Pagina 5 di 5

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 10:01
da marco_graz
paolo117 ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 8:46
nino58 ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 7:59
Beppugrillo ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 7:14 Non c'è alcun dubbio che sia la nazionale più scarsa che io ricordi, Nibali presente ma fuori forma, Formolo e Ciccone tagliati fuori, Moscon inconvocabile. Allo stesso tempo sappiamo che le altre nazionali non hanno la determinazione e la coordinazione per imporre certi tipi di corsa che ci taglierebbero fuori, quindi qualche speranza di tirar fuori il risultato pieno da situazioni incasinate ci può essere. In realtà penso che l'unico corridore che possa correre per il risultato sia Alberto Bettiol e ho una tiepida speranza che il Tour lo abbia corso pensando in ogni istante al Mondiale (almeno la seconda parte). Se al 100%, può essere competitivo su quel percorso ed essere il nuovo Ballan (2007 Fiandre, 2008 Mondiale quindi per Bettiol dovrà essere 2019 Fiandre --> 2020 ...). Per me il corridore da far trovare al posto giusto nel momento giusto è lui e non Ulissi, che invece terrei copertissimo e cercherei di non farlo vedere prima del rettilineo finale (tra il rettilineo finale e le interviste sarebbe perfetto).
Concordo con la tua analisi e visione di corsa.
Mi chiedo soltanto quale sia il momento migliore in cui "spendere" l'attacco di Nibali e/o quello di Bettiol.
Fossi in Nibali prenderei il Cadel Evans del 2009 come esempio . Rimanere con i migliori sulle ultime salite , sfruttare il controllo tra chi sarà rimasto e partire in discesa o in quei tratti insidiosi dopo l'ultima salita .
Eh secondo me pero' su quelle salite ripide Nibali ultimemente perde le ruote, dovrebbe sicuramente anticipare. Poi c'e' il fattore meteo, che potrebbe favorirlo, ma quello e' un altro paio di maniche.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 10:10
da kokkelkoren
Cthulhu ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 22:39
marco_graz ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 14:19
TIC ha scritto: mercoledì 23 settembre 2020, 13:48 Piovera' sembra, e tanto. Figuratevi Ulissi con la pioggia su un pecorso duro e lungo...
Era meglio convocare Moscon anche se non in forma. Con la pioggia un posto tra i 10 o 15 (non di piu purtroppo) lo faceva.
Cosi invece riusciremo a fare peggio di Altenrhein '83. O Cassani c'era gia' riuscito ?

edit. Si, Nizzolo 18esimo a Richmond 2015, ad Altenrhein '83 Saronni fece 17esimo (ricordo che in quell'occasione Mercxk dava favorito il giovane Argentin)
Io aspetterei domenica per dire che faremo peggio. Pero' direi che siamo d'accordo nel dire che Cassani si ritrova con una delle nazionali piu' scarse della storia con un ricambio generazionale che non ha "generato" campioni veri e propri ma tanti buoni corridori.

Comunque da questa nazionale io mi aspetto che sia protagonista, purtroppo di piu' non si puo' sperare. Se la si fa casino fin da presto magari si riesce a far andare via un gruppetto con un paio di buoni e a portare a casa un podio.

Se poi si sta a ruota e si aspetta di andare dietro ad Alap o WVA allora ovviamente stiamo freschissimi, ma non credo che Davide abbia questo in mente, magari col miglior (2017-8) Moscon..non con Ulissi
Di solito se uno è più scarso non gli conviene fare la corsa dura,né ergersi a protagonista.
Meglio lasciar fare la corsa ad altri e andare di catenaccio e contropiede.
Secondo me nel ciclismo non vale questa regola.
Chi è più forte (perchè ha il velocista, la ruota veloce o la sparata vincente) ha tutto l'interesse a controllare la corsa ed evitare che qualche scheggia impazzita gli sfugga e non si riesca più a riprendere.
Se invece non sei il favorito devi sperare di sparigliare le carte, provare la fuga, la fagianata ed ogni possibile scenario che stravolga la linerità della corsa.
Se arrivi all'ultimo giro a gruppo compatto...hai già perso.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 10:13
da nino58
Gruppo compatto all'ultimo giro nemmeno se si mettono d'accordo.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 10:24
da Kwaremont
Sono quasi certo che l'Italia farà la corsa, o almeno proverà a farla. Da anni, siamo una delle poche nazionali che prende in mano il gruppo.
Allo stesso modo sono certo che verrà fuori una corsa molto selettiva e dura, a maggior ragione se cadrà la pioggia e farà freddo come si dice.

