Pagina 5 di 18

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: lunedì 31 gennaio 2022, 16:30
da aitutaki1
nino58 ha scritto: lunedì 31 gennaio 2022, 15:57
pietro ha scritto: lunedì 31 gennaio 2022, 15:47 Sono curioso di conoscere la vostra opinione riguardo la proposta di eleggere direttamente il Presidente della Repubblica.

Io sono fortissimamente contrario

È il vero progetto massonico.
I fasci battono sul chiodo da sempre, Renzi esplicitamente da martedì a Carta Bianca.
Non che non lo desiderasse da prima.
Ma proprio per nulla.
Casomai è il progetto del piano di rinascita di Gelli , P2 e piduisti (vedere chi è babbo Renzie).
Che di fatto si sarebbe realizzato con Draghi al colle e un suo fantoccio/prestanome a palazzo Chigi.
Senza nemmeno il fastidio di dover essere mai stato eletto ma cooptato per chiamata.
In loggia invece tutte le cariche rispondono a compiti precisi e ben disgiunti , non sono ordinate in modo gerarchico e sono democraticamente elette a scrutinio segreto.
Sono soggette a sfiducia che può venire richiesta anche da 1 singolo membro in qualsiasi momento
Compreso il Maestro di Loggia che la rappresenta nel consiglio.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: lunedì 31 gennaio 2022, 19:37
da robot1
pietro ha scritto: lunedì 31 gennaio 2022, 15:47 Sono curioso di conoscere la vostra opinione riguardo la proposta di eleggere direttamente il Presidente della Repubblica.

Io sono fortissimamente contrario
Un elettorato del 2018 avrebbe votato Grillo pdR

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: lunedì 31 gennaio 2022, 22:05
da aitutaki1
robot1 ha scritto: lunedì 31 gennaio 2022, 19:37
pietro ha scritto: lunedì 31 gennaio 2022, 15:47 Sono curioso di conoscere la vostra opinione riguardo la proposta di eleggere direttamente il Presidente della Repubblica.

Io sono fortissimamente contrario
Un elettorato del 2018 avrebbe votato Grillo pdR
Nel 2018 si era a metà mandato, alla vigilia del quale ...

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: lunedì 31 gennaio 2022, 23:42
da cassius
pietro ha scritto: lunedì 31 gennaio 2022, 15:47 Sono curioso di conoscere la vostra opinione riguardo la proposta di eleggere direttamente il Presidente della Repubblica.

Io sono fortissimamente contrario
Anch'io.
Questa frenesia che circonda il "consenso" mi trova sempre più contrario.
Abbiamo dei "leader" (anche donne) che passano le giornate a misurarsi l'uccello con i metri dei sondaggi e delle amministrative, a pesare ogni tweet, ogni dichiarazione per alzare un po' questi sondaggi.
Poi, al dunque, non quagliano...non sanno fare politica.
altro che leader, questi sono dei follower.

E quindi viva il PdR, eletto per 7 anni, che di tutte queste dinamiche se ne può fottere,mantenendo i nervi saldi.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 8:26
da Gimbatbu
Con l' avvento dei social abbiamo avuto l' elezione di Trump, gente che con tracento mi piace è entrata in Parlamento, partiti che assurgono a risultati eclatanti per minimizzarsi poco tempo dopo. Abolirei le elezioni se fosse possibile, o in alternativa istituire un esame per il diritto di voto.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 9:02
da lemond
Al di là che sono dell'idea di Platini, anche se non è certo la soluzione, al quesito di Pietro si può risapondere solo come ha fatto Aitutaki e cioè che non si può slegare l'elezione del P.d.R. dai compiti costituzionali e forse pochi sanno che cosa significa essere garante della costituzione; neppure i presidenti stessi che presi dal proprio ego si sono spesso inoltrati in campi che loro non competevano. :x

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 11:43
da cassius
Gimbatbu ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 8:26 Con l' avvento dei social abbiamo avuto l' elezione di Trump, gente che con tracento mi piace è entrata in Parlamento, partiti che assurgono a risultati eclatanti per minimizzarsi poco tempo dopo. Abolirei le elezioni se fosse possibile, o in alternativa istituire un esame per il diritto di voto.
Dei miei nonni, nessuno ha fatto più della quinta elementare, ma non per questo votavano dei saltimbanchi.
Per un motivo molto semplice: volevano qualcuno migliore di loro a governare, così come volevano per i loro figli e figlie qualcosa di meglio. Oggi invece cerchiamo il politico vicino a noi.
Io vorrei votare per un politico che, se ce l’avessi davanti, mi metterebbe soggezione a parlargli: e ad oggi non esiste, cioè, gli unici sono Draghi e Mattarella ma non sono candidati alle elezioni. Il giorno che lo troverò, sarò tentato di votarlo fosse anche di destra.

