Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 26 gennaio 2022, 17:00
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 26 gennaio 2022, 15:13
Pornopianista???, stai scherzando spero
Qui sul forum si trovano i tipi più curiosi...
Come osano essere belle e brave, è una vera vergogna.
Ovviamente Yuja Wang è un'altra cosa ma pagherei per essere bravo un decimo di Lola
abbeh
qqua artro che fantasie evoca, Madame Astanova
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: giovedì 27 gennaio 2022, 0:39
da herbie
olimpio bizzi ha scritto: ↑mercoledì 26 gennaio 2022, 21:58
Rispondo qui ma sono OT. Queste pornopianiste sono solo show business e la gente confonde significante con significato
Se un orchestrale si presentasse alla scala conciata così non verrebbe cacciata ? Perché gli orchestrali devono avere un dresscode decoroso mentre le pornopianiste possono prendersi scena e cachet mostrando le pubenda al pubblico infoiato ?
Benedetti Michelangeli diventava piu star se suonava con il xxxx in vista ,magari simulando un orgasmo ?
Scusate ,sarò obsoleto, ma per me è una profanazione al mondo dellla musica classica . E poi è questa l'emancipazione femminile ? Sti cxxxx
pensa un po' che per Rattalino Michelangeli era un interprete di esasperata passionalità...
il fatto è che , giusto per parlare dello stesso pianista, a suo tempo, famosissimo, che hai citato, dovunque andasse, si registrava il tutto esaurito. Tanto che poteva permettersi di interrompere un concerto, come accadde in quello che tenne in Vaticano ai tempi del conterraneo Paolo VI, perchè un grillo secondo lui si era intrufolato tra le piante che adornavano il palco e ovviamente lo disturbava nell'esecuzione dei pezzi.
Oggi anche i più celebri pezzi di musica classica sono pressochè sconosciuti al grande pubblico. Figuriamoci gli interpreti.
Sarà pure inaccettabilmente volgare il meccanismo, ma funziona così.
Io credo che il sesso, in quanto es-pressione dell'autentica interiorità, sia qualcosa di estremamente affine alla musica.
Che poi, la Wang e le altre musiciste di oggi, non mi pare abbiano mai superato certi limiti.
olimpio bizzi ha scritto: ↑mercoledì 26 gennaio 2022, 21:58
Rispondo qui ma sono OT. Queste pornopianiste sono solo show business e la gente confonde significante con significato
Se un orchestrale si presentasse alla scala conciata così non verrebbe cacciata ? Perché gli orchestrali devono avere un dressc ode decoroso mentre le pornopianiste possono prendersi scena e cachet mostrando le pubenda al pubblico infoiato ?
Benedetti Michelangeli diventava piu star se suonava con il xxxx in vista ,magari simulando un orgasmo ?
Scusate ,sarò obsoleto, ma per me è una profanazione al mondo dellla musica classica . E poi è questa l'emancipazione femminile ? Sti cxxxx
pensa un po' che per Rattalino Michelangeli era un interprete di esasperata passionalità...
il fatto è che , giusto per parlare dello stesso pianista, a suo tempo, famosissimo, che hai citato, dovunque andasse, si registrava il tutto esaurito. Tanto che poteva permettersi di interrompere un concerto, come accadde in quello che tenne in Vaticano ai tempi del conterraneo Paolo VI, perchè un grillo secondo lui si era intrufolato tra le piante che adornavano il palco e ovviamente lo disturbava nell'esecuzione dei pezzi.
Oggi anche i più celebri pezzi di musica classica sono pressochè sconosciuti al grande pubblico. Figuriamoci gli interpreti.
Sarà pure inaccettabilmente volgare il meccanismo, ma funziona così.
Io credo che il sesso, in quanto es-pressione dell'autentica interiorità, sia qualcosa di estremamente affine alla musica.
Che poi, la Wang e le altre musiciste di oggi, non mi pare abbiano mai superato certi limiti.
