ma l'ultimo posto se lo merita comunque)

Non ho messo De Luca, che io adoro, ma e' un po particolare.

Ce ne sono stati altri negli ultimi 30 anni ?
Ti sei dimenticato solamente l'attuale deus ex machina, nonché telecronista per un decennio :fischio:
Senza contare i giornalisti di emittenti "minori" (Berton, Aiello, Panchetti, Pierantozzi, tanto per dire).

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 12:00
da TIC
Chiedo Scusa per Bulba , ho corretto.
Le emittenti minori non le vedo.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 12:06
da alfiso
TIC ha scritto:Chiedo Scusa per Bulba , ho corretto.
Le emittenti minori non le vedo.
Se un temporale ti mette fuori uso il tv adesso sai chi ringraziare :grr: :pc: :diavoletto:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 12:10
da TIC
.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 13:26
da lemond
TIC ha scritto:Chi sono i vostri preferiti telecronisti (esclusi i commentatori tecnici) di sempre ?

Per me , nell'ordine :
Davide De Zan (che peccato non averlo piu' sentito)
E meno male che non si è più sentito: molto peggio del padre, che era brillante solo per le ... banalità (un po' come ora Adorni e Gimondi, quando li invitano). :x

P.S.

Andrea De Luca invece ci trova concordi. ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 14:35
da Maìno della Spinetta
alfiso ha scritto:Lo chiami banner ma è una "bar". Si vede che vivi in US.

Dimmi se sbaglio, e so che va contro ai miei interessi di spettatore, ma con una soluzione del genere si potrebbe aumentare la pubblicità, mantenendo alcuni fatti principali sotto che scorrono, e mantenendo il telespettatore vicino al video a sentire le baggianate. Sono baratri che una volta toccati è difficile abbandonare, ma in una qualche corsa minore in cerca di budget, tipo Tuirreno-Adriatico, potrebbe anche essere una soluzione che porta extra-cash

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 14:40
da alfiso
Maìno della Spinetta ha scritto:
alfiso ha scritto:Lo chiami banner ma è una "bar". Si vede che vivi in US.
Dimmi se sbaglio, e so che va contro ai miei interessi di spettatore, ma con una soluzione del genere si potrebbe aumentare la pubblicità, mantenendo alcuni fatti principali sotto che scorrono, e mantenendo il telespettatore vicino al video a sentire le baggianate. Sono baratri che una volta toccati è difficile abbandonare, ma in una qualche corsa minore in cerca di budget, tipo Tuirreno-Adriatico, potrebbe anche essere una soluzione che porta extra-cash
Non so se hai visto, ma in Tour Replay c'era la barra delle Breaking News.
Anche se ci fosse una banner pubblicitario la raccolta non andrebbe agli organizzatori, sarebbe di competenza della Sipra.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 14:46
da Maìno della Spinetta
alfiso ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:
alfiso ha scritto:Lo chiami banner ma è una "bar". Si vede che vivi in US.
Dimmi se sbaglio, e so che va contro ai miei interessi di spettatore, ma con una soluzione del genere si potrebbe aumentare la pubblicità, mantenendo alcuni fatti principali sotto che scorrono, e mantenendo il telespettatore vicino al video a sentire le baggianate. Sono baratri che una volta toccati è difficile abbandonare, ma in una qualche corsa minore in cerca di budget, tipo Tuirreno-Adriatico, potrebbe anche essere una soluzione che porta extra-cash
Non so se hai visto, ma in Tour Replay c'era la barra delle Breaking News.
Anche se ci fosse una banner pubblicitario la raccolta non andrebbe agli organizzatori, sarebbe di competenza della Sipra.
Thx!

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 15:27
da pitoro
dancelli mito vero

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 16:37
da TIC
Cassani dice sesta vittoria stagionale per Guardini. Peccato che sia l'ottava.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 16:48
da CicloSprint
Basso ha scritto:
TIC ha scritto:Chi sono i vostri preferiti telecronisti (esclusi i commentatori tecnici) di sempre ?

Per me , nell'ordine :
Giuseppe Albertini ( Lo seguivo nella seconda meta' dei '70' per la TV Svizzera)
Davide De Zan (che peccato non averlo piu' sentito)
Pancani
Adriano De Zan
Ferretti Claudio
Fabbretti
Giorgio Martino
De Stefano (non e' proprio una telecronista ma l'ultimo posto se lo merita comunque)

Non ho messo De Luca, che io adoro, ma e' un po particolare.