Più che i social, il problema sono i mass media in generale: politici sovraesposti che diventano schiavi di questa sovraesposizione. E infatti i due di cui sopra sono sovraesposti? Manco per idea. Mesi a rompere i coglioni che Draghi non andava in TV: Draghi fa benissimo a non andare in TV, ci andasse quell’avvocaticchio che l’ha preceduto.
Se togliessimo un po’ di sovraesposizione mediatica alla politica, secondo me emergerebbero figure di altra statura intellettuale, perché cambierebbero le qualità richieste. Però dobbiamo essere noi, cittadini e telespettatori, a smettere di guardare alla politica come a un reality/talent show.
lemond ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 9:02 Al di là che sono dell'idea di Platini, anche se non è certo la soluzione, al quesito di Pietro si può risapondere solo come ha fatto Aitutaki e cioè che non si può slegare l'elezione del P.d.R. dai compiti costituzionali e forse pochi sanno che cosa significa essere garante della costituzione; neppure i presidenti stessi che presi dal proprio ego si sono spesso inoltrati in campi che loro non competevano. :x
In molti vedono nel PdR una funzione puramente notarile, e forse in passato lo è stato.
In realtà se uno si legge la Costituzione, il PdR ha potenzialmente tantissime funzioni.
E allora io mi riconosco più nell’altra scuola di pensiero: che i poteri del PdR sono come una fisarmonica, che si amplia e si restringe a seconda di quanto è forte la politica in quel momento. Le picconate di Cossiga, il 2011 di Napolitano, il Governo Draghi sono operazioni di questo tipo.
Natura abhorret a vacuo, e tutto sommato meglio che quel vacuo lo riempia l’inquilino del Quirinale.
E questo mi riporta a un’altra considerazione che ho fatto: il PdR DEVE, sottolineo DEVE essere un politico. Bene quindi che la proposta Belloni sia stata scartata.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 12:16
da Maìno della Spinetta
Per capire quanto potere effettivo abbia la Presidenza (Presidente e staff), leggere "Io sono il potere"

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 13:34
da chinaski89
In sto caso di ragione aitutaki, senza social abbiamo avuto la Minetti e il Trota, e si potrebbe proseguire la lista. Piano con le sparate. Abolire elezioni o fare esami (di che tipo? Che discorso assurdo sarebbe? Andiamo a Platone e al governo dei filosofi?) sono robe che sembrano simpatiche da dire, ma se vuoi la democrazia devi accettare che votino anche imbecilli o presunti tali. Non scherziamo. L'alternativa non è così detto che sia migliore comunque, anzi puoi trovarti governato da imbecilli amici degli eletti votanti e con meno tutele di ora per gli sfigati esclusi.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 15:23
da Gimbatbu
Il trota e la Minetti sono stati eletti soltanto perché in lista grazie ai sistemi elettorali fasulli. Il problema dei social e, sono d' accordo con Cassius, della sovraesposizione mediatica, è accaduto in seguito ed è un problema mondiale non solo italiano, anche perché non solo non abbiamo una classe politica di livello, ma anche il relativo seguito giornalistico è scaduto moltissimo.. Con buona pace di Aitutaki che vede nel GreenPass l' atomica nucleare del nostro futuro in realtà l' invadenza della rete c' è da prima della pandemia e tutti, novax in primis, la sfruttano per veicolare messaggi per la maggior parte fuorvianti. Va da sé che la mia è un' iperbole, però continuando così secondo me sarà sempre più un terno al lotto e sinceramente correttivi ne vedo pochi. Oltre a quella di Pietro ve la faccio io un' altra domanda: ipotizziamo che le nostre elezioni presidenziali fossero state a suffragio universale, chi avrebbe vinto? e soprattutto cosa si sarebbe scatenato in TV tra canali in varie quote, Mediaset e la rete? Altro che scelta condivisa...

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 15:35
da Maìno della Spinetta
Gimbatbu ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 15:23 Il trota e la Minetti sono stati eletti soltanto perché in lista grazie ai sistemi elettorali fasulli. Il problema dei social e, sono d' accordo con Cassius, della sovraesposizione mediatica, è accaduto in seguito ed è un problema mondiale non solo italiano, anche perché non solo non abbiamo una classe politica di livello, ma anche il relativo seguito giornalistico è scaduto moltissimo.. Con buona pace di Aitutaki che vede nel GreenPass l' atomica nucleare del nostro futuro in realtà l' invadenza della rete c' è da prima della pandemia e tutti, novax in primis, la sfruttano per veicolare messaggi per la maggior parte fuorvianti. Va da sé che la mia è un' iperbole, però continuando così secondo me sarà sempre più un terno al lotto e sinceramente correttivi ne vedo pochi. Oltre a quella di Pietro ve la faccio io un' altra domanda: ipotizziamo che le nostre elezioni presidenziali fossero state a suffragio universale, chi avrebbe vinto? e soprattutto cosa si sarebbe scatenato in TV tra canali in varie quote, Mediaset e la rete? Altro che scelta condivisa...
Ma non si può ragionare sui rischi. Si sarebbe scatenato quello che si scatenava, e la gente avrebbe votato. Pro o contro Berlusconi. Come sempre. Tutto sarebbe stato meglio, salvo Mattarella bis... Mattarella, il nome inventato da Renzi per non avere uno sveglio, tipo Amato, al vertice dell'apparato per altri 7 anni. Uno che, come Draghi, non ha mai scaldato mezzo cuore o raccolto voti..

