Pagina 40 di 43

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:31
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:09
herbie ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:04
barrylyndon ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:59

Chiaramente davanti in salita, ne ha solo uno ...
Al Tour ne aveva due. Tre se ci mettiamo Roglic. E si potrebbe parlare anche dei corridori presenti al Giro... qualcuno in più, se andiamo a prendere le corse in cui lui non è al 100%.
Ma veramente pensi questo?
Per me ti sfugge qualcosa sul suo reale valore...
Anche secondo me in salita ci sono almeno 3-4 più forti di lui. Ma il valore del corridore si misura anche sulle base delle capacità tattiche e non solo in funzione di quelle atletiche. Oggi ha interpretato benissimo la corsa, approfittando della situazione che si era creata dopo lo scollinamento. In quei casi se hai uno come Wout, non è mai il primo attacco quello buono. Bisogna saper cogliere il momento giusto e non è solo una questione di fortuna. Carapaz è uno di quelli che sa leggere la corsa e questa è una grandissima qualità nelle corse d'un giorno.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:31
da ciclistapazzo
Walter_White ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:29
GregLemond ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:24
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:54

Io invece li diminuirei pure nelle corse normali
<3
+2
D'accordo e poi sono le Olimpiadi il senso è che ci siano tante nazioni rappresentate, non solo le solite.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:32
da Tranchée d'Arenberg
ciclistapazzo ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:31
Walter_White ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:29
GregLemond ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:24

<3
+2
D'accordo e poi sono le Olimpiadi il senso è che ci siano tante nazioni rappresentate, non solo le solite.
Esatto

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:33
da herbie
Primo86 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:27
herbie ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:48
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:26

Van aert invece "scazzato", pardon per il francesismo
e chissà perchè.....per me il favorito assoluto.
Carapaz ha un fiuto straordinario per i marcamenti altrui, ormai bisogna riconoscerglielo, :D vittoria di grande prestigio in una delle pochissime corse in linea che sono alla sua portata.
Soffri ancora molto, vero?
ahah apprezzo molto l'umorismo sincero.
Quando si parla di sport, i risultati cambiano, a seconda delle giornate, delle situazioni, dello svolgimento delle corse. Altrimenti parleremmo di matematica.
Qualcuno tende a comparire solo in occasione delle rare giornate "buone"......

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:43
da Walter_White
Il Complottista ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:19 I soliti noti parlano di Carapaz che vince sfruttando la guerra tra Tadej e Wout .
Stanno rosicando più degli inglesi a Wembley due settimane fa .
Ce ne vuole a scrivere certe cose, immagino già a chi i riferisci :diavoletto:

Che poi Wout e Tadej erano gli unici che, una volta partiti i 2, hanno ancora corso puntando all'oro, tirando. Ergo erano quasi alleati, altro che rivalità. Erano gli altri del gruppetto che no meritavano nulla, e giustamente non han raccolto alcuna medaglia

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:44
da herbie
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:31
barrylyndon ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:09
herbie ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:04
Al Tour ne aveva due. Tre se ci mettiamo Roglic. E si potrebbe parlare anche dei corridori presenti al Giro... qualcuno in più, se andiamo a prendere le corse in cui lui non è al 100%.
Ma veramente pensi questo?
Per me ti sfugge qualcosa sul suo reale valore...
Anche secondo me in salita ci sono almeno 3-4 più forti di lui. Ma il valore del corridore si misura anche sulle base delle capacità tattiche e non solo in funzione di quelle atletiche. Oggi ha interpretato benissimo la corsa, approfittando della situazione che si era creata dopo lo scollinamento. In quei casi se hai uno come Wout, non è mai il primo attacco quello buono. Bisogna saper cogliere il momento giusto e non è solo una questione di fortuna. Carapaz è uno di quelli che sa leggere la corsa e questa è una grandissima qualità nelle corse d'un giorno.
concordo. Nel ciclismo per fortuna della godibilità di questo sport , a differenza di altre discipline atletiche, non è sempre il valore assoluto in tempi, w/kg e prestazioni assolute a determinare i risultati.
Qualche volta qualcuno butta via dei risultati a portata di mano, ed è per quello che si discute.... ;)

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:48
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:43
Il Complottista ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:19 I soliti noti parlano di Carapaz che vince sfruttando la guerra tra Tadej e Wout .
Stanno rosicando più degli inglesi a Wembley due settimane fa .
Ce ne vuole a scrivere certe cose, immagino già a chi i riferisci :diavoletto:

Che poi Wout e Tadej erano gli unici che, una volta partiti i 2, hanno ancora corso puntando all'oro, tirando. Ergo erano quasi alleati, altro che rivalità. Erano gli altri del gruppetto che no meritavano nulla, e giustamente non han raccolto alcuna medaglia
Concordo. Il discorso è che c'è chi corre per vincere e chi è invece è abituato a rincorrere i piazzamenti. La mentalità fa la differenza. Pogacar e Van Aert hanno la vittoria nel sangue.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:51
da Uganda
Salve, porgo i miei complimenti al ciclista dell'equador carapaz che ha vinto ed e diventato campione olimpico come il grande mennea e si conferma un grande ciclista che ha sfruttato le sue caratteristiche di scalatore per staccare il passista americano e anticipare lo sprint del grande van avert da non confondersi con il campione olimpico di 4 anni fa e peccato per bettiol che gli si son cresciuti i grampi sulle gambe altrimenti avrebbe provato a recuperare su carapaz ma speriamo possi rifarsi nelle prossime race importanti. :cincin:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:54
da Gimbatbu
Walter_White ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:43
Il Complottista ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:19 I soliti noti parlano di Carapaz che vince sfruttando la guerra tra Tadej e Wout .
Stanno rosicando più degli inglesi a Wembley due settimane fa .
Ce ne vuole a scrivere certe cose, immagino già a chi i riferisci :diavoletto:

Che poi Wout e Tadej erano gli unici che, una volta partiti i 2, hanno ancora corso puntando all'oro, tirando. Ergo erano quasi alleati, altro che rivalità. Erano gli altri del gruppetto che no meritavano nulla, e giustamente non han raccolto alcuna medaglia
La cosa che più mi stupisce in questa corsa è il comportamento degli altri. Se collaboro con Wout e Tadej per riprendere i fuggitivi, una speranza, se pur minima di giocarmela potrei averla, altrimenti che spero? Wout e Tadej mi riportano sotto e vado a vincere l' oro? Ottimista!

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:55
da paolo117
Come valutate la prova di remco?? Io dico molto deludente...avesse retto sul mikuni poteva aiutare wout nel finale

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:57
da Tranchée d'Arenberg
Uganda ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:51 Salve, porgo i miei complimenti al ciclista dell'equador carapaz che ha vinto ed e diventato campione olimpico come il grande mennea e si conferma un grande ciclista che ha sfruttato le sue caratteristiche di scalatore per staccare il passista americano e anticipare lo sprint del grande van avert da non confondersi con il campione olimpico di 4 anni fa e peccato per bettiol che gli si son cresciuti i grampi sulle gambe altrimenti avrebbe provato a recuperare su carapaz ma speriamo possi rifarsi nelle prossime race importanti. :cincin:
:diavoletto: :champion:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:58
da GregLemond
Comunque, ed io sono un "cassaniano"... si puo dire che certe scelte, discutibili anche prima, si son confermate sbagliate?

Riguardo Remco, per me ha fatto cosa doveva.

Ciccone? di cui tanto si è parlato...?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 12:58
da max
Io Carapaz lo vedo molto simile a Nibali, parlo di livello e di traiettoria di carriera. Molto forte nei GT, quasi sempre da top 3, con davanti 1-2 atleti, ma se imbrocca il GT giusto può anche vincerlo, per esempio se Ineos lo portasse al Giro 2022 con l'eventuale assenza Pogacar potrebbe benissimo bissare.
Molto forte anche nelle gare di un giorno dure, per esempio in futuro potrebbe dire la sua in un Lombardia o in Mondiali duri, anche perchè spesso le gare secche si decidono con attacchi in un momento particolare con gli altri che si fanno sorprendere e Carapaz come Nibali è uno che ci prova spesso da lontano, poi ovviamente non sempre va a buon fine , per esempio quest'anno alla Liegi, Carapaz aveva fatto una mossa simile e fu ripreso intorno ai -10/15 km se non ricordo male.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 13:00
da udra
Uganda ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:51 Salve, porgo i miei complimenti al ciclista dell'equador carapaz che ha vinto ed e diventato campione olimpico come il grande mennea e si conferma un grande ciclista che ha sfruttato le sue caratteristiche di scalatore per staccare il passista americano e anticipare lo sprint del grande van avert da non confondersi con il campione olimpico di 4 anni fa e peccato per bettiol che gli si son cresciuti i grampi sulle gambe altrimenti avrebbe provato a recuperare su carapaz ma speriamo possi rifarsi nelle prossime race importanti. :cincin:
Le famose piante grampicanti che crescono sulle gambe, grazie uganda.
Secondo te il grande colblelli se havesse partecipato, vinceva?
Vedi meglio evanderpol nella crono singola o vanepoel nella bici di montagna specialità croce di campagna?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 13:04
da Uganda
udra ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 13:00
Uganda ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:51 Salve, porgo i miei complimenti al ciclista dell'equador carapaz che ha vinto ed e diventato campione olimpico come il grande mennea e si conferma un grande ciclista che ha sfruttato le sue caratteristiche di scalatore per staccare il passista americano e anticipare lo sprint del grande van avert da non confondersi con il campione olimpico di 4 anni fa e peccato per bettiol che gli si son cresciuti i grampi sulle gambe altrimenti avrebbe provato a recuperare su carapaz ma speriamo possi rifarsi nelle prossime race importanti. :cincin:
Le famose piante grampicanti che crescono sulle gambe, grazie uganda.
Secondo te il grande colblelli se havesse partecipato, vinceva?
Vedi meglio evanderpol nella crono singola o vanepoel nella bici di montagna specialità croce di campagna?
Salve, secondo la mia autorevole e sollecita opinione se colbrelli partecipava poteva fare una bella race mentre la seconda domanda non ho capito la domanda perche e scritta in una maniera strana. :?:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 13:05
da Il Complottista
paolo117 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:55 Come valutate la prova di remco?? Io dico molto deludente...avesse retto sul mikuni poteva aiutare wout nel finale
Come mancato gregario .
Io lo assolvo .
Prestazione non al top sicuramente ma è giovane e viene da un grave incidente e comunque non era il capitano .
Stessa cosa, in parte , per Roglic ( per la botta al Tour ).
Che è andato male e sarebbe potuto servire a Pogacar .

