Tour 2021 - 18a tappa: Pau - Luz-Ardiden (129.7 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
max
Messaggi: 1287
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Tour 2021 - 18a tappa: Pau - Luz-Ardiden (129.7 Km)

Messaggio da leggere da max »

luketaro ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 22:07 Alla luce di questi fatti come può non essere ragionevole pensare che Caruso sarebbe davanti a Carapaz, avesse partecipato?
Simon Yates, il 3° classificato del Giro era presente nella tappa del Colombiere e oltre a non tenere le ruote degli altri fuggitivi Woods e Teuns, è stato passato al triplo della velocità dal Pogacar rimontante.
A dire il vero a questo Tour sta anche partecipando Buchmann che stava andando molto forte al Giro, aveva tenuto Bernal nella tappa di Montalcino ed era 6° dopo lo Zoncolan e prima del ritiro. Eppure in questo Tour non si è mai visto.
Fedaia
Messaggi: 2808
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Tour 2021 - 18a tappa: Pau - Luz-Ardiden (129.7 Km)

Messaggio da leggere da Fedaia »

Si dimentica un fattore che sempre c’e’ stato e sempre ci sara’..
Al Tour la velocita’ media di tutte le tappe e’ superiore a quella del Giro.
Quindi paragoni improponibili.
Detto questo, lungi da me criticare Caruso che e’ un ottimo corridore, dal motore non dozzinale, ma che non mi sento di annoverare tra i grandi GTisti.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Tour 2021 - 18a tappa: Pau - Luz-Ardiden (129.7 Km)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

max ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 22:24
luketaro ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 22:07 Alla luce di questi fatti come può non essere ragionevole pensare che Caruso sarebbe davanti a Carapaz, avesse partecipato?
Simon Yates, il 3° classificato del Giro era presente nella tappa del Colombiere e oltre a non tenere le ruote degli altri fuggitivi Woods e Teuns, è stato passato al triplo della velocità dal Pogacar rimontante.
A dire il vero a questo Tour sta anche partecipando Buchmann che stava andando molto forte al Giro, aveva tenuto Bernal nella tappa di Montalcino ed era 6° dopo lo Zoncolan e prima del ritiro. Eppure in questo Tour non si è mai visto.
Hai nominato due atleti venuti al Tour palesemente fuori condizione. Allora Bilbao è nono e al giro ha fatto tredicesimo, per la proprietà transitiva Pogacar al Giro arrivava quarto!
Stylus
Messaggi: 2482
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Tour 2021 - 18a tappa: Pau - Luz-Ardiden (129.7 Km)

Messaggio da leggere da Stylus »

Ormai gli anni passano e il divario di tecnologia rispetto a vent anni fa aumenta, ci mancherebbe che non riescono a battere record fatti più di vent'anni fa da bici che di carbonio ad andar bene avevano solo la forcella. Andar forti come Armstrong o Pantani dopo venticinque anni non mi sembra proprio un segnale dell'andar forte.

E poi secondo me i record di scalata lasciano il tempo che trovano, spesso fatti da ciclisti che non hanno rivali o devono guadagnare tanto in classifica. Metti due fenomeni che si trovano 1 vs 1: non è detto che la facciano a tutta ma è possibile che ritrovandosi a studiarsi a vicenda rallentino pure; in fondo i gt non sono fatti da cronoscalate
luketaro
Messaggi: 1697
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Tour 2021 - 18a tappa: Pau - Luz-Ardiden (129.7 Km)

Messaggio da leggere da luketaro »

Fedaia ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 22:29 Si dimentica un fattore che sempre c’e’ stato e sempre ci sara’..
Al Tour la velocita’ media di tutte le tappe e’ superiore a quella del Giro.
Quindi paragoni improponibili.
Detto questo, lungi da me criticare Caruso che e’ un ottimo corridore, dal motore non dozzinale, ma che non mi sento di annoverare tra i grandi GTisti.
bisogna però distinguere "Caruso giro 2021" dal "Caruso resto della sua carriera". Il "Caruso giro 2021" è un signor GTista, ma s'è visto soltanto per 3 settimane e non si sa nemmeno se si rivedrà mai più.
max
Messaggi: 1287
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Tour 2021 - 18a tappa: Pau - Luz-Ardiden (129.7 Km)

Messaggio da leggere da max »

