Pagina 5 di 6

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 17:35
da Boll
beppesaronni ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 17:34
il_panta ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 17:28
Brogno ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 17:25
:gnegne:
Una sentenza. :D
quindi MI STATE DICENDO CHE rOGLIC, CONTRO NESSUNO, HA FATTO UNA GRANDE CRONO?
davvero????
Secondo voi con un campo partenti decente, avrebbe vinto? Non c'era nessuno contro ... Barta non credo sia nei primi 10 cronoman in senso assoluto.
Ha preso 1 secondo a Barta, 25 a Carty e 39 a Carapaz, su, ma di cosa stiamo parlando?
Poi diciamo che l'ha raddrizzata, ma gli avessero chiesto all'inizio: vincerai con quanto sopra ... firmi?
E sticazzi
A volte stare zitti non è malaccio eh.
Aprendo la bocca si toglie ogni dubbio...

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 17:35
da Walter_White
La tappa di domani somiglia a quella di Suences, Roglic potrebbe riprovarci in volata

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 17:36
da mdm52
la Covatilla non dirà nulla di nuovo
nelle altre tappe ci pensa la Jumbo
è andata

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 17:45
da NibalAru
beppesaronni ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 17:34
il_panta ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 17:28
Brogno ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 17:25
:gnegne:
Una sentenza. :D
quindi MI STATE DICENDO CHE rOGLIC, CONTRO NESSUNO, HA FATTO UNA GRANDE CRONO?
davvero????
Secondo voi con un campo partenti decente, avrebbe vinto? Non c'era nessuno contro ... Barta non credo sia nei primi 10 cronoman in senso assoluto.
Ha preso 1 secondo a Barta, 25 a Carty e 39 a Carapaz, su, ma di cosa stiamo parlando?
Poi diciamo che l'ha raddrizzata, ma gli avessero chiesto all'inizio: vincerai con quanto sopra ... firmi?
E sticazzi
Ma come non c'era nessuno? Ha dato 5 minuti e 48 secondi ad uno specialista come Froome.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 17:48
da NibalAru
Sembra che la Vuelta sia in cassaforte per Roglic, ma sembrava esserlo anche il Tour, quindi di scontato non c'è niente.

Certo, dopo oggi e visto il percorso delle ultime tappe sarà veramente difficile sfilargli la maglia rossa.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 17:55
da beppesaronni
NibalAru ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 17:45
beppesaronni ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 17:34
il_panta ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 17:28
Una sentenza. :D
quindi MI STATE DICENDO CHE rOGLIC, CONTRO NESSUNO, HA FATTO UNA GRANDE CRONO?
davvero????
Secondo voi con un campo partenti decente, avrebbe vinto? Non c'era nessuno contro ... Barta non credo sia nei primi 10 cronoman in senso assoluto.
Ha preso 1 secondo a Barta, 25 a Carty e 39 a Carapaz, su, ma di cosa stiamo parlando?
Poi diciamo che l'ha raddrizzata, ma gli avessero chiesto all'inizio: vincerai con quanto sopra ... firmi?
E sticazzi
Ma come non c'era nessuno? Ha dato 5 minuti e 48 secondi ad uno specialista come Froome.
:D :D :D :D :D HAI VINTO :D :D :D :D :D

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 17:57
da beppesaronni
barrylyndon ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 17:27
beppesaronni ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 16:56 voi non mi ascoltate ...
E dire che vi ho dimostrato più volte di capirne di + :D
Il suo problema è la cronometro, non il calo di forma!!!!
Vuoi scommettere con me, che alla terza settimana (lo so che c'è poco) non calerà? Nemmeno nell'unica tappa dura?
Ma non ti stanchi mai di avere torto?
Ma io ho oggettivamente ragione!!!
In tutti i vs. pronostici davate Carty almeno ad un minuto e Carapaz abbondantemente oltre.
Non mi pare sia andata così.
PS: io invece non davo quei distacchi .....

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 17:59
da barrylyndon
Bravo Beppe..se l'esperto di riferimento del Forum....tu,Wiggins e quel garagista di Chaves

