Pagina 5 di 6

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 17:41
da NibalAru
Fossi un DS della Ineos Carapaz che è in crescita lo manderei da vice capitano al Giro insieme a Thomas, mentre Bernal, che è in calo di condizione, lo manderei alla Vuelta insieme a Froome, perchè alla partenza della Vuelta ci sono più giorni a disposizione per riprendersi e ritrovare una condizione decente.

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 17:45
da dietzen
NibalAru ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:41 Fossi un DS della Ineos Carapaz che è in crescita lo manderei da vice capitano al Giro insieme a Thomas, mentre Bernal, che è in calo di condizione, lo manderei alla Vuelta insieme a Froome, perchè alla partenza della Vuelta ci sono più giorni a disposizione per riprendersi e ritrovare una condizione decente.
ma anche sivakov che dopo due settimane a staccarsi adesso sembra stia trovando salute e una buona gamba.

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 17:47
da Walter_White
Pogi ci proverà fino all'ultimo metro

Oggi no

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 17:48
da jianji
Vero che non è Van Aert quello dietro Porte?

EDIT: De La Cruz che si vede passare da Van Aert che si mette a fare il ritmo, quasi illegale.

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 17:49
da NibalAru
dietzen ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:45
NibalAru ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:41 Fossi un DS della Ineos Carapaz che è in crescita lo manderei da vice capitano al Giro insieme a Thomas, mentre Bernal, che è in calo di condizione, lo manderei alla Vuelta insieme a Froome, perchè alla partenza della Vuelta ci sono più giorni a disposizione per riprendersi e ritrovare una condizione decente.
ma anche sivakov che dopo due settimane a staccarsi adesso sembra stia trovando salute e una buona gamba.
Certo, potrebbero fare una bella squadra in vista del Giro sulla carta.

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 17:53
da Scattista
è forte, è simpatico, ma tatticamente è pessimo, Pocagar

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 17:53
da pietro
jianji ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:48 Vero che non è Van Aert quello dietro Porte?

EDIT: De La Cruz che si vede passare da Van Aert che si mette a fare il ritmo, quasi illegale.
Bellissimo.
Pogacar corridore spettacolare

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 17:54
da Fabruz
che tristezza di tappa oggi

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 17:55
da fmannu
Domani succederà di tutto. Il più intelligente a mio avviso oggi è stato

Enric Mas

Domani sarà tra i favoriti a mio avviso!

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 17:56
da Duccio25
fmannu ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:55 Domani succederà di tutto. Il più intelligente a mio avviso oggi è stato

Enric Mas

Domani sarà tra i favoriti a mio avviso!
Mi pareva si chiamasse Enric Zubeldia :champion:

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 17:56
da pietro
Fabruz ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:54 che tristezza di tappa oggi
Non che ci si potesse aspettare molto

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 17:59
da NibalAru
Scattista ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:53 è forte, è simpatico, ma tatticamente è pessimo, Pocagar
Se lo poteva risparmiare lo scattino oggi in vista di domani. Ma è un corridore generoso che ci prova sempre in qualsiasi tappa anche senza squadra a supportarlo. Per domani me lo aspetto bello carico. Fossi nei Jumbo imposterei la tappa diversamente per domani. Perchè se faranno andatura troppo forte sull'ultima salita rischiano di fare il gioco di Pogacar.

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 17:59
da Luca90
Scattista ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:53 è forte, è simpatico, ma tatticamente è pessimo, Pocagar
che doveva fare oggi più dello scattino finale?

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 17:59
da il_panta
Gli scattini al traguardo senza neanche gli abbuoni, accompagnati dall'entusiasmo fuori luogo di Gregorio, rappresentano in pieno la tristezza di questo ciclismo.

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 18:07
da Steven
il_panta ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:59 Gli scattini al traguardo senza neanche gli abbuoni, accompagnati dall'entusiasmo fuori luogo di Gregorio, rappresentano in pieno la tristezza di questo ciclismo.
dal 2000 in poi si pratica un altro sport.
il vecchio ciclismo di una volta è finito.

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 18:07
da Gimbatbu
:no:
il_panta ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:59 Gli scattini al traguardo senza neanche gli abbuoni, accompagnati dall'entusiasmo fuori luogo di Gregorio, rappresentano in pieno la tristezza di questo ciclismo.
È un test, hanno risposto immediatamente Roglic,Porte, Landa e Lopez, anche se nulla mi toglie dalla testa che se potesse fare la sua corsa domani Kuss staccherebbe tutti.