Bettiol non lo vedo adatto ad un percorso del genere, credo che verrà speso al penultimo/terzultimo giro.
Ulissi con tutto il bene che gli si può volere, ad una ipotetica volata non arriverebbe mai, quindi credo che subirà la medesima sorte.
Nibali grande incognita, non lo darei totalmente fuori dai giochi, ma per vincere dovrebbe inventarsi un numero dei suoi, avvantaggiandosi magari in discesa. Non può arrivare alle ultime 1-2 salite nel gruppo insieme a corridori più esplosivi, farebbe la fine della Sanremo...

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 11:01
da kokkelkoren
nino58 ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 10:13 Gruppo compatto all'ultimo giro nemmeno se si mettono d'accordo.
No, gli iraniani e i laotiani si saranno probabilmente già staccati :diavoletto:
Intendo dire che tutti i favoriti sono davanti.
Se ti porti WVA in volata hai perso
Se ti porti Ala all'ultima salita hai perso
Se invece all'ultimo giro sei davanti con 1' di vantaggio puoi giocartela, ma per farlo ti devi essere mosso 3-4 giri prima.
(Poi magari finisce che le prendi da Pedersen...)

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 12:21
da beppesaronni
a VOLTE il tifo vi fa vedere un lingotto d'oro al posto di una scatola di cioccolatini.
Il "grande" Nibali, quello diciamo tra il 2013-2016, in salite corte ma secche si staccava da 5 corridori.
Questo in una salita del genere si stacca da 50!
Ma come cazzo potete pensare che possa stare con un WVA o gli stessi Roglic e Pogacar, o un Alaphilippe (ma ne posso citare altri 30, io che ne conosco 20 in tutto) in salite brevi ma ripide?
Ma poi sta leggenda che li staccherebbe in discesa ....
Dai cristo ....

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 12:24
da barrylyndon
30 magari no..ma 15 se e' in buona giornata, si..
Quanto alla discesa, se e' in giornata e' tra primi 5 nel mondo.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 12:33
da Bob House
Incredibile Beppone veramente questi tifosi di Nibali nel 2020 poi :diavoletto:

Comunque se arriva all'ultima tornata in compagnia di quelli citati,non avrà chance,penso questo lo sappia anche lui e lo saprà di certo anche Cassani,che penso abbia preparato la gestione delle risorse a disposizione,fin nei minimi particolari.
Ci son dei bei falsopiani prima e dopo le parti più impegnative sia dello strappo di Mazzolano che di Cima Gallisterna.
Nibali o meno,sono portato a credere che l'azione decisiva nascerà li'.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 12:51
da TIC
Bettiol, al di la' che al Tour non mi e' sembrato in grande condizione, ma Il tracciato prevede 5000 metri di dislivello e brutto tempo. E' ben piu' duro di una Liegi, con tutto il rispetto cosa volete che possa fare Bettiol ? Quando mai e' andato forte in percorsi cosi' difficili ? Il percorso e troppo duro anche per WVA.
Di Ulissi, l'unico in forma, abbiamo gia' parlato. Se fa un top 15 e' da firmare subito.
Nibali avra' problemi in salita e in discesa...
Visconti regista ? Ma ragazzi, Luchino e' morto nel 1976 ! :D

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 12:52
da jumbo
Dopo 250 km la lista di quelli da cui Nibali si stacca di sicuro si accorcia di molto.
Comunque nel circuito di Imola di vere e proprie discese dove fare la differenza non ce ne sono.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 13:54
da Tranchée d'Arenberg
Bob House ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 12:33 Incredibile Beppone veramente questi tifosi di Nibali nel 2020 poi :diavoletto:

Comunque se arriva all'ultima tornata in compagnia di quelli citati,non avrà chance,penso questo lo sappia anche lui e lo saprà di certo anche Cassani,che penso abbia preparato la gestione delle risorse a disposizione,fin nei minimi particolari.
Ci son dei bei falsopiani prima e dopo le parti più impegnative sia dello strappo di Mazzolano che di Cima Gallisterna.
Nibali o meno,sono portato a credere che l'azione decisiva nascerà li'.
Evito di parlare di Nibali per non dare linfa a Beppe e ai suoi fratelli, che poi dovrei anche perculare e oggi proprio non ho tutto questo tempo a disposizione.

Piuttosto, dici una cosa molto interessante quando parli dei falsopiani. Ecco, subito dopo gli strappi, non c'è subito una discesa. I corridori troveranno invece dei tratti di falsopiano che spesso in contesti simili, sono stati molto più decisivi rispetto agli strappi. Anche io credo che in quei tratti potrebbe venire fuori l'attacco decisivo.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 14:13
da TASSO
beppesaronni ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 12:21 a VOLTE il tifo vi fa vedere un lingotto d'oro al posto di una scatola di cioccolatini.
Il "grande" Nibali, quello diciamo tra il 2013-2016, in salite corte ma secche si staccava da 5 corridori.
Questo in una salita del genere si stacca da 50!
Ma come cazzo potete pensare che possa stare con un WVA o gli stessi Roglic e Pogacar, o un Alaphilippe (ma ne posso citare altri 30, io che ne conosco 20 in tutto) in salite brevi ma ripide?
Ma poi sta leggenda che li staccherebbe in discesa ....
Dai cristo ....
CI SENTIAMO DOMENICA VERSO LE 17.30 !!!!!!! LI CONTI TE I 50 CHE LO STACCANO PERO' che poverta' di commento !!!!!!!

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 14:13
da nino58
TIC ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 12:51 Visconti regista ? Ma ragazzi, Luchino e' morto nel 1976 ! :D
Devo dire che questa è davvero da apprezzare. :cincin: :cincin:

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 14:14
da jumbo
Anche dopo la Gallisterna, anche dopo il falsopiano in salita che la segue, non c'è una vera discesa verso l'autodromo, ma un lungo falsopiano in discesa intervallato da curve ed anche tratti in contropendenza.
Anche uno da solo con la gamba migliore degli altri che li stacca sulla salita o sul falsopiano in salita immediatamente seguente, continua a guadagnare anche nel tratto successivo.

Non so quanti arriveranno all'inizio dell'ultimo giro insieme, penso qualche decina o forse meno, dipende anche dal tempo.
Sul Mazzolano probabilmente rimane un gruppetto tra 5 e 10 e sulla Gallisterna chi va via va fino al traguardo. Da vedere se uno da solo o 2/3.
Certo, se andassero via in 4 sulla Gallisterna, con un candidato alla medaglia di legno, potrebbero esserci dei tatticismi che agevolano il rientro da dietro.

Come dice Bugno: vedremo.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 14:23
da pietro
beppesaronni ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 9:06 io ragazzi, davvero ,,,,
Se vince Nibali, mi tatuo su un braccio: mi piace il cazzo!
Su
SU
SU!!!!
VAI VINCENZO :diavoletto:

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 16:15
da Stasis
Per una volta vedevo un Ulissi davvero in forma e maturo. Purtroppo con la pioggia secondo me non ha chances di fare bene.

Nibali va bene per fare casino e fungere da specchietto per le allodole.

Dobbiamo riuscire a entrare bene nei gruppetti giusti come l'anno scorso e correre da Sunweb. Facile a dirsi.