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 18:16
da il_panta
beppesaronni ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 17:34
il_panta ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 17:28
Brogno ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 17:25
:gnegne:
Una sentenza. :D
quindi MI STATE DICENDO CHE rOGLIC, CONTRO NESSUNO, HA FATTO UNA GRANDE CRONO?
davvero????
Secondo voi con un campo partenti decente, avrebbe vinto? Non c'era nessuno contro ... Barta non credo sia nei primi 10 cronoman in senso assoluto.
Ha preso 1 secondo a Barta, 25 a Carty e 39 a Carapaz, su, ma di cosa stiamo parlando?
Poi diciamo che l'ha raddrizzata, ma gli avessero chiesto all'inizio: vincerai con quanto sopra ... firmi?
E sticazzi
Roglic ha fatto una buona crono, non eccezionale. Carthy e Carapaz hanno proprio volato, per le loro caratteristiche. Dovrei verificare, ma penso siano andati più forte anche di Cavagna. Barta non lo collocherei nei primi dieci cronoman, ma Cavagna sì. Anche Oliveira è un gran cronoman. Non ha fatto una crono eccezionale, una crono buona però sì.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 18:27
da Filarete
Roglic ben consapevole ormai del pericolo che costituiscono le cronometro della terza settimana ha corso al risparmio per dare tutto sul muro finale e ha fatto bene.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 18:31
da beppesaronni
il_panta ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:16
beppesaronni ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 17:34
il_panta ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 17:28
Una sentenza. :D
quindi MI STATE DICENDO CHE rOGLIC, CONTRO NESSUNO, HA FATTO UNA GRANDE CRONO?
davvero????
Secondo voi con un campo partenti decente, avrebbe vinto? Non c'era nessuno contro ... Barta non credo sia nei primi 10 cronoman in senso assoluto.
Ha preso 1 secondo a Barta, 25 a Carty e 39 a Carapaz, su, ma di cosa stiamo parlando?
Poi diciamo che l'ha raddrizzata, ma gli avessero chiesto all'inizio: vincerai con quanto sopra ... firmi?
E sticazzi
Roglic ha fatto una buona crono, non eccezionale. Carthy e Carapaz hanno proprio volato, per le loro caratteristiche. Dovrei verificare, ma penso siano andati più forte anche di Cavagna. Barta non lo collocherei nei primi dieci cronoman, ma Cavagna sì. Anche Oliveira è un gran cronoman. Non ha fatto una crono eccezionale, una crono buona però sì.
Come ben sai io non conoaco più di 20 corridori.
Ma così .... Mentre preparo da mangiare .... Nomi di cronoman SICURAMENTE più forti di quelli da te citati, soprattutto su un percorso del genere
Pogi
Tom
Eveneopel
Van aert
Ganna
Dennis
Campenaerts
Porte
Sono certo che me ne sfuggono, io conosco almeno altri 8 scalatori e 4 sprinter per arrivare a 20 :D

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 18:32
da Brogno
Filarete ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:27 Roglic ben consapevole ormai del pericolo che costituiscono le cronometro della terza settimana ha corso al risparmio per dare tutto sul muro finale e ha fatto bene.
Infatti il problema per gli altri non è la crono in sé, ma il fatto che Roglic abbia aumentato il vantaggio proprio nella parte in salita, dove gli altri potevano invece pensare che Roglic, dopo la prestazione dell'Angliru, fosse in difficoltà.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 18:34
da Brogno
beppesaronni ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:31
il_panta ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:16
beppesaronni ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 17:34

quindi MI STATE DICENDO CHE rOGLIC, CONTRO NESSUNO, HA FATTO UNA GRANDE CRONO?
davvero????
Secondo voi con un campo partenti decente, avrebbe vinto? Non c'era nessuno contro ... Barta non credo sia nei primi 10 cronoman in senso assoluto.
Ha preso 1 secondo a Barta, 25 a Carty e 39 a Carapaz, su, ma di cosa stiamo parlando?
Poi diciamo che l'ha raddrizzata, ma gli avessero chiesto all'inizio: vincerai con quanto sopra ... firmi?
E sticazzi
Roglic ha fatto una buona crono, non eccezionale. Carthy e Carapaz hanno proprio volato, per le loro caratteristiche. Dovrei verificare, ma penso siano andati più forte anche di Cavagna. Barta non lo collocherei nei primi dieci cronoman, ma Cavagna sì. Anche Oliveira è un gran cronoman. Non ha fatto una crono eccezionale, una crono buona però sì.
Come ben sai io non conoaco più di 20 corridori.
Ma così .... Mentre preparo da mangiare .... Nomi di cronoman SICURAMENTE più forti di quelli da te citati, soprattutto su un percorso del genere
Pogi
Tom
Eveneopel
Van aert
Ganna
Dennis
Campenaerts
Porte
Sono certo che me ne sfuggono, io conosco almeno altri 8 scalatori e 4 sprinter per arrivare a 20 :D
Solito gioco in cui quando non ci si prende nemmeno con il binocolo bisogna aggrapparsi a discorsi basati su gente che non c'era e che sicuramente avrebbe fatto meglio se ci fosse stata..certo. Invece il fatto che Roglic sia da prima del Tour che va a tutta..no vabbe quello non conta.
Beppe, lascia stare e comincia ad imparare l'uso dei condizionali e un pelo di umiltà magari..che non guasta.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 18:39
da Maìno della Spinetta
Brogno ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:34
beppesaronni ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:31
il_panta ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:16
Roglic ha fatto una buona crono, non eccezionale. Carthy e Carapaz hanno proprio volato, per le loro caratteristiche. Dovrei verificare, ma penso siano andati più forte anche di Cavagna. Barta non lo collocherei nei primi dieci cronoman, ma Cavagna sì. Anche Oliveira è un gran cronoman. Non ha fatto una crono eccezionale, una crono buona però sì.
Come ben sai io non conoaco più di 20 corridori.
Ma così .... Mentre preparo da mangiare .... Nomi di cronoman SICURAMENTE più forti di quelli da te citati, soprattutto su un percorso del genere
Pogi
Tom
Eveneopel
Van aert
Ganna
Dennis
Campenaerts
Porte
Sono certo che me ne sfuggono, io conosco almeno altri 8 scalatori e 4 sprinter per arrivare a 20 :D
Solito gioco in cui quando non ci si prende nemmeno con il binocolo bisogna aggrapparsi a discorsi basati su gente che non c'era e che sicuramente avrebbe fatto meglio se ci fosse stata..certo. Invece il fatto che Roglic sia da prima del Tour che va a tutta..no vabbe quello non conta.
Beppe, lascia stare e comincia ad imparare l'uso dei condizionali e un pelo di umiltà magari..che non guasta.
Beppe, radice quadrata di 377373?
(Queste le becca sempre :D )