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 18:09
da Walter_White
Gimbatbu ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 18:07 :no:
il_panta ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:59 Gli scattini al traguardo senza neanche gli abbuoni, accompagnati dall'entusiasmo fuori luogo di Gregorio, rappresentano in pieno la tristezza di questo ciclismo.
È un test, hanno risposto immediatamente Roglic,Porte, Landa e Lopez, anche se nulla mi toglie dalla testa che se potesse fare la sua corsa domani Kuss staccherebbe tutti.
Kuss ieri ha fatto la sua corsa e si è staccato dopo lo scatto di Porte

Non lo hanno quasi mai utilizzato in sto Tour

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 18:11
da il_panta
Steven ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 18:07
il_panta ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:59 Gli scattini al traguardo senza neanche gli abbuoni, accompagnati dall'entusiasmo fuori luogo di Gregorio, rappresentano in pieno la tristezza di questo ciclismo.
dal 2000 in poi si pratica un altro sport.
il vecchio ciclismo di una volta è finito.
Nei grandi giri sì, la scientificità in questo momento è padrona. Ai piani alti dovranno pensare come invertire il trend. Anche domani non mi aspetto nulla prima dei -4, chi attaccherà prima rimbalzerà sotto i colpi della Jumbo. Manca Quintana che era la mia speranza principale per questo finale, lui è l'unico con palmares, doti e attitudine per provare da più lontano.

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 18:16
da Poohbook
Purtroppo oggi era chiaro a tutti che si trattasse di una tappa di trasferimento! Domani si decide il tour e Pogacar fa bene ad aspettare gli ultimi chilometri 3/4 km. Deve semplicemente rosicchiare qualche altro secondo più abbuoni e poi se la va a giocare alla cronometro. Al momento non lo vedo battuto da roglic, anzi! Dovrebbero gli altri muoversi, ma non lo faranno. Forse Miguel Angel Lopez ma rischia di rimbalzare. Tutti gli altri lo vedo a ruota chi per un motivo e chi per un altro. Mi auguro tanto di sbagliarmi. Il vincitore uscirà tra Pogacar e Lopez!

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 18:19
da Gimbatbu
Walter_White ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 18:09
Gimbatbu ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 18:07 :no:
il_panta ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:59 Gli scattini al traguardo senza neanche gli abbuoni, accompagnati dall'entusiasmo fuori luogo di Gregorio, rappresentano in pieno la tristezza di questo ciclismo.
È un test, hanno risposto immediatamente Roglic,Porte, Landa e Lopez, anche se nulla mi toglie dalla testa che se potesse fare la sua corsa domani Kuss staccherebbe tutti.
Kuss ieri ha fatto la sua corsa e si è staccato dopo lo scatto di Porte

Non lo hanno quasi mai utilizzato in sto Tour
Lo so però mi dà l' impressione di fare meno fatica di tutti quando la strada sale, con le pendenze e la lunghezza del colle da affrontare domani dovrà lavorare sicuramente e penso che provocherà uno sconquasso.

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 18:21
da NibalAru
Steven ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 18:07
il_panta ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:59 Gli scattini al traguardo senza neanche gli abbuoni, accompagnati dall'entusiasmo fuori luogo di Gregorio, rappresentano in pieno la tristezza di questo ciclismo.
dal 2000 in poi si pratica un altro sport.
il vecchio ciclismo di una volta è finito.
Esagerato. Solo due anni fa Froome al Giro ha fatto l'azione più bella dai tempi di Pantani al Tour 1998 per ribaltare una corsa. Nibali quando ha vinto i suoi GT ha sempre dato spettacolo in salita attaccando da lontano, e lo ha fatto spesso anche quando non ha vinto poi. Contador quando stava bene in salita era sempre uno spettacolo. Azioni spettacolari ne abbiamo viste anche negli ultimi anni. Poi ovvio che per vedere azioni spettacolari devi avere innanzitutto le gambe, ma anche un percorso che si presta al gioco. La prova del nove per me ci sarà domani per i vari Pogacar, Roglic e compagnia. Oggi era improbabile vedere qualcosa di diverso dallo scattino. Se invece si correrà col bilancino di nuovo domani sarà molto più triste come cosa.

