Pagina 5 di 25
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 17:06
da GregLemond
E' tutto una "zona tra Kwaremont e Pateberg".
Boh.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 17:15
da Gianluca Fidene
percorso più veloce di quanto credessi.
Lo vedo perfetto per MVDP se sta bene.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 17:17
da GregLemond
Il circuito finale è boh...
Indescrivibile.

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 17:25
da dietzen
direi che è chiaro che chi vuole fare selezione deve muoversi sul circuito delle fiandre, quello finale non ne fa.
e o si forma un gruppo ristretto di 15-20 prima di leuven, altrimenti possono arrivare pure in 50.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 17:34
da udra
Se uno ha la gamba sul Wijnpers all'ultimo giro può anche arrivare da solo, è il punto perfetto per attaccare
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 17:38
da Kwaremont
dietzen ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 17:25
direi che è chiaro che chi vuole fare selezione deve muoversi sul circuito delle fiandre, quello finale non ne fa.
e o si forma un gruppo ristretto di 15-20 prima di leuven, altrimenti possono arrivare pure in 50.
Considerando che di solito il mondiale dei Pro è molto più bloccato e controllato di quello degli U23, le premesse di oggi non sono per niente buone.
Dobbiamo sperare che un MVDP, o un altro big, spacchi la corsa prima, come è già successo in varie Classiche tra 2020 e 2021...
Io non sono fiducioso, lo confesso.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 17:44
da ucci90
Speriamo ci metta mano il meteo o faccia la differenza la prima parte. Un mondiale nelle Fiandre deciso da uno strappo di 100 metri in finto pave non posso vederlo
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 17:53
da jumbo
Quel rettilineo finale in leggera salita dopo 270 km credo che scompiglierà molto le carte rispetto alle previsioni in caso di arrivo in volata, più o meno ampia che sia.
Per il resto, il circuito finale è il classico percorso belga senza pavè e quindi di difficile interpretazione, in cui ogni punto può essere quello decisivo, così come può non succedere niente di decisivo fino alla fine.
Pericolo cadute sopratrutto nella prima parte di corsa, poi credo che i km faranno passare la voglia a tanti di stare in prima fila.
Ricorda la Freccia del Brabante.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 18:04
da pietro
udra ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 17:34
Se uno ha la gamba sul Wijnpers all'ultimo giro può anche arrivare da solo, è il punto perfetto per attaccare
Secondo me ci sono buone possibilità che MVDP aspetti quel punto
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 18:35
da torcia86
Guardando la start list mi sono accorto solo adesso che Benedetti correrà il mondiale per la Polonia
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 18:51
da Salvatore77
Questo percorso è abbastanza facile ma decisamente nervoso (come si dice ora) dal punto di vista planimetrico... Le energie si spenderanno e non poche per stare nelle prime posizioni del gruppo.
Forse non proprio un percorso per Remco.
Staremo a vedere.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 19:03
da bicycleran
Se lo portano all'ultimo giro, mi sa che vince Mathieu anticipando la volata con sparo sullo strappo (un po') più duro.
Sarebbe abbastanza figo ma, da non tifoso, spero in una corsa più spettacolare.
Non so se il Belgio sia capace di inventarsi qualcosa di alternativo. Magari l'Italia. Non sono molto ottimista.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 19:19
da Tranchée d'Arenberg
bicycleran ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 19:03
Se lo portano all'ultimo giro, mi sa che vince Mathieu anticipando la volata con sparo sullo strappo (un po') più duro.
Sarebbe abbastanza figo ma, da non tifoso, spero in una corsa più spettacolare.
Non so se il Belgio sia capace di inventarsi qualcosa di alternativo. Magari l'Italia. Non sono molto ottimista.
Occhi a non proiettare le dinamiche degli under23 ai professionisti. Uno strappo che può risultare decisivo per i giovani potrebbe non esserlo per i 'grandi'
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 19:40
da Vélo
La gara che gli assomiglia di più è la Freccia del Brabante, e c'è di buono che Colbrelli l'ha già vinta una volta
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 19:43
da Mario Rossi
Ho come l'impressione che le sorti del Mondiale si decideranno dalle strategie in casa Belgio. Il percorso mi sembra peggio delle più rosee aspettative. Sembra altimetricamente più facile di Harrogate, che fu duro per la pioggia. Se il Belgio insegue tutti, per me è roba da gente tipo Ewan o Kristoff. Lo stesso Nizzolo dell'ultimo anno potrebbe essere della partita. Se corrono come la DQS sarà divertente perchè dal punto di vista planimetrico è duro da interpretare. Però con la seconda Wout rischia di perderlo quindi per me sarà con la prima opzione
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 19:52
da Armati
A legger tutte le considerazioni fatte (non ho visto gli U23), potrebbe esser che una squadra decida di spaccare la corsa nel primo circuito per scremar fin da subito il gruppo? E se si, quale?
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 20:00
da Salvatore77
Secondo me in assenza di vento, nessuno farà nulla di eclatante da lontano, perchè non ci sono i presupposti.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 20:03
da Winter
pietro ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 18:04
udra ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 17:34
Se uno ha la gamba sul Wijnpers all'ultimo giro può anche arrivare da solo, è il punto perfetto per attaccare
Secondo me ci sono buone possibilità che MVDP aspetti quel punto
Ma fino a ieri dicevi che attaccava a 50..60 km dall arrivo

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 20:13
da udra
Winter ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 20:03
Ma fino a ieri dicevi che attaccava a 50..60 km dall arrivo
Se sta bene lui attacca ai -60, poi ai -50 , -40,-30,-20,-10,-5,-4.
E poi fa pure la volata

.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 20:16
da Winter
udra ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 20:13
Winter ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 20:03
Ma fino a ieri dicevi che attaccava a 50..60 km dall arrivo
Se sta bene lui attacca ai -60, poi ai -50 , -40,-30,-20,-10,-5,-4.
E poi fa pure la volata

.
Prima della Sanremo.. avevo letto di attacchi sul berta , sulla Cipressa , sul poggio..
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 20:20
da pietro
Winter ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 20:16
udra ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 20:13
Winter ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 20:03
Ma fino a ieri dicevi che attaccava a 50..60 km dall arrivo
Se sta bene lui attacca ai -60, poi ai -50 , -40,-30,-20,-10,-5,-4.
E poi fa pure la volata

.
Prima della Sanremo.. avevo letto di attacchi sul berta , sulla Cipressa , sul poggio..
Ma chi le aveva scritte ste cose? Neanche uno come Remco parte sui Capi.
Comunque, a parte gli scherzi, se fosse al 100% potrebbe provare dai -60, ma dopo aver visto il circuito finale (ieri non lo conoscevo) ritengo che possa decidere di tenersi un unico colpo da sparare ai meno 5. Non è un muro lungo, ma se c'è uno che può lo stesso staccarli tutti è lui
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 20:23
da udra
Winter ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 20:16
Prima della Sanremo.. avevo letto di attacchi sul berta , sulla Cipressa , sul poggio..
Ma che paragone è dai.
Quei pochi che credevano a una roba del genere erano suggestionati da quanto visto tra Strade Bianche e Tirreno, questo mondiale non ha niente a che vedere con la Sanremo.
Si tratta di un percorso nervoso, non duro, ma che si adatta bene alle caratteristiche di Mathieu e alle sue accelerazioni violente.
Qualcosa sul circuito di Overijse, se sta bene, lo prova secondo me.
Ma non escludo che effettivamente aspetti i giri finali, se sente di avere una grossa chance in mano per me non lo vedremo davanti troppo presto, nelle grandi corse non fa il matto tendenzialmente.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 20:30
da Winter
Se guardi la media oraria sarà molto simile
Ovvio son corse diversissime
Per me aspetterà il finale
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 21:56
da jan80
chi vince lo fara' in volata su un bel gruppo o nel caso se farrivasse una fuga sara' di quelle partite nel finale,non e' certo un mondiale per attacchi da lontano
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 22:03
da nino58
jan80 ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 21:56
chi vince lo fara' in volata su un bel gruppo o nel caso se farrivasse una fuga sara' di quelle partite nel finale,non e' certo un mondiale per attacchi da lontano
Penso anch'io.
Diverso sarebbe stato con cattivo tempo.
Oggi ci sono state molte cadute con l'asciutto.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 22:42
da Walter_White
https://www.cyclingnews.com/news/wout-v ... mpionships
Com'era prevedibile, Van Aert non farà una gara d'attacco
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 23:38
da cauz.
visto il percorso di oggi a me pare veramente cucito su misura per un corridore come mathieu: richiede buone capacità tecniche e soprattutto la gamba per rilanciare in continuazione. dopo 5/6 giri simili uno che ha faticato molto meno in ogni rilancio si trova un bonus di energia clamoroso.
l'incognita però è tutta sulla condizione di mvdp, che a suo modo "normalizza" questo vantaggio.
aggiungo che invece il rettilineo finale è il peggiore possibile per uno come lui, che soffre le volate lunghe e allo stesso tempo fatica a restare a ruota.
morale: buon per noi che guardiamo.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 0:08
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 19:19
bicycleran ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 19:03
Se lo portano all'ultimo giro, mi sa che vince Mathieu anticipando la volata con sparo sullo strappo (un po') più duro.
Sarebbe abbastanza figo ma, da non tifoso, spero in una corsa più spettacolare.
Non so se il Belgio sia capace di inventarsi qualcosa di alternativo. Magari l'Italia. Non sono molto ottimista.
Occhi a non proiettare le dinamiche degli under23 ai professionisti. Uno strappo che può risultare decisivo per i giovani potrebbe non esserlo per i 'grandi'
Sono d'accordo.
Su quello strappo potrebbe essere dura per tutti levarsi gli altri di ruota, anche perché tutti saranno all'erta.
Più probabile un allungo in pianura di qualche danese a caso.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 0:09
da galliano
TIC ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 13:48
Ma uno come Ulissi che senso ha ? Forte e' pure forte, ma:
1. Non tiene la distanza
2. Non e' un limatore
3. Va male con la pioggia.
Concordo, Ulissi non è scarso ma su questo tracciato sembra destinato a sparire presto.
Sarebbe un po' come se l'Australia avesse convocato Richie Doors per aiutare Ewan o Matthews.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 8:36
da Walter_White
Comunque assurdo che ci siano così tante transenne coi piedini sul percorso
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 11:15
da Visconte85
è prevista pioggia per domani sulla corsa?
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 12:19
da mattia_95
La riserva dell'Italia sarà Puccio.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 12:21
da hal78
È difficile la corsa si decida prima di entrare nel circuito finale. L’unica opzione perchè questo succeda è che vada via un gruppo con dentro wva, un italiano (trentin o colbrelli) e van der poel. Se ció non accadesse (anche se solo ne mancasse uno) per me dietro chiudono.
Nel circuito i momenti chiave saranno la salita dove è partito baroncini ai meno 5 (sulla salita o nel falsopiano dove arriveranno tutti in cima al gancio) e i momenti di stanca successivi ad un rallentamento in seguito a qualche attacco appena ripreso. Li potrebbe prender forma l’azione decisiva.
Ci sono 50% di possibilità arrivi un gruppo di 30 40 a giocarsi la volata.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 12:41
da hal78
Vedendo il rettifilo finale in caso di arrivo con un gruppo corposo mi pare che non si addica per nulla ad una volata lunga. WVA se pilotato bene ha più possibilitá di tutti. Ma occhio, se sarà volata rischia di giocarsela con velocisti ( dico a caso: caleb, nizzolo, sagan, degenkolb) che magari per 270 km possono arrivare a giocarsela senza aver messo mai il naso al vento. Cosa che i due favoriti non potranno permettersi di farlo.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 13:24
da dietzen
Se arriva un gruppo di 30-40 il rettilineo finale mi sembra adattissimo a ewan
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 13:32
da hal78
Esatto, in una di quelle volate dove ti passa ai meno trenta sgusciando come un anguilla.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 13:40
da herbie
cauz. ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 23:38
l'incognita però è tutta sulla condizione di mvdp, che a suo modo "normalizza" questo vantaggio.
aggiungo che invece il rettilineo finale è il peggiore possibile per uno come lui, che soffre le volate lunghe e allo stesso tempo fatica a restare a ruota.
proprio per questi due motivi (soprattutto il primo: non credo che Van Der Poel possa avere recuperato la sua normale esplosività) pare difficile che possa perdere Van Aert, che batte allo sprint fior di velocisti da gruppo compatto. A meno che non si ritrovi un Caleb Ewan accucciato a ruota che magari lo anticipa.
Una boutade: ma Cavendish corre?
Che strano, che in Belgio abbiano disegnato un percorso così poco valorizzante i loro muri....chissà perchè.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 13:46
da herbie
hal78 ha scritto: ↑sabato 25 settembre 2021, 12:41
Vedendo il rettifilo finale in caso di arrivo con un gruppo corposo mi pare che non si addica per nulla ad una volata lunga. WVA se pilotato bene ha più possibilitá di tutti. Ma occhio, se sarà volata rischia di giocarsela con velocisti ( dico a caso: caleb, nizzolo, sagan, degenkolb) che magari per 270 km possono arrivare a giocarsela senza aver messo mai il naso al vento. Cosa che i due favoriti non potranno permettersi di farlo.
Nizzolo, Sagan, Degenkolb e molti altri Van Aert allo sprint di un Mondiale li batte... Ewan dipende.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 13:54
da hal78
Nonostante le critiche al percorso questo mondiale si preannuncia molto incerto per le svariate variabili tattiche che possono delinearsi. È un grande punto a favore. Non è un percorso dove la volata è scritta e nemmeno uno come Imola o Innsbruk dove si conosceva gia il punto decisivo, dove sapevi già che potevi accendere la tv li e vedevi l’azione decisiva.
Leggendo il forum (credo anche tra gli addetti) sono già emersi diversi scenari, tutti plausibili.
L’azione spacca corsa ai meno 60 70 nel circuito delle fiandre dei favoriti.
La volata di un gruppo numeroso.
L’azione di un favorito a’ la Baroncini.
Il contropiede di un ‘danese’ nel circuito finale in un momento in cui tutti si guardano.
I migliori che se le danno e arrivano in pochissimi a giocarsela.
La sparata di remco ai meno 20 30.
Non vedo di escluderne nessuna.
Anche se, pur sviluppandosi con scenari diversi, ci sono altissime possibilità che la porti a casa uno tra WVA e van del poel.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 14:02
da Theakston
herbie ha scritto: ↑sabato 25 settembre 2021, 13:40
cauz. ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 23:38
l'incognita però è tutta sulla condizione di mvdp, che a suo modo "normalizza" questo vantaggio.
aggiungo che invece il rettilineo finale è il peggiore possibile per uno come lui, che soffre le volate lunghe e allo stesso tempo fatica a restare a ruota.
proprio per questi due motivi (soprattutto il primo: non credo che Van Der Poel possa avere recuperato la sua normale esplosività) pare difficile che possa perdere Van Aert, che batte allo sprint fior di velocisti da gruppo compatto. A meno che non si ritrovi un Caleb Ewan accucciato a ruota che magari lo anticipa.
Una boutade: ma Cavendish corre?
Che strano, che in Belgio abbiano disegnato un percorso così poco valorizzante i loro muri....chissà perchè.
Cav avrà chiesto un bonus per correre perché il suo salario di inizio anno non lo prevedeva tra le mansioni
Wout può battere tutti i velocisti, ma così rischia anche di fare l'ennesimo secondo posto.
Comunque è vero sembra una corsa aperta a tante possibilità, spero non si risolva in sola selezione da dietro e volata di gruppo più o meno ristretto.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 14:03
da Bike65
cauz. ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 23:38
visto il percorso di oggi a me pare veramente cucito su misura per un corridore come mathieu: richiede buone capacità tecniche e soprattutto la gamba per rilanciare in continuazione. dopo 5/6 giri simili uno che ha faticato molto meno in ogni rilancio si trova un bonus di energia clamoroso.
l'incognita però è tutta sulla condizione di mvdp, che a suo modo "normalizza" questo vantaggio.
aggiungo che invece il rettilineo finale è il peggiore possibile per uno come lui, che soffre le volate lunghe e allo stesso tempo fatica a restare a ruota.
morale: buon per noi che guardiamo.
Siamo sicuri che ha la resistenza per 260 km? Si è fermato per il mal di schiena.
Già qualche problema lo ha palesato normalmente.
Piuttosto direi che se volata sarà, WVA dovrà stare molto attento perché, essere saltato negli ultimi 50 mt è molto molto facile, chi parte lungo ha perso, a meno che ha una potenza tale che nessuno gli esce di ruota. Sarà una volata anomala se ci sarà…
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 14:06
da Bike65
herbie ha scritto: ↑sabato 25 settembre 2021, 13:40
cauz. ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 23:38
l'incognita però è tutta sulla condizione di mvdp, che a suo modo "normalizza" questo vantaggio.
aggiungo che invece il rettilineo finale è il peggiore possibile per uno come lui, che soffre le volate lunghe e allo stesso tempo fatica a restare a ruota.
proprio per questi due motivi (soprattutto il primo: non credo che Van Der Poel possa avere recuperato la sua normale esplosività) pare difficile che possa perdere Van Aert, che batte allo sprint fior di velocisti da gruppo compatto. A meno che non si ritrovi un Caleb Ewan accucciato a ruota che magari lo anticipa.
Una boutade: ma Cavendish corre?
Che strano, che in Belgio abbiano disegnato un percorso così poco valorizzante i loro muri....chissà perchè.
Attenzione che se la volata è impostata a medio bassa velocità WVA è vulnerabile; ha perso da Pidcock una volta e rischiato la seconda per pochi mm, spero per lui che abbia uno due compagni che gli tengano alta l’andatura. Se arrivano 30/40 corridori.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 15:56
da GregLemond
Curiosita: a che ora è previsto l arrivo?
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 16:04
da frcre
Bike65 ha scritto: ↑sabato 25 settembre 2021, 14:06
herbie ha scritto: ↑sabato 25 settembre 2021, 13:40
cauz. ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 23:38
l'incognita però è tutta sulla condizione di mvdp, che a suo modo "normalizza" questo vantaggio.
aggiungo che invece il rettilineo finale è il peggiore possibile per uno come lui, che soffre le volate lunghe e allo stesso tempo fatica a restare a ruota.
proprio per questi due motivi (soprattutto il primo: non credo che Van Der Poel possa avere recuperato la sua normale esplosività) pare difficile che possa perdere Van Aert, che batte allo sprint fior di velocisti da gruppo compatto. A meno che non si ritrovi un Caleb Ewan accucciato a ruota che magari lo anticipa.
Una boutade: ma Cavendish corre?
Che strano, che in Belgio abbiano disegnato un percorso così poco valorizzante i loro muri....chissà perchè.
Attenzione che se la volata è impostata a medio bassa velocità WVA è vulnerabile; ha perso da Pidcock una volta e rischiato la seconda per pochi mm, spero per lui che abbia uno due compagni che gli tengano alta l’andatura. Se arrivano 30/40 corridori.
Se arrivano 40 ne avrà 4-5
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 16:18
da Robdin2007
Il circuito finale fa pena, VDP partira a meno 60, questo e sicuro.
Re: Mondiali 2021 - Prova in lineBaroncini, Balsamo...a maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 16:39
da Merlozoro
Baroncini, Balsamo...

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 16:40
da GregLemond
Cipollini invece che il CT potrebbe correre secondo voi?
Il Pitsberg non avrebbe sfigurato in questo (insulso) saliscendi
Re: Mondiali 2021 - Prova in lineBaroncini, Balsamo...a maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 16:40
da Walter_White
Merlozoro ha scritto: ↑sabato 25 settembre 2021, 16:39
Baroncini, Balsamo...
Ballerini

Re: Mondiali 2021 - Prova in lineBaroncini, Balsamo...a maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 16:42
da GregLemond
Walter_White ha scritto: ↑sabato 25 settembre 2021, 16:40
Merlozoro ha scritto: ↑sabato 25 settembre 2021, 16:39
Baroncini, Balsamo...
Ballerini
Magari
A questo punto credo che vada fatto fuori Ewan... scegliere chi proteggere (boh) e chi mandare fuori (Su VDP a questo punto).
Sam Bennett?
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: sabato 25 settembre 2021, 16:43
da Gianluca Fidene
Impressione anche dopo la grande prova dell Italia femminile è che il circuito è facile facile.