Gimbatbu ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 22:32
max ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 22:24
luketaro ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 22:07 Alla luce di questi fatti come può non essere ragionevole pensare che Caruso sarebbe davanti a Carapaz, avesse partecipato?
Simon Yates, il 3° classificato del Giro era presente nella tappa del Colombiere e oltre a non tenere le ruote degli altri fuggitivi Woods e Teuns, è stato passato al triplo della velocità dal Pogacar rimontante.
A dire il vero a questo Tour sta anche partecipando Buchmann che stava andando molto forte al Giro, aveva tenuto Bernal nella tappa di Montalcino ed era 6° dopo lo Zoncolan e prima del ritiro. Eppure in questo Tour non si è mai visto.
Hai nominato due atleti venuti al Tour palesemente fuori condizione. Allora Bilbao è nono e al giro ha fatto tredicesimo, per la proprietà transitiva Pogacar al Giro arrivava quarto!
Ma la mia è una risposta a chi dice che se Caruso fosse venuto al Tour era sicuramente 2° perchè dietro Pogacar il livello è bassissimo.
Allora visto che è cosí basso, 2 protagonisti delle salite del Giro, spesso alla pari con Caruso, avrebbero dovuto farsi notare, invece nessuno si è nemmeno accorto della loro presenza.
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Tour 2021 - 18a tappa: Pau - Luz-Ardiden (129.7 Km)

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

ma vi rendete conto di quante variabili possono influenzare una prestazione ?
meteo, lunghezza delle tappe, come sono state percorse
lo stress di un tour rispetto al giro
il tipo di salite

qui basta prendere un confronto di una salita confrontare i tempi con altri protagonisti di anni prima per arrivare alla conclusione che un corridore sarebbe andato piu forte di un altro in due GT diversi nello stesso anno....

secondo me c'è qualcosa che non quadra
el_condor

Re: Tour 2021 - 18a tappa: Pau - Luz-Ardiden (129.7 Km)

Messaggio da leggere da el_condor »

luketaro ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 22:07

Alla luce di questi fatti come può non essere ragionevole pensare che Caruso sarebbe davanti a Carapaz, avesse partecipato?
personalmente non ho la minima idea su quello che avrebbe potuto fare Caruso. Dopo il grande risultato al Giro lo immaginavo protagonista al campionato italiano invece è arrivato 60 esimo a 9 minuti..
Spero di vederlo protagonista a Tokyo...
Cattaneo ha mostrato limiti sulle salite dure( non meritava la convocazione per Tokyio).
gampenpass
Messaggi: 1262
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Tour 2021 - 18a tappa: Pau - Luz-Ardiden (129.7 Km)

Messaggio da leggere da gampenpass »

pereiro2982 ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 23:33 ma vi rendete conto di quante variabili possono influenzare una prestazione ?
meteo, lunghezza delle tappe, come sono state percorse
lo stress di un tour rispetto al giro
il tipo di salite

qui basta prendere un confronto di una salita confrontare i tempi con altri protagonisti di anni prima per arrivare alla conclusione che un corridore sarebbe andato piu forte di un altro in due GT diversi nello stesso anno....

secondo me c'è qualcosa che non quadra
Oltre ovviamente alle condizioni atmosferiche e alla lunghezza complessiva delle tappe di montagna, per i tempi di ascesa contano soprattutto la presenza di più salite lunghe e impegnative nella stessa tappa, la sequenza di tappe di salita con dislivelli importanti e la collocazione della tappa nel disegno della corsa; è più facile andare forte a inizio Tour che nell'ultima settimana, infatti Pogacar ha avuto un leggero calo rispetto alle Alpi già sul Mont Ventoux dove è stato messo in difficoltà (per l'unica volta) da Vingegaard.
In questo caso anche il tipo di salita con poca vegetazione e il gran caldo possono avere influito nell'unica defaillance dello sloveno.

