ah quindi Janse Van Rensburg è tutto il cognome, ma sono dei nobili? tipo la contesssa Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare
Re: Ciclismo africano
Inviato: domenica 3 giugno 2012, 21:37
da alfiso
meriadoc ha scritto:ah quindi Janse Van Rensburg è tutto il cognome, ma sono dei nobili? tipo la contesssa Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare
Per certi versi sì. E' una delle più note famiglie boere.
E quando si dice Afrikaner è stato proprio un loro,oggi ingombrante, avo a fondarne il movimento (non so se della stessa famiglia o ramo ben s'intende).
La storia in ogni caso non riguarda i due corridori che possono essere sotto tutti i punti di vista il miglior prodotto di quel grande paese che è il Sudafrica del 2012. Il Team MTN-Qhubeka è una vera realtà dell'Africa post apartheid di cui andare moltissimo fieri.
janse van rensburg vince pure la ronde van zeeland, davanti a boom!
questo fa sul serio davvero.
altro che JTL.. JVR!
Re: Ciclismo africano
Inviato: sabato 9 giugno 2012, 17:07
da Winter
Bella notizia , credevo che avesse perso il tocco magico
In Gironda e in Lussemburgo tanti piazzamenti ma zero vittorie (forse gli han corso contro..)
Re: Ciclismo africano
Inviato: sabato 9 giugno 2012, 22:21
da peek
cauz. ha scritto:janse van rensburg vince pure la ronde van zeeland, davanti a boom!
questo fa sul serio davvero.
altro che JTL.. JVR!
Infatti, oggi si è confrontato con gente di alto livello, sicuramente la sua vittoria più prestigiosa.
Re: Ciclismo africano
Inviato: domenica 10 giugno 2012, 0:04
da Tranchée d'Arenberg
peek ha scritto:
cauz. ha scritto:janse van rensburg vince pure la ronde van zeeland, davanti a boom!
questo fa sul serio davvero.
altro che JTL.. JVR!
Infatti, oggi si è confrontato con gente di alto livello, sicuramente la sua vittoria più prestigiosa.
lo sarà per poco tempo, perchè sono convinto che ci metterà poco a vincere di nuovo qualche corsa ancora più importante. Alla luce del suo grande esordio europeo bisogna dire che l'arrivo della MTN in Europa è stato veramente provvidenziale. Se il team sudafricano non avesse programmato questa serie di corse nel vecchio continente molto probabilmente il ragazzo non sarebbe emerso così prepotentemente. Vincere tappe e generale al Tour du Maroc è una cosa, battere Lars Boom in un testa a testa è un'altra.
Re: Ciclismo africano
Inviato: domenica 10 giugno 2012, 0:20
da peek
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
lo sarà per poco tempo, perchè sono convinto che ci metterà poco a vincere di nuovo qualche corsa ancora più importante. Alla luce del suo grande esordio europeo bisogna dire che l'arrivo della MTN in Europa è stato veramente provvidenziale. Se il team sudafricano non avesse programmato questa serie di corse nel vecchio continente molto probabilmente il ragazzo non sarebbe emerso così prepotentemente. Vincere tappe e generale al Tour du Maroc è una cosa, battere Lars Boom in un testa a testa è un'altra.
Ma sai che alla fine non ho ancora ben capito che genere di corridore sia? Con questi che corrono in Africa è sempre così, lì fanno delle corse strane che è difficile tradurre nelle classificazioni europee. Lì semplicemente uno è più forte degli altri e vince un po' dappertutto, poi quando arrivano in Europa e la concorrenza è ben più tosta si capisce meglio quali sono i punti forti. Quel che è sicuro è che è veloce e poi che il vento gli fa una pippa perché dopo le prime tre quattro corse in Europa, nelle quali arrivava sempre in fondo, deve aver rapidamente capito come si corre e ha inanellato una serie di vittorie sulle strade del nord dove il vento ti sposta la bicicletta.
Re: Ciclismo africano
Inviato: domenica 10 giugno 2012, 11:20
da Winter
Ho letto tempo fa un'intervista dove lui stesso non riusciva a classificarsi come corridore
Temeva solo le salite lunghe
Forte a crono , sugli strappi e nelle volate ristrette
Ovviamente nel WT purtroppo lo specializzeranno..