Ce ne sono stati altri negli ultimi 30 anni ?
Ti sei dimenticato solamente l'attuale deus ex machina, nonché telecronista per un decennio :fischio:
Senza contare i giornalisti di emittenti "minori" (Berton, Aiello, Panchetti, Pierantozzi, tanto per dire).

Giacomo Santini ?

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 17:07
da l'Orso
TIC ha scritto:Cassani dice sesta vittoria stagionale per Guardini. Peccato che sia l'ottava.
io avevo capito settima....

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 17:18
da l'Orso
Ma la traduttrice sta ascoltando? Speriamo che aumentino il volume di fondo :)

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 18:04
da TIC
CicloSprint ha scritto:
Giacomo Santini ?
Bravo AuroDavide, l'avevo dimenticato, non era male.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 18:09
da l'Orso
Dancelli che spiega che al Bar dove va è lui a far girare su Rai Sport 2... perchè non sanno che c'è....
Ecco, questo è un altro punto a sfavore della RAI... nessuna pubblicità (o quasi) sulle reti maggiori di quanto trasmesso su Raisport...
In questi giorni, in RAI, sanno che c'è il Tour??? (Bulba, fatti sentire!! :) )

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 18:20
da barrylyndon
TIC ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
Giacomo Santini ?
Bravo AuroDavide, l'avevo dimenticato, non era male.
si...ma Davide Dezan...con tutto il rispetto,ha dimostrato in seguito di non amare il ciclismo ed i corridori..
suo padre era tutt'altra cosa..
e mi ricordo il grande Gianni che ad Aosta nel 96, lo riprese per benino..
dopo tutti i pensieri poco gentili nei suoi confronti proferiti in diretta nelle tappe precedenti (uno fra tutti,"indegno di portare la maglia tricolore")

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 18:23
da barrylyndon
CicloSprint ha scritto:
Basso ha scritto:
TIC ha scritto:Chi sono i vostri preferiti telecronisti (esclusi i commentatori tecnici) di sempre ?

Per me , nell'ordine :
Giuseppe Albertini ( Lo seguivo nella seconda meta' dei '70' per la TV Svizzera)
Davide De Zan (che peccato non averlo piu' sentito)
Pancani
Adriano De Zan
Ferretti Claudio
Fabbretti
Giorgio Martino
De Stefano (non e' proprio una telecronista ma l'ultimo posto se lo merita comunque)

Non ho messo De Luca, che io adoro, ma e' un po particolare.

Ce ne sono stati altri negli ultimi 30 anni ?
Ti sei dimenticato solamente l'attuale deus ex machina, nonché telecronista per un decennio :fischio:
Senza contare i giornalisti di emittenti "minori" (Berton, Aiello, Panchetti, Pierantozzi, tanto per dire).

Giacomo Santini ?
il grande Santni,in una Tirreno disse a proposito dei corridori in fuga "che nessuno ha la possibilita' di prendere la maglia di leader,poiche' il primo e' a 16 minuti di ritardo"..peccato che fosse la prima tappa dopo un prologo di una manciata di km e che i minuti fossero,ovviamente,dei secondi..

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 18:30
da Francesco Pancani
Giuro che parlando del formaggio (!!!) non avevo intenzione di lanciare alcuna frecciatina però dai al forum ci ho pensato! La tappa: lunga e bella nei primi 70km per vedere come nasce una fuga e secondo me ha detto una cosa importante. Che Wiggins si può anche isolare, anche se comunque Froome non si scolla.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 18:31
da pitoro
Francesco Pancani ha scritto:Giuro che parlando del formaggio (!!!) non avevo intenzione di lanciare alcuna frecciatina però dai al forum ci ho pensato!

:-)

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 18:37
da barrylyndon
Francesco Pancani ha scritto:Giuro che parlando del formaggio (!!!) non avevo intenzione di lanciare alcuna frecciatina però dai al forum ci ho pensato! La tappa: lunga e bella nei primi 70km per vedere come nasce una fuga e secondo me ha detto una cosa importante. Che Wiggins si può anche isolare, anche se comunque Froome non si scolla.
occhio pure alla radioshak...hanno molti uomini in classifica e possono far saltar per aria l'armata Sky..che, secondo la mia modesta opinione,quando le salite lunghe e dure in una tappa sono piu' di una,e' molto vulnerabile..
ciao Francesco e complimenti..