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 18:37
da Seb

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 19:02
da Brogno
Gimbatbu ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 18:07 :no:
il_panta ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:59 Gli scattini al traguardo senza neanche gli abbuoni, accompagnati dall'entusiasmo fuori luogo di Gregorio, rappresentano in pieno la tristezza di questo ciclismo.
È un test, hanno risposto immediatamente Roglic,Porte, Landa e Lopez, anche se nulla mi toglie dalla testa che se potesse fare la sua corsa domani Kuss staccherebbe tutti.
#freeKuss

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 19:03
da sagittario1962
Seb ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 18:37 Cousin fuori tempo massimo oggi
http://www.cicloweb.it/2020/09/15/tour- ... 16a-tappa/
nelle prossime tappe mi sa che rischia ewan.....

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 19:26
da max
Pogacar secondo me ha fatto bene comunque a provare, ogni situazione può essere buona, ha anche testato la condizione di Roglic per le prossime due tappe. Oggi la risposta di Roglic è stata impeccabile, però ci sono stati dei segnali positivi per provare attacchi da lontano tra mercoledì e giovedì, la Jumbo quando il gioco si fa veramente duro hanno solo Dumoulin e Kuss in grado di dare una mano a Roglic e a volte deve essere lo stesso Roglic a rispondere in prima persona. Già domani ci sarebbe il terreno per provare qualcosa sulla Madeleine ma non credo che nessuno farà l'azzardo, anche perchè c'è un tratto pianeggiante prima di arrivare sull'ultima salita, a meno di sganciare qualche compagno di squadra per poi trovarselo prima del Loze, ma comunque lo scenario più probabile è che ci sia battaglia solo sull'ultima salita durissima. Quelli dietro ai due sloveni dovrebbero cercare un attacco da all-in fra domani e dopodomani ma servono sopratutto le gambe e la voglia di rischiare qualcosa in più del podio.

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 19:33
da Winter
il_panta ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:59 Gli scattini al traguardo senza neanche gli abbuoni, accompagnati dall'entusiasmo fuori luogo di Gregorio, rappresentano in pieno la tristezza di questo ciclismo.
Saligari idem
Grandissimo pogacar..quando ha messo a tirare de la cruz
Che attacco
Grandissimo pogacar quando fa lo scattino ai 300 metri

Zero attacchi anche oggi

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 19:39
da Alce88
Scattista ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:53 è forte, è simpatico, ma tatticamente è pessimo, Pocagar
Oggi anche secondo me ha sbagliato

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 19:46
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 18:09
Gimbatbu ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 18:07 :no:
il_panta ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:59 Gli scattini al traguardo senza neanche gli abbuoni, accompagnati dall'entusiasmo fuori luogo di Gregorio, rappresentano in pieno la tristezza di questo ciclismo.
È un test, hanno risposto immediatamente Roglic,Porte, Landa e Lopez, anche se nulla mi toglie dalla testa che se potesse fare la sua corsa domani Kuss staccherebbe tutti.
Kuss ieri ha fatto la sua corsa e si è staccato dopo lo scatto di Porte

Non lo hanno quasi mai utilizzato in sto Tour
Davvero bizzarra la loro tattica. Dumo che fa il mulo e Kuss che sta a ruota di Roglic

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 19:47
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 18:37 Cousin fuori tempo massimo oggi
http://www.cicloweb.it/2020/09/15/tour- ... 16a-tappa/
È stato spesso protagonista, decisamente il migliore della Total (squadra modesta e che non meriterebbe lo status di cui gode). Mi spiace per lui :(

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 19:57
da Winter
Kwaremont ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 15:59
Patate ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 15:50
Skyscrapers ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 15:46 Come mai la maglia a pois non interessa quasi a nessuno?
Ormai è una classifica che si decide sugli accordi.
Veramente. Da quanti anni non si vede una vera lotta per la maglia a pois?
Ho la sensazione che tutti, pubblico e anche addetti ai lavori, la vedano come una maglia meno importante rispetto al passato.
In fondo quello che era il simbolo del "miglior scalatore", è divenuto quello dell'uomo in fuga più bravo in salita.
Il vincitore finale è spesso un buon corridore, ma niente di più.

I big, se la prendono, è quasi per caso grazie agli arrivi...
Però è strano
Perché in Francia è molto più popolare che quella verde
Almeno fino a pochi anni fa..