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 18:40
da Slegar
Brogno ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:32
Filarete ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:27 Roglic ben consapevole ormai del pericolo che costituiscono le cronometro della terza settimana ha corso al risparmio per dare tutto sul muro finale e ha fatto bene.
Infatti il problema per gli altri non è la crono in sé, ma il fatto che Roglic abbia aumentato il vantaggio proprio nella parte in salita, dove gli altri potevano invece pensare che Roglic, dopo la prestazione dell'Angliru, fosse in difficoltà.
Merito anche del meccanico che l'ha spinto; ingaggiare Dafne Schippers come meccanico, in queste situazioni potrebbe diventare ancora più vantaggioso per la Jumbo-Visma.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 18:41
da il_panta
beppesaronni ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:31
il_panta ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:16
beppesaronni ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 17:34

quindi MI STATE DICENDO CHE rOGLIC, CONTRO NESSUNO, HA FATTO UNA GRANDE CRONO?
davvero????
Secondo voi con un campo partenti decente, avrebbe vinto? Non c'era nessuno contro ... Barta non credo sia nei primi 10 cronoman in senso assoluto.
Ha preso 1 secondo a Barta, 25 a Carty e 39 a Carapaz, su, ma di cosa stiamo parlando?
Poi diciamo che l'ha raddrizzata, ma gli avessero chiesto all'inizio: vincerai con quanto sopra ... firmi?
E sticazzi
Roglic ha fatto una buona crono, non eccezionale. Carthy e Carapaz hanno proprio volato, per le loro caratteristiche. Dovrei verificare, ma penso siano andati più forte anche di Cavagna. Barta non lo collocherei nei primi dieci cronoman, ma Cavagna sì. Anche Oliveira è un gran cronoman. Non ha fatto una crono eccezionale, una crono buona però sì.
Come ben sai io non conoaco più di 20 corridori.
Ma così .... Mentre preparo da mangiare .... Nomi di cronoman SICURAMENTE più forti di quelli da te citati, soprattutto su un percorso del genere
Pogi
Tom
Eveneopel
Van aert
Ganna
Dennis
Campenaerts
Porte
Sono certo che me ne sfuggono, io conosco almeno altri 8 scalatori e 4 sprinter per arrivare a 20 :D
Pogacar, Tom e Campenaerts non saprei se sono più forti di Cavagna. Porte sicuramente no. Gli altri quattro sì.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 18:42
da il_panta
beppesaronni ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:31
il_panta ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:16
beppesaronni ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 17:34

quindi MI STATE DICENDO CHE rOGLIC, CONTRO NESSUNO, HA FATTO UNA GRANDE CRONO?
davvero????
Secondo voi con un campo partenti decente, avrebbe vinto? Non c'era nessuno contro ... Barta non credo sia nei primi 10 cronoman in senso assoluto.
Ha preso 1 secondo a Barta, 25 a Carty e 39 a Carapaz, su, ma di cosa stiamo parlando?
Poi diciamo che l'ha raddrizzata, ma gli avessero chiesto all'inizio: vincerai con quanto sopra ... firmi?
E sticazzi
Roglic ha fatto una buona crono, non eccezionale. Carthy e Carapaz hanno proprio volato, per le loro caratteristiche. Dovrei verificare, ma penso siano andati più forte anche di Cavagna. Barta non lo collocherei nei primi dieci cronoman, ma Cavagna sì. Anche Oliveira è un gran cronoman. Non ha fatto una crono eccezionale, una crono buona però sì.
Come ben sai io non conoaco più di 20 corridori.
Ma così .... Mentre preparo da mangiare .... Nomi di cronoman SICURAMENTE più forti di quelli da te citati, soprattutto su un percorso del genere
Pogi
Tom
Eveneopel
Van aert
Ganna
Dennis
Campenaerts
Porte
Sono certo che me ne sfuggono, io conosco almeno altri 8 scalatori e 4 sprinter per arrivare a 20 :D
Dato che credi ai bookmakers, la quota di Roglic dopo la crono è scesa. Qualcosa vorrà dire...