Beh, difficilmente uno fa sesso mentre ascolta Haydn ( Rachmaninov già ci sta...)
Comunque tutto nasce dal fatto che il mondo è cambiato velocemente e sono saltate le gerarchie culturali.
Fino a non molto tempo fa c'era la cultura "alta" e quella " bassa" e la prima godeva di prestigio assoluto e metteva soggezione. Oggi ha perso ogni aura.
Mia nonna, santa donna con la quinta elementare, era piena di rispetto per dottori, professori, persino maestri ( "ha studiato lui le cose le sa", lasciapassare che valeva per qualsiasi argomento, quindi il dottore aveva ragione su tutto ) e se la avessero mai invitata a un concerto di musica classica sarebbe andata tutta eccitata co il vestito bello , salvo poi passare il tempo a cercare di non far vedere che si annoiava, che era vergogna.
E non sarebbe certo stata l'unica ad annoiarsi dignitosamente.
Oggi non è più così. Ognuno si sente libero di criticare chi vuole, importa assai se è il famoso luminare xy, anzi più è su più è infamato. E per me è meglio così. La cosa ha i suoi pro e i suoi contro, ma meglio la democrazia ignorante che la dittatura colta.
Fantozzi è diventato un mito perché nella famosa scenetta della Potemkin dice quello che tanti pensano, che il cinema d'autore e per estensione, tutta la cultura alta, è un rompimento di coglioni .
Io posso infamare i filosofi che voglio, tu puoi non credere a quello che dicono i medici, cento anni fa non sarebbe stato così. Le costrizioni sociali ce lo avrebbero impedito, saremmo passati da semianalfabeti.
Tutto questo per dire che una volta il pubblico della musica classica era composto per la maggior parte da gente che ci doveva andare per far vedere che c'era e aspettava che finisse. Sai quanti del pubblico di Benedetti Michelangeli pensavano ad altro mentre lui suonava Debussy ? Ti farei vedere le facce che avevano le vecchie signore fiorentine all'obbligatorio Maggio Musicale anni e anni fa...
Del resto ascoltare la musica classica è più faticoso che ascoltare la musica pop , bisogna stare concentrati e non tutti hanno voglia di fare lo sforzo. Cosa più che legittima .Tutto il rito dietro la musica classica è un residuo storico: silenzio e concentrazione per ore. Nel XXI secolo...
Oggi uno può considerarsi un uomo di cultura senza apprezzare la musica classica, cento anni fa no. Uno scrittore può anche farsi vedere ai concerti dark metal. Cosa che avrebbe fatto imbestialire Theodor Adorno.
Finito il plusvalore sociale di partecipare a certi eventi l'audience è calata, quindi a catena sono diminuiti gli eventi, è diminuito l'interesse, sono diminuiti i ragazzi che vogliono intraprendere la carriera, etc, etc.
Fortunatamente c'é l' Asia ormai la tradizione musicale classica occidentale è in mano loro. E per me è ok, certosini e maniacali come sono li vedo adatti.
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: giovedì 27 gennaio 2022, 12:58
da herbie
Cthulhu ha scritto: ↑giovedì 27 gennaio 2022, 5:31
olimpio bizzi ha scritto: ↑mercoledì 26 gennaio 2022, 21:58
Rispondo qui ma sono OT. Queste pornopianiste sono solo show business e la gente confonde significante con significato
Se un orchestrale si presentasse alla scala conciata così non verrebbe cacciata ? Perché gli orchestrali devono avere un dressc ode decoroso mentre le pornopianiste possono prendersi scena e cachet mostrando le pubenda al pubblico infoiato ?
Benedetti Michelangeli diventava piu star se suonava con il xxxx in vista ,magari simulando un orgasmo ?