Verrà fuori una corsa molto dura alla fine, non credo ci si giochi tutto nell'ultima tornata quindi per noi ha ancora meno senso fare corsa d'attesa.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: giovedì 24 settembre 2020, 19:38
da Cthulhu
jumbo ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 14:14 Anche dopo la Gallisterna, anche dopo il falsopiano in salita che la segue, non c'è una vera discesa verso l'autodromo, ma un lungo falsopiano in discesa intervallato da curve ed anche tratti in contropendenza.
Anche uno da solo con la gamba migliore degli altri che li stacca sulla salita o sul falsopiano in salita immediatamente seguente, continua a guadagnare anche nel tratto successivo.

Non so quanti arriveranno all'inizio dell'ultimo giro insieme, penso qualche decina o forse meno, dipende anche dal tempo.
Sul Mazzolano probabilmente rimane un gruppetto tra 5 e 10 e sulla Gallisterna chi va via va fino al traguardo. Da vedere se uno da solo o 2/3.
Certo, se andassero via in 4 sulla Gallisterna, con un candidato alla medaglia di legno, potrebbero esserci dei tatticismi che agevolano il rientro da dietro.

Come dice Bugno: vedremo.

A volte chi attacca aumenta il vantaggio, a volte viene ripreso. Non si può sapere cosa succederà prima, basandosi su una altimetria.
Uno potrebbe anche dire che un lungo falsopiano in discesa sia peggio per un fuggitivo rispetto a una vera discesa, perché nel primo caso, al contrario del secondo, si va più veloci a ruota.
Come dice Bugno...

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 8:06
da jumbo
Cthulhu ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 19:38
jumbo ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 14:14 Anche dopo la Gallisterna, anche dopo il falsopiano in salita che la segue, non c'è una vera discesa verso l'autodromo, ma un lungo falsopiano in discesa intervallato da curve ed anche tratti in contropendenza.
Anche uno da solo con la gamba migliore degli altri che li stacca sulla salita o sul falsopiano in salita immediatamente seguente, continua a guadagnare anche nel tratto successivo.

Non so quanti arriveranno all'inizio dell'ultimo giro insieme, penso qualche decina o forse meno, dipende anche dal tempo.
Sul Mazzolano probabilmente rimane un gruppetto tra 5 e 10 e sulla Gallisterna chi va via va fino al traguardo. Da vedere se uno da solo o 2/3.
Certo, se andassero via in 4 sulla Gallisterna, con un candidato alla medaglia di legno, potrebbero esserci dei tatticismi che agevolano il rientro da dietro.

Come dice Bugno: vedremo.

A volte chi attacca aumenta il vantaggio, a volte viene ripreso. Non si può sapere cosa succederà prima, basandosi su una altimetria.
Uno potrebbe anche dire che un lungo falsopiano in discesa sia peggio per un fuggitivo rispetto a una vera discesa, perché nel primo caso, al contrario del secondo, si va più veloci a ruota.
Come dice Bugno...
Be' allora chiudiamo il forum

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 13:20
da Il Complottista
Io credo che questa formazione sia forse la migliore possibile sul percorso .
Diversa la questione sullo stato di forma complessivo .
Ma ci sono corridori da imboscata che possono far fuori anche dei possibili favoriti con azioni a sorpresa .