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 18:01
da Gimbatbu
Quindi secondo te come garante della Costituzione, figura super partes, ipoteticamente sarebbe stato meglio Berlusconi? Mah... Forse sei più giovane e gli anni 90 dei governi Berlusconi l' hai vissuti di striscio. Di gran lunga il peggior presidente del Consiglio dal dopoguerra ad oggi.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 18:57
da aitutaki1
Gimbatbu ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 18:01 Quindi secondo te come garante della Costituzione, figura super partes, ipoteticamente sarebbe stato meglio Berlusconi? Mah... Forse sei più giovane e gli anni 90 dei governi Berlusconi l' hai vissuti di striscio. Di gran lunga il peggior presidente del Consiglio dal dopoguerra ad oggi.
Berlusconi improponibile per i motivi già scritti, peggior PdC di gran lunga Monti, dati alla mano.
B. si gioca il secondo posto.
ma comunque un leader politico non è una figura che possa svolgere i compiti previsti dal nostro ordinamento
@Cassius scrive che il presidente della repubblica non ha una funzione puramente notarile, è vero ma deve essere rispetto ai partiti politici assolutamente neutrale, dato che nomina il presidente del consiglio e ha il potere di sciogliere le camere.
Altrettanto neutrale deve essere sia verso il governo che il parlamento, dato che firma leggi e decreti nell' interesse di tutti.
In più nomina i giudici costituzionali.
Ci sono poi le prerogative extra parlamentari presiedere il CSM, essere a capo delle forze armate.
Non è una carica esecutiva ma di garanzia, non adatta ad un' elezione di pancia ma che deve essere il più possibile condivisa.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 19:22
da Maìno della Spinetta
Gimbatbu ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 18:01 Quindi secondo te come garante della Costituzione, figura super partes, ipoteticamente sarebbe stato meglio Berlusconi? Mah... Forse sei più giovane e gli anni 90 dei governi Berlusconi l' hai vissuti di striscio. Di gran lunga il peggior presidente del Consiglio dal dopoguerra ad oggi.
No, dico che proprio in forza di questo se ci avessero dato modo di votare Berlusconi non sarebbe diventato PdC

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 8:16
da lemond
aitutaki1 ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 18:57
Gimbatbu ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 18:01 Quindi secondo te come garante della Costituzione, figura super partes, ipoteticamente sarebbe stato meglio Berlusconi? Mah... Forse sei più giovane e gli anni 90 dei governi Berlusconi l' hai vissuti di striscio. Di gran lunga il peggior presidente del Consiglio dal dopoguerra ad oggi.
Berlusconi improponibile per i motivi già scritti, peggior PdC di gran lunga Monti, dati alla mano.
B. si gioca il secondo posto.
ma comunque un leader politico non è una figura che possa svolgere i compiti previsti dal nostro ordinamento
@Cassius scrive che il presidente della repubblica non ha una funzione puramente notarile, è vero ma deve essere rispetto ai partiti politici assolutamente neutrale, dato che nomina il presidente del consiglio e ha il potere di sciogliere le camere.
Altrettanto neutrale deve essere sia verso il governo che il parlamento, dato che firma leggi e decreti nell' interesse di tutti.
In più nomina i giudici costituzionali.
Ci sono poi le prerogative extra parlamentari presiedere il CSM, essere a capo delle forze armate.
Non è una carica esecutiva ma di garanzia, non adatta ad un' elezione di pancia ma che deve essere il più possibile condivisa.
Meglio, s.m. non si poteva dire come interpretazione della Costituzione e il popolo italiano, come tutti del resto, vota quasi esclusivamente da tifoso!

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 9:35
da castelli
aitutaki1 ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 18:57
Gimbatbu ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 18:01 Quindi secondo te come garante della Costituzione, figura super partes, ipoteticamente sarebbe stato meglio Berlusconi? Mah... Forse sei più giovane e gli anni 90 dei governi Berlusconi l' hai vissuti di striscio. Di gran lunga il peggior presidente del Consiglio dal dopoguerra ad oggi.
Berlusconi improponibile per i motivi già scritti, peggior PdC di gran lunga Monti, dati alla mano.
B. si gioca il secondo posto.
ma comunque un leader politico non è una figura che possa svolgere i compiti previsti dal nostro ordinamento
@Cassius scrive che il presidente della repubblica non ha una funzione puramente notarile, è vero ma deve essere rispetto ai partiti politici assolutamente neutrale, dato che nomina il presidente del consiglio e ha il potere di sciogliere le camere.
Altrettanto neutrale deve essere sia verso il governo che il parlamento, dato che firma leggi e decreti nell' interesse di tutti.
In più nomina i giudici costituzionali.
Ci sono poi le prerogative extra parlamentari presiedere il CSM, essere a capo delle forze armate.
Non è una carica esecutiva ma di garanzia, non adatta ad un' elezione di pancia ma che deve essere il più possibile condivisa.
sulla carta non è proprio neutrale visto che dal 48 che gli è impedito di sciogliere le camere negli ultimi 6 mesi.

questa presunta neutralità è venuta a mancare nel momento in cui è crollato il muro di berlino.
da quel momento il presidente ha cominciato a giocare sempre più un ruolo politico ben visibile che è quello di garantire stabilità.

garantire stabilità è un eufemismo per dire che bisogna garantire lo status quo, ossia tutti quei soggetti presunti terzi che veramente comandano in italia: la burocrazia pubblica e la "grande" imprenditoria.



la sinistra della destra e la destra della sinistra sono lo strumento con cui i gruppi di pressione agiscono sul parlamento e danno le carte pur non essendo giocatori.

una scoreggia come renzi diventa ago della bilancia ma è solo destra della sinistra.
una scoreggia come follini o tabacci diventa fondamentale ma è solo sinistra della destra.

sia un follini o un casini che un renzi hanno il dovere di riportare la macchina in strada.

se mattarella fosse stato neutrale avrebbe mandato a casa il governo conte salvini e ci avrebbe fatto votare per la semplicissima ragione che il parlamento del voto populista di marzo 18 aveva esaurito il suo compito.

ma si è preferito giochicchiare con la sinistra che ama molto il potere il gioco è stato facile: il pd andrebbe al governo pure con salvini dopo che c'è stato con berlusca.

i populisti sono comprabili in quanto 15 mila euro al mese gli scappati di casa fanno fatica a prenderli, quindi i gruppi di pressione fanno gioco di logoramento facile e questo si sa già dai tempi della lega di bossi.

personalmente non ho mai capito perché berlusca non avesse appoggiato i comunisti o la sinistra dc.

la mia risposta è che non l'hanno voluto loro.
è stato un calcolo sbagliato della sinistra pensare che berlusca non si sarebbe venduto vendendo a patti ma probabilmente mani pulite è stato il vero evento imprebedibile in questi 30 anni.

vedi d'alema che ne pensava.

alla fine in italia comandano sempre quelli. la politica è come la storia nella fenomenologia di hegel, il luogo dove lo spirito si dispiega.
e lo spirito si chiama schei.