Re: Ciclismo africano
Inviato: domenica 10 giugno 2012, 13:26
da Spartacus
peek ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
lo sarà per poco tempo, perchè sono convinto che ci metterà poco a vincere di nuovo qualche corsa ancora più importante. Alla luce del suo grande esordio europeo bisogna dire che l'arrivo della MTN in Europa è stato veramente provvidenziale. Se il team sudafricano non avesse programmato questa serie di corse nel vecchio continente molto probabilmente il ragazzo non sarebbe emerso così prepotentemente. Vincere tappe e generale al Tour du Maroc è una cosa, battere Lars Boom in un testa a testa è un'altra.
Ma sai che alla fine non ho ancora ben capito che genere di corridore sia? Con questi che corrono in Africa è sempre così, lì fanno delle corse strane che è difficile tradurre nelle classificazioni europee. Lì semplicemente uno è più forte degli altri e vince un po' dappertutto, poi quando arrivano in Europa e la concorrenza è ben più tosta si capisce meglio quali sono i punti forti.
un po' come nelle donne, la Vos è forte e vince ovunque
Re: Ciclismo africano
Inviato: lunedì 11 giugno 2012, 10:00
da alfiso
Il video della vittoria "a mani basse" di Reinardt nella Ronde Van Zeeland (a casa di Johnny Hoo).
La gara è stata falcidiata dal vento (ed anche la temperatura non era mite), con soli 29 corridori al traguardo.
Un gruppo è stato poi classificato ad oltre 7 minuti, che inizialmente sui media olandesi era stato giudicato fuori tempo massimo.
Un manifesto di gara del nord, piatta, piattissima e terribile (vento, vento, vento, pavè).
Ps. La stella era Pippo Pozzato che dopo metà gara è salito in ammiraglia.
Re: Ciclismo africano
Inviato: lunedì 11 giugno 2012, 12:52
da Slegar
.... e a livello numerico il buon RJvR per ora è il plurivincitore stagionale assieme Greipel con 12 centri.
Re: Ciclismo africano
Inviato: lunedì 11 giugno 2012, 13:02
da alfiso
Slegar ha scritto:.... e a livello numerico il buon RJvR per ora è il plurivincitore stagionale assieme Greipel con 12 centri.
Ma il buon Greipel non ha mai vinto così sul Mur de Bretagne (fatto tre volte):
Scherzi a parte questa vittoria dà la cifra atletica del personaggio. Da notare il fortissimo vento contrario all'arrivo.
Re: Ciclismo africano
Inviato: giovedì 14 giugno 2012, 21:18
da simociclo
peek ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Altra buona notizia per il ciclismo africano. Il Marco Polo Cycling Team, da anni affiliato in Asia (Cina negli ultimi anni, precedentemente Hong Kong) dal 2012 avrà licenza etiope. Già quest'anno nel team diretto da Gudo Kramer aveva ingaggiato due etiopi (Bitew e Kebede) che si sono aggiunti all'eritreo Abraham (già in squadra dal 2010). Adesso credo che ai 3 africani già in squadra si aggiungerà qualche altro corridore proveniente dall'africa nera.
Questa sì che è una notizia importante, una squadra professionistica in Etiopia può costituire un punto di accesso per giovani promettenti che sono convinto siano presenti in quel paese. Oltretutto hanno un programma di corse globale e li vedremo correre anche in Europa.
ripesco questa notizia per chiedere: ma gli eritrei e gli etiopi di questa squadra ogni tanto corrono?
non li trovo praticamente mai negli ordini di arrivo e non capiscono bene che calendario fanno
Re: Ciclismo africano
Inviato: lunedì 25 giugno 2012, 18:34
da andriusskerla
Notizie dei campionati nazionali eritrei?
Re: Ciclismo africano
Inviato: lunedì 25 giugno 2012, 20:00
da peek
simociclo ha scritto:
Questa sì che è una notizia importante, una squadra professionistica in Etiopia può costituire un punto di accesso per giovani promettenti che sono convinto siano presenti in quel paese. Oltretutto hanno un programma di corse globale e li vedremo correre anche in Europa.
ripesco questa notizia per chiedere: ma gli eritrei e gli etiopi di questa squadra ogni tanto corrono?
non li trovo praticamente mai negli ordini di arrivo e non capiscono bene che calendario fanno[/quote]
Sono stati fermi nei primi mesi dell'anno, non so che problemi avessero. Ora hanno fatto alcune corse in Europa, ma criterium o corse élite, in queste correvano anche gli africani. Qualche buon piazzamento, ma niente di eclatante. In realtà questo trasferimento dalla Cina all'Etiopia deve aver complicato un po' la vita a questa squadra perché negli anni passati disputavano più corse.
Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 26 giugno 2012, 15:57
da Seb
In Eritrea ha vinto Daniel Teklehaymanot sia la cronometro che la prova in linea
Re: Ciclismo africano
Inviato: mercoledì 27 giugno 2012, 0:39
da andriusskerla
Seb ha scritto:In Eritrea ha vinto Daniel Teklehaymanot sia la cronometro che la prova in linea
Russom e Tewelde sul podio della crono, mentre non ho notizie sulla prova in linea.
Re: Ciclismo africano
Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 23:19
da peek
Ottima iniziativa quella della federazione marocchina quest'anno. Hanno chiesto di partecipare ad alcune gare europee con una selezione nazionale e stanno facendo un interessante esperienza nel centro Europa. Hanno fatto la Neuseen Classics in Germania, il giro della Slovacchia, della Repubblica Ceca, dell'Alta Austria e ora stanno disputando la Course de Solidarnosc in Polonia. Credo sia cosa utilissima per quei ragazzi, confrontarsi con le corse europee che sono così diverse da quelle africane e oltretutto si tratta di una vetrina, magari qualche giovane marocchino potrebbe trovare un ingaggio europeo il prossimo anno.
I risultati peraltro non sono mancati, siamo ancora lontani da una vittoria, ma Jelloul ha fatto un quarto posto nella classifica finale del giro della Repubblica ceca e il giovane Sufiane Haddi è attualmente settimo nella classifica generale della corsa di Solidarnosc. Qualche altro piazzamento anche da parte di altri corridori, insomma, non si può dire che sia stata una presenza anonima.
Re: Ciclismo africano
Inviato: domenica 22 luglio 2012, 19:20
da peek
Berhane è venuto al valdaosta, ha fatto una fatica terribile perché corse con salite del genere non le aveva mai disputate. Però oggi ha fatto un lusinghiero sesto posto nella cronoscalata finale.
Per il finale di stagione, Berhane può giocarsi un'importante occasione perché sarà stagista della Vendée U-Pays de la Loire, una formazione dilettantistica legata alla Europcar. Credo che sia una squadra importante nella scena dilettantistico-giovanile francese, ma di sicuro ne sa di più Winter.
Re: Ciclismo africano
Inviato: lunedì 23 luglio 2012, 20:47
da Winter
Stage di un mese
Difficile pero' che possa passar pro il prossimo anno , Bernaudeau ne fa gia' passare due
Re: Ciclismo africano
Inviato: venerdì 27 luglio 2012, 13:04
da peek
Sì, farà un mese e poi farà il tour de l'Avenir con la squadra di Aigle.
Può darsi che lo lascino in panchina ancora un anno, in fin dei conti è un 1991 perciò può stare un altro anno negli U23.
A meno che Bernaudeau non abbia bisogno di punti ... in quel caso Berhane ne ha già fatti 160 quest'anno e un centinaio l'anno scorso.
A propos: ma i punti WT valgono lo stesso di quelli continentali?
Re: Ciclismo africano
Inviato: venerdì 27 luglio 2012, 18:04
da Winter
devi chiedere a Slegar , è lui l'esperto
Io , tra punteggi WT e Continental non ci capisco nulla (senza contar l'incomprensibile calcolo di fine anno..)
Classe 1991 , l'ideale è fare tutta la prox stagione con la Vendee U (con corse mirate tipo Val d'Aosta , Savoie , Pirenei , Isard ecc) , in piu' cosi' Lecuisinier non avra' tutta la pressione adosso
Re: Ciclismo africano
Inviato: venerdì 27 luglio 2012, 18:21
da alfiso
Winter ha scritto:devi chiedere a Slegar , è lui l'esperto
Io , tra punteggi WT e Continental non ci capisco nulla (senza contar l'incomprensibile calcolo di fine anno..)
Classe 1991 , l'ideale è fare tutta la prox stagione con la Vendee U (con corse mirate tipo Val d'Aosta , Savoie , Pirenei , Isard ecc) , in piu' cosi' Lecuisinier non avra' tutta la pressione adosso
Mi sbaglierò, ma questo lo fanno passare. Su di lui ci sono parecchi occhi. Se poi rimanesse under, per scelta, la cosa sarebbe diversa.