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 18:37
da l'Orso
Francesco Pancani ha scritto:Giuro che parlando del formaggio (!!!) non avevo intenzione di lanciare alcuna frecciatina però dai al forum ci ho pensato! La tappa: lunga e bella nei primi 70km per vedere come nasce una fuga e secondo me ha detto una cosa importante. Che Wiggins si può anche isolare, anche se comunque Froome non si scolla.
ehehehe
mi sa che Froome si scollerà solo se gli dicon di aspettare Wiggins (mercoledì potrebbe essere un buon giorno, ma anche giovedì, lì è facile che cambi il capitano sky)

buon lavoro :)

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 18:44
da alfiso
Francesco Pancani ha scritto:Giuro che parlando del formaggio (!!!) non avevo intenzione di lanciare alcuna frecciatina però dai al forum ci ho pensato! La tappa: lunga e bella nei primi 70km per vedere come nasce una fuga e secondo me ha detto una cosa importante. Che Wiggins si può anche isolare, anche se comunque Froome non si scolla.
Bel lavoro oggi, anche se avete FINALMENTE avuto il compito semplificato dai ragazzi.
Una bellissima tappa e l'avete sempre letta benissimo. Adesso speriamo nel Grand Colombier e nelle successive discese.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 19:22
da tetzuo
Francesco Pancani ha scritto:Giuro che parlando del formaggio (!!!) non avevo intenzione di lanciare alcuna frecciatina però dai al forum ci ho pensato! La tappa: lunga e bella nei primi 70km per vedere come nasce una fuga e secondo me ha detto una cosa importante. Che Wiggins si può anche isolare, anche se comunque Froome non si scolla.
ahahah bravo Francesco, quando ho scritto che lanciavi delle frecciatine parlando dei formaggi scherzavo chiaramente!!

anzi a me quando vi dilungate (o quando si dilungava Auro)sulla cultura (soprattutto quella culinaria) dei luoghi che attraversa la corsa, fa enorme piacere!

:clap:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 19:44
da UribeZubia
tetzuo ha scritto:
Francesco Pancani ha scritto:Giuro che parlando del formaggio (!!!) non avevo intenzione di lanciare alcuna frecciatina però dai al forum ci ho pensato! La tappa: lunga e bella nei primi 70km per vedere come nasce una fuga e secondo me ha detto una cosa importante. Che Wiggins si può anche isolare, anche se comunque Froome non si scolla.
ahahah bravo Francesco, quando ho scritto che lanciavi delle frecciatine parlando dei formaggi scherzavo chiaramente!!

anzi a me quando vi dilungate (o quando si dilungava Auro)sulla cultura (soprattutto quella culinaria) dei luoghi che attraversa la corsa, fa enorme piacere!

:clap:

Anche a me ! :clap: :cincin:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 23:03
da held
UribeZubia ha scritto:
tetzuo ha scritto:
Francesco Pancani ha scritto:Giuro che parlando del formaggio (!!!) non avevo intenzione di lanciare alcuna frecciatina però dai al forum ci ho pensato! La tappa: lunga e bella nei primi 70km per vedere come nasce una fuga e secondo me ha detto una cosa importante. Che Wiggins si può anche isolare, anche se comunque Froome non si scolla.
ahahah bravo Francesco, quando ho scritto che lanciavi delle frecciatine parlando dei formaggi scherzavo chiaramente!!

anzi a me quando vi dilungate (o quando si dilungava Auro)sulla cultura (soprattutto quella culinaria) dei luoghi che attraversa la corsa, fa enorme piacere!

:clap:

Anche a me ! :clap: :cincin:
Mi accodo! :clap: :drink:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 23:12
da piccolo san bernardo
Francesco Pancani ha scritto:Giuro che parlando del formaggio (!!!) non avevo intenzione di lanciare alcuna frecciatina però dai
Me la sarei meritata! :hammer: :hammer:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 8 luglio 2012, 23:13
da maglianera
Basso ha scritto:
TIC ha scritto:Chi sono i vostri preferiti telecronisti (esclusi i commentatori tecnici) di sempre ?

Per me , nell'ordine :
Giuseppe Albertini ( Lo seguivo nella seconda meta' dei '70' per la TV Svizzera)
Davide De Zan (che peccato non averlo piu' sentito)
Pancani
Adriano De Zan
Ferretti Claudio
Fabbretti
Giorgio Martino
De Stefano (non e' proprio una telecronista ma l'ultimo posto se lo merita comunque)

Non ho messo De Luca, che io adoro, ma e' un po particolare.