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 13:11
da Scattista
max ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:58 Io Carapaz lo vedo molto simile a Nibali, parlo di livello e di traiettoria di carriera. Molto forte nei GT, quasi sempre da top 3, con davanti 1-2 atleti, ma se imbrocca il GT giusto può anche vincerlo, per esempio se Ineos lo portasse al Giro 2022 con l'eventuale assenza Pogacar potrebbe benissimo bissare.
Molto forte anche nelle gare di un giorno dure, per esempio in futuro potrebbe dire la sua in un Lombardia o in Mondiali duri, anche perchè spesso le gare secche si decidono con attacchi in un momento particolare con gli altri che si fanno sorprendere e Carapaz come Nibali è uno che ci prova spesso da lontano, poi ovviamente non sempre va a buon fine , per esempio quest'anno alla Liegi, Carapaz aveva fatto una mossa simile e fu ripreso intorno ai -10/15 km se non ricordo male.
anche secondo me è similissimo a Nibali come caratteristiche atletiche e tecniche. Forse Nibali è statl un pelo più forte in pianura.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 13:16
da Salvatore77
GregLemond ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:58 Comunque, ed io sono un "cassaniano"... si puo dire che certe scelte, discutibili anche prima, si son confermate sbagliate?

Riguardo Remco, per me ha fatto cosa doveva.

Ciccone? di cui tanto si è parlato...?
La cosa che all'Italia è andata male è arrivare ai piedi del Mikuni tutti insieme. Con quegli uomini (Bettiol e Moscon) si poteva tentare solo di tenere duro e giocare di sorpresa.
Ciccone credevo potesse invece essere la nostra carta per la salita però se Cassani ha deciso diversamente vuol dire che aveva contezza del fatto che le gambe non c'erano.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 13:25
da Primo86
herbie ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:33
Primo86 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:27
herbie ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:48

e chissà perchè.....per me il favorito assoluto.
Carapaz ha un fiuto straordinario per i marcamenti altrui, ormai bisogna riconoscerglielo, :D vittoria di grande prestigio in una delle pochissime corse in linea che sono alla sua portata.
Soffri ancora molto, vero?
ahah apprezzo molto l'umorismo sincero.
Quando si parla di sport, i risultati cambiano, a seconda delle giornate, delle situazioni, dello svolgimento delle corse. Altrimenti parleremmo di matematica.
Qualcuno tende a comparire solo in occasione delle rare giornate "buone"......
Infatti.
Tifo Sagan.
Per questo negli ultimi anni mi vedi raramente.

Altrimenti sarei qui più spesso a vederti scrivere il contrario della cosa giusta su un corridore che evidentemente non riesci a valutare (questione preliminare dell'apprezzare).

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 13:34
da herbie
Primo86 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 13:25
herbie ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:33
Primo86 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:27

Soffri ancora molto, vero?
ahah apprezzo molto l'umorismo sincero.
Quando si parla di sport, i risultati cambiano, a seconda delle giornate, delle situazioni, dello svolgimento delle corse. Altrimenti parleremmo di matematica.
Qualcuno tende a comparire solo in occasione delle rare giornate "buone"......
Infatti.
Tifo Sagan.
Per questo negli ultimi anni mi vedi raramente.

Altrimenti sarei qui più spesso a vederti scrivere il contrario della cosa giusta su un corridore che evidentemente non riesci a valutare (questione preliminare dell'apprezzare).
Molto semplice: visto che su queste pagine pare contino solo i risultati, e non lo svolgimento delle corse, come tanti, aspetto di contare i successi a fine carriera, prima di fare paragoni con altri corridori con palmares differente.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 14:00
da Cthulhu
Scusatemi, ma sto ridacchiando riguardando tutte le fesserie ( fra l'altro chiarissime anche ex ante ) che sono state scritte sul fuso orario , sul vantaggio di essere lì prima e sullo svantaggio di fare il Tour e sulle possibilità del trionfatore del giro del Guanxi 2018.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 14:12
da Walter_White
Gimbatbu ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:54
Walter_White ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:43
Il Complottista ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:19 I soliti noti parlano di Carapaz che vince sfruttando la guerra tra Tadej e Wout .
Stanno rosicando più degli inglesi a Wembley due settimane fa .
Ce ne vuole a scrivere certe cose, immagino già a chi i riferisci :diavoletto:

Che poi Wout e Tadej erano gli unici che, una volta partiti i 2, hanno ancora corso puntando all'oro, tirando. Ergo erano quasi alleati, altro che rivalità. Erano gli altri del gruppetto che no meritavano nulla, e giustamente non han raccolto alcuna medaglia
La cosa che più mi stupisce in questa corsa è il comportamento degli altri. Se collaboro con Wout e Tadej per riprendere i fuggitivi, una speranza, se pur minima di giocarmela potrei averla, altrimenti che spero? Wout e Tadej mi riportano sotto e vado a vincere l' oro? Ottimista!
Quando erano arrivati a 13" dopo la trenata di 1 km di Wout, Yates è andato davanti...si è letteralmente fermato, e son tornati a 20"

Lì di fatto è finita. Capisco che ne avesse in pratica nulla, ma almeno fai 200/300 metri, che tanto se rimanevano a vista Wout tornava davanti a menare

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 14:15
da Luca90
Comunque mi aspettavo qualcosa in più da almeida e invece praticamente invisibile...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 14:19
da bugnogianni
Walter_White ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 14:12
Gimbatbu ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:54
Walter_White ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:43

Ce ne vuole a scrivere certe cose, immagino già a chi i riferisci :diavoletto:

Che poi Wout e Tadej erano gli unici che, una volta partiti i 2, hanno ancora corso puntando all'oro, tirando. Ergo erano quasi alleati, altro che rivalità. Erano gli altri del gruppetto che no meritavano nulla, e giustamente non han raccolto alcuna medaglia
La cosa che più mi stupisce in questa corsa è il comportamento degli altri. Se collaboro con Wout e Tadej per riprendere i fuggitivi, una speranza, se pur minima di giocarmela potrei averla, altrimenti che spero? Wout e Tadej mi riportano sotto e vado a vincere l' oro? Ottimista!
Quando erano arrivati a 13" dopo la trenata di 1 km di Wout, Yates è andato davanti...si è letteralmente fermato, e son tornati a 20"

Lì di fatto è finita. Capisco che ne avesse in pratica nulla, ma almeno fai 200/300 metri, che tanto se rimanevano a vista Wout tornava davanti a menare
Ma anche all'ingresso del circuito, quando con l'azione di Woods avevano preso dieci metri a Van Aert e Pogacar, Gaudu e Uran non sono andati avanti a tirare.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 14:21
da Cthulhu
cassius ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:33
ciclistapazzo ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 10:30 Vi ricordate chi diceva che il Tour era troppo vicino alla prova olimpica? Ho visto il figurone di chi ha fatto il Tour come preparazione o di chi non lo ha fatto
Resto della mia idea, la corsa in linea era troppo vicina alla fine del Tour.
Sia lode cmq all'inventore delle pastiglie di melatonina.
Della serie se le mie idee non vengono confermate dal mondo reale è colpa del mondo.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 14:22
da driesciro
Walter_White ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:29
GregLemond ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:24
pietro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 11:54

Io invece li diminuirei pure nelle corse normali
<3
+2
+3

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 14:24
da barrylyndon
Ma quali sarebbero, per Vs. Grazia, i 3 barra 4 corridori chiaramente superiori in salita a carapaz?
Pogacar.. Ok..
Ma poi?
Roglic? Neee
Vingergard? Si se applichiamo il discusso teorema di gerardmer.. Quindi direi di no..
Bernal? Forse ma qui non si sono mai stati confronti diretti..
Hyndley, mal, tgh tutta gente che di tanto in tanto va forte in salita... Ma saltuariamente...
Osservazioni? Suggerimenti?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 14:27
da Luca90
barrylyndon ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 14:24 Ma quali sarebbero, per Vs. Grazia, i 3 barra 4 corridori chiaramente superiori in salita a carapaz?
Pogacar.. Ok..
Ma poi?
Roglic? Neee
Vingergard? Si se applichiamo il discusso teorema di gerardmer.. Quindi direi di no..
Bernal? Forse ma qui non si sono mai stati confronti diretti..
Hyndley, mal, tgh tutta gente che di tanto in tanto va forte in salita... Ma saltuariamente...
Osservazioni? Suggerimenti?
Pogacar e basta... Il resto so chiacchiere da bar

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 14:39
da Primo86
herbie ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 13:34
Primo86 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 13:25
herbie ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:33

ahah apprezzo molto l'umorismo sincero.
Quando si parla di sport, i risultati cambiano, a seconda delle giornate, delle situazioni, dello svolgimento delle corse. Altrimenti parleremmo di matematica.
Qualcuno tende a comparire solo in occasione delle rare giornate "buone"......
Infatti.
Tifo Sagan.
Per questo negli ultimi anni mi vedi raramente.

Altrimenti sarei qui più spesso a vederti scrivere il contrario della cosa giusta su un corridore che evidentemente non riesci a valutare (questione preliminare dell'apprezzare).
Molto semplice: visto che su queste pagine pare contino solo i risultati, e non lo svolgimento delle corse, come tanti, aspetto di contare i successi a fine carriera, prima di fare paragoni con altri corridori con palmares differente.
Sfondi un portone spalancato con me.
Sono d'accordo. Occorre guardare lo svolgimento delle corse, anche perché di questi tempi non è proprio così sicuro che saremo ancora vivi quando Carapaz terminerà la carriera e dovremo valutarne il palmares.

