Pagina 5 di 15

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 17:12
da LawrenceDM
Tadej dietro solo a Remco e SuperPippo... Un grande

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 17:12
da Tour de Berghem
Merlozoro ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:09
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:08
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:00 oggi super Pippo, una crono mostruosa.
Beh anche Remco 2'' dietro non è tanto meno :D
2" intermedio

11" alla fine

Bravo pure Remco
Si scusate, ho visto i tempi all'intermedio e li ho confusi con quelli alla fine :hammer: :hammer: :hammer:

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 17:14
da Slegar
Guardando le immagini, bisogna riconoscere a Mario Monti e Matteo Renzi di aver dato il loro contributo al consolidamento dell'unità d'Italia: strade schifose e canali della fibra ottica sono uguali ovunque.
Merlozoro ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:10 Ottima seconda parte pure da parte di Tadej, almeno sembrerebbe... dovrebbe riempire il podio sul terzo gradino
Migliore di Evenepoel nella seconda parte.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 17:14
da nikybo85
Imbattibile

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 17:17
da Merlozoro
Dall'intervista, si capisce che Pippo correrà con un occhio di riguardo al 19 marzo :sherlock:

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 17:19
da Lampiao
M.A.L. che batte Vingegaard in una cronometro :o
ma il danese ha avuto problemi?

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 17:19
da AndreiTchmil
Scusate ma Vingegaard quanto ha perso da Evenepoel? Perché pancani ha citato i tempi dei big che secondo lui puntano alla vittoria della Tirreno citando il grande Miguel Angel Lopez e scusandosi anche per esserselo dimenticato mentre giustamente non ha detto nulla sul danese, secondo allo scorso Tour.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 17:20
da Lampiao
AndreiTchmil ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:19 Scusate ma Vingegaard quanto ha perso da Evenepoel? Perché pancani ha citato i tempi dei big che secondo lui puntano alla vittoria della Tirreno citando il grande Miguel Angel Lopez e scusandosi anche per esserselo dimenticato mentre giustamente non ha detto nulla sul danese, secondo allo scorso Tour.
Vingegaard ha preso 52 da Ganna, quindi 42 da Evenepoel e 35 da Pogacar

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 17:27
da JineteRojo
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 14:38
JineteRojo ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 14:32 Carapaz campione equadoregno contro il tempo?!?
Ma che storia è?
Era l'unico prof al via. I Cepeda, Caicedo e soprattutto Narvaez non vi presero parte.
Grazie, mica scemo
@lemond

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 17:29
da Gimbatbu
JineteRojo ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:27
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 14:38
JineteRojo ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 14:32 Carapaz campione equadoregno contro il tempo?!?
Ma che storia è?
Era l'unico prof al via. I Cepeda, Caicedo e soprattutto Narvaez non vi presero parte.
Grazie, mica scemo
@lemond
:D il furbino per eccellenza...

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 17:30
da JineteRojo
Gimbatbu ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:29
JineteRojo ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:27
Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 14:38

Era l'unico prof al via. I Cepeda, Caicedo e soprattutto Narvaez non vi presero parte.
Grazie, mica scemo
@lemond
:D il furboni per eccellenza...
Esattamente, comunque così corre con la maglia di campione tutto l'anno

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 17:35
da Gimbatbu
Slegar ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:14 Guardando le immagini, bisogna riconoscere a Mario Monti e Matteo Renzi di aver dato il loro contributo al consolidamento dell'unità d'Italia: strade schifose e canali della fibra ottica sono uguali ovunque.
Merlozoro ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:10 Ottima seconda parte pure da parte di Tadej, almeno sembrerebbe... dovrebbe riempire il podio sul terzo gradino
Migliore di Evenepoel nella seconda parte.
Noi ci scherziamo su, ma se questo continua così il teorema Binda pagato per non partecipare torna d' attualità.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 17:37
da ciclistapazzo
Lampiao ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:19 M.A.L. che batte Vingegaard in una cronometro :o
ma il danese ha avuto problemi?
Il danese si è rivelato fortissimo a crono al passato Tour, prima non si era mai notato, ci sta che le sue prestazioni siano alterne e dipendano dallo stato di forma.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 17:47
da cycling_chrnicles
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:37
Lampiao ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:19 M.A.L. che batte Vingegaard in una cronometro :o
ma il danese ha avuto problemi?
Il danese si è rivelato fortissimo a crono al passato Tour, prima non si era mai notato, ci sta che le sue prestazioni siano alterne e dipendano dallo stato di forma.
Più che altro la Jumbo, l'anno scorso, aveva i materiali migliori in assoluto per quanto concerne le cronometro.

Vingegaard aveva fatto buone crono pure prima (vedi Danimarca 2019), sicuramente ha buone doti contro il tempo, ma quei risultati erano anche figli dell'astronave che aveva a disposizione.

Oggi è andato male pure Affini, che è più adatto di Vingegaard a un tracciato per metà velocissimo come quello odierno, sintomo che, evidentemente, in Jumbo non l'hanno preparata così bene 'sta prova.

Vedendo come sono andati Tao e Carapaz, direi che la Ineos, oggi, come squadra, aveva una marcia in più.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 18:31
da lemond
Ma questo Bassino quando vince, se per es. oggi ha perso da Ganna, il quale ultimamente non sembrava un missile, visto che aveva perso da Bissinger (s.s.s.c.)? Ma forse si rifarà con la maglia finale. :D

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 18:51
da AndreiTchmil
cycling_chrnicles ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:47
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:37
Lampiao ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:19 M.A.L. che batte Vingegaard in una cronometro :o
ma il danese ha avuto problemi?
Il danese si è rivelato fortissimo a crono al passato Tour, prima non si era mai notato, ci sta che le sue prestazioni siano alterne e dipendano dallo stato di forma.
Più che altro la Jumbo, l'anno scorso, aveva i materiali migliori in assoluto per quanto concerne le cronometro.

Vingegaard aveva fatto buone crono pure prima (vedi Danimarca 2019), sicuramente ha buone doti contro il tempo, ma quei risultati erano anche figli dell'astronave che aveva a disposizione.

Oggi è andato male pure Affini, che è più adatto di Vingegaard a un tracciato per metà velocissimo come quello odierno, sintomo che, evidentemente, in Jumbo non l'hanno preparata così bene 'sta prova.

Vedendo come sono andati Tao e Carapaz, direi che la Ineos, oggi, come squadra, aveva una marcia in più.
Perché ad oggi la Jumbo non dispone più di quei materiali?

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 18:58
da ciclistapazzo
lemond ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 18:31 Ma questo Bassino quando vince, se per es. oggi ha perso da Ganna, il quale ultimamente non sembrava un missile, visto che aveva perso da Bissinger (s.s.s.c.)? Ma forse si rifarà con la maglia finale. :D
La crono degli uae è stata condizionata dal vento, non fa testo. Ganna a tutti gli altri aveva rifilato un buon distacco. Il bassino come lo chiami (a me i soprannomi non mi piacciono, motivo per cui detesto Magrini) ha fatto secondo contro il più forte cronometro al mondo. Se poi vuoi dire che Ganna è andato piano...

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 18:59
da cycling_chrnicles
AndreiTchmil ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 18:51
cycling_chrnicles ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:47
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:37

Il danese si è rivelato fortissimo a crono al passato Tour, prima non si era mai notato, ci sta che le sue prestazioni siano alterne e dipendano dallo stato di forma.
Più che altro la Jumbo, l'anno scorso, aveva i materiali migliori in assoluto per quanto concerne le cronometro.

Vingegaard aveva fatto buone crono pure prima (vedi Danimarca 2019), sicuramente ha buone doti contro il tempo, ma quei risultati erano anche figli dell'astronave che aveva a disposizione.

Oggi è andato male pure Affini, che è più adatto di Vingegaard a un tracciato per metà velocissimo come quello odierno, sintomo che, evidentemente, in Jumbo non l'hanno preparata così bene 'sta prova.

Vedendo come sono andati Tao e Carapaz, direi che la Ineos, oggi, come squadra, aveva una marcia in più.
Perché ad oggi la Jumbo non dispone più di quei materiali?
No, ma magari sono migliorati quelli degli altri.

Detto che quella di oggi era una crono molto particolare, soprattutto il secondo tratto dove si sfioravano i 60 di media.

Vingegaard, le cose migliori, l'anno scorso, le hanno fatta su cronometro con tracciati più lenti.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 19:00
da Gimbatbu
lemond ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 18:31 Ma forse si rifarà con la maglia finale. :D
Considerando chi c'è in gara forse l' unica maglia finale sicura sarà quella della salute.

P.S. A me il Bassino piace e lo reputo anche forte, ha avuto la jella della contemporaneità...

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 19:07
da Bike65
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:00 oggi super Pippo, una crono mostruosa.
Certo bravo, bravissimo
Con due moto a 5 secondi a bucare l’aria mentre il belga aveva una moto davanti 300 mt
Vinceva lo stesso.
Ma la furbata italiana rimane comunque come una macchia; al solito gli organizzatori fanno la loro figura di merd.
Complimentoni

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 19:10
da udra
Bike65 ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:07
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:00 oggi super Pippo, una crono mostruosa.
Certo bravo, bravissimo
Con due moto a 5 secondi a bucare l’aria mentre il belga aveva una moto davanti 300 mt
Vinceva lo stesso.
Ma la furbata italiana rimane comunque come una macchia; al solito gli organizzatori fanno la loro figura di merd.
Complimentoni
Queste cose in belgio non succedono, lo posso testimoniare io (Juan Antonio Flecha, Wevelgem, 6 aprile 2005)

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 19:13
da AndreiTchmil
Tappe decisive per la classifica e quindi dove potremmo vedere il duello Zar-Evenepiepoli quali saranno oltre a quelle di Venerdì e Sabato? Venerdì purtroppo me la perdo tutta accidentacci.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 19:14
da Tranchée d'Arenberg
udra ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:10
Bike65 ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:07
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:00 oggi super Pippo, una crono mostruosa.
Certo bravo, bravissimo
Con due moto a 5 secondi a bucare l’aria mentre il belga aveva una moto davanti 300 mt
Vinceva lo stesso.
Ma la furbata italiana rimane comunque come una macchia; al solito gli organizzatori fanno la loro figura di merd.
Complimentoni
Queste cose in belgio non succedono, lo posso testimoniare io (Juan Antonio Flecha, Wevelgem, 6 aprile 2005)
Non è assolutamente vero, lo posso dire con certezza (Nico Mattan, Wevelgem, 6 aprile 2005) :diavoletto:

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 19:16
da Bike65
udra ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:10
Bike65 ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:07
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:00 oggi super Pippo, una crono mostruosa.
Certo bravo, bravissimo
Con due moto a 5 secondi a bucare l’aria mentre il belga aveva una moto davanti 300 mt
Vinceva lo stesso.
Ma la furbata italiana rimane comunque come una macchia; al solito gli organizzatori fanno la loro figura di merd.
Complimentoni
Queste cose in belgio non succedono, lo posso testimoniare io (Juan Antonio Flecha, Wevelgem, 6 aprile 2005)
Stiamo parlando della Tirreno Adriatico 2022

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 19:17
da cycling_chrnicles
udra ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:10
Bike65 ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:07
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:00 oggi super Pippo, una crono mostruosa.
Certo bravo, bravissimo
Con due moto a 5 secondi a bucare l’aria mentre il belga aveva una moto davanti 300 mt
Vinceva lo stesso.
Ma la furbata italiana rimane comunque come una macchia; al solito gli organizzatori fanno la loro figura di merd.
Complimentoni
Queste cose in belgio non succedono, lo posso testimoniare io (Juan Antonio Flecha, Wevelgem, 6 aprile 2005)
Il top, di recente, lo si è visto in Francia. Tipo al Tour du Var dove Wellens ha vinto la seconda tappa perché ha potuto farsi il Col d'Eze dietro derny dato che aveva a ruota l'idolo di casa Guillaume Martin.

Il discorso di fondo di Bike, ad ogni modo, lo trovo corretto. Il problema è che, in questo caso, non è un problema solo italiano, ma globale.

Siamo nel 2022, ma ancora, in praticamente ogni paese, ci dobbiamo vedere l'idolo nazionalpopolare che gode del "fattore campo".

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 19:21
da Walter_White
Bike65 ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:16
udra ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:10
Bike65 ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:07

Certo bravo, bravissimo
Con due moto a 5 secondi a bucare l’aria mentre il belga aveva una moto davanti 300 mt
Vinceva lo stesso.
Ma la furbata italiana rimane comunque come una macchia; al solito gli organizzatori fanno la loro figura di merd.
Complimentoni
Queste cose in belgio non succedono, lo posso testimoniare io (Juan Antonio Flecha, Wevelgem, 6 aprile 2005)
Stiamo parlando della Tirreno Adriatico 2022
Tutto il mondo è paese. Anche alla Omloop, nel finale qualche breve scia Wout l'ha avuta. Ovviamente è ridicolo che facciano quelle cose, perché 3/4 di corridori che ne usufruiscono poi vincerebbero lo stesso.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 19:28
da Mario Rossi
Walter_White ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:21
Bike65 ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:16
udra ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:10

Queste cose in belgio non succedono, lo posso testimoniare io (Juan Antonio Flecha, Wevelgem, 6 aprile 2005)
Stiamo parlando della Tirreno Adriatico 2022
Tutto il mondo è paese. Anche alla Omloop, nel finale qualche breve scia Wout l'ha avuta. Ovviamente è ridicolo che facciano quelle cose, perché 3/4 di corridori che ne usufruiscono poi vincerebbero lo stesso.
Per non paelare dell'Amstel 2019, dove tuttavia imho il risultato potrebbe esser stato falsato, fermo restando il gesto strabiliante di Mathieu.

Cercando di tornare alla gara. Summa quaestio: Pippo cosa fa con la Tirreno? La prova a correre alla Wout o corre per Richie?
Non succede, ma considerando che manca l'arrivo in salita in astratto sarebbe possibile un podio o il Carpegna è troppo duro? 53 secondi da Vingegaard sono un vantaggio clamoroso...

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 19:32
da barrylyndon
All'Ineos ci sono anche Teo e Carapaz, a dir il vero..un po' piu' credbili di Porte..

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 19:33
da Mario Rossi
barrylyndon ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:32 All'Ineos ci sono anche Teo e Carapaz, a dir il vero..un po' piu' credbili di Porte..
Richie è Carapaz, Porte nemmeno la moglie ci crede che possa fare podio...

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 19:36
da AndreiTchmil
Oltre a quella di Venerdì e quella di Sabato ci sono altre tappe dove é possibile vedere un eventuale duello Zar-Evenepiepoli? Venerdì me la perdo tutta accidentacci.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 19:37
da barrylyndon
Mario Rossi ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:33
barrylyndon ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:32 All'Ineos ci sono anche Teo e Carapaz, a dir il vero..un po' piu' credbili di Porte..
Richie è Carapaz, Porte nemmeno la moglie ci crede che possa fare podio...
:cincin:

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 19:49
da udra
cycling_chrnicles ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:17 Il discorso di fondo di Bike, ad ogni modo, lo trovo corretto. Il problema è che, in questo caso, non è un problema solo italiano, ma globale.

Siamo nel 2022, ma ancora, in praticamente ogni paese, ci dobbiamo vedere l'idolo nazionalpopolare che gode del "fattore campo".
Chiaro, in generale il problema dei veicoli in corsa, che si tratti di dietromoto assurdi o incidenti gravi/gravissimi/mortali, è cosa risaputa (più a noi che agli enti regolatori temo).
Mi fa sorridere solo metterla giù come se succedesse solo qua, per antipatia verso il corridore, l'organizzazione o cose di questo tipo :D

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 19:55
da Bike65
Walter_White ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:21
Bike65 ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:16
udra ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:10

Queste cose in belgio non succedono, lo posso testimoniare io (Juan Antonio Flecha, Wevelgem, 6 aprile 2005)
Stiamo parlando della Tirreno Adriatico 2022
Tutto il mondo è paese. Anche alla Omloop, nel finale qualche breve scia Wout l'ha avuta. Ovviamente è ridicolo che facciano quelle cose, perché 3/4 di corridori che ne usufruiscono poi vincerebbero lo stesso.
Allora in una crono è più grave sicuramente.
Aggiungiamo che in aerodinamica bucare aria fredda è molto vantaggioso perché a differenza di quella calda si ricompone molto dopo. I soliti furbetti del quartierino.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 19:57
da Bike65
udra ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:49
cycling_chrnicles ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:17 Il discorso di fondo di Bike, ad ogni modo, lo trovo corretto. Il problema è che, in questo caso, non è un problema solo italiano, ma globale.

Siamo nel 2022, ma ancora, in praticamente ogni paese, ci dobbiamo vedere l'idolo nazionalpopolare che gode del "fattore campo".
Chiaro, in generale il problema dei veicoli in corsa, che si tratti di dietromoto assurdi o incidenti gravi/gravissimi/mortali, è cosa risaputa (più a noi che agli enti regolatori temo).
Mi fa sorridere solo metterla giù come se succedesse solo qua, per antipatia verso il corridore, l'organizzazione o cose di questo tipo :D
Chi Ganna? Mio conterraneo suvvia. Gli organizzatori non li conosco, ma hanno organizzato bene.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 20:45
da Bike65
cycling_chrnicles ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:17
udra ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:10
Bike65 ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:07

Certo bravo, bravissimo
Con due moto a 5 secondi a bucare l’aria mentre il belga aveva una moto davanti 300 mt
Vinceva lo stesso.
Ma la furbata italiana rimane comunque come una macchia; al solito gli organizzatori fanno la loro figura di merd.
Complimentoni
Queste cose in belgio non succedono, lo posso testimoniare io (Juan Antonio Flecha, Wevelgem, 6 aprile 2005)
Il top, di recente, lo si è visto in Francia. Tipo al Tour du Var dove Wellens ha vinto la seconda tappa perché ha potuto farsi il Col d'Eze dietro derny dato che aveva a ruota l'idolo di casa Guillaume Martin.

Il discorso di fondo di Bike, ad ogni modo, lo trovo corretto. Il problema è che, in questo caso, non è un problema solo italiano, ma globale.

Siamo nel 2022, ma ancora, in praticamente ogni paese, ci dobbiamo vedere l'idolo nazionalpopolare che gode del "fattore campo".
Mi trovi d’accordo, mi fa specie che i “telecronisti” di Eurosport tanto attenti ai dettagli inutili, non hanno fatto un 1/2 commento. O hanno le fette di salame sugli occhi oppure non hanno letto il codice deontologico del giornalista.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 21:12
da jan80
La vera sorpresa e' stato Pogacar,che conferma il mio dubbio.....in questo 2022 e' ancora piu' forte delle scorse stagioni

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 21:18
da Fiammingo
in crono come quelle di oggi, dove contano molto il lavoro specifico e la qualita dei materiali, si vede la differenza ancor piu marcata tra professionale e wt, basta guardare come popolano le ultime posizioni eolo, androni e bardiani

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 21:38
da Maìno della Spinetta
Bike65 ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:07
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:00 oggi super Pippo, una crono mostruosa.
Certo bravo, bravissimo
Con due moto a 5 secondi a bucare l’aria mentre il belga aveva una moto davanti 300 mt
Vinceva lo stesso.
Ma la furbata italiana rimane comunque come una macchia; al solito gli organizzatori fanno la loro figura di merd.
Complimentoni
la furbata. La furbata degli organizzatori. Ti si contesta l'"italiana" non la "furbata". Perché io ricordi che la regola dei 3 km al Giro della California di qualche anno fa diventò la regola dei 3,2 km perché coinvolto nella caduta c'era un corridore di casa.

Una furbata.

Le furbate le fanno tutti. Deplorevoli, stupupide, ma non italiane.

PS Dire italiano come dispregiativo rivela una certa frustrazione

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 21:38
da nikybo85
jan80 ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 21:12 La vera sorpresa e' stato Pogacar,che conferma il mio dubbio.....in questo 2022 e' ancora piu' forte delle scorse stagioni
Sono sulla tua stessa linea

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 21:58
da StipemdioXTutti
jan80 ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 21:12 La vera sorpresa e' stato Pogacar,che conferma il mio dubbio.....in questo 2022 e' ancora piu' forte delle scorse stagioni
Secondo me è troppo in forma.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 22:10
da Bike65
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 21:38
Bike65 ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:07
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 17:00 oggi super Pippo, una crono mostruosa.
Certo bravo, bravissimo
Con due moto a 5 secondi a bucare l’aria mentre il belga aveva una moto davanti 300 mt
Vinceva lo stesso.
Ma la furbata italiana rimane comunque come una macchia; al solito gli organizzatori fanno la loro figura di merd.
Complimentoni
la furbata. La furbata degli organizzatori. Ti si contesta l'"italiana" non la "furbata". Perché io ricordi che la regola dei 3 km al Giro della California di qualche anno fa diventò la regola dei 3,2 km perché coinvolto nella caduta c'era un corridore di casa.

Una furbata.

Le furbate le fanno tutti. Deplorevoli, stupupide, ma non italiane.

PS Dire italiano come dispregiativo rivela una certa frustrazione
Al di là dell’italianità.
Devi solo scegliere da che parte stare.
È così semplice.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 22:19
da ciclistapazzo
Fiammingo ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 21:18 in crono come quelle di oggi, dove contano molto il lavoro specifico e la qualita dei materiali, si vede la differenza ancor piu marcata tra professionale e wt, basta guardare come popolano le ultime posizioni eolo, androni e bardiani
Si, Verissimo, oggi sembravano le minardi nella f1 dell'epoca di Schumacher. Ogni tanto apparivano in tv quando doppiati e la differenza di velocità era pazzesca. Contador lo scorso Giro parlava dei costi delle ruote con il profilo migliore. Parlava di ruote da salita che lui ha provato e che secondo lui fanno una differenza impressionante, ma che una professional non può permettersi o al massimo può permetterselo una volta o due all'anno e solo per un corridore (perchéi materiali che non sono sponsor tecnici li pagano). Chiaro che a crono dove non hanno nessuna possibilità di fare risultato, non spendano per materiali all'altezza. In più i marchi di bici che hanno certamente non producono bici da crono all'altezza dei grandi marchi.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 22:22
da Gimbatbu
Mario Rossi ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:28
Walter_White ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:21
Bike65 ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:16
Stiamo parlando della Tirreno Adriatico 2022
Tutto il mondo è paese. Anche alla Omloop, nel finale qualche breve scia Wout l'ha avuta. Ovviamente è ridicolo che facciano quelle cose, perché 3/4 di corridori che ne usufruiscono poi vincerebbero lo stesso.
Per non paelare dell'Amstel 2019, dove tuttavia imho il risultato potrebbe esser stato falsato, fermo restando il gesto strabiliante di Mathieu.

Cercando di tornare alla gara. Summa quaestio: Pippo cosa fa con la Tirreno? La prova a correre alla Wout o corre per Richie?
Non succede, ma considerando che manca l'arrivo in salita in astratto sarebbe possibile un podio o il Carpegna è troppo duro? 53 secondi da Vingegaard sono un vantaggio clamoroso...
Con Pogi in gara vale la moltiplicazione 2Carpegna X 88kg = 5minuti.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 22:40
da nikybo85
Gimbatbu ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 22:22
Mario Rossi ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:28
Walter_White ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:21

Tutto il mondo è paese. Anche alla Omloop, nel finale qualche breve scia Wout l'ha avuta. Ovviamente è ridicolo che facciano quelle cose, perché 3/4 di corridori che ne usufruiscono poi vincerebbero lo stesso.
Per non paelare dell'Amstel 2019, dove tuttavia imho il risultato potrebbe esser stato falsato, fermo restando il gesto strabiliante di Mathieu.

Cercando di tornare alla gara. Summa quaestio: Pippo cosa fa con la Tirreno? La prova a correre alla Wout o corre per Richie?
Non succede, ma considerando che manca l'arrivo in salita in astratto sarebbe possibile un podio o il Carpegna è troppo duro? 53 secondi da Vingegaard sono un vantaggio clamoroso...
Con Pogi in gara vale la moltiplicazione 2Carpegna X 88kg = 5minuti.
Aldilà di Pogi...dai non avrebbe senso provare a tenere duro sul Carpegna...per me prenderebbe 5 minuti anche da gente normale che quella tappa se la gioca.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: martedì 8 marzo 2022, 0:23
da matteo.conz
jan80 ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 21:12 La vera sorpresa e' stato Pogacar,che conferma il mio dubbio.....in questo 2022 e' ancora piu' forte delle scorse stagioni
Si, l'impressione è che quasi giochi...chi dice che è troppo in forma: non credo, è il suo livello fuoriclasse fenomeno. L'incredibile è la naturalezza del gesto. Questo ora prova il Fiandre e prima o poi lo vincerà. Questa generazione, Pogi in testa, ha corridori superlativi che entrano in gara e sono già prontissimi. Ma sono banalità: godiamoci lo spettacolo.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: martedì 8 marzo 2022, 6:22
da AndreiTchmil
Secondo me esagerate nel credere che Pogi possa vincere corse come Sanremo e Fiandre. Sono corse per passistoni e in più per vincere la Sanremo devi avere la forza di un velocista puro un volata. Non basta avere lo "spunto veloce". Per me non le vincerà mai. Roubaix nemmeno la considero perché è ancora più difficile delle altre due per caratteristiche.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: martedì 8 marzo 2022, 7:18
da pietro
AndreiTchmil ha scritto: martedì 8 marzo 2022, 6:22 Secondo me esagerate nel credere che Pogi possa vincere corse come Sanremo e Fiandre. Sono corse per passistoni e in più per vincere la Sanremo devi avere la forza di un velocista puro un volata. Non basta avere lo "spunto veloce". Per me non le vincerà mai. Roubaix nemmeno la considero perché è ancora più difficile delle altre due per caratteristiche.
Sei in modalità seria o gufo? :dubbio: :uhm:

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: martedì 8 marzo 2022, 7:25
da nurseryman
pietro ha scritto: martedì 8 marzo 2022, 7:18
AndreiTchmil ha scritto: martedì 8 marzo 2022, 6:22 Secondo me esagerate nel credere che Pogi possa vincere corse come Sanremo e Fiandre. Sono corse per passistoni e in più per vincere la Sanremo devi avere la forza di un velocista puro un volata. Non basta avere lo "spunto veloce". Per me non le vincerà mai. Roubaix nemmeno la considero perché è ancora più difficile delle altre due per caratteristiche.
Sei in modalità seria o gufo? :dubbio: :uhm:
è in modalità gufo

dopo aver visto nibali potremmo vedere pogi
ma non è detto visto la differenza di caratura fra i due :bll: :bll: :bll:

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: martedì 8 marzo 2022, 8:02
da lemond
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 18:58
lemond ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 18:31 Ma questo Bassino quando vince, se per es. oggi ha perso da Ganna, il quale ultimamente non sembrava un missile, visto che aveva perso da Bissinger (s.s.s.c.)? Ma forse si rifarà con la maglia finale. :D
La crono degli uae è stata condizionata dal vento, non fa testo. Ganna a tutti gli altri aveva rifilato un buon distacco. Il bassino come lo chiami (a me i soprannomi non mi piacciono, motivo per cui detesto Magrini) ha fatto secondo contro il più forte cronometro al mondo. Se poi vuoi dire che Ganna è andato piano...
Non mi permetterei mai di dire che Ganna è andato piano e non so che cosa sia successo negli Emirati, ho visto solo l'ordine di arrivo. Il mio era solo un messaggio che rilevava come il Basssino, che ha speranza teorica di vincere solo a cronometro o quando gli altri non ci sono (o fanno finta), di fatto non sembra il più forte (e forse nemmeno il secondo) in questo settore. Per quanto riguarda i soprannomi non ti garbano, ma anche tu te lo sei messo. :) E poi anche i cognomi altro non sono che quelli, solo usati da un po' più di tempo. :) In ogni modo, mentre Pogi e Pogacar (s.s.s.c.) non ci dicono nulla del soggetto, se non si conosce, lo Zar con tre lettera dice quasi tutto di lui, no? Così, (per caso?) il Bassino ci rivela quel vorrei, ma non posso insito in chi riesce a considerarlo per quel che vale, allo stesso modo del titolo della discussione su di lui, se venisse considerata come sarcastica. :diavoletto: :crazy: :diavoletto:

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: martedì 8 marzo 2022, 8:03
da herbie
Walter_White ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:21
Bike65 ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:16
udra ha scritto: lunedì 7 marzo 2022, 19:10

Queste cose in belgio non succedono, lo posso testimoniare io (Juan Antonio Flecha, Wevelgem, 6 aprile 2005)
Stiamo parlando della Tirreno Adriatico 2022
Tutto il mondo è paese. Anche alla Omloop, nel finale qualche breve scia Wout l'ha avuta. Ovviamente è ridicolo che facciano quelle cose, perché 3/4 di corridori che ne usufruiscono poi vincerebbero lo stesso.
Io non sottovaluterei le scie delle moto: anche una sciata al chilometro significano dieci secondi dove vai a 50 all'ora con 50 watt in meno, ovvero facendo rifiatare la gamba. A quel livello bastano pochi secondi di ossigeno alla gamba per mantenersi in piena efficienza.
Fa tutta la differenza del mondo. A me dà molto fastidio, ed è l'unico motivo per cui non adoro alla follia, pur trovandole altamente spettacolari, le corse primaverili in Belgio.
Brutta figura, se è vero quello che dite sulle moto nella crono di ieri.
Spesso i corridori scattano non per le caratteristiche del percorso , ma perché corrono in casa e vedono un momento in cui ci sono molte moto a portata di scatto. Una "sciata" in quel momento, quando il corridore dietro sta profondendo il massimo sforzo per chiudere subito il buco, fa doppiamente differenza. Perché oltre a portar via quello davanti, fa fare un fuorigiri inutile e difficilissimo da recuperare in un finale di corsa a quello che insegue.