"colpire gli evasori" dove la categoria evasori sono potenzialmente tutti tranne i proprietari dei giornali, che in realtà sono i veri evasori ed eversori da sempre.

tu lettore informati e credici forte, mi raccomando.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 9:56
da cassius
aitutaki1 ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 18:57 @Cassius scrive che il presidente della repubblica non ha una funzione puramente notarile, è vero ma deve essere rispetto ai partiti politici assolutamente neutrale, dato che nomina il presidente del consiglio e ha il potere di sciogliere le camere.
Altrettanto neutrale deve essere sia verso il governo che il parlamento, dato che firma leggi e decreti nell' interesse di tutti.
In più nomina i giudici costituzionali.
Ci sono poi le prerogative extra parlamentari presiedere il CSM, essere a capo delle forze armate.
Non è una carica esecutiva ma di garanzia, non adatta ad un' elezione di pancia ma che deve essere il più possibile condivisa.
La neutralità esiste solo quando parliamo di pH.
Ed è proprio per questo che ci vuole un'elezione condivisa, perchè quando quel presidente prenderà decisioni "non neutrali" (quale decisione lo è?) abbia il rispetto di buona parte del Parlamento (qualche idiota che parla di impeachment a cazzo ci sarà sempre, lasciamolo starnazzare, poi magari diventa primo fan di quel presidente).
Finora ci si è sempre riusciti, a parte Napolitano nel 2006 in una situazione in cui oggettivamente era impossibile votare un PdR condiviso: c'era "solo" l'altra parte che parlava di brogli manco fossimo la Bielorussia.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 11:20
da aitutaki1
Che il PdR debba essere slegato dalla dialettica politica è chiaramente indicato dallo status di senatore a vita che assume a fine mandato.
Neutrale non vuol dire che non possa esercitare un ruolo ma che lo debba fare senza rispondere a logiche parziali, rimandare un provvedimento alle camere o sciogliere le stesse non sono scelte che dovrebbero essere sbilanciate dall' apprezzamento o meno dell' esecutivo o dello schieramento che lo sostiene, o come giustamente fatto osservare da @castelli sulla governabilità.

Su Mattarella ho già scritto, peggior presidente in assoluto, sia per l' ingerenza su PdC e ministri del Conte I, la negazione delle elezioni in violazione
chiara del risultato elettorale precedente*, la mancata assunzione della responsabilità nella prima fase dell' emergenza (ha rappresentatività maggiore del PdC) , il mancato vaglio sulle violazioni procedurali e costituzionali dei provvedimenti, non ultimo l' indirizzo politico del messaggio natalizio , che non gli compete.
* si è comportato come se avessimo un parlamento eletto con il proporzionale puro, invece il sistema attuale (una vera schifezza chiamata "rosatellum" bis) prevede un 37% di maggioritario uninominale , sia decisivo rispetto al 61% di proporzionale con sbarramento al 3% (senza preferenze of course), che di forte indirizzo politico con i leader chiaramente indicati , da Berlusconi presidente a Salvini Premier etc.

Tornando al profilo del Presidente , facendo un esempio ci sarebbero stati almeno due nomi adatti nel centrosinistra, ambedue fuorigioco avendo
scelto di essere nel corso della loro militanza a capo del partito, Bersani e Veltroni.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 11:24
da Gimbatbu
Bersani no, ma Veltroni secondo me è destinato a diventarlo. E sarebbe anche adatto.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 11:57
da aitutaki1
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 2 febbraio 2022, 11:24 Bersani no, ma Veltroni secondo me è destinato a diventarlo. E sarebbe anche adatto.
Bersani è una persona preparata, ha competenze e esperienze che spaziano dal sociale all' economia, al lavoro e ha un passato di provvedimenti, come la semplificazione burocratica, presi nell' interesse di tutti.
Poi purtroppo ha scelto la leadership politica e si è dedicato senza fortuna alla smacchiatura del giaguaro.
Veltroni è un ultramoderato considerata l' estrazione FGCI-PC, ha una formazione più giornalistica e culturale che di palazzo.
Nonostante questo come amministratore si è molto impegnato sullo sviluppo del turismo e sulla risoluzione di problematiche pratiche e sociali, che non giudico non avendo mai vissuto a Roma e che scontano sia un' esplosione dell' indebitamento che una cementificazione spesso criticata.
Non ha mai avuto secondo il mio modesto parere il carisma del trascinatore e la sua parentesi da segretario PD mi sembra poco incisiva.
In compenso non è per nulla divisivo