Ma è proprio dallo svolgimento delle corse che emerge come Carapaz sia un corridore che associa una sagacia tattica fuori dal comune a qualità in salita da top classe, a caratteristiche di attaccante che in gruppo sono ancora rare. Potremo aggiungerci altre cose, tutte emerse dallo svolgimento delle corse.

Uno così come fai a ridurlo all'opportunista che vince sfruttando l'inerzia degli altri e incapace di competere per la vittoria in diverse corse di un giorno?

Serve proprio fantasia nulla.
O, appunto, sofferenza molta.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 14:42
da rododendro
Dopo averlo "difeso" più volte, anche di recente, posso dire Carapaz campione, ormai i titoli li ha e non glieli toglie nessuno, le discussioni sul tema sono finite almeno per me, gli altri due medagliati fuoriclasse assoluti ogni epoca, continuo a ritenere WVA favoritissimo per la crono ma tifo Ganna, noi non avevano una chance che è una, alla fine però il fatto che Bettiol sia stato il migliore dimostra che il discorso Tour si o no (ed alla fine Tour si) non fosse così decisivo.....non devo difendere Cassani, ci penserà da solo, ma nemmeno il mago Zurli poteva fare molto meglio....

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 15:33
da nino58
rododendro ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 14:42 Dopo averlo "difeso" più volte, anche di recente, posso dire Carapaz campione, ormai i titoli li ha e non glieli toglie nessuno, le discussioni sul tema sono finite almeno per me, gli altri due medagliati fuoriclasse assoluti ogni epoca, continuo a ritenere WVA favoritissimo per la crono ma tifo Ganna, noi non avevano una chance che è una, alla fine però il fatto che Bettiol sia stato il migliore dimostra che il discorso Tour si o no (ed alla fine Tour si) non fosse così decisivo.....non devo difendere Cassani, ci penserà da solo, ma nemmeno il mago Zurli poteva fare molto meglio....
:clap:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 15:36
da pitoro
a metà settimana ho sentito al telefono un ex professionista. Si parlava d'altro. Alla fine gli ho buttato lì un "noi su chi possiamo sperare"? Risposta secca: Bettiol (seguita da un breve approfondimento sulla sua forma attuale ecc ecc). Direi che ci aveva preso:-)

Ah, l'ex professionista della telefonata è uno di Bibbona

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 15:37
da albopaxo
Carapaz complimenti perché ha fatto quello che gli altri 6 non sono in grado di fare...
Meno male che wva e tadej sono andati a Medaglia...
Gli altri che erano con loro non meritavano per il loro comportamento da ignavi...
Un bronzo forse avrebbero potuto vincerlo... invece :bll:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 15:39
da Salvatore77
barrylyndon ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 14:24 Ma quali sarebbero, per Vs. Grazia, i 3 barra 4 corridori chiaramente superiori in salita a carapaz?
Pogacar.. Ok..
Ma poi?
Roglic? Neee
Vingergard? Si se applichiamo il discusso teorema di gerardmer.. Quindi direi di no..
Bernal? Forse ma qui non si sono mai stati confronti diretti..
Hyndley, mal, tgh tutta gente che di tanto in tanto va forte in salita... Ma saltuariamente...
Osservazioni? Suggerimenti?
Secondo me tranne Pogacar e forse Roglic in determinate circostanze, gli altri sono più o meno sullo stesso livello.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 15:42
da Erinnerung
Luca90 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 14:27
barrylyndon ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 14:24 Ma quali sarebbero, per Vs. Grazia, i 3 barra 4 corridori chiaramente superiori in salita a carapaz?
Pogacar.. Ok..
Ma poi?
Roglic? Neee
Vingergard? Si se applichiamo il discusso teorema di gerardmer.. Quindi direi di no..
Bernal? Forse ma qui non si sono mai stati confronti diretti..
Hyndley, mal, tgh tutta gente che di tanto in tanto va forte in salita... Ma saltuariamente...
Osservazioni? Suggerimenti?
Pogacar e basta... Il resto so chiacchiere da bar
Pogacar e Bernal (se è quello della prima parte del Giro) Però come dici mancano confronti diretti..
Fine.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 15:58
da Claudio84
Scattista ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 13:11
max ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 12:58 Io Carapaz lo vedo molto simile a Nibali, parlo di livello e di traiettoria di carriera. Molto forte nei GT, quasi sempre da top 3, con davanti 1-2 atleti, ma se imbrocca il GT giusto può anche vincerlo, per esempio se Ineos lo portasse al Giro 2022 con l'eventuale assenza Pogacar potrebbe benissimo bissare.
Molto forte anche nelle gare di un giorno dure, per esempio in futuro potrebbe dire la sua in un Lombardia o in Mondiali duri, anche perchè spesso le gare secche si decidono con attacchi in un momento particolare con gli altri che si fanno sorprendere e Carapaz come Nibali è uno che ci prova spesso da lontano, poi ovviamente non sempre va a buon fine , per esempio quest'anno alla Liegi, Carapaz aveva fatto una mossa simile e fu ripreso intorno ai -10/15 km se non ricordo male.
anche secondo me è similissimo a Nibali come caratteristiche atletiche e tecniche. Forse Nibali è statl un pelo più forte in pianura.
Non ho visto la gara :hammer: Però secondo me non c'entra niente Carapaz con Nibby come caratteristiche atletiche. È vero anche che non ricordo il Nibali fino al 2012, ma il siciliano è sempre stato un passista-scalatore (o viceversa). Quelle poche volte che se n'è andato in salita è sempre andato di progressione. Carapaz in salita mi sembra che vada molto più a scatti, e cmq va meno a crono. Sicuramente invece è molto bravo a leggere le corse (il che è un pregio, non una caratteristica da 'furbino' ;) )