Quindi le variabili sono molte e non dobbiamo comunque dimenticare che in questo Tour i record di scalata li ha fatti quasi solo Pogacar e le tappe di montagna erano tutte sotto i 200 km, mentre 20/25 anni fa c'erano sempre 2-3 tapponi e i Tour erano 400/500 km più lunghi.
luketaro
Messaggi: 1697
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Tour 2021 - 18a tappa: Pau - Luz-Ardiden (129.7 Km)

Messaggio da leggere da luketaro »

max ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 23:10
Gimbatbu ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 22:32
max ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 22:24

Simon Yates, il 3° classificato del Giro era presente nella tappa del Colombiere e oltre a non tenere le ruote degli altri fuggitivi Woods e Teuns, è stato passato al triplo della velocità dal Pogacar rimontante.
A dire il vero a questo Tour sta anche partecipando Buchmann che stava andando molto forte al Giro, aveva tenuto Bernal nella tappa di Montalcino ed era 6° dopo lo Zoncolan e prima del ritiro. Eppure in questo Tour non si è mai visto.
Hai nominato due atleti venuti al Tour palesemente fuori condizione. Allora Bilbao è nono e al giro ha fatto tredicesimo, per la proprietà transitiva Pogacar al Giro arrivava quarto!
Ma la mia è una risposta a chi dice che se Caruso fosse venuto al Tour era sicuramente 2° perchè dietro Pogacar il livello è bassissimo.
Allora visto che è cosí basso, 2 protagonisti delle salite del Giro, spesso alla pari con Caruso, avrebbero dovuto farsi notare, invece nessuno si è nemmeno accorto della loro presenza.
Chi fa classifica al giro lo affronta al massimo della condizione ed è normale che poi al tour vada molto peggio. Tuttavia:
-Bilbao gregario al giro è nono al tour
-Mollema, che in Francia ha vinto una bella tappa, sullo zoncolan si staccava da Fortunato
-Martin, che oggi è arrivato quinto a 24 secondi, a maggio ha fatto un bel numero alla sega di Ala e poco altro.
Evidentemente per loro è più facile il tour che il giro ...

Si può usare Yates e Buchmann per capire cosa avrebbe potuto fare Caruso qualora, dopo il giro, avesse fatto anche il tour, ma stiamo discutendo su cosa farebbe il siciliano al picco della sua forma, se le sue performances di maggio fossero traslate in questo tour.
Sono due scenari completamente diversi.
JineteRojo
Messaggi: 1390
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Tour 2021 - 18a tappa: Pau - Luz-Ardiden (129.7 Km)

Messaggio da leggere da JineteRojo »

pereiro2982 ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 23:33 ma vi rendete conto di quante variabili possono influenzare una prestazione ?
meteo, lunghezza delle tappe, come sono state percorse
lo stress di un tour rispetto al giro
il tipo di salite

qui basta prendere un confronto di una salita confrontare i tempi con altri protagonisti di anni prima per arrivare alla conclusione che un corridore sarebbe andato piu forte di un altro in due GT diversi nello stesso anno....

secondo me c'è qualcosa che non quadra
Quoto tutto
max
Messaggi: 1287
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Tour 2021 - 18a tappa: Pau - Luz-Ardiden (129.7 Km)

Messaggio da leggere da max »

luketaro ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 0:07
Chi fa classifica al giro lo affronta al massimo della condizione ed è normale che poi al tour vada molto peggio. Tuttavia:
-Bilbao gregario al giro è nono al tour
-Mollema, che in Francia ha vinto una bella tappa, sullo zoncolan si staccava da Fortunato
-Martin, che oggi è arrivato quinto a 24 secondi, a maggio ha fatto un bel numero alla sega di Ala e poco altro.
Evidentemente per loro è più facile il tour che il giro ...

Si può usare Yates e Buchmann per capire cosa avrebbe potuto fare Caruso qualora, dopo il giro, avesse fatto anche il tour, ma stiamo discutendo su cosa farebbe il siciliano al picco della sua forma, se le sue performances di maggio fossero traslate in questo tour.
Sono due scenari completamente diversi.
I paragoni tra Giro e Tour lasciano il tempo che trovano, ma di tutti quelli che hai scritto solo Bilbao sta facendo meglio al Tour rispetto al Giro, che poi comunque sta a 14 minuti dalla testa e il suo migliore momento sono stati 700 mt di attacco sul Col du Portet prontamente ripreso dal gregario Majka.

Dan Martin al Giro ha fatto classifica arrivando 10° e ha perso un botto sullo sterrato sennò poteva fare decisamente meglio, poi sul bel numero di Sega di Ala secondo me ha fatto un numerone forse uno dei migliori dell'anno, difendendo sull'ultima salita 1 minuto e spicci sul gruppo maglia rosa che stava battagliando al massimo.