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 18:47
da aitutaki1
il_panta ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:41

Pogacar, Tom e Campenaerts non saprei se sono più forti di Cavagna. Porte sicuramente no. Gli altri quattro sì.
veramente l' ultimo scontro diretto e su un percorso confrontabile vedrebbe Tom , pur non ai livelli pre infortunio, nettamente davanti a Cavagna e anche Pogacar ovviamente

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 18:48
da il_panta
aitutaki1 ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:47
il_panta ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:41

Pogacar, Tom e Campenaerts non saprei se sono più forti di Cavagna. Porte sicuramente no. Gli altri quattro sì.
veramente l' ultimo scontro diretto e su un percorso confrontabile vedrebbe Tom , pur non ai livelli pre infortunio, nettamente davanti a Cavagna e anche Pogacar ovviamente
Se vale una corsa a trarre conclusioni possiamo anche dire che Carapaz sia più forte di Cavagna. Io aspetterei a trarre conclusioni.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 18:52
da aitutaki1
il_panta ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:48
aitutaki1 ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:47
il_panta ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:41

Pogacar, Tom e Campenaerts non saprei se sono più forti di Cavagna. Porte sicuramente no. Gli altri quattro sì.
veramente l' ultimo scontro diretto e su un percorso confrontabile vedrebbe Tom , pur non ai livelli pre infortunio, nettamente davanti a Cavagna e anche Pogacar ovviamente
Se vale una corsa a trarre conclusioni possiamo anche dire che Carapaz sia più forte di Cavagna. Io aspetterei a trarre conclusioni.
Anche io ma Tom ha anche un pregresso , non credo di dire un eresia su Dumoulin più forte di Cavagna

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 19:02
da il_panta
aitutaki1 ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:52
il_panta ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:48
aitutaki1 ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:47

veramente l' ultimo scontro diretto e su un percorso confrontabile vedrebbe Tom , pur non ai livelli pre infortunio, nettamente davanti a Cavagna e anche Pogacar ovviamente
Se vale una corsa a trarre conclusioni possiamo anche dire che Carapaz sia più forte di Cavagna. Io aspetterei a trarre conclusioni.
Anche io ma Tom ha anche un pregresso , non credo di dire un eresia su Dumoulin più forte di Cavagna
Il Dumoulin di due anni fa sicuramente, ma io non sono certo che tornerà a quei livelli. Ovviamente glielo auguro.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 19:05
da chepegonzalez
Direi che oggi un Roglic non al meglio si è gestito molto bene, gli altri (pur andando oltre le attese) hanno dato tutto nella prima parte per tenerne il passo e hanno preso la bastonata in salita, e non solo da lui (anche Barta è andato meglio di Carthy e Carapaz). Ora è molto difficile ribaltare la situazione, già domani potrebbe guadagnare ancora qualche secondo, se non va la fuga. Nella tappa di Covatilla la Ineos dovrà provare ben prima dell'ultima salita, anche perché nelle precedenti tappe di montagna, tolto l'errore ad Aramon Formigal che poi lo ha costretto a sfinirsi nell'inseguimento, i valori sono stati gli stessi, secondo più secondo meno.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 19:13
da aitutaki1
il_panta ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 19:02
aitutaki1 ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:52
il_panta ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:48
Se vale una corsa a trarre conclusioni possiamo anche dire che Carapaz sia più forte di Cavagna. Io aspetterei a trarre conclusioni.
Anche io ma Tom ha anche un pregresso , non credo di dire un eresia su Dumoulin più forte di Cavagna
Il Dumoulin di due anni fa sicuramente, ma io non sono certo che tornerà a quei livelli. Ovviamente glielo auguro.
:stretta:

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 19:43
da Winter
Crono molto sorprendente
Mi aspettavo che roglic desse dei distacchi enormi invece

Alla crono di Verona..
Un roglic non al top.. aveva dato a carapaz 48 secondi
Ma erano 17 km

Una vittoria di pirro
Stasera in jumbo non credo si festeggi

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 19:51
da pietro
Winter ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 19:43 Crono molto sorprendente
Mi aspettavo che roglic desse dei distacchi enormi invece

Alla crono di Verona..
Un roglic non al top.. aveva dato a carapaz 48 secondi
Ma erano 17 km

Una vittoria di pirro
Stasera in jumbo non credo si festeggi
La crono di Verona a mio parere è andata peggio rispetto a quella di oggi per Rogla.
Non basta vedere cosa ha fatto Carapaz, anche pperché ormai aveva vinto il Giro.

Non parlerei di vittoria di Pirro, forse non vittoria piena ecco

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 19:54
da Winter
ma oggi ha battuto barta e oliveira..
Se c era ganna dava un minuto a tutti

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 19:57
da pietro
Winter ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 19:54 ma oggi ha battuto barta e oliveira..
Se c era ganna dava un minuto a tutti
Vabbè ad oggi gli unici che a crono limitano i danni da Ganna sono Remco, Wout, Dennis e Kung.
Non capisco cosa c'entri con la prova di oggi. Non ha dato grandissimi distacchi più per meriti altrui che per demeriti suoi

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 19:58
da Boll
Io davvero non capisco...
Ok Roglic avrebbe potuto pure fare meglio, diciamo che 15-20 secondi in meno sarebbero stati una prestazione che lo metteva più al sicuro, anche se comunque la Vuelta è praticamente in tasca (modulo situazioni impreviste).