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 14:00
da Gimbatbu
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 2 febbraio 2022, 11:57
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 2 febbraio 2022, 11:24 Bersani no, ma Veltroni secondo me è destinato a diventarlo. E sarebbe anche adatto.
Bersani è una persona preparata, ha competenze e esperienze che spaziano dal sociale all' economia, al lavoro e ha un passato di provvedimenti, come la semplificazione burocratica, presi nell' interesse di tutti.
Poi purtroppo ha scelto la leadership politica e si è dedicato senza fortuna alla smacchiatura del giaguaro.
Veltroni è un ultramoderato considerata l' estrazione FGCI-PC, ha una formazione più giornalistica e culturale che di palazzo.
Nonostante questo come amministratore si è molto impegnato sullo sviluppo del turismo e sulla risoluzione di problematiche pratiche e sociali, che non giudico non avendo mai vissuto a Roma e che scontano sia un' esplosione dell' indebitamento che una cementificazione spesso criticata.
Non ha mai avuto secondo il mio modesto parere il carisma del trascinatore e la sua parentesi da segretario PD mi sembra poco incisiva.
In compenso non è per nulla divisivo
Veltroni è un abilissimo maestro di cerimonie, arte affinata in centinaia di manifestazioni pubbliche fatte come sindaco. Capace di arrivare veramente al cuore della gente parlando magari di persone a lui sconosciute fino all' evento celebrativo. Perfetto quindi come figura istituzionale. Dal punto di vista politico ha sempre badato bene a non contrapporsi troppo aspramente sia con compagni che avversari. Potrebbe essere un nome per il futuro.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 14:41
da aitutaki1
Intanto record nell' aumento dei prezzi dal 1996 + 4,8% su base annua secondo l' ISTAT, + 5,3% indice IPCA

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 15:08
da Tranchée d'Arenberg
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 2 febbraio 2022, 11:57
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 2 febbraio 2022, 11:24 Bersani no, ma Veltroni secondo me è destinato a diventarlo. E sarebbe anche adatto.
Bersani è una persona preparata, ha competenze e esperienze che spaziano dal sociale all' economia, al lavoro e ha un passato di provvedimenti, come la semplificazione burocratica, presi nell' interesse di tutti.
Poi purtroppo ha scelto la leadership politica e si è dedicato senza fortuna alla smacchiatura del giaguaro.
Veltroni è un ultramoderato considerata l' estrazione FGCI-PC, ha una formazione più giornalistica e culturale che di palazzo.
Nonostante questo come amministratore si è molto impegnato sullo sviluppo del turismo e sulla risoluzione di problematiche pratiche e sociali, che non giudico non avendo mai vissuto a Roma e che scontano sia un' esplosione dell' indebitamento che una cementificazione spesso criticata.
Non ha mai avuto secondo il mio modesto parere il carisma del trascinatore e la sua parentesi da segretario PD mi sembra poco incisiva.
In compenso non è per nulla divisivo
Tra i due molto meglio Bersani. Veltroni è quello che pensava di copiare il "yes we can" di Obama e di vincere le elezioni come aveva fatto Barack in America, senza tener conto che l'Italia NON è l'America. Col mantra del "voto utile" fece fuori tutto quel residuo di pseudosinistra parlamentare che da allora (anche per proprio errori, sia chiaro) è sparita dal parlamento senza mai più farci ritorno. Poi quel voto fu talmente "utile" che Veltroni perse di 10 punti percentuali da Berlusconi.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 16:16
da lemond
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 2 febbraio 2022, 11:24 Bersani no, ma Veltroni secondo me è destinato a diventarlo. E sarebbe anche adatto.
Dài Platini è il Donnarumma dei politici, una pippa assoluta! Per lo meno lo era una trentina di anni fa, ma quando uno nasce grullo è difficile che poi acquisti materia grigia. Io almeno non ne conosco, semmai il contreario. :)

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 6:31
da Gimbatbu
lemond ha scritto: mercoledì 2 febbraio 2022, 16:16
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 2 febbraio 2022, 11:24 Bersani no, ma Veltroni secondo me è destinato a diventarlo. E sarebbe anche adatto.
Dài Platini è il Donnarumma dei politici, una pippa assoluta! Per lo meno lo era una trentina di anni fa, ma quando uno nasce grullo è difficile che poi acquisti materia grigia. Io almeno non ne conosco, semmai il contreario. :)
Parlavo soprattutto dal punto di vista dell' equidistanza tra le parti. Sempre che il PDR debba essere soprattutto una figura istituzionale e non politica. E poi è un grande intenditore di cinema! Sarebbe contento Cthu!

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 9:32
da lemond
Gimbatbu ha scritto: giovedì 3 febbraio 2022, 6:31
lemond ha scritto: mercoledì 2 febbraio 2022, 16:16
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 2 febbraio 2022, 11:24 Bersani no, ma Veltroni secondo me è destinato a diventarlo. E sarebbe anche adatto.
Dài Platini è il Donnarumma dei politici, una pippa assoluta! Per lo meno lo era una trentina di anni fa, ma quando uno nasce grullo è difficile che poi acquisti materia grigia. Io almeno non ne conosco, semmai il contreario. :)
Parlavo soprattutto dal punto di vista dell' equidistanza tra le parti. Sempre che il PDR debba essere soprattutto una figura istituzionale e non politica. E poi è un grande intenditore di cinema! Sarebbe contento Cthu!
Che sia appassionato lo posso anche credere, ma intenditore :dubbio: :dubbio: :dubbio: P.S. Oh sia chiaro: di cinematografo non me ne intendo per nulla, anche se vedo almeno un paio di film al giorno, così come non m'intendo di calcio, ma solo di calciatori. :)

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 9:40
da Gimbatbu
Penso che abbia proprio studiato cinema e ha fatto qualche film come regista. Non so come siano, chiederemo al nostro esperto.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 10:11
da lemond
Gimbatbu ha scritto: giovedì 3 febbraio 2022, 9:40 Penso che abbia proprio studiato cinema e ha fatto qualche film come regista. Non so come siano, chiederemo al nostro esperto.
Se i suoi genitori fossero venuti da me a sentire come andava a scuola (nel caso ipotetico) avrei risposto loro: fategli fare l'attore, perché è più bello che intelligente. :)