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 17:11
da Krisper
2/12 medaglie già raggiunte, come da pronostico.
Bilancio già buono.
Domani vediamo se arriviamo all'ottimo.
Ma sarà dura.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 17:14
da mattia_95
Krisper ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 17:11 2/12 medaglie già raggiunte, come da pronostico.
Bilancio già buono.
Domani vediamo se arriviamo all'ottimo.
Ma sarà dura.
Concordo. Vincere un oro e un bronzo è buono. Domani sarà durissima vincere la terza medaglia.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 7:14
da eliacodogno
:bici:
beppesaronni ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 9:06 io ragazzi, davvero ,,,,
Se vince Nibali, mi tatuo su un braccio: mi piace il cazzo!
Su
SU
SU!!!!
Si era capito he dietro ci fosse un amore disperato e impossibile.
Però pensa a Rachele. E poi dove andreste a vivere?
Capisco per questo coming out che la suggestione data dal parallelo con il mondiale di Lugano in cui comparve ufficialmente la dama bianca sia notevole.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 7:33
da nurseryman
beppesaronni ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 12:21 a VOLTE il tifo vi fa vedere un lingotto d'oro al posto di una scatola di cioccolatini.
Il "grande" Nibali, quello diciamo tra il 2013-2016, in salite corte ma secche si staccava da 5 corridori.
Questo in una salita del genere si stacca da 50!
Ma come cazzo potete pensare che possa stare con un WVA o gli stessi Roglic e Pogacar, o un Alaphilippe (ma ne posso citare altri 30, io che ne conosco 20 in tutto) in salite brevi ma ripide?
Ma poi sta leggenda che li staccherebbe in discesa ....
Dai cristo ....
chi sono questi corridori che staccavano nibali per esempio nel 2013 - 2014
io non li conosco
forse voleve intendere la corsa a piedi o con le ciaspole
ma in bici......
davvero sono sorpreso della rivisitazione della realtà

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 9:36
da galliano
nino58 ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 14:13
TIC ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 12:51 Visconti regista ? Ma ragazzi, Luchino e' morto nel 1976 ! :D
Devo dire che questa è davvero da apprezzare. :cincin: :cincin:
La convocazione di luchino per me è un mistero.
Da agosto non è mai andato, non dico forte, ma almeno decentemente.
Solo al Giro dell'Emilia è stato un po' in avanscoperta, ma andava più forte il suo compagno di squadra di cui non ricordo il nome.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 12:02
da Oude Kwaremont
Su Ulissi non nutro ovviamente grandi speranze, lo stesso per Vincenzo (per quanto su di lui si possa riporre un pò più di fiducia, sempre).
Mi piacerebbe se Bagioli fosse libero di fare la sua corsa.
Forse sarebbe chiedergli troppo, a prescindere dalle aspettative, però uno come lui oggi mi dà l' impressione del corridore che, sottovalutato, può scompaginare le carte in tavola.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 12:08
da TIC
Gasparotto. Corridore anziano, mai fortissimo, ma intelligente.
Sara' il primo degli italiani.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 22:59
da maglianera
capisco le esigenze di bilancio, ma vedere la maglia azzurra piena di sponsor col marchio bianco e rosso Suzuki che spicca anche con le immagini dall'elicottero mi fa più pensare a una Nippo+qualcos'altro che a una nazionale. Anche altre nazionali avevano maglie sponsorizzate, ma con molta meno evidenza. Mi pare si stia davvero esagerando

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 23:47
da Anselmart
maglianera ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 22:59 capisco le esigenze di bilancio, ma vedere la maglia azzurra piena di sponsor col marchio bianco e rosso Suzuki che spicca anche con le immagini dall'elicottero mi fa più pensare a una Nippo+qualcos'altro che a una nazionale. Anche altre nazionali avevano maglie sponsorizzate, ma con molta meno evidenza. Mi pare si stia davvero esagerando
:clap: :clap: :clap: :clap:

a me la pubblicità su una maglia della nazionale sembra una vergogna...

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 0:02
da Pirata81
Anselmart ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 23:47
maglianera ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 22:59 capisco le esigenze di bilancio, ma vedere la maglia azzurra piena di sponsor col marchio bianco e rosso Suzuki che spicca anche con le immagini dall'elicottero mi fa più pensare a una Nippo+qualcos'altro che a una nazionale. Anche altre nazionali avevano maglie sponsorizzate, ma con molta meno evidenza. Mi pare si stia davvero esagerando
:clap: :clap: :clap: :clap:

a me la pubblicità su una maglia della nazionale sembra una vergogna...
È una marchetta ignobile.
Come gli spot radiofonici per la Suzuki con Cassani con la voce velocizzata...
Chiamatemi populista ma sono cose che in passato non si sarebbero neanche immaginate.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 7:45
da Salvatore77
Anche a me ha urtato parecchio questa gigantesca S sul dorso visibile da una distanza siderale. L'unica nazionale, tra l'altro. Ma si poteva fare?
Che poi è lo stesso logo che fa la réclame alle trasmissioni, sulle macchine dell'organizzazione, la nazionale. Sembra tutto un pacchetto. Come se la nazionale, intendo i corridori, facessero parte di un tutt'uno con tutto il resto.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 7:56
da Strong
di fatto lo scatto di nibali è stato uno scatto per lo sponsor

