Pagina 5 di 54

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 23:37
da cassius
Luca90 ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 22:08 la stessa asl che ha permesso alla salernitana di giocare... salerno non è campania?
per me dovrebbe prendere in mano la lega calcio la situazione... non può una asl decidere se si gioca o no...
Signori, la ASL è una autorità pubblica, la Lega Calcio è un'autorità solo sportiva.
Se la ASL decide che una squadra non può fare una trasferta, quella decisione passa sopra a qualsiasi cosa voglia la Lega Calcio.
Così come in Olanda hanno fatto saltare l'Amstel.
Cerchiamo di ragionare anche quando c'è il pallone di mezzo.

PS: non sono né napoletano né juventino, seguo poco il calcio e non tifo per nessuno. Seguo però la legge.

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 23:46
da febbra
Grandi comici e battute più celebri

'Non dimentico mai una faccia ma nel vostro caso farò un'eccezione' (Groucho Marx) :D :D :D

'Io ho un amico così pigro, così pigro, ma così pigro che ha sposato una donna incinta' (Gino Bramieri) :D :D :D

'La Juve rispetta i regolamenti' (Andrea Agnelli) :vomitino: :vomitino: :vomitino:

:hippy:

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 0:14
da Luca90
cassius ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 23:37
Luca90 ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 22:08 la stessa asl che ha permesso alla salernitana di giocare... salerno non è campania?
per me dovrebbe prendere in mano la lega calcio la situazione... non può una asl decidere se si gioca o no...
Signori, la ASL è una autorità pubblica, la Lega Calcio è un'autorità solo sportiva.
Se la ASL decide che una squadra non può fare una trasferta, quella decisione passa sopra a qualsiasi cosa voglia la Lega Calcio.
Così come in Olanda hanno fatto saltare l'Amstel.
Cerchiamo di ragionare anche quando c'è il pallone di mezzo.

PS: non sono né napoletano né juventino, seguo poco il calcio e non tifo per nessuno. Seguo però la legge.
però da quanto si è appreso oggi la asl è intervenuta perchè il napoli non ha rispettato il protocollo e l'autoisolamento fiduciario... se te non rispetti il protocollo è giusto che tu perda 3-0 a tavolino... la asl se il napoli avesse rispettato il protocollo non sarebbe intervenuta...

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 0:25
da aitutaki1
cassius ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 23:37
Luca90 ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 22:08 la stessa asl che ha permesso alla salernitana di giocare... salerno non è campania?
per me dovrebbe prendere in mano la lega calcio la situazione... non può una asl decidere se si gioca o no...
Signori, la ASL è una autorità pubblica, la Lega Calcio è un'autorità solo sportiva.
Se la ASL decide che una squadra non può fare una trasferta, quella decisione passa sopra a qualsiasi cosa voglia la Lega Calcio.
Così come in Olanda hanno fatto saltare l'Amstel.
Cerchiamo di ragionare anche quando c'è il pallone di mezzo.

PS: non sono né napoletano né juventino, seguo poco il calcio e non tifo per nessuno. Seguo però la legge.
La segui male.
Scusa la franchezza, è vero che la sanità è di competenza regionale e quindi nella pratica demandata alle ASL, ma allo stato attuale la misura applicata in caso di contatti con soggetti positivi è l' isolamento fiduciario, che nel caso del calcio professionistico (anche per il numero elevato dei controlli , il cui costo non è ovviamente a carico dello stato) prevede che i soggetti negativi possano "in sicurezza" (con limiti e comportamenti precisi anche negli spostamenti) giocare. E questo per un protocollo stilato con l' assenso sia del comitato tecnico scientifico che del ministero competente.

In linea puramente teorica il tuo discorso sarebbe applicabile SE la regione Campania avesse emanato un ordinanza con misure diverse (sempre se non in conflitto con leggi di livello superiore), allora le ASL potrebbero chiedere di applicarle. Così NON è.

PS la ASL non è un autorità pubblica ma è un ente della pubblica amministrazione , deputato all'erogazione di servizi sanitari.
E l' Amstel non è stata cancellata da un equivalente alle ASL ma dalle restrizioni di un governo .. eletto.


@Luca90 LE ASL (perchè una non bastava ..) sono intervenute SOLO per le pressioni di ADL su De Luca , tanto è vero che già il giorno precedente il Napoli aveva chiesto il rinvio come da testimonianza del presidente juventino

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 5:56
da Maìno della Spinetta
Fossero state due società amiche un accordo lo trovavano,

Ma il De Laurentiis che sulle colonne dei giornali sfotte la Juve,
Il De Laurentiis che va in Lega con tosse e febbre,
I suoi bonus se li era giocati.

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 9:03
da Strong
De Laurentiis sono anni che prova a delegittimare la lega calcio , è uno dei pochi che continua a contrapporsi a tutto quello che viene deciso a partire dai diritti tv.
Probabilmente non sono stati tanto gli infortunati e quelli bloccati dal covid ma piuttosto ha fiutato l’occasione per mettersi ancora una volta di traverso.
Ci sono battaglie di potere in lega calcio e de Laurentiis ha fatto la sua mossa con l’aiuto di De Luca e dell’asl di Napoli.
A questo punto però è lecito aspettarsi che il campionato venga fermato.

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 9:12
da nino58
aitutaki1 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 0:25
cassius ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 23:37
Luca90 ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 22:08 la stessa asl che ha permesso alla salernitana di giocare... salerno non è campania?
per me dovrebbe prendere in mano la lega calcio la situazione... non può una asl decidere se si gioca o no...
Signori, la ASL è una autorità pubblica, la Lega Calcio è un'autorità solo sportiva.
Se la ASL decide che una squadra non può fare una trasferta, quella decisione passa sopra a qualsiasi cosa voglia la Lega Calcio.
Così come in Olanda hanno fatto saltare l'Amstel.
Cerchiamo di ragionare anche quando c'è il pallone di mezzo.

PS: non sono né napoletano né juventino, seguo poco il calcio e non tifo per nessuno. Seguo però la legge.
La segui male.
Scusa la franchezza, è vero che la sanità è di competenza regionale e quindi nella pratica demandata alle ASL, ma allo stato attuale la misura applicata in caso di contatti con soggetti positivi è l' isolamento fiduciario, che nel caso del calcio professionistico (anche per il numero elevato dei controlli , il cui costo non è ovviamente a carico dello stato) prevede che i soggetti negativi possano "in sicurezza" (con limiti e comportamenti precisi anche negli spostamenti) giocare. E questo per un protocollo stilato con l' assenso sia del comitato tecnico scientifico che del ministero competente.

In linea puramente teorica il tuo discorso sarebbe applicabile SE la regione Campania avesse emanato un ordinanza con misure diverse (sempre se non in conflitto con leggi di livello superiore), allora le ASL potrebbero chiedere di applicarle. Così NON è.

PS la ASL non è un autorità pubblica ma è un ente della pubblica amministrazione , deputato all'erogazione di servizi sanitari.
E l' Amstel non è stata cancellata da un equivalente alle ASL ma dalle restrizioni di un governo .. eletto.


@Luca90 LE ASL (perchè una non bastava ..) sono intervenute SOLO per le pressioni di ADL su De Luca , tanto è vero che già il giorno precedente il Napoli aveva chiesto il rinvio come da testimonianza del presidente juventino
Autorità pubblica o Ente della Pubblica Amministrazione sono due modi diversi di esprimere il medesimo concetto.
Poi, ogni istituzione esercita per le competenze che gli conferiscono Costituzione e Leggi, che sono ovviamente diverse per il Governo o per una ASL.
Ma l'ASL, per le materie rispetto alle quali è preposta, esercita il potere esecutivo esattamente come il Governo per le sue.