Mollema non centra nulla con il discorso, visto che non ha fatto classifica nè al Giro nè al Tour, ma ha puntato alle tappe, al massimo si può dire che è stato piú brillante nella fuga del Tour rispetto a quella del Giro... Comunque la tappa vinta, come difficoltà non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella dello Zoncolan
herbie
Messaggi: 9852
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2021 - 18a tappa: Pau - Luz-Ardiden (129.7 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

Gimbatbu ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 22:08
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 21:20
Gimbatbu ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 19:24 Il Carapaz attuale,e sottolineo attuale, ha non più di 500 metri a tutta e si è visto ogni qualvolta ha tentato di attaccare, era così anche al TDS solo che la concorrenza era Fuglsang e co., ed era così anche alla Vuelta dell' anno scorso. Per me il vero Carapaz è questo e al Giro vinto ha trovato i 20 giorni della vita. Poi padronissimi di pensare che sia il nuovo Bahamontes.
Sarà forse che gli avversari non erano gli stessi?
Il che conferma quello che dico. Trovo azzeccato il paragone con Chiappucci fatto prima da Herbie. È al limite dell' eccellenza, ma si ferma poco prima. Anche il Diablo sfruttando circostanze favorevoli avrebbe potuto vincere un GT, ma le sue caratteristiche non erano ideali per vincere una grande corsa a tappe.
il Diablo era un corridore di grande combattività che rimase al vertice per circa in lustro. Senza Indurain avrebbe vinto un paio di Giri e nessuno gli ha mai regalato nulla. Carapaz ancora deve dimostrare di stare lì. Però lo vedo molto simile, anche per i numeri che ha. Credo che col Bernal fragile del Giro se la sarebbe potuta giocare, molto più di Caruso....col Roglic e Pogacar dello scorso Tour avesse avuto anche la condizione di quest'anno credo proprio di no.
HOTDOG
Messaggi: 2427
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Tour 2021 - 18a tappa: Pau - Luz-Ardiden (129.7 Km)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

Caruso con la condizione del Giro probabilmente sarebbe 4° in classifica...quanto ai tempi di scalata molto dipende dall'andamento tattico della gara e oggi generalmente si attacca più vicino al traguardo rispetto al passato, nel 2003 Ullrich attaccò sul Tourmalet e Armstrong all'inizio di Luz Ardiden mentre ieri sul Tourmalet ha tirato Van Baarle e a Luz Ardiden i big si sono mossi negli ultimi 3 km
Uganda
Messaggi: 684
Iscritto il: martedì 2 giugno 2020, 19:41

Re: Tour 2021 - 18a tappa: Pau - Luz-Ardiden (129.7 Km)

Messaggio da leggere da Uganda »

Salve, sono state 2 stage molto interessanti che hanno fatto vincere il giovane sloveno che ha ritrovato un mini picco di forma giusto per queste stage di qui l'ultima di solo 100 kilometri che speriamo venghino sempre fatte cosi per accrescere l'interesse verso i giovani e vedere tanti finali exciting e ora ci sara una flat stage e una time trial stage dove lo sloveno deve difendere un vantaggio alto ma attenzione per il futuro del giovane danese che sta crescendo con calma. :cincin:
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour 2021 - 18a tappa: Pau - Luz-Ardiden (129.7 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

Uganda ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 10:42 Salve, sono state 2 stage molto interessanti che hanno fatto vincere il giovane sloveno che ha ritrovato un mini picco di forma giusto per queste stage di qui l'ultima di solo 100 kilometri che speriamo venghino sempre fatte cosi per accrescere l'interesse verso i giovani e vedere tanti finali exciting e ora ci sara una flat stage e una time trial stage dove lo sloveno deve difendere un vantaggio alto ma attenzione per il futuro del giovane danese che sta crescendo con calma. :cincin:
Dici che il mini picco di forma sia stato favorito dalla ministage? :cincin:
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Uganda
Messaggi: 684
Iscritto il: martedì 2 giugno 2020, 19:41

Re: Tour 2021 - 18a tappa: Pau - Luz-Ardiden (129.7 Km)