Ma tutti quelli che dicono prestazione ampiamente sotto le attese, il solito Roglic della crono finale, non festeggerà neanche la vittoria eccetera...
Fatemi capire, quale sarebbe la prestazione "normale" di Roglic? Dare un minuto a tutto il gruppo? Ed un'eventuale prestazione monstre, una buona giornata quindi quale sarebbe? 1 minuto e mezzo a tutti? 2 minuti?
Non mi sembra Roglic abbia mai fatto crono simili, robe del genere le faceva a volte Armstrong o il miglior Froome, ma nemmeno a tutte le crono!

Oggi Roglic ha fatto la sua crono, forse qualcosina meno; i suoi principali avversari per la vittoria hanno invece fatto qualcosina in più.
Se nei prossimi giorni non crolla, ha vinto la seconda Vuelta consecutiva, in una stagione in cui ha fatto secondo al Tour e vinto la Liegi.
Un atleta di grandissimo spessore, mai eccessivo né nelle prestazioni né nelle dichiarazioni, che va forte tutto l'anno; forse è per questo che da fastidio a molti.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 19:58
da herbie
Winter ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 19:43

Alla crono di Verona..
Un roglic non al top.. aveva dato a carapaz 48 secondi
Ma erano 17 km

Roglic dopo due mesi e mezzo in cui è al top non è certo in condizioni migliori oggi rispetto alla fine del Giro dell'anno scorso.
E' un Roglic all'80%, ma secondo me sufficiente per vincere questa Vuelta.
D'altra parte quattro vittorie tutte e quattro su arrivi all'insù parlano abbastanza chiaro.

In più, oggi è partito evidentemente con troppe "scorie" mentali dal Tour, che gli hanno fatto risparmiare troppo nella prima parte.
Prova ne è il finale in esponenziale miglioramento.
Ha guadagnato su Carapaz 22 secondi in 31 chilometri pianura e 27 in un chilometro e mezzo di salita.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 20:01
da Winter
Boll ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 19:58 Io davvero non capisco...
Ok Roglic avrebbe potuto pure fare meglio, diciamo che 15-20 secondi in meno sarebbero stati una prestazione che lo metteva più al sicuro, anche se comunque la Vuelta è praticamente in tasca (modulo situazioni impreviste).

Ma tutti quelli che dicono prestazione ampiamente sotto le attese, il solito Roglic della crono finale, non festeggerà neanche la vittoria eccetera...
Fatemi capire, quale sarebbe la prestazione "normale" di Roglic? Dare un minuto a tutto il gruppo? Ed un'eventuale prestazione monstre, una buona giornata quindi quale sarebbe? 1 minuto e mezzo a tutti? 2 minuti?
Non mi sembra Roglic abbia mai fatto crono simili, robe del genere le faceva a volte Armstrong o il miglior Froome, ma nemmeno a tutte le crono!

Oggi Roglic ha fatto la sua crono, forse qualcosina meno; i suoi principali avversari per la vittoria hanno invece fatto qualcosina in più.
Se nei prossimi giorni non crolla, ha vinto la seconda Vuelta consecutiva, in una stagione in cui ha fatto secondo al Tour e vinto la Liegi.
Un atleta di grandissimo spessore, mai eccessivo né nelle prestazioni né nelle dichiarazioni, che va forte tutto l'anno; forse è per questo che da fastidio a molti.
Ma si commenta la crono
Io mi aspettavo dei distacchi maggiori
Almeno un minuto e mezzo sia a carapaz che a carthy . Tu no?

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 20:04
da pietro
1 minuto e mezzo a questo Carthy no, a Carapaz sì. Come detto, hanno fatto entrambi, insieme a Martin, un'ottima prova

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 20:05
da herbie
Boll ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 19:58 Io davvero non capisco...
Ok Roglic avrebbe potuto pure fare meglio, diciamo che 15-20 secondi in meno sarebbero stati una prestazione che lo metteva più al sicuro, anche se comunque la Vuelta è praticamente in tasca (modulo situazioni impreviste).

Ma tutti quelli che dicono prestazione ampiamente sotto le attese, il solito Roglic della crono finale, non festeggerà neanche la vittoria eccetera...
Fatemi capire, quale sarebbe la prestazione "normale" di Roglic? Dare un minuto a tutto il gruppo? Ed un'eventuale prestazione monstre, una buona giornata quindi quale sarebbe? 1 minuto e mezzo a tutti? 2 minuti?
Non mi sembra Roglic abbia mai fatto crono simili, robe del genere le faceva a volte Armstrong o il miglior Froome, ma nemmeno a tutte le crono!