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 9:15
da lemond
Beppugrillo ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 14:44 Dopo 2 mesi passati a perdere tempo, il Manchester United ripiega su Cavani per l'attacco. Volevano Sancho, l'alternativa era Dembele e si ritrovano a superpagare Cavani. In difesa niente, a centrocampo Van De Beek, che però rischia di non giocare perché sono obbligati a tenere in campo Pogba nonostante non faccia una buona partita da più di un anno. Per ne sarà una stagione disastrosa
Pensavo di no, ma poi vista ormai anche la forza consolidata della difesa, credo tu abbia ragione. :(

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 9:17
da lemond
Beppugrillo ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 14:47 L'Atalanta è fuori dal mondo, poi ormai tutto quello che toccano diventa oro. Questo Lammers dopo 15 minuti ha fatto un gol incredibile. Per me vincono lo scudetto
Sarebbe giusto. ;)

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 9:20
da lemond
galliano ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 19:26
Beppugrillo ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 14:47 L'Atalanta è fuori dal mondo, poi ormai tutto quello che toccano diventa oro. Questo Lammers dopo 15 minuti ha fatto un gol incredibile. Per me vincono lo scudetto
Speriamo, solo loro possono fermare la cavalcata del Milan che con oggi fa 3 su 3. Non ne sbagliano una.
Dopo aver incontrato 3, fra le migliori squadre del campionato e giocando in modo imbarazzante come in Portogallo?! Nemmeno lì hanno sbagliato. Se smette di girargli tutto bene, dovrebbe andare in lotta per non retrocedere (almeno è quello che spero!). :D

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 10:29
da herbie
Luca90 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 0:14
cassius ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 23:37
Luca90 ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 22:08 la stessa asl che ha permesso alla salernitana di giocare... salerno non è campania?
per me dovrebbe prendere in mano la lega calcio la situazione... non può una asl decidere se si gioca o no...
Signori, la ASL è una autorità pubblica, la Lega Calcio è un'autorità solo sportiva.
Se la ASL decide che una squadra non può fare una trasferta, quella decisione passa sopra a qualsiasi cosa voglia la Lega Calcio.
Così come in Olanda hanno fatto saltare l'Amstel.
Cerchiamo di ragionare anche quando c'è il pallone di mezzo.

PS: non sono né napoletano né juventino, seguo poco il calcio e non tifo per nessuno. Seguo però la legge.
però da quanto si è appreso oggi la asl è intervenuta perchè il napoli non ha rispettato il protocollo e l'autoisolamento fiduciario... se te non rispetti il protocollo è giusto che tu perda 3-0 a tavolino... la asl se il napoli avesse rispettato il protocollo non sarebbe intervenuta...
ciò non toglie che la pantomima di presentarsi allo stadio per avere il 3-0 a tavolino è tra le cose più comiche viste in anni di calcio, e anche di più lontane dallo spirito dello sport, nonostante i media ufficiali facciano da un paio di giorni ogni sforzo per mettere le questione sotto un'altra luce.... :D
Mi pongo anche qualche domanda sui tifosi che ben consci di tutto ciò hanno partecipato alla sceneggiata andando ugualmente allo stadio :crazy: :crazy: :crazy:

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 10:49
da Luca90
herbie ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 10:29
Luca90 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 0:14
cassius ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 23:37

Signori, la ASL è una autorità pubblica, la Lega Calcio è un'autorità solo sportiva.
Se la ASL decide che una squadra non può fare una trasferta, quella decisione passa sopra a qualsiasi cosa voglia la Lega Calcio.
Così come in Olanda hanno fatto saltare l'Amstel.
Cerchiamo di ragionare anche quando c'è il pallone di mezzo.

PS: non sono né napoletano né juventino, seguo poco il calcio e non tifo per nessuno. Seguo però la legge.
però da quanto si è appreso oggi la asl è intervenuta perchè il napoli non ha rispettato il protocollo e l'autoisolamento fiduciario... se te non rispetti il protocollo è giusto che tu perda 3-0 a tavolino... la asl se il napoli avesse rispettato il protocollo non sarebbe intervenuta...
ciò non toglie che la pantomima di presentarsi allo stadio per avere il 3-0 a tavolino è tra le cose più comiche viste in anni di calcio, e anche di più lontane dallo spirito dello sport, nonostante i media ufficiali facciano da un paio di giorni ogni sforzo per mettere le questione sotto un'altra luce.... :D
Mi pongo anche qualche domanda sui tifosi che ben consci di tutto ciò hanno partecipato alla sceneggiata andando ugualmente allo stadio :crazy: :crazy: :crazy:
Ah beh rispettare le regole ora è comico?
Sui tifosi sono venuti per il buffet :diavoletto:

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 11:13
da nino58
herbie ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 10:29
Luca90 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 0:14
cassius ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 23:37

Signori, la ASL è una autorità pubblica, la Lega Calcio è un'autorità solo sportiva.
Se la ASL decide che una squadra non può fare una trasferta, quella decisione passa sopra a qualsiasi cosa voglia la Lega Calcio.
Così come in Olanda hanno fatto saltare l'Amstel.
Cerchiamo di ragionare anche quando c'è il pallone di mezzo.

PS: non sono né napoletano né juventino, seguo poco il calcio e non tifo per nessuno. Seguo però la legge.
però da quanto si è appreso oggi la asl è intervenuta perchè il napoli non ha rispettato il protocollo e l'autoisolamento fiduciario... se te non rispetti il protocollo è giusto che tu perda 3-0 a tavolino... la asl se il napoli avesse rispettato il protocollo non sarebbe intervenuta...
ciò non toglie che la pantomima di presentarsi allo stadio per avere il 3-0 a tavolino è tra le cose più comiche viste in anni di calcio, e anche di più lontane dallo spirito dello sport, nonostante i media ufficiali facciano da un paio di giorni ogni sforzo per mettere le questione sotto un'altra luce.... :D
Mi pongo anche qualche domanda sui tifosi che ben consci di tutto ciò hanno partecipato alla sceneggiata andando ugualmente allo stadio :crazy: :crazy: :crazy:
Lo spirito dello sport non può neppure minimamente aleggiare in una SpA.
Dopodichè, in assenza di diversa decisione di Lega e/o Federcalcio, la Juventus non poteva non presentarsi.
Sarebbero stati zero punti ad entrambe le squadre ("sanzione" sportiva).
Il Napoli, dal canto suo, sarà obbligato e, secondo me, avrà ragione a presentare ricorso in quanto a nessuno può essere chiesto di violare una norma che preveda invece sanzioni penali.
Lega e/o Federcalcio dovevano rinviare la partita subito dopo che erano risultati positivi millemila giocatori del Genoa.

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 11:56
da Strong
Se l’asl ha pensato di interrompere una possibile catena di contagio impedendo al Napoli di andare a Torino ma di permettere ai giocatori di muoversi (e contagiare ) liberamente i famigliari e di allenarsi si è resa ridicola e se fossi un napoletano sarei ben preoccupato per la gestione della salute in quel territorio.
A questo punto c’è quasi da augurarsi che vengano accertati gli accordi sottobanco tra de Laurentiis De Luca e asl Napoli

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 12:02
da il_panta
Strong ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 11:56 A questo punto c’è quasi da augurarsi che vengano accertati gli accordi sottobanco tra de Laurentiis De Luca e asl Napoli
Penso tu abbia centrato il punto della questione.

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 12:15
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 11:13
herbie ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 10:29
Luca90 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 0:14
però da quanto si è appreso oggi la asl è intervenuta perchè il napoli non ha rispettato il protocollo e l'autoisolamento fiduciario... se te non rispetti il protocollo è giusto che tu perda 3-0 a tavolino... la asl se il napoli avesse rispettato il protocollo non sarebbe intervenuta...
ciò non toglie che la pantomima di presentarsi allo stadio per avere il 3-0 a tavolino è tra le cose più comiche viste in anni di calcio, e anche di più lontane dallo spirito dello sport, nonostante i media ufficiali facciano da un paio di giorni ogni sforzo per mettere le questione sotto un'altra luce.... :D
Mi pongo anche qualche domanda sui tifosi che ben consci di tutto ciò hanno partecipato alla sceneggiata andando ugualmente allo stadio :crazy: :crazy: :crazy:
Lo spirito dello sport non può neppure minimamente aleggiare in una SpA.
Dopodichè, in assenza di diversa decisione di Lega e/o Federcalcio, la Juventus non poteva non presentarsi.
Sarebbero stati zero punti ad entrambe le squadre ("sanzione" sportiva).
Il Napoli, dal canto suo, sarà obbligato e, secondo me, avrà ragione a presentare ricorso in quanto a nessuno può essere chiesto di violare una norma che preveda invece sanzioni penali.
Lega e/o Federcalcio dovevano rinviare la partita subito dopo che erano risultati positivi millemila giocatori del Genoa.
Parto dalla conclusione, con cui io sono d'accordo. E' da giorni che dico "vanno rinviate Genoa-Torino e Juve-Napoli".Io l'avrei fatto soprattutto perchè quello del Genoa è stato un caso molto estremo che poteva dare vita ad un effetto domino poi impossibile da bloccare. Però doveva essere la Lega ad intervenire per tempo, ma ha valutato che non era il caso e credo che abbia avuto anche motivazioni valide per farlo.

Detto ciò, esiste un protocollo concordato da Lega Calcio, dal Ministero della Salute e dal CTS. E questo protocollo, che sarà anche sbagliato e folle, prevede che in casi come quello del Napoli si debba giocare. Altrimenti anche le partite di Milan, Genoa, Atalanta, Sassuolo ieri e nelle passate giornate sarebbero dovute saltare. Sono state le stesse società calcistiche in estate a premere per l'ottenimento del concetto di "quarantena soft" che consentiva alle squadre di continuare a giocare nonostante qualche caso di covid. Andava a tutti bene, mi pare. Che poi è quello che succede più o meno anche nel ciclismo. Squadre con positivi stanno comunque correndo.

Dopodichè interviene l'ASL di Napoli che, detto francamente, è evidentemente molto di parte in questa vicenda e ha agito nell'interesse unico del Napoli "impedendo" ai giocatori di recarsi a Torino, ma non di allenarsi o di andare in giro per Napoli e la Campania. Anche il più ostinato antijuventino dovrebbe capire che questa è la classica sceneggiata.
Onestamente non so se le ASL hanno il potere di superare il protocollo firmato comunque dal Ministero della Salute (non dalla comunità montana della Valle del Crati). Ma se così fosse, si fa prima a dire subito che va fermato il campionato perchè se ogni singola Azienda Sanitaria Locale può fare il bello e il cattivo tempo, bloccando partite che secondo il protocollo andrebbero disputate, non si arriva neanche alla 10a giornata. E non si può sentire quelli che dicono "eh, ma si rinvia solo una partita" perchè siamo appena alla 3a giornata e da qui a fine stagione potrebbe esserci una valanga di partite che saltano per il covid se si lascia il pallino nelle mani delle singole ASL. Chiudiamo il campionato e basta a questo punto.

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 12:33
da Winter
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 5:56 Fossero state due società amiche un accordo lo trovavano,

Ma il De Laurentiis che sulle colonne dei giornali sfotte la Juve,
Il De Laurentiis che va in Lega con tosse e febbre,
I suoi bonus se li era giocati.
Esattamente
Se prende il tre a zero a tavolino , ben gli sta

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 12:33
da Tranchée d'Arenberg
Strong ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 11:56 Se l’asl ha pensato di interrompere una possibile catena di contagio impedendo al Napoli di andare a Torino ma di permettere ai giocatori di muoversi (e contagiare ) liberamente i famigliari e di allenarsi si è resa ridicola e se fossi un napoletano sarei ben preoccupato per la gestione della salute in quel territorio.
A questo punto c’è quasi da augurarsi che vengano accertati gli accordi sottobanco tra de Laurentiis De Luca e asl Napoli
E' il classico copione del "facite ammuina".

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 12:52
da aitutaki1
nino58 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 9:12
aitutaki1 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 0:25
La segui male.
Scusa la franchezza, è vero che la sanità è di competenza regionale e quindi nella pratica demandata alle ASL, ma allo stato attuale la misura applicata in caso di contatti con soggetti positivi è l' isolamento fiduciario, che nel caso del calcio professionistico (anche per il numero elevato dei controlli , il cui costo non è ovviamente a carico dello stato) prevede che i soggetti negativi possano "in sicurezza" (con limiti e comportamenti precisi anche negli spostamenti) giocare. E questo per un protocollo stilato con l' assenso sia del comitato tecnico scientifico che del ministero competente.

In linea puramente teorica il tuo discorso sarebbe applicabile SE la regione Campania avesse emanato un ordinanza con misure diverse (sempre se non in conflitto con leggi di livello superiore), allora le ASL potrebbero chiedere di applicarle. Così NON è.

PS la ASL non è un autorità pubblica ma è un ente della pubblica amministrazione , deputato all'erogazione di servizi sanitari.
E l' Amstel non è stata cancellata da un equivalente alle ASL ma dalle restrizioni di un governo .. eletto.


@Luca90 LE ASL (perchè una non bastava ..) sono intervenute SOLO per le pressioni di ADL su De Luca , tanto è vero che già il giorno precedente il Napoli aveva chiesto il rinvio come da testimonianza del presidente juventino
Autorità pubblica o Ente della Pubblica Amministrazione sono due modi diversi di esprimere il medesimo concetto.
Poi, ogni istituzione esercita per le competenze che gli conferiscono Costituzione e Leggi, che sono ovviamente diverse per il Governo o per una ASL.
Ma l'ASL, per le materie rispetto alle quali è preposta, esercita il potere esecutivo esattamente come il Governo per le sue.
Insomma .. il governo è un' istituzione sia amministrativa che legislativa , anche se quest'ultima funzione è abbondantemente abusata, una ASL evidentemente no. Ma a parte la semantica sull' autorità l' errore che commetti è che in italia il potere esecutivo è prerogativa del governo e in via subordinata degli enti statali , in questo caso le ASL.
https://www.studiocataldi.it/articoli/3 ... cutivo.asp (qui è spiegato in modo semplice, non per te ma per chi non ne fosse a conoscenza)
Quindi nel caso specifico di Juventus/Napoli (con 2 elementi positivi al Covid-19) l' unica funzione possibile per le 2 ASL è di ribadire l' isolamento volontario, che è "superato" dal protocollo/circolare Min. della Salute e al massimo di suggerire misure più restrittive non può vietare nulla.

Perfino il tirapiedi di De Luca, Ciro Verdoliva, direttore delle Asl di Napoli :

"Sono scattati ieri i confinamenti, ovvero la quarantena per tutti i contatti del club Napoli positivi al Covid, così abbiamo sempre fatto negli altri casi. Abbiamo riconfermato oggi al Napoli che i giocatori e lo staff tecnico sono in quarantena fiduciaria. Non abbiamo parlato di altro. Noi, per il resto, non interveniamo sulle possibili trasferte dei soggetti in quarantena. Abbiamo solo parlato dell’isolamento fiduciario."

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 13:53
da nino58
aitutaki1 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 12:52
nino58 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 9:12
aitutaki1 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 0:25
La segui male.
Scusa la franchezza, è vero che la sanità è di competenza regionale e quindi nella pratica demandata alle ASL, ma allo stato attuale la misura applicata in caso di contatti con soggetti positivi è l' isolamento fiduciario, che nel caso del calcio professionistico (anche per il numero elevato dei controlli , il cui costo non è ovviamente a carico dello stato) prevede che i soggetti negativi possano "in sicurezza" (con limiti e comportamenti precisi anche negli spostamenti) giocare. E questo per un protocollo stilato con l' assenso sia del comitato tecnico scientifico che del ministero competente.

In linea puramente teorica il tuo discorso sarebbe applicabile SE la regione Campania avesse emanato un ordinanza con misure diverse (sempre se non in conflitto con leggi di livello superiore), allora le ASL potrebbero chiedere di applicarle. Così NON è.

PS la ASL non è un autorità pubblica ma è un ente della pubblica amministrazione , deputato all'erogazione di servizi sanitari.
E l' Amstel non è stata cancellata da un equivalente alle ASL ma dalle restrizioni di un governo .. eletto.


@Luca90 LE ASL (perchè una non bastava ..) sono intervenute SOLO per le pressioni di ADL su De Luca , tanto è vero che già il giorno precedente il Napoli aveva chiesto il rinvio come da testimonianza del presidente juventino
Autorità pubblica o Ente della Pubblica Amministrazione sono due modi diversi di esprimere il medesimo concetto.
Poi, ogni istituzione esercita per le competenze che gli conferiscono Costituzione e Leggi, che sono ovviamente diverse per il Governo o per una ASL.
Ma l'ASL, per le materie rispetto alle quali è preposta, esercita il potere esecutivo esattamente come il Governo per le sue.
Insomma .. il governo è un' istituzione sia amministrativa che legislativa , anche se quest'ultima funzione è abbondantemente abusata, una ASL evidentemente no. Ma a parte la semantica sull' autorità l' errore che commetti è che in italia il potere esecutivo è prerogativa del governo e in via subordinata degli enti statali , in questo caso le ASL.
https://www.studiocataldi.it/articoli/3 ... cutivo.asp (qui è spiegato in modo semplice, non per te ma per chi non ne fosse a conoscenza)
Quindi nel caso specifico di Juventus/Napoli (con 2 elementi positivi al Covid-19) l' unica funzione possibile per le 2 ASL è di ribadire l' isolamento volontario, che è "superato" dal protocollo/circolare Min. della Salute e al massimo di suggerire misure più restrittive non può vietare nulla.

Perfino il tirapiedi di De Luca, Ciro Verdoliva, direttore delle Asl di Napoli :

"Sono scattati ieri i confinamenti, ovvero la quarantena per tutti i contatti del club Napoli positivi al Covid, così abbiamo sempre fatto negli altri casi. Abbiamo riconfermato oggi al Napoli che i giocatori e lo staff tecnico sono in quarantena fiduciaria. Non abbiamo parlato di altro. Noi, per il resto, non interveniamo sulle possibili trasferte dei soggetti in quarantena. Abbiamo solo parlato dell’isolamento fiduciario."
Il punto dove casca l'asino è la perseguibilità penale di chi non ottempera ad una disposizione la cui violazione prevede, per l'appunto, il penale.
Anche se la fa l'ASL che, continuo a ribadire, nello svolgere le sue funzioni, esercita il potere esecutivo.
Appurato che la Juventus si è comportata correttamente ed il Napoli, la Lega e la Federcalcio chissà, se ai singoli giocatori del Napoli viene interdetta la possibilità di andare a Torino, la partita non può essere giocata.
Oggettivamente.
E la cosa, al di là di come la si pensi, andrà al TAR e poi al Consiglio di Stato.
Quando dico che la Lega doveva subito posticipare questa partita dopo le positività del Genoa intendo dire che i problemi si prevengono, non si rincorrono.
Una positività può venir fuori anche a dieci giorni di distanza dal contagio e, in questo senso, Juve-Napoli era da posticipare al mercoledì (dopodomani).
Deciso da lunedì scorso, ovviamente.
Ed ora, largo alle toghe.

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 14:42
da dietzen
non ha avuto la stessa risonanza di juve-napoli però nel fine settimana anche la asl di potenza ha vietato il viaggio alla squadra locale per la trasferta di palermo (in serie c o lega pro o come si chiama ora).

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 14:47
da aitutaki1
nino58 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 13:53

Il punto dove casca l'asino è la perseguibilità penale di chi non ottempera ad una disposizione la cui violazione prevede, per l'appunto, il penale.
Anche se la fa l'ASL che, continuo a ribadire, nello svolgere le sue funzioni, esercita il potere esecutivo.
Appurato che la Juventus si è comportata correttamente ed il Napoli, la Lega e la Federcalcio chissà, se ai singoli giocatori del Napoli viene interdetta la possibilità di andare a Torino, la partita non può essere giocata.
Oggettivamente.
E la cosa, al di là di come la si pensi, andrà al TAR e poi al Consiglio di Stato.
Quando dico che la Lega doveva subito posticipare questa partita dopo le positività del Genoa intendo dire che i problemi si prevengono, non si rincorrono.
Una positività può venir fuori anche a dieci giorni di distanza dal contagio e, in questo senso, Juve-Napoli era da posticipare al mercoledì (dopodomani).
Deciso da lunedì scorso, ovviamente.
Ed ora, largo alle toghe.
nemmeno ;)
Al più il rischio sarebbe di sanzioni amministrative
https://tg24.sky.it/cronaca/2020/09/27/ ... -rischi#07
come nel caso del Lockdown dove il governo si è affrettato a passare dal penale all' ammenda per le violazioni dei DPCM.
Capisco il ragionamento sulla sulla positività e i tempi di incubazione che è giusto , ma le sanzioni penali per epidemia colposa o per la violazione del Regio Decreto del 1934 :shock: in tutti le casistiche che puoi trovare esemplificate è sempre riferita a soggetti positivi (linko questa ma ne avevo verificate molte ed erano tutte concordi https://www.altalex.com/documents/news/ ... ita-penale).
Infatti sia il protocollo/Circ. Ministeriale che le autorità regionali nei casi assimilabili (ne avevo controllati diversi tra cui Friuli ,Toscana e Puglia) prevedono con tampone negativo nel primo caso una deroga alla quarantena e nel secondo caso l' uscita dalla stessa, per la Puglia mi pare necessitassero però 72 ore. Come abbiamo visto il Veneto , ma non solo, ha equiparato il rientro da provenienze a rischio alla venuta in contatto con soggetti positivi.
Comunque la ASL di Napoli non ha ha nessuna autorità nell' interdire la possibilità dei giocatori del Napoli di andare a Torino sia perchè lo permette il Ministero , sia perchè non è quella la sua funzione, tanto meno meno quella di una denuncia penale (è prevista solo la segnalazione alle autorità competenti ma non certo in caso si soggetti negativi).
Immagino che non sia da parte tua condivisibile ma il protocollo stesso relativo al calcio è l' esempio di convivenza con l' epidemia

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 14:52
da albopaxo
nino58 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 13:53
aitutaki1 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 12:52
nino58 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 9:12

Autorità pubblica o Ente della Pubblica Amministrazione sono due modi diversi di esprimere il medesimo concetto.
Poi, ogni istituzione esercita per le competenze che gli conferiscono Costituzione e Leggi, che sono ovviamente diverse per il Governo o per una ASL.
Ma l'ASL, per le materie rispetto alle quali è preposta, esercita il potere esecutivo esattamente come il Governo per le sue.
Insomma .. il governo è un' istituzione sia amministrativa che legislativa , anche se quest'ultima funzione è abbondantemente abusata, una ASL evidentemente no. Ma a parte la semantica sull' autorità l' errore che commetti è che in italia il potere esecutivo è prerogativa del governo e in via subordinata degli enti statali , in questo caso le ASL.
https://www.studiocataldi.it/articoli/3 ... cutivo.asp (qui è spiegato in modo semplice, non per te ma per chi non ne fosse a conoscenza)
Quindi nel caso specifico di Juventus/Napoli (con 2 elementi positivi al Covid-19) l' unica funzione possibile per le 2 ASL è di ribadire l' isolamento volontario, che è "superato" dal protocollo/circolare Min. della Salute e al massimo di suggerire misure più restrittive non può vietare nulla.

Perfino il tirapiedi di De Luca, Ciro Verdoliva, direttore delle Asl di Napoli :

"Sono scattati ieri i confinamenti, ovvero la quarantena per tutti i contatti del club Napoli positivi al Covid, così abbiamo sempre fatto negli altri casi. Abbiamo riconfermato oggi al Napoli che i giocatori e lo staff tecnico sono in quarantena fiduciaria. Non abbiamo parlato di altro. Noi, per il resto, non interveniamo sulle possibili trasferte dei soggetti in quarantena. Abbiamo solo parlato dell’isolamento fiduciario."
Il punto dove casca l'asino è la perseguibilità penale di chi non ottempera ad una disposizione la cui violazione prevede, per l'appunto, il penale.
Anche se la fa l'ASL che, continuo a ribadire, nello svolgere le sue funzioni, esercita il potere esecutivo.
Appurato che la Juventus si è comportata correttamente ed il Napoli, la Lega e la Federcalcio chissà, se ai singoli giocatori del Napoli viene interdetta la possibilità di andare a Torino, la partita non può essere giocata.
Oggettivamente.
E la cosa, al di là di come la si pensi, andrà al TAR e poi al Consiglio di Stato.
Quando dico che la Lega doveva subito posticipare questa partita dopo le positività del Genoa intendo dire che i problemi si prevengono, non si rincorrono.
Una positività può venir fuori anche a dieci giorni di distanza dal contagio e, in questo senso, Juve-Napoli era da posticipare al mercoledì (dopodomani).
Deciso da lunedì scorso, ovviamente.
Ed ora, largo alle toghe.
In questa situazione c'è un solo personaggio che ha agito in malafede ossia AD(S)L, già una volta questo personaggio è riuscito a far rinviare una partita per maltempo quando invece c'era il sole...
Adesso può fare la vittima, ma in realtà si dimostra come al solito la brutta copia di krusty il clown...
Qualunque decisione diversa dal 3-0 a tavolino ( con relativo -1 in classifica) sarebbe una sconfitta dello sport...

ps: nulla gli vietava di mandare la primavera....

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 14:54
da nino58
aitutaki1 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 14:47 Immagino che non sia da parte tua condivisibile ma il protocollo stesso relativo al calcio è l' esempio di convivenza con l' epidemia
Bisogna vedere se sarà un esempio virtuoso o porterà danno.
Tifiamo per la prima con le mani ben salde sul pomello del cambio.
Riguardo all'altra questione, se siamo strasicuri ma strastrastrasicuri che non c'è il penale, Il Napoli doveva andare.
Ma questo terreno è sdrucciolevole assai.

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 14:57
da nino58
albopaxo ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 14:52
nino58 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 13:53
aitutaki1 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 12:52

Insomma .. il governo è un' istituzione sia amministrativa che legislativa , anche se quest'ultima funzione è abbondantemente abusata, una ASL evidentemente no. Ma a parte la semantica sull' autorità l' errore che commetti è che in italia il potere esecutivo è prerogativa del governo e in via subordinata degli enti statali , in questo caso le ASL.
https://www.studiocataldi.it/articoli/3 ... cutivo.asp (qui è spiegato in modo semplice, non per te ma per chi non ne fosse a conoscenza)
Quindi nel caso specifico di Juventus/Napoli (con 2 elementi positivi al Covid-19) l' unica funzione possibile per le 2 ASL è di ribadire l' isolamento volontario, che è "superato" dal protocollo/circolare Min. della Salute e al massimo di suggerire misure più restrittive non può vietare nulla.

Perfino il tirapiedi di De Luca, Ciro Verdoliva, direttore delle Asl di Napoli :

"Sono scattati ieri i confinamenti, ovvero la quarantena per tutti i contatti del club Napoli positivi al Covid, così abbiamo sempre fatto negli altri casi. Abbiamo riconfermato oggi al Napoli che i giocatori e lo staff tecnico sono in quarantena fiduciaria. Non abbiamo parlato di altro. Noi, per il resto, non interveniamo sulle possibili trasferte dei soggetti in quarantena. Abbiamo solo parlato dell’isolamento fiduciario."
Il punto dove casca l'asino è la perseguibilità penale di chi non ottempera ad una disposizione la cui violazione prevede, per l'appunto, il penale.
Anche se la fa l'ASL che, continuo a ribadire, nello svolgere le sue funzioni, esercita il potere esecutivo.
Appurato che la Juventus si è comportata correttamente ed il Napoli, la Lega e la Federcalcio chissà, se ai singoli giocatori del Napoli viene interdetta la possibilità di andare a Torino, la partita non può essere giocata.
Oggettivamente.
E la cosa, al di là di come la si pensi, andrà al TAR e poi al Consiglio di Stato.
Quando dico che la Lega doveva subito posticipare questa partita dopo le positività del Genoa intendo dire che i problemi si prevengono, non si rincorrono.
Una positività può venir fuori anche a dieci giorni di distanza dal contagio e, in questo senso, Juve-Napoli era da posticipare al mercoledì (dopodomani).
Deciso da lunedì scorso, ovviamente.
Ed ora, largo alle toghe.
In questa situazione c'è un solo personaggio che ha agito in malafede ossia AD(S)L, già una volta questo personaggio è riuscito a far rinviare una partita per maltempo quando invece c'era il sole...
Adesso può fare la vittima, ma in realtà si dimostra come al solito la brutta copia di krusty il clown...
Qualunque decisione diversa dal 3-0 a tavolino ( con relativo -1 in classifica) sarebbe una sconfitta dello sport...

ps: nulla gli vietava di mandare la primavera....
Il tuo ragionamento è totalmente condivisibile (tranne il PS, mandare la primavera, allora sì che il Campionato è finito) ma non modifica gli aspetti giuridici della faccenda.

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 15:10
da herbie
nino58 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 11:13
herbie ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 10:29
Luca90 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 0:14
però da quanto si è appreso oggi la asl è intervenuta perchè il napoli non ha rispettato il protocollo e l'autoisolamento fiduciario... se te non rispetti il protocollo è giusto che tu perda 3-0 a tavolino... la asl se il napoli avesse rispettato il protocollo non sarebbe intervenuta...
ciò non toglie che la pantomima di presentarsi allo stadio per avere il 3-0 a tavolino è tra le cose più comiche viste in anni di calcio, e anche di più lontane dallo spirito dello sport, nonostante i media ufficiali facciano da un paio di giorni ogni sforzo per mettere le questione sotto un'altra luce.... :D
Mi pongo anche qualche domanda sui tifosi che ben consci di tutto ciò hanno partecipato alla sceneggiata andando ugualmente allo stadio :crazy: :crazy: :crazy:
Lo spirito dello sport non può neppure minimamente aleggiare in una SpA.
Dopodichè, in assenza di diversa decisione di Lega e/o Federcalcio, la Juventus non poteva non presentarsi.
Sarebbero stati zero punti ad entrambe le squadre ("sanzione" sportiva).
Il Napoli, dal canto suo, sarà obbligato e, secondo me, avrà ragione a presentare ricorso in quanto a nessuno può essere chiesto di violare una norma che preveda invece sanzioni penali.
Lega e/o Federcalcio dovevano rinviare la partita subito dopo che erano risultati positivi millemila giocatori del Genoa.
già, ma esattamente come negli altri casi già accaduti, se anche la squadra senza positivi fa sapere che non scenderà in campo, il rinvio stai tranquillo che diventa automatico.

Viceversa in questo caso ha pesato la volontà della Juve di presentarsi in campo ugualmente "rispettando" il "protocollo", quando altri sotobancco non l'hanno fatto per evidenti ragioni sportive.

E' anche altrettanto evidente che questa vicenda crea un precedente: chiunque abbia dei positivi in squadra, dovrà obbligatoriamente ricevere il blocco da parte della ASL compentente, e altrettanto automaticamente dovrà essere assegnato il 3-0 a tavolino senza rinvio della partita.
Ditemi voi che senso ha continuare il campionato con un precedente del genere.
Perchè non si capisce perchè ASL diverse dovrebbero avere atteggiamenti diversi, senza voler pensare per forza a denaro sottobanco, corruzione, ecc.ecc....

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 18:42
da aitutaki1
nino58 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 14:54
aitutaki1 ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 14:47 Immagino che non sia da parte tua condivisibile ma il protocollo stesso relativo al calcio è l' esempio di convivenza con l' epidemia
Bisogna vedere se sarà un esempio virtuoso o porterà danno.
Tifiamo per la prima con le mani ben salde sul pomello del cambio.
Riguardo all'altra questione, se siamo strasicuri ma strastrastrasicuri che non c'è il penale, Il Napoli doveva andare.
Ma questo terreno è sdrucciolevole assai.
Penso che ADL proverà comunque la carta del ricorso e della sponda politica facendo leva sulla paura dei contagi. Ma è proprio questo che lo qualifica come magliaro, se avesse avuto realmente a cuore la questione avrebbe dovuto contestare l' accordo dal principio invece di pararsi dietro 2 dirigenti di ASL di cui uno non si è nemmeno esposto troppo.
I danni sono stati evidentemente già considerati e reputati accettabili, poi si vedrà nel caso la situazione precipiti.

Poi e non mi riferisco in particolare a te , ricordiamoci che il protocollo che permette di giocare non è della FIGC ma di Governo-CTS-FIGC che è ben diverso.

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 21:56
da albopaxo
Ah il napoli non può rivolgersi alla giustizia ordinaria....
L'ha appena detto paco d'Onofrio (diritto sportivo)

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 23:29
da Basso
Occhio Albo, meglio fare attenzione a ciò che esce dalla bocca della persona da te menzionata. Era l'avvocato di Luciano Moggi e vanta una percentuale immacolata di 100% processi persi con il suo assistito :diavoletto:

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 0:26
da robot1
Dato "statistico":
su Transfermarkt ( https://www.transfermarkt.com/serie-a/s ... bewerb/IT1 ) la rosa dell'Inter ha la valutazione più alta in serie A.
Suppongo che questa classifica fosse dominata da secoli dalla Juventus.
E' il primo segnale che il vento è cambiato.

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 0:51
da Luca90
robot1 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:26 Dato "statistico":
su Transfermarkt ( https://www.transfermarkt.com/serie-a/s ... bewerb/IT1 ) la rosa dell'Inter ha la valutazione più alta in serie A.
Suppongo che questa classifica fosse dominata da secoli dalla Juventus.
E' il primo segnale che il vento è cambiato.
sono andato a vedere... oddio valutazioni abbastanza irreali...
de vrij 60 milioni :dubbio:
brozovic 50 milioni :dubbio:
eriksen 60 milioni :dubbio:

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:13
da nino58
Luca90 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:51
robot1 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:26 Dato "statistico":
su Transfermarkt ( https://www.transfermarkt.com/serie-a/s ... bewerb/IT1 ) la rosa dell'Inter ha la valutazione più alta in serie A.
Suppongo che questa classifica fosse dominata da secoli dalla Juventus.
E' il primo segnale che il vento è cambiato.
sono andato a vedere... oddio valutazioni abbastanza irreali...
de vrij 60 milioni :dubbio:
brozovic 50 milioni :dubbio:
eriksen 60 milioni :dubbio:
Per il secondo e il terzo sicuramente irreali

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 8:32
da albopaxo
Basso ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020, 23:29 Occhio Albo, meglio fare attenzione a ciò che esce dalla bocca della persona da te menzionata. Era l'avvocato di Luciano Moggi e vanta una percentuale immacolata di 100% processi persi con il suo assistito :diavoletto:
Non può rivolgersi al tar per questioni sportive, se danno 3-0, se lo prende in quel posto... poi invece a fine campionato può chiedere i danni

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 9:29
da Strong
nino58 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 8:13
Luca90 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:51
robot1 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:26 Dato "statistico":
su Transfermarkt ( https://www.transfermarkt.com/serie-a/s ... bewerb/IT1 ) la rosa dell'Inter ha la valutazione più alta in serie A.
Suppongo che questa classifica fosse dominata da secoli dalla Juventus.
E' il primo segnale che il vento è cambiato.
sono andato a vedere... oddio valutazioni abbastanza irreali...
de vrij 60 milioni :dubbio:
brozovic 50 milioni :dubbio:
eriksen 60 milioni :dubbio:
Per il secondo e il terzo sicuramente irreali
se però pensiamo ai 30 di tonali (che per me è una sega)...
eriksen credo sia forte ma non nel campionato italiano e soprattutto non con conte

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 9:50
da lemond
Luca90 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:51
robot1 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:26 Dato "statistico":
su Transfermarkt ( https://www.transfermarkt.com/serie-a/s ... bewerb/IT1 ) la rosa dell'Inter ha la valutazione più alta in serie A.
Suppongo che questa classifica fosse dominata da secoli dalla Juventus.
E' il primo segnale che il vento è cambiato.
sono andato a vedere... oddio valutazioni abbastanza irreali...
de vrij 60 milioni :dubbio:
brozovic 50 milioni :dubbio:
eriksen 60 milioni :dubbio:
Dipende con chi si confrontano, ad es. Sterling 128, Laporte 60, Maguire 56 etc.

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:06
da Basso
Luca90 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:51 sono andato a vedere... oddio valutazioni abbastanza irreali...
Le valutazioni di Transfermarkt sono abbastanza irreali. Giusto per farlo bidirezionale
Betancur 50 milioni :dubbio:
Dybala 80 milioni :dubbio:
Alex Sandro 35 milioni :dubbio:

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:18
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 10:06
Luca90 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:51 sono andato a vedere... oddio valutazioni abbastanza irreali...
Le valutazioni di Transfermarkt sono abbastanza irreali. Giusto per farlo bidirezionale
Betancur 50 milioni :dubbio:
Dybala 80 milioni :dubbio:
Alex Sandro 35 milioni :dubbio:
Transfertmarkt in effetti tende ad appiattire un pò le valutazioni, alzando quelle di giocatori che valgono meno e tendendo ad abbassare quelle dei più forti. Non credo che ci sia oggi qualcuno disposto a mettere 35 mln di euro sul 30enne Alex Sandro. Viceversa per Dybala, coi prezzi attuali (precovid), 80 mln sono troppo pochi (basta ricordare che lo United ha speso 92 mln di euro per Maguire l'anno scorso).

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:19
da lemond
nino58 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 8:13
Luca90 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:51
robot1 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:26 Dato "statistico":
su Transfermarkt ( https://www.transfermarkt.com/serie-a/s ... bewerb/IT1 ) la rosa dell'Inter ha la valutazione più alta in serie A.
Suppongo che questa classifica fosse dominata da secoli dalla Juventus.
E' il primo segnale che il vento è cambiato.
sono andato a vedere... oddio valutazioni abbastanza irreali...
de vrij 60 milioni :dubbio:
brozovic 50 milioni :dubbio:
eriksen 60 milioni :dubbio:
Per il secondo e il terzo sicuramente irreali
Non conosco molto Eriksen, perché la Prèmiere ho cominciata ha guardarla quest'anno (mio nipote è tifoso del M.U.), però la domandina che faccio è la seguente chi prendereste fra lui e Griezmann (96 milioni) e Antoine in nazionale l'ò visto spesso, compreso ai mondiali, dove la cosa migliore che ha fatto è battere i rigori. ;)

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:22
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 10:18
Basso ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 10:06
Luca90 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:51 sono andato a vedere... oddio valutazioni abbastanza irreali...
Le valutazioni di Transfermarkt sono abbastanza irreali. Giusto per farlo bidirezionale
Betancur 50 milioni :dubbio:
Dybala 80 milioni :dubbio:
Alex Sandro 35 milioni :dubbio:
Transfertmarkt in effetti tende ad appiattire un pò le valutazioni, alzando quelle di giocatori che valgono meno e tendendo ad abbassare quelle dei più forti. Non credo che ci sia oggi qualcuno disposto a mettere 35 mln di euro sul 30enne Alex Sandro. Viceversa per Dybala, coi prezzi attuali (precovid), 80 mln sono troppo pochi (basta ricordare che lo United ha speso 92 mln di euro per Maguire l'anno scorso).
Comunque penso che l'acquisto più sensato sia stato quello del Liverpool per Allison (quando manca lui perde!) e quello meno il Chelsea per Kepa (ancora peggio forse di Maguire!)

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:23
da Basso
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 10:18 Transfertmarkt in effetti tende ad appiattire un pò le valutazioni, alzando quelle di giocatori che valgono meno e tendendo ad abbassare quelle dei più forti. Non credo che ci sia oggi qualcuno disposto a mettere 35 mln di euro sul 30enne Alex Sandro. Viceversa per Dybala, coi prezzi attuali (precovid), 80 mln sono troppo pochi (basta ricordare che lo United ha speso 92 mln di euro per Maguire l'anno scorso).
Con il discorso in grassetto, però, anche i 60 mln per De Vrij sono troppo pochi. E grossomodo il prezzo di almeno il 50% dei difensori centrali che giocano in Serie A, se parametrato al pippone Maguire, è errato :D

Comunque, su Dybala, non sono del tutto d'accordo: per quanto sia veramente talentuoso e forte, perché nessuno, fino ad ora, ha provato seriamente ad ingaggiarlo? Per dire, non è che Real/Barcellona/Man Utd e compagnia abbiano chiesto informazioni approfondite, sia pre che post covid, su di lui. Nel senso, non mi pare che ci sia, almeno nell'ultimo anno e mezzo, una grande ressa su di lui

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:25
da Tranchée d'Arenberg
robot1 ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 0:26 Dato "statistico":
su Transfermarkt ( https://www.transfermarkt.com/serie-a/s ... bewerb/IT1 ) la rosa dell'Inter ha la valutazione più alta in serie A.
Suppongo che questa classifica fosse dominata da secoli dalla Juventus.
E' il primo segnale che il vento è cambiato.
Vero, anche se poi questi dati lasciano il tempo che trovano. Sicuramente il valore dell'Inter è cresciuto tanto nell'ultimo biennio. Bisogna però dire che nella tabella da te postata il valore dei calciatori dell'Inter è calcolato su 28 calciatori, mentre quello della Juve su 23 (prima colonna della tabella), tant'è che il valore medio dei calciatori dell'Inter è di 24 mln di euro, mentre quello della Juve è di 30 (ultima colonna della tabella) ;)

Dettò ciò, non è transfertmark che decide come va il campionato. Due anni fa in serie B il mio Cosenza era nettamente ultimo in questa speciale classifica. Terminò il campionato col rimpiato d'aver perso stupidamente quei 4 punti che portavano ai play-off per la Serie A...

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:26
da lemond
Basso ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 10:23
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 10:18 Transfertmarkt in effetti tende ad appiattire un pò le valutazioni, alzando quelle di giocatori che valgono meno e tendendo ad abbassare quelle dei più forti. Non credo che ci sia oggi qualcuno disposto a mettere 35 mln di euro sul 30enne Alex Sandro. Viceversa per Dybala, coi prezzi attuali (precovid), 80 mln sono troppo pochi (basta ricordare che lo United ha speso 92 mln di euro per Maguire l'anno scorso).
Con il discorso in grassetto, però, anche i 60 mln per De Vrij sono troppo pochi. E grossomodo il prezzo di almeno il 50% dei difensori centrali che giocano in Serie A, se parametrato al pippone Maguire, è errato :D

Comunque, su Dybala, non sono del tutto d'accordo: per quanto sia veramente talentuoso e forte, perché nessuno, fino ad ora, ha provato seriamente ad ingaggiarlo? Per dire, non è che Real/Barcellona/Man Utd e compagnia abbiano chiesto informazioni approfondite, sia pre che post covid, su di lui. Nel senso, non mi pare che ci sia, almeno nell'ultimo anno e mezzo, una grande ressa su di lui
Mi sembra che l'anno scorso il M.U. avesse accettato lo scambio con Lukaku e fu lui a dire di no, sbaglio? :dubbio:

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:27
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 10:23
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 10:18 Transfertmarkt in effetti tende ad appiattire un pò le valutazioni, alzando quelle di giocatori che valgono meno e tendendo ad abbassare quelle dei più forti. Non credo che ci sia oggi qualcuno disposto a mettere 35 mln di euro sul 30enne Alex Sandro. Viceversa per Dybala, coi prezzi attuali (precovid), 80 mln sono troppo pochi (basta ricordare che lo United ha speso 92 mln di euro per Maguire l'anno scorso).
Con il discorso in grassetto, però, anche i 60 mln per De Vrij sono troppo pochi. E grossomodo il prezzo di almeno il 50% dei difensori centrali che giocano in Serie A, se parametrato al pippone Maguire, è errato :D

Comunque, su Dybala, non sono del tutto d'accordo: per quanto sia veramente talentuoso e forte, perché nessuno, fino ad ora, ha provato seriamente ad ingaggiarlo? Per dire, non è che Real/Barcellona/Man Utd e compagnia abbiano chiesto informazioni approfondite, sia pre che post covid, su di lui. Nel senso, non mi pare che ci sia, almeno nell'ultimo anno e mezzo, una grande ressa su di lui
Se il parametro è Maguire, metà dei difensori della Serie A potrebbero far risanare il bilancio delle squadre.

Quanto a Dybala, l'anno scorso non se ne è voluto andare lui allo United. Ma se non lo cercano per me è tanto meglio. Me lo tengo stretto ;)

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:29
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 10:27 Quanto a Dybala, l'anno scorso non se ne è voluto andare lui allo United. Ma se non lo cercano per me è tanto meglio. Me lo tengo stretto ;)
Però devono dargli 15 milioni di stipendio.

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:34
da Basso
Ora scrivo qualcosa che, giustamente, farà arrabbiare Nemecsek.

La penna di Luca Calamai per la Gazzetta dello Sport è riuscita ad affibbiare un 6.5 al mercato del Torino. Mercato che, giova ricordarlo, si compone delle seguenti entrate: riscatto di Verdi dal Napoli, ingaggio di Linetty dalla Sampdoria, di Vojvoda dallo Standard Liège, di Rodríguez dal Milan nonché dei prestiti di Murru dalla Sampdoria, di Bonazzoli dalla Sampdoria e di Gojak dalla Dinamo Zagabria.
Questo a fronte dell'uscita di tre titolari come terzino destro (De Silvestri a 0), terzino sinistro (Ola Aina in prestito) e trequartista (Berenguer a 12). Mi pare un po' pochino per una squadra giunta sedicesima a 5 punti dalla zona retrocessione. Eppure, contraddire Urbano è atto di lesa maestà.

Giusto per confronto, il medesimo voto è stato attribuito all'Atalanta, che ha venduto bene Castagne e magnificamente il primavera Traoré (25 mln ai soliti gonzi del Man Utd) avendo riscattato Pasalic e preso nomi di cui sentiremo parlare come Lammers e Miranchuk, oltre a solidi sostituti come Romero (in prestito), Depaoli (in prestito) Piccini e Mojica.

Per tacere, poi, del 5.5 al Sassuolo, capace di tenere tutti i big - Boga e Locatelli in primis - e di inserire una potenziale sorpresa della stagione come il centrocampista López dall'Olympique de Marseille.

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:51
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 10:34 Ora scrivo qualcosa che, giustamente, farà arrabbiare Nemecsek.

La penna di Luca Calamai per la Gazzetta dello Sport è riuscita ad affibbiare un 6.5 al mercato del Torino. Mercato che, giova ricordarlo, si compone delle seguenti entrate: riscatto di Verdi dal Napoli, ingaggio di Linetty dalla Sampdoria, di Vojvoda dallo Standard Liège, di Rodríguez dal Milan nonché dei prestiti di Murru dalla Sampdoria, di Bonazzoli dalla Sampdoria e di Gojak dalla Dinamo Zagabria.
Questo a fronte dell'uscita di tre titolari come terzino destro (De Silvestri a 0), terzino sinistro (Ola Aina in prestito) e trequartista (Berenguer a 12). Mi pare un po' pochino per una squadra giunta sedicesima a 5 punti dalla zona retrocessione. Eppure, contraddire Urbano è atto di lesa maestà.

Giusto per confronto, il medesimo voto è stato attribuito all'Atalanta, che ha venduto bene Castagne e magnificamente il primavera Traoré (25 mln ai soliti gonzi del Man Utd) avendo riscattato Pasalic e preso nomi di cui sentiremo parlare come Lammers e Miranchuk, oltre a solidi sostituti come Romero (in prestito), Depaoli (in prestito) Piccini e Mojica.

Per tacere, poi, del 5.5 al Sassuolo, capace di tenere tutti i big - Boga e Locatelli in primis - e di inserire una potenziale sorpresa della stagione come il centrocampista López dall'Olympique de Marseille.
ora hai scritto qualche cosa che potrà mettere nei guai nemecsek a causa di qualche parolina non troppo gentile che pronuncerà nei confronti di Cairo :diavoletto:

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 0:39
da schwoch83
Intervengo ora sulla vicenda Juve-Napoli: mi sono preso un po' di tempo prima di scrivere perchè ho letto moltissime cose secondo me del tutto errate in fatto ed in diritto.

Il punto giuridico mi sembra molto più semplice di quanto lo si voglia fare apparire: la Juve e molti juventini (mal indirizzati dalla stampa schierata dalla sua parte e da una serie di giornalisti ultras che spargono fake news) stanno volutamente facendo confusione per avere la partita vinta. Il Napoli non poteva partire: punto e STOP. L'ha detto la Asl, l'ha detto la regione e l'ha detto anche il Ministero della Salute. In base alla famosa circolare che tutti citano ma che nessuno ha letto, la asl "poteva" (ma non "doveva") consentire al Napoli di partire e non l'ha fatto: ha deciso (come era nelle sue competenze) di imporre ai giocatori di stare a casa. Ha fatto bene o no? Ognuno può avere la propria opinione, ma giuridicamente non importa. Il famoso "protocollo" con cui tanto la Juve e molti suoi tifosi si sciacquano la bocca, se solo sapessero leggerlo, dice espressamente che la partita si rinvia se la mancata presentazione della squadra dipende da disposizione di autorità nazionali (governo) o locali (regioni, asl). Quindi, sia la circolare che il protocollo chiariscono espressamente che è la Juve ad essere in torto. Qui finisce il diritto e la Juve (come spesso le capita) ha torto marcio al 100% .

Se poi vogliamo passare al buon senso ed alla logica, anche in questo caso la Juve ha clamorosamente torto. Il Genoa era nelle stesse condizioni del Napoli e dopo la partita ha avuto 22 (ventidue!) positivi, il Napoli era (e forse è tuttora) un possibile/probabile focolaio covid e secondo me ha fatto benissimo la Asl a non permettergli di giocare ed andare a infettare la Juve, interrompendo il circolo vizioso che si era creato. Il Napoli non si è infettato perchè i suoi giocatori sono andati in giro per locali, ma perchè ha giocato contro una squadra focolaio covid, non è difficile da capire. Poi se tutta la Juve diventava un focolaio covid, voglio sentire gli juventini come piangevano e accusavano il Napoli ed ADL di averli infettati. Tra l'altro gli juventini citano il Milan, la Salernitana così per sentito dire, senza capire le ENORMI differenze: per caso Milan e Salernitana hanno giocato contro focolai covid? Aggiungo, perchè la Juve e i suoi sempre attenti tifosi non parlano di Palermo-Potenza? Ah no, vero, non gli conviene.

La Juve è stata così stupida da non capire (o da non voler capire) che non giocare è stata la soluzione per tutelare la SUA salute, ma d'altra parte da una squadra che festeggia coppe campioni con 39 cadaveri accanto e che espone con orgoglio scudetti revocati cosa ci possiamo aspettare? Quindi si prenda questi tre punti di cartone: poi sarà la giustizia a decidere chi ha ragione e chi no.

La Juve poteva tranquillamente associarsi alla richiesta di rinvio e non avremmo assistito a questa farsa, e non l'ha fatto, era un suo diritto rifiutare il rinvio ma poi non si lamenti delle critiche. La verità è che la Juve vuole questi 3 punti, sa che sul campo avrebbe rischiato grossissimo (come negli ultimi due precedenti) ed ha colto la palla al balzo. Sa perfettamente che tra una settimana le polemiche spariranno e i tre punti resteranno. Non importa se sono punti rubati, se l'altra squadra non poteva presentarsi, per loro vincere è l'unica cosa che conta (peggior messaggio sportivo possibile).
Sfruttano il fatto che Adl è un cafone che ogni volta che parla dice cavolate, ma la cosa non c'entra nulla con il caso in questione.
Il vero punto della vicenda è la Juve e i suoi tifosi pensano che il Napoli abbia orchestrato tutto con la complicità di de Luca (il che mi sembrerebbe alquanto stupido, non c'era momento migliore di questo per affrontare la Juve), ma - ad ogni modo - servono le prove. La Juve e i suoi tifosi le portino in tribunale visto che sono così sicuri, e poi vediamo chi ha ragione e chi sta diffamando chi. Le uniche pressioni accertate sono quelle fatte dalla Juve, che, prima ancora che la lega si esprimesse sul rinvio, ha cominciato a fare comunicati dicendo che si sarebbe presentata e che la partita ci sarebbe stata. Domenica tutto il giorno ha provocato con hastag "matchday", diramato la lista dei convocati, pubblicando la formazione ufficiale, e tutto il resto. Poteva semplicemente presentarsi in campo, senza fare questa sceneggiata. Invece ha chiaramente fatto pressione per avere i tre punti a tavolino.

Infine, per quanto riguarda il rispetto del protocollo del Napoli, è stato l'estremo e disperato tentativo di Agnelli, il quale - visto che aveva torto su tutta la linea - si è giocato questo jolly per buttarla ancora di più in caciara. In realtà, per quello che risulta, il Napoli ha rispettato perfettamente il protocollo: i giocatori del Napoli erano in isolamento fiduciario a casa da venerdì, dopo che è emersa la positività di zielinski (prima positività nel gruppo squadra), e da allora nessuno si è mosso se non per andare a castelvolturno. Prima di allora ancora nessun positivo del Napoli era emerso, e quindi non c’era nessun isolamento domiciliare da rispettare.

Se poi dovesse risultare un capello fuori posto, ok, ma allora puniamo tutte le squadre e tutti i giocatori che dovessero risultare aver realmente violato il protocollo (quali squadre sono andate davvero in hotel separati dal mondo dopo il primo caso covi? rispondo io, nessuna, tranne le sceneggiata dalla juve subito violata da 5 giocatori) e soprattutto le leggi italiane ( che valgono uno zinzinello di più di un protocollo), giusto?
Oppure facciamo sanzioni ad hoc solo per il Napoli perché è antipatico, brutto e cattivo?
Perché qui mi sembra che, mentre si stia cercando un cavillo per punire il Napoli (visto che non c’è nulla di serio in mano), tante altre squadre stiano combinando di tutto senza alcun controllo...spero tanto di sbagliarmi, ma non ho visto queste grandi indagini sul Genoa o sulle altre: purtroppo il Napoli abbia pestato i piedi sbagliati...!

Io sono d'accordo sul punire chi sbaglia, ma qui il problema nasce dal fatto che la asl Napoli ha fermato, in nome della salute, il giochino del calcio italiano che pensa solo ai soldi. Qui la lotta è politica: sanno tutti che giuridicamente il Napoli ha ragione ed è inattaccabile sul punto ma non possono accettare che la passi liscia perché altrimenti rischierebbe di fermarsi il campionato e con esso tutti i soldi che girano. Se la lega avesse ragione non c'era bisogno di supplementi di indagini, stanno cercando un cavillo qualsiasi per punire il Napoli, si è capito.

ps: è divertante che ogni giorno la juve e i suoi tifosi ne escono fuori una nuova, prima la asl non aveva vietato di partire (ed è stato provato che non è cosī), poi dicevano che non era previsto il rinvio se la squadra viene fermato della asl (ed è stato provato che non è così), ora ci sarebbero state violazioni nel protocollo (ma nessuno sa dire quali).

pps: per chi fa riferimento alla partita del 2011, fu rinviata per un'allerta meteo prevista che non si è verificata; tra l'altro il Napoli fu danneggiato dal rinvio che fu inserito in mezzo ad un tour de force in Champions per i partenopei che erano anche senza Cavani (e lasciamo stare un arbitraggio orribile). Immagino che ADL è colpevole anche dell'annullamento della tappa della Tirreno-Adriatico 2016, giusto?

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 3:37
da Luca90
Basso ha scritto: martedì 6 ottobre 2020, 10:34 Ora scrivo qualcosa che, giustamente, farà arrabbiare Nemecsek.

La penna di Luca Calamai per la Gazzetta dello Sport è riuscita ad affibbiare un 6.5 al mercato del Torino. Mercato che, giova ricordarlo, si compone delle seguenti entrate: riscatto di Verdi dal Napoli, ingaggio di Linetty dalla Sampdoria, di Vojvoda dallo Standard Liège, di Rodríguez dal Milan nonché dei prestiti di Murru dalla Sampdoria, di Bonazzoli dalla Sampdoria e di Gojak dalla Dinamo Zagabria.
Questo a fronte dell'uscita di tre titolari come terzino destro (De Silvestri a 0), terzino sinistro (Ola Aina in prestito) e trequartista (Berenguer a 12). Mi pare un po' pochino per una squadra giunta sedicesima a 5 punti dalla zona retrocessione. Eppure, contraddire Urbano è atto di lesa maestà.

Giusto per confronto, il medesimo voto è stato attribuito all'Atalanta, che ha venduto bene Castagne e magnificamente il primavera Traoré (25 mln ai soliti gonzi del Man Utd) avendo riscattato Pasalic e preso nomi di cui sentiremo parlare come Lammers e Miranchuk, oltre a solidi sostituti come Romero (in prestito), Depaoli (in prestito) Piccini e Mojica.

Per tacere, poi, del 5.5 al Sassuolo, capace di tenere tutti i big - Boga e Locatelli in primis - e di inserire una potenziale sorpresa della stagione come il centrocampista López dall'Olympique de Marseille.
concordo in pieno infatti quando ho letto pagelle e motivazioni sono rimasto basito...
torino mercato da 5 mentre a mio avviso atalanta da 7.5 ( in attacco ora ha un'abbondanza pazzesca con ilicic malinovsky papu miranchuk lammers muriel zapata e volendo anche pasalic...)...
sassuolo da 7 solo per aver tenuto tutti e non era scontato specie locatelli e boga

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 7:47
da lemond
schwoch83 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 0:39
... ma d'altra parte da una squadra che festeggia coppe campioni con 39 cadaveri accanto
Quella cosa lì a Platini non gliel'ò mai perdonata! E che lui fosse un grandissimo lo sapevo già ai tempi in cui Gianni Brera lo presentava come un nuovo Adelio Moro! :bll:

Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2020-2021

Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 7:48
da lemond
Luca90 ha scritto: giovedì 8 ottobre 2020, 3:37 sassuolo da 7 solo per aver tenuto tutti e non era scontato specie locatelli e boga
Ma soprattutto ... Ciccio. :)