La sensazione è che questo abbia parecchio da dire. Magari in un team svizzero o sudafricano continental pro.
Re: Ciclismo africano
Inviato: venerdì 27 luglio 2012, 18:45
da Winter
Be se passano WT , si
se restan Continental Pro han gia due neopro (Coquard e Lamoisson , entrambi sprinter) , Credo si ritiri Bouyer
Poi visto che non gli han fatto fare il Tour , Charteau lo vedo partente
Difficile , le squadre francesi fanno raramente tanti cambiamenti
Vero che ha corso con il Centro Mondiale e con la Nazionale dell'Eritrea, ma correre in una struttura come la Vendee U (25 corridori su 135 pro francesi vengon da quella squadra) è diverso (non gli interessano le vittorie dilettanti , ma tutto è finalizzato al professionisimo)
Re: Ciclismo africano
Inviato: sabato 28 luglio 2012, 13:29
da alfiso
Il vivaio boero si dimostra un pozzo senza fondo. Oggi protagonista in Alsazia questo ventenne Louis Meintjes, l'unico a tenere testa a vroom vroom JTL sulla salita finale di Markstein nei Vosgi. Dopo RJVR via ad un altro interessante giovane.
Non manca molto ad una WT afrikaner ed africana.
E son curioso di vedere l'ordine d'arrivo di Londra da un punto di vista africano.
Re: Ciclismo africano
Inviato: sabato 28 luglio 2012, 13:56
da peek
Si vociferava che la Mtn diventasse Professional, già questo sarebbe un bel passo avanti perché potremmo vederli spesso anche in Europa.
Re: Ciclismo africano
Inviato: sabato 28 luglio 2012, 13:57
da Winter
Si è un paio d'anni che lo tengo d'occhio (dopo l'Italia , il Sudafrica è la mia nazione preferita)
Ha ottime attitudine anche a crono
Ha inizio stagione ha vinto tante corse in Sudafrica poi pure negli States. Poi era andato forte anche al Tour de Savoie
come ha scritto Peek , L'ideale sarebbe aver MTN - Qhubeka in Continental Pro , un passo alla volta
Poi se tornassero Giro del Capo e Giro del Sudafrica..
A livello di numeri non son cosi' lontani dall'Australia , mancan un po' le strutture
Re: Ciclismo africano
Inviato: sabato 28 luglio 2012, 19:15
da peek
D'accordo che non era un percorso impegnativo, però nel gruppone è arrivato Tekle e anche il marocchino Jelloul.
Re: Ciclismo africano
Inviato: sabato 28 luglio 2012, 19:29
da Winter
Peek perche' c'erano 3 marocchini e 1 solo sudafricano alla gara su strada delle Olimpiadi ?
Re: Ciclismo africano
Inviato: sabato 28 luglio 2012, 20:55
da peek
Perché hanno un sacco di punti. Sono in testa alla classifica africana dell'Uci e l'hanno vinta anche l'anno scorso. Anche di eritreo ce n'era uno solo perché hanno meno punti.
I marocchini sono concentrati sul calendario africano, mentre i sud africani corrono anche in Europa o nel WT perciò fanno meno punti in Africa.
Questa cosa delle classifiche produce effetti un po' bizzarri. Prendi i turchi, ad esempio: siccome in Turchia organizzano un sacco di corse che fanno quasi solo loro, prendono tutti in punti che ci sono in palio in quelle corse. Perciò ti trovi poi con tre turchi e un solo slovacco.
Re: Ciclismo africano
Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 18:01
da MrTourmalet
Siii,si realizza un sogno Daniel partecipa alla vuelta con la greenedge,il primo GT della sua carriera e forse lo vedremo in qualche fuga!!!Gia me lo immagino Tekle mentre tira in salita e metá plotone che si stacca!!! complimente Tekle tiferó per te
Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 11:34
da peek
La Mtn farà il giro del Portogallo e parteciperà alla crono a squadre ai mondiali.
Re: Ciclismo africano
Inviato: mercoledì 1 agosto 2012, 18:22
da peek
Berhane ha esordito oggi con la maglia della Vendee-U in una corsa élite, la Route d’Or du Poitou à Civray. E' arrivato quinto, il primo della sua squadra, mi sembra un buon inizio.
Eritrea rulez. Dall'anno prossimo saranno in due in prima linea.
Chissà se lo avevano già deciso prima di fargli fare lo stage o se è stato particolarmente convincente in corsa. Ad ogni modo vedremo se riuscirà a combinare qualcoa al Mi-Août nel prossimo fine settimana.
Bene anche che la Tropicale sia stata riportata a gennaio.
Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 7 agosto 2012, 19:33
da Winter
Era stato solo spostato per la coppa d'Africa di calcio
Un evento non semplice da gestire per un piccolo paese , per quello il governo aveva chiesto agli organizzatori di cambiar data per un anno
Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 7 agosto 2012, 20:30
da peek
Adesso mi aspetto che qualcuno si pigli l'algerino Reguigui, anche lui secondo me è pronto per il grande salto. E' uno gagliardo, combattente, veloce e ha già vinto varie corse.
Re: Ciclismo africano
Inviato: domenica 12 agosto 2012, 0:20
da peek
Ecco la formazione della Mtn che disputerà il giro del Portogallo da mercoledi prossimo:
I sud africani Dennis van Niekerk, Jaco Venter, Jacques Janse van Rensburg, Reinardt Janse van Rensburg; gli eritrei Meron Russom, Frekalsi Debesai, Tesfay Habtemariam e Jani Tewelde; l'etiope Tsgabu Grmay.
Re: Ciclismo africano
Inviato: domenica 12 agosto 2012, 13:22
da Winter
Mi aspetto almeno una vittoria
Re: Ciclismo africano
Inviato: domenica 12 agosto 2012, 22:06
da peek
Grande novità al tour de l'avenir. Per la prima volta ci sarà una squadra interamente eritrea. A parte Berhane temo che gli altri faranno una fatica porca e basta, ma è davvero una grande occasione perché sono ragazzi che non hanno mai corso fuori dall'Africa.
Re: Ciclismo africano
Inviato: mercoledì 15 agosto 2012, 17:46
da peek
Dunque, al momento R. Janse van Rensburg è primo nella classifica provvisoria del cronopologo del giro del Portogallo.
Se dovesse terminare così la Mtn domani si troverà a dover difendere la leadership controllando la corsa, sono proprio curioso di vedere come se la caveranno.
Re: Ciclismo africano
Inviato: mercoledì 15 agosto 2012, 18:28
da peek
Missione compiuta.
Re: Ciclismo africano
Inviato: mercoledì 15 agosto 2012, 18:44
da Seb
Non male pure Grmay, 17° a 8"
Re: Ciclismo africano
Inviato: giovedì 16 agosto 2012, 18:27
da alfiso
Ancora Africa bianca, oggi l'anglo (non boero) sudafricano Jay Thompson nella Volta a Portugal
Re: Ciclismo africano
Inviato: giovedì 16 agosto 2012, 18:31
da peek
Janse lo hanno fatto fuori su una salita a una trentina di km dall'arrivo. Era effettivamente un po' arcigna, 2,5 km all'11% medio.
Meglio comunque che sia andato subito fuori classifica e magari la Mtn si potrà levare qualche altra soddisfazione parziale.
Re: Ciclismo africano
Inviato: giovedì 16 agosto 2012, 18:35
da alfiso
peek ha scritto:Janse lo hanno fatto fuori su una salita a una trentina di km dall'arrivo. Era effettivamente un po' arcigna, 2,5 km all'11% medio.
Meglio comunque che sia andato subito fuori classifica e magari la Mtn si potrà levare qualche altra soddisfazione parziale.
11% di media, ma anche in tv faceva paura e qualche tratto a mio avviso passava e parecchio il 15%.
Re: Ciclismo africano
Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 18:59
da peek
Oggi secondo, ma con un'ottima rimonta perché era rimasto chiuso dietro, i suoi compagni non ce la fanno a tirargli la volata. Potrebbe puntare alla maglia a punti.
Bravo anche l'eritreo Debesay che è entrato nella fuga buona ed è stato ripreso a 5 km dall'arrivo.
Re: Ciclismo africano
Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 19:26
da Winter
Buon secondo posto (io credevo fosse il saur )
Torno su un vecchio argomento , ma come è possibile che tutti sti risultati non contino niente per le classifiche continentali ? La classifica per me ha poco valore ma da i posti per Mondiali e Olimpiadi! Marocco 6 , Sudafrica 3.. Eritrea 0
Supponiamo Froome fosse stato Kenyano .. non facendo punti in Africa e non avendo compagni all'altezza non avrebbe potuto ne partecipare alle Olimpiadi (dove ha fatto medaglia) ne ai Mondiali , siamo al ridicolo