Oggi Roglic ha fatto la sua crono, forse qualcosina meno; i suoi principali avversari per la vittoria hanno invece fatto qualcosina in più.
Se nei prossimi giorni non crolla, ha vinto la seconda Vuelta consecutiva, in una stagione in cui ha fatto secondo al Tour e vinto la Liegi.
Un atleta di grandissimo spessore, mai eccessivo né nelle prestazioni né nelle dichiarazioni, che va forte tutto l'anno; forse è per questo che da fastidio a molti.
come già espresso altrove, sono d'accordo con te, ma effettivamente in questa Vuelta quanto a condizione è più o meno nella stessa situazione dello scorso Giro. E per ora pare che basti e avanzi, anche se quando non sei al massimo aumentano leggermente le probabilità di incappare in giornate negative.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 20:05
da Winter
pietro ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 19:57
Winter ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 19:54 ma oggi ha battuto barta e oliveira..
Se c era ganna dava un minuto a tutti
Vabbè ad oggi gli unici che a crono limitano i danni da Ganna sono Remco, Wout, Dennis e Kung.
Non capisco cosa c'entri con la prova di oggi. Non ha dato grandissimi distacchi più per meriti altrui che per demeriti suoi
:dubbio:
Cioè barta? Oliveira? Carthy? Carapaz? Son andati tutti oltre i propri limiti?
Non sono un po troppi?

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 20:09
da pietro
Winter ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 20:05
pietro ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 19:57
Winter ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 19:54 ma oggi ha battuto barta e oliveira..
Se c era ganna dava un minuto a tutti
Vabbè ad oggi gli unici che a crono limitano i danni da Ganna sono Remco, Wout, Dennis e Kung.
Non capisco cosa c'entri con la prova di oggi. Non ha dato grandissimi distacchi più per meriti altrui che per demeriti suoi
:dubbio:
Cioè barta? Oliveira? Carthy? Carapaz? Son andati tutti oltre i propri limiti?
Non sono un po troppi?
Barta e Oliveira sono due ottimi cronomen.
Roglic poteva fare un pochino meglio, ma sono stati Carapaz e Carthy a fare una buonissima cronometro

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 20:17
da Winter
pietro ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 20:09
Winter ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 20:05
pietro ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 19:57

Vabbè ad oggi gli unici che a crono limitano i danni da Ganna sono Remco, Wout, Dennis e Kung.
Non capisco cosa c'entri con la prova di oggi. Non ha dato grandissimi distacchi più per meriti altrui che per demeriti suoi
:dubbio:
Cioè barta? Oliveira? Carthy? Carapaz? Son andati tutti oltre i propri limiti?
Non sono un po troppi?
Barta e Oliveira sono due ottimi cronomen.
Roglic poteva fare un pochino meglio, ma sono stati Carapaz e Carthy a fare una buonissima cronometro
Barta

Ultimi 2 anni
Tirreno 12esimo.. a 43 secondi da Ganna in 10 km
Poitou 7ettimo.. a 37 secondi da cerny
Vuelta 19 pau... 17esimo a 2 minuti e 12 secondi da roglic
Romandia 19 ottavo a 43 secondi da roglic
Parigi Nizza 38esimo a un minuto e 30 da yates
Algarv3 36esimo..a un minuto e 23 da kung

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 20:29
da pereiro2982
io mi aspettavo una prestazione superiore da parte di Roglic perche la Crono era piu per specialisti 31 km sono piatti
ma è evidente che è in calo cosa normalissima per uno che ha fatto classifica al tour e poi fa anche la vuelta anche se mi aspettavo che il calo arrivasse qualche tappa piu in là
carapaz e carthy hanno fatto dei tour sotto tono e credo che proprio ora stanno trovando la condizione
negli anni passati spesso chi veniva dal tour aveva una flessione nelle ultime tappe e chi invece aveva fatto il giro cresceva nell' ultima settimana
la Vuelta rimane sempre il GT piu anomalo perche nessuno lo prepara come obbiettivo della stagione
io direi di goderci quest'ennesimo finale thrilling di questa stagione
da una parte Roglic in calo ma con la squadra piu forte
dall'altra 2 corridori come carapaz e carthy con una buona gamba ma che devono inventarsi come attaccare e rendere duro il percorso da qui alla salita di Covatilla

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 21:04
da Seb
Winter ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 20:17 Barta

Ultimi 2 anni
Tirreno 12esimo.. a 43 secondi da Ganna in 10 km
Poitou 7ettimo.. a 37 secondi da cerny
Vuelta 19 pau... 17esimo a 2 minuti e 12 secondi da roglic
Romandia 19 ottavo a 43 secondi da roglic
Parigi Nizza 38esimo a un minuto e 30 da yates
Algarv3 36esimo..a un minuto e 23 da kung
Secondo oggi non era mica Will a correre, ma Jan :diavoletto:

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 21:25
da Bike65
Brogno ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:32
Filarete ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 18:27 Roglic ben consapevole ormai del pericolo che costituiscono le cronometro della terza settimana ha corso al risparmio per dare tutto sul muro finale e ha fatto bene.
Infatti il problema per gli altri non è la crono in sé, ma il fatto che Roglic abbia aumentato il vantaggio proprio nella parte in salita, dove gli altri potevano invece pensare che Roglic, dopo la prestazione dell'Angliru, fosse in difficoltà.
Quoto.
Eppure per qualcuno Roglic é sopravalutato.
Ha vinto 4 tappe salita e crono
Che ci vuoi fare proprio scarso...