Scusate ,sarò obsoleto, ma per me è una profanazione al mondo dellla musica classica . E poi è questa l'emancipazione femminile ? Sti cxxxx
pensa un po' che per Rattalino Michelangeli era un interprete di esasperata passionalità...
il fatto è che , giusto per parlare dello stesso pianista, a suo tempo, famosissimo, che hai citato, dovunque andasse, si registrava il tutto esaurito. Tanto che poteva permettersi di interrompere un concerto, come accadde in quello che tenne in Vaticano ai tempi del conterraneo Paolo VI, perchè un grillo secondo lui si era intrufolato tra le piante che adornavano il palco e ovviamente lo disturbava nell'esecuzione dei pezzi.
Oggi anche i più celebri pezzi di musica classica sono pressochè sconosciuti al grande pubblico. Figuriamoci gli interpreti.
Sarà pure inaccettabilmente volgare il meccanismo, ma funziona così.
Io credo che il sesso, in quanto es-pressione dell'autentica interiorità, sia qualcosa di estremamente affine alla musica.
Che poi, la Wang e le altre musiciste di oggi, non mi pare abbiano mai superato certi limiti.
Beh, difficilmente uno fa sesso mentre ascolta Haydn ( Rachmaninov già ci sta...)
insomma, dipende dai gusti: in costume da carnevale di Venezia con Haydn ci sta tutto, Mozart non ne parliamo...
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: giovedì 27 gennaio 2022, 18:53
da Cthulhu
herbie ha scritto: ↑giovedì 27 gennaio 2022, 12:58
Cthulhu ha scritto: ↑giovedì 27 gennaio 2022, 5:31
pensa un po' che per Rattalino Michelangeli era un interprete di esasperata passionalità...
il fatto è che , giusto per parlare dello stesso pianista, a suo tempo, famosissimo, che hai citato, dovunque andasse, si registrava il tutto esaurito. Tanto che poteva permettersi di interrompere un concerto, come accadde in quello che tenne in Vaticano ai tempi del conterraneo Paolo VI, perchè un grillo secondo lui si era intrufolato tra le piante che adornavano il palco e ovviamente lo disturbava nell'esecuzione dei pezzi.
Oggi anche i più celebri pezzi di musica classica sono pressochè sconosciuti al grande pubblico. Figuriamoci gli interpreti.
Sarà pure inaccettabilmente volgare il meccanismo, ma funziona così.
Io credo che il sesso, in quanto es-pressione dell'autentica interiorità, sia qualcosa di estremamente affine alla musica.
Che poi, la Wang e le altre musiciste di oggi, non mi pare abbiano mai superato certi limiti.
Beh, difficilmente uno fa sesso mentre ascolta Haydn ( Rachmaninov già ci sta...)
insomma, dipende dai gusti: in costume da carnevale di Venezia con Haydn ci sta tutto, Mozart non ne parliamo...
meglio il dark metal
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: giovedì 27 gennaio 2022, 18:53
da Cthulhu
simociclo ha scritto: ↑mercoledì 26 gennaio 2022, 12:49
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 26 gennaio 2022, 12:34
Simenon? Ha scritto il cane giallo
Mi sa che hai indovinato , Simenon ha scritto anche "la neve era sporca"
visto solo ora, beccato subito...
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: domenica 30 gennaio 2022, 17:54
da Cthulhu
Molto più famose le sue parole che il suo nome
indizio
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: domenica 30 gennaio 2022, 18:18
da aleph
Cthulhu ha scritto: ↑domenica 30 gennaio 2022, 17:54
Molto più famose le sue parole che il suo nome
indizio
Lorenzo Da Ponte, librettista di alcune opere di Mozart?