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 20:00
da nurseryman
Steven ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 18:07
il_panta ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:59 Gli scattini al traguardo senza neanche gli abbuoni, accompagnati dall'entusiasmo fuori luogo di Gregorio, rappresentano in pieno la tristezza di questo ciclismo.
dal 2000 in poi si pratica un altro sport.
il vecchio ciclismo di una volta è finito.
ma non è vero
dobbiamo ricordare il finestre
aramon formigal
l'agnello di nibali
l'anno scorso carapaz recuperò 4 minuti

d'altra parte,
un po è il disegno del tour che invita a aspettare gli ultimi km
un po molti corridori sono manifestamente molto inferiori o fuori forma rispetto ai primi due (mas, bernal, quintana, )
alcuni non hanno nel carattere di tentare (porte, lopez)
la jumbo poi ha una squadra che se uno prova troppo presto li raccoglie tutti

è un tour così, sia il disegno che gli attori che la situazione porta i corridori ad attendere gli ultimi km
volete che pogacar con 30/40 secondi di ritardo attacchi domani sulla madeleine?
gli altri, chiunque sia, se attaccasse sulla prima salita verrebbe inevitabilmente risucchiato da doumulen e soci
quindi domani tutti aspetteranno gli ultimi 4/5 km
poga oggi ha provato la gamba e vedremo se domani avrà la forza per staccare rogla

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 20:01
da Salvatore77
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 19:46
Davvero bizzarra la loro tattica. Dumo che fa il mulo e Kuss che sta a ruota di Roglic
Credo sia per questioni di sicurezza, visto quello che stava provocando oggi Kuss :D

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 20:15
da Tranchée d'Arenberg
Salvatore77 ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 20:01
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 19:46
Davvero bizzarra la loro tattica. Dumo che fa il mulo e Kuss che sta a ruota di Roglic
Credo sia per questioni di sicurezza, visto quello che stava provocando oggi Kuss :D
Davvero, è da inizio Tour che vedo cadute o tentantivi di cadute in salita. Mai viste così tante. La distrazione è veramente tanta.

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 20:20
da henny5
NibalAru ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:41 Fossi un DS della Ineos Carapaz che è in crescita lo manderei da vice capitano al Giro insieme a Thomas, mentre Bernal, che è in calo di condizione, lo manderei alla Vuelta insieme a Froome, perchè alla partenza della Vuelta ci sono più giorni a disposizione per riprendersi e ritrovare una condizione decente.
Ma si il vincitore del giro dell'anno scorso che va' a fare il gregario...mah :dubbio: . Il trattamento della Ineos nei confronti di carapaz è stato indegno per un vincitore di un GT già non era previsto il tour in più l'avvicinamento alla grand boucle è stato caratterizzato dalla caduta al giro di polonia tanto è vero che ha fatto un lombardia acciaccato ed ha dovuto saltare il giro dell'emilia per il riacutizzarsi delle ferite al giro di polonia ed hanno deciso comunque di mandarlo al tour. Certo che anche carapaz poteva benissimo dire a braisford che non voleva andare al tour dato che non sono al max ma anche perchè è il vincitore del giro ed da inizio stagione avevano messo come obiettivo principale il giro.

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 20:28
da barrylyndon
Facciamo un po' di ordine...
Pogacar e' l'unico,forse anche al limite Uran e Porte, che puo' permettersi di arrivare alla crono con questa classifica.E quindi queste punture di spillo con relativo dispendio di energia, ci stanno.
Mette sotto pressione Roglic...che poi, non si sa mai..qualche secondo potrebbe perderlo.
Ho menzionato Uran e Porte, perche' la crono di sabato potrebbe dar luogo a distacchi molto importanti e loro non sono cosi lontanissimi..difficile ma non del tutto impossibile
Tutti gli altri, da Landa a Lopez per arrivare a Yates, non possono permettersi, ammesso e non concesso che credano ancora alla vittoria, di arrivare con questa classifica.
Anche se la sensazione che ho e' che questo Roglic sia di ben altra pasta rispetto al Giro..quindi non e' detto che abbia cedimenti in queste due tappe e nemmeno che soffra nell'ultima crono.
Di sicuro non puo' stare completamente tranquillo se dovesse arrivare sulla passerella della crono con 40 secondi di vantaggio su Pogacar..soprattutto..

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 20:29
da Luca90
henny5 ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 20:20
NibalAru ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:41 Fossi un DS della Ineos Carapaz che è in crescita lo manderei da vice capitano al Giro insieme a Thomas, mentre Bernal, che è in calo di condizione, lo manderei alla Vuelta insieme a Froome, perchè alla partenza della Vuelta ci sono più giorni a disposizione per riprendersi e ritrovare una condizione decente.
Ma si il vincitore del giro dell'anno scorso che va' a fare il gregario...mah :dubbio: . Il trattamento della Ineos nei confronti di carapaz è stato indegno per un vincitore di un GT già non era previsto il tour in più l'avvicinamento alla grand boucle è stato caratterizzato dalla caduta al giro di polonia tanto è vero che ha fatto un lombardia acciaccato ed ha dovuto saltare il giro dell'emilia per il riacutizzarsi delle ferite al giro di polonia ed hanno deciso comunque di mandarlo al tour. Certo che anche carapaz poteva benissimo dire a braisford che non voleva andare al tour dato che non sono al max ma anche perchè è il vincitore del giro ed da inizio stagione avevano messo come obiettivo principale il giro.
Non è nel suo carattere fare questo

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 20:36
da Oude Kwaremont
Da questa tappa si possono trarre due conclusioni.

Kamna ha dato alla Bora il senso della partecipazione al Tour. E la squadra se lo meritava visto tutto il lavoro svolto fin qui.

Bernal farebbe bene a riprovarci alla Vuelta. Il Giro è troppo vicino, non c' è tempo a sufficienza per recuperare e prepararsi con un minimo di scrupolo.

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 20:45
da il_panta
Winter ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 19:33
il_panta ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:59 Gli scattini al traguardo senza neanche gli abbuoni, accompagnati dall'entusiasmo fuori luogo di Gregorio, rappresentano in pieno la tristezza di questo ciclismo.
Saligari idem
Grandissimo pogacar..quando ha messo a tirare de la cruz
Che attacco
Grandissimo pogacar quando fa lo scattino ai 300 metri

Zero attacchi anche oggi
Non dico che dovrebbero commentare come se fossero ad un funerale, ma la troppa enfasi rende ridicoli. Ho provato imbarazzo per i commentatori oggi, nonostante Pogacar mi piaccia molto.

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 20:46
da il_panta
Oude Kwaremont ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 20:36 Da questa tappa si possono trarre due conclusioni.

Kamna ha dato alla Bora il senso della partecipazione al Tour. E la squadra se lo meritava visto tutto il lavoro svolto fin qui.

Bernal farebbe bene a riprovarci alla Vuelta. Il Giro è troppo vicino, non c' è tempo a sufficienza per recuperare e prepararsi con un minimo di scrupolo.
Kamna oggi ha fatto un gran numero, di gambe e strategie. Sapeva che se scollinava con 20 metri in pianura avrebbe potuto distanziare Carapaz e l'ha fatto. Carapaz secondo me un po' pollo, non credo avesse meno gambe del tedesco.

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 20:58
da NibalAru
henny5 ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 20:20
NibalAru ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:41 Fossi un DS della Ineos Carapaz che è in crescita lo manderei da vice capitano al Giro insieme a Thomas, mentre Bernal, che è in calo di condizione, lo manderei alla Vuelta insieme a Froome, perchè alla partenza della Vuelta ci sono più giorni a disposizione per riprendersi e ritrovare una condizione decente.
Ma si il vincitore del giro dell'anno scorso che va' a fare il gregario...mah :dubbio: . Il trattamento della Ineos nei confronti di carapaz è stato indegno per un vincitore di un GT già non era previsto il tour in più l'avvicinamento alla grand boucle è stato caratterizzato dalla caduta al giro di polonia tanto è vero che ha fatto un lombardia acciaccato ed ha dovuto saltare il giro dell'emilia per il riacutizzarsi delle ferite al giro di polonia ed hanno deciso comunque di mandarlo al tour. Certo che anche carapaz poteva benissimo dire a braisford che non voleva andare al tour dato che non sono al max ma anche perchè è il vincitore del giro ed da inizio stagione avevano messo come obiettivo principale il giro.
Ormai il "torto" glielo hanno fatto mandandolo a fare il Tour da gregario quando stava preparando il Giro. Se non gliene vogliono fare un altro la soluzione migliore è dirottarlo sul Giro dopo che in questo Tour si è fatto la gamba, anzichè aspettare un mese e mandarlo alla Vuelta rischiando che perda di nuovo la condizione nel frattempo.
Alla fine fargli fare un Tour da gregario potrebbe servire per portarlo in forma al Mondiale e all'inizio del Giro, non tutti i mali vengono per nuocere.

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 21:04
da dietzen
henny5 ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 20:20
NibalAru ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:41 Fossi un DS della Ineos Carapaz che è in crescita lo manderei da vice capitano al Giro insieme a Thomas, mentre Bernal, che è in calo di condizione, lo manderei alla Vuelta insieme a Froome, perchè alla partenza della Vuelta ci sono più giorni a disposizione per riprendersi e ritrovare una condizione decente.
Ma si il vincitore del giro dell'anno scorso che va' a fare il gregario...mah :dubbio: . Il trattamento della Ineos nei confronti di carapaz è stato indegno per un vincitore di un GT già non era previsto il tour in più l'avvicinamento alla grand boucle è stato caratterizzato dalla caduta al giro di polonia tanto è vero che ha fatto un lombardia acciaccato ed ha dovuto saltare il giro dell'emilia per il riacutizzarsi delle ferite al giro di polonia ed hanno deciso comunque di mandarlo al tour. Certo che anche carapaz poteva benissimo dire a braisford che non voleva andare al tour dato che non sono al max ma anche perchè è il vincitore del giro ed da inizio stagione avevano messo come obiettivo principale il giro.
quando scegli un ricco contratto andando in una squadra piena di leader, poi devi fare quello che decide il team anche se non è quello più conveniente per te.

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 21:11
da dietzen
barrylyndon ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 20:28 Facciamo un po' di ordine...
Pogacar e' l'unico,forse anche al limite Uran e Porte, che puo' permettersi di arrivare alla crono con questa classifica.E quindi queste punture di spillo con relativo dispendio di energia, ci stanno.
Mette sotto pressione Roglic...che poi, non si sa mai..qualche secondo potrebbe perderlo.
Ho menzionato Uran e Porte, perche' la crono di sabato potrebbe dar luogo a distacchi molto importanti e loro non sono cosi lontanissimi..difficile ma non del tutto impossibile
Tutti gli altri, da Landa a Lopez per arrivare a Yates, non possono permettersi, ammesso e non concesso che credano ancora alla vittoria, di arrivare con questa classifica.
Anche se la sensazione che ho e' che questo Roglic sia di ben altra pasta rispetto al Giro..quindi non e' detto che abbia cedimenti in queste due tappe e nemmeno che soffra nell'ultima crono.
Di sicuro non puo' stare completamente tranquillo se dovesse arrivare sulla passerella della crono con 40 secondi di vantaggio su Pogacar..soprattutto..
uran, porte, landa, lopez, yates, un attacco da lontano non lo faranno mai.
sono troppo vicini fra loro e con un terzo posto (a parte uran) otterrebbero tutti il miglior risultato della carriera.
ma anche essere quinti a parigi andrebbe benissimo a diversi di loro.
al massimo faranno qualche scattino per rosicchiare qualche secondo ai rivali, sperando qualcuno salti.
se poi uno degli sloveni crolla non gli dispiacerà di certo, ma secondo la loro preoccupazione al momento sono i rivali per le terza piazza.

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 21:15
da pietro
dietzen ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 21:11
barrylyndon ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 20:28 Facciamo un po' di ordine...
Pogacar e' l'unico,forse anche al limite Uran e Porte, che puo' permettersi di arrivare alla crono con questa classifica.E quindi queste punture di spillo con relativo dispendio di energia, ci stanno.
Mette sotto pressione Roglic...che poi, non si sa mai..qualche secondo potrebbe perderlo.
Ho menzionato Uran e Porte, perche' la crono di sabato potrebbe dar luogo a distacchi molto importanti e loro non sono cosi lontanissimi..difficile ma non del tutto impossibile
Tutti gli altri, da Landa a Lopez per arrivare a Yates, non possono permettersi, ammesso e non concesso che credano ancora alla vittoria, di arrivare con questa classifica.
Anche se la sensazione che ho e' che questo Roglic sia di ben altra pasta rispetto al Giro..quindi non e' detto che abbia cedimenti in queste due tappe e nemmeno che soffra nell'ultima crono.
Di sicuro non puo' stare completamente tranquillo se dovesse arrivare sulla passerella della crono con 40 secondi di vantaggio su Pogacar..soprattutto..
uran, porte, landa, lopez, yates, un attacco da lontano non lo faranno mai.
sono troppo vicini fra loro e con un terzo posto (a parte uran) otterrebbero tutti il miglior risultato della carriera.
ma anche essere quinti a parigi andrebbe benissimo a diversi di loro.
al massimo faranno qualche scattino per rosicchiare qualche secondo ai rivali, sperando qualcuno salti.
se poi uno degli sloveni crolla non gli dispiacerà di certo, ma secondo la loro preoccupazione al momento sono i rivali per le terza piazza.
Uran sarebbe l'unico che avendo un secondo posto potrebbe rischiare. Ma non penso proprio che voglia rischiare un podio

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 21:27
da NibalAru
per me più che altro molti di questi non hanno nemmeno le gambe per poter tentare attacchi da lontano. Non è nemmeno una questione di difendere la posizione. Del resto si tratta di quasi tutti piazzati storici. Fossero stati più forti di quello che stanno dimostrando ora qualche GT lo avrebbero vinto in carriera.

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 22:54
da frcre
Gimbatbu ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 18:07 :no:
il_panta ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:59 Gli scattini al traguardo senza neanche gli abbuoni, accompagnati dall'entusiasmo fuori luogo di Gregorio, rappresentano in pieno la tristezza di questo ciclismo.
È un test, hanno risposto immediatamente Roglic,Porte, Landa e Lopez, anche se nulla mi toglie dalla testa che se potesse fare la sua corsa domani Kuss staccherebbe tutti.
Ogni anno c'é un povero gregario che staccherebbe tutti ma chissà perché non fa il capitano.
Kuss Is the new landa

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 23:03
da Gimbatbu
frcre ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 22:54
Gimbatbu ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 18:07 :no:
il_panta ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 17:59 Gli scattini al traguardo senza neanche gli abbuoni, accompagnati dall'entusiasmo fuori luogo di Gregorio, rappresentano in pieno la tristezza di questo ciclismo.
È un test, hanno risposto immediatamente Roglic,Porte, Landa e Lopez, anche se nulla mi toglie dalla testa che se potesse fare la sua corsa domani Kuss staccherebbe tutti.
Ogni anno c'é un povero gregario che staccherebbe tutti ma chissà perché non fa il capitano.
Kuss Is the new landa
La storia del ciclismo è piena di gregari più forti dei capitani a partire da un certo Fausto...

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 0:46
da IlLince
Che bel corridore Lennard Kämna! Bellissimo esteticamente e con un motore notevole! Penso che in Bora ora sanno, per il futuro, chi sia l´uomo da classifica su cui puntare. Da oggi ho un´altro amore :D :cuore: :cuore: :cuore:

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 2:29
da frcre
Gimbatbu ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 23:03
frcre ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 22:54
Gimbatbu ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 18:07 :no:

È un test, hanno risposto immediatamente Roglic,Porte, Landa e Lopez, anche se nulla mi toglie dalla testa che se potesse fare la sua corsa domani Kuss staccherebbe tutti.
Ogni anno c'é un povero gregario che staccherebbe tutti ma chissà perché non fa il capitano.
Kuss Is the new landa
La storia del ciclismo è piena di gregari più forti dei capitani a partire da un certo Fausto...
Non mi pare il caso di Kuss che ha grossi limiti come uomo di classifica.
A crono non va e ha qualche giornata no.
Ma anche in salita quando accelerano Pogacar e Roglic non tiene il ritmo.

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 9:03
da lemond
barrylyndon ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 20:28 Tutti gli altri, da Landa a Lopez per arrivare a Yates, non possono permettersi, ammesso e non concesso che credano ancora alla vittoria, di arrivare con questa classifica.

Di sicuro non puo' stare completamente tranquillo se dovesse arrivare sulla passerella della crono con 40 secondi di vantaggio su Pogacar..soprattutto..
Appunto non ci credono per niente alla vittoria, pensano solo al piazzamento migliore possibile.

Vero, che Roglic non può star tranquillo per Tadej. :)

Re: Tour 2020 - 16a tappa: La Tour-du-Pin - Villard-de-Lans (164 Km)

Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 9:07
da lemond
il_panta ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 20:45 Non dico che dovrebbero commentare come se fossero ad un funerale, ma la troppa enfasi rende ridicoli. Ho provato imbarazzo per i commentatori oggi, nonostante Pogacar mi piaccia molto.
Purtroppo l'enfasi è parte integrante del modo di agire dei cronisti mediocri (uno per tutti, nel calcio, Marianella). Forse pensano che il loro finto ? entusiasmo possa essere contagioso. :(