Messaggio da leggere da Uganda »

pietro ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 11:04
Uganda ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 10:42 Salve, sono state 2 stage molto interessanti che hanno fatto vincere il giovane sloveno che ha ritrovato un mini picco di forma giusto per queste stage di qui l'ultima di solo 100 kilometri che speriamo venghino sempre fatte cosi per accrescere l'interesse verso i giovani e vedere tanti finali exciting e ora ci sara una flat stage e una time trial stage dove lo sloveno deve difendere un vantaggio alto ma attenzione per il futuro del giovane danese che sta crescendo con calma. :cincin:
Dici che il mini picco di forma sia stato favorito dalla ministage? :cincin:
E una nuova tattica sperimentale che i ciclisti fanno lavori specifici durante alcune stage per mantenere la forma appena sotto al picco per poi arrivare al picco giusto per le stage che gli interessa e ieri con pogacar ha funzionato ma e rischiosa perche non puoi sbagliare il picco. :cincin:
frcre
Messaggi: 4229
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2021 - 18a tappa: Pau - Luz-Ardiden (129.7 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

il_panta ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 18:40
Gimbatbu ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 18:34
Luca90 ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 18:13

Falso...
Perché già so dove vuoi andare a parare... Non mi pare proprio siano tifosi di Nibali quelli che lo sminuiscono... anzi l'opposto
Assolutamente, Nibali e il Giro non c' entrano nulla. Il ciclismo è fatto di evidenze: Carapaz non fa la differenza in salita e a cronometro perde tanto. Ha vinto un Giro, è stato bravo, difficilmente ne vincerà un altro. Confermo che il Caruso dell' ultimo Giro non è inferiore.
Il Carapaz del Giro scavava i solchi in salita, anche attaccando da lontano e in giornate consecutive. Questo no, potrebbe essere in una versione minore o potrebbe essere solo per gli avversari più forti, io personalmente credo la verità stia nel mezzo. Per me il Caruso del finale del giro ieri sarebbe stato a metà tra i tre e gli inseguitori, e oggi probabilmente al posto di Mas. Avrebbe potuto lottare per il podio, ma non credo sarebbe riuscito ad ottenerlo.
Per me Carapaz é andato bene come al solito, ha piazzato qualche sparata delle sue nelle prime giornate ma é stato ripreso.
Anche sul Portet ha fatto una sparata niente male ma semplicemente ne ha trovati due più forti.
Pogacar sta su un altro livello e anche questo Vingegaard sempre corridore vero, che ha mostrato di tenere le tre settimane e anzi venir fuori alla distanza.
Poi é fortissimo pure a crono.
Caruso per me sarebbe stato poco dietro a loro due.
Bernal si sarebbe giocato il secondo posto con Vingegaard, ma probabilmente l'avrebbe perso a crono.
Il suo livello al giro era più o meno quello di Carapaz al tour solo che gli avversari erano quelli e il giro é riuscito a portarlo a casa.
L'incognita rimane landa che a giudicare da come stanno andando i Bahrein avrebbe potuto dare filo da torcere a bernal.
martin eden

Re: Tour 2021 - 18a tappa: Pau - Luz-Ardiden (129.7 Km)

Messaggio da leggere da martin eden »

Uganda ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 13:25
pietro ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 11:04
Uganda ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 10:42 Salve, sono state 2 stage molto interessanti che hanno fatto vincere il giovane sloveno che ha ritrovato un mini picco di forma giusto per queste stage di qui l'ultima di solo 100 kilometri che speriamo venghino sempre fatte cosi per accrescere l'interesse verso i giovani e vedere tanti finali exciting e ora ci sara una flat stage e una time trial stage dove lo sloveno deve difendere un vantaggio alto ma attenzione per il futuro del giovane danese che sta crescendo con calma. :cincin:
Dici che il mini picco di forma sia stato favorito dalla ministage? :cincin:
E una nuova tattica sperimentale che i ciclisti fanno lavori specifici durante alcune stage per mantenere la forma appena sotto al picco per poi arrivare al picco giusto per le stage che gli interessa e ieri con pogacar ha funzionato ma e rischiosa perche non puoi sbagliare il picco. :cincin:
Ma non pensi che sia un peccato che il Tour finisce e nonostante una sontuosa Bahrein-Victorious, il paisà Sonny Colbrelli non abbi vinto nemmeno una stage? :cincin:
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour 2021 - 18a tappa: Pau - Luz-Ardiden (129.7 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

Può sempre sfruttare la prima parte dell'ultima stage, che si correrà a ritmo blando, per arrivare giusto al picco di forma negli ultimi 10 chilometri
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Rispondi