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 8:24
da marco_graz
Secondo me se Nibali non sprecava sulla penultima salita sull'ultima poteva tenere. Poi ovvio che staremmo parlando di un 7mo posto e non decimo ma tant'e', gia' avere uno nel gruppo dei migliori sarebbe stato un successo.

D'accordo con chi critica la S di Suzuki, pero' devo dire che con tante maglie blu, quella S l'ha resa riconoscibile :hammer:

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 8:47
da Tour de Berghem
Salvatore77 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 7:45 Anche a me ha urtato parecchio questa gigantesca S sul dorso visibile da una distanza siderale. L'unica nazionale, tra l'altro. Ma si poteva fare?
Che poi è lo stesso logo che fa la réclame alle trasmissioni, sulle macchine dell'organizzazione, la nazionale. Sembra tutto un pacchetto. Come se la nazionale, intendo i corridori, facessero parte di un tutt'uno con tutto il resto.
Se lo sponsor aiuta a portare € alla federazione ben venga! sempre che vangano ben spesi :dollar:

Quello che secondo me si poteva fare è una bella scritta "Italia" sulle spalle, come altre nazionali che hanno la scritta della federazione chiara in quel punto.
L'unico simbolo italiano credo che fosse uno scudetto sul petto.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 9:16
da riddler
Strong ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 7:56 di fatto lo scatto di nibali è stato uno scatto per lo sponsor
E magari anche la tattica conservativa
In 7 sono arrivati al traguardo su 8 non pochi
Qualcuno non ha avuto bisogno manco di farsi la doccia

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 9:45
da Tranchée d'Arenberg
TIC ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 12:08 Gasparotto. Corridore anziano, mai fortissimo, ma intelligente.
Sara' il primo degli italiani.
46° a 10'32" insieme ad Ulissi :diavoletto:

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 10:14
da mattia_95
Intanto l'ansa...

https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/ ... 4f389.html

Ebbene sì è tutto vero :diavoletto:

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 10:26
da TASSO
TASSO ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 14:13
beppesaronni ha scritto: giovedì 24 settembre 2020, 12:21 a VOLTE il tifo vi fa vedere un lingotto d'oro al posto di una scatola di cioccolatini.
Il "grande" Nibali, quello diciamo tra il 2013-2016, in salite corte ma secche si staccava da 5 corridori.
Questo in una salita del genere si stacca da 50!
Ma come cazzo potete pensare che possa stare con un WVA o gli stessi Roglic e Pogacar, o un Alaphilippe (ma ne posso citare altri 30, io che ne conosco 20 in tutto) in salite brevi ma ripide?
Ma poi sta leggenda che li staccherebbe in discesa ....
Dai cristo ....
CI SENTIAMO DOMENICA VERSO LE 17.30 !!!!!!! LI CONTI TE I 50 CHE LO STACCANO PERO' che poverta' di commento !!!!!!!
BeppeSaronni ...........................ci sei ?

i 50 da cui si è staccato NIBALI ? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 10:37
da Slegar
Quando al terzultimo giro sulla salita di Mazzolaro il gruppo si è allargato e gli italiani sono rimasti fermi ho capito che non saremmo stati protagonisti. L'unico che si è mosso bene è stato Nibali ed il gruppetto selezionato era quello giusto: purtroppo Van Aert si sarà ricordato di come corre la Jumbo-Visma ed è finito tutto li.

Re: La Nazionale ad Imola 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 10:41
da jumbo
mattia_95 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 10:14 Intanto l'ansa...

https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/ ... 4f389.html

Ebbene sì è tutto vero :diavoletto:
La foto di Aru sopra un'intervista a Nibali :hammer: