Pagina 5 di 25

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 20:47
da eliacodogno
nino58 ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 17:25
drake ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 15:03 Non ho visto la gara ma le occasioni sprecate da Vinatzer iniziano ad essere veramente troppe, peccato
Gara persa nella prima manche, senza errore nella seconda poteva arrivare secondo, ma con il senno di poi lo diciamo.
In realtà nella prima si è indirettamente e alla fine fortunosamente costruito l'occasione per la seconda. Occasione colta a metà, per me senza l'errore avrebbe vinto

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 21:25
da Cthulhu
Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 20:45 In questo momento Vinatzer è a un centinaio di punti dal primo sottogruppo. Ha dalla sua il fatto che i primi sette scartano più punti di lui e il fatto che da qui alle Olimpiadi ci sono una marea di slalom (5), però il gap non è poco. Più che per l'errore di oggi, se dovesse mancare il primo sottogruppo per Pechino il rammarico sarebbe soprattutto per gli 80 punti già acquisiti che si è fumato all'ultima porta a Val d'Isère.
Gli slalom prima delle Olimpiadi sono solo tre, però.
Comunque su tre slalom hanno sbagliato tutti e tutti hanno perso le loro occasioni, Vinatzer si può rammaricare nella media.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 21:29
da Bitossi
eliacodogno ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 20:47
nino58 ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 17:25
drake ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 15:03 Non ho visto la gara ma le occasioni sprecate da Vinatzer iniziano ad essere veramente troppe, peccato
Gara persa nella prima manche, senza errore nella seconda poteva arrivare secondo, ma con il senno di poi lo diciamo.
In realtà nella prima si è indirettamente e alla fine fortunosamente costruito l'occasione per la seconda. Occasione colta a metà, per me senza l'errore avrebbe vinto
Adesso non ho più l’analisi del sito della FIS davanti, ma Vinatzer ha comunque realizzato il miglior tempo della seconda manche, con 3 decimi sul secondo (a memoria Strasser).
Quindi, se assumiamo che avrebbe vinto, diciamo per almeno 4 centesimi, avrebbe dato un secondo o più (66+4+30) al secondo di manche, e ovviamente ancor di più ai due austriaci ai primi due posti.
Se contiamo che Razzoli ha fatto addirittura peggio di lui nel quarto settore (i due italiani erano 3.o e 4.o al terzo intermedio), per qualche centesimo ma senza errori così grossolani, possiamo arrivare a dire che forse la sbandata di Vino è stata sì spettacolare, ma non influente per più di 5 o 6 decimi. Anche perché è tutto da dimostrare che avrebbe fatto meglio dei due austriaci, che appunto erano ancora avanti, Strolz mi pare di due decimi. :boh: (Magari confondo qualche nome o posizione, ma sulla questione dei due italiani sono abbastanza sicuro)
Quindi penso anch’io che abbia perso il secondo posto e non la vittoria. ;)

PS: ma Strolz è parente? :dubbio:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 22:19
da simociclo
Bitossi ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 21:29
eliacodogno ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 20:47
nino58 ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 17:25

Gara persa nella prima manche, senza errore nella seconda poteva arrivare secondo, ma con il senno di poi lo diciamo.
In realtà nella prima si è indirettamente e alla fine fortunosamente costruito l'occasione per la seconda. Occasione colta a metà, per me senza l'errore avrebbe vinto
Adesso non ho più l’analisi del sito della FIS davanti, ma Vinatzer ha comunque realizzato il miglior tempo della seconda manche, con 3 decimi sul secondo (a memoria Strasser).
Quindi, se assumiamo che avrebbe vinto, diciamo per almeno 4 centesimi, avrebbe dato un secondo o più (66+4+30) al secondo di manche, e ovviamente ancor di più ai due austriaci ai primi due posti.
Se contiamo che Razzoli ha fatto addirittura peggio di lui nel quarto settore (i due italiani erano 3.o e 4.o al terzo intermedio), per qualche centesimo ma senza errori così grossolani, possiamo arrivare a dire che forse la sbandata di Vino è stata sì spettacolare, ma non influente per più di 5 o 6 decimi. Anche perché è tutto da dimostrare che avrebbe fatto meglio dei due austriaci, che appunto erano ancora avanti, Strolz mi pare di due decimi. :boh: (Magari confondo qualche nome o posizione, ma sulla questione dei due italiani sono abbastanza sicuro)
Quindi penso anch’io che abbia perso il secondo posto e non la vittoria. ;)

PS: ma Strolz è parente? :dubbio:
Figlio :)

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 9 gennaio 2022, 23:53
da drake
Cthulhu ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 20:11 beh, di occasioni sprecate mi pare che tanti slalomisti stiano facendo la collezione quest'anno, non solo Vinatzer.
La faccenda è che io tifo Vinatzer, di cosa sprecano gli altri mi interessa il giusto, anzi, se sprecano tanto meglio

Non è che mal comune mezzo gaudio, mal comune fa incavolare il doppio nello sport ;)

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 10 gennaio 2022, 8:03
da Salvatore77
Invece da quello che si è visto ieri, Noel e Foss sono molto più forti degli altri.
Foss prima di uscire aveva 70-80 centesimi di margine. In condizioni normali, cioè se arrivano tutti, i due si giocano la vittoria.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 10 gennaio 2022, 9:31
da Gigilasegaperenne
Cthulhu ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 21:25
Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 20:45 In questo momento Vinatzer è a un centinaio di punti dal primo sottogruppo. Ha dalla sua il fatto che i primi sette scartano più punti di lui e il fatto che da qui alle Olimpiadi ci sono una marea di slalom (5), però il gap non è poco. Più che per l'errore di oggi, se dovesse mancare il primo sottogruppo per Pechino il rammarico sarebbe soprattutto per gli 80 punti già acquisiti che si è fumato all'ultima porta a Val d'Isère.
Gli slalom prima delle Olimpiadi sono solo tre, però.
Comunque su tre slalom hanno sbagliato tutti e tutti hanno perso le loro occasioni, Vinatzer si può rammaricare nella media.
Hai ragione, non so perché ero convinto che Garmisch fosse prima delle Olimpiadi anziché dopo (anzi, probabilmente il perché lo so, ed è che avevo letto male le date qualche giorno fa, tanto che avevo pensato "Ma questi sono pazzi, fanno tre slalom in tre giorni tra il 25 e il 27").

Comunque uscire a una porta dalla fine quando sei già sicuro del secondo posto e non c'è più nessuna difficoltà mi sembra un rammarico decisamente superiore alla media, comparabile solo a Noel a Campiglio.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 10 gennaio 2022, 9:49
da nino58
drake ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 23:53
Cthulhu ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 20:11 beh, di occasioni sprecate mi pare che tanti slalomisti stiano facendo la collezione quest'anno, non solo Vinatzer.
La faccenda è che io tifo Vinatzer, di cosa sprecano gli altri mi interessa il giusto, anzi, se sprecano tanto meglio

Non è che mal comune mezzo gaudio, mal comune fa incavolare il doppio nello sport ;)
Anche io tifo Vinatzer e mi piacerebbe vincesse battendo sia Noel che Foss.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 10 gennaio 2022, 10:59
da Cthulhu
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 10 gennaio 2022, 9:31
Cthulhu ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 21:25
Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 20:45 In questo momento Vinatzer è a un centinaio di punti dal primo sottogruppo. Ha dalla sua il fatto che i primi sette scartano più punti di lui e il fatto che da qui alle Olimpiadi ci sono una marea di slalom (5), però il gap non è poco. Più che per l'errore di oggi, se dovesse mancare il primo sottogruppo per Pechino il rammarico sarebbe soprattutto per gli 80 punti già acquisiti che si è fumato all'ultima porta a Val d'Isère.
Gli slalom prima delle Olimpiadi sono solo tre, però.
Comunque su tre slalom hanno sbagliato tutti e tutti hanno perso le loro occasioni, Vinatzer si può rammaricare nella media.
Hai ragione, non so perché ero convinto che Garmisch fosse prima delle Olimpiadi anziché dopo (anzi, probabilmente il perché lo so, ed è che avevo letto male le date qualche giorno fa, tanto che avevo pensato "Ma questi sono pazzi, fanno tre slalom in tre giorni tra il 25 e il 27").

Comunque uscire a una porta dalla fine quando sei già sicuro del secondo posto e non c'è più nessuna difficoltà mi sembra un rammarico decisamente superiore alla media, comparabile solo a Noel a Campiglio.
Solo guardando i primi che mi vengono in mente nella gara di ieri Foss ha buttato via una vittoria quasi certa, aveva dato più di mezzo secondo a tutti. Pinturault senza l'errore era almeno da podio.
La realtà è che su 3 slalom sono arrivati al traguardo rispettivamente 6,7 e 8 di quelli tra i primi 15, meno del 50%, quindi sono tanti a rammaricarsi.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 10 gennaio 2022, 11:22
da albopaxo
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 10 gennaio 2022, 9:31
Cthulhu ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 21:25
Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 20:45 In questo momento Vinatzer è a un centinaio di punti dal primo sottogruppo. Ha dalla sua il fatto che i primi sette scartano più punti di lui e il fatto che da qui alle Olimpiadi ci sono una marea di slalom (5), però il gap non è poco. Più che per l'errore di oggi, se dovesse mancare il primo sottogruppo per Pechino il rammarico sarebbe soprattutto per gli 80 punti già acquisiti che si è fumato all'ultima porta a Val d'Isère.
Gli slalom prima delle Olimpiadi sono solo tre, però.
Comunque su tre slalom hanno sbagliato tutti e tutti hanno perso le loro occasioni, Vinatzer si può rammaricare nella media.
Hai ragione, non so perché ero convinto che Garmisch fosse prima delle Olimpiadi anziché dopo (anzi, probabilmente il perché lo so, ed è che avevo letto male le date qualche giorno fa, tanto che avevo pensato "Ma questi sono pazzi, fanno tre slalom in tre giorni tra il 25 e il 27").

Comunque uscire a una porta dalla fine quando sei già sicuro del secondo posto e non c'è più nessuna difficoltà mi sembra un rammarico decisamente superiore alla media, comparabile solo a Noel a Campiglio.
Ho visto la pista di Garmisch di SL che è di fianco hai trampolini... ma anche li devono avere fortuna se beccano caldo la riinviano sicuramente...

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 10 gennaio 2022, 12:28
da Winter
Salvatore77 ha scritto: lunedì 10 gennaio 2022, 8:03 Invece da quello che si è visto ieri, Noel e Foss sono molto più forti degli altri.
Foss prima di uscire aveva 70-80 centesimi di margine. In condizioni normali, cioè se arrivano tutti, i due si giocano la vittoria.
Si ma son partiti con l uno e il tre
Strolz con il 38..

Nella seconda manche avrebbero avuto la pista un po più rovinata

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 10 gennaio 2022, 16:41
da Gigilasegaperenne
Cthulhu ha scritto: lunedì 10 gennaio 2022, 10:59
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 10 gennaio 2022, 9:31
Cthulhu ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 21:25
Gli slalom prima delle Olimpiadi sono solo tre, però.
Comunque su tre slalom hanno sbagliato tutti e tutti hanno perso le loro occasioni, Vinatzer si può rammaricare nella media.
Hai ragione, non so perché ero convinto che Garmisch fosse prima delle Olimpiadi anziché dopo (anzi, probabilmente il perché lo so, ed è che avevo letto male le date qualche giorno fa, tanto che avevo pensato "Ma questi sono pazzi, fanno tre slalom in tre giorni tra il 25 e il 27").

Comunque uscire a una porta dalla fine quando sei già sicuro del secondo posto e non c'è più nessuna difficoltà mi sembra un rammarico decisamente superiore alla media, comparabile solo a Noel a Campiglio.
Solo guardando i primi che mi vengono in mente nella gara di ieri Foss ha buttato via una vittoria quasi certa, aveva dato più di mezzo secondo a tutti. Pinturault senza l'errore era almeno da podio.
La realtà è che su 3 slalom sono arrivati al traguardo rispettivamente 6,7 e 8 di quelli tra i primi 15, meno del 50%, quindi sono tanti a rammaricarsi.
Beh non per continuare a disquisire su una questione che non so né a quanti interessi né quanto conti ai fini del discorso, ma mi pare ci siano differenze abbastanza palesi tra un'uscita nella prima manche o quando si è in lotta a centesimi con altri e una cappella a risultato acquisito tipo quelle di Vinatzer o Noel :diavoletto:

E' vero che sta uscendo una marea di gente comunque, tanto che per il pettorale rosso bastano 140 punti e addirittura con 94 si è quinti nella classifica di specialità.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 10 gennaio 2022, 16:50
da Cthulhu
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 10 gennaio 2022, 16:41
Cthulhu ha scritto: lunedì 10 gennaio 2022, 10:59
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 10 gennaio 2022, 9:31

Hai ragione, non so perché ero convinto che Garmisch fosse prima delle Olimpiadi anziché dopo (anzi, probabilmente il perché lo so, ed è che avevo letto male le date qualche giorno fa, tanto che avevo pensato "Ma questi sono pazzi, fanno tre slalom in tre giorni tra il 25 e il 27").

Comunque uscire a una porta dalla fine quando sei già sicuro del secondo posto e non c'è più nessuna difficoltà mi sembra un rammarico decisamente superiore alla media, comparabile solo a Noel a Campiglio.
Solo guardando i primi che mi vengono in mente nella gara di ieri Foss ha buttato via una vittoria quasi certa, aveva dato più di mezzo secondo a tutti. Pinturault senza l'errore era almeno da podio.
La realtà è che su 3 slalom sono arrivati al traguardo rispettivamente 6,7 e 8 di quelli tra i primi 15, meno del 50%, quindi sono tanti a rammaricarsi.
Beh non per continuare a disquisire su una questione che non so né a quanti interessi né quanto conti ai fini del discorso, ma mi pare ci siano differenze abbastanza palesi tra un'uscita nella prima manche o quando si è in lotta a centesimi con altri e una cappella a risultato acquisito tipo quelle di Vinatzer o Noel :diavoletto:

E' vero che sta uscendo una marea di gente comunque, tanto che per il pettorale rosso bastano 140 punti e addirittura con 94 si è quinti nella classifica di specialità.
Posto che è inutile continuare a disquisire su questioni di lana caprina, un gol preso al 90° vale come tutti quegli altri.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 10 gennaio 2022, 16:57
da Gigilasegaperenne
Cthulhu ha scritto: lunedì 10 gennaio 2022, 16:50
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 10 gennaio 2022, 16:41
Cthulhu ha scritto: lunedì 10 gennaio 2022, 10:59
Solo guardando i primi che mi vengono in mente nella gara di ieri Foss ha buttato via una vittoria quasi certa, aveva dato più di mezzo secondo a tutti. Pinturault senza l'errore era almeno da podio.
La realtà è che su 3 slalom sono arrivati al traguardo rispettivamente 6,7 e 8 di quelli tra i primi 15, meno del 50%, quindi sono tanti a rammaricarsi.
Beh non per continuare a disquisire su una questione che non so né a quanti interessi né quanto conti ai fini del discorso, ma mi pare ci siano differenze abbastanza palesi tra un'uscita nella prima manche o quando si è in lotta a centesimi con altri e una cappella a risultato acquisito tipo quelle di Vinatzer o Noel :diavoletto:

E' vero che sta uscendo una marea di gente comunque, tanto che per il pettorale rosso bastano 140 punti e addirittura con 94 si è quinti nella classifica di specialità.
Posto che è inutile continuare a disquisire su questioni di lana caprina, un gol preso al 90° vale come tutti quegli altri.
Sono d'accordo, ma provoca un flusso molto maggiore di bestemmie, sola unità di misura affidabile del rammarico :diavoletto:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 10 gennaio 2022, 18:15
da drake
nino58 ha scritto: lunedì 10 gennaio 2022, 9:49
drake ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 23:53
Cthulhu ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 20:11 beh, di occasioni sprecate mi pare che tanti slalomisti stiano facendo la collezione quest'anno, non solo Vinatzer.
La faccenda è che io tifo Vinatzer, di cosa sprecano gli altri mi interessa il giusto, anzi, se sprecano tanto meglio

Non è che mal comune mezzo gaudio, mal comune fa incavolare il doppio nello sport ;)
Anche io tifo Vinatzer e mi piacerebbe vincesse battendo sia Noel che Foss.
Anche a me, ma se quelli escono mi piacerebbe che vincesse comunque. O comunque proverei un piacere maggiore a vederlo vincere senza di loro che a vederlo fuori dal podio per scemenze. Gustibus

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 10 gennaio 2022, 20:14
da Faciolaro
Foss ieri impressionante: secondo me vale Noel ma con rischi di gran lunga inferiori.

Sono fondate le voci che vogliono Marcello Cervo alle olimpiadi?

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 11 gennaio 2022, 5:23
da eliacodogno
Bitossi ha scritto: domenica 9 gennaio 2022, 21:29
...
Di pista, sul muro, il numero 3 nella seconda manche dava un grosso vantaggio rispetto al 20 e oltre. Quantificabile come non saprei, ma per questo non è peregrino pensare che uno di primo livello che scende a tutta come stava facendo Alex guadagni in modo importante rispetto a chi scende con uguale determinazione ma in mezzo alle vasche e con visibilità leggermente peggiore.

Poi ha rischiato parecchio e l'errore ci sta assolutamente

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 11 gennaio 2022, 21:53
da Walter_White
Oggi finalmente si è rivista una Mikaela bella cattiva e devastante nel finale come ai tempi belli.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 11 gennaio 2022, 22:53
da nino58
Walter_White ha scritto: martedì 11 gennaio 2022, 21:53 Oggi finalmente si è rivista una Mikaela bella cattiva e devastante nel finale come ai tempi belli.
Però sono finiti gli slalom di Coppa.
Duellone in quello olimpico con Petruzza.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 11 gennaio 2022, 23:53
da drake
Comunque, prima del filotto di gare tecniche avrei messo la firma (ma anche più di una firma) per vedere la Goggia a poco più di 300 punti dall'americana, ora 9 delle prossime 10 gare sono a lei favorevoli, sarà interessante vedere cosa deciderà di fare la Shiffrin perché di certo non può permettersi di vedere tutte quelle gare in tv. Qualche voce dice che tornerà in america prima delle olimpiadi, ma per me farà almeno Cortina e Lenzerheide. E non sono sicuro che basti... Santo Covid tiene aperta la coppona

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 12 gennaio 2022, 0:34
da Gigilasegaperenne
In tutto questo bisogna anche capire quante gare veloci farà Vlhova. Se decide di fare un calendario pieno o quasi è forse la favorita.

Va detto tra l’altro che Garmisch è a poco più di una settimana dal gigante olimpico, quindi chi punta forte su quello potrebbe avere un forte incentivo a disertare almeno la tappa tedesca.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 12 gennaio 2022, 15:54
da aitutaki1
Primo podio stagionale per Wierer, pur su una pista relativamente facile e condizioni estremamente regolari sia come tracciato che al poligono.
Miglior range time assoluto e ottimo passo sugli sci sia nel secondo che nell' ultimo giro , dove ha tenuto l' andatura di Roiseland (la migliore come continuità) e Braisaz, Elvira O. però viaggia come un treno e appare una spanna sopra a tutte, sorella compresa.
Vittozzi disastrosa , per la sesta volta oltre i 3 errori al primo poligono, oggi 4, e gara finita subito. Francesi e Bielorusse che ritornano a prestazioni più normali. Stina Nilsson continua ad essere in grossa difficoltà , non solo al poligono come certifica un 74mo tempo nel giro finale.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 12 gennaio 2022, 18:30
da drake
Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 12 gennaio 2022, 0:34 In tutto questo bisogna anche capire quante gare veloci farà Vlhova. Se decide di fare un calendario pieno o quasi è forse la favorita.

Va detto tra l’altro che Garmisch è a poco più di una settimana dal gigante olimpico, quindi chi punta forte su quello potrebbe avere un forte incentivo a disertare almeno la tappa tedesca.
Boh, se non cambia programmi improvvisamente credo che ne faccia... 0, di gare veloci. Almeno prima delle olimpiadi che sono l'obiettivo stagionale
Se poi ora, trovandosi lì, cambiano qualcosa non lo so, ma comunque difficile dopo quasi un anno in cui non tocca boccia da quel pnto di vista, anche perchè i miglioramenti nelle sue discipline sono stati tangibili
Garmisch sì, per me la saltano entrambe al 99%

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 12 gennaio 2022, 19:21
da nino58
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 12 gennaio 2022, 15:54 Primo podio stagionale per Wierer, pur su una pista relativamente facile e condizioni estremamente regolari sia come tracciato che al poligono.
Miglior range time assoluto e ottimo passo sugli sci sia nel secondo che nell' ultimo giro , dove ha tenuto l' andatura di Roiseland (la migliore come continuità) e Braisaz, Elvira O. però viaggia come un treno e appare una spanna sopra a tutte, sorella compresa.
Vittozzi disastrosa , per la sesta volta oltre i 3 errori al primo poligono, oggi 4, e gara finita subito. Francesi e Bielorusse che ritornano a prestazioni più normali. Stina Nilsson continua ad essere in grossa difficoltà , non solo al poligono come certifica un 74mo tempo nel giro finale.
Rispetto alle prime gare Doro è cresciuta molto sugli sci.
Ma per la medaglia olimpica serve sempre lo zero errori al tiro.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 12 gennaio 2022, 20:30
da aitutaki1
nino58 ha scritto: mercoledì 12 gennaio 2022, 19:21
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 12 gennaio 2022, 15:54 Primo podio stagionale per Wierer, pur su una pista relativamente facile e condizioni estremamente regolari sia come tracciato che al poligono.
Miglior range time assoluto e ottimo passo sugli sci sia nel secondo che nell' ultimo giro , dove ha tenuto l' andatura di Roiseland (la migliore come continuità) e Braisaz, Elvira O. però viaggia come un treno e appare una spanna sopra a tutte, sorella compresa.
Vittozzi disastrosa , per la sesta volta oltre i 3 errori al primo poligono, oggi 4, e gara finita subito. Francesi e Bielorusse che ritornano a prestazioni più normali. Stina Nilsson continua ad essere in grossa difficoltà , non solo al poligono come certifica un 74mo tempo nel giro finale.
Rispetto alle prime gare Doro è cresciuta molto sugli sci.
Ma per la medaglia olimpica serve sempre lo zero errori al tiro.
Sempre che basti, per la sprint ad oggi manca ancora qualcosina, Ruhpolding fa storia a se, è il tracciato dove è sbocciata ai mondiali giovanili, scia e spara col pilota automatico, solo 4/5 giorni fa a Oberhof ha sofferto troppo, la miglior Wierer si è sempre difesa anche sul difficile.
Ma di sicuro arriverà al massimo possibile, come professionalità è inappuntabile anche se a prima vista potrebbe non sembrare.
Vedremo nel prosieguo della tappa, quando non è al top soffre un pochino le gare in successione.
E dovrebbero in federazione fare un ragionamento sulle staffette, con Hofer in dubbio come condizione e Vittozzi allo sbando la mista , unica competitiva e gara d'apertura, andrà valutata magari con Giacomel come opzione in alternativa a Hofer/Bormolini, Posto che attualmente Norvegia/Svezia/Francia pur con le variabili del biathlon sembrano fuori portata. La staffetta femminile meglio farla fare alle giovani.
Forse sbaglio ma i rapporti di forza in Cina saranno molto diversi dalla media della stagione, basta vedere JT Boe che aldilà del poligono una settimana scarsa fa ha impressionato sugli sci mentre all' inizio era irriconoscibile, svedesi al maschile e bielorusse già abbastanza ridimensionati, francesi che crescono o decrescono a seconda degli atleti.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 12 gennaio 2022, 21:56
da Gigilasegaperenne
drake ha scritto: mercoledì 12 gennaio 2022, 18:30
Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 12 gennaio 2022, 0:34 In tutto questo bisogna anche capire quante gare veloci farà Vlhova. Se decide di fare un calendario pieno o quasi è forse la favorita.

Va detto tra l’altro che Garmisch è a poco più di una settimana dal gigante olimpico, quindi chi punta forte su quello potrebbe avere un forte incentivo a disertare almeno la tappa tedesca.
Boh, se non cambia programmi improvvisamente credo che ne faccia... 0, di gare veloci. Almeno prima delle olimpiadi che sono l'obiettivo stagionale
Se poi ora, trovandosi lì, cambiano qualcosa non lo so, ma comunque difficile dopo quasi un anno in cui non tocca boccia da quel pnto di vista, anche perchè i miglioramenti nelle sue discipline sono stati tangibili
Garmisch sì, per me la saltano entrambe al 99%
Almeno una la farà di sicuro perché è iscritta alla prova della discesa di domani :diavoletto:

Del resto a dicembre, quando annunciò l’assenza a St. Moritz, disse che sarebbe tornata alla velocità a gennaio. Se va forte in questo weekend, mi aspetto che ci sia anche a Cortina.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 14:44
da pietro
Vittozzi in staffetta è un'altra atleta

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 14:52
da aitutaki1
pietro ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 14:44 Vittozzi in staffetta è un'altra atleta
Sta tenendo Roeiseland anche sugli sci, che però non sta tirando alla morte.
Ma nel fondo a parte la scorsa tappa non era distante dal gruppo delle migliori, il problema è che ha perso stabilità a terra.
Quando era uno dei sui punti di forza, all' esordio assoluto in coppa aveva fatto tutta la tappa con zero errori, mi pare in Svezia.
Tiro a terra e in piedi sono abbastanza diversi, di solito il primo entro certi limiti si può costruire nel secondo è più difficile.
E oggi è stato meglio fare l' errore al primo poligono e fare il secondo giro a rimorchio.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 14:53
da Bitossi
pietro ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 14:44 Vittozzi in staffetta è un'altra atleta
Peccato che dopo le due big arriveranno Gennarina Sbagliatutto e Concetta Bradipi, e la nostra staffetta finirà 19.ima… :diavoletto:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 14:56
da pietro
Bitossi ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 14:53
pietro ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 14:44 Vittozzi in staffetta è un'altra atleta
Peccato che dopo le due big arriveranno Gennarina Sbagliatutto e Concetta Bradipi, e la nostra staffetta finirà 19.ima… :diavoletto:
Ah si certo, le speranze non sono certo per oggi :crazy:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 15:04
da aitutaki1
Bitossi ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 14:53
pietro ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 14:44 Vittozzi in staffetta è un'altra atleta
Peccato che dopo le due big arriveranno Gennarina Sbagliatutto e Concetta Bradipi, e la nostra staffetta finirà 19.ima… :diavoletto:
Casomai il contrario
Norvegia, Svezia, Francia sono troppo superiori in ottica olimpica.
Devono veramente fare dei disastri, o esserci condizioni da lotteria in cui però anche Bielorussia che ha come noi 2/4 competitivi e altre potrebbero entrare in gioco fino a Ucraina e Cechia.
Consoliamoci con la Germania , ex leader del secolo, ha una staffetta impresentabile e nemmeno futuribile.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 19:00
da Bitossi
aitutaki1 ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 15:04
Bitossi ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 14:53
pietro ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 14:44 Vittozzi in staffetta è un'altra atleta
Peccato che dopo le due big arriveranno Gennarina Sbagliatutto e Concetta Bradipi, e la nostra staffetta finirà 19.ima… :diavoletto:
Casomai il contrario
Norvegia, Svezia, Francia sono troppo superiori in ottica olimpica.
Devono veramente fare dei disastri, o esserci condizioni da lotteria in cui però anche Bielorussia che ha come noi 2/4 competitivi e altre potrebbero entrare in gioco fino a Ucraina e Cechia.
Consoliamoci con la Germania , ex leader del secolo, ha una staffetta impresentabile e nemmeno futuribile.
Sì, non avevo controllato la start list, i nomignoli andavano meglio invertiti... :boh:

Sono uscito prima della terza frazione, ma vedo che, come al solito, le critiche costruttive sortiscono effetti :D, ed oggi è andata molto meglio di altre volte, anche approfittando di qualche defezione. Stasera me la riguardo registrata...

In ogni caso, le speranze di medaglia olimpica valgono solo per la mista, coi maschietti però in rialzo. Per le femmine no chance, in futuro bisognerà che almeno due giovani esplodano velocemente, oppure ne basterebbe una che diventi sosia della Oberhofer insieme ad una Sanfilippo al massimo dei suoi livelli, quelli raggiunti qualche anno fa. ;)

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 20:19
da Winter
La comola è molto precisa al tiro
Il contrario della sua compaesana gontier

Io confido nella trabucchi per il futuro

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 20:24
da aitutaki1
Bitossi ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 19:00
aitutaki1 ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 15:04
Bitossi ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 14:53
Peccato che dopo le due big arriveranno Gennarina Sbagliatutto e Concetta Bradipi, e la nostra staffetta finirà 19.ima… :diavoletto:
Casomai il contrario
Norvegia, Svezia, Francia sono troppo superiori in ottica olimpica.
Devono veramente fare dei disastri, o esserci condizioni da lotteria in cui però anche Bielorussia che ha come noi 2/4 competitivi e altre potrebbero entrare in gioco fino a Ucraina e Cechia.
Consoliamoci con la Germania , ex leader del secolo, ha una staffetta impresentabile e nemmeno futuribile.
Sì, non avevo controllato la start list, i nomignoli andavano meglio invertiti... :boh:

Sono uscito prima della terza frazione, ma vedo che, come al solito, le critiche costruttive sortiscono effetti :D, ed oggi è andata molto meglio di altre volte, anche approfittando di qualche defezione. Stasera me la riguardo registrata...

In ogni caso, le speranze di medaglia olimpica valgono solo per la mista, coi maschietti però in rialzo. Per le femmine no chance, in futuro bisognerà che almeno due giovani esplodano velocemente, oppure ne basterebbe una che diventi sosia della Oberhofer insieme ad una Sanfilippo al massimo dei suoi livelli, quelli raggiunti qualche anno fa. ;)
Oddio sesti a 1 minuto e mezzo da una Francia che ha chiuso passeggiando, dietro a Svezia2, Russia che è caduta nel primo giro, Germania che ha girato e che schierava 3 paracarri su 4 pur con ottimi poligoni in prima e terza frazione, Bielorussia che ha girato.
Ma davanti a Norvegia3.
Carrara e Zingerle potrebbero non essere male ma la prima è molto instabile al poligono.
Per la mista olimpica sembra ritornare in gioco Windisch, il problema è che le 3 nazioni guida lo sono sia al maschile che femminile.
Possiamo come italia fare bene ma una medaglia è quasi impossibile.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 15 gennaio 2022, 8:32
da Bitossi
Mah, io invece penso che dalle staffette potrebbe uscire qualcosina, ovviamente solo tra le due miste, o al massimo persino coi maschietti, con congiunzioni astrali superfavorevoli per noi al tiro, e sfavorevoli per le altre 6 nazioni forti sulla carta.
Complessivamente non più di un bronzello, eh, oppure una medaglia di tolla. :boh:
Birretta? :cincin:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 15 gennaio 2022, 10:04
da aitutaki1
Bitossi ha scritto: sabato 15 gennaio 2022, 8:32 Mah, io invece penso che dalle staffette potrebbe uscire qualcosina, ovviamente solo tra le due miste, o al massimo persino coi maschietti, con congiunzioni astrali superfavorevoli per noi al tiro, e sfavorevoli per le altre 6 nazioni forti sulla carta.
Complessivamente non più di un bronzello, eh, oppure una medaglia di tolla. :boh:
Birretta? :cincin:
La single mixed non è in programma, e tecnicamente è anche un bene.
Paradossalmente la staffetta maschile è più aperta della mista, su quattro frazionisti qualcuno a rischio o che appare non in forma lo schierano tutti.
Poi dipende , come nel ciclismo, da come verrà fatta la gara, 2 giorni fa nella sprint maschile si sono visti diversi errori su una pista che è
la più "facile" con condizioni al poligono perfette, perchè tanti si sono spinti al limite. kamikaze Jacquelin in primis
Nella mista ad esempio quanto devono sparare male Samuelsson , Ponsiluoma + le 2 sorelle per non andare a medaglia ?
Uguale per Norvegia e Francia. La Germania contrariamente alle ragazze si presenta con 3 frazioni su 4 competitive, la Bielorussia anche.
:cincin: ma certo, fuori dalla situazione politica contingente almeno lo sport sarebbe bene rimanesse terreno neutrale.

Spendo 2 parole anche sul biathlon senza carabina :diavoletto: , senza scomodare paragoni con i grandi del passato Klaebo è veramente forte e completo , per come è strutturato il format delle sprint sono necessarie tante doti, resistenza e recupero oltre alla velocità. Nei turni non ci si può permettere di stare a rimorchio, essere fuori dalle prime posizioni equivale ad essere eliminati e vediamo come tanti atleti/e paghino gli sforzi ripetuti. Anche qui più interessante, almeno agonisticamente , la lotta tra le ragazze.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 15 gennaio 2022, 10:58
da Gigilasegaperenne
Questo è esattamente il motivo per cui la Coppa del Mondo è roba per altre.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 15 gennaio 2022, 11:00
da Walter_White
Almeno non si è fatta male, errore davvero banale