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 16:56
da el_condor
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 2 febbraio 2022, 15:08
Tra i due molto meglio Bersani. Veltroni è quello che pensava di copiare il "yes we can" di Obama e di vincere le elezioni come aveva fatto Barack in America, senza tener conto che l'Italia NON è l'America. Col mantra del "voto utile" fece fuori tutto quel residuo di pseudosinistra parlamentare che da allora (anche per proprio errori, sia chiaro) è sparita dal parlamento senza mai più farci ritorno. Poi quel voto fu talmente "utile" che Veltroni perse di 10 punti percentuali da Berlusconi.
Non c'e' confronto: Bersani è un ottimo politico, Veltroni ha il coraggio di un coniglio e cerca sempre di barcamenarsi. Come sindaco di Roma è responsabile dello scempio vele di calatrava.All'epoca ha pensato che in Italia non ci fosse nemmeno un bravo architetto ?
Poi vorrei sapere il vero motivo per il quale ha distrutto l'Ulivo, a parte il suo tornaconto personale.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 17:07
da el_condor
Letta ha avuto il coraggio di mettere Casini nella rosa dei nomi graditi al PD. Atto vergognoso che mi fa pensare che lui sia degno nipote dello zio Gianni.

Il PD poteva fare il nome di una persona competente, onesta, indipendente dai partiti e stimata nel mondo:
Da wikipedia
Figlio di Luciano Barca, si è diplomato al Liceo ginnasio statale Terenzio Mamiani e laureato a Roma in Scienze statistiche e demografiche; ha poi proseguito gli studi conseguendo il Master of Philosophy in economia all'Università di Cambridge.


Fabrizio Barca giura come ministro della coesione territoriale del Governo Monti
Esperto di politiche di sviluppo territoriale, ha insegnato Politica economica, Finanza aziendale e Storia dell'economia presso le università di Milano (Università Bocconi), Modena, Parigi (Sciences Po), Siena, Roma, Parma e Urbino. È stato quindi visiting professor con incarichi di ricerca presso il Massachusetts Institute of Technology di Boston e la Stanford University. Ha pubblicato numerosi saggi sulla teoria d'impresa, sulle piccole e medie imprese, sulla corporate governance, sulla storia del capitalismo italiano e sulle politiche regionali.

Fabrizio Barca e Andrea Riccardi presentano “Giovani del non profit per lo sviluppo del Mezzogiorno”: bandi per il Terzo settore
Nel 2005 l'Università di Parma gli ha conferito la laurea honoris causa in Economia Politica per i suoi meriti nel campo dell'analisi e interpretazione dello sviluppo economico italiano e dell'evoluzione della struttura produttiva, e per avere contribuito a concepire e creare il sistema istituzionale e operativo delle politiche di sviluppo territoriali in Italia.

Ha ricoperto gli incarichi di capo della Divisione ricerca della Banca d'Italia, di capo del Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e di Coesione presso il Ministero del Tesoro, e direttore generale del Ministero dell'Economia e delle Finanze. È stato presidente del Comitato per le politiche territoriali dell'OCSE dal 1999 al 2006, e nel 2009 ha realizzato per la Commissione europea il rapporto indipendente sulle politiche di coesione An Agenda for a reformed cohesion policy[2].

Dal novembre 2011 all'aprile 2013 è stato ministro senza portafoglio con delega per la coesione territoriale nel governo Monti.

Casini sta a Barca come la squadra parrocchiale sta al Real Madrid...

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 17:11
da el_condor
dimenticavo al Governo c'e' una certa Gelmini che ha cambiato tre licei, e' stata une delle peggiori nel corso di Laure a per diventare avvocato è andata a Catanzaro e Barca non ha incarichi di governo e non mi pare sia stato contattato..
P.S: la Gelmini bloccò gli stipendi e con i risparmi avrebbe voluto premiare i piu' meritevoli..!!!

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 17:31
da Maìno della Spinetta
el_condor ha scritto: giovedì 3 febbraio 2022, 17:11 dimenticavo al Governo c'e' una certa Gelmini che ha cambiato tre licei, e' stata une delle peggiori nel corso di Laure a per diventare avvocato è andata a Catanzaro e Barca non ha incarichi di governo e non mi pare sia stato contattato..
P.S: la Gelmini bloccò gli stipendi e con i risparmi avrebbe voluto premiare i piu' meritevoli..!!!
Diamo alla Gelmini quello che è della Gelmini però: ha messo fine all'assunzione in università di gente impreparata, e ha gettato le basi per uno sviluppo della meritocrazia in università che con la riforma del 3+2 e l'ideona dei concorsi interni era stata completamente affossata.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: giovedì 3 febbraio 2022, 18:28
da cassius
el_condor ha scritto: giovedì 3 febbraio 2022, 16:56 Non c'e' confronto: Bersani è un ottimo politico, Veltroni ha il coraggio di un coniglio e cerca sempre di barcamenarsi. Come sindaco di Roma è responsabile dello scempio vele di calatrava.All'epoca ha pensato che in Italia non ci fosse nemmeno un bravo architetto ?
Poi vorrei sapere il vero motivo per il quale ha distrutto l'Ulivo, a parte il suo tornaconto personale.
Premesso: penso tutto il peggio possibile di Calatrava e non gli farei fare nemmeno una CILA per rifarmi il cesso di casa. Che magari verrebbe bellissimo ma poi non riesco nemmeno a sedermi per cagare.
Tanto premesso, la domanda "ha pensato che in Italia non ci fosse nemmeno un bravo architetto ?"
è di un provincialismo devastante.
Da secoli i grandi architetti progettano edifici ovunque. E penso proprio che se guardiamo il saldo import-export di architettura, siamo esportatori netti.
E per qualche cagata lasciataci da Calatrava, direi che altre archistar (Zaha Hadid, Norman Foster, Rem Koolhaas, Arata Isozaki...) hanno compensato.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: sabato 5 febbraio 2022, 16:32
da aitutaki1
think about it