Ce ne sono stati altri negli ultimi 30 anni ?
Ti sei dimenticato solamente l'attuale deus ex machina, nonché telecronista per un decennio :fischio:
Senza contare i giornalisti di emittenti "minori" (Berton, Aiello, Panchetti, Pierantozzi, tanto per dire).
a fianco di adriano DeZan c'è stato per alcuni anni anche Giacomo Santini, che adesso credo faccia l'europarlamentare. Andava poco d'accordo con De Zan ed era un po' pedante, ma pur sempre meglio del noiosissimo Giorgio Martino, maestro (come ho già scritto) delle ovvietà dette con la massima lentezza e abile nell'infilare in trasmissione tante interviste con gli imbucati di turno.
Adesso c'è anche Severini, che ho seguito in un paio di tappe del Giro Donne dove mi sembra abbia fatto un buon lavoro insieme a Martinello. Migliorate anche, rispetto agli scorsi, le immagini.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 0:26
da tetzuo
maglianera ha scritto:
Basso ha scritto:
TIC ha scritto:Chi sono i vostri preferiti telecronisti (esclusi i commentatori tecnici) di sempre ?

Per me , nell'ordine :
Giuseppe Albertini ( Lo seguivo nella seconda meta' dei '70' per la TV Svizzera)
Davide De Zan (che peccato non averlo piu' sentito)
Pancani
Adriano De Zan
Ferretti Claudio
Fabbretti
Giorgio Martino
De Stefano (non e' proprio una telecronista ma l'ultimo posto se lo merita comunque)

Non ho messo De Luca, che io adoro, ma e' un po particolare.

Ce ne sono stati altri negli ultimi 30 anni ?
Ti sei dimenticato solamente l'attuale deus ex machina, nonché telecronista per un decennio :fischio:
Senza contare i giornalisti di emittenti "minori" (Berton, Aiello, Panchetti, Pierantozzi, tanto per dire).
a fianco di adriano DeZan c'è stato per alcuni anni anche Giacomo Santini, che adesso credo faccia l'europarlamentare. Andava poco d'accordo con De Zan ed era un po' pedante, ma pur sempre meglio del noiosissimo Giorgio Martino, maestro (come ho già scritto) delle ovvietà dette con la massima lentezza e abile nell'infilare in trasmissione tante interviste con gli imbucati di turno.
Adesso c'è anche Severini, che ho seguito in un paio di tappe del Giro Donne dove mi sembra abbia fatto un buon lavoro insieme a Martinello. Migliorate anche, rispetto agli scorsi, le immagini.
probabilmente dirò un'inesattezza, corregetemi se sbaglio, ma giorgio martino non era quello che si occupava anche di calcio? ho vaghi ricordi da bambino di lui che conduceva un programma in rai sul mitico ''mercoledì di coppe'' e addirittura fu lui a coniare il termine ''euro-gol'' :D (o comunque a renderne celebre il ''meme'')

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 0:29
da alfiso
Yes that's. Mi sento vecchio porcapupazza!
Credo che lavori ancora a Roma Channel (qualche anno fa ne era il direttore).

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 1:15
da Deadnature
Mi inserisco nel club degli estimatori dei momenti culturali-gastronomici-paesaggistici durante le fasi più tranquille delle telecronache. Non ricordo chi avesse detto che aveva imparato la geografia grazie al Giro d'Italia, ma credo dicesse una sacrosanta verità.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 11:51
da EugeRambler
Francesco Pancani ha scritto:Giuro che parlando del formaggio (!!!) non avevo intenzione di lanciare alcuna frecciatina però dai al forum ci ho pensato! La tappa: lunga e bella nei primi 70km per vedere come nasce una fuga e secondo me ha detto una cosa importante. Che Wiggins si può anche isolare, anche se comunque Froome non si scolla.
Beh, la testa di monaco merita :drool:
Quando mio suocero ce la porta a casa è sempre festa, specialmente accompagnata da una bottiglia di Petit Arvine valdaostana o del Vallese, vero Uribe?

E poi, oltre ad esser buono, fa una gran bella scena
Immagine

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 12:01
da alfiso
Il mio problema è che quando do il via alla girolle, non faccio i fiori, ma veri e propri bouquet. :drool: :drool: :drool:

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 12:51
da Huck Finn
Segnalo un particolare secondo me 'poco gradevole' della trasmissione 'Tour replay'. E' capitato diverse volte che la De Stefano o De Luca avessero corridori da intervistare, o li stessero già intervistando, e siano stati fatti aspettare (a volte 'perdendo' l'intervistato) per mandare in onda in diretta interviste della regia internazionale.
A mio parere, se tecnicamente fosse fattibile, sarebbe più opportuno tenere come priorità le interviste dei propri commentatori, ed eventualmente mandare in differita quelle della regia internazionale.