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 16:12
da Cthulhu

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 16:16
da Tommeke92
beppesaronni ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 9:20
matter ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 9:10
beppesaronni ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 9:09 Quando avremo mosso anche Moscon e Bettiol, tenendo coperto Nibali, inizierò con le bestemmie.
Mi scuso in anticipo
:bll: Ovvia,l' hai padellata anche stavolta.Ora a cuccia.
Mi ero dimenticato che doveva fare le foto ......
Almeno lui la foto se l'è fatta fare, Moscon che faceva? Ah forse ho capito, qualcuno deve pur scattarle le foto..

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 16:19
da Tommeke92
Cthulhu ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 23:35 Comunque escludendo Nibali, gli altri nostri sono fondamentalmente dei vinci-mai. In quattro hanno vinto sette corse del calendario WT, quattro delle quali in Italia ( tappe del Giro per Caruso, Bettiol e Ciccone - 2 ); fuori dalla comfort zone italiana hanno vinto solo tappa e classifica del Tour of Guanxi ( se la vogliamo considerare WT..,) con Moscon e , rara avis, il Fiandre di Bettiol.
Ci vuole proprio un miracolo...
Avevi proprio ragione, ma oggi Bettiol si stava superando su un percorso del genere

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 16:29
da Cthulhu
Tommeke92 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 16:19
Cthulhu ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 23:35 Comunque escludendo Nibali, gli altri nostri sono fondamentalmente dei vinci-mai. In quattro hanno vinto sette corse del calendario WT, quattro delle quali in Italia ( tappe del Giro per Caruso, Bettiol e Ciccone - 2 ); fuori dalla comfort zone italiana hanno vinto solo tappa e classifica del Tour of Guanxi ( se la vogliamo considerare WT..,) con Moscon e , rara avis, il Fiandre di Bettiol.
Ci vuole proprio un miracolo...
Avevi proprio ragione, ma oggi Bettiol si stava superando su un percorso del genere
Ah guarda che sono affezionatissimo a questo topic.
Altrove prendo cantonate come tutti ma qui, ho scrollato un po', ho avuto ragione su tutto al 1000% che manco Nostradamus :trofeo: :D

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 16:46
da Tommeke92
Cthulhu ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 16:29
Tommeke92 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 16:19
Cthulhu ha scritto: lunedì 19 luglio 2021, 23:35 Comunque escludendo Nibali, gli altri nostri sono fondamentalmente dei vinci-mai. In quattro hanno vinto sette corse del calendario WT, quattro delle quali in Italia ( tappe del Giro per Caruso, Bettiol e Ciccone - 2 ); fuori dalla comfort zone italiana hanno vinto solo tappa e classifica del Tour of Guanxi ( se la vogliamo considerare WT..,) con Moscon e , rara avis, il Fiandre di Bettiol.
Ci vuole proprio un miracolo...
Avevi proprio ragione, ma oggi Bettiol si stava superando su un percorso del genere
Ah guarda che sono affezionatissimo a questo topic.
Altrove prendo cantonate come tutti ma qui, ho scrollato un po', ho avuto ragione su tutto al 1000% che manco Nostradamus :trofeo: :D
:D :lol:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 16:48
da Claudio84
Primo86 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 14:39
herbie ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 13:34
Primo86 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 13:25

Infatti.
Tifo Sagan.
Per questo negli ultimi anni mi vedi raramente.

Altrimenti sarei qui più spesso a vederti scrivere il contrario della cosa giusta su un corridore che evidentemente non riesci a valutare (questione preliminare dell'apprezzare).
Molto semplice: visto che su queste pagine pare contino solo i risultati, e non lo svolgimento delle corse, come tanti, aspetto di contare i successi a fine carriera, prima di fare paragoni con altri corridori con palmares differente.
Sfondi un portone spalancato con me.
Sono d'accordo. Occorre guardare lo svolgimento delle corse, anche perché di questi tempi non è proprio così sicuro che saremo ancora vivi quando Carapaz terminerà la carriera e dovremo valutarne il palmares.