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: domenica 30 gennaio 2022, 18:27
da Cthulhu
aleph ha scritto: ↑domenica 30 gennaio 2022, 18:18
Cthulhu ha scritto: ↑domenica 30 gennaio 2022, 17:54
Molto più famose le sue parole che il suo nome
indizio
Lorenzo Da Ponte, librettista di alcune opere di Mozart?
durano sempre meno, sti quiz, mi devo inventare qualcosa di difficilissimo
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: domenica 30 gennaio 2022, 20:13
da aleph
Da discreto appassionato di musica classica, più l'inconfondibile profilo di una strada veneta, ci sono arrivato quasi a colpo sicuro. Per un attimo, prima di collegare l'indizio musicale, avevo pensato ad Andrea Zanzotto, ma ricordavo la sua casa immersa nella campagna, non in un centro cittadino (che nel caso di Da Ponte dovrebbe trattarsi di una frazione di Vittorio Veneto).
Bel thread, da passarci più tempo (con una quarantena da covid alle porte, non mancherò di certo).
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: domenica 30 gennaio 2022, 20:46
da Cthulhu
Questo spero sia difficile
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: domenica 30 gennaio 2022, 20:58
da aleph
La sparo prima di mettere a letto la bambina e prima dei mondiali di ciclocross (necessariamente in quest'ordine ): Mordecai Richler?
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: domenica 30 gennaio 2022, 22:09
da Cthulhu
aleph ha scritto: ↑domenica 30 gennaio 2022, 20:58
La sparo prima di mettere a letto la bambina e prima dei mondiali di ciclocross (necessariamente in quest'ordine ): Mordecai Richler?
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: lunedì 31 gennaio 2022, 0:04
da simociclo
Cavolo mi sono perso gli ultimi quiz!!
Al secondo potevo arrivarci, il librettista no
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: lunedì 31 gennaio 2022, 17:36
da Cthulhu
Stavolta so stato proprio esoterico.
Dico sempre così e poi li beccate subito
indizio
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: lunedì 31 gennaio 2022, 17:57
da simociclo
Sparo
Honoré de Balzac (poi spiego perchè lo dico... ma è molto poco letterario)
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: lunedì 31 gennaio 2022, 18:23
da Cthulhu
simociclo ha scritto: ↑lunedì 31 gennaio 2022, 17:57
Sparo
Honoré de Balzac (poi spiego perchè lo dico... ma è molto poco letterario)
più moderno
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 11:54
da simociclo
uhm... niente...
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 14:29
da aleph
Gli indizi non mi portano a nulla o fuoristrada (il Dustin Hoffman di Straw Dogs non penso ci azzecchi molto ).
L'indizio stradale mi porta a riconoscere l'Ile Saint-Louis a Parigi e, come conseguenza, due "grossi" nomi della letteratura francese: ma sarebbe troppo scontato
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 15:13
da Bitossi
Drieu La Rochelle ha scritto "I cani di paglia", ed era parigino, ma non di quella zona, credo. Di più nonzo...
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 20:39
da Cthulhu
Bitossi ha scritto: ↑martedì 1 febbraio 2022, 15:13
Drieu La Rochelle ha scritto "I cani di paglia", ed era parigino, ma non di quella zona, credo. Di più nonzo...
E' lui. ci è vissuto quattro anni in rue Saint Louis en l'Ile 70.
il prossimo indizio sarebbe stato questo
e il terzo per fare indovinare chiunque questo
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 20:58
da Cthulhu
Stavolta mi sono impegnato per essere oscuro
indizio
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 0:15
da herbie
Senza troppa convinzione provo con Chesterton.
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 7:56
da Cthulhu
herbie ha scritto: ↑mercoledì 2 febbraio 2022, 0:15
Senza troppa convinzione provo con Chesterton.
No, ma time and place sono quelli.
più light.
altro indizio
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 15:40
da Bitossi
Jerome K. Jerome?
(Tre uomini in barca, ma anche a zonzo... Però i pesci non li avrei capiti, ed inoltre avrei trovato la casa natale, che non corrisponde )
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 16:32
da Cthulhu
Bitossi ha scritto: ↑mercoledì 2 febbraio 2022, 15:40
Jerome K. Jerome?