Chiudo con una curiosità. Apprezzo la precisione nella descrizione minuziosa dei percorsi da parte di cronisti e commentatori. Mi sorge, però, una domanda, frutto di accurate analisi statistiche ( :) ): come mai le curve indicate sono quasi sempre a destra? :D

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 12:57
da jumbo
concordo. in questo modo ci sarebbe forse il tempo di fare anche una traduzione decorosa delle interviste della regia internazionale. spiace dirlo, ma per come sono tradotte ora sarebbe meglio farle sentire in lingua originale, almeno chi sa francese o inglese capisce da sè.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 14:10
da alfiso
Osso di Bitossi. Grande senso della misura.
Wiggo ha sbroccato un po' troppo.
La storia degli sport per signorine è un vezzo del passato che oggi proprio possiamo risparmiarci (per rispetto allo sport ed alle signorine, che nel ciclismo, ad esempio, son grandi caine).

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 15:52
da TIC
Domanda a Pancani : Cosa aspettate a invitare Baronchelli come ospite in studio ? Da quando ha smesso (1989) non l'ho mai visto ospite. E' una domanda che avevo gia' posto a Martinello, ma lui giustamente aveva detto che era un commentatore tecnico e non aveva visibilita'.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 17:02
da alfiso
Sono un paio d'anni che te lo segnalo Bulba. Frummmmm!!!!!!!! :bici: 8-) :bici: :o

From fram frum :clap:
Cassani non troppo serioso è molto meglio.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 18:21
da UribeZubia
EugeRambler ha scritto:
Francesco Pancani ha scritto:Giuro che parlando del formaggio (!!!) non avevo intenzione di lanciare alcuna frecciatina però dai al forum ci ho pensato! La tappa: lunga e bella nei primi 70km per vedere come nasce una fuga e secondo me ha detto una cosa importante. Che Wiggins si può anche isolare, anche se comunque Froome non si scolla.
Beh, la testa di monaco merita :drool:
Quando mio suocero ce la porta a casa è sempre festa, specialmente accompagnata da una bottiglia di Petit Arvine valdaostana o del Vallese, vero Uribe?

E poi, oltre ad esser buono, fa una gran bella scena
Immagine
Già, dopo aver visto la tappa di ieri mi è venuta l'idea di farmi un paio di giorni ad agosto a Sainte-Ursanne (bellissima cittadina attraversata dal Tour), dove non mancherò assolutamente di assaggiare il Tete de Moine. :drool:

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 18:59
da Maìno della Spinetta
UribeZubia ha scritto:
EugeRambler ha scritto:
Francesco Pancani ha scritto:Giuro che parlando del formaggio (!!!) non avevo intenzione di lanciare alcuna frecciatina però dai al forum ci ho pensato! La tappa: lunga e bella nei primi 70km per vedere come nasce una fuga e secondo me ha detto una cosa importante. Che Wiggins si può anche isolare, anche se comunque Froome non si scolla.
Beh, la testa di monaco merita :drool:
Quando mio suocero ce la porta a casa è sempre festa, specialmente accompagnata da una bottiglia di Petit Arvine valdaostana o del Vallese, vero Uribe?

E poi, oltre ad esser buono, fa una gran bella scena
Immagine
Già, dopo aver visto la tappa di ieri mi è venuta l'idea di farmi un paio di giorni ad agosto a Sainte-Ursanne (bellissima cittadina attraversata dal Tour), dove non mancherò assolutamente di assaggiare il Tete de Moine. :drool:
e ritorno ai miei anni ginevrini... mi mancano i formaggi buoni, dannazione. A NY ci sono, ma costano... Comunque in questi 3 gorni attorno a Ginevra mi sto esaltando, son posti belli, carichi di storia europea, tra protestantesimo e cattolicesimo, savoia, francesi, svizzeri e tedeschi qua è passato di tutto

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 22:05
da alfiso
Pancani e Cassani dovete assolutamente menzionare dove comincia la salita del Grand Colombier. Culoz (pr. culò)
Non fate gli impacciati, tirate fuori queste fondamentali informazioni :bll:

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 22:18
da piccolo san bernardo
alfiso ha scritto:Sono un paio d'anni che te lo segnalo Bulba. Frummmmm!!!!!!!! :bici: 8-) :bici: :o

From fram frum :clap:
Cassani non troppo serioso è molto meglio.
Non dirmi che eri tu :o :o !!

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 22:26
da alfiso