max ha scritto: ↑giovedì 15 luglio 2021, 23:10
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 15 luglio 2021, 22:32
max ha scritto: ↑giovedì 15 luglio 2021, 22:24
Simon Yates, il 3° classificato del Giro era presente nella tappa del Colombiere e oltre a non tenere le ruote degli altri fuggitivi Woods e Teuns, è stato passato al triplo della velocità dal Pogacar rimontante.
A dire il vero a questo Tour sta anche partecipando Buchmann che stava andando molto forte al Giro, aveva tenuto Bernal nella tappa di Montalcino ed era 6° dopo lo Zoncolan e prima del ritiro. Eppure in questo Tour non si è mai visto.
Hai nominato due atleti venuti al Tour palesemente fuori condizione. Allora Bilbao è nono e al giro ha fatto tredicesimo, per la proprietà transitiva Pogacar al Giro arrivava quarto!
Ma la mia è una risposta a chi dice che se Caruso fosse venuto al Tour era sicuramente 2° perchè dietro Pogacar il livello è bassissimo.
Allora visto che è cosí basso, 2 protagonisti delle salite del Giro, spesso alla pari con Caruso, avrebbero dovuto farsi notare, invece nessuno si è nemmeno accorto della loro presenza.
Chi fa classifica al giro lo affronta al massimo della condizione ed è normale che poi al tour vada molto peggio. Tuttavia:
-Bilbao gregario al giro è nono al tour
-Mollema, che in Francia ha vinto una bella tappa, sullo zoncolan si staccava da Fortunato
-Martin, che oggi è arrivato quinto a 24 secondi, a maggio ha fatto un bel numero alla sega di Ala e poco altro.
Evidentemente per loro è più facile il tour che il giro ...
Si può usare Yates e Buchmann per capire cosa avrebbe potuto fare Caruso qualora, dopo il giro, avesse fatto anche il tour, ma stiamo discutendo su cosa farebbe il siciliano al picco della sua forma, se le sue performances di maggio fossero traslate in questo tour.
Sono due scenari completamente diversi.