(Tre uomini in barca, ma anche a zonzo... Però i pesci non li avrei capiti, ed inoltre avrei trovato la casa natale, che non corrisponde )
E' lui, ma non è la casa natale, è la residenza di quando è morto. Cerco di confondere le acque se no mi beccate subito...
i pesci di gesso di Parigi sono un riferimento ad una delle più famose scenette di tre uomini in barca sulle bugie dei pescatori per diletto, quando un'enorme trota impagliata che tutti si vantano di aver preso si rivela essere fatta appunto di gesso ( "That trout was plaster-of-Paris" )
Qui c'è l'intero capitolo in inglese http://www.authorama.com/three-men-in-a-boat-17.html
Gli uomini in bicicletta perché in tre uomini a zonzo il mezzo di locomozione è quello.
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 17:21
da Cthulhu
indizio
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 17:29
da Bitossi
Questo dovrebbe essere H.G. Wells (La guerra dei mondi... )
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 17:57
da Cthulhu
Bitossi ha scritto: ↑mercoledì 2 febbraio 2022, 17:29
Questo dovrebbe essere H.G. Wells (La guerra dei mondi... )
Qui siamo alla serendipità pura: ci hai preso pure sbagliando riferimento
che non è la guerra dei mondi ma l'isola del dottor Moreau, l'alto evoluzionario della Marvel è una versione megagalattica del dottore, entrambi fanno evolvere animali in esseri umanoidi.
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 18:03
da Cthulhu
Mi sa che finirò per fare con Bitossi quello che fecero gli organizzatori del Giro con Binda: gli offrirò 22.500 lire ( ovvero 12 euro scarsi...) per non partecipare
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 19:43
da simociclo
Cavolo, non faccio nemmeno in tempo a vederli .
il primo forse ci arrivano, il secondo no.... grande Bitossi
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 22:31
da Cthulhu
indizio
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 22:57
da Cthulhu
Oggi due.
Prego Bitossi di indovinarne solo una...
Non la casa natale ma di soggiorno.
indizio
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 0:29
da herbie
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 2 febbraio 2022, 22:31
indizio
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 2 febbraio 2022, 22:31
indizio
sì ma se lasci il nome della via...
Tanto si capisce che città è...
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 1:02
da Deadnature
Il secondo è Newton, o c'è un ulteriore livello (layer per i più giovani)?
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 7:31
da Cthulhu
Deadnature ha scritto: ↑giovedì 3 febbraio 2022, 1:02
Il secondo è Newton, o c'è un ulteriore livello (layer per i più giovani)?
c'è un altro layer e riguarda pure un opera minore. Poi Newton in quella casa...non il tipico panorama british
Aggiungo un indizio per tutti e due.
per il primo
per il secondo
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 11:06
da Gimbatbu
Il primo è Italo Svevo?
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 11:26
da Gimbatbu
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 3 febbraio 2022, 11:06
Il primo è Italo Svevo?
Giusto per il fumo, lui era triestino...
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 12:15
da simociclo
Il primo è Paul Auster?
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 14:52
da Cthulhu
No e no.
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 15:05
da Cthulhu
simociclo ha scritto: ↑giovedì 3 febbraio 2022, 12:15
Il primo è Paul Auster?
Non sapevo che ci fosse piazza Pitti a Brooklyn...
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 15:33
da Gimbatbu
Cthulhu ha scritto: ↑giovedì 3 febbraio 2022, 15:05
simociclo ha scritto: ↑giovedì 3 febbraio 2022, 12:15
Il primo è Paul Auster?
Non sapevo che ci fosse piazza Pitti a Brooklyn...
Il secondo neanche ci provo,a il primo? Ma chi ci abitava (a) a Piazza Pitti? Machiavelli? Che era un fumatore?
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 15:36
da simociclo
Cthulhu ha scritto: ↑giovedì 3 febbraio 2022, 15:05
simociclo ha scritto: ↑giovedì 3 febbraio 2022, 12:15
Il primo è Paul Auster?