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 21:26
da Bike65
pereiro2982 ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 20:29 io mi aspettavo una prestazione superiore da parte di Roglic perche la Crono era piu per specialisti 31 km sono piatti
ma è evidente che è in calo cosa normalissima per uno che ha fatto classifica al tour e poi fa anche la vuelta anche se mi aspettavo che il calo arrivasse qualche tappa piu in là
carapaz e carthy hanno fatto dei tour sotto tono e credo che proprio ora stanno trovando la condizione
negli anni passati spesso chi veniva dal tour aveva una flessione nelle ultime tappe e chi invece aveva fatto il giro cresceva nell' ultima settimana
la Vuelta rimane sempre il GT piu anomalo perche nessuno lo prepara come obbiettivo della stagione
io direi di goderci quest'ennesimo finale thrilling di questa stagione
da una parte Roglic in calo ma con la squadra piu forte
dall'altra 2 corridori come carapaz e carthy con una buona gamba ma che devono inventarsi come attaccare e rendere duro il percorso da qui alla salita di Covatilla
Ma hai capito che Carapaz ha beccato in salita?

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 22:00
da Andrei82
Boll ha scritto:Se nei prossimi giorni non crolla, ha vinto la seconda Vuelta consecutiva, in una stagione in cui ha fatto secondo al Tour e vinto la Liegi.
Un atleta di grandissimo spessore, mai eccessivo né nelle prestazioni né nelle dichiarazioni, che va forte tutto l'anno; forse è per questo che da fastidio a molti.
E al mondiale pur rimanendo molto passivo era coi primi. Oltre ad aver vinto un tour de l'Ain e regalato un Delfinato per salvaguardare la salute. Se vince la Vuelta, quella cosa strana successa a fine tour castrerà la stagione migliore di un'atleta da 30 anni a sta parte.

Indubbiamente è una stagione anomala con appuntamenti molto concentrati che hanno aiutato lo sloveno ma criticarlo mi pare eccessivo.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 22:03
da il_panta
Bike65 ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 21:26
pereiro2982 ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 20:29 io mi aspettavo una prestazione superiore da parte di Roglic perche la Crono era piu per specialisti 31 km sono piatti
ma è evidente che è in calo cosa normalissima per uno che ha fatto classifica al tour e poi fa anche la vuelta anche se mi aspettavo che il calo arrivasse qualche tappa piu in là
carapaz e carthy hanno fatto dei tour sotto tono e credo che proprio ora stanno trovando la condizione
negli anni passati spesso chi veniva dal tour aveva una flessione nelle ultime tappe e chi invece aveva fatto il giro cresceva nell' ultima settimana
la Vuelta rimane sempre il GT piu anomalo perche nessuno lo prepara come obbiettivo della stagione
io direi di goderci quest'ennesimo finale thrilling di questa stagione
da una parte Roglic in calo ma con la squadra piu forte
dall'altra 2 corridori come carapaz e carthy con una buona gamba ma che devono inventarsi come attaccare e rendere duro il percorso da qui alla salita di Covatilla
Ma hai capito che Carapaz ha beccato in salita?
E tu hai visto che l'altro giorno Roglic si è staccato sull'Angliru? Non tutti i giorni sono uguali...

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 22:09
da Bike65
il_panta ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 22:03
Bike65 ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 21:26
pereiro2982 ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 20:29 io mi aspettavo una prestazione superiore da parte di Roglic perche la Crono era piu per specialisti 31 km sono piatti
ma è evidente che è in calo cosa normalissima per uno che ha fatto classifica al tour e poi fa anche la vuelta anche se mi aspettavo che il calo arrivasse qualche tappa piu in là
carapaz e carthy hanno fatto dei tour sotto tono e credo che proprio ora stanno trovando la condizione
negli anni passati spesso chi veniva dal tour aveva una flessione nelle ultime tappe e chi invece aveva fatto il giro cresceva nell' ultima settimana
la Vuelta rimane sempre il GT piu anomalo perche nessuno lo prepara come obbiettivo della stagione
io direi di goderci quest'ennesimo finale thrilling di questa stagione
da una parte Roglic in calo ma con la squadra piu forte
dall'altra 2 corridori come carapaz e carthy con una buona gamba ma che devono inventarsi come attaccare e rendere duro il percorso da qui alla salita di Covatilla
Ma hai capito che Carapaz ha beccato in salita?
E tu hai visto che l'altro giorno Roglic si è staccato sull'Angliru? Non tutti i giorni sono uguali...
Cioè staccato? 10 secondi sulla salita peggiore per le sue caratteristiche.
Quelli che gli sono dietro cosa hanno fatto al Tour? Quello lo contiamo o non vale na cippalippa?
Se poi ti sta sulle palle dillo no?
Magari essere più obbiettivo, non è che ti si chiede la luna.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 22:18
da pereiro2982
Bike65 ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 21:26
pereiro2982 ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 20:29 io mi aspettavo una prestazione superiore da parte di Roglic perche la Crono era piu per specialisti 31 km sono piatti
ma è evidente che è in calo cosa normalissima per uno che ha fatto classifica al tour e poi fa anche la vuelta anche se mi aspettavo che il calo arrivasse qualche tappa piu in là
carapaz e carthy hanno fatto dei tour sotto tono e credo che proprio ora stanno trovando la condizione
negli anni passati spesso chi veniva dal tour aveva una flessione nelle ultime tappe e chi invece aveva fatto il giro cresceva nell' ultima settimana
la Vuelta rimane sempre il GT piu anomalo perche nessuno lo prepara come obbiettivo della stagione
io direi di goderci quest'ennesimo finale thrilling di questa stagione
da una parte Roglic in calo ma con la squadra piu forte
dall'altra 2 corridori come carapaz e carthy con una buona gamba ma che devono inventarsi come attaccare e rendere duro il percorso da qui alla salita di Covatilla
Ma hai capito che Carapaz ha beccato in salita?
come roglic è stato sotto i suoi standard in pianura
il risultato è 49" meno di quanto ci si aspetti da un roglic informa