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: domenica 6 febbraio 2022, 23:16
da matteo.conz
Voterei Bergoglio per le idee ma poi in 10 anni non vedo i risultati che comunque non me li aspettavo. Uno studente del papa buono quando era al seminario di Feltre mi ha detto che ne ha prese di bastonate dal Luciani...
Ai cari amici di penna a cui non ho risposto, datemi un po' di tempo che sta settimana tra lavoro, pressione bassa, comprar casa e potare il kiwi dai miei che ormai va verso la Luna, non ho proprio avuto il tempo...
Notte

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: lunedì 7 febbraio 2022, 7:02
da nino58
matteo.conz ha scritto: domenica 6 febbraio 2022, 23:16 Voterei Bergoglio per le idee ma poi in 10 anni non vedo i risultati che comunque non me li aspettavo.
E' andata già bene : se c'era ancora Bush avrebbe bombardato il Vaticano (e pure il resto di Roma, ma sarebbe stato un semplice effetto collaterale).

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: lunedì 7 febbraio 2022, 15:42
da matteo.conz
nino58 ha scritto: lunedì 7 febbraio 2022, 7:02
matteo.conz ha scritto: domenica 6 febbraio 2022, 23:16 Voterei Bergoglio per le idee ma poi in 10 anni non vedo i risultati che comunque non me li aspettavo.
E' andata già bene : se c'era ancora Bush avrebbe bombardato il Vaticano (e pure il resto di Roma, ma sarebbe stato un semplice effetto collaterale).
In effetti...però non Bush Jr. che era considerato lo scemo di famiglia, il burattino ma i neo cons dietro di lui: Powell, Rumsfeld, Bush senior, la Rice, il loro guru, il capo della Goldman Sachs (ne abbiamo uno al governo e non mi dite che non lo è più perchè li altro che mafia, non immagino che patto di sangue c'è dietro a quella setta satanica) e quell'altro che non mi viene il nome...

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: lunedì 7 febbraio 2022, 17:30
da nino58
matteo.conz ha scritto: lunedì 7 febbraio 2022, 15:42
nino58 ha scritto: lunedì 7 febbraio 2022, 7:02
matteo.conz ha scritto: domenica 6 febbraio 2022, 23:16 Voterei Bergoglio per le idee ma poi in 10 anni non vedo i risultati che comunque non me li aspettavo.
E' andata già bene : se c'era ancora Bush avrebbe bombardato il Vaticano (e pure il resto di Roma, ma sarebbe stato un semplice effetto collaterale).
In effetti...però non Bush Jr. che era considerato lo scemo di famiglia, il burattino ma i neo cons dietro di lui: Powell, Rumsfeld, Bush senior, la Rice, il loro guru, il capo della Goldman Sachs (ne abbiamo uno al governo e non mi dite che non lo è più perchè li altro che mafia, non immagino che patto di sangue c'è dietro a quella setta satanica) e quell'altro che non mi viene il nome...
Dick Cheney?

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: lunedì 7 febbraio 2022, 19:50
da matteo.conz
nino58 ha scritto: lunedì 7 febbraio 2022, 17:30 Dick Cheney?
Ecco si! Poi Wolfowitz...insomma ci siam capiti. Una delle peggio bande mai viste, se la giocano con quelli di adesso di cui sapremo qualcosa di serio tra un 10-20 anni. In che mani...
Ora Monti mi dice su rai1 che senza la NATO avevamo Putin come confinante.
Tralaltro sapevate sta cosa che mi ha destabilizzato e che ho controllato: i missili a Cuba non sono stati la prima mossa dei Russi ma fu una mossa in risposta a delle batterie messe dagli USA in Turchia a pochi km dalle città russe. E ora ci dicono che i missili in ucraina sono come quelli russi a Cuba. L'ho sentito da uno storico poi da un'altro e poi con fatica ho controllato che è vero.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 0:21
da nemecsek.
Racconta la figlia di Dostoevskij, Ljubov’, che alla veglia funebre di suo padre, quando è arrivato un inviato della corte a informare sua mamma, Anna Grigor’evna, che a nome di Alessandro II le era stata assegnata una pensione statale, e che era stato deciso di educare i suoi figli a spese dello Stato, lei, Anna Grigor’evna, si è alzata tutta contenta per dare la bella notizia a suo marito. Che era morto. «In quel momento – ha detto Anna Grigor’evna – mi sono resa conto per la prima volta che da quel momento in poi avrei dovuto vivere da sola, e che non avevo più un amico con cui poter condividere la gioia e il dolore».



un saluto all INPS di Caserta

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 0:27
da nemecsek.
pietro ha scritto: lunedì 31 gennaio 2022, 15:47 Sono curioso di conoscere la vostra opinione riguardo la proposta di eleggere direttamente il Presidente della Repubblica.