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 15 gennaio 2022, 11:12
da matteo9502
Peccato perché probabilmente avrebbe vinto anche oggi :sedia:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 15 gennaio 2022, 11:32
da Deadnature
Brignone ottima quinta e perfetta nella parte tecnica, domani in superG se la può tranquillamente giocare.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 15 gennaio 2022, 13:02
da Walter_White
L'avanspettacolo Kriechmayr si conclude pure con la sua vittoria :vomitino:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 15 gennaio 2022, 13:40
da Oude Kwaremont
Occasione buttata, peccato perchè con un' altra vittoria oggi Soffia avrebbe messo le cose a posto per quanto riguarda la coppa di specialità.
Non nel senso ovviamente che l' avrebbe vinta in automatico, ma che avrebbe dato una bella spallata.
D' altro canto ci stava abituando troppo bene: nello sci capita a tutti di cadere o non finire comunque la gara. L' importante ora, come già ampiamente ribadito, è che non si sia fatta nulla.

Ottimo Paris, il terzo posto sulla Lauberhorn vuol dire parecchio

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 15 gennaio 2022, 13:53
da luketaro
Miglior prestazione di sempre per Paris a Wengen?

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 15 gennaio 2022, 14:01
da eliacodogno
luketaro ha scritto: sabato 15 gennaio 2022, 13:53 Miglior prestazione di sempre per Paris a Wengen?
Mi sembra secondo nel 2020 prima di uscire di scena

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 15 gennaio 2022, 14:28
da Winter
Walter_White ha scritto: sabato 15 gennaio 2022, 11:00 Almeno non si è fatta male, errore davvero banale
Concordo
Vado a memoria ma altermarkt in passato ha avuto tante cadute gravi
Certo che ha buttato via l ennesima vittoria
Però sembra non si sia fatta nulla ;)

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 15 gennaio 2022, 15:31
da Faciolaro
Walter_White ha scritto: sabato 15 gennaio 2022, 13:02 L'avanspettacolo Kriechmayr si conclude pure con la sua vittoria :vomitino:
Se non mi sono perso qualche passaggio, Kriechmayr non ha potuto prendere parte alle prove perché bloccato dalle leggi austriache che non gli consentivano di uscire dal paese in quanto positivo, ma positivo alla fine non lo era...

Tralasciando la grottesca apertura del cancelletto nella prova fake, ma fargli saltare un weekend di gare per delle regole del piffero che non hanno nulla a che fare con lo sport, sarebbe stato ben peggio. O no?

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 15 gennaio 2022, 23:14
da albopaxo
luketaro ha scritto: sabato 15 gennaio 2022, 13:53 Miglior prestazione di sempre per Paris a Wengen?
Secondo nel 2020 poi due giorni dopo si è rotto il crociato

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 16 gennaio 2022, 11:45
da Gigilasegaperenne
Una Caporetto la tappa di Altenmarkt per Sofia Goggia, che con la gara di oggi (figlia magari anche delle botte di ieri) saluta qualsiasi ambizione di Coppa del Mondo generale e perde punti anche in quella di Super G.

Raedler ha fatto una gara straordinaria, primo podio in carriera quasi acquisito e non ci sono più molte atlete in grado di batterla, forse solo Federica Brignone.

EDIT: E infatti Brignone davanti per 17 centesimi, non dico niente ma insomma. L'ultima minaccia è Alice Robinson col 31, credo.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 16 gennaio 2022, 12:45
da nino58
Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 16 gennaio 2022, 11:45 Una Caporetto la tappa di Altenmarkt per Sofia Goggia, che con la gara di oggi (figlia magari anche delle botte di ieri) saluta qualsiasi ambizione di Coppa del Mondo generale e perde punti anche in quella di Super G.

Raedler ha fatto una gara straordinaria, primo podio in carriera quasi acquisito e non ci sono più molte atlete in grado di batterla, forse solo Federica Brignone.

EDIT: E infatti Brignone davanti per 17 centesimi, non dico niente ma insomma. L'ultima minaccia è Alice Robinson col 31, credo.
La quale Alice Robinson era in testa ai primi due intermedi ma poi finisce settima.
Brignone viene avvicinata da Suter a soli quattro centesimi.
Ma pare proprio essere arrivata a quota diciotto :champion:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 16 gennaio 2022, 12:50
da Gigilasegaperenne
Incredibile come Brignone abbia vinto facendo tre parziali su quattro 'normali', le sono bastate due curve (una in particolare, quella intorno ai 43-44 secondi) tirate in modo diverso dalle altre nel terzo settore per vincere (analisi un po' semplicistica, ovviamente, perché le va dato atto, per esempio, di avere perso poco nei due tratti facili, in cima e in fondo).

In questo momento il super G è la sua disciplina di punta in ottica olimpica, fermo restando che è difficilissimo fare pronostici nella velocità senza sapere niente della pista.