Non sapevo che ci fosse piazza Pitti a Brooklyn...
No, ma magari ci è passato, l'ho sparata per l'ultimo indizio, pensando a "Smoke & Blue in the face"
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 18:24
da simociclo
Ok, il primo è Carlo Levi.
C'è piazza Carlo Levi vicinissimo a via dei Velluti, adiacente a Piazza Pitti.
Sugli indizi, l'unico collegamento era che amava fumare e c'è anche un suo scritto che descrive la sua passione, che inizia con "In questa terra di lacrime, ci restano due piaceri: amare una bella donna e fumare un sigaro toscano”.
L'altro indizio boh.....
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 19:11
da Gimbatbu
Mah... Carlo Levi era torinese, non so se ha vissuto a Firenze. A meno che non vogliamo accreditare quello che disse un mio cliente tanti anni fa dopo un pareggio a reti bianche che costò uno scudetto alla Lazio: " Aa' Lazzio ha fatto come Cristo, s'è fermata a Empoli! "
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 19:17
da Cthulhu
simociclo ha scritto: ↑giovedì 3 febbraio 2022, 18:24
Ok, il primo è Carlo Levi.
C'è piazza Carlo Levi vicinissimo a via dei Velluti, adiacente a Piazza Pitti.
Sugli indizi, l'unico collegamento era che amava fumare e c'è anche un suo scritto che descrive la sua passione, che inizia con "In questa terra di lacrime, ci restano due piaceri: amare una bella donna e fumare un sigaro toscano”.
L'altro indizio boh.....
No, il tizio lì c'è nato.
e quello non è un uomo che fuma, è uno fatto di quella sostanza lì.
Più di così potrei solo mettere la foto di un famoso ex difensore interista con l'avvertenza di cambiare le z in s...
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 19:22
da Cthulhu
Sull'altro non do altri indizi che il secondo è già sfacciato...
vabbè, mettiamo questo che magari aiuta
anche sul primo,anzi di più...
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 21:20
da herbie
Cthulhu ha scritto: ↑giovedì 3 febbraio 2022, 19:17
simociclo ha scritto: ↑giovedì 3 febbraio 2022, 18:24
Ok, il primo è Carlo Levi.
C'è piazza Carlo Levi vicinissimo a via dei Velluti, adiacente a Piazza Pitti.
Sugli indizi, l'unico collegamento era che amava fumare e c'è anche un suo scritto che descrive la sua passione, che inizia con "In questa terra di lacrime, ci restano due piaceri: amare una bella donna e fumare un sigaro toscano”.
L'altro indizio boh.....
No, il tizio lì c'è nato.
e quello non è un uomo che fuma, è uno fatto di quella sostanza lì.
Più di così potrei solo mettere la foto di un famoso ex difensore interista con l'avvertenza di cambiare le z in s...
Aldo Palazzeschi. Se diventa facile la indovino anch'io
Re: Quiz letterario per la stagione morta.
Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 21:37
da Cthulhu
herbie ha scritto: ↑giovedì 3 febbraio 2022, 21:20
Cthulhu ha scritto: ↑giovedì 3 febbraio 2022, 19:17
simociclo ha scritto: ↑giovedì 3 febbraio 2022, 18:24
Ok, il primo è Carlo Levi.
C'è piazza Carlo Levi vicinissimo a via dei Velluti, adiacente a Piazza Pitti.
Sugli indizi, l'unico collegamento era che amava fumare e c'è anche un suo scritto che descrive la sua passione, che inizia con "In questa terra di lacrime, ci restano due piaceri: amare una bella donna e fumare un sigaro toscano”.
L'altro indizio boh.....
No, il tizio lì c'è nato.
e quello non è un uomo che fuma, è uno fatto di quella sostanza lì.
Più di così potrei solo mettere la foto di un famoso ex difensore interista con l'avvertenza di cambiare le z in s...
Aldo Palazzeschi. Se diventa facile la indovino anch'io