Io sono fortissimamente contrario
bisogna garantire due cosucce

rappresentatività del popolo (oddio ho scritto popolo, oddio ho scritto oddio)

governabilità

se vogliamo stare dentro a quella superstizione called democrazia

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 0:52
da nemecsek.
matteo.conz ha scritto: lunedì 7 febbraio 2022, 19:50 e poi con fatica ho controllato che è vero.
qualcuno può comprare la carta da culo nei negozi
qualcuno non può comprare la carta da culo perché nei negozi non c'è

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 12:01
da Scattista

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: domenica 13 febbraio 2022, 7:26
da jerrydrake
PROVE GENERALI DI GUERRA MONDIALE

Il Ministero della Difesa russo ha annunciato che nei pressi delle isole Curili un sottomarino americano della classe Virginia ha provato ad entrare nel mare di Ochotsk, dove stazionano i sommergibili russi armati di missili nucleari strategici. Il cacciatorpediniere russo Marshal Shaposhnikov ha risposto usando “strumenti speciali” costringendo l'hunter-killer statunitense a tornare indietro.
Sbaglierò, ma era dai tempi della crisi dei missili cubani che non eravamo così vicini alla III Guerra Mondiale, con la differenza che Putin non è Kruscev e, soprattutto, Biden non è Kennedy.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: domenica 13 febbraio 2022, 10:53
da Gimbatbu
jerrydrake ha scritto: domenica 13 febbraio 2022, 7:26 PROVE GENERALI DI GUERRA MONDIALE

Il Ministero della Difesa russo ha annunciato che nei pressi delle isole Curili un sottomarino americano della classe Virginia ha provato ad entrare nel mare di Ochotsk, dove stazionano i sommergibili russi armati di missili nucleari strategici. Il cacciatorpediniere russo Marshal Shaposhnikov ha risposto usando “strumenti speciali” costringendo l'hunter-killer statunitense a tornare indietro.
Sbaglierò, ma era dai tempi della crisi dei missili cubani che non eravamo così vicini alla III Guerra Mondiale, con la differenza che Putin non è Kruscev e, soprattutto, Biden non è Kennedy.
L' incrocio tra un killer e un coglione solitamente è devastante...

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: domenica 13 febbraio 2022, 10:54
da Gimbatbu
soprattutto se ambedue sono armati fino ai denti

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: domenica 13 febbraio 2022, 15:43
da Road Runner
Con la furbata di essere fuori portata...

...
We play the game
With the bravery of being out of range
We zap and maim
With the bravery of being out of range
We strafe the train
With the bravery of being out of range
We gained terrain
With the bravery of being out of range
...

Roger Waters: The Bravery of Being Out of Range (from Album Amused to Death) =


Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: domenica 13 febbraio 2022, 21:04
da nino58
Gimbatbu ha scritto: domenica 13 febbraio 2022, 10:53
jerrydrake ha scritto: domenica 13 febbraio 2022, 7:26 PROVE GENERALI DI GUERRA MONDIALE

Il Ministero della Difesa russo ha annunciato che nei pressi delle isole Curili un sottomarino americano della classe Virginia ha provato ad entrare nel mare di Ochotsk, dove stazionano i sommergibili russi armati di missili nucleari strategici. Il cacciatorpediniere russo Marshal Shaposhnikov ha risposto usando “strumenti speciali” costringendo l'hunter-killer statunitense a tornare indietro.
Sbaglierò, ma era dai tempi della crisi dei missili cubani che non eravamo così vicini alla III Guerra Mondiale, con la differenza che Putin non è Kruscev e, soprattutto, Biden non è Kennedy.
L' incrocio tra un killer e un coglione solitamente è devastante...
Ancor più grave sarebbe stato avere un coglione killer ( e la possibilità c'è stata )

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: domenica 13 febbraio 2022, 22:31
da aitutaki1
Voi ortodossi che ancora seguite tv e giornali di larga diffusione (mi limito al sole 24 ore per l' economia) ma queste notizie passano ?

Tipo avere un contingente schierato nell' operazione baltic guardian
https://www.reportdifesa.it/lettonia-ad ... -guardian/

oppure essere sul punto di spedire un migliaio di soldati in Ungheria e forse altri sempre in zona est europea
https://it.insideover.com/guerra/crisi- ... uropa.html

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: domenica 13 febbraio 2022, 22:43
da aitutaki1
matteo.conz ha scritto: lunedì 7 febbraio 2022, 19:50 [
Tralaltro sapevate sta cosa che mi ha destabilizzato e che ho controllato: i missili a Cuba non sono stati la prima mossa dei Russi ma fu una mossa in risposta a delle batterie messe dagli USA in Turchia a pochi km dalle città russe. E ora ci dicono che i missili in ucraina sono come quelli russi a Cuba. L'ho sentito da uno storico poi da un'altro e poi con fatica ho controllato che è vero.
No non mi ricordavo fossero in turchia, penso ci fossero testate anche in italia , poi (forse) smantellate , ma che fosse una risposta all' escalation della tensione dell' epoca si.
Come sempre nei casi di crisi internazionali, dispiegamento armi strategiche, sorvoli di caccia armati con invasione spazio aereo, flotte addensate in zone strategiche.
Manca però un giudizio storico che si può ormai dare. Fatto salvo che l' embargo senza fine sia stato drammatico, e ancor più perche gli US lo hanno
imposto agli stati vassalli isolando Cuba per mezzo secolo, le prime vittime dei missili a Cuba sono i cubani stessi.
Ospitare basi, batterie missilistiche e qualsiasi altra arma di attacco di paesi esteri , pur alleati, non è mai una buona idea.
Trasformi il tuo paese in un bersaglio, non solo militare, e Cuba è l' esempio perfetto.