Ma è proprio dallo svolgimento delle corse che emerge come Carapaz sia un corridore che associa una sagacia tattica fuori dal comune a qualità in salita da top classe, a caratteristiche di attaccante che in gruppo sono ancora rare. Potremo aggiungerci altre cose, tutte emerse dallo svolgimento delle corse.

Uno così come fai a ridurlo all'opportunista che vince sfruttando l'inerzia degli altri e incapace di competere per la vittoria in diverse corse di un giorno?

Serve proprio fantasia nulla.
O, appunto, sofferenza molta.
Mi accodo in pieno alle valutazioni. :clap: :clap: Che poi, se Carapaz correndo così vince, è un merito quasi doppio. Non aspetta di arrivare in porta con il pallone... E poi entusiasma, pur essendo magari essendo un gradino sotto come classe rispetto ai nuovi mostri sacri.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 17:01
da simociclo
Cmq spesso si parla della gara Olimpica come "strana" e "inpronosricabile" perchè si corre con pochi uomini, ma se si guarda l'albo d'oro si nota che l'hanno vinta sempre (parlo da quando la corrono i professionisti) gran corridori che in carriera hanno vinto Gt o Monumento (l'unica eccezione è Samuel Sanchez, che ha cmq fatto podio sia negli uni che negli altri)

Discorso simile anche per i medagliati; gli unici che non hanno nemmeno un podio tra Gt e Monumento credo siano Paulinho e Axel Merckx.

Alla fine vengono cmq fuori gran corridori, con o senza tanti compagni di squadra

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 17:14
da Krisper
Chi critica e chiede le dimissioni di Cassani.

Ma veramente pensavate si potesse fare meglio?
Veramente oggi c'è un corridore Italiano che ha più gamba di Bettiol sul questo percorso e che sarebbe arrivato a medaglia?
Cattaneo e Colbrelli? Siamo seri.

Oggi senza crampi Bettiol sarebbe arrivato al massimo nei 10, ma non a medaglia.
Mi pare che nessuna nazione abbia portato due corridori in quel gruppetto finale!

Purtroppo, malgrado le previsioni, non c'è stato spazio e gambe per far saltare la corsa.
Infatti neanche altre nazioni hanno fatto attacchi da lontano.
Persino Evenepoel è rimbalzato dopo il Fuji.

Oggi non c'era storia. WVA e Pogačar superiori.
Il secondo al 70% (che fuoriclasse immenso)
Solo un fuoriclasse come carapaz poteva avere testa, intuito, tempismo e gamba per batterli.
Ed anche fortuna: Evenepoel non ha potuto tirare WVA nel finale per recuperare il distacco di pochi ma decisivi secondi.

Poi per carità, come ogni post mondiale, leggeremo il solito esperto che ci dice come si poteva e doveva vincere.

Comunque Bettiol ha un motore eccezionale.
Crampi a parte, cosa gli manca per essere sempre con i migliori?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 17:22
da nino58
Krisper ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 17:14 Chi critica e chiede le dimissioni di Cassani.

Ma veramente pensavate si potesse fare meglio?
Veramente oggi c'è un corridore Italiano che ha più gamba di Bettiol sul questo percorso e che sarebbe arrivato a medaglia?
Cattaneo e Colbrelli? Siamo seri.

Oggi senza crampi Bettiol sarebbe arrivato al massimo nei 10, ma non a medaglia.
Mi pare che nessuna nazione abbia portato due corridori in quel gruppetto finale!

Purtroppo, malgrado le previsioni, non c'è stato spazio e gambe per far saltare la corsa.
Infatti neanche altre nazioni hanno fatto attacchi da lontano.
Persino Evenepoel è rimbalzato dopo il Fuji.

Oggi non c'era storia. WVA e Pogačar superiori.
Il secondo al 70% (che fuoriclasse immenso)
Solo un fuoriclasse come carapaz poteva avere testa, intuito, tempismo e gamba per batterli.
Ed anche fortuna: Evenepoel non ha potuto tirare WVA nel finale per recuperare il distacco di pochi ma decisivi secondi.

Poi per carità, come ogni post mondiale, leggeremo il solito esperto che ci dice come si poteva e doveva vincere.

Comunque Bettiol ha un motore eccezionale.
Crampi a parte, cosa gli manca per essere sempre con i migliori?
Dei sali minerali, per l'appunto :D

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 17:34
da LateMidnight
nino58 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 17:22
Krisper ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 17:14 Chi critica e chiede le dimissioni di Cassani.

Ma veramente pensavate si potesse fare meglio?
Veramente oggi c'è un corridore Italiano che ha più gamba di Bettiol sul questo percorso e che sarebbe arrivato a medaglia?
Cattaneo e Colbrelli? Siamo seri.

Oggi senza crampi Bettiol sarebbe arrivato al massimo nei 10, ma non a medaglia.
Mi pare che nessuna nazione abbia portato due corridori in quel gruppetto finale!

