Pagina 5 di 22
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 10:40
da Pino_82
Patate ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 0:11
udra ha scritto: ↑mercoledì 13 ottobre 2021, 23:40
Hautacam è nel dipartimento degli Hautes Pyrenees, cosa centra la Nouvelle Aquitaine?
La Nouvelle Aquitanie (non) è lì per fare la corsa.
L'aubisque e lo spandelles lo sono.
Buona visione
P.s. dicono soprattutto che non ci sarà Pau

Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 11:53
da Walter_White
Come migliorare la presentazione: avere Marion Rousse sul palco
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 11:57
da CicloSprint
C'è la diretta su RaiSport canale 58 ?
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 11:58
da maurofacoltosi
Per adesso hanno presentato il percorso del Tour de France femminile. L'arrivo dell'ultima tappa si chiama "La Super Planche des Belles Filles": questo vuol dire che percorreranno il tratto finale sterrato e quasi certamente lo faranno anche nella corsa maschile.

Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 11:58
da maurofacoltosi
CicloSprint ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 11:57
C'è la diretta su RaiSport canale 58 ?
Sul sito del Tour, ma bisogna fare il login (basta collegare il proprio profilo FB / google)
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 12:02
da nibali-san baronto
CicloSprint ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 11:57
C'è la diretta su RaiSport canale 58 ?
Si, ma inquadrano quasi sempre in studio. È come non vederla.
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 12:02
da AndreiTchmil
Ma oggi sapremo gli esatti percorsi di ogni tappa o solo luogo partenza e arrivo?
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 12:03
da Walter_White
AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 12:02
Ma oggi sapremo gli esatti percorsi di ogni tappa o solo luogo partenza e arrivo?
Non tutte le tappe avranno l'altrimetria probabilmente
Intanto il percorso del Tour donne è moscissimo
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 12:09
da Patate
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 12:03
Non tutte le tappe avranno l'altrimetria probabilmente
Intanto il percorso del Tour donne è moscissimo
Beh oddio, due tappe di montagna, la tappa con gli sterrati e la tappa che vinse Alaphilippe due anni fa ad Epernay. Per me manca una cronometro ma di ciccia ce n'è eccome, al massimo si poteva evitare una volata.
Tra questo Tour donne (con il plus dei Campi Elisi) e la Vuelta Challenge che verrà allungata a cinque tappe inizio a vederla un po' grigia per il Giro Rosa
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 12:31
da pereiro2982
uno streaming francese?
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 12:37
da Patate
Non mi sembra di aver visto la Madeleine nella tappa del Granon nella grafica in 3d
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 12:38
da AndreiTchmil
Dalla grafica 3d la tappa del granon sembra una tappetta Unipuerto da 150 km

Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 12:39
da Walter_White
Patate ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 12:37
Non mi sembra di aver visto la Madeleine nella tappa del Granon nella grafica in 3d
Manco a me
In compenso c'è lo Spandelles
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 12:41
da albopaxo
AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 12:38
Dalla grafica 3d la tappa del granon sembra una tappetta Unipuerto da 150 km
e poi ci lamentiamo di vegni e RCS...
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 12:42
da maurofacoltosi
Nella tappa del pavè faranno 11 settori
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 12:44
da maurofacoltosi
Ecco il dettaglio del pavè

Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 12:44
da AndreiTchmil
albopaxo ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 12:41
AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 12:38
Dalla grafica 3d la tappa del granon sembra una tappetta Unipuerto da 150 km
e poi ci lamentiamo di vegni e RCS...
Mai lamentato...
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 12:45
da jumbo
AndreiTchmil ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 12:38
Dalla grafica 3d la tappa del granon sembra una tappetta Unipuerto da 150 km
Ma no c'è il Galibier, che rifanno in senso opposto il giorno dopo.
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 12:46
da Walter_White
219km la tappa più lunga

Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 12:48
da presa 2 del Montello
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 12:49
da maurofacoltosi
A Chatel arrivo in discesa dopo esser salita sul Pas de Morgins. In precedenza colli di Mosses e della Croix
Lacets de Montvernier, Telegraphe e Galibier prima dell'arrivo in salita al Granon
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 12:49
da jumbo
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 12:50
da il_panta
maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 12:49
A Chatel arrivo in discesa dopo esser salita sul Pas de Morgins. In precedenza colli di Mosses e della Croix
Lacets de Montvernier, Telegraphe e Galibier prima dell'arrivo in salita al Granon
A me piace così. La Madeleine era meglio, ma è una signora tappa.
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 12:50
da Walter_White
0 tappe di montagna over 200km, basta questo per bocciare il percorso per me
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 12:51
da Gigilasegaperenne
E figuriamoci se mettono la Madeleine
Tappa più lunga di 220 km nemmeno, nessuna tappa di montagna oltre i 200, nessuna con dislivello superiore a 4700 metri. Già insufficiente senza neanche guardare il resto.
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 12:56
da Camoscio madonita
4 "tapponi di montagna";
150, 160, 130 e 140 km
Mah
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 12:58
da Duccio25
Alpi belle, ma il chilometraggio inficia e non poco il giudizio
Pirenei abbastanza imbarazzanti, se non per l’ultima tappa
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 13:01
da Gigilasegaperenne
Tra le quattro tappe di alta montagna principali la più lunga è di 166 km, incommentabile.
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 13:04
da pereiro2982
sarebbe un percorso fenomenale per la vuelta
mediocre per il tour
ma è il ciclismo moderno baby....
maledetti!
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 13:04
da Tommeke92
Camoscio madonita ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 12:56
4 "tapponi di montagna";
150, 160, 130 e 140 km
Mah
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 13:05
da Walter_White
L'unica cosa buona è che ci son moltissime tappe mosse nel finale e solo 5 tappe per velocisti (di cui 2 i primi 3 giorni + Parigi).
Tappe di montagna:
La crono è in leggero falsopiano a scendere fino agli ultimi 8/9 km dove è invece mossa.
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 13:05
da nibali-san baronto
ASO sta scegliendo la morte di questo sport. Di anno in anno. Due bei garage e tappe di montagna con kilometraggi ridicoli. Visto che c'è il pave, secondo me Van Aert rischia seriamente di far classifica.
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 13:06
da AndreiTchmil
Hanno appena presentato il Tour de l'Avenir, direi davvero tosto. Ma il Tour elite a che ore?
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 13:08
da jumbo
Arriveranno a 3000 km di totale?
A parte i kilometraggi, le tappe alpine sono interessanti. Si poteva fare di più, ma se si pongono un limite sui km inevitabilmente i percorsi non riescono a includere la Madeleine o fare altri giri.
I Pirenei pure, non sottovaluterei la tappa di Foix se corsa alla garibaldina con il Mur de Peguere a 27 km dall'arrivo.
In Danimarca mi stupirei se non trovassero vento sul ponte nella seconda tappa, oltretutto con il tratto in salita di imbocco del ponte.
Bello anche il ritorno del pavé.
Diversi punti di contatto con il percorso del Tour di Nibali.
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 13:19
da Pino_82
Sono cinque gli arrivi in salita, tra i migliori che la Francia poteva proporre: ne segnano quattro, ma arrivare all'aliport de Megeve è a quota 1500mt.
Tappe corte si, ma il Galibier due volte va fatto.
Il Granon e l'Alpe d'Huez il meglio che la Francia poteva proporre.
A Mende c'è la pettata ai piedi dell'arrivo, dura , dell'aeroporto.
Ma anche Losanna ha un'arrivo altrettanto duro.
Longwy e Calais non sono tappe di sola pianura .
Il pavè è molto e l'arrivo ad Arenberg è un totem che richiederà molto aiuto nei team più attrezzati.
I Pirenei sono ben disegnati: la tappa di Foix ha due belle salita, Pont de Lers, su strada stretta e impegnativa, e Peguere, tre km intorno il 15%.
La tappa di Peyragudes, anche se non ha il Bales, ha Val Louron, dieci km intorno l'otto per cento che può fare selezione.
Di certo la faranno Aubisque e Spandelles nell'arrivo di Hautacam, l'ultima la più dura dei Pirenei.
La crono lunga e mossa, potrá dire molto.
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 13:21
da pereiro2982
percorso che non permette nessun ribaltone , alpi e pave decisivi i pirenei ridicoli
percorso dove una foratura nel momento sbagliato fa piu selezione della gamba piu in palla del momento
un vero mpeccato bastava tracciare i pirenei con km over 200km e mettere 3 -4 salite in piu e sarebbe stato perfetto
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 13:40
da albopaxo
sarebbe da cambiare il titolo della discussione da tour de france 2022 a tour de l'avenire 2022...
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 14:10
da pietro
maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 11:58
Per adesso hanno presentato il percorso del Tour de France femminile. L'arrivo dell'ultima tappa si chiama "La Super Planche des Belles Filles": questo vuol dire che percorreranno il tratto finale sterrato e quasi certamente lo faranno anche nella corsa maschile.
"La super Planche des Belles Filles", come sono caduti in basso

Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 14:16
da lucks83
il_panta ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 12:50
maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 12:49
A Chatel arrivo in discesa dopo esser salita sul Pas de Morgins. In precedenza colli di Mosses e della Croix
Lacets de Montvernier, Telegraphe e Galibier prima dell'arrivo in salita al Granon
A me piace così. La Madeleine era meglio, ma è una signora tappa.
Ci ero andato vicino qualche giorno fa, quando ho pensato al col de chaussy.
Ma evidentemente ai padroni del Tour manca sempre un centesimo per fare un euro, e hanno messo solo i 3 km iniziali dello Chaussy, fino a Montvernier.
Occasione sprecata per fare un vero tappone.
Per il resto, cosa dire.
Nessuna tappa di montagna che si avvicini a chilometraggi decenti, nemmeno i 180 km sfiora la più lunga (166).
Non mi stupisco che, fenomeni a parte come Pogacar che vincerebbero anche i tapponi di 230 km (lombardia docet), al Tour saltino fuori sempre più spesso giovani campioncini in erba che riescono subito a fare delle ottime classifiche.
Ci credo, con chilometraggi da categoria under 23...
Percorso totalmente bocciato per me, incommentabile!
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 14:19
da CicloSprint
Una tappa partirà dalla sede dell' Uci (Aigle) e l'ultima partirà da una arena indoor, vero ?
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 14:27
da albopaxo
Voto percorso tour 5 (media tra pianura, tappe mosse,vosgi, alpi e pirenei)
Pianura voto 7 (compreso il pavè)
Tappe Mosse 7
Vosgi 4
Alpi 5
Pirenei 2
Alpi e pirenei ridicoli per il chilometraggio, potevano fare per entrambi una tappa over 180 km e una sui 150 km, invece come al solito gli organizzatori hanno messo su parrucca e naso rosso facendo uscire la loro vera natura....
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 14:31
da TheArchitect99
Dovrò guardarlo meglio ma a prima vista mi sembra un percorso normale, soliti problemi dei chilometraggi ridottissimi e tappe di montagna non sempre disegnate bene, ovviamente crono piatte neanche quest'anno.
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 14:36
da Mario Rossi
jumbo ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 13:08
Arriveranno a 3000 km di totale?
A parte i kilometraggi, le tappe alpine sono interessanti. Si poteva fare di più, ma se si pongono un limite sui km inevitabilmente i percorsi non riescono a includere la Madeleine o fare altri giri.
I Pirenei pure, non sottovaluterei la tappa di Foix se corsa alla garibaldina con il Mur de Peguere a 27 km dall'arrivo.
In Danimarca mi stupirei se non trovassero vento sul ponte nella seconda tappa, oltretutto con il tratto in salita di imbocco del ponte.
Bello anche il ritorno del pavé.
Diversi punti di contatto con il percorso del Tour di Nibali.
Secondo me nel primo paragrafo hai azzeccato quello che è il nocciolo. Si ècapito che da una decina d'anni o fai Froome sul Peyresoude o i Pirenei non fanno distacchi, o meglio non è possibile ribaltare un Tour nei Pirenei. Quì delle 2 l'una: o ASO non nota quella che è a tutti gli effetti un'evidenza storica, o i soldi dei Pirenei per l'ultima settimana sono tali e tanti che non se ne può fare a meno. Le tappe alpine sono belle. Farle alla seconda settimana comporta semplicemente una terza settimana insulsa come, de facto, quella di quest'anno.
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 14:47
da lucks83
albopaxo ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 14:27
Voto percorso tour 5 (media tra pianura, tappe mosse,vosgi, alpi e pirenei)
Pianura voto 7 (compreso il pavè)
Tappe Mosse 7
Vosgi 4
Alpi 5
Pirenei 2
Alpi e pirenei ridicoli per il chilometraggio, potevano fare per entrambi una tappa over 180 km e una sui 150 km, invece come al solito gli organizzatori hanno messo su parrucca e naso rosso facendo uscire la loro vera natura....
Ma più che altro non si riesce proprio a capire il motivo di scelte del genere.
Le tappe di montagna corte sono davvero così spettacolari rispetto a un tappone?
Non direi.
O per lo meno, dipende da cosa decidono di fare i corridori.
Secondo me ASO si è innamorata di queste tappe nel 2011, da quando Contador provò a ribaltare il Tour nella tappa dell'Alpe di 110 km, partendo sul telegraphe e facendosi in testa tutto il Galibier, ci eravamo divertiti tanto, è vero.
Però c'è il rovescio della medaglia: sono anche molto più facili da controllare per i top team, rispetto a una tappa di 220/230 km con dentro 4500/5000 metri di dislivello.
Ed ecco che poi ci riduciamo alle volatine finali stile grand colombiere 2020.
E quindi, con i dream team che portano al tour la Ineos e la Jumbo, assisteremmo a corse ancora più chiuse e noiose rispetto a una volta.
Fortuna di ASO è che sia arrivato pogacar a scombinare il piani tattici di queste due squadre e a farci divertire, ma lo farebbe anche nelle tappe over 200, come abbiamo visto al Lombardia.
In soldoni questa scelta delle tappe corte, alla fine non migliora lo spettacolo in tv (ma è forse più semplice da trasmettere una diretta integrale, lasciando spazio nel palinsesto tv) e crea una deriva pericolosa : abitua i corridori a queste distanze, come fossero la regola e non l'eccezione.
Ecco che poi, quando trovano 4 gocce di pioggia e una tappa di 220 km, vanno subito a piangere da Salvato e compagnia e ottengono la modifica dei percorsi.
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 15:00
da PerezCuapio
Il percorso non mi dispiace, qualche tappa al nord (ventagli???), il pave, salite dure in successione con belle novita' come Spandelles e Granon (dopo tanti anni, finalmente).
Avrei preferito anche io le Alpi come finale e una tappa over 200 km (anche solo 50 km di fondovalle con le stesse salite era proprio impossibile???)
Non ci resta che aspettare Luglio

Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 15:33
da giorgio ricci
Non mi lamento, sulla carta l'anno passato era ben peggiore .poi il Tour è stato godibile , grazie a Pogacar e gli altri protagonisti.
Il chilometraggio è ormai quello da tempo ,. Può darsi sia una tendenza che fra qualche anno passerà.. Ricordiamo che per anni han messo 150 km totali fra crono ind. e squadre , e tutti a dire è una vergogna . Io dicevo Keep calm and carry on.
Però abbiamo , vento , pavè, montagna e solo 6 arrivi per velocisti piu 53 km a crono . Io gli do un bel 5/6 . Il problema sono i Pirenei , che serviranno a poco se non a nulla . Il percrso classico dovrebbe essere opposto
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 15:58
da nurseryman
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 14:36
jumbo ha scritto: ↑giovedì 14 ottobre 2021, 13:08
Arriveranno a 3000 km di totale?
A parte i kilometraggi, le tappe alpine sono interessanti. Si poteva fare di più, ma se si pongono un limite sui km inevitabilmente i percorsi non riescono a includere la Madeleine o fare altri giri.
I Pirenei pure, non sottovaluterei la tappa di Foix se corsa alla garibaldina con il Mur de Peguere a 27 km dall'arrivo.
In Danimarca mi stupirei se non trovassero vento sul ponte nella seconda tappa, oltretutto con il tratto in salita di imbocco del ponte.
Bello anche il ritorno del pavé.
Diversi punti di contatto con il percorso del Tour di Nibali.
Secondo me nel primo paragrafo hai azzeccato quello che è il nocciolo. Si ècapito che da una decina d'anni o fai Froome sul Peyresoude o i Pirenei non fanno distacchi, o meglio non è possibile ribaltare un Tour nei Pirenei. Quì delle 2 l'una: o ASO non nota quella che è a tutti gli effetti un'evidenza storica, o i soldi dei Pirenei per l'ultima settimana sono tali e tanti che non se ne può fare a meno. Le tappe alpine sono belle. Farle alla seconda settimana comporta semplicemente una terza settimana insulsa come, de facto, quella di quest'anno.
i pirenei non fanno distacchi perche le salite ne fanno poche per volontà degli organizzatori
vai a vedere la tappa in val louron che vinse chiappucci su indurain e contiamo i km e le salite e paragoniamola

a quelle di oggi

Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 16:03
da jumbo
Tutto vero quel che dite, anche se Hautacam come ultima salita del TdF credo che sia in grado di dire qualcosa sulla classifica.
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 16:06
da frcre
Non la farei così tragica.
Telegraphe+Galibier+Granon
Galibier+Croix de Fer+Alpe d'Huez
Aubisque+Spandelles+Hautacam
Almeno abbiamo 3 tappe vere con salite piazzate anche bene, seppur non lunghissime.
Più l'interessante tappa del mur de peguere.
La giusta quantità di crono.
Non troppe tappe piatte.
A voler fare i pignoli la tappa di peyragudes é scialba e ha un kilometraggio da u23 e si poteva inserire una salita in più nelle tappe di Granon e Hautacam per fare un paio di tapponi veri da 200km e 5k metri di dislivello.
Percorso perfetto per Pogacar.
Un filino duro per Roglic
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 16:09
da pereiro2982

- fra.jpg (104.27 KiB) Visto 3702 volte
una degna tappa di montagna finale per questo tour