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 22:20
da nino58
mdm52 ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 17:36 la Covatilla non dirà nulla di nuovo
nelle altre tappe ci pensa la Jumbo
è andata
Lo penso anch'io

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 22:45
da il_panta
Bike65 ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 22:09
il_panta ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 22:03
Bike65 ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 21:26
Ma hai capito che Carapaz ha beccato in salita?
E tu hai visto che l'altro giorno Roglic si è staccato sull'Angliru? Non tutti i giorni sono uguali...
Cioè staccato? 10 secondi sulla salita peggiore per le sue caratteristiche.
Quelli che gli sono dietro cosa hanno fatto al Tour? Quello lo contiamo o non vale na cippalippa?
Se poi ti sta sulle palle dillo no?
Magari essere più obbiettivo, non è che ti si chiede la luna.
Ma cosa c'entra? Roglic per me è un campionissimo, dove lo avrei sminuito? Per me comunque la Vuelta non è chiusa, oggi è andato più forte degli altri ma il giorno prima è andato più piano. E da Carthy non ha preso 10 secondi, ne ha presi 36. Poi oh che ti devo dire, se per te Carapaz e Carthy dovrebbero correre in difesa perché oggi Roglic è andato più forte di loro sulla salita alzo le mani, abbiamo una concezione diversa dello sport.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 22:50
da galliano
beppesaronni ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 17:34
il_panta ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 17:28
Brogno ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 17:25
:gnegne:
Una sentenza. :D
quindi MI STATE DICENDO CHE rOGLIC, CONTRO NESSUNO, HA FATTO UNA GRANDE CRONO?
davvero????
Secondo voi con un campo partenti decente, avrebbe vinto? Non c'era nessuno contro ... Barta non credo sia nei primi 10 cronoman in senso assoluto.
Ha preso 1 secondo a Barta, 25 a Carty e 39 a Carapaz, su, ma di cosa stiamo parlando?
Poi diciamo che l'ha raddrizzata, ma gli avessero chiesto all'inizio: vincerai con quanto sopra ... firmi?
E sticazzi
Concordo con Beppe che va fatta la tara sul campo partenti.
Con questi rivali avrebbe vinto tranquillamente anche alla PDBF.
Non ha fatto male, ma a me pare una crono un po' sotto i suoi standard (o meglio, in linea coi suoi standard nelle crono delle terze settimane).

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 23:03
da Fedaia
Bene Roglic, al quarto successo.
Il successo finale sarebbe decisamente meritato per lo sloveno.
In ogni caso oggi e’ andato meno forte del previsto, inutile girarci intorno.
Bene Carthy e Carapaz, anche se l’ecudoregno ha gestito ancora una volta male le forze, come sul finale dell Angliru.
Sono convinto che lo sloveno provera’ a dare qualche colpetto a guadagnare ancora qualcosa.

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 23:38
da pereiro2982
non capisco se uno dice che Roglic sta terminando la Vuelta in leggera flessione e che gli capita spesso nei GT sarebbe sminuire ?
è successo a Froome nel 2015
contador ando in difficolta al giro 2015
Indurain al giro 93 ad oropa ando in difficolta
dire che roglic oggi non ha la gamba di Moncalvillo non mi sembra sminuirlo

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 6:04
da Bike65
Roglic ha usato la testa, dal corridore intelligente che è.
Ha controllato per i 2/3 del percorso poi è andato in progressione, è SENZA AMMAZZARSI ha guadagnato andando a vincere.
Gli altri due si sono dannati per fare quel tempo.
Questa la mia impressione.
Magari mi sbaglio

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 6:19
da eliacodogno
beppesaronni ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 13:04 Rimango dell'idea che Roglic fatichi a passare dai rapporti che usa per 2 settimane in salita a quelli da crono.
Quindi dal prossimo anno l'esperto consiglia: ok i GT come obiettivo ma con crono solo nella prima metà. Chissà che ne dicono i bookies