Purtroppo, malgrado le previsioni, non c'è stato spazio e gambe per far saltare la corsa.
Infatti neanche altre nazioni hanno fatto attacchi da lontano.
Persino Evenepoel è rimbalzato dopo il Fuji.

Oggi non c'era storia. WVA e Pogačar superiori.
Il secondo al 70% (che fuoriclasse immenso)
Solo un fuoriclasse come carapaz poteva avere testa, intuito, tempismo e gamba per batterli.
Ed anche fortuna: Evenepoel non ha potuto tirare WVA nel finale per recuperare il distacco di pochi ma decisivi secondi.

Poi per carità, come ogni post mondiale, leggeremo il solito esperto che ci dice come si poteva e doveva vincere.

Comunque Bettiol ha un motore eccezionale.
Crampi a parte, cosa gli manca per essere sempre con i migliori?
Dei sali minerali, per l'appunto :D
Qui bisogna sfatare un falso mito; l’idratazione con i crampi c’entra solo fino ad un certo punto, in quanto sono causati da un eccessivo affaticamento neuro-muscolare.

Fonte:https://youtu.be/eq5jXdi7sUY

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 17:53
da Tommeke92
Krisper ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 17:14 Chi critica e chiede le dimissioni di Cassani.

Ma veramente pensavate si potesse fare meglio?
Veramente oggi c'è un corridore Italiano che ha più gamba di Bettiol sul questo percorso e che sarebbe arrivato a medaglia?
Cattaneo e Colbrelli? Siamo seri.

Oggi senza crampi Bettiol sarebbe arrivato al massimo nei 10, ma non a medaglia.
Mi pare che nessuna nazione abbia portato due corridori in quel gruppetto finale!

Purtroppo, malgrado le previsioni, non c'è stato spazio e gambe per far saltare la corsa.
Infatti neanche altre nazioni hanno fatto attacchi da lontano.
Persino Evenepoel è rimbalzato dopo il Fuji.

Oggi non c'era storia. WVA e Pogačar superiori.
Il secondo al 70% (che fuoriclasse immenso)
Solo un fuoriclasse come carapaz poteva avere testa, intuito, tempismo e gamba per batterli.
Ed anche fortuna: Evenepoel non ha potuto tirare WVA nel finale per recuperare il distacco di pochi ma decisivi secondi.

Poi per carità, come ogni post mondiale, leggeremo il solito esperto che ci dice come si poteva e doveva vincere.

Comunque Bettiol ha un motore eccezionale.
Crampi a parte, cosa gli manca per essere sempre con i migliori?
:clap: :clap: :clap:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 18:00
da riddler
Krisper ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 17:14 Chi critica e chiede le dimissioni di Cassani.

Ma veramente pensavate si potesse fare meglio?


Meglio del 14esimo posto?
Si
Peggio forse era difficile

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 18:02
da Krisper
LateMidnight ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 17:34
nino58 ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 17:22
Krisper ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 17:14 Chi critica e chiede le dimissioni di Cassani.

Ma veramente pensavate si potesse fare meglio?
Veramente oggi c'è un corridore Italiano che ha più gamba di Bettiol sul questo percorso e che sarebbe arrivato a medaglia?
Cattaneo e Colbrelli? Siamo seri.

Oggi senza crampi Bettiol sarebbe arrivato al massimo nei 10, ma non a medaglia.
Mi pare che nessuna nazione abbia portato due corridori in quel gruppetto finale!

Purtroppo, malgrado le previsioni, non c'è stato spazio e gambe per far saltare la corsa.
Infatti neanche altre nazioni hanno fatto attacchi da lontano.
Persino Evenepoel è rimbalzato dopo il Fuji.

Oggi non c'era storia. WVA e Pogačar superiori.
Il secondo al 70% (che fuoriclasse immenso)
Solo un fuoriclasse come carapaz poteva avere testa, intuito, tempismo e gamba per batterli.
Ed anche fortuna: Evenepoel non ha potuto tirare WVA nel finale per recuperare il distacco di pochi ma decisivi secondi.

Poi per carità, come ogni post mondiale, leggeremo il solito esperto che ci dice come si poteva e doveva vincere.

Comunque Bettiol ha un motore eccezionale.
Crampi a parte, cosa gli manca per essere sempre con i migliori?
Dei sali minerali, per l'appunto :D
Qui bisogna sfatare un falso mito; l’idratazione con i crampi c’entra solo fino ad un certo punto, in quanto sono causati da un eccessivo affaticamento neuro-muscolare.

Fonte:https://youtu.be/eq5jXdi7sUY
Giusto :clap: :clap:
Una combinazione di scarica nervosa, efficienza contrattuale del muscolo, fatica, postura. Gli elettroliti hanno un piccolo ruolo.
Per capirci non basta idratarsi bene per non avere crampi.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: sabato 24 luglio 2021, 18:03
da Krisper
riddler ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 18:00
Krisper ha scritto: sabato 24 luglio 2021, 17:14 Chi critica e chiede le dimissioni di Cassani.

Ma veramente pensavate si potesse fare meglio?


Meglio del 14esimo posto?
Si
Peggio forse era difficile
Con chi e come?